-
MARKET DRIVER: Italmobiliare +1,2%, entra in Msci Global Small Cap Indexes
06/11/2025 13:14
MARKET DRIVER: Italmobiliare +1,2%, entra in Msci Global Small Cap Indexes
MILANO (MF-NW)--Italmobiliare +1,24% a 32,55 euro. L'azione è stata inserita tra i titoli degli Msci Global Small Cap Indexes, con l'ingresso che sarà effettivo dal prossimo 24 novembre. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Fed: Miran a favore di taglio tassi a dicembre
06/11/2025 13:09
Fed: Miran a favore di taglio tassi a dicembre
MILANO (MF-NW)--Stephen Miran, banchiere della Federal Reserve e membro votante del Fomc ha dichiarato, in un'intervista a Yahoo Finance, di ritenere appropriato che la Banca centrale americana continui a ridurre i tassi d'interesse nella riunione di dicembre, nonostante la mancanza di nuovi dati macroeconomici. Il banchiere, nel dettaglio, desidera avvicinare rapidamente il tasso di riferimento a un livello neutrale. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
06/11/2025 13:08
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
(MT Newswires) MILANO (MF-NW)--Ecco i titoli più chiacchierati, i più comprati e i più venduti nel premercato a Wall Street. Snap sale di quasi il 20%, invertendo il calo del 2,3% registrato nella seduta precedente. La società ha riportato una perdita più contenuta nel terzo trimestre, accompagnata da un aumento dei ricavi nel periodo. Nvidia avanza dell'1,6%, dopo aver chiuso ieri in calo dell'1,8%. Meta Platforms sale dello 0,3%, dopo un incremento dell'1,4% nella seduta precedente. Tesla sale dello 0,5%, dopo aver chiuso ieri con un rialzo del 4%. Palantir Technologies avanza dello 0,3%, dopo un guadagno dell'1,5% alla chiusura di ieri. Advanced Micro Devices sale dello 0,1%, dopo un incremento del 2,5% nella seduta di ieri. Robinhood Markets scende dello 0,9%, dopo aver chiuso ieri in rialzo del 4,2%. Microsoft perde lo 0,2%, dopo un calo dell'1,4% nella seduta precedente. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it A3498054 MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
BoE: resta ferma con board spaccato, 4 membri avrebbero voluto taglio
06/11/2025 13:08
BoE: resta ferma con board spaccato, 4 membri avrebbero voluto taglio
MILANO (MF-NW)--Il Monetary Policy Committee della Banca centrale inglese ha deciso, con una maggioranza di 5 a 4, di mantenere il tasso di interesse ufficiale (bank rate) al 4%. Quattro membri della BoE avrebbero preferito ridurlo di 25 punti base, portandolo al 3,75%. Per la Banca centrale l'inflazione ha raggiunto il suo picco. Prosegue il progresso nel processo di deflazione sottostante, sostenuto dall'orientamento ancora restrittivo della politica monetaria. Ciò si riflette in un raffreddamento della crescita salariale e nell'attenuazione dell'inflazione dei prezzi dei servizi. La deflazione di fondo è sostenuta anche da una crescita economica contenuta e da un aumento della capacità inutilizzata nel mercato del lavoro. La politica monetaria è calibrata in modo da bilanciare i rischi legati al raggiungimento sostenibile dell'obiettivo di inflazione del 2%. Il rischio di una maggiore persistenza dell'inflazione si è attenuato di recente, mentre è divenuto più evidente il rischio, a medio termine, di un indebolimento della domanda, rendendo così la bilancia dei rischi più equilibrata. Tuttavia, ha puntualizzato la BoE, sono necessarie ulteriori evidenze su entrambi i fronti. Il grado di inasprimento della politica monetaria è diminuito con la riduzione del tasso ufficiale. L'entità di eventuali ulteriori tagli dipenderà dunque dall'evoluzione delle prospettive per l'inflazione. Se i progressi nella deflazione continueranno, è probabile che il Bank Rate prosegua su un percorso graduale di riduzione. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Finecobank, Equita Sim alza target price
06/11/2025 13:07
MARKET DRIVER: Finecobank, Equita Sim alza target price
MILANO (MF-NW)--Equita Sim ha alzato del 7% a 23,5 euro il prezzo obiettivo su Finecobank, confermando la raccomandazione buy. "Abbiamo rivisto leggermente al rialzo le nostre stime (Eps adjusted 2025-2027 +3% in media) per incorporare un miglior net interest income e commissioni brokerage", spiegano gli analisti. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)