- 
                                                Fattora Latte Sano: Aiuti (vice dg), produzione in house permette creare prodotti ad hoc
 31/10/2025 20:41
                                                    Fattora Latte Sano: Aiuti (vice dg), produzione in house permette creare prodotti ad hoc
 MILANO (MF-NW)--"La produzione in house ci permette la customizzazione di alcuni prodotti e cioè di creare formaggi ad hoc, per tipologie e pezzature, adattandole alle richieste di pizzaioli e addetti ai lavori. Il tutto perseguendo sempre metodi di lavorazione tradizionali, utilizzando solo latte fresco locale pastorizzato, fermenti, caglio e sale. E nei quali il fattore umano svolge ancora un ruolo fondamentale: visto che a monitorare il dosaggio degli ingredienti e i tempi giusti di caseificazione rimane sempre il casaro".      E' quanto afferma Simone Aiuti, vice direttore generale di Fattoria Latte Sano, terzo player del latte fresco in Italia e primo in assoluto nel Lazio, sottolineando che "l'attenzione di Latte Sano per le materie prime è un must fondamentale. Quello dei latticini è un mercato del quale il consumatore sa molto poco: così come è poco noto, ad esempio, che spesso le mozzarelle usate nel mondo delle pizzerie sono prodotte con materia prima di origine non italiana".      E' a Rieti, nell'Alto Lazio, che nascono tutti i prodotti caseari di Fattoria Latte Sano. In uno stabilimento, la Centrale del Latte di Rieti (C.La.R), dagli anni '70 entrato a far parte del gruppo, dove dalla raccolta (30 conferitori locali) alla trasformazione, fino al confezionamento e alla distribuzione, tutto il processo avviene in house, all'interno cioè del caseificio di uno stesso gruppo aziendale, caso unico nell'intera regione.       Con 10.500.000 litri di latte lavorati nel 2024, di cui il 70% destinati a prodotti caseari, la produzione dello stabilimento si è attestata sulle 250 tn di ricotta e le 80 tn di formaggi.      Ottime anche le performance economiche del caseificio: visto che C.La.R., sedici dipendenti nel 1991 e un fatturato di 3 miliardi di lire, oggi fattura circa 15 milioni di euro con cinquanta addetti: crescita che ha coinvolto nel proprio sviluppo economico tutto il territorio.      "Con l'ingresso nel gruppo della Centrale del Latte di Rieti già negli anni '70, abbiamo voluto completare la nostra offerta, integrandola con una gamma di prodotti caseari che il mercato richiedeva", spiega Marco Lorenzoni, presidente di Fattoria Latte Sano. "L'azienda reatina può essere considerata oggi un autentico simbolo della nostra filosofia "produttività a km di prossimità" e rappresenta, per la provincia, un modello di economia circolare virtuosa: acquisendo la materia prima da produttori locali, trasformandola nel proprio stabilimento, offrendo quindi lavoro a personale del posto e commercializzando le proprie produzioni in ambito regionale, il denaro generato da tale attività, permane all'interno del territorio che lo genera".  com/fus  marco.fusi@mfnewswires.it  (fine)    MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
 
- 
                                                Inflazione: solo per mangiare stangata di 250 euro su coppia con 2 figli (Unc)
 31/10/2025 20:30
                                                    Inflazione: solo per mangiare stangata di 250 euro su coppia con 2 figli (Unc)
 ROMA (MF-NW)--I "prezzi del cibo sono sempre più alle stelle. I prezzi dei prodotti alimentari riprendono a salire".       Lo afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori, commentando i dati Istat sull'inflazione spiegando che "anche se il calo dell'inflazione tendenziale dall'1,6% all'1,2% comporta un minor aumento complessivo del costo della vita, per una coppia con due figli si tratta comunque di una stangata pari a 438 euro su base annua, che si aggiunge a quelle già patite dal 2022 ad oggi. Inoltre, ben 250 euro in più se ne vanno solo per i prodotti alimentari e le bevande analcoliche. Per una coppia con 1 figlio, la spesa aggiuntiva annua totale è pari a 376 euro, ma 219 euro sono soltanto per cibo e bevande. In media, per una famiglia, mangiare e bere ora costa 173 euro in più", conclude Dona.  pev    (fine)    MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
 
