-
MARKET DRIVER: crescita statunitense rivista al 3,3%
28/08/2025 16:12
MARKET DRIVER: crescita statunitense rivista al 3,3%
MILANO (MF-NW)--"La seconda stima del Pil statunitense per il secondo trimestre ha evidenziato alcune revisioni positive rispetto alle rilevazioni iniziali", afferma Richard Flax, chief investment officer di Moneyfarm. "Nel complesso, la crescita del Pil è stata rivista al rialzo di 0,3 punti percentuali, attestandosi a un tasso annualizzato del 3,3%. La domanda interna", prosegue l'esperto, "misurata attraverso le vendite finali ai consumatori privati domestici, è cresciuta dell'1,9%, con una revisione al rialzo di 0,7 punti percentuali rispetto alla prima pubblicazione. Dopo i dati preliminari, vi erano preoccupazioni per un possibile rallentamento marcato dell'economia interna, ma queste nuove rilevazioni indicano una dinamica più solida del previsto. Per quanto riguarda i prezzi, l'indice dei consumi personali è salito del 2%, in lieve ribasso rispetto alla stima iniziale del 2,1%. Si tratta di una correzione contenuta, ma favorevole dal punto di vista dei policy maker. Nel complesso", conclude Flax, "questa revisione non dovrebbe modificare in modo sostanziale l'orientamento della Federal Reserve. Restiamo dell'idea che a settembre verrà annunciato un taglio dei tassi di 25 punti base, sebbene il dato più robusto sulla domanda interna suggerisca che lo spazio per ulteriori riduzioni nel corso dei prossimi dodici mesi possa risultare limitato".
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Stellantis, MB conferma underperform
28/08/2025 16:04
MARKET DRIVER: Stellantis, MB conferma underperform
MILANO (MF-NW)--MedioBanca Research conferma la raccomandazione neutral su Stellantis. Ieri la casa automobilistica ha annunciato un investimento da 41 milioni di dollari per la realizzazione di un nuovo centro di distribuzione ricambi Mopar a Forsyth, in Georgia. Il nuovo impianto rafforzerà la rete di distribuzione ricambi del gruppo negli Stati Uniti, servendo concessionari e clienti dei marchi Chrysler, Dodge, Jeep, Ram, Alfa Romeo e Fiat nell'area sud-orientale degli Stati Uniti. L'iniziativa si inserisce all'interno del più ampio piano di Stellantis volto a rafforzare le proprie capacità distributive in Nord America, che ha visto investimenti complessivi vicini ai 500 mln usd negli ultimi mesi. Gli esperti non vedono un impatto rilevante sul titolo.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Francia: ministro Finanze respinge crisi e conferma piano sul debito
28/08/2025 16:02
Francia: ministro Finanze respinge crisi e conferma piano sul debito
MILANO (MF-NW)--Il ministro delle Finanze francese, Eric Lombard, ha affermato che le tensioni sui mercati finanziari si attenueranno poiché il Paese è in grado di mantenere la rotta dei piani di riduzione del debito, nonostante la prospettiva di una caduta del governo all'inizio del prossimo mese.
Lombard, alla conferenza annuale del Movimento delle imprese di Francia(Medef), si è detto fiducioso di poter raggiungere l'obiettivo di deficit di bilancio del 5,4% fissato per quest'anno, poiché il gettito fiscale è in linea con le previsioni e la spesa è sotto controllo.
Nonostante il rischio di dimissioni del primo ministro Francois Bayrou, Lombard ha affermato che il governo sarà comunque in grado di portare avanti il suo piano per una legge finanziaria 2026 volta a ridurre il deficit fiscale al 4,6%. "Qualunque sia l'esito del voto, continueremo a lavorare al bilancio 2026", ha affermato.
Lombard è la mano ferma di cui Macron ha bisogno ora. Il ritorno dell'incertezza politica dopo la decisione a sorpresa di Bayrou di esporsi a un voto di fiducia sulla riduzione del debito ha scosso i mercati finanziari.
Gli investitori scommettono su ulteriori difficoltà fiscali nei prossimi mesi in un Paese che ha già il deficit più ampio dell'area euro.
