-
Pil: Istat conferma +0,7% nel 2024, rivede al rialzo a +1% nel 2023
22/09/2025 10:20
Pil: Istat conferma +0,7% nel 2024, rivede al rialzo a +1% nel 2023
ROMA (MF-NW)--L'Istat conferma per il 2024 una crescita del Pil in volume pari allo 0,7%, come reso noto con la stima di marzo scorso.
E' stata invece rivista al rialzo la crescita nel 2023: +1%, con una revisione positiva di 0,3 punti percentuali rispetto ai dati comunicati a marzo.
vs
valeria.santoro@mfnewswires.it
fine
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: M&S, Tp Icap conferma buy
22/09/2025 10:15
MARKET DRIVER: M&S, Tp Icap conferma buy
MILANO (MF-NW)--Tp Icap Midcap conferma il giudizio buy e il prezzo obiettivo di 3,60 euro su Misitano & Stracuzzi, società quotata su Egm attiva nella produzione di essenze di agrumi e, in misura minore, di succhi. I conti del primo semestre sono in linea con la revisione al ribasso dell'outlook preannunciata, soprattutto a livello di redditività, ma la crescita dei ricavi rimane "solida". In un contesto settoriale che rimane pieno di sfide, i fondamentali industriali e commerciali del gruppo "rimangono intatti", segnalano dalla casa d'affari. M&S +2,58% a 2,39 euro su Egm.
bon
andrea.bonfiglio@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Deficit/Pil: Istat conferma -3,4% nel 2024, da -7,2%
22/09/2025 10:12
-
MARKET DRIVER: ecco i fattori che incidono sull'inflazione (Payden & Rygel)
22/09/2025 10:11
MARKET DRIVER: ecco i fattori che incidono sull'inflazione (Payden & Rygel)
MILANO (MF-NW)--La scorsa settimana, la Federal Reserve ha effettuato il primo taglio del 2025, riducendo il tasso d'interesse di riferimento di 25 punti base. Durante la conferenza stampa post-riunione, il presidente Jerome Powell ha evidenziato come la persistenza dell'inflazione e l'aumento della disoccupazione rappresentino una combinazione di fattori in grado di rallentare il percorso di allentamento monetario. "Secondo la nostra analisi, la debolezza del mercato del lavoro dovrebbe favorire una progressiva decelerazione dei prezzi dei servizi, attenuando i rischi di nuove pressioni inflazionistiche", affermano gli strategist di Payden & Rygel. "È vero che, come sottolineato da Powell, lo scorso luglio l'indice Pce core si attestava al 2,9% su base annua, lo stesso livello del dicembre 2024. Tuttavia", proseguono gli esperti, "i beni hanno contribuito per 0,3 punti percentuali all'aumento dell'indice, mentre i servizi, abitativi e non, hanno fornito un contributo negativo di pari entità, bilanciando l'incremento dei beni. Se il rincaro di questi ultimi fosse riconducibile principalmente ai dazi e fosse destinato a rientrare nel corso del 2026, e se un mercato del lavoro più morbido dovesse tradursi in minori pressioni sui prezzi dei servizi, l'inflazione complessiva potrebbe moderarsi ulteriormente. Dopo anni di dinamiche inflazionistiche sostenute", concludono gli strategist, "un contesto di questo tipo costituirebbe un segnale positivo per i mercati e per gli investitori".
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Ala, Tp Icap conferma buy
22/09/2025 10:09
MARKET DRIVER: Ala, Tp Icap conferma buy
MILANO (MF-NW)--Tp Icap Midcap conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo di 38,50 euro su Ala. La semestrale ha "ancora una volta" mostrato una performance "eccellente", ben sopra le attese degli analisti: i ricavi sono saliti del 20% su base annua a 166 milioni di euro (contro le stime della casa d'affari a 159 mln) e sono stati accompagnati da un balzo dell'Ebitda (+41% a/a) con margine del 14,4%. Potrebbe essere l'ultima volta che Ala sorprende i mercati con la pubblicazione dei conti, ricordano gli analisti, in quanto nei prossimi giorni Hig Capital lancerà l'Opa annunciata a maggio al prezzo di 36,50 euro per azione (35,75 euro escludendo il dividendo 2025). Ala -0,57% a 35,30 euro su Egm.
bon
andrea.bonfiglio@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)