Usa: +0,4% m/m inflazione agosto (+2,9% a/a)
11/09/2025 19:18
Usa: +0,4% m/m inflazione agosto (+2,9% a/a)
MILANO (MF-MW)--L'indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti ha registrato un aumento superiore alle attese nel mese di agosto, mentre le richieste di sussidi di disoccupazione hanno subito un'accelerazione, fornendo segnali economici preoccupanti alla Federal Reserve in vista della riunione della prossima settimana.
L'inflazione ha registrato un aumento destagionalizzato dello 0,4% nel mese - il più consistente da gennaio - portando il tasso di inflazione annuale al 2,9%, in aumento dello 0,2%rispetto al mese precedente e il più alto da gennaio. Gli economisti intervistati da Dow Jones avevano previsto valori rispettivamente dello 0,3% e del 2,9%.
Per quanto riguarda il dato core, che esclude alimentari ed energia, l'aumento di agosto è stato dello 0,3%, portando il dato su 12 mesi al 3,1%, entrambi in linea con le previsioni. I funzionari della Fed considerano il dato fondamentale un indicatore più attendibile delle tendenze a lungo termine. L'obiettivo di inflazione della banca centrale è del 2%.
Lato occupazione, il Dipartimento del Lavoro ha segnalato un aumento inaspettato delle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, che hanno raggiunto quota 263.000 (dato destagionalizzato) nella settimana terminata il 6 settembre, superando le stime di 235.000 e registrando un aumento di 27.000 rispetto al dato rivisto del periodo precedente. Il livello delle richieste ha raggiunto il massimo degli ultimi quattro anni.
"La lettura del Cpi di oggi è stata superata dal rapporto sulle richieste di sussidi di disoccupazione", ha scritto Seema Shah, capo stratega globale di Principal Asset Management. "Sebbene il primo sia leggermente superiore alle aspettative, non farà esitare la Fed nell'annunciare un taglio dei tassi la prossima settimana. Semmai, l'aumento delle richieste di sussidi di disoccupazione renderà più urgente il processo decisionale della Fed, con Powell che probabilmente segnalerà l'imminenza di una serie di tagli dei tassi".
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)