-
Pil: Giorgetti; +0,3% in 1* trim, +0,5% crescita acquisita 2025
11/07/2025 11:23
Pil: Giorgetti; +0,3% in 1* trim, +0,5% crescita acquisita 2025
ROMA (MF-NW)--"L'economia italiana continua a dare segnali positivi": nei primi 3 mesi dell'anno il Pil è cresciuto dello 0,3%, mentre il 2025 vede "già una crescita acquisita di +0,5%.
Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti nel suo intervento in videocollegamento all'assemblea Abi.
Il ministro ha inoltre sottolineato "il massimo storico per l'occupazione e" i dati "confortanti" dell'inflazione. I bilanci delle famiglie sono "solidi" e lo spread "è ai minimi da 15 anni".
vs
valeria.santoro@mfnewswires.it
fine
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER VALUTE: nuovo record Bitcoin riflette fattori strutturali di lungo periodo (21Shares)
11/07/2025 11:20
MARKET DRIVER VALUTE: nuovo record Bitcoin riflette fattori strutturali di lungo periodo (21Shares)
MILANO (MF-NW)--Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico, alimentato dal crescente interesse degli investitori istituzionali e da un contesto politico negli Usa sempre più favorevole agli asset digitali. Alle 08h35, la regina delle criptovalute scambiava a 118.163 dollari. Secondo Massimo Siano, vice president e responsabile per il Sud Europa di 21Shares, il nuovo record di Bitcoin riflette elementi strutturali di lungo periodo, slegati da dinamiche puramente speculative. "Come noto, l'offerta di Btc ha un tetto massimo di 21 milioni di unità e con oltre il 95% già in circolazione, ha finito per essere sempre più percepito come riserva di valore alternativa all'oro. La scarsità di Bitcoin si sta acuendo e non solo per il mining: quasi la metà dell'offerta disponibile è immobilizzata da più di tre anni e le riserve sugli exchange sono ai minimi dal 2018", afferma Siano. Meno disponibilità, unita alla maggiore domanda generata dagli istituzionali e a volte perfino da enti governativi, "creano un contesto unico in cui il Btc è passato da essere una scommessa speculativa a uno strumento strategico in tempi di incertezza macroeconomica", conclude Siano.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Pil: Giorgetti; +0,3% in 1* trim, +0,5% crescita acquisita 2025
11/07/2025 11:20
-
MARKET DRIVER: Newprinces, Equita Sim alza target price
11/07/2025 11:11
MARKET DRIVER: Newprinces, Equita Sim alza target price
MILANO (MF-NW)--Equita Sim ha alzato il prezzo obiettivo su Newprinces (-2,13% a 17,5 euro dopo il +5,8% di ieri) del 7% a 24,7 euro, confermando la raccomandazione buy. "La conference call ieri, pur ancora con pochi dettagli in attesa del closing dell'operazione, ha confermato la razionalità strategica dell'acquisizione" di Plasmon "e il potenziale in termini di crescita dei ricavi/miglioramento dei margini", commentano gli analisti. "Incorporiamo gradualmente i target della società in termini di fatturato ed Ebitda al 2029: alziamo le stime 2026-2027 del 6% per il fatturato, dell'8-9% per l'Ebitda e del 10-11% per l'utile netto", aggiungono gli esperti. "Confermiamo quindi il nostro giudizio positivo sull'operazione, che rafforza la presenza del gruppo nel baby food e prodotti speciali, un segmento tipicamente resiliente in termini
di domanda e con marginalità interessanti, a un prezzo conveniente e con un buon potenziale di sinergie", conclude Equita Sim.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
TOP NEWS ESTERO: Pil GB ancora in contrazione, sale probabilità taglio BoE
11/07/2025 11:01
TOP NEWS ESTERO: Pil GB ancora in contrazione, sale probabilità taglio BoE
MILANO (MF-NW)--L'economia britannica si è contratta per il secondo mese consecutivo a maggio, registrando un netto rallentamento dopo un inizio d'anno positivo. Sale quindi la probabilità di un taglio dei tassi di interesse da parte della Bank of England. Nel dettaglio il prodotto interno lordo del Regno Unito è diminuito dello 0,1% su base mensile a maggio, dopo la contrazione dello 0,3% registrata ad aprile, ha comunicato venerdì l'Office for National Statistics. Il dato ha deluso il consenso degli economisti che si aspettavano una crescita dello 0,1% m/m. Su base annua, il Pil britannico è aumentato dello 0,7%. Nel primo trimestre del 2025 il Pil è cresciuto rapidamente, ma ad aprile il Paese ha registrato una contrazione dello 0,3% in seguito al calo delle esportazioni verso gli Stati Uniti dovuta all'aumento dei dazi. Questo andamento segnala una possibile contrazione dell'economia nel secondo trimestre nel suo complesso.
MALE ANCHE LA PRODUZIONE INDUSTRIALE
Male anche la produzione industriale del Regno Unito che è diminuita dello 0,9% su base mensile a maggio, dopo il calo dello 0,6% registrato ad aprile, riferisce l'Office for National Statistics. Il dato ha deluso nettamente il consenso degli economisti che si aspettavano una lettura invariata. Su base annua, la produzione industriale britannica è risultata in calo dello 0,3%, a fronte di un precedente aumento rivisto dello 0,3% e del consenso pari al +0,1%.
SALE PROBABILITA' TAGLIO TASSI BOE
La Bank of England ha rilevato un peggioramento dello scenario economico nel suo report semestrale sulla stabilità finanziaria. Il governatore Andrew Bailey ha dichiarato che i rischi legati alle tensioni geopolitiche, alla frammentazione del commercio globale, ai mercati finanziari e al debito sovrano restano elevati. I mercati prevedono un taglio del tasso di riferimento della Banca centrale inglese già ad agosto, in linea con la cadenza trimestrale avviata nell'estate dello scorso anno. "I dati sul Pil britannico sono stati incredibilmente volatili quest'anno e il calo di maggio sembra più un rumore che un segnale, ma le preoccupazioni per l'economia britannica sono in aumento, a causa della debolezza del mercato del lavoro. Se i dati sulle buste paga di giovedì prossimo dovessero essere negativi, aumenterebbe la pressione sulla Banca d'Inghilterra affinché acceleri i tagli dei tassi di interesse", affermano gli economisti di Ing.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)