-
MARKET DRIVER: future Ws in rialzo dopo taglio tassi Fed
18/09/2025 11:55
MARKET DRIVER: future Ws in rialzo dopo taglio tassi Fed
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari statunitensi trattano in rialzo, con quello sul Dow Jones che avanza dello 0,72% e quello sull'S&P 500 che guadagna lo 0,87%. Ieri la Federal Reserve ha tagliato come da consenso i tassi di interesse di 25 punti base "pubblicando un comunicato piuttosto dovish, segnalando i rischi al ribasso sul mercato del lavoro. Indicazioni dovish sono giunte anche dalla nuvola dei dot con la mediana dei tagli che si aspetta 50 pb ulteriori entro fine anno, seguiti da altri 50 pb nel 2026", affermano gli strategist di Mps. La percezione è però cambiata durante la conferenza stampa del presidente, Jerome Powell, dato che "sono giunte parole di maggiore cautela. Il taglio è stato definito come un'operazione di risk management, ossia cautelativo verso un futuro rallentamento dell'economia. Tuttavia, ha anche puntualizzato che l'inflazione resta elevata e nel 2026 le nuove stime economiche hanno visto una revisione al rialzo dell'inflazione e della crescita ed al ribasso della disoccupazione. Non sorprende pertanto che l'entusiasmo iniziale del comunicato sia stato stemperato dal tono hawkish, con i rendimenti sui treasury saliti a fine giornata", puntualizzano gli esperti. In sintesi, concludono da Mps, "l'ultima riunione della Fed ci manda il messaggio di un board favorevole a nuovi tagli nel prossimo futuro se i dati macro andranno nella direzione di un ulteriore rallentamento del mercato del lavoro, ma non del tutto tranquillo lato prezzi". Il dollaro è volatile. "Subito dopo il comunicato della Fed" il biglietto verde "si è ulteriormente indebolito per poi tornare ad
apprezzarsi in seguito alle parole del presidente Jerome Powell. Il cambio euro/usd ha, infatti, superato quota 1,19 per poi riportarsi verso 1,18 in prossimità della quale sta scambiando stamani", affermano gli strategist di Mps.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*BOND: spread Btp/Bund poco mosso a 81,63 punti base
18/09/2025 11:53
-
Eurozona: surplus partite correnti in calo a luglio
18/09/2025 11:51
Eurozona: surplus partite correnti in calo a luglio
MILANO (MF-NW)--Il surplus delle partite correnti dell'area euro è sceso a 28 miliardi di euro a luglio, rispetto ai 36 miliardi di giugno, secondo i dati della Banca Centrale Europea. Il consenso degli economisti si aspettava un avanzo di 34,6 miliardi di euro.
Nei 12 mesi fino a luglio, il surplus delle partite correnti dell'Eurozona ha totalizzato 315 miliardi di euro, rispetto ai 394 miliardi dell'anno precedente.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Cina: consegne espresse in crescita in primi 8 mesi 2025 (Xinhua)
18/09/2025 11:49
Cina: consegne espresse in crescita in primi 8 mesi 2025 (Xinhua)
MILANO (MF-NW)--Il settore delle consegne espresse in Cina ha gestito 128,2 miliardi di pacchi nei primi otto mesi del 2025, con un incremento del 17,8% rispetto all'anno precedente, mostrando una crescita robusta.
L'industria postale più ampia, che include anche i servizi di consegne espresse, ha gestito nel periodo un totale di 139,92 miliardi di pacchi, registrando un aumento del 15,5% rispetto all'anno precedente, secondo lo State Post Bureau.
Da gennaio ad agosto, riferisce Xinhua, i ricavi complessivi del settore postale hanno superato 1,16 trilioni di yuan (circa 163,33 miliardi di dollari), con un incremento del 7,8% su base annua.
In particolare, i ricavi del servizio di consegne espresse hanno raggiunto 958,37 miliardi di yuan, registrando un aumento del 9,2%.
Le consegne espresse all'interno della stessa città sono state pari a 10,58 miliardi di pacchi nel periodo, in aumento del 5,6% su base annua, mentre le consegne interregionali sono cresciute del 19,1%, arrivando a 114,92 miliardi di pacchi.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Aifi: Cipoletta (pres.), private equity occupa spazio che un tempo era delle banche
18/09/2025 11:49
Aifi: Cipoletta (pres.), private equity occupa spazio che un tempo era delle banche
MILANO (MF-NW)--I numeri del mercato italiano riflettono la situazione "dell'economia internazionale dove i dati di incertezza sono enormi".
E' quanto ha dichiarato Innocenzo Cipolletta, Presidente Aifi, nel corso della conferenza stampa di presentazione del mercato italiano del private equity e del venture capital nel primo semestre dell'anno, spiegando comunque che c'è "un forte interesse all'investimento e alla crescita delle aziende".
Cipoletta, in apertura della conferenza stampa, ha sottolineato come sul fronte positivo ci siano gli investimenti da un lato, ma dall'altro si sono evidenziati difficoltà di finanziamento "perchè i mercati non vedono bene quale sia il futuro".
Per quanto riguarda il nostro Paese, "abbiamo problemi di carattere strutturale sulla raccolta, sulla quale noi come Aifi ci siamo a lungo soffermati e che necessitano di azioni forte per favorire il finanziamento di questo comparto" che "sta diventando essenziale per le imprese e che occupa uno spazio che un tempo era delle banche.
"C'è una forte esigenza di finanziamento delle imprese. C'è l'esistenza di capitali e di risparmio abbastanza forte", ma "c'è una forte difficoltà a far coincidere queste due esigenze", ossia "convogliare il finanziamento verso le imprese", ha concluso il presidente.
fus
marco.fusi@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)