-
ASTE BOND: emissioni previste per la prossima settimana
31/10/2025 21:50
ASTE BOND: emissioni previste per la prossima settimana
MILANO (MF-NW)--Queste le principali emissioni di titoli di Stato e bond governativi previste per la prossima settimana in Europa: LUNEDI' 3 NOVEMBRE -- MARTEDI' 28 OTTOBRE -- MERCOLEDI' 29 OTTOBRE -- GIOVEDI' 30 OTTOBRE -- VENERDI' 31 OTTOBRE -- red fine MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della prossima settimana (Isp)
31/10/2025 21:40
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della prossima settimana (Isp)
MILANO (MF-NW)--Il calendario dei dati macroeconomici, sulla base delle indicazioni della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, della prossima settimana: Lunedì 3 novembre 02:45 CINA PMI manifatturiero - Caixin ottobre 08:45 FRANCIA Produzione industriale settembre 09:45 ITALIA PMI manifatturiero ottobre 09:50 FRANCIA PMI manifatturiero ottobre 09:55 GERMANIA PMI manifatturiero ottobre 10:00 EUROZONA PMI manifatturiero ottobre 10:30 GB PMI manifatturiero ottobre 15:45 USA Markit PMI Manif. ottobre 16:00 USA Indice ISM manifatturiero ottobre 18:00 USA Discorso di Daly (Fed) 20:00 USA Discorso di Cook (Fed) Martedì 4 novembre 01:30 GIAPPONE PMI manifatturiero ottobre 08:40 EUROZONA Discorso di Lagarde (BCE) 11:00 EUROZONA Discorso di Lagarde (BCE) 12:35 USA Discorso di Bowman (Fed) 12:40 GB Discorso di Breeden (BoE) 18:00 EUROZONA Discorso di Nagel (BCE) 19:00 EUROZONA Discorso di Nagel (BCE) Mercoledì 5 novembre 02:45 CINA PMI servizi - Caixin ottobre 08:00 GERMANIA Ordini all'industria settembre 09:45 ITALIA PMI servizi ottobre 09:50 FRANCIA PMI servizi ottobre 09:55 GERMANIA PMI servizi ottobre 10:00 ITALIA Vendite al dettaglio settembre 10:00 EUROZONA PMI servizi ottobre 10:00 EUROZONA PMI composito ottobre 10:30 GB PMI servizi finale ottobre 11:00 EUROZONA Prezzi produzione settembre 14:15 USA Nuovi occupati: stima ADP ottobre 15:00 USA Indice ISM non manifatturiero composito ottobre 15:45 USA Markit PMI Servizi ottobre 15:45 USA Markit PMI Composito ottobre Giovedì 6 novembre 08:00 GERMANIA Produzione industriale settembre 09:00 SPAGNA Produzione industriale settembre 09:00 EUROZONA Discorso di Kocher (BCE) 09:10 EUROZONA Discorso di Schnabel (BCE) 11:00 EUROZONA Vendite al dettaglio settembre 13:00 GB Riunione BoE (previsione ISP: bank rate a 4,00%) 13:30 EUROZONA Discorso di Nagel (BCE) 15:00 EUROZONA Discorso di Nagel (BCE) 17:00 USA Discorso di Williams (Fed) 17:00 USA Discorso di Barr (Fed) 18:00 USA Discorso di Hammack (Fed) 19:30 EUROZONA Discorso di Lane (BCE) 21:30 USA Discorso di Waller (Fed) 22:30 USA Discorso di Paulson (Fed) 23:30 USA Discorso di Musalem (Fed) Venerdì 7 novembre 00:30 GIAPPONE Consumi delle famiglie settembre 08:00 GERMANIA Bilancia commerciale settembre 13:00 EUROZONA Discorso di Nagel (BCE) 13:00 USA Discorso di Jefferson (Fed) 13:15 GB Discorso di Pill (BoE) 16:00 USA Fiducia famiglie (Michigan) novembre #Per ulteriori dettagli il calendario è consultabile al seguente link: https://imi.intesasanpaolo.com/it/ricerche-e-commenti/ricerca-macro/studi-e-ricerche/ glm MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della prossima settimana (Mps)
31/10/2025 21:31
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della prossima settimana (Mps)
MILANO (MF-NW)--Il calendario dei dati macroeconomici, sulla base delle indicazioni degli strategist di Mps, della prossima settimana: Domenica 2 novembre Riunione OPEC+ Lunedì 3 novembre GIAPPONE Mercati chiusi per festività 02:45 CIN RatingDog PMI Manifatturiero ottobre 09:15 ITA/SPA PMI manifattura ottobre 16:00 USA ISM Manifatturiero ottobre 18:00 USA Fed: Daly (non votante), Cook (votante) Martedì 4 novembre 04:30 AUS Meeting Banca centrale 11:00 EUR Lagarde: conferenza stampa in Bulgaria 12:35 USA Bowman (Fed votante) 14:30 USA Bilancia commerciale settembre 16:00 USA Ordini di fabbrica m/m settembre 16:00 USA Ordini beni durevoli m/m settembre Mercoledì 5 novembre 02:45 CIN RatingDog PMI Servizi ottobre 08:00 GER Ordini di fabbrica m/m settembre 08:45 FRA Produzione industriale m/m settembre 09:15 ITA/SPA PMI servizi ottobre 09:30 SVE Meeting Banca centrale 10:00 EUR ECB Wage Tracker (TBC) 10:00 EUR PMI servizi ottobre 11:00 EUR BCE: Villeroy, Nagel, Kocher POL Meeting Banca centrale 14:15 USA Variazione occupazione ADP ottobre 16:00 USA ISM Servizi ottobre 16:30 USA Dati EIA su scorte e produzione di greggio 22:30 BRA Meeting Banca centrale Giovedì 6 novembre 00:30 GIA Salari a/a settembre 08:00 GER Produzione industriale settembre EUR BCE: Schnabel, Nagel, Lane 11:00 EUR Vendite al dettaglio m/m settembre 13:00 GBR Meeting BoE 13:30 USA Challenger