-
MARKET DRIVER: Digital B., B.Akros conferma neutral
23/07/2025 17:03
MARKET DRIVER: Digital B., B.Akros conferma neutral
MILANO (MF-NW)--B.Akros conferma la raccomandazione neutral e il prezzo obiettivo a 17 euro su Digital B. Il mercato e l'intero settore guardano con grande attesa al lancio di Wuchang, previsto per domani. Secondo gli analisti, "questo ha il potenziale per affermarsi come un gioco tripla A e sarà fondamentale monitorarne l'andamento nei primi giorni e mesi per valutarne appieno le potenzialità". Nel frattempo, gli esperti hanno aggiornato le stime per l'anno fiscale 2025, incorporando maggiori perdite a livello di Ebit e anche un indebitamento netto inferiore.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: petrolio in calo dopo aumento scorte distillati Usa
23/07/2025 16:54
COMMENTO ENERGY: petrolio in calo dopo aumento scorte distillati Usa
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano in calo dopo che le scorte degli Stati Uniti, comprese quelle nella Riserva Strategica (Spr), sono diminuite di 3,4 milioni di barili nella settimana terminata il 18 luglio, dopo il calo di 4,2 milioni registrato la settimana precedente. Il Brent cede lo 0,70% a 68,11 dollari al barile e il Wti perde lo 0,77% a 64,80 usd al barile.
Il sentiment è stato in parte raffreddato dall'inatteso aumento delle scorte di benzina e distillati. "Nonostante il calo delle scorte di greggio, l'accumulo di prodotti raffinati indica una domanda potenzialmente debole", avvertono gli analisti di Anz.
Secondo i dati diffusi dall'Energy Information Administration (Eia), le scorte commerciali di greggio (escludendo quelle della Spr) sono scese di 3,2 milioni di barili, ben oltre il calo attesa dagli economisti di 1,5 milioni. Le riserve nella Spr sono diminuite di 200.000 barili, dopo la flessione di 300.000 della settimana precedente. Nel complesso, le scorte totali sono risultate inferiori dello 0,4% rispetto alla settimana precedente, ma restano in crescita dell'1,3% su base annua. I livelli attuali di greggio si attestano circa il 9% sotto la media quinquennale per questo periodo dell'anno.
Le scorte di benzina sono scese di 1,7 milioni di barili, a fronte di un calo atteso di 200.000 barili. In calo dello 0,7% settimanale, risultano comunque in aumento dell'1,6% rispetto a un anno fa. Le riserve di distillati sono invece salite di 2,9 milioni di barili contro attese di una contrazione di 1,3 milioni. Le scorte sono salite del 2,7% su base settimanale ma restano inferiori del 12,3% rispetto allo stesso periodo del 2024. Infine, la capacità operativa delle raffinerie è salita al 95,5%, in aumento rispetto al 93,9% della settimana precedente.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Gas europeo: future Ttf agosto in calo dell'1% a 32,78 euro
23/07/2025 16:51
-
Usa: -3,4 mln barili scorte settimanali di petrolio
23/07/2025 16:51
Usa: -3,4 mln barili scorte settimanali di petrolio
MILANO (MF-NW)--Le scorte di petrolio degli Stati Uniti, comprese quelle nella Riserva Strategica (Spr), sono diminuite di 3,4 milioni di barili nella settimana terminata il 18 luglio, dopo il calo di 4,2 milioni registrato la settimana precedente, secondo i dati diffusi dall'Energy Information Administration (Eia).
Escludendo la Spr, le scorte commerciali di greggio sono scese di 3,2 milioni di barili, ben oltre il calo atteso dagli economisti di 1,5 milioni. Le riserve nella Spr sono diminuite di 200.000 barili, dopo la flessione di 300.000 della settimana precedente. Nel complesso, le scorte totali sono risultate inferiori dello 0,4% rispetto alla settimana precedente, ma restano in crescita dell'1,3% su base annua. I livelli attuali di greggio si attestano circa il 9% sotto la media quinquennale per questo periodo dell'anno.
Le scorte di benzina sono scese di 1,7 milioni di barili, a fronte di un calo atteso di 200.000 barili. In calo dello 0,7% settimanale, risultano comunque in aumento dell'1,6% rispetto a un anno fa. Le riserve di distillati sono invece salite di 2,9 milioni di barili contro attese per una contrazione di 1,3 milioni. Le scorte sono salite del 2,7% su base settimanale ma restano inferiori del 12,3% rispetto allo stesso periodo del 2024. Infine, la capacità operativa delle raffinerie è salita al 95,5%, in aumento rispetto al 93,9% della settimana precedente.
lvi
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Petrolio Usa: in rialzo dello 0,77% a 64,80 usd
23/07/2025 16:50