-
COMMENTO BOND: rendimenti Treasury contrastati, faro su Fed
27/08/2025 11:49
COMMENTO BOND: rendimenti Treasury contrastati, faro su Fed
MILANO (MF-NW)--I rendimenti dei Treasury trattano contrastati dopo i cali di ieri in scia alla mossa del presidente americano, Donald Trump, che ha deciso di licenziare il membro della Federal Reserve, Lisa Cook.
Nel dettaglio il rendimento del Treasury biennale è in rialzo al 3,666%, quello del decennale è poco mosso al 4,268% e quello del trentennale è in lieve discesa al 4,916%.
"I mercati temono che, se Trump riuscisse a rimuovere Cook - e ha spesso superato i limiti con successo - potrebbe influenzare le decisioni della Fed a suo favore, incidendo indirettamente sulla politica monetaria", affermano gli analisti di Swissquote Bank.
Nel frattempo Ubs ha ridotto il suo target sul rendimento dei Treasury a cinque anni dal 3,7% al 3,6%, dopo il Simposio di Jackson Hole della scorsa settimana.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
FOCUS: la Fed aspetta il deflatore dopo il licenziamento di Cook (Man Group)
27/08/2025 11:49
FOCUS: la Fed aspetta il deflatore dopo il licenziamento di Cook (Man Group)
MILANO (MF-NW)--"Il dato più importante che verrà pubblicato questa settimana è il deflatore. Il deflatore core è l'indicatore di inflazione preferito dalla Federal Reserve e quindi costituirà un input importante per la Fed quando si riunirà a settembre per decidere la politica monetaria", afferma Kristina Hooper, chief market strategist di Man Group.
"Mi aspetto che indichi una certa pressione al rialzo sui prezzi, ma non sufficiente a distrarre la Fed dal rallentamento dell'economia. Verranno pubblicate anche le aspettative di inflazione dei consumatori statunitensi e la fiducia dei consumatori, che potrebbero essere indicative. Credo che la Fed taglierà i tassi di 25 punti base a settembre (un taglio di 50 punti base sarebbe un segnale di panico) e di almeno altri 25 punti base entro la fine dell'anno. A mio avviso", prosegue la strategit, "le priorità della Fed si stanno spostando verso il sostegno all'economia in fase di rallentamento, che credo sarà supportato dai dati. Non esiste un manuale onnisciente per la Fed. Deve semplicemente fare del suo meglio per interpretare i dati e dare priorità a un mandato rispetto a un altro".
"Naturalmente, nei giorni scorsi c'è stata una notizia ancora più importante: il licenziamento della governatrice della Fed Lisa Cook da parte del presidente degli Stati Uniti Trump. Si tratta di un evento storico, dato che nessun presidente ha mai licenziato un membro in carica della Fed prima d'ora e quindi non esiste un manuale per la reazione del mercato. Questo creerà probabilmente incertezza a breve termine, dato che Cook ha annunciato che contesterà la decisione. Se l'indipendenza della Fed dovesse apparire ulteriormente compromessa, le aspettative di inflazione potrebbero facilmente sfuggire al controllo. Questo potrebbe anche minare la fiducia degli investitori e aumentare il premio di rischio paese degli Stati Uniti".
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: greggio stabile ma si attendono sviluppi su guerra e dazi
27/08/2025 11:28
COMMENTO ENERGY: greggio stabile ma si attendono sviluppi su guerra e dazi
MILANO (MF-NW)--I prezzi del greggio sono rimasti pressoché invariati, mentre gli investitori hanno continuato a monitorare gli sviluppi della guerra in Ucraina e l'impatto dei pesanti dazi statunitensi sull'India, entrati in vigore oggi.
L'ultimo prezzo del Brent è di 67,06 dollari al barile e quello del West Texas Intermediate è di 63,14 dollari al barile.
Ciò avviene in un contesto di continua incertezza sull'esito dei negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina, ha affermato Reuters.
Nel frattempo, è entrata in vigore la decisione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di raddoppiare i dazi sui prodotti provenienti dall'India fino al 50%. Trump ha citato i continui acquisti di petrolio russo da parte dell'India, il che ha portato gli analisti a mettere in discussione l'impatto dei dazi sugli acquisti indiani, secondo quanto riportato.
"I dazi secondari non sono stati sufficienti a impedire all'India di acquistare petrolio russo. Il mercato osserverà attentamente i flussi di petrolio russo verso l'India per valutare l'eventuale impatto dei dazi secondari", ha affermato Warren Patterson, responsabile della strategia sulle materie prime presso Ing, secondo quanto riportato da Reuters.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Inps: in 1* sem erogati 9,8 mld per assegno unico
27/08/2025 11:28
Inps: in 1* sem erogati 9,8 mld per assegno unico
ROMA (MF-NW)--Nei primi sei mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 9,8 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,9 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022.
Sono i dati contenuti nell'aggiornamento dell'Osservatorio Statistico sull'Assegno Unico Universale pubblicato oggi dall'Inps con riferimento al periodo marzo 2022 - giugno 2025.
Nel dettaglio, sono 6.143.240 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l'assegno nel 2025, per un totale di 9.712.805 figli: l'importo medio per figlio a giugno 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 170 euro, e va da circa 57 euro per chi non presenta Isee o supera la soglia massima (che per il 2025 è pari a 45.939,56 euro), a 224 euro per la classe di Isee minima (17.227,33 euro per il 2025).
liv
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: EssiLux, Isp conferma buy
27/08/2025 11:27
MARKET DRIVER: EssiLux, Isp conferma buy
MILANO (MF-NW)--Intesa Sanpaolo conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 279 euro su EssilorLuxottica (266,9 euro il valore del titolo a Parigi). Gli analisti puntano l'attenzione sulle indiscrezioni di stampa secondo cui il gruppo sarebbe interessato a incrementare la quota in Nikon dal 9% attuale al 20% circa. "Riteniamo che il potenziale aumento dell'investimento diretto di EssilorLuxottica nel gruppo Nikon sarebbe finalizzato a rafforzare ulteriormente i legami esistenti, data l'importanza della jv Nikon-EssilorLuxottica", commentano gli analisti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)