Job Cuts a/a ottobre 14:30 USA Sussidi di disoccupazione USA Fed: Williams (votante), Barr (votante), Hammack (votante), Waller (votante), Musalem (votante) 20:00 MES Meeting Banca centrale Venerdì 7 novembre CIN Bilancia commerciale ottobre 08:00 GER Bilancia commerciale settembre 09:00 USA Fed: Williams (votante), Jefferson (votante) 14:30 USA Variazione occupati non agricoli ottobre 14:30 USA Salario medio orario a/a ottobre 14:30 USA Tasso disoccupazione ottobre 16:00 USA Fiducia Università Michigan novembre #Per ulteriori dettagli il calendario è consultabile al seguente link: https://www.mps.it/mpscs/it/analisi-finanziaria/market-movers/index.html red (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Fattora Latte Sano: Aiuti (vice dg), produzione in house permette creare prodotti ad hoc
31/10/2025 20:41
Fattora Latte Sano: Aiuti (vice dg), produzione in house permette creare prodotti ad hoc
MILANO (MF-NW)--"La produzione in house ci permette la customizzazione di alcuni prodotti e cioè di creare formaggi ad hoc, per tipologie e pezzature, adattandole alle richieste di pizzaioli e addetti ai lavori. Il tutto perseguendo sempre metodi di lavorazione tradizionali, utilizzando solo latte fresco locale pastorizzato, fermenti, caglio e sale. E nei quali il fattore umano svolge ancora un ruolo fondamentale: visto che a monitorare il dosaggio degli ingredienti e i tempi giusti di caseificazione rimane sempre il casaro". E' quanto afferma Simone Aiuti, vice direttore generale di Fattoria Latte Sano, terzo player del latte fresco in Italia e primo in assoluto nel Lazio, sottolineando che "l'attenzione di Latte Sano per le materie prime è un must fondamentale. Quello dei latticini è un mercato del quale il consumatore sa molto poco: così come è poco noto, ad esempio, che spesso le mozzarelle usate nel mondo delle pizzerie sono prodotte con materia prima di origine non italiana". E' a Rieti, nell'Alto Lazio, che nascono tutti i prodotti caseari di Fattoria Latte Sano. In uno stabilimento, la Centrale del Latte di Rieti (C.La.R), dagli anni '70 entrato a far parte del gruppo, dove dalla raccolta (30 conferitori locali) alla trasformazione, fino al confezionamento e alla distribuzione, tutto il processo avviene in house, all'interno cioè del caseificio di uno stesso gruppo aziendale, caso unico nell'intera regione. Con 10.500.000 litri di latte lavorati nel 2024, di cui il 70% destinati a prodotti caseari, la produzione dello stabilimento si è attestata sulle 250 tn di ricotta e le 80 tn di formaggi. Ottime anche le performance economiche del caseificio: visto che C.La.R., sedici dipendenti nel 1991 e un fatturato di 3 miliardi di lire, oggi fattura circa 15 milioni di euro con cinquanta addetti: crescita che ha coinvolto nel proprio sviluppo economico tutto il territorio. "Con l'ingresso nel gruppo della Centrale del Latte di Rieti già negli anni '70, abbiamo voluto completare la nostra offerta, integrandola con una gamma di prodotti caseari che il mercato richiedeva", spiega Marco Lorenzoni, presidente di Fattoria Latte Sano. "L'azienda reatina può essere considerata oggi un autentico simbolo della nostra filosofia "produttività a km di prossimità" e rappresenta, per la provincia, un modello di economia circolare virtuosa: acquisendo la materia prima da produttori locali, trasformandola nel proprio stabilimento, offrendo quindi lavoro a personale del posto e commercializzando le proprie produzioni in ambito regionale, il denaro generato da tale attività, permane all'interno del territorio che lo genera". com/fus marco.fusi@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Inflazione: solo per mangiare stangata di 250 euro su coppia con 2 figli (Unc)
31/10/2025 20:30
Inflazione: solo per mangiare stangata di 250 euro su coppia con 2 figli (Unc)
ROMA (MF-NW)--I "prezzi del cibo sono sempre più alle stelle. I prezzi dei prodotti alimentari riprendono a salire". Lo afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori, commentando i dati Istat sull'inflazione spiegando che "anche se il calo dell'inflazione tendenziale dall'1,6% all'1,2% comporta un minor aumento complessivo del costo della vita, per una coppia con due figli si tratta comunque di una stangata pari a 438 euro su base annua, che si aggiunge a quelle già patite dal 2022 ad oggi. Inoltre, ben 250 euro in più se ne vanno solo per i prodotti alimentari e le bevande analcoliche. Per una coppia con 1 figlio, la spesa aggiuntiva annua totale è pari a 376 euro, ma 219 euro sono soltanto per cibo e bevande. In media, per una famiglia, mangiare e bere ora costa 173 euro in più", conclude Dona. pev (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)