-
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 19 NOVEMBRE 2025
19/11/2025 12:27
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 19 NOVEMBRE 2025
MILANO (MF-NW)--I listini azionari europei trattano in lieve rialzo, con l'Euro Stoxx 50 che avanza dello 0,14%, mostrando timidi segnali di ripresa dopo i recenti forti ribassi dovuti ai persistenti dubbi sulle valutazioni delle azioni tecnologiche. Sul fronte macroeconomico, l'inflazione annua nell'area euro è scesa allo 2,1% a ottobre dal 2,2% di settembre, secondo i dati finali di Eurostat. La lettura è in linea alla stima preliminare. Su base mensile, i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,2%, anche in questo caso come da attese. Escludendo energia, alimenti, alcol e tabacco, il tasso di inflazione annuo si è attestato al 2,4%, in linea con la lettura iniziale e invariato rispetto al mese precedente. Su base mensile, i prezzi al consumo core sono aumentati dello 0,3%, in linea con la stima preliminare. Il surplus delle partite correnti dell'area euro è poi aumentato a 23,1 miliardi di euro a settembre dai 22,2 miliardi di euro rivisti di agosto, secondo i dati della Banca Centrale Europea. La lettura ha battuto il consenso degli economisti a 14,5 miliardi di euro. Nei dodici mesi fino a settembre, il surplus delle partite correnti ha totalizzato 306,3 miliardi di euro, rispetto ai 414,2 miliardi di euro dell'anno precedente. Nel Regno Unito, infine, il tasso di inflazione annuo del Regno Unito è sceso al 3,6% a ottobre dal 3,8% di settembre, secondo i dati dell'Office for National Statistics, mentre il consenso degli economisti si aspettava una lettura al 3,5%. Su base mensile, i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,4%, in linea alle attese, dopo la lettura invariata del mese precedente. Nel frattempo, il tasso di inflazione core annuo del Regno Unito si è attestato al 3,4%, rispetto al 3,5% della lettura precedente, in linea alle attese. Su base mensile, i prezzi al consumo core sono aumentati dello 0,3%, rispetto al rialzo previsto dello 0,4%. "L'inflazione nel Regno Unito ha raggiunto il picco, ma gli ultimi dati risultano leggermente 'hawkish' per la Bank of England. L'inflazione alimentare è stata forte, il che rappresenta carne rossa per i falchi. L'inflazione dei servizi è aumentata, una volta esclusi gli elementi più volatili. Tuttavia, ci aspettiamo ancora che la Banca centrale tagli i tassi a dicembre", affermano gli economisti di Ing. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: future Ws in rialzo, attesa per Nvidia
19/11/2025 12:22
MARKET DRIVER: future Ws in rialzo, attesa per Nvidia
MILANO (MF-NW)--I futures sui listini azionari statunitensi trattano in lieve rialzo, con quello sul Dow Jones che sale dello 0,23% e quello sull'S&P 500 dello 0,42%, dopo le perdite diffuse registrate nella giornata di ieri. "La scarsità di informazioni sta mettendo in difficoltà i mercati, che di fatto stanno operando al buio", commenta James Butterfill, Head of Research di CoinShares. In questo contesto, prosegue la fase correttiva sui listini azionari, con il settore tech particolarmente colpito a causa delle preoccupazioni sulle valutazioni. Il Nasdaq Composite ha riportato perdite pari al 2% negli ultimi tre giorni e il Bitcoin che è sceso nettamente al di sotto della soglia dei 95.000 dollari. Sul fronte dei dati, faro sulle trimestrali di Nvidia, previste in serata dopo la chiusura dei mercati. "Gli analisti si attendono una crescita di oltre il 50% sia nell'utile che nel fatturato", commentano gli strategist di Mps, anche considerato che "Microsoft, Amazon, Alphabet e Meta, che rappresentano oltre il 40% delle vendite di Nvidia, hanno annunciato investimenti in AI per oltre il 34% nei prossimi 12 mesi". Tuttavia, proseguono gli esperti, l'attenzione degli investitori si concentrerà soprattutto sulle prospettive future. Sul fronte della politica monetaria, il presidente della Federal Reserve di Richmond, Tom Barkin, membro non votante del Fomc, dichiara che ci sono segnali del fatto che il quadro dell'occupazione è più debole di quanto alcuni dati suggerirebbero e che l'inflazione probabilmente non aumenterà considerevolmente. Il banchiere, però, non ha voluto esprimere un parere sull'azione appropriata nella riunione del Fomc di dicembre a causa della mancanza di dati governativi per via dello shutdown. cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Eni, Isp conferma neutral
