-
MARKET DRIVER: Rossetti (Ersel), oro rimane asset rilevante per coperture (Class Cnbc)
14/08/2025 12:06
MARKET DRIVER: Rossetti (Ersel), oro rimane asset rilevante per coperture (Class Cnbc)
MILANO (MF-NW)--"L'oro rimane un asset rilevante nel mercato e anche negli scambi. Il metallo giallo sta vivendo un po' una fase di stallo adesso, dopo il forte rally e dopo essere stato influenzato dal dubbio legato alle decisioni di Trump - che aveva portato alcuni scostamenti sui future a seconda della quotazione, Stati Uniti o Londra. Tuttavia, anche la decisione di non imporre dazi sull'oro è stata ben accolta dai mercati e pensiamo che il metallo prezioso possa rimanere uno strumento di copertura per navigare le fasi di volatilità dei mercati". Lo ha detto Mattia Rossetti, head of Financial Advisory di Ersel Banca Privata, ai microfoni di Class Cnbc rispondendo a una domanda sulle attuali turbolenze sui mercati causate dalla politica del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.
bon
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: future WS sulla parità in attesa prezzi alla produzione e sussidi
14/08/2025 12:01
MARKET DRIVER: future WS sulla parità in attesa prezzi alla produzione e sussidi
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari statunitensi trattano intorno alla parità, dopo che l'S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno raggiunto nuovi massimi record, mentre gli investitori si preparano a ulteriori dati per valutare lo stato di salute dell'economia statunitense. Il future sul Dow Jones è in rialzo frazionale dello 0,07%, mentre quello sull'S&P 500 cede lo 0,02%. L'ultimo report sull'inflazione statunitense ha alimentato le speranze degli operatori un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve nella riunione di politica monetaria di fine settembre. Oggi il faro del mercato è puntato sull'indice dei prezzi alla produzione di luglio e sulle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione. "Dopo il report sull'inflazione di luglio non così negativo come avrebbe potuto essere, i mercati azionari sono ora completamente in modalità aspettativa di allentamento", commenta Sam Stovall, chief investment strategist di Cfra Research. "I prezzi alla produzione odierni dovrebbero mostrare aumenti sia su base mensile sia su base annua, ma riteniamo che gli investitori li trascureranno", conclude l'esperto.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: crescita lenta e costante Ue piace a investitori (Janus Henderson)
14/08/2025 11:53
MARKET DRIVER: crescita lenta e costante Ue piace a investitori (Janus Henderson)
MILANO (MF-NW)--"Una crescita stabile in Europa è il miglior tonico per gli investitori che cercano di diversificare il proprio portafoglio al di fuori degli Stati Uniti. La crescita lenta e costante dell'Ue vince la gara, poiché gli investitori cercano stabilità in un mondo caratterizzato da valutazioni tirate. La crescita dell'Ue prosegue il suo percorso di convergenza con quella degli Stati Uniti", afferma Tom Ross, responsabile High Yield di Janus Henderson.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: debolezza industria Eurozona sembra destinata a proseguire (Ing)
14/08/2025 11:48
MARKET DRIVER: debolezza industria Eurozona sembra destinata a proseguire (Ing)
MILANO (MF-NW)--Il forte calo dei dati sulla produzione industriale dell'Eurozona "suggerisce come i primi segnali di inversione del ciclo delle scorte siano stati principalmente guidati dall'anticipo degli acquisti negli Stati Uniti piuttosto che da una vera e propria ripresa ciclica. La debolezza del settore industriale sembra destinata a proseguire", avvertono gli economisti di Ing.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: petrolio in rialzo in attesa incotro Trump-Putin
14/08/2025 11:45
COMMENTO ENERGY: petrolio in rialzo in attesa incotro Trump-Putin
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano in rialzo in un contesto di incertezza sull'offerta, dovuta sia all'incontro di domani tra il presidente statunitense, Donald Trump, e quello russo, Vladimir Putin, sia all'aumento della produzione previsto a settembre dall'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (Opec). Il Brent sale dello 0,52% e il Wti dello 0,56%.
Il mercato sembra considerare cruciale l'incontro di domani in Alaska tra Trump e Putin, che potrebbe portare sia a un allentamento sia a un inasprimento delle sanzioni contro la Russia, con conseguenze sull'offerta globale di petrolio.
Nel frattempo, i premi per i prezzi spot di riferimento a livello globale stanno diminuendo, a causa dell'aumento della produzione in Medio Oriente, America Latina ed Europa verso la fine della stagione di picco della domanda estiva.
I differenziali a sei mesi per Brent, Wti e Dubai (mercato mediorientale) si sono ridotti di oltre 1 dollaro al barile, indicando che il mercato prevede un aumento dell'offerta.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)