WALL STREET: commento di chiusura
20/11/2025 08:00
WALL STREET: commento di chiusura
MILANO (MF-NW)--L'S&P 500 ha chiuso in positivo, interrompendo una striscia negativa di quattro sedute consecutive, dopo la pubblicazione dei verbali dell'ultima riunione di politica monetaria della Federal Reserve, che hanno indicato un crescente divario tra i banchieri centrali sulle prossime mosse di politica monetaria. Nel dettaglio l'S&P 500 ha chiuso in rialzo dello 0,38% a 6.642,16 punti, il Nasdaq Composite dello 0,59% a 22.564,23 punti e il Dow Jones dello 0,1% a 46.138,77 punti. Tra i settori, la tecnologia ha guidato i rialzi, mentre l'energia ha registrato il calo più consistente. I membri della Federal Reserve hanno espresso "opinioni fortemente divergenti" riguardo alla decisione sui tassi di interesse della Banca centrale americana a dicembre, secondo quanto emerso dai verbali della riunione di ottobre. "La maggior parte dei membri ha giudicato che ulteriori aggiustamenti verso il basso del range obiettivo dei tassi sarebbero probabilmente appropriati man mano che il comitato si muoverà verso una politica più neutrale nel tempo", anche se diversi membri del Fomc "hanno indicato di non considerare necessariamente appropriata un'ulteriore riduzione di 25 punti base nella riunione di dicembre", si legge nei verbali. Nel meeting di ottobre, il Federal Open Market Committee ha effettuato un secondo taglio consecutivo di 25 punti base, per via delle preoccupazioni sull'indebolimento del mercato del lavoro. La probabilità che il Fomc riduca il costo del denaro di 25 pb il mese prossimo è scesa al 29,6%, dal 50% di ieri, secondo lo strumento Cme FedWatch. Le probabilità che i tassi restino invariati sono aumentate al 70,4% dal 49,9%. "Diversi" membri hanno indicato che sosterebbero ulteriori allentamenti della politica il mese prossimo se l'economia dovesse evolversi come previsto, mentre "molti" sembrano essere propensi una pausa, mostrano i verbali. "L'incoerenza nei messaggi della Fed evidenzia l'incertezza riguardo alle prospettive della politica nell'ultima riunione dell'anno, così come il percorso più ampio dei tassi fino al 2026", commenta Lindsey Piegza, chief economist di Stifel. "Sebbene almeno alcune evidenze di un ulteriore raffreddamento nei dati del mercato del lavoro possano aver fornito alla Fed la copertura necessaria per tagliare nuovamente i tassi a ottobre, andando avanti, con una crescita in ripresa a un ritmo superiore al 3% e l'inflazione ben al di sopra dell'obiettivo della Banca centrale con rischi al rialzo, c'è probabilmente pochissima giustificazione, per non dire urgenza, per offrire ulteriori concessioni di politica monetaria da qui in avanti, a meno che l'inflazione non cali drasticamente o il mercato del lavoro non si indebolisca inaspettatamente". Sul fronte societario: - le azioni del gigante dei chip Nvidia sono aumentate del 2,9%, il rialzo maggiore sul Dow Jones, prima della pubblicazione dei suoi ultimi risultati finanziari. I conti sono stati superiori alle stime di Wall Street, continuando a beneficiare della crescente domanda di intelligenza artificiale. I titoli tecnologici, in particolare quelli legati all'AI, sono stati sotto pressione ultimamente per le preoccupazioni sulle valutazioni elevate. - Lowes ha registrato una tra le migliori performance dell'S&P 500, con un rialzo del 4%, dopo che il rivenditore di prodotti per la casa ha alzato le previsioni di vendita per l'intero anno, dopo che gli utili del terzo trimestre fiscale hanno superato le aspettative del mercato. - Target ha abbassato il limite superiore delle previsioni di utili per l'intero anno, poiché le vendite comparabili del terzo trimestre fiscale sono calate più delle stime di Wall Street, mentre il rivenditore ha mantenuto una prospettiva cauta per la stagione delle feste. Le azioni della società sono scese del 2,8%. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)