MARKET DRIVER: borse, oggi focus su decisione Boe (sentiment)
07/08/2025 09:30
MARKET DRIVER: borse, oggi focus su decisione Boe (sentiment)
MILANO (MF-NW)--Gli esperti di Deutsche Bank segnalano che l'evento principale in Europa oggi sarà la decisione di politica monetaria della Banca Centrale d'Inghilterra, seguita dalla conferenza stampa con il governatore Bailey. In termini di dati, da seguire le richieste di sussidio di disoccupazione negli Stati Uniti, mentre in Germania l'evento clou è la produzione industriale di giugno (diminuita dell'1,9% su base mensile a giugno, dopo un calo rivisto dello 0,1% a maggio - gli analisti si aspettavano un calo dello 0,5%). Per quanto riguarda gli utili, l'attenzione è su Eli Lilly e Toyota.
fus
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
COMMENTO BOND: rendimenti poco mossi in avvio
07/08/2025 09:16
COMMENTO BOND: rendimenti poco mossi in avvio
MILANO (MF-NW)--Rendimenti dei titoli di Stato dell'Eurozona poco mossi in avvio di seduta, con il costo di finanziamento del Bund decennale che sale di 2 punti base al 2,65%, dopo che sono scattati i dazi reciproci dell'amministrazione Trump.
Sul fronte macroeconomico, la produzione industriale della Germania è diminuita dell'1,9% su base mensile a giugno, dopo un calo rivisto dello 0,1% a maggio, secondo i dati preliminari pubblicati dall'Ufficio Federale di Statistica. Il dato ha deluso il consenso degli economisti che si aspettavano un calo dello 0,5% m/m. Su base annua, la produzione industriale tedesca è scesa del 3,6%, rispetto alla contrazione rivista dello 0,2% a/a del mese precedente.
"I deludenti dati sulla produzione industriale di giugno e la revisione al ribasso di quelli di maggio suggeriscono che, invece di avviare una ripresa ciclica, l'industria tedesca rimane bloccata", affermano gli economisti di Ing.
Inoltre, il surplus commerciale della Germania si è attestato a 14,9 miliardi di euro a giugno, in calo rispetto ai 18,5 mld rivisti di maggio, secondo i dati pubblicati dall'Ufficio Federale di Statistica. La lettura ha deluso il consenso degli economisti che si aspettavano un avanzo di 17,3 mld euro.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)