COMMENTO CAMBI: euro/usd sopra quota 1,16
14/11/2025 08:10
COMMENTO CAMBI: euro/usd sopra quota 1,16
MILANO (MF-NW)--Il cambio tra l'euro e il dollaro tratta di poco sopra quota 1,16 a 1,1638. L'euro potrebbe superare la soglia chiave di 1,20 dollari il prossimo anno, commenta Francesco Pesole, analista di Ing. L'area euro dovrebbe registrare un significativo miglioramento della crescita economica man mano che lo stimolo fiscale dispiegherà i suoi effetti, afferma l'esperto. Un potenziale calo dei prezzi del petrolio potrebbe inoltre sostenere la valuta unica. "Il fair value del cambio euro-dollaro nel medio periodo dipende in larga misura dai prezzi delle materie prime, attraverso i suoi termini di scambio". Ing prevede inoltre che la Banca Centrale Europea abbia concluso il ciclo di tagli dei tassi, mentre la Federal Reserve potrebbe ridurli di altri 75 punti base. L'istituto stima che l'euro potrebbe salire a 1,22 dollari entro il quarto trimestre del 2026. cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
WALL STREET: commento di chiusura
14/11/2025 08:07
WALL STREET: commento di chiusura
MILANO (MF-NW)--Wall Street ha archiviato la seduta di giovedì in rosso, con i principali listini azionari che hanno registrato i peggiori risultati dell'ultimo mese. Il Dow Jones è calato dell'1,65%, l'S&P 500 dell'1,66% e il Nasdaq Composite del 2,29%. Lo shutdown del governo statunitense è terminato con l'approvazione di tre leggi "che finanzieranno per tutto il 2026 solo alcuni dipartimenti, limitando al 30 gennaio il funding alla maggior parte delle agenzie federali. Questo significa che la battaglia politica si sposta ora su un'estensione dell'Affordable Care Act, il tema su cui i democratici non si possono permettere di arretrare", commentano gli strategist di Mps. La fine del più lungo shutdown del governo statunitense avrebbe dovuto suscitare un sospiro di sollievo tra gli investitori. Tuttavia, l'ottimismo per la riapertura del governo è stato oscurato dal crescente timore per le valutazioni dei titoli legati all'IA e dal venir meno delle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed a dicembre. Nonostante questi risultati, gli effetti sul lungo termine saranno trascurabili. "La fine dello shutdown dovrebbe portare a un recupero quasi completo dell'attività economica", commenta Vladimir Gorshkov, Macro Policy Strategist di State Street Investment Management. L'attenzione degli investitori si concentra sulla ripresa della pubblicazione dei dati macroeconomici. "Probabilmente il calendario verrà reso noto a breve", spiegano gli esperti, "tuttavia emerge già ciò che temevamo: una qualità del flusso dei dati subottimale, con la possibilità che alcuni di questi non vengano pubblicati". Inoltre, i dati Adp sui tagli occupazionali potrebbero rafforzare la fiducia dei mercati circa un possibile taglio dei tassi da parte della Fed a dicembre, commenta Mark Haefele, cio di Ubs Global Wealth Management. "Si continua a prevedere che la banca centrale statunitense effettuerà altri due tagli dei tassi tra oggi e l'inizio del 2026, creando così un contesto favorevole per i mercati azionari, le obbligazioni di qualità e l'oro", conclude l'esperto. Sul fronte societario - Le azioni della società aerospaziale Firefly Aerospace hanno chiuso la seduta con un incremento del 16,99% dopo i solidi risultati del terzo trimestre. - Le azioni di Cisco Systems hanno segnato un rialzo del 4,62% dopo che la società di networking ha pubblicato i risultati del primo trimestre, che si sono rivelati superiori alle aspettative di Wall Street. L'azienda ha registrato un utile per azione rettificato di 1 dollaro su ricavi per 14,88 miliardi di dollari, superando le stime degli analisti intervistati da Lseg, che prevedevano 0,98 dollari per azione e 14,77 miliardi di dollari di ricavi. - Le azioni di Disney hanno archiviato la seduta con un calo del 7,75%. Il colosso dei media ha pubblicato risultati misti per il quarto trimestre. La società ha registrato un utile rettificato di 1,11 dollari per azione, superando la stima di 1,05 dollari per azione fornita da Lseg. Tuttavia, i ricavi si sono attestati a 22,46 miliardi di dollari, al di sotto delle previsioni degli analisti, che stimavano 22,75 miliardi di dollari. - Le azioni di Flutter Entertainment, il più grande gruppo mondiale nel settore delle scommesse sportive e del gioco d'azzardo, sono scese dell'14,27% alla fine delle contrattazioni dopo che la società ha riportato utili ben superiori alle attese, ma ricavi inferiori alle previsioni. cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)