-
MARKET DRIVER: Mondadori, da B.Akros downgrade a neutral e riduzione tp
23/07/2025 09:40
MARKET DRIVER: Mondadori, da B.Akros downgrade a neutral e riduzione tp
MILANO (MF-NW)--Banca Akros declassa Mondadori (+0,24% a 2,125 euro in un contesto di mercato positivo) da buy a neutral, riducendo in contemporanea il prezzo obiettivo sull'azione da 3,2 a 2,3 euro, a seguito di una riduzione delle stime per il periodo 2025-2027. "Nel realizzare la nostra anteprima del secondo trimestre 2025, ci siamo resi conto che, soprattutto a causa della debole performance del portafoglio titoli, le nostre previsioni per l'intero anno erano probabilmente difficili da realizzare e, pertanto, erano necessari dati più realistici. In definitiva, riduciamo le stime sull'utile per azione del 6% per il 2025 e dell'8% per il 2026 e per il 2027", hanno dichiarato gli analisti. "La società opera solo in Italia, senza crescita dei consumi e in settori come l'istruzione e il commercio di libri, con trend demografici negativi", sottolineano gli analisti, aggiungendo che "questo probabilmente spiega la scarsa attrattività delle azioni per gli investitori, con il prezzo bloccato in un ampio intervallo compreso tra 2 e 2,2 euro da novembre dello scorso anno". I principali rischi, conclude B.Akros, "sono legati a vendite inferiori alle aspettative nel settore dei libri, mentre il principale potenziale di rialzo potrebbe risiedere in una crescita più rapida nel settore dei media digitali".
esa
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Poste I., B.Akros la promuove ad accumulate e alza tp
23/07/2025 09:27
MARKET DRIVER: Poste I., B.Akros la promuove ad accumulate e alza tp
MILANO (MF-NW)--Banca Akros alza la raccomandazione su Poste Italiane (+0,95% a 18,525 euro) da neutral ad accumulate e aumenta il prezzo obiettivo sul titolo da 18,5 a 20 euro. I cambi seguono i risultati per il secondo trimestre, in cui "Poste ha registrato solidi trend operativi, migliorando la propria guidance per il 2025", hanno sottolineato gli analisti. "A seguito di risultati migliori del previsto, abbiamo migliorato le nostre stime di utile operativo rettificato per il 2025-2028 di circa il 6% in media", hanno aggiunto gli esperti, che rimangono "in attesa della comunicazione delle sinergie derivanti dall'acquisizione della partecipazione in Tit (24,8%) e dalla partecipazione al consolidamento del settore Telco italiano in primavera, in cui Poste potrebbe essere coinvolta".
esa
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: titoli banche in netto rialzo, Banco Bpm scivola del 4,77%
23/07/2025 09:19
MARKET DRIVER: titoli banche in netto rialzo, Banco Bpm scivola del 4,77%
MILANO (MF-NW)--Il titolo di Unicredit avanza del 2,31% a 59,42 euro, dopo che la società ha alzato la guidance per il 2025 sulla base di risultati trimestrali in crescita su base annua e a seguito del ritiro dell'offerta per Banco Bpm, che in risposta cede il 4,77% a piazza Affari, segnando il calo maggiore tra le blue chip. Finanziari in netto rialzo nei primi scambi in un contesto di mercato positivo (Ftse Mib +0,93%), a seguito dell'accordo commerciale tra Usa e Giappone, annunciato questa notte dal presidente Usa Donald Trump. Banca Monte Paschi di Siena avanza del 3,05%, seguita da Mediobanca a +2,48%, Bper a +1,38% e Finecobank +1,2%.
esa
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO BOND: rendimenti in lieve rialzo in attesa Bce
23/07/2025 09:19
COMMENTO BOND: rendimenti in lieve rialzo in attesa Bce
MILANO (MF-NW)--I rendimenti dei titoli di Stato dell'Eurozona trattano in lieve rialzo dopo l'accordo commerciale tra Stati Uniti e Giappone, in attesa della riunione della Banca centrale europea di domani. Il costo di finanziamento del Bund decennale sale di 2 punti base al 2,62%.
"La fase di allentamento è stata bruscamente interrotta durante l'ultima riunione della Bce, con la presidente Christine Lagarde che ha affermato in modo inequivocabile che, almeno per il momento, l'orientamento della politica monetaria ha raggiunto il suo apice", afferma David Chappell, Senior Fixed Income Portfolio Manager di Columbia Threadneedle Investments.
Tuttavia, puntualizza l'esperto, "con l'area euro ancora impegnata a negoziare un accordo commerciale con gli Stati Uniti in vista della scadenza del 1° agosto e con l'euro che continua a mantenersi su livelli elevati, i rischi per la crescita e l'inflazione sembrano orientati al ribasso nel breve termine, in attesa che il sostegno fiscale tedesco entri pienamente in vigore".
"Anche se i mercati prevedono un solo ulteriore taglio dei tassi da 25 punti base entro la fine dell'anno, la Bce potrebbe scoprire che il livello attuale di policy costituisce soltanto una pausa temporanea lungo un percorso ancora in evoluzione", conclude Chappell.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*BOND: spread Btp/Bund poco mosso a 86,336 punti base
23/07/2025 09:13