19/11/2025 12:05
MARKET DRIVER: Eni, Isp conferma neutral
MILANO (MF-NW)--Intesa Sanpaolo conferma la raccomandazione neutral e il prezzo obiettivo a 16,6 euro su Eni dopo che la controllata Plenitude ha firmato un accordo per l'acquisizione di un portafoglio di 52 asset in esercizio di cui 37 impianti fotovoltaici, 14 eolici e una batteria in esercizio per un totale di circa 760 MW di capacità installata dislocati su tutto il territorio francese. L'operazione "consolida ulteriormente la presenza di Plenitude in Francia, uno dei mercati dell'energia più dinamici d'Europa", commentano gli analisti. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Francia beneficia di comportamento virtuoso Paesi vicini (Ofi Invest AM)
19/11/2025 12:02
MARKET DRIVER: Francia beneficia di comportamento virtuoso Paesi vicini (Ofi Invest AM)
MILANO (MF-NW)--"Le prospettive economiche e l'incertezza sulle finanze pubbliche francesi sono in aumento, ma i rendimenti e la crescita stanno tenendo. Come è possibile? Secondo noi di Ofi Invest AM, sebbene il giudizio delle agenzie di rating sia inequivocabile, la Francia sta beneficiando del comportamento più virtuoso dei suoi vicini. Il rally dei Btp italiani continua, con il loro rendimento che è sceso al 3,4%, trainato da dinamiche politiche più stabili e da afflussi sostenuti, che hanno portato a una contrazione di di 14 punti base. L'Italia, infatti, riteniamo sia la campionessa d'Europa quest'anno, con il valore dei suoi titoli in rialzo del 3,56% da inizio anno (in base all'indice Ice BofA Italy Govt), contro lo 0,87% della Francia. Anche in Germania la situazione è diversa. Sebbene permangano dubbi sulla sua reale capacità di attuare i piani di stimolo annunciati, il governo ha presentato un bilancio ambizioso con una previsione di deficit del 3,25% nel 2025 e del 4,75% nel 2026", afferma Geoffroy Lenoir, Co-CIO of Mutual Funds di Ofi Invest AM. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: mercati al buio, soffrono i risk asset (CoinShares)
19/11/2025 11:51
MARKET DRIVER: mercati al buio, soffrono i risk asset (CoinShares)
MILANO (MF-NW)--"La scarsità di informazioni sta mettendo in difficoltà i mercati, che di fatto stanno operando al buio", commenta James Butterfill, Head of Research di CoinShares. In questo contesto, i risk asset hanno registrato un calo, con il Nasdaq Composite che ha riportato perdite pari al 2% negli ultimi tre giorni e il Bitcoin che è sceso nettamente al di sotto della soglia dei 95.000 dollari. Subisce pressioni anche l'oro, considerato tradizionale bene di rifugio, "evidenziando una dinamica in parte illogica dei recenti movimenti di mercato". Inoltre, preoccupano le valutazioni legate al settore tech/AI e le trimestrali di Nvidia. Al contempo, spiega Butterfill, le aspettative circa un nuovo taglio dei tassi a dicembre sono scese dal 70% della settimana scorsa al 42% di questa settimana. "Se le aspettative di un mancato taglio dei tassi dovessero concretizzarsi", prosegue l'esperto, "ciò potrebbe impedire un ulteriore indebolimento del dollaro statunitense e frenare la liquidità nei mercati finanziari, entrambi fattori che finora hanno rappresentato importanti driver delle valutazioni di Bitcoin". In questo clima di incertezza, conclude Butterfill, si osserva una diffusa ondata di vendite, per un valore giornaliero di più di 3 miliardi di dollari nell'ultima settimana. cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)