-
MARKET DRIVER: NewPrinces, Isp alza tp
06/08/2025 13:00
MARKET DRIVER: NewPrinces, Isp alza tp
MILANO (MF-NW)--Intesa Sanpaolo conferma la raccomandazione buy su NewPrinces e alza il target price da 19,5 a 26 euro. Gli analisti hanno aggiornato le stime su NewPrinces per includere il contributo dell'unità di alimenti per l'infanzia e speciali di Heinz Italia. L'operazione è vista positivamente, in quanto consolida il posizionamento del gruppo in un settore resiliente e con dinamiche favorevoli, offrendo al contempo opportunità di sinergie operative sia a livello produttivo che distributivo. "Le nostre previsioni non includono l'eventuale impatto derivante dall'acquisizione di Carrefour Italia, in merito alla quale ci attendiamo che la società fornisca ulteriori dettagli tra settembre e novembre" sottolineano gli esperti .
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
06/08/2025 12:51
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
(MT Newswires) MILANO (MW-NW)--Ecco i titoli più chiacchierati, i più comprati e i più venduti nel premercato a Wall Street.
Snap perde il 19,3% nel premercato, dopo un calo dello 0,8% nella seduta precedente, a seguito di una perdita più ampia del previsto nel secondo trimestre.
Opendoor Technologies cede il 17,9% nel premercato, invertendo il rialzo del 2,4% di ieri, dopo aver pubblicato un outlook sui ricavi del terzo trimestre inferiore alle attese degli analisti.
Super Micro Computer crolla del 16,4% prima dell'apertura di Wall Street, dopo aver chiuso ieri in ribasso dell'1,7%.
Advanced Micro Devices perde il 6,1% nelle contrattazioni premercato, dopo un calo dell'1,4% nella seduta precedente, in scia a utili non-Gaap del secondo trimestre inferiori alle attese.
Nvidia perde lo 0,9% nel premercato, dopo un calo dell'1% nella seduta precedente.
Palantir Technologies scende dello 0,6% prima dell'apertura di Wall Street, invertendo il rialzo del 7,9% registrato ieri.
Rocket Companies è in lieve calo dello 0,1% nel premercato, dopo un rialzo del 6,8% alla chiusura di ieri.
UnitedHealth Group guadagna l'1,1% prima dell'apertura di Wall Street, dopo un incremento del 4,2% nella seduta precedente.
alb
A3432309
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Turismo: 62% contratti estivi sono temporanei (ricerca)
06/08/2025 12:50
Turismo: 62% contratti estivi sono temporanei (ricerca)
MILANO (MF-NW)--La filiera dell'hospitality crea posti di lavoro soprattutto nel periodo estivo. Secondo una ricerca di iziwork nel trimestre luglio-settembre sono previste 301 mila assunzioni, di cui il 62% sono contratti temporanei. Quasi la metà (48%) si concentra in Lombardia.
Le figure più richieste, si legge in una nota, sono hostess per cerimonie e feste (62%), camerieri di sala (11%), facchini d'albergo (7%) e addetti fast food (7%). La ricerca evidenzia inoltre come sia l'eventistica - dai concerti ai grandi eventi - a trainare la filiera.
La ricerca rivela come sette contratti su dieci riguardano persone con meno di 35 anni mentre non emergono invece differenze di genere.
com/ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Witt, Isp alza tp
06/08/2025 12:30
MARKET DRIVER: Witt, Isp alza tp
MILANO (MF-NW)--Intesa Sanpaolo conferma la raccomandazione buy e alza il prezzo obiettivo da 25 a 26,2 euro su Witt. Gli analisti ritengono che i risultati societari del primo semestre confermino la resilienza e la scalabilità del modello di business di Witt, caratterizzato da una redditività in miglioramento, margini in espansione e una base di ricavi ricorrenti annuali (Arr) in crescita.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 6 AGOSTO 2025
06/08/2025 12:24
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 6 AGOSTO 2025
MILANO (MF-NW)--I listini azionari europei trattano in rialzo, con l'Euro Stoxx 50 che sale dello 0,31%. Le trimestrali si sono rivelate resilienti al caos dei dazi del secondo trimestre, nonostante all'orizzonte incomba una nuova scadenza critica per le tariffe statunitensi.
"Gli investitori stanno interpretando i costi legati ai dazi come effetti una tantum e tornano a concentrarsi sulle prospettive future", affermano gli economisti di Cmc Markets.
A minacciare il clima positivo, però, è intervenuto ieri il presidente americano, Donald Trump, che ha avvertito che l'Unione Europea rischia dazi al 35%, rispetto al 15% concordato il mese scorso, se Bruxelles non manterrà gli impegni sugli investimenti.
Sul fronte macroeconomico, gli ordini al settore manifatturiero della Germania sono diminuiti dell'1% a livello mensile a giugno, secondo i dati preliminari pubblicati dall'Ufficio federale di statistica. Il dato segue il calo rivisto dello 0,8% registrato a maggio ed è nettamente al di sotto del consenso degli economisti che avevano previsto un aumento dell'1% m/m. Su base annua, i nuovi ordini nel settore manifatturiero sono aumentati dello 0,8%, in netto rallentamento rispetto alla crescita rivista del 6,1% registrata nel mese precedente.
"Escludendo gli ordini di grande entità, soggetti a forti oscillazioni, si registra un lieve aumento dello 0,5%, che però non è sufficiente a compensare il marcato calo di maggio. Particolarmente evidente è stata la flessione degli ordini provenienti da fuori dell'area euro, il che potrebbe indicare gli effetti emergenti dei dazi statunitensi. Questo significa che una ripresa degli ordini industriali è ancora lontana", avvertono gli economisti di Commerzbank.
Infine, le vendite al dettaglio nell'Eurozona sono aumentate dello 0,3% su base mensile a giugno, dopo una revisione al ribasso del calo di maggio, anch'esso dello 0,3%, secondo i dati pubblicati da Eurostat. Gli economisti si aspettavano un incremento dello 0,4% m/m. Su base annua, le vendite al dettaglio nella zona euro sono cresciute del 3,1%, rispetto al +1,9% rivisto del mese precedente, oltre le attese del consenso, che indicavano un +2,6% a/a.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)