MARKET DRIVER: Webuild tra le mid cap raccomandate da Intermonte
20/10/2025 15:35
MARKET DRIVER: Webuild tra le mid cap raccomandate da Intermonte
MILANO (MF-NW)--Intermonte ha incluso Webuild (+1,36%) nel suo portafoglio delle best pick delle mid cap italiane al posto di Txt, dopo il roadshow di settimana scorsa. Gli analisti evidenziano che Webuild sta proseguendo il proprio percorso di crescita sostenibile e di rafforzamento finanziario, confermandosi tra i principali player globali nel settore delle infrastrutture. La società ha completato con successo la propria strategia di riduzione del rischio in bilancio, concentrandosi su mercati a basso rischio e su progetti di grande scala, in linea con gli obiettivi del Piano Industriale. La forte capacità di aggiudicarsi nuovi contratti ha permesso di potenziare la base industriale del Gruppo - che oggi dispone di una flotta di oltre 60 TBM (Tunnel Boring Machines) - assicurando maggiore selettività nella scelta dei progetti e una piattaforma solida per la crescita nei prossimi anni. Il portafoglio ordini, superiore ai 50 miliardi di euro e concentrato in aree geografiche a basso rischio, garantisce una visibilità significativa sui ricavi futuri. Tale solidità, unita a un contesto infrastrutturale globale favorevole, consentirà al Gruppo di incrementare la redditività - con margini a doppia cifra attesi sui contratti post-pandemia grazie a modifiche legislative e rinegoziazioni di successo - e di migliorare la generazione di cassa, con l'obiettivo di raggiungere un rating investment grade. Tra i principali progetti attesi, si colloca il Ponte sullo Stretto di Messina, un'infrastruttura iconica dal valore stimato tra 10 e 11 miliardi di euro per l'opera principale, a cui si aggiungono 3-4 miliardi di euro per le opere accessorie. La firma del contratto è prevista nelle prossime settimane, con un contributo atteso al portafoglio ordini e un impatto positivo già nel biennio 2025-2026, grazie a un acconto pari al 20% del valore complessivo. I ricavi legati alla costruzione del ponte sono previsti a partire dal 2027. L'aggiornamento del Piano Industriale, conclude Intermonte, atteso all'inizio del prossimo anno, rappresenta un importante catalizzatore per il titolo Webuild, confermando la traiettoria di crescita sostenuta da innovazione, solidità finanziaria e impegno per infrastrutture resilienti e sostenibili. fus marco.fusi@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
WALL STREET: commento di apertura
20/10/2025 15:35
WALL STREET: commento di apertura
MILANO (MF-NW)--Avvio in rialzo a Wall Street. Il Dow Jones avanza dello 0,38%, l'S&P 500 dello 0,62% e il Nasdaq Composite dello 0,78%. "La settimana si apre su una nota positiva, proseguendo il recupero visto venerdì, quando una serie di sviluppi ha fatto passare in secondo piano i timori per l'ennesimo episodio problematico nello spazio private credit. In particolare, le tre banche regionali Usa, che hanno riportato i risultati venerdì, hanno mostrato accantonamenti per perdite su crediti inferiori alle attese", affermano gli strategist di Mps. Ci sono poi stati "sviluppi positivi anche sul fronte Usa-Cina, con commenti positivi di Donald Trump e un incontro previsto nei prossimi giorni tra il Segretario al Tesoro Usa Bessent e il vice-premier cinese He in preparazione dell'incontro Trump-Xi a fine mese, che si attende venga confermato", proseguono da Mps. Nel frattempo, concludono gli strategist, nonostante lo shutdown venerdì vedremo l'inflazione Usa di settembre, che permetterà al Fomc della settimana prossima di avere a disposizione almeno questo dato". "La politica monetaria resta un nodo cruciale. Il mercato del lavoro americano mostra i primi segni di raffreddamento: disoccupazione in salita al 4,3% e minore domanda di lavoro da parte delle aziende. Questo ha offerto a Powell l'assist per intraprendere un ciclo di riduzione del costo del denaro, pur dichiarandosi pragmatico e data-driven al simposio di Jackson Hole. I mercati hanno interpretato il messaggio come un via libera a futuri tagli dei tassi, sebbene in questo momento si stia accettando implicitamente un'inflazione stabile intorno al 3%. Una soglia che in altri tempi sarebbe stata percepita come preoccupante, ma che oggi viene vista come sopportabile", afferma infine il team Multi Asset di Quaestio Sgr. Tornando allo shutdown, per il principale consulente economico della Casa Bianca, Kevin Hassett, è probabile che la chiusura del governo Usa "termini entro questa settimana". Tuttavia, se ciò non dovesse accadere, l'amministrazione Trump potrebbe adottare "misure più severe" per costringere i Democratici a collaborare. Sul fronte societario: - le azioni di Hologic salgono del 3,57% dopo che Bloomberg, citando persone a conoscenza dei fatti, ha riferito che Blackstone e Tpg sarebbero vicine a un accordo per acquisire la società di tecnologia medica per oltre 17 miliardi di dollari, inclusi i debiti. Secondo le fonti, le parti starebbero discutendo un prezzo superiore ai 75 dollari per azione e l'annuncio dell'accordo potrebbe arrivare nei prossimi giorni. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)