-
MARKET DRIVER: Puma, terzo trimestre debole durante la transizione strategica (Deutsche Bank)
02/10/2025 19:15
MARKET DRIVER: Puma, terzo trimestre debole durante la transizione strategica (Deutsche Bank)
MILANO (MF-NW)--Deutsche Bank Research prevede un terzo trimestre "debole" per Puma, mentre l'azienda affronta un processo di riorientamento strategico che si stima durerà dai 12 ai 18 mesi. "Alla fine del primo semestre, era stato segnalato che la società sarebbe andata in perdita per l'intero esercizio 2025 durante la fase di transizione verso la nuova strategia. Per il terzo trimestre ci aspettiamo una diminuzione delle vendite a cambi costanti del -10% e un utile operativo rettificato (ebit adj) di 33 milioni di euro, mentre l'ebit riportato sarà negativo per 2 milioni di euro dopo 35 milioni di costi eccezionali", affermano gli strategist. "Manteniamo una visione più prudente su vendite e margine lordo del quarto trimestre, considerando i riacquisti di inventario effettuati dalla società per smaltire prodotti obsoleti dal mercato". Il gruppo tedesco dell'abbigliamento sportivo pubblicherà i risultati del terzo trimestre il 30 ottobre, e gli analisti si aspettano che l'azienda e il nuovo Ad affrontino diversi temi chiave durante l'aggiornamento sulla strategia. Per l'intero 2025, Puma dovrebbe registrare una perdita sull'ebit rettificato di 81 milioni di euro e una perdita sull'ebit riportato di 269 milioni di euro, a causa del calo del margine lordo. La società di ricerca mantiene un giudizio di hold sul titolo, con un prezzo obiettivo di 20 euro. ava (fine)G2559738 MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Nike pronta a tornare a crescita e margini sostenibili (KeyBanc Capital Markets)
02/10/2025 19:00
MARKET DRIVER: Nike pronta a tornare a crescita e margini sostenibili (KeyBanc Capital Markets)
(MT Newswires) MILANO (MF-NW)--Nike è ben posizionata per tornare a una crescita sostenibile e a un recupero dei margini grazie alla sua scala globale, a un portafoglio prodotti in miglioramento e a una presenza multi-sport, affermano gli analisti di KeyBanc Capital Markets. La società ha riportato martedì, a mercati chiusi, un utile per azione diluito di 0,49 dollari per il primo trimestre fiscale, in calo rispetto ai 0,70 dollari dello stesso periodo dell'anno precedente, mentre i ricavi sono saliti a 11,7 miliardi di dollari, contro gli 11,6 miliardi dell'anno scorso. Permangono sfide nel breve termine, legate a dazi doganali, al canale digitale e alle pressioni in Cina, ma secondo la società d'investimento ci sono "prove crescenti" che la fase di rilancio di Nike sia iniziata. Gli strategist hanno inoltre osservato che Nike prevede un impatto negativo sui ricavi nel secondo trimestre fiscale a causa di iniziative promozionali, ma si aspetta di raggiungere una situazione di magazzino più equilibrata nella seconda metà del 2026. La banca ha alzato il rating su Nike da sector weight a overweight, fissando un prezzo obiettivo di 90 dollari. Le azioni Nike erano in rialzo di oltre il 2% nelle contrattazioni di giovedì. ava A3469145 MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Bank of America ha l'occasione per rilanciarsi (Ubs)
02/10/2025 18:45
MARKET DRIVER: Bank of America ha l'occasione per rilanciarsi (Ubs)
(MT Newswires) MILANO (MF-NW)--Bank of America ha l'opportunità di cambiare la narrazione su anni di sotto-performance del titolo durante il suo investor day, delineando una tabella di marcia verso una crescita più elevata, affermano gli analisti di Ubs. Gli strategist si aspettano che la società fissi un obiettivo di rendimento sul capitale tangibile (return on tangible common equity) intorno al 15% nel breve termine e più alto nel medio termine. Sebbene la rivalutazione degli attivi fissi possa sostenere una ripresa dei ricavi, i mercati cercheranno anche chiarezza sulla strategia della banca per espandere il business e colmare il divario rispetto ai concorrenti con performance migliori. Il tasso di crescita delle spese di Bank of America rimane superiore a quello dei ricavi rettificati, rendendolo un tema centrale da affrontare durante la conferenza. La banca non ha rispettato il suo obiettivo di crescita delle spese compreso tra l'1% e il 2%, e secondo gli strategist di Ubs un obiettivo più realistico tra il 2% e il 4% potrebbe ridurre la volatilità nella performance del titolo. La crescita dell'utile per azione rettificato è stata inferiore alla media dal 2019, con una crescita dell'Eps core del 2% rispetto a una media del 6% per i concorrenti. Gli investitori aspettano da tempo il "magico" Eps di 4 dollari, il che rende fondamentale per la società dimostrare di poterlo raggiungere nel 2026. Ubs intanto ha confermato il suo rating di acquisto sul titolo e un prezzo obiettivo di 55 dollari per azione. ava (fine)A3469163 MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
