-
MARKET DRIVER: Siav, Integrae Sim riduce Tp
03/10/2025 13:35
MARKET DRIVER: Siav, Integrae Sim riduce Tp
MILANO (MF-NW)--Integrae Sim ha ridotto da 6,3 a 5,35 euro il prezzo obiettivo su Siav, confermando la raccomandazione buy. Gli analisti hanno aggiornato le stime dopo i conti del primo semestre e vedono ora un valore della produzione di 35,5 milioni di euro nel 2025 e un Ebitda a 7,75 mln. I dati sono visti a 44,8 mln e a 11,45 mln nel 2027. Siav è un'azienda di software. pl (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
PUNTO DEL MATTINO AMERICANO: 3 OTTOBRE 2025
03/10/2025 13:12
PUNTO DEL MATTINO AMERICANO: 3 OTTOBRE 2025
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari Usa trattano in rialzo, con quello sul Dow Jones che avanza dello 0,28% e quello sull'S&P 500 dello 0,25%. "Non c'è stato nessun progresso sullo shutdown delle attività governative Usa", sottolineano gli strategist di Mps. "La tattica dell'amministrazione è quella di esercitare pressione sui Democratici, tagliando i finanziamenti agli stati governati dai Dem e minacciando licenziamenti, nonostante siano dubbie le basi legali di quest'ultima mossa". Detto questo, sottolineano gli esperti, "prosegue l'atteggiamento rilassato dei mercati, con variazioni limitate su azioni e bond. In assenza dei dati di fonte pubblica, ieri qualche interesse ha suscitato una survey di fonte privata (Revelio Labs) che ha mostrato un aumento di 60.000 nuovi occupati a settembre. Questo dato, sicuramente positivo rispetto al declino visto nella survey Adp, è stato accompagnato da un calo dei licenziamenti". Il calendario odierno è orfano dei dati più attesi dal momento che i non-farm payrolls non verranno rilasciati. "Vedremo invece l'Isa del settore dei servizi alle 16h00", concludono da Mps. DATI 15:45 USA Pmi servizi finale settembre 16:00 USA Indice Ism non manifatturiero settembre AZIONI Il debutto commerciale del Boeing 777X è ora previsto per l'inizio del 2027 anziché per il prossimo anno. Si tratta di un nuovo contrattempo per il produttore aeronautico statunitense, che potrebbe dover affrontare svalutazioni contabili per miliardi di dollari. Lo riporta Bloomberg. Global Infrastructure Partners, società entrata nel perimetro di BlackRock lo scorso dicembre nell'ambito di un'Opa in cash e carta da 3 miliardi di dollari più 12 milioni di azioni BlackRock, è in trattative avanzate con Macquarie per l'acquisizione di Aligned Data Centers. Google, società controllata da Alphabet, investirà 4 mld usd per costruire un nuovo data center a West Memphis, in Arkansas (Usa), entro il 2027. VALUTE "Recupera terreno il dollaro nei confronti delle principali valute grazie alle parole della Logan, che ha raffreddato le speranze di un allentamento monetario esprimendo preoccupazione per un abbassamento troppo rapido dei tassi di interesse", affermano gli strategist di Mps. OBBLIGAZIONI I rendimenti dei Treasury trattano poco mossi. Il rendimento del Treasury biennale è al 3,557%, quello del decennale al 4,095% e quello del trentennale al 4,692%. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
FOCUS: cosa comporta un accordo Usa-Cina per i mercati? (T. Rowe Price)
03/10/2025 13:11
FOCUS: cosa comporta un accordo Usa-Cina per i mercati? (T. Rowe Price)
