-
Birra: Unionbirrai, dalla Toscana segnale concreto per futuro birra artigianale
02/07/2025 21:54
Birra: Unionbirrai, dalla Toscana segnale concreto per futuro birra artigianale
MILANO (MF-NW)--Valorizzare la filiera brassicola toscana, sostenere i microbirrifici locali, promuovere l'impiego di materie prime agricole regionali e legare la produzione birraria al turismo e alle identità territoriali: sono questi gli obiettivi alla base della proposta di legge approvata a maggioranza dalla Commissione Sviluppo economico e rurale del Consiglio regionale della Toscana. Un atto importante che trova il pieno sostegno di Unionbirrai, l'associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti.
"Questa proposta rappresenta un passo avanti decisivo per il riconoscimento del valore economico, culturale e ambientale della birra artigianale in Toscana", dichiara Claudio D'Agnolo, referente regionale Unionbirrai. "Sostenere concretamente i microbirrifici significa investire su produzioni di qualità, sull'indotto agricolo regionale e su un turismo esperienziale che può contribuire allo sviluppo delle aree interne".
La proposta di legge, presentata dal consigliere Mario Puppa insieme con l'ex consigliere Massimiliano Pescini, prevede l'erogazione di contributi fino a 200mila euro l'anno per i microbirrifici e microbirrifici agricoli con sede in Toscana. Le risorse potranno essere utilizzate per interventi strutturali, acquisto di tecnologie, certificazioni, formazione e sviluppo di materie prime locali come luppolo, cereali e castagne.
"Abbiamo seguito e sostenuto questo percorso fin dall'inizio, lavorando in prima linea e offrendo, laddove possibile, il nostro contributo", afferma Francesco Mancini, componente del direttivo Unionbirrai. "Il legame tra birra artigianale e filiera agricola è un patrimonio da valorizzare, e l'inserimento di criteri premianti come la conduzione giovanile o femminile e la localizzazione in aree disagiate è un'ottima scelta per favorire inclusione, sostenibilità e sviluppo diffuso".
Unionbirrai sottolinea anche l'importanza della clausola valutativa prevista dalla norma, che prevede un monitoraggio dell'impatto dell'intervento dopo un anno. "Misurare i risultati è essenziale per costruire politiche efficaci e replicabili", conclude Vittorio Ferraris, direttore generale di Unionbirrai. "Come associazione di riferimento del comparto, offriamo fin d'ora la nostra collaborazione alla Regione Toscana per supportare la definizione dei bandi e la promozione e diffusione di buone pratiche. La birra artigianale non è solo un prodotto: è cultura, persone, innovazione e territorio".
Si attende ora l'approvazione formale e definitiva da parte dell'Aula del Consiglio regionale toscano.
com/fus
marco.fusi@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della settimana
02/07/2025 21:46
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della settimana
MILANO (MF-NW)--Questi i dati macro-economici attesi per la settimana sulla base delle indicazioni della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo:
VENERDI' 4 LUGLIO
@ Mercati Usa chiusi per il Giorno dell'Indipendenza
*GIAPPONE
01h30 - consumi famiglie maggio
(precedente: -0,1% a/a)
*GERMANIA
08h00 - ordini settore manifatturiero maggio
(precedente: +0,6% m/m)
*FRANCIA
08h45 - produzione industriale maggio
(precedente: -1,4% m/m)
*SPAGNA
09h00 - produzione industriale maggio
(precedente: +0,6% m/m)
*ITALIA
10h00 - vendite al dettaglio maggio
(precedente: +3,7% a/a)
*EUROZONA
11h00 - prezzi produzione maggio
(precedente: +0,7% a/a)
*Alle 14h15 discorso di Villeroy (Bce)
*Alle 19h30 discorso di Taylor (BoE)
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di domani
02/07/2025 21:45
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di domani
MILANO (MF-NW)--Questi i dati macro-economici attesi per domani sulla base delle indicazioni della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo:
GIOVEDI' 3 LUGLIO
*GIAPPONE
02h30 - Pmi servizi finale giugno
(precedente: 51,5 punti)
*CINA
03h45 - Pmi servizi Caixin giugno
