-
MARKET DRIVER: Eli Lilly, Deutsche Bank vede risultati 3* trim in linea con attese
08/10/2025 17:45
MARKET DRIVER: Eli Lilly, Deutsche Bank vede risultati 3* trim in linea con attese
(MT Newswires) MILANO (MF-NW)--Eli Lilly dovrebbe pubblicare risultati del terzo trimestre sostanzialmente in linea con le aspettative di Wall Street, trainati dall'ottima performance del farmaco per il diabete Mounjaro e dalla costante domanda per il trattamento per l'obesità Zepbound, afferma Deutsche Bank. Secondo gli esperti, Mounjaro registrerà un "solido terzo trimestre del 2025" con prezzi resilienti, mentre Zepbound dovrebbe registrare risultati "in linea" dopo le precedenti difficoltà derivanti dalla decisione di Cvs Health di escluderla dai suoi "piani modello". Gli analisti di Deutsche Bank si aspettano che la società confermi la sua guidance di fatturato per l'intero anno 2025, compresa tra 60 e 62 miliardi di dollari, e mantenga le sue previsioni di Eps non-Gaap tra 21,75 e 23 dollari. Deutsche Bank ha un rating buy su Eli Lilly, con un target price di 900 dollari. zag A3472765 MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO BOND: per J.P. Morgan AM non c'è rischio sistemico su obbligazionario
08/10/2025 17:45
COMMENTO BOND: per J.P. Morgan AM non c'è rischio sistemico su obbligazionario
MILANO (MF-NW)--Quest'anno, l'elevata liquidità degli investitori e la ricerca di rendimento sono stati i temi chiave dei mercati obbligazionari, compresi gli afflussi nel private credit, sottolinea il team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management. I capitali affluiti da inizio anno nei fondi High Yield statunitensi destinati a investitori privati, puntualizzano gli esperti, ammontano a 15 miliardi di dollari, mentre le sottoscrizioni retail di obbligazioni societarie emergenti sono pari a 3,2 mld usd. Nello stesso periodo, le sottoscrizioni degli investitori istituzionali europei nel private debt hanno raggiunto l'importo netto di 5 mld usd. Dal Liberation Day l'attività nei mercati finanziari è aumentata sensibilmente: per i titoli Investment Grade e High Yield settembre è stato un mese record. Nel mercato del credito pubblico, l'80% delle emissioni lorde annue attese è stato portato a termine (dati al 30 settembre 2025). Da inizio anno le nuove emissioni nette sono positive, seppur modeste, ma l'offerta di titoli Investment Grade e High Yield dei Paesi Sviluppati si è perlopiù concentrata sul rifinanziamento del debito esistente. Tuttavia, le aspettative riguardanti il finanziamento del credito societario emergente continuano a essere negative per il 2025. Cosa significa per gli investitori obbligazionari? Per J.P. Morgan Asset Management È risaputo che quando ingenti capitali sono a caccia di opportunità creditizie si possono creare condizioni rialziste o di effervescenza sui mercati, il che potrebbe portare a valutazioni elevate e a un allentamento dei covenant. Per gli esperti è, tuttavia, importante fare una distinzione tra i recenti fallimenti e l'effettivo stato di salute dei mercati del credito pubblico. "A nostro avviso, non ci sono segnali tangibili di rischio sistemico nei mercati obbligazionari, in quanto i fondamentali del credito europeo, statunitense ed emergente, sia Investment Grade che High Yield, continuano a essere solidi", concludono da J.P. Morgan Asset Management. alb MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*BOND: spread Btp/Bund in contrazione di 2,58 punti base a 82,488 pb
08/10/2025 17:34
-
Usa: +4 mln barili scorte settimanali petrolio
08/10/2025 17:06
Usa: +4 mln barili scorte settimanali petrolio
(MT Newswires) MILANO (MF-NW)--Le scorte di petrolio statunitensi, comprese quelle nella Strategic Petroleum Reserve, sono aumentate di 4 milioni di barili nella settimana terminata il 3 ottobre, dopo l'aumento di 2,5 milioni di barili registrato nei sette giorni precedenti. Escludendo le scorte nella Riserva Petrolifera Strategica (Spr), le scorte di greggio commerciale sono aumentate di 3,7 milioni di barili, a fronte dell'incremento di 1,8 milioni di barili della settimana precedente. Il dato rappresenta un netto miglioramento rispetto all'aumento di 350.000 barili previsto dagli analisti di Bloomberg. Le scorte nella Riserva Petrolifera Strategica (Spr) sono aumentate di 300.000 barili nella settimana, dopo essere aumentate di 700.000 nella settimana precedente. Complessivamente, le scorte di petrolio sono aumentate dello 0,5% rispetto alla settimana precedente e del 2,7% rispetto all'anno precedente. Le scorte di petrolio greggio sono circa il 4% inferiori alla media degli ultimi cinque anni per questo periodo dell'anno. zag A3472754 MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: B.Mediolanum, Isp conferma buy
08/10/2025 17:03
MARKET DRIVER: B.Mediolanum, Isp conferma buy
MILANO (MF-NW)--Intesa Sanpaolo conferma la raccomandazione buy su B.Mediolanum con prezzo obiettivo a 17,4 euro. Gli analisti evidenziano il "forte" contributo degli asset under management ai flussi netti di settembre. pl (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)