-
*Fed: lista Trump per presidente ridotta a 5 dopo colloqui Bessent (Cnbc)
10/10/2025 13:06
-
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
10/10/2025 12:56
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
(MT Newswires) MILANO (MF-NW)--Ecco i titoli più chiacchierati, i più comprati e i più venduti nel premercato a Wall Street. Applied Digital sale del 23% nel premercato, dopo aver chiuso ieri in rialzo del 4,8%. La società ha registrato una perdita rettificata del primo trimestre fiscale e vendite migliori delle attese di mercato. Nebius Group sale dell'1,2% premercato, dopo un rialzo dell'8,7% nella seduta di ieri. Reddit avanza dello 0,8% nel premercato, dopo aver chiuso la seduta precedente con un rialzo del 4,7%. UiPath sale dello 0,5% nel permercato, dopo un rialzo del 19% circa nella seduta di ieri. Nvidia avanza dello 0,4% nel premercato, dopo aver chiuso ieri con un rialzo dell'1,8%. Tilray Brands scende del 4,8% nel premercato, invertendo il guadagno del 22% della seduta precedente. Poet Technologies è in calo del 3,5% poche ore prima dell'apertura di Wall Street, dopo un calo del 4,3% nella seduta di ieri. Advanced Micro Devices scende dello 0,6% nel premercato, dopo un calo dell'1,1% nella seduta precedente. alb A3474148 MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Italmobiliare, Kepler Cheuvreux conferma buy
10/10/2025 12:54
MARKET DRIVER: Italmobiliare, Kepler Cheuvreux conferma buy
MILANO (MF-NW)--Kepler Cheuvreux conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 34 euro su Italmobiliare (-0,46% a 32,65 euro). Gli analisti evidenziano come i messaggi emersi dal Capital Market Day abbiano "enfatizzato la performance finanziaria storica delle principali società in portafoglio, in particolare dopo l'investimento di Italmobiliare, dimostrando l'efficacia dei piani di rilancio e crescita, che in ogni caso erano per lo più noti. Abbiamo apprezzato l'approfondimento dei modelli di business delle società e la descrizione qualitativa del loro posizionamento e delle loro opportunità, ma non sono stati divulgati obiettivi finanziari". pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Usa: Governo richiamerà alcuni dipendenti per pubblicazione inflazione settembre (stampa)
10/10/2025 12:48
Usa: Governo richiamerà alcuni dipendenti per pubblicazione inflazione settembre (stampa)
MILANO (MF-NW)--Alcuni dipendenti del Bureau of Labor Statistics saranno richiamati dal congedo forzato durante l'attuale shutdown del governo federale Usa per poter pubblicare il rapporto ufficiale sull'inflazione al consumo di settembre, riferisce il Wall Street Journal, citando un funzionario dell'amministrazione. La decisione consentirà al governo di calcolare i pagamenti della Social Security, che sono collegati ai dati sull'inflazione. Il report sull'indice dei prezzi al consumo, originariamente previsto per il 15 ottobre, sarà ora pubblicato nel corso del mese, ha aggiunto la fonte. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 10 OTTOBRE 2025
10/10/2025 12:45
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 10 OTTOBRE 2025
MILANO (MF-NW)--I listini azionari europei trattano contrastati, con l'Euro Stoxx 50 che scende dello 0,13%, mentre i rischi geopolitici si sono attenuati. Gli investitori hanno preso profitto e si aspettano che eventuali correzioni dei listini siano di breve durata. L'attenzione resta puntata sulla politica francese, poiché il presidente Emmanuel Macron potrebbe nominare un nuovo primo ministro oggi per sostituire Sébastien Lecornu. Nel frattempo, Israele ha approvato l'accordo mediato dagli Stati Uniti per un cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi a Gaza. Guardando avanti, la stagione delle trimestrali entrerà nel vivo la prossima settimana. Gli investitori ritengono che i risultati societari avranno un impatto maggiore sui mercati in assenza di importanti dati macroeconomici. Secondo FactSet, le aziende dell'S&P 500 dovrebbero riportare una crescita degli utili dell'8% nel terzo trimestre, il che rappresenterebbe il nono trimestre consecutivo di crescita su base annua per l'indice. Sul fronte macroeconomico, la produzione industriale italiana è calata ad agosto: l'indice destagionalizzato è diminuito del 2,4% rispetto a luglio. Corretto per gli effetti di calendario, l'indice generale è calato in termini tendenziali del 2,7% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 20 contro i 21 di agosto 2024), rileva l'Istat, spiegando che l'indice destagionalizzato mensile ha registrato riduzioni congiunturali in tutti i comparti: energia (-0,6%), beni di consumo e i beni intermedi (-1,2% per entrambi i settori) e beni strumentali (-2,2%). A livello tendenziale sono cresciuti i beni strumentali (+0,7%) e i beni intermedi (+0,2%); sono diminuiti, invece, i beni di consumo (-2,3%) e in misura più marcata l'energia (-8,6%). Sul dato di agosto potrebbero aver influito i dazi imposti dagli Usa, entrati in vigore all'inizio del mese. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)