-
PUNTO DEL MATTINO EUROPEO: 16 SETTEMBRE 2025
16/09/2025 07:33
PUNTO DEL MATTINO EUROPEO: 16 SETTEMBRE 2025
MILANO (MF-NW)--L'attenzione degli investitori rimane focalizzata sulle dinamiche dell'inflazione, su quelle dei tassi di interesse, sui dazi e sui conflitti in Ucraina e Medio Oriente. Sul fronte macroeconomico, faro sul tasso di disoccupazione della Gran Bretagna, sull'inflazione italiana, sull'indice Zew della Germania, sulla produzione industriale dell'Eurozona e sui discorsi dei banchieri centrali.
AZIONI
E' previsto un avvio in leggero rialzo sui listini azionari europei mentre gli investitori attendono l'avvio di una campagna di tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve. Wall Street ha chiuso in rialzo, con il Nasdaq Composite e l'S&P 500 che hanno aggiornato i massimi storici, grazie alla buona performance delle società tecnologiche e ai segnali di riavvicinamento tra Stati Uniti e Cina.
CAMBI
Il cambio tra l'euro e il dollaro tratta poco sotto quota 1,18 a 1,1778. Il biglietto verde resta debole, con gli investitori che attendono che la Federal Reserve riprenda i tagli dei tassi d'interesse nella riunione di questa settimana, mentre il presidente Usa, Donald Trump, ha rinnovato gli appelli per un allentamento più rapido della politica monetaria. L'inquilino della Casa Bianca ha chiesto al presidente della Fed, Jerome Powell, di attuare un taglio "più grande" ai tassi d'interesse di riferimento. I trader assegnano una probabilità del 96% a un taglio di 25 punti base alla riunione del Federal Open Market Committee di questa settimane e un 4% di probabilità di una riduzione di 50 punti base, secondo il Cme FedWatch Tool.
OBBLIGAZIONI
Nell'Eurozona, il rendimento del Bund decennale ha archiviato la seduta di ieri in calo di un solo punto base al 2,69%, mentre quello dell'Oat francese è sceso di 2 pb al 3,42%, con lo spread Oat/Bund poco mosso a 72 pb. Lo spread Btp/Bund ha chiuso in contrazione di 2,48 punti base a 83,734 pb. Dall'altra parte dell'Oceano, i rendimenti dei Treasury sono scesi leggermente ieri, prolungando i recenti ribassi, dopo che l'Empire State Manufacturing Index è risultato ben al di sotto di quanto gli economisti di Wall Street si aspettassero e mentre i trader attendono la Federal Reserve che dovrebbe attuare un taglio dei tassi d'interesse questa settimana. Il rendimento del Treasury biennale è ora al 3,545%, quello del decennale al 4,037% e quello del trentennale al 4,655%.
ENERGY
I prezzi del petrolio trattano in lieve rialzo, con il Brent che sale dello 0,12% e il Wti dello 0,17%, sostenuti dai rischi di interruzione dell'offerta. L'Ucraina ha intensificato gli attacchi contro le infrastrutture energetiche della Russia, affermano gli economisti di Anz. Un altro attacco con droni ha colpito la raffineria russa di Kinef che ha una capacità di lavorazione annua di oltre 20 milioni di tonnellate. "Ciò fa seguito all'ondata di attacchi della scorsa settimana che, secondo quanto affermato dall'Ucraina, hanno colpito impianti che gestiscono quasi la metà delle esportazioni marittime di greggio della Russia", puntualizzano gli esperti.
ORO
Il prezzo spot tratta a 3.721,3 dollari l'oncia.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER ENERGY: petrolio sale con rischi interruzione offerta (Anz)
16/09/2025 07:33
MARKET DRIVER ENERGY: petrolio sale con rischi interruzione offerta (Anz)
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano in lieve rialzo, con il Brent che sale dello 0,13% e il Wti dello 0,17%, sostenuti dai rischi di interruzione dell'offerta. L'Ucraina ha intensificato gli attacchi contro le infrastrutture energetiche della Russia, affermano gli economisti di Anz. Un altro attacco con droni ha colpito la raffineria russa di Kinef che ha una capacità di lavorazione annua di oltre 20 milioni di tonnellate. "Ciò fa seguito all'ondata di attacchi della scorsa settimana che, secondo quanto affermato dall'Ucraina, hanno colpito impianti che gestiscono quasi la metà delle esportazioni marittime di greggio della Russia", puntualizzano gli esperti.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Ferrari, Berenberg assegna buy
16/09/2025 07:32
MARKET DRIVER: Ferrari, Berenberg assegna buy
MILANO (MF-NW)--Berenberg ha avviato la copertura su Ferrari con raccomandazione buy e prezzo obiettivo a 484 euro (406,7 euro il valore del titolo in Borsa). Ferrari resta un interessante investimento di lungo termine, con il forte heritage del marchio, il forte potere di prezzo e durevoli ritorni sul capitale, spiegano gli analisti, che vedono possibilità di rialzo per le stime del consenso sui margini e definiscono chiari catalizzatori il Capital Markets Day di ottobre e gli annunci di nuovi modelli. In particolare, per Berenberg c'è margine di upside dell'8/7% alle previsioni del consenso sull'Eps 2026-2027. "Valutiamo le azioni Ferrari usando l'Ev/Ebitda 2027. Applichiamo uno sconto del 10% rispetto a Hermès, che crediamo sia il più vicino comparatore nel lusso, per arrivare a un multiplo di 24 volte", concludono gli analisti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO CAMBI: dollaro resta debole in attesa Fed
16/09/2025 07:32
COMMENTO CAMBI: dollaro resta debole in attesa Fed
MILANO (MF-NW)--Il cambio tra l'euro e il dollaro tratta poco sotto quota 1,18 a 1,1779.
Il biglietto verde resta debole, con gli investitori che attendono che la Federal Reserve riprenda i tagli dei tassi d'interesse nella riunione di questa settimana, mentre il presidente Usa, Donald Trump, ha rinnovato gli appelli per un allentamento più rapido della politica monetaria.
L'inquilino della Casa Bianca ha chiesto al presidente della Fed, Jerome Powell, di attuare un taglio "più grande" ai tassi d'interesse di riferimento.
I trader assegnano una probabilità del 96% a un taglio di 25 punti base alla riunione del Federal Open Market Committee di questa settimane e un 4% di probabilità di una riduzione di 50 punti base, secondo il Cme FedWatch Tool.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Borse Usa: chiusure di ieri di Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq
16/09/2025 07:32
Borse Usa: chiusure di ieri di Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq
MILANO (MF-NW)--Questi i valori delle chiusure di ieri degli indici Dow Jones, Nasdaq Composite e S&P 500:
- Dow Jones 45.883,45 (+0,11%)
- Nasdaq Composite 22.348,75 (+0,94%)
- S&P 500 6.615,28 (+0,47%)
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)