-
MARKET DRIVER: Pirelli, B.Akros conferma neutral
22/07/2025 14:18
MARKET DRIVER: Pirelli, B.Akros conferma neutral
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma la raccomandazione neutral su Pirelli e il prezzo obiettivo a 6,1 euro. La domanda globale del segmento Original Equipment (OE) ha registrato a giugno una crescita di circa il 3% su base annua e di circa l'1% da inizio anno. La Cina ha confermato il trend di crescita (+11% a/a), ancora supportato da numerosi incentivi governativi. Sia l'Europa (+1% a/a) sia il Nord America (+3% a/a) hanno registrato andamenti leggermente positivi rispetto all'anno precedente, principalmente grazie a un confronto favorevole. Per il segmento Replacement, invece, la domanda globale è rimasta stabile su base annua (+1% da inizio anno) e ha confermato il trend generale di sostituzione a favore degli pneumatici High Value rispetto a quelli Standard. A livello regionale, la Cina ha confermato un andamento piatto (+1% a/a), trainata dalla bassa domanda dei consumatori, l'Europa è rimasta invariata su base annua e il Nord America ha registrato una lieve crescita (+1% a/a e +2% da inizio anno), trainata sempre dal segmento High Value (+6% a/a). "L'aggiornamento conferma le tendenze di mercato precedentemente delineate. Recupero parziale su base annua per Ue e Norda America nel mercato OE, trainato da un confronto favorevole", hanno commentato gli analisti. "Confermata la resilienza del segmento dei ricambi e la preferenza dei consumatori per l'High Value rispetto allo Standard", hanno aggiunto gli esperti.
esa
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Bce dovrebbe mantenere tassi fermi questa settimana, previsto ulteriore taglio a settembre (Mfs IM)
22/07/2025 14:12
MARKET DRIVER: Bce dovrebbe mantenere tassi fermi questa settimana, previsto ulteriore taglio a settembre (Mfs IM)
MILANO (MF-NW)--"Il Consiglio Generale della Bce si riunirà giovedì 24 luglio e non prevediamo alcuna modifica del tasso di interesse al 2,00%. L'istituto centrale rimane in modalità data dependent, adottando un approccio 'meeting by meeting'. Inoltre, l'esito dei negoziati commerciali tra Ue e Usa è ancora sconosciuto, il che significa che non c'è fretta di affrontare un potenziale peggioramento delle prospettive di crescita", afferma Peter Goves, head of Developed Market Debt Sovereign Research di Mfs IM, sottolineando che, in realtà, la maggior parte degli indicatori mostra una certa stabilizzazione dell'economia e l'inflazione si aggira attualmente intorno al valore target. Sebbene persistano incertezze, dal commercio alla geopolitica, la Bce sembra fiduciosa che il processo disinflazionistico sia in corso. "Un elemento che probabilmente verrà tenuto in considerazione è l'aumento del valore dell'euro. Già nei resoconti dell'ultima riunione, la Bce ha rilevato come questo potrebbe influire sulla domanda di credito degli esportatori ed esercitare una pressione al ribasso sull'inflazione nel breve periodo", osserva Goves. Nel complesso, prosegue l'esperto, è probabile che la Banca centrale sottolinei che si tratta di un "undershoot temporaneo e gestibile", ma che è attenta ai rischi di ribasso. "Prevediamo un ulteriore taglio, probabilmente nella riunione di settembre, che porterà il tasso di interesse all'1,75%. Per quella data, si spera che la BCE abbia maggiore chiarezza sui negoziati commerciali con gli Stati Uniti", puntualizza Goves, pur avvertendo che la forza dell'euro e il possibile reindirizzamento delle merci cinesi "avranno effetti negativi sull'inflazione, che la Bce monitorerà". Tuttavia, continua l'esperto, il sostegno fiscale tedesco dovrebbe favorire le prospettive di medio termine, in attesa di un accordo commerciale che non intacchi significativamente le prospettive di crescita. In questo scenario, la Bce potrebbe indicare sempre più spesso una "lunga pausa" dei tassi intorno all'1,75%, che sulla base delle informazioni attuali sembra il livello terminale di questo ciclo, spiega l'economista. In conclusione, "il consenso si aspetta una pausa questa settimana, rappresentando quindi un non-evento per i mercati. Questo ci porta quindi ad assumere una posizione molto più neutrale sui tassi tedeschi, che riteniamo sostanzialmente stabili, soprattutto nella parte iniziale. In effetti, i tassi a 5 anni hanno oscillato intorno al 2,00%-2,50% per gran parte del 2025", commenta Goves. Come conseguenza, "si può ritenere che gran parte del ripido aumento dei tassi sia ormai alle spalle e che, con i tassi maggiormente contenuti, la strategia chiave (almeno durante l'estate) consista nel ricercare carry sulla curva e sui mercati degli spread Egb", conclude l'esperto.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Garofalo, Equita Sim alza target price
22/07/2025 13:48
MARKET DRIVER: Garofalo, Equita Sim alza target price
MILANO (MF-NW)--Equita Sim ha aumentato del 2% a 6,6 euro il prezzo obiettivo su Garofalo Health Care (-1,15% a 5,14 euro dopo i recenti rialzi), confermando la raccomandazione buy. Gli analisti hanno incluso l'acquisizione di Casa di Cura di Roma nelle loro stime. "Complessivamente alziamo il fatturato 2026/2027 del 4%, l'Ebitda del 2% e del 3% e l'utile netto 2027 del 2% (2026 sostanzialmente invariato)", spiegano gli esperti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Stellantis, B.Akros conferma neutral
22/07/2025 13:47
MARKET DRIVER: Stellantis, B.Akros conferma neutral
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma la raccomandazione neutral su Stellantis e il prezzo obiettivo a 9 euro. "Analizzando il secondo semestre, osserviamo che due fattori negativi si stanno intensificando rispetto al primo semestre e che altri due stanno migliorando, il che mettere sotto pressione le nostre stime e quelle del consenso attuale (circa 5 miliardi di euro di Ebit per l'anno fiscale con solo circa 0,5 mld euro nel primo semestre)", hanno dichiarato gli analisti. "I risultati preliminari di Stellantis hanno fornito solo dati aggregati per ricavi ed Ebit e, pertanto, non disponiamo della granularità necessaria per formulare previsioni accurate in attesa della pubblicazione dei dettagli divisionali, prevista per la prossima settimana", hanno aggiunto gli analisti.
esa
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Poste I. +4,4%, conti buoni (Jefferies)
22/07/2025 13:32
MARKET DRIVER: Poste I. +4,4%, conti buoni (Jefferies)
MILANO (MF-NW)--Poste I. +4,4% a 18,64 euro. Per gli analisti di Jefferies i conti sono stati "buoni", con un utile netto del 6% superiore alle attese grazie a ricavi e costi entrambi migliori del previsto. La guidance di utile netto 2025 è stata aumentata a 2,2 miliardi di euro, sottolineano gli esperti, che notano come consenso fosse già su questo livello. Rating hold, prezzo obiettivo a 18,4 euro.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)