-
Eurozona: +0,1% t/t Pil 2* trim preliminare (+1,4% a/a)
30/07/2025 11:47
Eurozona: +0,1% t/t Pil 2* trim preliminare (+1,4% a/a)
MILANO (MF-NW)--Il prodotto interno lordo dell'area euro è cresciuto dello 0,1% nel secondo trimestre, dopo un incremento dello 0,6% nei tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati da Eurostat. Il dato ha battuto di poco il consenso degli economisti che si aspettavano una lettura invariata.
Su base annua, l'economia della zona euro è aumentata dell'1,4% nel trimestre, dopo il +1,5% dei tre mesi precedenti e al di sopra del consenso al +1,2%.
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Eurozona: indice fiducia economica luglio a 95,8 punti
30/07/2025 11:46
Eurozona: indice fiducia economica luglio a 95,8 punti
MILANO (MF-NW)--Il sentiment economico nell'area euro è aumentato sensibilmente a luglio, con l'indice che è salito a 95,8 punti dai 94,2 punti rivisti di giugno, secondo i dati pubblicati dalla Commissione europea. La lettura ha battuto il consenso degli economisti a 94,5 punti.
Nel frattempo, l'indice di fiducia dei consumatori è stato confermato a -14,7 punti, in miglioramento rispetto ai -15,3 punti del mese precedente.
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: rallentamento limitato per Pil Eurozona (Oxford E.)
30/07/2025 11:46
MARKET DRIVER: rallentamento limitato per Pil Eurozona (Oxford E.)
MILANO (MF-NW)--"Nonostante i dettagli indichino una dinamica ancora debole nell'area euro, a prima vista la crescita ha subito solo un rallentamento limitato dovuto al contraccolpo dell'anticipo della domanda causato dai dazi. Questo rende meno probabile un taglio dei tassi da parte della Bce a settembre", afferma Riccardo Marcelli Fabiani, Senior Economist at Oxford Economics. L'esperto sottolinea che "dai dati dei conti nazionali finora pubblicati emerge che la domanda interna continua a sostenere l'economia, mentre il commercio estero ha rappresentato un freno, una dinamica che prosegue da diversi trimestri. Riteniamo che questo trend continuerà. Le esportazioni sono esposte a forti venti contrari, tra dazi e rafforzamento dell'euro, ma un miglioramento del sentiment dovrebbe attenuare l'impatto sugli investimenti, mentre la spesa dei consumatori dovrebbe beneficiare del calo dell'inflazione e di un mercato del lavoro ancora solido".
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Stellantis, Jpm riduce target price
30/07/2025 11:45
MARKET DRIVER: Stellantis, Jpm riduce target price
MILANO (MF-NW)--Jp Morgan ha ridotto da 11 a 10 euro il prezzo obiettivo su Stellantis (-0,59% a 8,24 euro), confermando la raccomandazione overweight. Gli analisti hanno abbassato le stime 2025-2026 per tener conto dell'impatto dei dazi Usa, dei volumi e del pricing.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Industria: a maggio fatturato -2,2% su mese, -1,8% su anno (Istat)
30/07/2025 11:41
Industria: a maggio fatturato -2,2% su mese, -1,8% su anno (Istat)
ROMA (MF-NW)--A maggio si stima che il fatturato dell'industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali del 2,2% in valore e del 2,3% in volume. Si registrano flessioni del 2,2% sul mercato interno (-2,9% in volume) e del 2,0% su quello estero (-1,5% in volume).
Lo rileva l'Istat spiegando che su base tendenziale il fatturato dell'industria, corretto per gli effetti di calendario, registra una flessione dell'1,8% in valore e del 2,6% in volume. Si registrano diminuzioni del 2,1% sul mercato interno (-3,6% in volume) e dell'1,4% su quello estero (-1,1% in volume). I giorni lavorativi di calendario sono stati 21 contro i 22 di maggio 2024.
Per il settore dei servizi si stima una diminuzione in termini congiunturali dello 0,9% in valore e dello 0,4% in volume. Al netto degli effetti di calendario, si rilevano incrementi tendenziali dello 0,8% in valore e dello 0,4% in volume.
vs
fine
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)