FOCUS: la Fed annuncia taglio tassi, basterà a soddisfare Trump? (BlueBay Asset Management)
19/09/2025 12:04
FOCUS: la Fed annuncia taglio tassi, basterà a soddisfare Trump? (BlueBay Asset Management)
MILANO (MF-NW)--I rendimenti dei Treasury sono rimasti sostanzialmente invariati nell'ultima settimana, mentre i mercati hanno assimilato gli esiti dell'ultima riunione del Fomc. Il Comitato ha deciso un taglio dei tassi di 25 punti base, ampiamente previsto, lasciando il tasso effettivo dei Fed Funds appena sopra il 4%.
"Il commento del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, non ha riservato grandi sorprese, continuando a porre l'accento sulla dipendenza dai dati e sul riconoscimento dei rischi al ribasso per l'occupazione nei mesi a venire", afferma Mark Dowding, strategist di BlueBay AM. "Tuttavia, con l'insediamento di un nuovo presidente della Fed previsto per il 2026, il peso delle previsioni economiche in questa fase appare sempre più ridotto".
"Uno sviluppo degno di nota è stato il dissenso espresso dal nuovo membro del Fomc, Stephen Miran, che ha sostenuto un taglio più aggressivo di 50 punti base", prosegue l'esperto. "Questa divergenza evidenzia la crescente tensione tra la posizione politica della Fed e le preferenze della Casa Bianca, poiché l'allineamento di Miran con l'amministrazione solleva preoccupazioni circa la potenziale erosione dell'indipendenza della Fed".
"La resistenza di Powell alle pressioni politiche sottolinea questa dinamica, ma la percezione di una linea di frattura tra la Fed e il potere esecutivo non farà che accentuarsi ulteriormente", puntualizza Dowding. "Ciò porta all'attuale contesto in cui i tassi registrano un modesto rialzo, la curva si fa leggermente più ripida e il dollaro tende al ribasso. Tutti fattori relativamente costruttivi per gli asset rischiosi".
"Ora che il Fomc di settembre è alle spalle, l'attenzione dei mercati tornerà a concentrarsi sui dati. Tuttavia, le prossime due settimane saranno relativamente tranquille su questo fronte, in attesa del rapporto sul mercato del lavoro statunitense di settembre, previsto per il 3 ottobre. Nel frattempo", prosegue lo strategist, "saremo in allerta per il possibile annuncio di un nuovo presidente della Fed che sostituirà Powell nel 2026. Sembra che i colloqui siano ancora in corso e ci sono indicazioni che altri candidati siano in fase di valutazione, proprio quando pensavamo che Trump avesse già ristretto il campo".
"A questo proposito", conclude l'esperto, "abbiamo l'impressione che l'amministrazione stia cercando di nominare un candidato considerato un peso massimo della politica monetaria, che sarà rispettato dai mercati finanziari. Tuttavia, allo stesso tempo, è chiaro che Trump vuole e si aspetta di insediare un nuovo presidente della Fed che segua innanzitutto la sua agenda".
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
COMMENTO ENERGY: petrolio in calo con timori su domanda Usa
19/09/2025 11:55
COMMENTO ENERGY: petrolio in calo con timori su domanda Usa
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano in ribasso a causa dei timori sulla domanda statunitense, con le agenzie energetiche che segnalano debolezza, in un contesto di possibile eccesso di offerta.
Il Brent scende dello 0,73% e il Wti dell'1,02%. Ciò avviene nonostante la Federal Reserve abbia tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, mossa che potrebbe sostenere la domanda di petrolio.
Un forte aumento delle scorte di distillati negli Stati Uniti ha superato le aspettative del mercato e alimentato i timori sulla domanda interna, esercitando pressioni al ribasso sui prezzi.
"Il mercato si trova tra segnali contrastanti", afferma Priyanka Sachdeva, analista di Phillip Nova. "Sul lato dell'offerta, gli aumenti di produzione programmati da parte dell'Opec+ e i segnali di eccesso di offerta nelle scorte statunitensi di prodotti petroliferi pesano sul sentiment".
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
MARKET DRIVER: Ovs, MB alza target price
19/09/2025 11:50
MARKET DRIVER: Ovs, MB alza target price
MILANO (MF-NW)--Mediobanca Research ha alzato da 4,2 a 4,5 euro il prezzo obiettivo su Ovs (-0,29% a 4,14 euro), confermando la raccomandazione outperform. Gli analisti citano i "forti risultati del primo semestre" del gruppo, "oltre le attese. La solida esecuzione ha trainato l'espansione del gross margin, anche sostenuta dal contributo profittevole di Goldenpoint. Il trading iniziale dell'Autunno/Inverno poi resta incoraggiante", mentre "il management ha ribadito il suo interesse nell'M&A con una posizione opportunistica".
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)