WALL STREET: commento di metà seduta
02/10/2025 18:33
WALL STREET: commento di metà seduta
MILANO (MF-NW)--I listini azionari statunitensi proseguono la seduta contrastati, con il Dow Jones che perde lo 0,10%, l'S&P 500 che scende dello 0,09% e il Nasdaq che aumenta dello 0,23%. "La mancata approvazione della legge di bilancio Usa e il successivo shutdown sembrano acqua passata per i mercati. Ieri i listini azionari hanno chiuso in rialzo e con nuovo record dell'S&P. A guidare i rialzi ancora una volta i tecnologici e soprattutto il comparto legato all'AI", affermano gli strategist di Mps. Ieri i dati Usa sui nuovi occupati (survey Adp) "hanno confermato la debolezza del mercato del lavoro, consolidando le attese di altri due tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve per il 2025 (con quello di ottobre prezzato pienamente)", aggiungono gli esperti. "Nonostante i deludenti dati macro Usa e lo shutdown in corso, il dollaro mantiene una certa stabilità. In passato, durante periodi di shutdown, si è osservata la tendenza al deprezzamento del dollaro rispetto al paniere principale di valute, misurato attraverso il Dollar Index. Resta da vedere se anche questa volta il comportamento si ripeterà", concludono gli strategist di Mps. Il Segretario al Tesoro Usa, Scott Bessent, ha dichiarato alla Cnbc che la crescita economica statunitense potrebbe subire un danno a causa della chiusura del governo. "Non è questo il modo di affrontare una discussione, chiudere il governo e ridurre il Pil", ha affermato Bessent. "Potremmo vedere un colpo al Pil, un colpo alla crescita e un colpo all'America che lavora". Sebbene i precedenti shutdown abbiano causato un impatto limitato sulla crescita, uno stop prolungato potrebbe infliggere danni, in particolare se il presidente Donald Trump dovesse mantenere la promessa di licenziare definitivamente una parte significativa dei circa 750.000 lavoratori federali rimasti a casa. Alla domanda se l'inquilino della Casa Bianca stia davvero considerando questa mossa, Bessent ha risposto che è un "argomento di discussione". Sul fronte macroeconomico, le scorte di gas naturale negli Stati Uniti sono aumentate di 53 miliardi di piedi cubi nella settimana conclusasi il 26 settembre, in calo rispetto all'aumento di 75 mld di piedi cubi registrato nella settimana precedente. Le scorte, pari a 3.561 trilioni di piedi cubi, sono dello 0,6% superiori rispetto alla stessa settimana dell'anno scorso e del 5% al di sopra della media quinquennale. Sul fronte societario: - OpenAi ha finalizzato una vendita secondaria di azioni per un totale di 6,6 mld usd, consentendo ai dipendenti attuali ed ex dipendenti di vendere azioni a una valutazione record di 500 miliardi di dollari. Cnbc aveva riferito ad agosto che OpenAi stava cercando di effettuare una vendita secondaria di azioni per una valutazione di 500 mld usd, con investitori tra cui Thrive Capital, SoftBank, Dragoneer Investment Group, Mgx di Abu Dhabi e T.Rowe Price. Sebbene OpenAI avesse autorizzato la vendita di azioni fino a 10,3 mld usd - un aumento rispetto all'obiettivo iniziale di 6 miliardi - solo circa due terzi di tale importo sono stati effettivamente scambiati. - Google ha licenziato più di 100 dipendenti impegnati in ruoli legati alla progettazione. Lo riporta Cnbc. Questi ruoli si concentrano spesso sull'utilizzo di dati, sondaggi e altri strumenti per comprendere e implementare i comportamenti degli utenti che influenzano lo sviluppo e la progettazione dei prodotti. Gli ultimi licenziamenti si verificano mentre Google accelera i tagli per concentrare la spesa sulle infrastrutture di intelligenza artificiale. Dall'inizio dell'anno, il colosso della ricerca ha offerto pacchetti di uscita volontaria a molte unità aziendali con sede negli Stati Uniti e ha licenziato più di un terzo dei suoi manager che supervisionavano piccoli team. ava (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Nasdaq: metà seduta, Composite in rialzo dello 0,23%
02/10/2025 18:29