WALL STREET: commento di apertura
29/07/2025 15:38
WALL STREET: commento di apertura
MILANO (MF-NW)--I listini azionari statunitensi aprono in rialzo, mentre il faro degli operatori resta sulla stagione delle trimestrali. L'S&P 500 guadagna lo 0,22% e il Nasdaq 100 sale dello 0,52%, mentre il Dow Jones tratta in rialzo frazionale dello 0,04%. Le borse Usa hanno chiuso la seduta di ieri su nuovi massimi storici: l'S&P 500 ha registrato il 15* record di chiusura del 2025, mentre il Nasdaq è salito dello 0,3% (anch'esso su nuovi massimi). Il Dow Jones ha invece perso lo 0,1%.
L'accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione europea, che prevede dazi del 15% su gran parte delle importazioni europee, ha avuto un impatto limitato sui mercati, che ora guardano alla possibilità di nuovi accordi entro la scadenza del 1* agosto. Dazi e inflazione resteranno al centro dell'attenzione anche nella riunione di politica monetaria della Fed, con la decisione sui tassi attesa per mercoledì. Il mercato si aspetta un mantenimento dei tassi nell'intervallo 4,25%-4,5%.
Questa settimana sarà inoltre la più intensa della stagione delle trimestrali, con oltre 150 società dell'S&P 500 che pubblicheranno i conti. Tra le "Magnifiche 7", usciranno domani i risultati di Meta e Microsoft, seguite giovedì da Amazon e Apple. "Se non ci saranno sorprese negative dagli utili e la Fed offrirà segnali accomodanti, è probabile che vedremo nuovi massimi entro la fine della settimana", ha commentato Louis Navellier, chief investment officer di Navellier & Associates.
Tra le notizie societarie:
- Novo Nordisk crolla del 21% dopo che il colosso farmaceutico danese ha tagliato la guidance per l'intero anno. Novo Nordisk si aspetta una crescita più debole negli Stati Uniti per il suo farmaco contro l'obesità, Wegovy. L'azienda ha anche nominato il candidato interno Maziar Mike Doustdar come nuovo ceo.
- Boeing perde l'1,7% nonostante la società abbia ridotto le perdite nel secondo trimestre del 2025, grazie a un incremento delle vendite e delle consegne. Nel dettaglio, il colosso dell'aviazione statunitense ha contabilizzato una perdita netta di 176 milioni di dollari, a fronte degli 1,09 miliardi di dollari riportati nello stesso periodo dello scorso anno. Boeing ha consegnato 150 aerei durante il trimestre, il numero più alto dal 2018.
- UnitedHealth affonda del 6,2% dopo che il gruppo ha ripristinato la guidance per il 2025, deludendo però le aspettative di Wall Street. Il colosso delle assicurazioni sanitarie Usa punta adesso a raggiungere un utile adjusted di almeno 16 dollari per azione nel 2025, ben lontano dai 20,91 usd ad azione attesi dal mercato.
- Ups arretra del 5,6%, dopo che la società ha registrato un utile di 1,28 miliardi di dollari nel secondo trimestre, in calo rispetto agli 1,41 miliardi riportati lo scorso anno. Ups ha ritirato parte della guidance per il 2025 citando l'elevata volatilità del mercato e il conseguente contesto di incertezza.
lvi
lorenzo.viale@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)