MARKET DRIVER: Fed ferma nonostante pressioni (Bny)
29/07/2025 08:14
MARKET DRIVER: Fed ferma nonostante pressioni (Bny)
MILANO (MF-NW)--Non sono previste novità dalla riunione del Fomc. Per Bny "è probabile che ci sia almeno un voto dissenziente a favore di un taglio di 25 punti base, da parte del governatore Waller. Tuttavia, nonostante le incessanti critiche del presidente e di altri funzionari dell'amministrazione Usa, non riteniamo che questo Fomc procederà con un taglio dei tassi. Ancora più importante sarà la caratterizzazione della crescita economica e dell'inflazione nel contesto di un'incertezza politica ancora elevata. Eventuali modifiche alla dichiarazione di politica monetaria dovranno essere analizzate con attenzione". Gli esperti si aspettano inoltre che, durante la conferenza stampa successiva alla riunione, "vengano poste molte domande sull'indipendenza della Fed, sui costi, recentemente al centro dell'attenzione, per la ristrutturazione della sede centrale della banca a Washington, e probabilmente anche sui commenti legati alla recente visita del presidente all'edificio Eccles e al suo incontro con il presidente Powell".
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
WALL STREET: commento di chiusura
29/07/2025 08:00
WALL STREET: commento di chiusura
MILANO (MF-NW)--Chiusura contrastata a Wall Street, con l'S&P 500 rimasto quasi invariato nonostante l'accordo commerciale di Washington con l'Unione Europea, mentre i mercati attendono la decisione di politica monetaria della Federal Reserve prevista domani sera. Il Nasdaq Composite è salito dello 0,33% a 21.178,58 punti, registrando il suo quarto record consecutivo in chiusura. L'S&P 500 ha chiuso appena sopra la parità (+0,02%) a 6.389,77 punti, segnando un nuovo massimo dopo la corsa record della settimana scorsa. Il Dow Jones è invece sceso dello 0,14% a 44.837,56 punti. La maggior parte dei settori ha chiuso in calo, in particolare quello immobiliare, mentre l'energia ha registrato il guadagno maggiore.
Il Federal Open Market Committee inizierà la sua riunione di due giorni oggi, con la decisione sui tassi di interesse attesa per domani sera. I mercati si aspettano ampiamente che il Fomc mantenga invariato il tasso di riferimento, mentre prezzano una probabilità del 62% di un taglio di 25 punti base a settembre, secondo lo strumento Cme FedWatch.
Per gli economisti di Macquarie potrebbero esserci più membri della Federal Reserve disposti a tagliare i tassi poiché l'accordo commerciale annunciato domenica tra Stati Uniti e Ue contribuisce a ridurre i livelli di incertezza. "La voce dei dissidenti rispetto alla decisione della Fomc di restare in attesa questa settimana sarà amplificata dai recenti accordi commerciali", puntualizzano Macquarie Thierry Wizman e Gareth Berry. L'accordo commerciale Usa-Ue potrebbe lasciare al presidente della Fed Jerome Powell "una scusa in meno per non ridurre il tasso obiettivo dei Fed funds entro settembre, anche se dicembre resta la nostra ipotesi di base", concludono gli esperti.
Tornando all'azionario, Oppenheimer ha alzato il suo obiettivo di fine anno per l'S&P 500 a 7.100 punti da 5.950, affermando che i recenti accordi commerciali hanno contribuito a ridurre l'incertezza politica che aveva alimentato preoccupazioni economiche all'inizio dell'anno. "Sebbene per un po' di tempo abbiano prevalso incertezze e timori sia per la politica commerciale che per eventi geopolitici, e dato il gran numero di possibili esiti, notiamo che ha prevalso il buonsenso, portando a esiti positivi, almeno per ora", afferma John Stoltzfus, Chief Investment Strategist di Oppenheimer Asset Management.
Trump ha dichiarato che probabilmente imporrà una tariffa compresa tra il 15% e il 20% sui Paesi che non hanno ancora concluso accordi commerciali, riferisce Cnbc. L'amministrazione statunitense ha fissato una scadenza al 1° agosto per negoziare accordi con Washington o rischiare tariffe più elevate.
Sul fronte societario:
- le azioni di Nike sono salite del 3,9%, il miglior titolo del Dow Jones e tra i migliori dell'S&P 500. Jp Morgan ha alzato il rating sul titolo del produttore di calzature e abbigliamento sportivo da neutral a overweight, aumentando il prezzo obiettivo da 64 a 93 dollari.
- le azioni di Revvity sono crollate dell'8,3%, il secondo peggior ribasso dell'S&P 500, dopo che la società ha abbassato le previsioni sugli utili per l'intero anno.
- il contratto di fornitura di semiconduttori tra Tesla e Samsung probabilmente non è un buon segnale per Taiwan Semiconductor Manufacturing e per il produttore statunitense Intel, affermano gli analisti di Wedbush Securities. La sudcoreana Samsung ha dichiarato che fornirà chip a una controparte non specificata in un accordo da 22.765 miliardi di won (16,37 miliardi di dollari). Il Ceo di Tesla, Elon Musk, ha confermato l'accordo rispondendo a un post sulla sua piattaforma social X. Le azioni di Tesla sono salite del 3%, mentre quelle di Taiwan Semiconductor quotate negli Usa sono scese dell'1,2%. Intel ha perso lo 0,1%.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
MARKET DRIVER: Borsa attesa stabile in partenza (sentiment)
29/07/2025 07:32
MARKET DRIVER: Borsa attesa stabile in partenza (sentiment)
MILANO (MF-NW)--Avvio di seduta visto poco sopra la parità per le principali piazze europee. Stabile ieri Wall Street, con il Dow Jones che ha segnato un -0,14%. "L'entusiasmo per l'accordo Ue-Usa di domenica si sta già affievolendo", commenta Stephen Innes, managing partner di Spi Asset Management, aggiungendo che ieri "l'euro e il Dax sono stati entrambi spinti al ribasso mentre la realtà prendeva forma: gli Stati Uniti hanno ottenuto concessioni, garantito promesse di investimento e se ne sono andati senza ritorsioni. Questo non è un accordo commerciale, è un tabellone segnapunti". Sul fronte dei dati macroeconomici, si segnala alle 16h00 l'indice di fiducia dei consumatori statunitensi a luglio. Quanto alle banche centrali, focus sulla Fed, chiamata domani ad annunciare le sue decisioni di politica monetaria (tassi visti fermi).
pl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)