Il differenziale di rendimento tra il debito decennale francese e quello tedesco - un indicatore chiave del rischio - ha chiuso ieri a 82 punti base, il livello più alto da gennaio. Tuttavia, la tensione si è leggermente allentata oggi, con il divario che si è ridotto a circa 79 punti.
Bayrou ha dichiarato che lunedì ospiterà i partiti dell'opposizione per dei colloqui, concedendosi una settimana di tempo per convincerli almeno ad astenersi dal voto dell'8 settembre. Lombard ha affermato di non ritenere che in Francia vi sia una crisi finanziaria e che i costi di finanziamento diminuiranno ulteriormente una volta che vi sarà maggiore chiarezza sul bilancio.
"È importante rimuovere queste incertezze il prima possibile", ha affermato il ministro. "Sono convinto che a quel punto il differenziale dei tassi di interesse con la Germania e il costo del nostro debito diminuiranno".
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Usa: -0,4% m/m indice pending home sales luglio
28/08/2025 16:01
-
WALL STREET: commento di apertura
28/08/2025 15:37
WALL STREET: commento di apertura
MILANO (MF-NW)--I listini azionari statunitensi trattano in rialzo. Il Dow Jones è in rialzo frazionale dello 0,09%, l'S&P 500 dello 0,13% e il Nasdaq dello 0,34%.
Ieri i mercati hanno visto una fase di consolidamento in attesa della trimestrale di Nvidia che, nonostante abbia avuto un'accoglienza piuttosto fredda, non sembra stia condizionando più di tanto l'andamento dei listini azionari nella seduta odierna, affermano gli strategist di Mps. La società ha infatti deluso le attese riguardo alle prospettive di ricavi per il trimestre in corso, ma l'ad, Jen-Hsun Huang, ha continuato ad esprimere toni ottimisti riguardo alla forza della domanda di microchip legati all'intelligenza artificiale.
L'autonomia della Federal Reserve è messa alla prova per la prima volta in decenni, con rischi "significativi" per i mercati e l'economia, secondo il membro del Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea, Olli Rehn. "Fin da quando l'inflazione a due cifre è stata domata negli anni '80, l'indipendenza della Fed è stata considerata un principio inviolabile. Ora questo principio viene minato", ha affermato il banchiere finlandese.
"Quando la banca centrale è degna di fiducia, persone, aziende e mercati finanziari credono che essa manterrà la stabilità dei prezzi. Questa fiducia ancora le aspettative di inflazione". La credibilità che l'indipendenza porta migliora l'efficacia della politica monetaria, ha aggiunto Rehn, e ciò significa che le Banche centrali non devono reagire "in modo severo" a disturbi economici temporanei.
Sul fronte societario:
- Nvidia avanza dello 0,31%. Il colosso dei chip di intelligenza artificiale ha messo a segno un utile netto di 26,42 miliardi di dollari nel trimestre, o 1,05 usd per azione, in crescita del 59% rispetto ai 16,6 miliardi (0,67 usd ad azione) riportati lo scorso anno e sopra gli 1,01 usd attesi dal consenso. Il fatturato ha raggiunto quota 46,74 miliardi di dollari, compiendo un balzo del 56% rispetto ai 30,04 miliardi riportati nell'analogo periodo del 2025 e battendo i 46,06 mld attesi dagli analisti.
Sul fronte macroeconomico, la crescita del Pil degli Stati Uniti è stata rivista al rialzo al 3,3% nel secondo trimestre, rispetto al +3% della stima preliminare, al di sopra del consenso degli economisti al +3,1%. Il Pil si è contratto dello 0,5% nel primo trimestre. Le spese personali per consumi sono state riviste al rialzo al +1,6% rispetto al +1,4% della stima preliminare, e ben al di sopra del +0,5% registrato nel primo trimestre. C'è stata anche una revisione al rialzo della crescita degli investimenti fissi non residenziali, ma aggiustamenti al ribasso per le scorte private e la spesa pubblica, oltre a un freno leggermente maggiore dalle esportazioni nette. Gli investimenti fissi residenziali sono rimasti pressoché invariati.
Le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti (dato destagionalizzato) si sono attestate a quota 229.000 unità, in calo di 5.000 unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente. Lo ha reso noto il Dipartimento del Lavoro statunitense, aggiungendo che il numero di sussidi continuativi è sceso di 7.000 unità a quota 1,954 milioni.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)