MILANO (MF-NW)--La concorrenza strategica tra Stati Uniti e Cina riveste un'importanza fondamentale per la geopolitica, l'economia globale e i mercati. "Un accordo commerciale con la Cina, se dovesse concretizzarsi, difficilmente risolverebbe i complessi punti critici che caratterizzano la politica statunitense nel medio-lungo termine", afferma Gil Fortgang, strategist di T. Rowe Price. "Sia i legislatori democratici che quelli repubblicani guardano sempre più alla politica economica attraverso la lente della concorrenza strategica con la Cina, ponendo l'accento sulla sicurezza nazionale e sul raggiungimento di un vantaggio competitivo in termini di innovazione", spiega l'esperto. "Le interruzioni della catena di approvvigionamento durante la pandemia hanno richiamato l'attenzione sulle vulnerabilità create da decenni di globalizzazione", prosegue l'analista. "La posizione dominante della Cina nell'estrazione e nella lavorazione delle terre rare e di altri minerali fondamentali per l'industria moderna ha comportato che tali limitazioni fermassero o quasi bloccassero l'attività in alcune fabbriche automobilistiche e in altri stabilimenti produttivi". "L'amministrazione Trump ha utilizzato vari incentivi e disincentivi nel tentativo di supportare il costoso e lungo processo di rilocalizzazione delle industrie strategiche. Ad esempio", spiega Fortgang, "la minaccia di dazi elevati sui semiconduttori e sui prodotti farmaceutici sembra essere stata concepita per incoraggiare lo sviluppo della capacità produttiva negli Stati Uniti". "Nel caso dei minerali critici", aggiunge lo strategist, "il governo federale ha persino acquisito una partecipazione azionaria in una società mineraria con sede negli Stati Uniti specializzata in metalli delle terre rare e ha firmato un accordo a lungo termine per acquistarne la produzione a prezzi superiori ai livelli attuali. Queste azioni insolite evidenziano la sfida e l'importanza strategica percepita di risolvere questo collo di bottiglia". "I legislatori di Washington considerano la leadership tecnologica, compresa l'intelligenza artificiale, fondamentale per la sicurezza nazionale e la competitività economica degli Stati Uniti rispetto alla Cina. Questo tema è presente in gran parte delle principali politiche commerciali ed economiche perseguite dagli Stati Uniti negli ultimi cinque anni", puntualizza l'esperto. "Potremmo assistere all'introduzione da parte dell'attuale amministrazione Trump di ulteriori politiche volte a dare agli Stati Uniti un vantaggio nell'Ia e in altri settori in rapida innovazione, come quello biofarmaceutico", conclude Fortgang. ava (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Powersoft, Alantra conferma buy
03/10/2025 13:05
MARKET DRIVER: Powersoft, Alantra conferma buy
MILANO (MF-NW)--Alantra conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 21 euro su Powersoft. I conti del primo semestre sono stati "solidi", commentano gli analisti, che sottolineano i margini "a livello alto" e un "robusto free cash flow". pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: future Ws in rialzo mentre presegue lo shutdown
03/10/2025 12:57
MARKET DRIVER: future Ws in rialzo mentre presegue lo shutdown
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari Usa trattano in rialzo, con quello sul Dow Jones che avanza dello 0,3% e quello sull'S&P 500 dello 0,28%. "Non c'è stato nessun progresso sullo shutdown delle attività governative Usa", sottolineano gli strategist di Mps. "La tattica dell'amministrazione è quella di esercitare pressione sui Democratici, tagliando i finanziamenti agli stati governati dai Dem e minacciando licenziamenti, nonostante siano dubbie le basi legali di quest'ultima mossa". Detto questo, sottolineano gli esperti, "prosegue l'atteggiamento rilassato dei mercati, con variazioni limitate su azioni e bond. In assenza dei dati di fonte pubblica, ieri qualche interesse ha suscitato una survey di fonte privata (Revelio Labs) che ha mostrato un aumento di 60.000 nuovi occupati a settembre. Questo dato, sicuramente positivo rispetto al declino visto nella survey Adp, è stato accompagnato da un calo dei licenziamenti". Il calendario odierno è orfano dei dati più attesi dal momento che i non-farm payrolls non verranno rilasciati. "Vedremo invece l'Isa del settore dei servizi alle 16h00", concludono da Mps. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)