(precedente: 51,1 punti)
*ITALIA
09h45 - Pmi servizi giugno
(precedente: 53,2 punti)
*FRANCIA
09h50 - Pmi servizi finale giugno
(preliminare: 48,7 punti)
*GERMANIA
09h55 - Pmi servizi finale giugno
(preliminare: 49,4 punti)
*EUROZONA
10h00 - Pmi servizi finale giugno
(preliminare: 50 punti)
- Pmi composito finale giugno
(preliminare: 50,2 punti)
*GRAN BRETAGNA
10h30 - Pmi servizi finale giugno
(preliminare: 51,3 punti)
*USA
14h30 - richieste settimanali sussidi disoccupazione
(precedente: -10.000 unità a 236.000)
- bilancio commerciale maggio
(precedente: -61,6 mld usd)
- non farm payroll giugno
(precedente: +139.000 unità)
- retribuzione media oraria giugno
(precedente: +0,4% m/m)
- tasso disoccupazione giugno
(precedente: 4,2%)
15h45 - Pmi servizi finale giugno
(preliminare: 53,1 punti)
16h00 - ordini imprese maggio
(precedente: -3,7% m/m)
- indice Ism non manifatturiero giugno
(precedente: 49,9 punti)
16h30 - scorte settimanali di gas naturale
(precedente: +96 mld piedi cubi)
*Alle 03h30 discorso di Takata (BoJ)
*Alle 13h30 la Bce pubblica i verbali della riunione di giugno
*Alle 17h00 discorso di Bostic (Fed)
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
ASTE BOND: emissioni previste per la settimana
02/07/2025 21:30
ASTE BOND: emissioni previste per la settimana
MILANO (MF-NW)--Queste le principali emissioni di titoli di Stato e bond governativi previste per la settimana negli Usa e in Europa:
GIOVEDI' 3 LUGLIO
*SPAGNA
Aste Bonos
Durata: 2028, 2035 e 2041
Ammontare: 5 - 6 mld euro
*SPAGNA
Asta Bonosei
Durata: 2036
Ammontare: 250 - 750 mln euro
*USA
Asta Bill
Durata: 4 settimane
Ammontare: 55 mld usd
*USA
Asta Bill
Durata: 8 settimane
Ammontare: 45 mln usd
VENERDI' 4 LUGLIO
--
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Vino: Ais festeggia a Milano i 60 anni
02/07/2025 21:16
Vino: Ais festeggia a Milano i 60 anni
MILANO (MF-NW)--Ais, Associazione Italiana Sommelier, festeggia i 60 anni di vita.
Il 7 luglio del 1965 a Milano viene infatti fondata l'Associazione Italiana Sommelier. A firmare l'atto costitutivo, utilizzando sin dall'inizio il tastevin come proprio emblema, spiega una nota, furono Jean Valenti, insieme a Gianfranco Botti, Ernesto Rossi e Leonardo Gerra.
Oggi, con più di 40mila soci, Ais continua a essere un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano approfondire la loro passione per il mondo del vino, e non solo, frequentando i corsi di qualificazione professionale, ma anche master, seminari e tantissimi altri momenti di conoscenza.
"La nostra Associazione è nata a Milano e, quindi, tutti gli anni, il 7 luglio rappresenta per noi sommelier lombardi una data molto importante, che amiamo celebrare con una grande festa", afferma Hosam Eldin Abou Eleyoun, presidente di AIS Lombardia. "Quest'anno, in occasione di questa speciale ricorrenza, abbiamo deciso di dedicare un'intera settimana ai nostri soci con una serie di appuntamenti che non rappresentano solo un'occasione per poter degustare grandi vini, ma anche momenti di incontro e riflessione per ricordare le radici, ma anche per raccontare con fierezza ciò che AIS è diventata oggi: un punto di riferimento nella formazione e nella valorizzazione del vino e dei suoi mondi affini".
AnnIverSary60 in Lombardia inizia lunedì 7 luglio con tre eventi all'Hotel The Westin Palace di Milano, che sarà la sede di tutti gli appuntamenti: dalle 14.30 le finali del Concorso di Miglior Sommelier di Lombardia, atto conclusivo, dopo le prove del mattino, nel quale i tre sommelier che hanno ottenuto il miglior punteggio si contenderanno uno dei premi più ambiti per un sommelier della regione. Poco dopo, dalle 15.30 si aprirà un grande banco di assaggio che vedrà la presenza dei vini di più di 150 aziende provenienti da tutta Italia. Infine, alle 20.30, la prima delle cinque masterclass: 'Barbaresco. Architetture volanti', condotta da uno dei più importanti e amati docenti e scrittori del vino in Italia, Armando Castagno.
com/fus
marco.fusi@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)