- 
                                                MARKET DRIVER: asset argentini in rally dopo vittoria Milei (Rbc BlueBay Am)
 31/10/2025 18:47
                                                    MARKET DRIVER: asset argentini in rally dopo vittoria Milei (Rbc BlueBay Am)
 MILANO (MF-NW)--La vittoria del presidente argentino Javier Milei alle elezioni di medio termine, ottenuta anche grazie al sostegno degli Stati Uniti, ha innescato un forte rialzo dei prezzi degli asset del paese. Le elezioni in America Latina e il potenziale cambiamento nell'orientamento politico della regione dovranno essere seguiti con attenzione nel 2026. "Sarà interessante osservare", commenta Mark Dowding, Fixed Income Cio di Rbc BlueBay Aa, "se nei prossimi mesi assisteremo a uno spostamento verso destra rispetto alle politiche più orientate a sinistra all'interno del continente sudamericano".  cba    (fine)    MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
 
- 
                                                MARKET DRIVER: Amazon, guidance 4* trim suggerisce solida crescita capacità per Aws (BofA)
 31/10/2025 18:39
                                                    MARKET DRIVER: Amazon, guidance 4* trim suggerisce solida crescita capacità per Aws (BofA)
 (MT Newswires)      MILANO (MF-NW)--A detta degli analisti di BofA, la guidance sull'utile operativo di Amazon per il quarto trimestre indica una solida crescita di capacità di Amazon Web Services e benefici dalla gestione del personale. La società ha dichiarato di aspettarsi un utile operativo compreso tra 21 e 26 miliardi di dollari per il quarto trimestre, mentre a luglio aveva stimato il dato tra 15,5 e 20,5 miliardi per il terzo trimestre. Secondo gli analisti, l'incremento sequenziale nella guidance "è superiore ai livelli storici". La casa d'affari ha stimato una crescita di Aws del 22% nel quarto trimestre, poiché è probabile che ci sia stata un'accelerazione della domanda, con la capacità dei chip Rainier che dovrebbe raddoppiare tra ottobre e dicembre. Anche la costante adozione dei chip Trainium potrebbe aumentare con il lancio di Trainium3, spiegano gli esperti. BofA ha rivisto al rialzo anche le stime sull'utile operativo del quarto trimestre a 26 miliardi di dollari, sulla base della crescita del fatturato di Aws e delle efficze nelle spedizioni. Per il 2026, ha alzato le previsioni di utile per azione e fatturato rispettivamente a 7,75 e 801 miliardi di dollari, dai precedenti 7,43 e 786 miliardi di dollari. Anche l'e-commerce continua a crescere, con la vendita al dettaglio di Amazon che guadagna quote di mercato, grazie a un migliore posizionamento degli inventari che si traduce in minori distanze di viaggio e tempi di consegna più rapidi. BofA ha confermato il rating buy sul titolo e ha alzato il target price da 272 a 303 dollari.  zag    A3492218    MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
 
- 
                                                MARKET DRIVER: Apple, attesi molteplici fattori positivi nel 2026 (BofA)
 31/10/2025 18:14
                                                    MARKET DRIVER: Apple, attesi molteplici fattori positivi nel 2026 (BofA)
 (MT Newswires)       MILANO (MF-NW)--A detta degli analisti di BofA, Apple beneficerà di molteplici fattori positivi nel 2026, con una notevole crescita del margine lordo. Gli esperti prevedono un forte ciclo di upgrade degli iPhone nei prossimi trimestri, guidato dalla necessità di hardware più recenti per abilitare le funzionalità di intelligenza artificiale generativa. Gli analisti sottolineano inoltre che la versione dell'assistente virtuale Siri con intelligenza artificiale sarà disponibile nel 2026 e che un iPhone pieghevole è previsto per settembre 2026. I margini lordi dell'azienda sono stati superiori alle aspettative nell'ultimo trimestre, attestandosi al 47,2%, trainati da un miglioramento della performance dei servizi e del mix di prodotti, nonostante un impatto negativo di 1,1 miliardi di dollari dovuto ai dazi, affermano gli esperti. Per gli analisti, sia i risultati che le previsioni sono "particolarmente solidi" dati i recenti aumenti dei costi delle componenti, e si aspettano un ulteriore rialzo dei margini nel trimestre di marzo e nell'anno fiscale 2026, trainato dalla riduzione dell'impatto dei dazi e da un mix più ampio di ricavi dai servizi. BofA conferma il rating "buy" sul titolo e alza il target price da 320 a 325 dollari. Apple guadagna lo 0,56% al Nasdaq a 272,91.  zag    A3492104    MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)