WALL STREET: commento di apertura
05/11/2025 15:47
WALL STREET: commento di apertura
MILANO (MF-NW)--I listini azionari statunitensi trattano contrastanti in apertura. Il Dow Jones cresce dello 0,14% mentre l'S&P 500 e il Nasdaq calano rispettivamente dello 0,06% e dello 0,09%, dopo la pubblicazione della stima Adp. Gli strategist di Mps sottolineano che "gli operatori continuano a interrogarsi sulla sostenibilità delle valutazioni elevate e le trimestrali di Adm e Super Micro Computer, pubblicate a mercati chiusi, non hanno aiutato a migliorare il sentiment. Oggi la giornata sarà particolarmente ricca di dati macro in arrivo dagli Usa". Inoltre, la Corte Suprema degli Stati Uniti inizierà l'indagine sulla legittimità dei dazi emessi sotto l'International Emergency Economic Powers Act (Ieepa). "Una sentenza anche parzialmente avversa della Corte (una sentenza totalmente avversa è improbabile, data la composizione a maggioranza Repubblicana) creerebbe diversi problemi all'amministrazione Trump", concludono gli strategist. Sul fronte macroeconomico, l'indice che misura il volume delle richieste di mutui negli Stati Uniti è calato dell'1,9% nella settimana terminata il 31 ottobre, dopo la crescita del 7,1% nell'ottava precedente. Secondo la Mortgage Bankers Association (Mba), le domande di mutui per l'acquisto di una nuova casa sono calate dell'1%. Le richieste per rifinanziare un mutuo esistente, che sono più sensibili alle variazioni a breve termine dei tassi di interesse, sono invece scese del 3%. Inoltre, la misura mensile dell'Adp sui payroll del settore privato ha registrato un aumento di 42.000 posti di lavoro a ottobre, ben al di sopra del consenso degli economisti a quota 30.000 unità, registrando il primo aumento mensile dal mese di luglio. L'aumento di ottobre segue una revisione al rialzo della stima di settembre, che ora indica una diminuzione di 29.000 posti.Per settore, i posti di lavoro nel comparto produttivo sono aumentati di 9.000 unità, trainati da un incremento di 7.000 nell'industria delle risorse naturali e minerarie. Nel comparto dei servizi, i posti di lavoro sono saliti di 33.000 unità, con aumenti di 47.000 nei settori commercio, trasporti e pubblica utilità, e di 26.000 nei servizi di istruzione e sanità, mentre il comparto turismo e ospitalità ha registrato un calo di 6.000 posti. "I datori di lavoro privati hanno aggiunto posti a ottobre per la prima volta da luglio, ma le assunzioni sono state modeste rispetto ai livelli registrati all'inizio dell'anno", commenta Nela Richardson, capo economista di Adp. "Nel frattempo, la crescita salariale è rimasta sostanzialmente stabile per oltre un anno, indicando che l'equilibrio tra domanda e offerta di lavoro si è stabilizzato". Sul fronte societario: - Super Micro Computer registra un calo del 6,84% in apertura dopo che la società ha pubblicato i risultati finanziari del primo trimestre, inferiori alle aspettative. La società ha guadagnato 35 centesimi per azione su un fatturato di 5,02 miliardi di dollari. Gli analisti intervistati da Lseg prevedevano un utile di 40 centesimi per azione su un fatturato di 6 miliardi di dollari. - Amd, il titolo del produttore di semiconduttori, perde il 1,43% dopo che Amazon ha dichiarato in un documento depositato presso la Sec di aver ceduto la propria partecipazione in Amd nel terzo trimestre. Per il resto, la società ha riportato utili superiori alle aspettative nel terzo trimestre, con un utile rettificato di 1,2 dollari per azione su un fatturato di 9,25 miliardi di dollari. Gli analisti intervistati da Lseg avevano previsto un utile per azione di 1,16 dollari su un fatturato di 8,74 miliardi di dollari. - Pinterest, piattaforma di condivisione di immagini, registra un calo del 18,75% in apertura dopo i risultati deludenti del terzo trimestre. cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)