COMMENTO ENERGY: aumentano i prezzi del greggio nell'instabilità politica
27/08/2025 16:45
COMMENTO ENERGY: aumentano i prezzi del greggio nell'instabilità politica
MILANO (MF-NW)--I prezzi del greggio stanno trovando sostegno nel calo delle scorte di greggio statunitensi, nelle speculazioni sui tagli dei tassi di interesse e nel venir meno delle speranze di una fine della guerra in Ucraina, che rendono meno probabile un allentamento delle sanzioni contro la Russia, ha affermato Commerzbank.
Commerzbank intravede molteplici rischi per l'approvvigionamento di petrolio a causa della guerra in corso, il che giustifica l'aumento dei prezzi osservato nell'ultima settimana.
Un incontro tra i leader russo e ucraino è diventato meno probabile e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sembra ora perdere la pazienza, minacciando la Russia con sanzioni massicce se non si raggiungerà un accordo di pace nelle prossime due settimane.
Nel frattempo, gli attacchi tra Russia e Ucraina continuano, con l'Ucraina che prende sempre più di mira le infrastrutture energetiche russe. Gli attacchi con i droni hanno colpito, tra le altre strutture, i flussi di petrolio russo verso l'Ungheria e la Slovacchia e una grande raffineria nel sud della Russia che produce prodotti petroliferi per l'esportazione. Secondo Bloomberg, questo mese l'Ucraina ha attaccato otto raffinerie in Russia.
Secondo la Commerzbank, le recenti aggressioni sembrano aver limitato le capacità di esportazione della Russia, il che significa che una minore quantità di petrolio russo raggiungerà il mercato mondiale. Anche il petrolio del Kazakistan potrebbe essere escluso dal mercato mondiale a causa delle ostilità, poiché il Paese utilizza le infrastrutture energetiche russe per esportare le proprie forniture. Tuttavia, secondo il Ministero dell'Energia kazako, le esportazioni di petrolio dal Kazakistan attraverso il terminal colpito rimangono intatte.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
MARKET DRIVER: Enel, MB conferma outperform
27/08/2025 16:20
MARKET DRIVER: Enel, MB conferma outperform
MILANO (MF-NW)--Mediobanca Research conferma la raccomandazione outperform su Enel, che tra il 18 e il 22 agosto ha acquistato circa 574mila azioni a un prezzo medio ponderato per volume di 8,07 euro per azione, per un controvalore totale di 4,6 milioni di euro. Tale operazione segue l'annuncio del 31 luglio sull'avvio di un programma di buyback, approvato con l'obiettivo di fornire agli azionisti una remunerazione aggiuntiva oltre alla distribuzione dei dividendi, in seguito alla cancellazione di azioni proprie. "Dall'inizio del programma, Enel ha acquistato 25,1 mln di azioni, pari a circa lo 0,25% del capitale sociale, per un controvalore complessivo di 195 mln di euro. Considerando le azioni proprie già detenute, la società detiene ora un totale di 37,2 mln di azioni, corrispondenti a circa lo 0,37% del capitale sociale", sottolineano gli analisti.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)