-
*Nasdaq: Composite in rialzo dello 0,17%
19/11/2025 15:33
-
*Wall Street: Dow Jones in rialzo dello 0,04%
19/11/2025 15:33
-
Usa: deficit commerciale scende a 59,55 mld dollari ad agosto
19/11/2025 15:29
Usa: deficit commerciale scende a 59,55 mld dollari ad agosto
MILANO (MF-NW)--Il deficit commerciale internazionale degli Stati Uniti è sceso a 59,55 miliardi di dollari ad agosto, in calo rispetto ai 78,15 miliardi rivisti di luglio. Il dato è risultato migliore delle stime del sondaggio di Bloomberg, che prevedevano un deficit di 60,4 miliardi. Le esportazioni complessive sono aumentate nel mese, mentre le importazioni hanno registrato un calo. In particolare, ad agosto sono cresciute le esportazioni di beni strumentali e di prodotti alimenti e bevande, mentre sono diminuite quelle di beni di consumo, forniture industriali e componenti per auto. Dal lato delle importazioni, è stata registrata una flessione per quanto riguarda le forniture industriali, i beni di consumo, i beni strumentali, i prodotti alimenti e le bevande. Al contrario, le importazioni di componenti per auto sono aumentate. cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Recordati, Akros conferma buy
19/11/2025 15:20
MARKET DRIVER: Recordati, Akros conferma buy
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma rating buy, con tp di 67 euro, su Recordati. Il 12 novembre, commentano gli esperti, l'azienda ha annunciato risultati leggermente migliori del previsto per il terzo trimestre e i primi nove mesi, confermando un andamento positivo del business. Nonostante un impatto valutario ancora negativo, l'andamento delle vendite della divisione SPC rimane solido. Inoltre, le vendite del segmento RRD registreranno una crescita sostenuta a tassi di cambio costanti, trainate dall'accelerazione di Isturisa e dal forte momentum di altre piattaforme. fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
TOP NEWS ESTERO: un'azienda tedesca su tre soffre per mancanza ordini2
19/11/2025 15:01
TOP NEWS ESTERO: un'azienda tedesca su tre soffre per mancanza ordini2
MILANO (MF-NW)--Circa una azienda su tre in Germania riceve ordini insufficienti. La quota è leggermente diminuita dal 37,8% di luglio al 36,9% di ottobre, ma resta ben al di sopra della media di lungo periodo. "La via d'uscita dalla crisi degli ordini è ancora lunga", afferma Klaus Wohlrabe, responsabile dei sondaggi dell'Ifo. "La carenza di ordini può derivare dalla debole domanda dovuta alla situazione economica, ma anche dai costi eccessivi e quindi dalla mancanza di competitività dei prezzi tra le aziende". LO SPACCATO PER SETTORI Nell'industria, la quota di aziende con ordini insufficienti è scesa dal 38% di luglio al 35,5% di ottobre. Il settore automobilistico, in particolare, ha tirato un piccolo sospiro di sollievo: dopo il 38,7% di luglio, il 29,5% delle aziende ora segnala mancanza di ordini. Tuttavia, la situazione rimane particolarmente difficile nel settore metallurgico e nell'industria della carta (circa il 44% ciascuno). Nell'industria chimica, la quota è aumentata di circa cinque punti percentuali, raggiungendo il 39,1%. I fornitori di servizi hanno invece riportato una mancanza di ordini leggermente più frequente, con la quota in aumento dal 31,4% al 33,6%. Le agenzie di lavoro temporaneo sono particolarmente colpite (64%). La carenza di ordini è superiore alla media anche nel settore dell'ospitalità (52,4%) e tra le agenzie pubblicitarie e i ricercatori di mercato (54,8%). La situazione rimane difficile nel commercio: quasi due terzi (61,9%) dei grossisti hanno segnalato una carenza di ordini, in leggero calo rispetto al trimestre precedente (64,9%). La situazione è migliorata solo minimamente tra i rivenditori al dettaglio: la quota è scesa dal 52,1% al 48,4%, il che significa che circa una azienda su due segnala ancora una domanda insufficiente. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)