-
L'agenda della prossima settimana - Energy corporate mondo
22/09/2023 19:30
L'agenda della prossima settimana - Energy corporate mondo
MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti corporate piu' rilevanti della
prossima settimana:
LUNEDI' 25 SETTEMBRE
--
MARTEDI' 26 SETTEMBRE
--
MERCOLEDI' 27 SETTEMBRE
CDA CONTI
--
ASSEMBLEE
--
ALTRI EVENTI
TotalEnergies (Francia), societa' energetica - Investor Day 2023
GIOVEDI' 28 SETTEMBRE
--
VENERDI' 29 SETTEMBRE
--
gug
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
L'agenda della prossima settimana - Energy Italia
22/09/2023 19:30
L'agenda della prossima settimana - Energy Italia
MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti di politica energetica italiani
piu' rilevanti della prossima settimana:
LUNEDI' 25 SETTEMBRE
--
MARTEDI' 26 SETTEMBRE
Roma - 11h00 - Palazzo Esposizioni, via Milano 9 - Conferenza stampa di
inaugurazione della mostra e proclamazione dei vincitori del Premio
Driving Energy 2023 - Fotografia Contemporanea a cura di Terna. Con il
presidente Igor De Biasio e l'ad Giuseppina Di Foggia.
Roma - 11h45 - spazi del Complesso Eni Gazometro di Roma Ostiense -
Celebrazioni dei primi 70 Anni di Eni. L'evento si svolgera' alla presenza
del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, del presidente di Eni,
Giuseppe Zafarana, dell'ad di Eni Claudio Descalzi. L'accredito per la
stampa avverra' presso l'ingresso di Via del Commercio 9/11 a partire
dalle ore 11h00.
Roma - 14h30 - presso Sala Stampa della Camera dei deputati, via della
Missione, 4 - La Confederazione Nazionale Coldiretti e Italgas firmeranno
un protocollo d'intesa volto a favorire lo sviluppo del biometano in
Italia. Parteciperanno, tra gli altri, il sottosegretario
dell'Agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste, Patrizio
Giacomo La Pietra, la viceministra per l'Ambiente e la Sicurezza
energetica, Vannia Gava, il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini e
l'ad di Italgas, Paolo Gallo.
MERCOLEDI' 27 SETTEMBRE
Milano - 09h00 - Palazzo Mezzanotte, p.za degli Affari, 6 - 23* edizione
Italian Energy Summit di 24 Ore Eventi del Sole 24 Ore. Interverranno:
Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'ambiente e della sicurezza
energetica; Stefano Besseghini, presidente Arera; Gelsomina Vigliotti,
vicepresidente Bei; Claudio Descalzi, ceo Eni; Nicola Lanzetta, direttore
Italia Enel; Stefano Venier, ceo Snam; Massimo Battaini, ceo-designate
Prysmian Group; Stefano Granella, Chief Strategy & Growth A2A; Renato
Mazzoncini, ceo A2A; Paolo Gallo, ceo Italgas; Paolo Luigi Merli, ad Erg;
Fabrizio Palermo, ad e dg Acea; Alessandro Puliti, ceo Saipem; Luca Dal
Fabbro, presidente Iren; Alessandro Bernini, ceo Maire Group; Luca
Schieppati, managing director Tap; Marco Marsili, country chair Shell
Italia; Paolo Arrigoni, presidente GSE. L'evento potra' essere seguito via
streaming.
GIOVEDI' 28 SETTEMBRE
Milano - 10h00 - Palazzo Mezzanotte, p.za degli Affari, 6 - 23* edizione
Italian Energy Summit di 24 Ore Eventi del Sole 24 Ore. Partecipano, tra
gli altri: Nicola Monti, ceo Edison; Claudio Levorato, presidente Gruppo
Rekeep; Bernardo Ricci Armani, country manager Italy Statkraft; Pier
Lorenzo Dell'Orco, ad Italgas Reti; Gabriele Lucchesi, direttore Idrogeno
Edison Next; Alessandra Pasini, co-founder & president Zhero. L'evento
potra' essere seguito via streaming.
