WALL STREET: commento di chiusura
13/11/2025 08:00
WALL STREET: commento di chiusura
MILANO (MF-NW)--Chiusura contrastata a Wall Street. Nel dettaglio, l'S&P 500 ha registrato un incremento dello 0,06% e il Dow Jones dello 0,68%. Al contrario, il Nasdaq Composite ha chiuso con un calo dello 0,26%. Il presidente Donald Trump ha firmato ieri sera un pacchetto di spesa per riaprire il governo, ponendo fine al blocco più lungo della storia, durato 43 giorni. "Gli investitori hanno ragione a pensare che abbiamo appena evitato una catastrofe. Se la fase di shutdown si fosse protratta fino alla stagione di shopping più intensa dell'anno e nel pieno dei viaggi natalizi, probabilmente oggi parleremmo di un rischio di recessione molto più concreto. Per fortuna siamo riusciti a scongiurare una crisi più grave", dichiara Jeffrey Roach, capo economista di Lpl Financial. Sul fronte macroeconomico, l'istituto di ricerca Adp ha segnalato che nelle quattro settimane che si sono concluse il 25 ottobre le aziende Usa hanno perso 11.250 posti di lavoro. Inoltre, l'indice di fiducia Nfib delle piccole imprese Usa è risultato "in lieve calo e pressoché in linea con le attese (98,2 da 98,8 e contro il 98,3 atteso)", concludono gli esperti. Sul fronte societario: - le azioni di Advanced Micro Devices hanno chiuso la seduta di mercoledì registrando un rialzo del 9% dopo che la ceo Lisa Su ha dichiarato che il mercato complessivo dei componenti e dei sistemi per data center dedicati all'intelligenza artificiale dovrebbe raggiungere 1.000 miliardi di dollari entro il 2030. Su ha aggiunto che l'azienda prevede una crescita complessiva dei ricavi, spinta dalla domanda "insaziabile" di chip per l'AI. - On ha registrato una crescita dell'1,73% dopo che l'azienda ha rivisto al rialzo le previsioni di fatturato per l'intero anno per il terzo trimestre consecutivo, dopo che la società svizzera di abbigliamento sportivo ha registrato altri tre mesi di crescita a doppia cifra, contrastando il rallentamento del mercato delle sneaker. - Bill ha chiuso la seduta con un incremento dell'11,49% dopo che la società di operazioni finanziarie ha iniziato a valutare una possibile vendita a un rivale più grande del settore o a un fondo di private equity, secondo quanto riportato da Bloomberg. cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)