-
MARKET DRIVER: Rbc BlueBay AM vede aumento voci contrarie a posizione Powell
08/08/2025 11:40
MARKET DRIVER: Rbc BlueBay AM vede aumento voci contrarie a posizione Powell
MILANO (MF-NW)--"I mercati scontano un taglio di 25 punti base nella prossima riunione della Fed, anche se sembra che il mercato sarà molto più sensibile ai segnali di un rallentamento più generalizzato dell'attività, qualora questi dovessero emergere dai dati che saranno pubblicati nelle prossime settimane. Con i mercati dei futures che scontano da due a tre tagli da qui alla fine dell'anno, tale valutazione ci sembra ragionevole. Tuttavia, i rischi sono probabilmente orientati verso un allentamento della politica monetaria anche maggiore, piuttosto che inferiore, qualora i dati sull'inflazione si rivelassero più favorevoli rispetto alle previsioni degli economisti sulla scia del trasferimento dei dazi", afferma Mark Dowding, Fixed Income Cio di Rbc BlueBay AM. Per l'esperto "rimane incerto se il peso maggiore dei dazi ricadrà sui consumatori statunitensi o se saranno le aziende esportatrici ad assorbire gran parte dell'impatto attraverso i margini e gli utili. Questa incertezza è alla base della volontà di Powell di attendere prima di procedere con un adeguamento dei tassi di interesse. Tuttavia, i dati negativi sull'occupazione fanno prevedere un aumento delle voci contrarie alla posizione di Powell. In un momento in cui la Fed si trova sotto una notevole pressione politica, è comprensibile il desiderio di serrare i ranghi e concordare una posizione più unitaria in vista del Fomc di settembre. Le prossime riunioni di Jackson Hole alla fine di questo mese potrebbero quindi offrire a Powell l'occasione per accennare a un allentamento monetario, a condizione che il report sull'inflazione della prossima settimana non mostri un'accelerazione dei prezzi".
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*BOND: spread Btp/Bund poco mosso a 81,514 punti base
08/08/2025 11:40
-
MARKET DRIVER: Wiit, Berenberg conferma buy
08/08/2025 11:35
MARKET DRIVER: Wiit, Berenberg conferma buy
MILANO (MF-NW)--Berenberg conferma rating buy e tp di 22 euro su Wiit. A detta degli esperti i dati dell'azienda nel primo semestre sono stati superiori alle attese grazie principalmente alla riuscita integrazione delle società tedesche recentemente acquisite, insieme a un migliore mix di ricavi, favorito da una maggiore ponderazione delle soluzioni a più alto valore aggiunto. Stime di Eps rettificato per il periodo 2025/26 riviste dell'8%/5%.
fus
marco.fusi@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Borsa Kuala Lumpur: Klci chiude a +0,51% a 1.556,98 punti
08/08/2025 11:12
-
TOP NEWS ESTERO: oro record con dazi su lingotti da un chilo
08/08/2025 11:02
TOP NEWS ESTERO: oro record con dazi su lingotti da un chilo
MILANO (MF-NW)--L'oro ha raggiunto un nuovo massimo storico dopo che gli Stati Uniti hanno imposto dazi sulle importazioni di lingotti d'oro da un chilo, una mossa che rischia di destabilizzare il mercato globale del metallo giallo.
Nelle prime contrattazioni, i futures sono saliti dell'1% a 3.489,50 dollari per oncia, dopo aver toccato un picco di 3.534,20 dollari nella seduta precedente.
I FATTORI ALLA BASE DEL RALLY DELL'ORO
I dazi sui lingotti da un chilo, la forma più comune scambiata sul Comex, rappresentano un nuovo colpo per la Svizzera, principale centro di raffinazione, riferisce il Financial Times citando una lettera della Customs Border Protection.
La corsa dell'oro è anche alimentata dalle preoccupazioni sul quadro economico globale dopo l'entrata in vigore dei nuovi dazi dell'amministrazione Trump e dai dati deboli degli Stati Uniti che hanno fatto aumentare le scommesse su un imminente taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve.
Secondo lo strumento FedWatch del Cme Group, i trader vedono attualmente una probabilità dell'89,4% che la Fed riduca il tasso di riferimento di 25 punti base a settembre.
Intanto, il presidente americano, Donald Trump, ha nominato Stephen Miran per colmare temporaneamente un posto vacante nel Board of Governors della Fed.
"Miran è l'architetto della politica tariffaria di Trump, e il mercato interpreta la nomina come un'inclinazione verso una politica monetaria più accomodante", affermano gli analisti di Anz.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)