-
MARKET DRIVER: Buzzi, Barclays passa a equalweight
17/11/2025 12:36
MARKET DRIVER: Buzzi, Barclays passa a equalweight
MILANO (MF-NW)--Barclays ha ridotto il rating di B.Unicem a equalweight, con tp pari a 55 euro per azione. Gli analisti apprezzano ancora l'approccio del management e ritengono la valutazione non particolarmente sfidante in termini sui multipli. In ogni caso, gli esperti credono che Buzzi si trovi ad affrontare una posizione di costo in termini di CO2 strutturalmente più impegnativa rispetto ai suoi peer e tale fatto aumenterà la pressione sui margini con l'aumento dei prezzi del carbonio in Europa e il calo delle quote gratuite. Inoltre, l'azienda sta entrando in un pesante ciclo di investimenti nei prossimi anni, con investimenti significativi previsti negli Stati Uniti e in Germania. fus MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Ns Partners non esclude ipotesi upgrade Italia da Moody's
17/11/2025 12:34
MARKET DRIVER: Ns Partners non esclude ipotesi upgrade Italia da Moody's
MILANO (MF-NW)--L'Italia si presenterà al prossimo giudizio di Moody's con un rating di Baa3 e un outlook positivo. Il miglioramento dell'orientamento, commenta Giacomo Calef, Country Head Italia di Ns Partners, "riflette una maggiore fiducia nella gestione dei conti pubblici e nella stabilità politica". Il deficit si sta avvicinando alla soglia del 3% del Pil e permetterà all'Italia di uscire gradualmente dalla procedura per disavanzo eccessivo. Inoltre, la manovra di bilancio appare "rigorosa e priva di nuovi interventi espansivi, segnale di un approccio attento al consolidamento fiscale". I costi di rifinanziamento del debito riflettono questa traiettoria virtuosa, con uno spread stabile e rendimenti in calo rispetto ai picchi di fine 2023. Tuttavia, la crescita rimane modesta e potrebbe frenare il miglioramento del merito del credito. In questo contesto, conclude l'esperto, "l'ipotesi di un upgrade da parte di Moody's non può essere esclusa: la combinazione di deficit in calo, manovra prudente e uscita dalla procedura europea crea le condizioni per un giudizio più favorevole". cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 17 NOVEMBRE 2025
17/11/2025 12:24
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 17 NOVEMBRE 2025
MILANO (MF-NW)--I listini azionari europei trattano in calo, con l'Euro Stoxx 50 che scende dello 0,64% e con gli investitori cauti in attesa dei prossimi dati macroeconomici sia dell'Eurozona che degli Stati Uniti. Le previsioni economiche autunnali della Commissione Europea mostrano che la crescita nei primi tre trimestri del 2025 ha superato le aspettative. Sebbene la forte performance sia stata inizialmente guidata da un'impennata delle esportazioni in previsione di aumenti tariffari, l'economia dell'Ue ha continuato a crescere nel terzo trimestre. Guardando avanti, si prevede che l'attività economica continuerà ad espandersi a un ritmo moderato nel periodo di previsione, nonostante un contesto esterno sfidante. Le previsioni autunnali, nel dettaglio, indicano che il Pil reale crescerà dell'1,4% nell'Ue nel 2025 e nel 2026, salendo all'1,5% nel 2027. Bruxelles prevede che l'area euro seguirà questo trend, con un Pil reale previsto dell'1,3% nel 2025, 1,2% nel 2026 e 1,4% nel 2027. La Commissione stima poi che l'inflazione nell'area euro continuerà a diminuire, scendendo al 2,1% nel 2025 e attestandosi intorno al 2% nel periodo di previsione. Nell'Ue, l'inflazione dovrebbe rimanere leggermente più alta, scendendo al 2,2% nel 2027. "La Bce è indipendente, dipende dai dati e, cosa fondamentale, l'inflazione è sotto controllo, esattamente ciò di cui hanno bisogno gli allocatori di asset a lungo termine. Al contrario, la Fed ha ripreso i tagli dei tassi dopo una pausa di nove mesi e i mercati stanno ora scontando ulteriori tagli nonostante i persistenti rischi di inflazione. L'Europa, nel frattempo, si trova in una posizione molto più forte. L'inflazione è sotto controllo e il Pil dell'Ue ha margini per beneficiare degli stimoli fiscali; la sola Germania prevede di spendere 500 miliardi di euro nei prossimi anni. Il sentiment degli investitori riflette questa forza: l'indice Dax è in rialzo del 21% da inizio anno", afferma Grégoire Mivelaz, gestore della strategia Credit Opportunities di Gam. L'esperto ritiene che "l'Europa sia un buon posto in cui investire. Gli investitori globali sono sempre più attratti dalla sua stabilità, dalle opportunità e dallo slancio". alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
