MARKET DRIVER: Prysmian, Isp conferma buy
17/09/2025 09:19
MARKET DRIVER: Prysmian, Isp conferma buy
MILANO (MF-NW)--Intesa Sanpaolo conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 82,2 euro su Prysmian (+0,05% a 80,26 euro). Il gruppo ha siglato, attraverso la controllata Draka Comteq, un placing agreement per la vendita delle ultime 37.595.257 azioni H di Yangtze Optical Fibre and Cable (Yofc) quotate presso la Borsa di Hong Kong. "Quest'ultimo collocamento non sorprende, data l'intenzione di Prysmian di uscire completamente dalla compagine azionaria di Yocf entro la fine dell'anno. Considerando i precedenti quattro collocamenti degli ultimi mesi, il corrispettivo totale per il gruppo derivante dalla cessione della partecipazione in Yocf ammonta a circa 550 milioni di euro. Il ricavato finanzierà parzialmente l'acquisizione di Channell da parte di Prysmian, ma la cessione di Yocf sta anche accelerando il processo di deleveraging del gruppo e intravediamo margini per un miglioramento nelle stime di consenso sull'indebitamento netto per il 2025. In un contesto tariffario favorevole per Prysmian, prevediamo anche una probabile revisione al rialzo della guidance di gruppo" per l'anno in corso, commentano gli analisti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
MARKET DRIVER: Borsa ferma prima di Fed (sentiment)
17/09/2025 09:07
MARKET DRIVER: Borsa ferma prima di Fed (sentiment)
MILANO (MF-NW)--Ftse Mib -0,01% a 42.500 punti. Occhi puntati sulla Fed, che in serata renderà note le proprie decisioni di politica monetaria. Il mercato si aspetta un taglio dei tassi da 25 punti base. "Ci aspettiamo che il nuovo 'dot plot' segnali 75 pb di allentamento complessivo per il 2025, in aumento rispetto ai 50 pb indicati a giugno, riflettendo il rallentamento del mercato del lavoro e il calo delle pressioni inflazionistiche. Il mercato si aspetta quasi 3 tagli da parte della Fed entro fine 2025 (-68 pb al 3,65%) e un'ulteriore discesa fino al 2,86% entro fine 2026 (o -78 pb nel 2026). Il focus", spiegano gli analisti di Equita Sim, "sarà anche sulla conferenza stampa di Powell, che dovrebbe ribadire un approccio 'data-dependent' ma con un chiaro bias accomodante, sottolineando i rischi al ribasso per l'occupazione. Possibili dissensi sono attesi da membri del Board in senso più dovish (favorevoli a un taglio da 50 pb). L'elemento cruciale è la velocità del taglio dei tassi da qui in avanti. Ci aspettiamo che la combinazione di un ritmo di tagli più definito e di un tono prudente mantenga pressione sul dollaro, favorendo gli asset rischiosi. Negli Stati Uniti, pur attendendoci un rallentamento della crescita, riteniamo che sarà contenuto e non tale da compromettere la dinamica dell'economia globale, anche grazie all'orientamento più accomodante della Fed", concludono gli esperti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)