-
MARKET DRIVER: Interpump, Ubs taglia target price
10/07/2025 12:12
MARKET DRIVER: Interpump, Ubs taglia target price
MILANO (MF-NW)--Ubs ha tagliato il prezzo obiettivo su Interpump (+0,17% a 35,2 euro) da 41,5 a 38 euro, confermando la raccomandazione neutral. Gli analisti hanno modificato lievemente le stime, "in gran parte in base alle recenti oscillazioni dei tassi di cambio e anche alla più recente acquisizione", in riferimento all'acquisto del 65% del capitale di Padoan Srl. Gli esperti hanno mantenuto "invariate le previsioni sulla crescita organica (-2,3% per l'esercizio 2025)", mentre hanno alzato quelle sul margine Ebitda, poiché il peso dei tassi di cambio dovrebbe essere maggiore sul fatturato rispetto al risultato netto, dato che la maggior parte delle vendite statunitensi è prodotta negli Stati Uniti (quindi una copertura naturale rispetto al dollaro). Prevediamo un margine Ebitda per l'esercizio 2025 del 22,2% (+25 punti base su base annua). L'impatto complessivo è un declassamento di circa il 4% a livello di EPS dal 2025 in poi", conclude Ubs.
esa
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Germania: settore del turismo fatica a ingranare (Ifo)
10/07/2025 12:04
Germania: settore del turismo fatica a ingranare (Ifo)
MILANO (MF-NW)--Il settore del turismo in Germania fatica a ingranare, nonostante un timido miglioramento del sentiment. A giugno, l'indice Ifo sul clima di fiducia per il comparto è salito per il quinto mese consecutivo, passando da -16,5 a -15,3 punti. Tuttavia, l'indice resta decisamente in territorio negativo, con la maggioranza delle imprese ancora pessimista.
Rispetto a maggio, però, si registrano alcuni segnali incoraggianti. La valutazione della situazione attuale è migliorata da -9,2 a -7,9 punti, mentre le aspettative per i prossimi mesi sono salite lievemente da -23,6 a -22,4 punti. Un progresso contenuto, che non basta però a dissipare le incertezze sulla stagione estiva.
"Molti settori hanno beneficiato di una domanda stabile, nonostante la cautela dei consumatori, ma il 2025 è partito in salita e questo continua a farsi sentire. Anche le prospettive per l'alta stagione estiva non danno grandi motivi per essere ottimisti", spiega Caroline Vogel dell'Ifo.
Secondo i dati raccolti, il 58% delle strutture di accoglienza ha segnalato un rallentamento dell'attività a causa di una domanda insufficiente, rispetto a una percentuale del 40% registrata nello stesso periodo del 2024. Di fronte alla carenza di clientela, molte aziende prevedono tagli al personale nei prossimi tre mesi. L'emergenza legata alla mancanza di manodopera qualificata sembra attenuarsi leggermente, anche se il 41% delle imprese continua a segnalare difficoltà nel coprire le posizioni aperte.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: petrolio vira in negativo
10/07/2025 11:57
COMMENTO ENERGY: petrolio vira in negativo
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio hanno virato in negativo dopo un avvio sopra la parità, con il Brent che cede ora lo 0,36% e il Wti lo 0,5%.
I membri dell'Opec+ hanno concordato sabato 5 luglio di aumentare collettivamente l'output di petrolio di 548.000 barili al giorno, continuando così a smantellare una serie di precedenti tagli volontari all'estrazione di greggio. Gli economisti si aspettavano un incremento più contenuto di 411.000 barili al giorno.
"I mercati petroliferi hanno reagito con indifferenza a un aumento dell'offerta di greggio da parte dell'Opec+", affrema Amarpreet Singh, analista di Barclays Research, secondo cui la reazione del mercato è giustificata da due motivi principali: l'impatto effettivo è trascurabile e i dati sulle esportazioni indicano che il processo è già in larga parte avvenuto nei mercati fisici.
"Non sarebbe la prima volta che l'Opec+ agisce in anticipo rispetto agli annunci ufficiali", sottolinea Singh. Secondo i dati di Kpler, le esportazioni nette di petrolio dell'Arabia Saudita hanno raggiunto i 7,7 milioni di barili al giorno alla fine di giugno (media mobile a quattro settimane), appena 70 mila barili sotto i livelli dello stesso periodo del 2023. "In sintesi, l'aggiustamento dell'offerta è già in corso e il mercato lo ha ampiamente prezzato", conclude Singh.
alb/lvi
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Ala, Equita Sim abbassa rating a hold
10/07/2025 11:57
MARKET DRIVER: Ala, Equita Sim abbassa rating a hold
MILANO (MF-NW)--Equita Sim ha abbassato la raccomandazione su Ala (titolo a 35 euro) da buy a hold, confermando il prezzo obiettivo a 37,5 euro. A maggio gli azionisti di controllo della società hanno ceduto la quota 73,8% al fondo Hig Lbo, che lancerà un'offerta pubblica di acquisto a 35,75 euro per azione, soggetta a lievi aggiustamenti al rialzo in caso di lunghi tempi per il closing. Gli analisti ritengono che "un rilancio sia improbabile, poiché l'acquirente ha acquisito una quota che permette di controllare l'Egm e che l'offerta rappresenti un importante evento di liquidità per il titolo che ha strutturalmente sofferto per volumi estremamente ridotti".
esa
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Avio, Equita Sim alza target price
10/07/2025 11:53
MARKET DRIVER: Avio, Equita Sim alza target price
MILANO (MF-NW)--Equita Sim ha alzato del 14% a 20 euro il prezzo obiettivo su Avio (-0,21% a 23,6 euro). Gli analisti evidenziano come il titolo sia tra quelli esposti alla maggior spesa militare prevista per i Paesi Nato.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)