-
MARKET DRIVER: Cir, B.Akros alza tp
04/08/2025 12:00
MARKET DRIVER: Cir, B.Akros alza tp
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma la raccomandazione buy e alza il prezzo obiettivo da 0,77 a 0,80 euro su Cir. A seguito della pubblicazione dei risultati del primo semestre, "Per Kos ci si aspetta un'ulteriore crescita del tasso di occupazione, con strutture ancora in fase di recupero rispetto ai livelli pre-pandemia e nuovi centri in fase di ramp-up e un miglioramento significativo dell'utile operativo rispetto al 2024" commentano gli analisti. "Per Sogefi, invece, la società ha confermato la guidance precedentemente comunicata, che prevede un calo dei ricavi nell'ordine del Mid Single Digit e un margine Ebit rettificato leggermente superiore su base annua" aggiungono gli esperti.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Biesse, B.Akros riduce tp
04/08/2025 12:00
MARKET DRIVER: Biesse, B.Akros riduce tp
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma la raccomandazione accumulate e abbassa il prezzo obiettivo da 8,50 a 8 euro su Biesse. A seguito della pubblicazione dei risultati del secondo trimestre 2025, gli analisti abbassano le stime sui ricavi per l'esercizio 2025 a 670 mln di euro (da 720 mln. "Sul fronte patrimoniale, ci aspettiamo comunque una situazione solida con generazione di cassa positiva, grazie anche a investimenti contenuti e a requisiti limitati di capitale circolante" aggiungono gli esperti.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: petrolio in rosso dopo nuovo aumento produzione Opec
04/08/2025 11:50
COMMENTO ENERGY: petrolio in rosso dopo nuovo aumento produzione Opec
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio continuano a trattare in calo dopo che l'Opec+ ha concordato un altro importante aumento della produzione a settembre. Anche le preoccupazioni per il rallentamento dell'economia statunitense, il maggior consumatore mondiale di petrolio, aggiungono ulteriore pressione al ribasso sui prezzi. Il Brent scende dell'1% e il Wti dell'1,05%.
L'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio e i suoi alleati, noti come Opec+, hanno concordato domenica di aumentare la produzione di petrolio di 547.000 barili al giorno per il mese di settembre, l'ultimo di una serie di aumenti accelerati dell'offerta per riconquistare quote di mercato, citando una situazione economica solida e bassi livelli di scorte come motivazioni alla base della decisione.
La mossa, in linea con le aspettative del mercato, rappresenta un'inversione completa e anticipata della più ampia tranche di tagli alla produzione dell'Opec+, oltre a un aumento separato della produzione per gli Emirati Arabi Uniti, per un totale di circa 2,5 milioni di barili al giorno, pari a circa il 2,4% della domanda mondiale.
Gli analisti di Goldman Sachs prevedono che l'aumento effettivo dell'offerta da parte degli otto Paesi dell'Opec+ che hanno incrementato la produzione da marzo sarà di 1,7 milioni di barili al giorno, ovvero circa due terzi di quanto annunciato, poiché altri membri del gruppo hanno ridotto la produzione dopo aver precedentemente ecceduto i propri limiti.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Gas europeo: future Ttf settembre il calo dello 0,904% a 33,665 euro
04/08/2025 11:44
-
*Petrolio Usa: in calo dell'1,34% a 66,43 usd
04/08/2025 11:44