-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di domani
03/07/2025 21:45
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di domani
MILANO (MF-NW)--Questi i dati macro-economici attesi per domani sulla base delle indicazioni della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo:
VENERDI' 4 LUGLIO
@ Mercati Usa chiusi per il Giorno dell'Indipendenza
*GIAPPONE
01h30 - consumi famiglie maggio
(precedente: -0,1% a/a)
*GERMANIA
08h00 - ordini settore manifatturiero maggio
(precedente: +0,6% m/m)
*FRANCIA
08h45 - produzione industriale maggio
(precedente: -1,4% m/m)
*SPAGNA
09h00 - produzione industriale maggio
(precedente: +0,6% m/m)
*ITALIA
10h00 - vendite al dettaglio maggio
(precedente: +3,7% a/a)
*EUROZONA
11h00 - prezzi produzione maggio
(precedente: +0,7% a/a)
*Alle 09h30 Lagarde (Bce) incontra il Cancelliere tedesco Merz
*Alle 10h00 discorso di Elderson (Bce)
*Alle 14h15 discorso di Villeroy (Bce)
*Alle 19h30 discorso di Taylor (BoE)
*Alle 20h00 discorso di Lagarde (Bce)
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
ASTE BOND: emissioni previste per domani
03/07/2025 21:30
ASTE BOND: emissioni previste per domani
MILANO (MF-NW)--Queste le principali emissioni di titoli di Stato e bond governativi previste per domani negli Usa e in Europa:
VENERDI' 4 LUGLIO
--
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Finanza: Angeloni (economista), governi devono favorire operazioni che rafforzano sistema bancario europeo (Class Cnbc)
03/07/2025 19:27
Finanza: Angeloni (economista), governi devono favorire operazioni che rafforzano sistema bancario europeo (Class Cnbc)
MILANO (MF-NW)--"Come abbiamo visto dagli ultimi dati trimestrali, non è terminato il momento favorevole delle banche italiane. È vero che c'è stata una riduzione dei margini dei tassi di interesse però questo è stato in parte compensato dall'aumento delle commissioni sui servizi. Le banche italiane, e quelle europee in generale, vivono un momento molto favorevole. Sono forti dal punto di vista del bilancio e si sono rafforzate moltissimo anche sul conto economico", ha dichiarato Ignazio Angeloni, economista ed ex membro del Consiglio di Vigilanza della Bce, in un'intervista a Class Cnbc, aggiungendo che "questo momento favorevole deve essere usato per rafforzare il sistema".
"Non è il momento per i governi di fare protezionismo bancario, ma semmai di favorire operazioni che rafforzano il sistema, con combinazioni europee. Specialmente in questo momento che stiamo cercando di costruire un'unione del mercato dei capitali, che non possiamo realizzare senza l'appoggio delle banche", ha affermato Angeloni. "Ho in mente soprattuto le pessime notizie che sono venute dalla Germania, con la posizione del nuovo cancelliere Mertz. C'era la speranza che si distanziasse dal governo precedente sulla questione Commerzbank ma non l'ha fatto", ha concluso l'economista.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
ClubDeal Digital: facilita cessione da remoto quote di Wine Suite a Performant Capital
03/07/2025 19:21
ClubDeal Digital: facilita cessione da remoto quote di Wine Suite a Performant Capital
MILANO (MF-NW)--ClubDeal Digital, piattaforma wealth tech per la gestione degli investimenti in private asset, ha supportato i soci dell'impresa italiana Wine Suite nell'operazione di vendita delle quote a Performant Capital - società di private equity statunitense specializzata in società tecnologiche - grazie alla propria fiduciaria digitale, ClubDeal Fiduciaria.
ClubDeal Fiduciaria, spiega una nota, che deteneva circa il 30,9% di Wine Suite per conto di un pool di investitori privati, ha infatti gestito in modo efficiente e trasparente l'intera operazione di cessione delle quote attraverso la propria infrastruttura tecnologica, supportando gli investitori coinvolti dal momento della sottoscrizione fino alla parziale exit, senza necessità di costituire veicoli dedicati o adottare strutture complesse.
"Questo deal rappresenta un caso concreto di come un'infrastruttura digitale regolamentata possa abilitare operazioni internazionali di successo, tutelando gli interessi degli investitori, semplificando l'operatività e riducendo per gli imprenditori costi e complessità," ha dichiarato Antonio Chiarello, Ceo di ClubDeal Digital. "Siamo particolarmente orgogliosi di aver contribuito alla valorizzazione di Wine Suite, accompagnandola in un percorso di crescita che oggi si apre a una dimensione globale".
