-
*Germania: -0,8% m/m ordini settore manifatturiero agosto (+1,5% a/a)
07/10/2025 08:03
-
WALL STREET: commento di chiusura
07/10/2025 08:00
WALL STREET: commento di chiusura
MILANO (MF-NW)--Chiusura contrastata a Wall Street, con il Nasdaq Composite e l'S&P 500 che hanno comunque raggiunto nuovi massimi storici, sostenuti dal rally delle azioni di Advanced Micro Devices. Nel dettaglio, il Nasdaq è salito dello 0,71% a 22.941,67 punti e l'S&P 500 è dello 0,36% a 6.740,28 punti, registrando la settima seduta consecutiva di rialzi. Il Dow Jones è invece sceso dello 0,14% a 46.694,97 punti, interrompendo una striscia positiva di sei sedute. La maggior parte dei settori ha chiuso in rialzo, guidati dai beni di consumo discrezionali, mentre il settore immobiliare ha registrato il calo più marcato. Sul fronte societario: - le azioni di Amd sono balzate di quasi il 24% dopo che il produttore di chip ha concordato di fornire 6 gigawatt delle proprie unità di elaborazione grafica (Gpu) per alimentare l'infrastruttura di intelligenza artificiale di OpenAI, sostenuta da Microsoft. Come parte dell'accordo, OpenAI ha ricevuto un warrant per acquistare fino a 160 milioni di azioni Amd, che rappresenterebbero una partecipazione fino al 10%. L'accordo conferma che "Amd sta compiendo sostanziali progressi in ambito hardware, software e su scala rack nel mercato dei Gpu per data center, e ci aspettiamo che continui a marciare verso una quota di mercato strutturale del 10% nel tempo", commentano gli analisti di Truist Securities. "Ci aspettiamo che Amd stringa accordi simili in futuro e continuiamo a vedere un potenziale rialzo per il suo modello finanziario e il prezzo del titolo". - le azioni di Comerica sono salite di quasi il 14% dopo che Fifth Third Bancorp ha accettato di acquisire la banca regionale in un'operazione interamente in azioni da 10,9 miliardi di dollari, creando una delle maggiori banche statunitensi con circa 288 miliardi di dollari di attivi. Le azioni di Fifth Third sono scese dell'1,4%. - Verizon Communications ha nominato Dan Schulman, direttore indipendente principale, nuovo amministratore delegato con effetto immediato, confermando al contempo le proprie previsioni finanziarie per il 2025. Le sue azioni sono diminuite del 5,1%, registrando il calo più forte del Dow Jones e il secondo maggiore dell'S&P 500. - AT&T è stata tra i peggiori titoli dell'S&P 500, in calo del 4,4%, dopo che Scotiabank ha declassato il rating del titolo del colosso delle telecomunicazioni da sector outperform a sector perform. La chiusura del governo federale è iniziata mercoledì, dopo che i legislatori statunitensi non sono riusciti a trovare un accordo su un disegno di legge di spesa fondamentale. Lo shutdown ha già ritardato la pubblicazione del report sull'occupazione di settembre. "Senza dati aggiornati su inflazione e occupazione, in particolare, il Federal Open Market Committee, già profondamente diviso tra falchi e colombe, è più propenso a rimanere in attesa, aspettando ulteriori informazioni prima di rischiare di aggravare un errore di politica monetaria con un secondo taglio dei tassi", affermano gli analisti di Stifel. Separatamente, il Wells Fargo Investment Institute ritiene che la chiusura del governo e i ritardi nella diffusione dei dati probabilmente rappresenteranno solo distrazioni temporanee per i mercati. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Borse viste miste in partenza (sentiment)
07/10/2025 07:38
MARKET DRIVER: Borse viste miste in partenza (sentiment)
MILANO (MF-NW)--Avvio di seduta atteso contrastato per le principali piazze europee. Focus sempre sullo shutdown governativo Usa e sulla situazione politica francese. Sul fronte delle banche centrali, numerosi i discorsi di esponenti di Fed e Bce in calendario nel pomeriggio. "Per il mercato, la parte affascinante" di questo shutdown "non è la politica, ma l'indifferenza. Normalmente, quando Washington smette di pagare i conti, gli operatori chiedono un premio al rischio. Non questa volta. L'S&P sale, la volatilità si dissolve e gli investitori inseguono i carry trade come se lo shutdown fosse una festa nazionale prolungata. La logica è abbastanza semplice: nessun dato significa nessuna sorpresa. Con i principali comunicati stampa ritardati, la narrazione macroeconomica perde consistenza; la tabella di marcia della Fed rimane incontrastata; le macchine si nutrono di calma. In questo tipo di blackout informativo, la quiete è rialzista. Non si può temere ciò che non si vede. Tuttavia, ogni dramma ha il suo punto di rottura. La vera scadenza non è fiscale, ma morale: il 15 ottobre, data in cui i soldati in servizio attivo perderebbero lo stipendio. In tutta la lunga e caotica storia degli shutdown, quella linea non è mai stata superata", sottolinea Stephen Innes, managing partner di Spi Asset Management. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO CAMBI: euro/usd sotto 1,17, per Schmid tassi Fed sono su livello giusto
07/10/2025 07:38
COMMENTO CAMBI: euro/usd sotto 1,17, per Schmid tassi Fed sono su livello giusto
MILANO (MF-NW)--Il cambio tra l'euro e il dollaro tratta appena sotto quota 1,17 a 1,1692, con il biglietto verde stabile dopo che il presidente della Federal Reserve di Kansas City, Jeff Schmid, ha dichiarato che la politica sui tassi d'interesse della Banca centrale Usa è solo lievemente restrittiva e che, per ora, questo è il livello giusto in cui trovarsi. Schmid considera l'attuale livello dell'inflazione troppo alto e la Fed non dovrebbe perdere di vista il proprio obiettivo di riportare la crescita dei prezzi al target del 2%. "A mio avviso, la Fed deve mantenere la propria credibilità in materia di inflazione", ha puntualizzato il banchiere. "La storia ha dimostrato che, sebbene tutte le inflazioni siano universalmente malviste, non tutte sono ugualmente costose da combattere. L'inflazione causata da squilibri tra domanda e offerta, come durante la pandemia, può essere ridotta senza un forte aumento della disoccupazione o una recessione", ha concluso Schmid. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER ENERGY: petrolio appena sopra parità, focus su attacchi Ucraina (Cba)
07/10/2025 07:37
MARKET DRIVER ENERGY: petrolio appena sopra parità, focus su attacchi Ucraina (Cba)
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano appena sopra la parità, con il Brent che avanza frazionalmente dello 0,06% e il Wti dello 0,05%. "L'attacco dell'Ucraina alla raffineria di petrolio russa di Kirishi nel fine settimana mette in evidenza i continui rischi di interruzione che gravano sull'offerta russa", afferma Vivek Dhar della Cba. Questi attacchi sono iniziati ad agosto e hanno già portato a una riduzione delle spedizioni di prodotti petroliferi raffinati russi, puntualizza l'analista. L'effetto netto degli attacchi ucraini è una minore disponibilità di petrolio e prodotti petroliferi raffinati sul mercato globale, conclude Dhar. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)