TOP NEWS ESTERO: Rolls-Royce Holdings sale del 9,6% a Londra dopo conti, guidance rivista al rialzo
31/07/2025 15:02
TOP NEWS ESTERO: Rolls-Royce Holdings sale del 9,6% a Londra dopo conti, guidance rivista al rialzo
MILANO (MF-NW)--Rolls-Royce Holdings avanza del 9,6% alla Borsa di Londra, dopo che il colosso britannico dell'aeronautica e della difesa ha pubblicato risultati semestrali sopra le attese. Nel dettaglio, l'utile operativo è aumentato del 50% a 1,7 miliardi di sterline nei primi sei mesi dell'anno, con un margine operativo in crescita al 19,1%. Il free cash flow si è attestato a 1,6 miliardi grazie al miglioramento dei margini e alla crescita delle attività Ltsa (long-term service agreements).
MIGLIORANO I MARGINI
La posizione finanziaria netta è passata in positivo, con una liquidità netta di 1,1 miliardi di sterline, si legge in un comunicato. Migliora anche l'indicatore di leva (Tcc/Gm ratio), sceso a 0,35x. Sul fronte dei ritorni agli azionisti, Rolls-Royce ha annunciato un dividendo intermedio di 4,5 pence per azione che sarà pagato a settembre e ha già completato 400 milioni di sterline del buyback previsto da 1 miliardo per l'anno. Alla luce dei risultati, il gruppo ha rivisto al rialzo la guidance per l'intero esercizio: ora si attende un utile operativo tra 3,1 e 3,2 miliardi di sterline, e un free cash flow tra 3,0 e 3,1 miliardi (contro le precedenti attese a 2,5-2,8 miliardi).
LA DIVISIONE DI REATTORI NUCLEARI SARAì REDDITIZIA ENRTO 20230
"La trasformazione pluriennale sta dando risultati tangibili", ha commentato l'amministratore delegato Tufan Erginbilgic. "Abbiamo migliorato la redditività nei servizi aftermarket in Civil Aerospace, e nel segmento Power Systems stiamo cogliendo opportunità profittevoli nei data center e nella clientela pubblica. L'avvio del programma Smr (small modular reactors, ovvero piccoli reattori nucleari a fissione) nel Regno Unito, dove siamo stati selezionati come fornitore unico, conferma il potenziale industriale a lungo termine". Rolls-Royce prevede che la divisione Smr sarà redditizia e generi cassa entro il 2030. Il gruppo ha anche riaffermato i suoi target al 2027: utile operativo tra 3,6 e 3,9 miliardi e free cash flow compreso tra 4,2 e 4,5 miliardi di sterline. "Sono traguardi intermedi, non un punto d'arrivo", ha concluso il ceo.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)