Filippo Galanti, Co-Founder di Wine Suite, ha commentato: "Ci eravamo rivolti a ClubDeal Digital già nel 2021 perché eravamo alla ricerca di un servizio che permettesse di semplificare la gestione della cap table poiché, con l'ingresso di numerosi nuovi soci, avevamo bisogno di uno strumento efficiente per tenere traccia dei cambiamenti mantenendo una governance ottimizzata. Nell'operazione con Performant Capital l'infrastruttura digitale di ClubDeal Fiduciaria si è rivelata fondamentale perché ogni investitore, dall'Italia agli Stati Uniti, ha potuto seguire l'operazione da remoto, ricevere gli aggiornamenti e firmare digitalmente tutti i documenti. È stato dunque possibile superare i limiti dei modelli tradizionali e gestire un'operazione cross-border in tempi rapidi e con massima efficienza - un supporto prezioso per una realtà in forte crescita come la nostra."
Wine Suite, ora parte di una strategia globale con OrderPort, azienda leader di software per cantine in Usa, rappresenta un esempio virtuoso di innovazione italiana applicata al settore vitivinicolo, e un benchmark di riferimento per l'utilizzo di strumenti fiduciari digitali nei processi di raccolta e internazionalizzazione.
com/fus
marco.fusi@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
WALL STREET: commento di chiusura
03/07/2025 19:19
WALL STREET: commento di chiusura
MILANO (MF-NW)--Chiusura in rialzo a Wall Street, con l'S&P 500 e il Nasdaq Composite che hanno aggiornato i massimi storici dopo un report sul mercato del lavoro Usa migliore del previsto. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,77%, l'S&P 500 è salito dello 0,82% a 6.279,35 punti e il Nasdaq è cresciuto dell'1,02%, chiudendo a 20.601,10 punti. La seduta si è conclusa in anticipo in vista della festività del 4 luglio: domani i mercati Usa resteranno chiusi.
Secondo il Bureau of Labor Statistics, a giugno le buste paga non agricole sono aumentate di 147.000 unità, sopra le attese degli analisti (110.000) e in lieve miglioramento rispetto alle 144.000 di maggio (dato rivisto al rialzo). Il tasso di disoccupazione è sceso al 4,1%, contro attese per un aumento al 4,3%. La lettura ha rafforzato l'ottimismo sulla tenuta dell'economia americana nonostante l'incertezza legata alla politica commerciale dell'amministrazione Trump.
Il rapporto sul mercato del lavoro ha spinto al rialzo i rendimenti obbligazionari e raffreddato le aspettative su un taglio dei tassi da parte della Fed a luglio. Secondo lo strumento FedWatch del CME Group, la probabilità che la banca centrale mantenga i tassi invariati alla riunione di fine mese è ora vicina al 95%. "Il messaggio più forte del report occupazionale è che la Fed non taglierà i tassi a luglio, e resta un'incognita se lo farà nel corso dell'anno", ha commentato Jed Ellerbroek, portfolio manager di Argent Capital Management.
L'attenzione degli investitori resta anche rivolta alle evoluzioni sul fronte commerciale. Dopo l'annuncio di un accordo tra Stati Uniti e Vietnam, il mercato guarda alle prossime mosse della Casa Bianca in vista della scadenza del 9 luglio, quando terminerà la pausa di 90 giorni sui dazi imposta da Donald Trump. Secondo Ellerbroek, il mercato resta esposto a rischi di ribasso, soprattutto se il presidente adotterà una linea dura nei negoziati, ma al momento prevale una lettura ottimista: "L'impatto dei dazi sarà reale per molte aziende, ma il mercato sembra in grado di assorbirlo senza troppi scossoni".
Sul fronte societario:
- Apple è salita dello 0,52% dopo che la società di Cupertino ha registrato una crescita dell'8% nelle vendite di smartphone in Cina nel secondo trimestre. Il produttore di iPhone ha visto aumentare le vendite nel Paese asiatico per la prima volta da due anni.
- Tripadvisor è balzata del 16,74% dopo che l'investitore attivista Starboard Value ha acquisito una partecipazione del 9% nella piattaforma digitale.
- Datadog è avanzata del 14,92% dopo che S&P Global ha annunciato che l'azienda di applicazioni informatiche entrerà nell'indice S&P 500 prima dell'inizio delle contrattazioni del 9 luglio.
- Synopsys e Cadence Design Systems, tra i maggiori produttori mondiali di tecnologie per la progettazione di chip, riprenderanno le spedizioni di strumenti di automazione della progettazione elettronica verso la Cina dopo la revoca delle restrizioni da parte del governo statunitense. Synopsys ha guadagnato il 4,9% e Cadence Design Systems il 5,1%.
lvi
lorenzo.viale@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)