VENERDI' 29 SETTEMBRE
--
gug
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
L'agenda della prossima settimana - Energy corporate Italia
22/09/2023 19:30
L'agenda della prossima settimana - Energy corporate Italia
MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti che riguardano aziende italiane
del comparto energy piu' rilevanti della prossima settimana:
LUNEDI' 25 SETTEMBRE
--
MARTEDI' 26 SETTEMBRE
Cda Conti: Eviso
MERCOLEDI' 27 SETTEMBRE
Energy Spa - 16h00 - Conference Call per la presentazione dei dati
finanziari al 30 giugno 2023
GIOVEDI' 28 SETTEMBRE
Cda Conti: Altea Green Power, Ecomembrane, Esi, Renergetica
VENERDI' 29 SETTEMBRE
Cda Conti: Ecosuntek, Innovatec
gug
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
L'agenda della prossima settimana - Energy Bruxelles
22/09/2023 19:30
L'agenda della prossima settimana - Energy Bruxelles
MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti di politica energetica europea
piu' rilevanti della prossima settimana:
LUNEDI' 25 SETTEMBRE
Bruxelles - 9h30 - Consiglio competitivita' dell'Ue. I ministri
punteranno a raggiungere un orientamento generale sul regolamento Euro 7,
che stabilisce norme sulle emissioni o sulla durabilita' delle batterie
per veicoli a motore, motori e componenti. Al termine conferenza stampa.
Tokyo - Sixth Hydrogen Energy Ministerial Meeting organizzato dal
ministero giapponese dell'Economia, del Commercio e dell'Industria insieme
alla New Energy and Industrial Technology Development Organization (Nedo).
per discutere dello sviluppo dell'industria dell'idrogeno nel Paese.
Interviene la commissaria europea per l'Energia, Kadri Simson.
Bonn (Germania) - 10h00 - Irena Innovation Week. Intervengono, tra gli
altri, la commissaria Ue per l'Energia Kadri Simson, il direttore generale
di Irena Francesco La Camera.
Pechino - Il commissario europeo per l'Ambiente, gli Oceani e la Pesca,
Virginijus Sinkevicius, incontra il ministro dell'Ambiente cinese, Huang
Runqiu, e il ministro delle Risorse idriche, Li Guoying, e partecipa al
secondo dialogo sulla politica idrica Ue-Cina.
MARTEDI' 26
Pechino - Il commissario europeo per l'Ambiente, gli Oceani e la Pesca,
Virginijus Sinkevicius, partecipa al primo dialogo ad alto livello Ue-Cina
sull'economia circolare e al nono dialogo Ue-Cina sulla politica
ambientale. Il commissario incontrera' anche esperti ambientali,
accademici e rappresentanti di Ong.
Praga - 9h00 - Green Deal Summit 2023. Intervengono, tra gli altri, la
presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen; il premier
ceco, Petr Fiala; il ministro dell'Ambiente della Repubblica Ceca, Petr
Hladik.
MERCOLEDI' 27
Vienna - 9h30 - Forum on Ukraine Renewable Gases. Intervengono, tra gli
altri, il vicepresidente della Commissione europea, Maros Sefcovic, e la
commissaria europea per l'Energia, Kadri Simson.
Bruxelles - 9h30 - 'European Climate Stocktake - Eu and global progress
towards the goals oh the Paris Agreement'. Interviene, tra gli altri, la
ministra spagnola per la Transizione ecologia, Teresa Ribera.
GIOVEDI' 28
--
VENERDI' 29
Palanga (Lituania) - 'Our Baltic Conference' organizzata dall'Unione
europea. L'evento riunira' i ministri degli 8 Paesi europei che circondano
il Mar Baltico: Danimarca, Germania, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia,
Finlandia e Svezia. Il commissario europeo per l'Ambiente, gli Oceani e la
Pesca, Virginijus Sinkevicius, illustrera' i progressi fatti per la
protezione del Mar Baltico e i passi ancora da compiere.
