-
MARKET DRIVER: previsto avvio debole
17/11/2025 07:39
MARKET DRIVER: previsto avvio debole
MILANO (MF-NW)--Si preannuncia una partenza debole per le borse europee. Il future sull'Eurostoxx 50 ora cede circa lo 0,12%. A Piazza Affari da seguire, tra gli altri, Snam. L'azienda e Infinity Investments, società interamente controllata da Abu Dhabi Investment Authority, hanno concordato oggi di risolvere l'accordo firmato il 7 aprile per l'acquisizione da parte di Snam della partecipazione del 24,99% in Open Grid Europe detenuta da Infinity Investments. La risoluzione dell'accordo non ha alcun impatto sulla guidance per l'intero anno 2025 annunciata lo scorso 5 novembre per Utile Netto Adj. e Debito Netto rispettivamente di circa 1,42 miliardi di euro e circa 18 miliardi di euro. Focus infine su Avio dopo che l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha firmato due Launchers Exploitation Arrangements (LEA), accordi che segnano un passo importante nel proseguimento delle operazioni con i vettori Ariane 6 e Vega-C. fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
PUNTO DEL MATTINO EUROPEO: 17 NOVEMBRE 2025
17/11/2025 07:31
PUNTO DEL MATTINO EUROPEO: 17 NOVEMBRE 2025
MILANO (MF-NW)--L'attenzione degli investitori rimane focalizzata sulle dinamiche dell'inflazione, su quelle dei tassi di interesse, sui dazi e sul conflitto in Ucraina. Sul fronte macroeconomico, faro sull'inflazione italiana, sulla prima votazione dell'Assemblea Nazionale francese sul budget 2026 e sui discorsi dei banchieri centrali. AZIONI E' previsto un avvio fiacco sui listini azionari europei. Questa settimana gli investitori saranno concentrati sui risultati trimestrali di Nvidia, attesi mercoledì. Il produttore di chip è considerato un indicatore chiave per il commercio legato all'IA e una trimestrale positiva potrebbe aiutare a far ripartire il rally dei titoli dell'intelligenza artificiale, in un quadro di crescenti timori sulla sopravvaluzione del settore. Gli investitori attendono anche dati macroeconomici americani a lungo rimandati ora che lo shutdown del governo federale Usa è terminato. Il report sull'occupazione di settembre è previsto giovedì, anche se altri dati, come l'indice dei prezzi al consumo di ottobre, sono ancora incerti. CAMBI Il cambio euro/usd è appena sotto quota 1,16 a 1,1596. Il dollaro si è leggermente rafforzato dopo i commenti da falco di alcuni membri della Federal Reserve. Questi banchieri continuano a essere scettici riguardo alla possibilità di un taglio dei tassi di interesse da parte della Fed a dicembre, commenta Taylor Nugent della National Australia Bank. La presidente della Fed di Dallas, Lorie Logan, ha affermato che condizioni moderatamente restrittive sono appropriate a meno che non vi siano prove convincenti che l'inflazione stia scendendo più rapidamente o che il mercato del lavoro stia rallentando più che gradualmente. Inoltre, il presidente della Fed di Kansas City, Jeffrey Schmid, ha dichirato che ulteriori tagli dei tassi potrebbero contribuire più a radicare l'inflazione su livelli più alti che a sostenere il mercato del lavoro. OBBLIGAZIONI Nell'Eurozona, il rendimento del Bund decennale ha archiviato la seduta di venerdì in rialzo di 4 punti base al 2,72% e quello dell'Oat francese di 6 punti base al 3,46%, con lo spread Oat/Bund a 74 pb. Lo spread Btp/Bund ha chiuso in leggero allargamento di 1,47 punti base a quota 74,78 pb. Dall'altra parte dell'Oceano, i rendimenti dei Treasury sono saliti venerdì, con gli investitori che continuano a valutare l'outlook dei tassi di interesse della Federal Reserve. Il rendimento del Treasury biennale è al 3,612%, quello del decennale al 4,148% mentre quello del trentennale è salito al 4,751%. ENERGY I prezzi del petrolio trattano in calo dopo i netti rialzi di venerdì, con il Brent che scende dello 0,98% e il Wti dell'1,03%. In assenza di annunci di rilievo, l'attenzione sarà probabilmente focalizzata sui dati delle scorte statunitensi in uscita questa settimana, affermano gli economisti di Commerzbank Research. "I prezzi del petrolio potrebbero recuperare in qualche misura se le scorte di greggio negli Stati Uniti resteranno significativamente inferiori al normale", puntualizzano gli esperti. ORO Il prezzo spot tratta a 4.058,74 dollari l'oncia. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO CAMBI: euro/usd sotto 1,16, dollaro si rafforza
17/11/2025 07:31
COMMENTO CAMBI: euro/usd sotto 1,16, dollaro si rafforza
MILANO (MF-NW)--Il cambio euro/usd tratta appena sotto quota 1,16 a 1,1597. Il dollaro si è leggermente rafforzato dopo i commenti da falco di alcuni membri della Federal Reserve. Questi banchieri continuano a essere scettici riguardo alla possibilità di un taglio dei tassi di interesse da parte della Fed a dicembre, commenta Taylor Nugent della National Australia Bank. La presidente della Fed di Dallas, Lorie Logan, ha affermato che condizioni moderatamente restrittive sono appropriate a meno che non vi siano prove convincenti che l'inflazione stia scendendo più rapidamente o che il mercato del lavoro stia rallentando più che gradualmente. Inoltre, il presidente della Fed di Kansas City, Jeffrey Schmid, ha dichirato che ulteriori tagli dei tassi potrebbero contribuire più a radicare l'inflazione su livelli più alti che a sostenere il mercato del lavoro. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER ENERGY: petrolio rallenta, faro su scorte Usa (Commerzbank)
17/11/2025 07:31
MARKET DRIVER ENERGY: petrolio rallenta, faro su scorte Usa (Commerzbank)
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano in calo dopo i netti rialzi di venerdì, con il Brent che scende dello 0,98% e il Wti dello 0,83%. In assenza di annunci di rilievo, l'attenzione sarà probabilmente focalizzata sui dati delle scorte statunitensi in uscita questa settimana, affermano gli economisti di Commerzbank Research. "I prezzi del petrolio potrebbero recuperare in qualche misura se le scorte di greggio negli Stati Uniti resteranno significativamente inferiori al normale", puntualizzano gli esperti. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER VALUTE: usd in rafforzamento con commenti falco Fed (Nab)
17/11/2025 07:31
MARKET DRIVER VALUTE: usd in rafforzamento con commenti falco Fed (Nab)
MILANO (MF-NW)--Il dollaro si è leggermente rafforzato dopo i commenti da falco di alcuni membri della Federal Reserve. Questi banchieri continuano a essere scettici riguardo alla possibilità di un taglio dei tassi di interesse da parte della Fed a dicembre, commenta Taylor Nugent della National Australia Bank. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)