-
MARKET DRIVER: future Ws contrastati in attesa Fed
17/09/2025 12:22
MARKET DRIVER: future Ws contrastati in attesa Fed
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari statunitensi sono fermi, con quello sul Dow Jones che avanza dello 0,05% e quello sull'S&P 500 che perde lo 0,03%. Il mercato si prepara alla riunione della Federal Reserve di questa sera e "i movimenti visti ieri hanno un pò il sapore di aggiustamenti in vista proprio di quest'evento", affermano gli strategist di Mps, puntualizzando che "il movimento più forte si è visto sul dollaro che nei confronti dell'euro ha toccato nuovi minimi dal 2021 nonostante i buoni dati macro giunti ieri dagli Usa (vendite al dettaglio e produzione industriale)". Per gli esperti "due sono gli elementi che andranno monitorati con attenzione questa sera: la nuvola dei dots per vedere se confermerà o meno i tre tagli da 25 punti base previsti dagli Ois sia per quest'anno che per il 2026 e le parole del governatore, Jerome Powell, riguardo a dinamica inflattiva e stato di salute del mercato del lavoro". In generale, concludono da Mps, "gli operatori di mercato si aspettano parole da colomba da parte del governatore, ma qualora dovesse emergere ancora cautela nelle future mosse di politica monetaria, questo potrebbe portare ad un sell on news sugli asset rischiosi, visti i livelli estremi raggiunti soprattutto dai listini statunitensi". Intanto questa settimana si è verificata un'ampia svendita del dollaro. "Il presidente Powell probabilmente adotterà un tono accomodante: non descriverà più il mercato del lavoro come solido, pur ribadendo che qualsiasi picco di inflazione indotto dai dazi sarà probabilmente temporaneo. Sarà interessante vedere come reagirà il dollaro in uno scenario del genere", conclude l'esperto, "poiché ciò colmerebbe solo in parte, anziché completamente, il divario tra le aspettative della Federal Reserve sui tassi d'interesse e quelle detenute dal mercato" afferma Matthew Ryan, strategist di Ebury.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 17 SETTEMBRE 2025
17/09/2025 12:18
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 17 SETTEMBRE 2025
MILANO (MF-NW)--I listini azionari europei trattano in lieve rialzo, con l'Euro Stoxx 50 che avanza dello 0,14%, in attesa della decisione di stasera della Federal Reserve sui tassi di interesse.
Sul fronte macroeconomico, il tasso di inflazione annuo nell'area euro si è attestato al 2% ad agosto, invariato rispetto a luglio, secondo i dati definitivi di Eurostat. La lettura finale è inferiore alla stima preliminare del 2,1%. Su base mensile, i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,1%, rispetto alla lettura preliminare al +0,2% e al precedente dato invariato.
Escludendo energia, alimentari, alcol e tabacco, il tasso di inflazione annuo si è attestato al 2,3%, confermando la lettura iniziale e rimanendo invariato rispetto al mese precedente. Su base mensile, i prezzi al consumo core sono aumentati dello 0,3%, in linea con la stima preliminare.
Il tasso annuo di inflazione della Gran Bretagna si è invece attestato al 3,8% ad agosto, invariato rispetto a luglio, secondo i dati dell'Office for National Statistics. Il dato è in linea al consenso degli economisti. Su base mensile, i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,3%, come previsto, rispetto all'incremento dello 0,1% precedente.
Nel frattempo, il tasso annuo di inflazione core del Regno Unito si è attestato al 3,6%, in linea con le previsioni di mercato, dopo il 3,8% precedente. Su base mensile, i prezzi al consumo core sono cresciuti dello 0,3%, rispetto all'aumento dello 0,2% del mese precedente.
L'inflazione nel Regno Unito "è più o meno al picco, ma probabilmente resterà nell'area 3,5-4% per il resto dell'anno. L'aumento dell'inflazione alimentare rappresenta un problema particolare per la Banca centrale inglese. Tuttavia, non facciamo parte del gruppo che pensa che i tagli dei tassi siano finiti, vista la prospettiva di ulteriori progressi nell'inflazione dei servizi e nella crescita salariale", affermano gli economisti di Ing.
Infine, sul fronte della politica monetaria, "il Consiglio direttivo della Bce è composto da 26 membri con prospettive diverse, ma siamo tutti d'accordo sul fatto che dobbiamo mantenere aperte tutte le opzioni. Se la situazione cambia, adegueremo di conseguenza il nostro atteggiamento", ha affermato il vicepresidente della Banca centrale europea, Luis de Guindos, in un'intervista a Die Welt.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Borsa Singapore: Sti chiude a -0,32% a 4.323,78 punti
17/09/2025 12:18
-
MARKET DRIVER: Enav, Equita Sim conferma hold
17/09/2025 12:12
MARKET DRIVER: Enav, Equita Sim conferma hold
MILANO (MF-NW)--Equita Sim conferma la raccomandazione hold e il prezzo obiettivo a 3,6 euro su Enav (+0,14% a 4,346 euro) dopo i dati sul traffico di rotta ad agosto in Italia (+2,1% a/a). "Ricordiamo che le nostre stime 2025 puntano a un traffico in aumento di circa il 7% a/a (in
linea con le indicazioni della guidance 2025 e superiore di circa il +1% rispetto al forecast incluso dal regolatore in RP4). Per raggiungere tale obiettivo sarebbe necessario un ritorno nei prossimi mesi a una crescita a media/alta singola cifra. Ricordiamo anche la sensitivity di Enav al
traffico nell'attuale scenario: per ogni +/-1% di maggiore/minore traffico rispetto alle attese, stimiamo un impatto nell'intorno di +/-6/7 mln euro (pari a oltre il 2% dell'Ebitda 2025)", commentano gli analisti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Cina: tasso disoccupazione giovanile su livelli record
17/09/2025 12:11
Cina: tasso disoccupazione giovanile su livelli record
MILANO (MF-NW)--Il tasso di disoccupazione giovanile in Cina ha raggiunto un livello record secondo la metodologia rivista da Pechino, che esclude gli studenti.
Nel dettaglio, il tasso di disoccupazione per i giovani tra i 16 e i 24 anni è salito al 18,9% ad agosto, rispetto al 17,8% di luglio, superando il precedente picco del 18,8% registrato ad agosto dello scorso anno, riferisce il National Bureau of Statistics.
L'ufficio statistico cinese aveva sospeso la pubblicazione del tasso di disoccupazione giovanile nel giugno del 2023, dopo che era salito a un record del 21,3%. Successivamente la metodologia è stata rivista, escludendo i giovani ancora iscritti all'università o ad altre scuole.
I dati secondo la nuova metodologia vengono pubblicati dal dicembre del 2023 e, nonostante il cambiamento, il tasso di disoccupazione ha continuato a registrare livelli elevati durante la stagione dei diplomi estivi.
Ad agosto, il tasso di disoccupazione urbano su tutte le fasce d'età è leggermente salito al 5,3% dal 5,2% di luglio, secondo l'ufficio statistico.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)