Germania: migliorano leggermente aspettative su export (Ifo)
28/07/2025 10:23
Germania: migliorano leggermente aspettative su export (Ifo)
MILANO (MF-NW)--Le aspettative sull'export tedesco sono migliorate leggermente a luglio, secondo quanto rilevato dall'Ifo Institute. L'indice è salito da -3,6 punti a -0,1, segnalando un equilibrio quasi perfetto tra aziende ottimiste e pessimiste.
"L'industria esportatrice resta in attesa: molte imprese sperano in una soluzione alla disputa sui dazi", ha commentato Klaus Wohlrabe, responsabile delle indagini presso l'ifo. "L'incertezza attuale varia da settore a settore", ha aggiunto.
Nel dettaglio, si registra un clima più fiducioso tra i produttori di apparecchiature elettriche e nel comparto delle bevande, mentre anche l'industria alimentare ha visto una netta ripresa delle aspettative, prevedendo una leggera crescita dell'attività internazionale.
A livello settoriale, l'automotive mostra miglioramenti, ma i valori restano lievemente negativi. Stabili invece le aspettative di meccanica e tessile. Peggiorano invece le previsioni per metallurgia, produzione di componenti elettronici e informatica, dove le aziende si attendono un calo delle esportazioni.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
MARKET DRIVER: intesa Ue-Usa è solo cornice per un vero accordo (Mps)
28/07/2025 10:22
MARKET DRIVER: intesa Ue-Usa è solo cornice per un vero accordo (Mps)
MILANO (MF-NW)--Il fine settimana ha visto il raggiungimento di un accordo di massima tra Ue e Usa sui dazi, sulla falsa riga di quanto siglato la settimana scorsa con il Giappone. L'accordo prevede dazi del 15% su tutti i prodotti incluse le auto, l'impegno da parte dell'Ue per 600 miliardi di dollari di investimenti negli Usa e ad acquistare beni energetici per 750 mld, assieme all'esenzione totale dei dazi per alcuni "prodotti strategici" quali aeromobili e i relativi componenti, alcuni prodotti chimici, alcuni farmaci generici, alcuni prodotti agricoli, risorse naturali e materie prime essenziali. "L'accordo sicuramente rappresenta un elemento che elimina un fattore di incertezza, però rimangono ancora alcuni punti dell'intesa che risultano irrisolti (quali i dazi sui farmaci e su acciaio e alluminio), quindi le discussioni rimarranno probabilmente ancora aperto nelle prossime settimane", commentano gli strategist di Mps. La reazione del mercato questa mattina vede una partenza in positivo per l'azionario, anche se piuttosto modesta, mentre scendono i rendimenti obbligazionari a dimostrazione che l'accordo non sembra aver completamente soddisfatto gli operatori. "Guardando alla settimana, sarà probabilmente la più ricca da diverso tempo, considerato i vari eventi e dati macro in calendario. Avremo la pubblicazione del Pil di Usa e Eurozona, insieme alla pubblicazione dei conti trimestrali delle Big del settore tech (Meta, Microsoft, Apple e Amazon). Gli eventi di maggiore rilevanza saranno, però, la riunione Fed (mercoledì) ed i dati sul mercato del lavoro Usa (venerdì)", osservano gli esperti.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)