-
Usa: +2,7% indice settimanale richieste mutui
02/07/2025 13:05
Usa: +2,7% indice settimanale richieste mutui
MILANO (MF-NW)--L'indice che misura il volume delle richieste di mutui negli Stati Uniti è cresciuto del 2,7% nella settimana terminata il 27 giugno, dopo l'aumento dell'1,1% nell'ottava precedente.
Secondo la Mortgage Bankers Association (Mba), le domande di mutui per l'acquisto di una nuova casa sono aumentate dello 0,1%. A loro volta, le richieste per rifinanziare un mutuo esistente, che sono più sensibili alle variazioni a breve termine dei tassi di interesse, sono cresciute del 6,5%.
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Usa: +2,7% indice settimanale richieste mutui
02/07/2025 13:01
-
MARKET DRIVER: Amplifon, MB conferma outperform
02/07/2025 13:00
MARKET DRIVER: Amplifon, MB conferma outperform
MILANO (MF-NW)--Mediobanca Research conferma la raccomandazione outperform su Amplifon (+1,01% a 20 euro) e il prezzo obiettivo a 30 euro. La società ha siglato con Banca Popolare di Sondrio un contratto di finanziamento di 50 milioni di euro legato alla sostenibilità, nell'ambito della strategia di rifinanziamento delle linee di credito esistenti. Il finanziamento consiste in una linea di credito revolving da 30 milioni di euro e in un term loan da 20 milioni di euro, entrambi con scadenza quinquennale. Tramite l'operazione, il finanziamento totale di Amplifon supera 1 miliardo di euro, rafforzando il suo impegno per una crescita sostenibile, sottolineano gli analisti.
esa
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
BoE: Taylor, potrebbe rivedere target riduzione portafoglio titoli
02/07/2025 12:58
BoE: Taylor, potrebbe rivedere target riduzione portafoglio titoli
MILANO (MF-NW)--La Banca centrale inglese potrebbe modificare l'obiettivo di riduzione del proprio portafoglio di titoli di Stato nel corso del prossimo anno, ha affermato un membro del Monetary Policy Committee della BoE.
Nel dettaglio Alan Taylor ha affermato che l'economia del Regno Unito potrebbe non vivere un "atterraggio morbido" dopo l'ondata inflazionistica seguita all'invasione su vasta scala dell'Ucraina da parte della Russia, e ha invocato ulteriori tagli al tasso d'interesse di riferimento.
Come altre Banche centrali, la BoE sta riducendo il portafoglio di titoli governativi accumulato durante le misure di stimolo adottate tramite il quantitative easing. A differenza di molti altri Istituti, però, la BoE ha scelto di ridurre il portafoglio anche attraverso la vendita diretta dei titoli, anziché attendere semplicemente la loro scadenza. Alcuni critici sostengono che questa strategia abbia contribuito all'aumento dei costi di finanziamento per lo Stato, le imprese e le famiglie.
Taylor ha affermato che la BoE potrebbe decidere di rivedere l'ammontare da ridurre, una politica nota come quantitative tightening, nella prossima riunione prevista per settembre. "Non credo si debba pensare al QT come a un percorso rigidamente predefinito. La situazione attuale è diversa rispetto a un anno fa. Questo va tenuto in considerazione".
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
02/07/2025 12:58
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
(MT Newswires)
MILANO (MW-NW)--Ecco i titoli più chiacchierati, i più comprati e i più venduti nel premercato a Wall Street.
Webull guadagna l'1,4% nel premercato, dopo aver chiuso la giornata di ieri con un rialzo del 5%.
Tesla sale dell'1,3% prima dell'apertura di Wall Street, invertendo la rotta rispetto al calo del 5,3% registrato alla chiusura di ieri.
Apple sale dello 0,8% nel premercato, dopo un progresso dell'1,3% nella seduta di ieri.
Palantir Technologies avanza dello 0,6% prima dell'apertura di Wall Street, dopo aver perso il 4,1% nella seduta precedente.
Advanced Micro Devices guadagna lo 0,4% nel premercato, dopo un calo del 4,1% alla chiusura di ieri.
Robinhood Markets sale dello 0,3% prima dell'apertura di Wall Street, dopo una flessione dell'1,4% nella seduta precedente.
UnitedHealth Group perde l'1,1% nel premercato, dopo aver chiuso ieri con un rialzo del 4,5%.
Nvidia è in leggero calo dello 0,2% prima dell'apertura di Wall Street, dopo aver chiuso ieri in ribasso del 3%.
alb
A3405035
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)