-
*Eurozona: +3,4% a/a massa monetaria M3 luglio
28/08/2025 10:01
-
MARKET DRIVER: Wiit, Tp Icap conferma rating e tp
28/08/2025 10:00
MARKET DRIVER: Wiit, Tp Icap conferma rating e tp
MILANO (MF-NW)--Tp Icap Midcap conferma il giudizio buy e il prezzo obiettivo di 24,10 euro su Wiit, società quotata sullo Star attiva nel settore IT, con particolare focus sul cloud. Il presidente Enrico Giacomelli ha comprato fuori dal mercato 160 mila azioni al prezzo di 18,10 euro: un "segnale di fiducia" da parte del management "sulle prospettive di crescita e di posizionamento" dell'azienda, secondo gli analisti. "Pur non avendo un impatto diretto sui fondamentali economici e finanziari", commentano dalla casa d'affari, "l'operazione rappresenta un segnale positivo di allineamento tra azionisti e management e si inserisce in un contesto di crescente importanza del tema della sovranità dei dati in Europa, fattore che rafforza le prospettive strutturali del settore in cui opera Wiit".
bon
andrea.bonfiglio@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Mfe A +7%/Mfe B +5%, B.Akros la promuove a buy e alza tp
28/08/2025 09:47
MARKET DRIVER: Mfe A +7%/Mfe B +5%, B.Akros la promuove a buy e alza tp
MILANO (MF-NW)--Banca Akros promuove Mfe a buy e alza il prezzo obiettivo da 3,20 a 3,70 euro per le azioni di Mfe A (+7,03% a 2,95) e da 4,3 a 5,0 euro per le azioni Mfe B (+5,50 a 4,25). Ieri, a mercati chiusi, la holding di investimento internazionale Ppf ha annunciato la decisione di cedere l'intera partecipazione, circa il 15,7%, in ProSiebenSat, conferendo le azioni all'interno dell'offerta pubblica lanciata da Mfe. Gli analisti ricordano che Mfe detiene già circa il 43,57% di ProSiebenSat, corrispondente a circa il 43,60% dei diritti di voto. Con l'aggiunta della quota di Ppf, la partecipazione di Mfe salirebbe a circa 59,3%. Il periodo di adesione all'offerta chiuderà il 1* settembre, mentre i dati ufficiali sulle adesioni durante il secondo periodo verranno pubblicati il 4 settembre. "Dal punto di vista finanziario, stimiamo che l'operazione sarà leggermente accrescitiva sull'Eps, con un incremento a bassa cifra singola (escluse le sinergie), principalmente grazie a una maggiore leva finanziaria. Includendo le sinergie, l'aumento dell'eps potrebbe raggiungere valori a doppia cifra (fino al 69%)" sottolineano gli esperti.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Giappone: principale negoziatore commerciale cancella viaggio in Usa
28/08/2025 09:46
Giappone: principale negoziatore commerciale cancella viaggio in Usa
MILANO (MF-NW)--Il principale negoziatore commerciale del Giappone, Ryosei Akazawa, ha cancellato un viaggio negli Stati Uniti a causa di questioni relative all'accordo commerciale tra Stati Uniti e Giappone.
Il segretario capo del Gabinetto giapponese, Yoshimasa Hayashi, ha detto che il suo viaggio avrebbe incluso la discussione sulle misure tariffarie statunitensi. "Tuttavia, durante il coordinamento con gli Stati Uniti, poiché è apparso chiaro che alcuni punti richiedevano ulteriori discussioni tecniche, il viaggio è stato cancellato ed è stato deciso che le discussioni continueranno a livello amministrativo".
L'agenzia di stampa giapponese Kyodo News riferisce che non è stato deciso se Akazawa riprogrammerà il viaggio, mentre per Reuters potrebbe recarsi a Washington già la prossima settimana, dopo che le questioni in sospeso saranno risolte.
Hayashi ha puntualizzato che Tokyo solleciterà gli Stati Uniti a modificare il proprio ordine presidenziale sui dazi reciproci il prima possibile e chiederà a Washington di emettere un ordine presidenziale per ridurre i dazi su automobili e componenti automobilistici. La Casa Bianca ha emesso un ordine esecutivo che fissa il tasso base dei dazi per il Giappone al 15%, ma non vi è stata una conferma scritta che riduca il dazio sulle automobili dal 25% al 15%.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Messico: valuta dazi su importazioni cinesi (stampa)
28/08/2025 09:46
Messico: valuta dazi su importazioni cinesi (stampa)
MILANO (MF-NW)--Il Messico si sta preparando ad aumentare i dazi sulle importazioni cinesi nella proposta di bilancio 2026, con l'obiettivo di proteggere i produttori locali dalla concorrenza a basso costo e di allinearsi più strettamente alla posizione commerciale di Washington, hriferisce Bllomberg.
Fonti a conoscenza dei fatti hanno dichiarato che il piano mirerà a automobili, tessuti e plastica. Sebbene le tariffe finali non siano state ancora decise, la solida maggioranza del partito di governo messicano rende probabile l'approvazione. La bozza della proposta dovrebbe essere inviata al Congresso entro l'8 settembre.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)