-
MARKET DRIVER: Eli Lilly, orforglipron valida alternativa orale a semaglutide (DB)
27/08/2025 08:41
MARKET DRIVER: Eli Lilly, orforglipron valida alternativa orale a semaglutide (DB)
MILANO (MF-NW)--Deutsche Bank conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo di 900 usd su Eli Lilly. I risultati del trial clinico di fase 3 Attain-2 posizionano l'efficacia dell'orforglipron, il primo agonista orale del recettore Glp-1 per il trattamento del diabete e per la perdita di peso, in linea con la semaglutide somministrata mediante iniezione sottocutanea, come mostrato dal primo studio di Novo Nordisk sul farmaco del 2021-2022 (Step-2). Gli analisti ritengono che questi risultati supportino la capacità dell'orforglipron di essere adottato clinicamente e di ottenere successo commerciale come alternativa ad alto volume alla semaglutide. Inoltre, i risultati di Attain-2 portano gli esperti a pensare che "i deludenti risultati di perdita di peso di Attain-1 siano stati un'anomalia". Guardando al futuro, l'orforglipron ha ora il via libera alla presentazione delle domande di autorizzazione: il programma della Fda Commissioner's National Priority Voucher (Cnpv) suggerirebbe un lancio anticipato al 2026 e Deutsche Bank ritiene che l'orforglipron "consenta una scalabilità di massa per il mercato globale dell'obesità, forse al livello delle statine. Vale la pena sottolineare che l'uso di statine negli Stati Uniti ha superato i 90 milioni di americani nel 2018-2019".
bon
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: petrolio poco mosso, gas in calo
27/08/2025 08:27
COMMENTO ENERGY: petrolio poco mosso, gas in calo
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano poco mossi, con il Brent che scende dello 0,15% e il Wti dello 0,09%.
I dazi secondari del 25% imposti dal presidente statunitense, Donald Trump, contro l'India sono entrati in vigore oggi, portando la tariffa totale al 50%.
"Inizialmente, i dazi secondari avevano portato i raffinatori indiani a sospendere gli acquisti, ma ora sono ripresi. Il mercato osserverà da vicino i flussi di petrolio russo verso l'India d'ora in avanti per valutare l'impatto, se ve ne sarà, dei dazi secondari", affermano gli economisti di Ing.
Debole, infine, anche il gas europeo. Nel dettaglio, ad Amsterdam, il future Ttf a settembre lascia sul terreno lo 0,568% a quota 33,27 euro per megawattora.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Gas europeo: future Ttf settembre in calo dello 0,538% a 33,28 usd
27/08/2025 08:21
-
Germania: indice fiducia consumatori settembre a -23,6 punti
27/08/2025 08:19
Germania: indice fiducia consumatori settembre a -23,6 punti
MILANO (MF-NW)--La fiducia dei consumatori tedeschi ha continuato a indebolirsi. Le aspettative di reddito ed economiche sono diminuite significativamente, mentre la propensione all'acquisto e al risparmio è scesa leggermente.
Nel dettaglio, l'indice del clima dei consumatori, elaborato da Niq/GfK e dal Nuremberg Institute for Market Decisions (Nim), prevede un calo di 1,9 punti a -23,6 punti a settembre rispetto al mese precedente (rivisto a -21,7 punti).
Il forte calo delle aspettative di reddito è stata la causa principale del peggioramento del dato di questo mese. Nel frattempo, la propensione al risparmio, scesa di soli 0,6 punti a quota 15,8, ha avuto un impatto marginale sul sentiment dei consumatori.
"Con il terzo calo consecutivo, il sentiment dei consumatori è ora definitivamente in flessione estiva", spiega Rolf Bürkl, responsabile del Consumer Climate di Nim. "Una delle ragioni principali del marcato calo delle aspettative di reddito è probabilmente la crescente preoccupazione per la sicurezza del lavoro".
Il numero dei disoccupati è recentemente aumentato: a luglio è rimasto appena sotto i tre milioni, ma gli esperti prevedono che questo livello sarà superato ad agosto. Il pessimismo sul fronte dell'occupazione è aumentato significativamente anche tra i consumatori questo mese: l'indice relativo alle aspettative sul numero di disoccupati ha raggiunto il livello più alto dell'anno.
"La crescente paura di perdere il lavoro spinge molti consumatori a essere cauti negli acquisti importanti. Questo attenua ulteriormente le speranze di un solido recupero del sentiment dei consumatori prima della fine dell'anno", conclude Bürkl.
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Germania: indice fiducia consumatori settembre a -23,6 punti
27/08/2025 08:02