PUNTO DEL MATTINO AMERICANO: 17 NOVEMBRE 2025
17/11/2025 12:18
PUNTO DEL MATTINO AMERICANO: 17 NOVEMBRE 2025
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari statunitensi trattano contrastati, con quello sul Dow Jones che scende frazionalmente dello 0,02% e quello sull'S&P 500 che sale dello 0,16%. "La settimana che si apre vede al centro dell'attenzione la ripresa delle pubblicazioni dei dati Usa. Giovedì vedremo i dati sul mercato del lavoro di settembre, raccolti e non pubblicati a causa dell'inizio dello shutdown a inizio ottobre. Il consensus si attende 50.000 nuovi occupati e un tasso di disoccupazione stabile al 4,3%", affermano gli strategist di Mps. Altri dati durante la settimana (spesa costruzioni, ordini industria, bilancia commerciale), aggiungono gli esperti, "ci daranno un'idea più precisa della crescita del Pil nel terzo trimestre, che al momento appare solida (2,5-3%). La settimana vedrà anche gli interventi di un gran numero di membri Fed; recentemente il tono è stato alquanto dubbioso sull'opportunità di un taglio dei tassi di interesse a dicembre". Importanti appuntamenti arriveranno anche sul fronte delle trimestrali, con Nvidia (mercoledì) e i grandi retailer Usa (Walmart, Home Dept e Target). "Ci saranno dubbi sulla qualità dei dati Usa e vedremo probabilmente dei segnali contrastanti, ma se i dati sul mercato del lavoro dovessero risultare in linea con le attese, questo avvalorerebbero la nozione di un indebolimento solo temporaneo nel periodo maggio-agosto; in questo periodo i non farm payroll hanno vissuto un calo repentino (media di +27.000 unità da +123.000 di gennaio-aprile)", concludono da Mps. DATI 14:30 USA Indice Empire Manufacturing novembre AZIONI Apple ha perso una causa relativa alla presunta violazione dei brevetti della società tecnologica Masimo in alcuni modelli di Apple Watch, e le è stato ordinato di pagare 634 milioni di dollari di danni. Walt Disney Company ha raggiunto un accordo di distribuzione con YouTube Tv di Google. Secondo l'intesa pluriennale, i canali del gruppo Disney, tra cui Espn e Abc, torneranno disponibili sulla piattaforma di streaming. VALUTE Dollaro stabile mentre gli investitori attendono la pubblicazione dei dati sul lavoro statunitensi rinviati, per avere indicazioni sulla decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse nella riunione del mese prossimo. "La riunione di dicembre è un lancio della moneta, poiché la Fed potrebbe non avere ancora abbastanza dati per essere convinta in un senso o nell'altro", affermano da Jefferies. OBBLIGAZIONI I rendimenti dei Treasury trattano in lieve calo in attesa della pubblicazione dei dati macroeconomici statunitensi della settimana, tra cui quelli sul mercato del lavoro, rinviati per colpa dello shutdown. Il rendimento del Treasury biennale è al 3,606%, quello del decennale al 4,129% e quello del trentennale al 4,728%. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Orsero, Isp conferma buy
17/11/2025 12:11
MARKET DRIVER: Orsero, Isp conferma buy
MILANO (MF-NW)--Intesa Sanpaolo conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 26 euro su Orsero. Il gruppo, segnalano gli analisti, ha segnato un altro set di risultati forti, con Ebitda e risultato netto dei primi nove mesi dell'anno oltre le loro attese. Le stime degli esperti si posizionano ora appena sopra la parte alta della guidance. pl (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)