Parigi - 10h30 - 'Critical Minerals and Clean Energy Summit' organizzato
dall'Agenzia internazionale dell'Energia. Partecipano, tra gli altri, il
commissario europeo per il Mercato interno, Thierry Breton; la ministra
francese per la Transizione energetica, Agnes Panier-Runacher; il ministro
dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin; la
segretaria dell'Energia statunitense, Jennifer M. Granholm, e il direttore
esecutivo dell'Aie, Fatih Birol. In streaming a questo link:
https://www.iea.org/events/iea-critical-minerals-and-clean-energy-summit
gug
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
L'agenda della prossima settimana - Energy e sostenibilita'
22/09/2023 19:30
L'agenda della prossima settimana - Energy e sostenibilita'
MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti in tema di energia e
sostenibilita' piu' rilevanti della prossima settimana:
LUNEDI' 25 SETTEMBRE
Pechino - Il commissario europeo per l'Ambiente, gli Oceani e la Pesca,
Virginijus Sinkevicius incontra il ministro dell'Ambiente cinese, Huang
Runqiu, e il ministro delle Risorse idriche, Li Guoying, e partecipa al
secondo dialogo sulla politica idrica Ue-Cina.
MARTEDI' 26
Pechino - Il commissario europeo per l'Ambiente, gli Oceani e la Pesca,
Virginijus Sinkevicius, partecipa al primo dialogo ad alto livello Ue-Cina
sull'economia circolare e al nono dialogo Ue-Cina sulla politica
ambientale. Il commissario incontrera' anche esperti ambientali,
accademici e rappresentanti di Ong.
Praga - 9h00 - Green Deal Summit 2023. Intervengono, tra gli altri, la
presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen; il premier
ceco, Petr Fiala; il ministro dell'Ambiente della Repubblica Ceca, Petr
Hladik.
Parigi - 11h00 - L'Agenzia internazionale dell'energia (Aie) presenta
l'aggiornamento 2023 della 'Net Zero Roadmap: A Global Pathway to Keep the
1.5 C Goal in Reach' che definisce il percorso aggiornato verso lo zero
netto entro il 2050, tenendo conto dei principali sviluppi avvenuti dal
2021. Interviene il direttore generale dell'Aie, Fatih Birol. In streaming
a questo link:
https://www.iea.org/events/net-zero-roadmap-a-global-pathway-to-keep-the-1-
5-c-goal-in-reach-2023-update?utm_content=buffer4ad81&utm_medium=social&utm
_source=twitter-ieabirol&utm_campaign=buffer
MERCOLEDI' 27
Vienna - 9h30 - Forum on Ukraine Renewable Gases. Intervengono, tra gli
altri, il vicepresidente della Commissione europea, Maros Sefcovic, e la
commissaria europea per l'Energia, Kadri Simson.
Bruxelles - 9h30 - 'European Climate Stocktake - Eu and global progress
towards the goals oh the Paris Agreement'. Interviene, tra gli altri, la
ministra spagnola per la Transizione ecologia, Teresa Ribera.
GIOVEDI' 28
--
VENERDI' 29
Palanga (Lituania) - 'Our Baltic Conference' organizzata dall'Unione
europea. L'evento riunira' i ministri degli 8 Paesi europei che circondano
il Mar Baltico: Danimarca, Germania, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia,
Finlandia e Svezia. Il commissario europeo per l'Ambiente, gli Oceani e la
Pesca, Virginijus Sinkevicius, illustrera' i progressi fatti per la
protezione del Mar Baltico e i passi ancora da compiere.
Parigi - 10h30 - 'Critical Minerals and Clean Energy Summit' organizzato
dall'Agenzia internazionale dell'Energia. Partecipano, tra gli altri, il
commissario europeo per il Mercato interno, Thierry Breton; la ministra
francese per la Transizione energetica, Agnes Panier-Runacher; il ministro
dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin; la
segretaria dell'Energia statunitense, Jennifer M. Granholm, e il direttore
esecutivo dell'Aie, Fatih Birol. In streaming a questo link:
https://www.iea.org/events/iea-critical-minerals-and-clean-energy-summit
gug
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)