-
MARKET DRIVER: EssiLux, Banca Akros conferma neutral
07/10/2025 14:10
MARKET DRIVER: EssiLux, Banca Akros conferma neutral
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma la raccomandazione neutral e il prezzo obiettivo a 275 euro su EssilorLuxottica (-0,18% a 275,9 euro a Parigi) dopo la salita del gruppo oltre il 10% di Nikon. "EssilorLuxottica persegue con determinazione la sua politica di acquisizioni mirate con l'obiettivo di rafforzare il suo esclusivo modello integrato progettato per dominare e ridefinire gli standard del settore", commentano gli analisti. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
WALL STREET: commento di preapertura
07/10/2025 13:48
WALL STREET: commento di preapertura
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari statunitensi trattano sulla parità dopo la chiusura contrastata di Wall Street di ieri, con il Dow Jones che ha perso terreno, interrompendo una striscia positiva di sei sedute, mentre l'S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno aggiornato i massimi storici. Gli strategist di Mps affermano che "si intravedono timidi segnali di un possibile accordo per interrompere lo shutdown, con il presidente americano, Donald Trump, che ha dichiarato di essere disposto a negoziare con i democratici sul tema dei sussidi sanitari, anche se successivamente ha corretto il tiro, puntualizzando che questo avverrà una volta che verrà interrotta la fase di shutdown". Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments, sottolinea però che secondo i mercati predittivi come Polymarket, c'è attualmente una probabilità del 72% che lo shutdown si estenda oltre la metà del mese, e un 25% di possibilità che diventi il più lungo della storia. In sintesi, "la situazione rimane più frustrante che drammatica per i mercati, ma l'assenza di informazioni chiave su occupazione e inflazione potrebbe complicare il quadro decisionale. Dal punto di vista economico e finanziario, al momento non si intravedono rischi sistemici, ma più lo stallo si prolungherà, più il suo impatto diventerà tangibile", conclude l'esperto. Sul fronte societario: - le azioni di Constellation Brands trattano in rialzo del 3,32% nel premercato, dopo che i risultati trimestrali del proprietario di Modelo hanno superato le aspettative di Wall Street. La società ha registrato utili rettificati di 3,63 dollari per azione su ricavi per 2,48 miliardi di dollari, mentre gli analisti interpellati da Lseg avevano stimato 3,38 dollari per azione e 2,46 miliardi di dollari. L'azienda ha inoltre confermato la propria guidance per l'intero anno fiscale. - le azioni di Trilogy Metals volano con un rialzo monstre del 216,75% nel premercato dopo che il governo statunitense ha annunciato un investimento di 35,6 milioni di dollari per sostenere l'esplorazione di metalli in Alaska. L'operazione conferisce al governo Usa una partecipazione del 10% in Trilogy. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Technoprobe, Akros alza tp e resta accumulate
07/10/2025 13:41
MARKET DRIVER: Technoprobe, Akros alza tp e resta accumulate
MILANO (MF-NW)--Gli analisti di Banca Akros hanno confermato rating accumulate su Technoprobe (+0,22%), con tp rivisto a 9,5 euro da 8,5 euro alla luce di una revisione al rialzo delle stime sulla base di migliori ipotesi per HBM (High Bandwidth Memory) e ASIC (Application Specific Integrated Circuit). fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
FOCUS: piovono scambi su Oat matusalemme al 2072, ha perso 30% da inizio anno
07/10/2025 13:25
FOCUS: piovono scambi su Oat matusalemme al 2072, ha perso 30% da inizio anno
MILANO (MF-NW)--C'è un'obbligazione che, forse più di ogni altra, racconta del caos politico in corso in Francia da mesi, esploso definitivamente a inizio settimana con le dimissioni del premier Sébastien Lecornu a poche ore dall'insediamento del suo governo. Si tratta, si legge su milanofinanza.it, di un bond matusalemme, in scadenza nel maggio 2072 (quindi tra 47 anni), con taglio minimo di 1 euro, ormai famoso anche sulle piattaforme di Borsa Italiana, dove è in assoluto il titolo governativo più scambiato, Btp esclusi. UNA DISCESA SENZA SOSTA Solo lunedì 6 ottobre, certifica Skipper Informatica, il titolo in questione (contrassegnato dal codice Isin FR0014001NN8) ha registrato scambi per 10,37 milioni di euro, ed è già a quasi 18 milioni di inizio mese. Attualmente l'Oat tratta a un prezzo stracciato: meno di 25, dopo che nell'ultimo mese ha perso il 6% del suo valore. Ancor più marcata la traiettoria di discesa da inizio anno: rispetto a dicembre scorso il bond sovrano al 2072 ha perso circa il 30%. I RENDIMENTI EFFETTIVI Lecito, per un investitore, porsi ora la domanda: il mercato ha già prezzato tutte le notizie negative in tema di tenuta dei conti pubblici francesi, e quindi la caduta degli Oat a lunghissima scadenza può dirsi terminata? In altre parole: per il titolo matusalemme il prezzo attuale può essere un buon punto di ingresso ai minimi? L'obbligazione offre una cedola particolarmente contenuta, dello 0,5% (poco più di un bond zero coupon): questo significa che chi la compra adesso potrà beneficiare dei rendimenti in gran parte alla scadenza del bond. Allo stato attuale, calcola Skipper, il rendimento lordo è del 4,17% annuo, quello al netto della tassazione (al 12,5%) del 4,01%. Ma è verosimile che chi decida di comprare ora questo bond non lo faccia per i rendimenti, ma per l'apprezzamento in conto capitale. La scommessa, per l'appunto, è che la discesa sia finita e ci siamo spazi di ripartenza. cap/alb (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Jones, spazio per corsa azioni prima fine rally (Class Cnbc)
07/10/2025 13:25
MARKET DRIVER: Jones, spazio per corsa azioni prima fine rally (Class Cnbc)
MILANO (MF-NW)--"Sembra esattamente il 1999. Non so se si sta ripresentando esattamente quel contesto, ma le condizioni sembrano esserci. Certamente dal punto di vista del trading bisogna posizionarsi come se fosse quel periodo. Penso che questo è ciò che si debba fare ricordando che il Nasdaq è raddoppiato tra la prima settimana dell'ottobre 1999 e il marzo 2000. Forse non sarà un nuovo eldorado per tutti ma non è un problema, bisogna prendere posizione". E' quanto spiega il miliardario investitore Paul Tudor Jones ai microfoni di Cnbc. pl (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)