-
ASTE BOND: emissioni previste per la prossima settimana
10/10/2025 21:50
ASTE BOND: emissioni previste per la prossima settimana
MILANO (MF-NW)--Queste le principali emissioni di titoli di Stato e bond governativi previste per la prossima settimana in Europa: LUNEDI' 13 OTTOBRE -- MARTEDI' 14 OTTOBRE *ITALIA Asta Btp Durata: 3 anni Ammontare: 1,5 - 2 mld euro *ITALIA Asta Btp Durata: 7 anni Ammontare: 3 - 3,5 mld euro *ITALIA Asta Btp Durata: 10 anni Ammontare: 1 - 1,25 mld euro *ITALIA Asta Btp Durata: 15 anni Ammontare: 1,25 - 1,75 mld euro *GERMANIA Asta Schatz Durata: 2 anni Ammontare: 5,5 mld euro MERCOLEDI' 15 OTTOBRE *GERMANIA Asta Bund Durata: 2056 Ammontare: 1,5 mld euro *GERMANIA Asta Bund Durata: 2050 Ammontare: 1 mld euro GIOVEDI' 16 OTTOBRE *FRANCIA Aste Oat Durata: 2028, 2030, febbraio 2031 e novembre 2031 Ammontare: 9,5 - 11,5 mld euro *FRANCIA Aste Oatei Durata: 2034, 2040 e 2053 Ammontare: 750 mln - 1,25 mld euro VENERDI' 17 OTTOBRE -- alb (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della prossima settimana (Isp)
10/10/2025 21:40
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della prossima settimana (Isp)
MILANO (MF-NW)--Il calendario dei dati macroeconomici, sulla base delle indicazioni della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, della prossima settimana: LUNEDI' 13 OTTOBRE ----- FMI/B.MONDIALE Meeting annuale con Lagarde (Bce) 13:05 BOE Discorso di Greene 15:00 BCE Discorso di Buch 18:55 FED Discorso di Paulson 21:10 BOE Discorso di Mann MARTEDI' 14 OTTOBRE ----- FMI/B.MONDIALE Meeting annuale con Lagarde (Bce) 08:00 GERMANIA Inflazione armonizzata finale settembre 08:00 GERMANIA Inflazione finale settembre 08:00 GB Tasso di disoccupazione Ilo agosto 09:50 BCE Discorso di Cipollone 11:00 GERMANIA Indice Zew 11:30 BCE Ammontare di acquisti di Mro 14:00 BOE Discorso di Taylor 14:45 FED Discorso di Bowman 14:55 USA Indice settimanale Redbook 15:00 BCE Pubblicazione del bilancio consolidato 16:00 BCE Discorso di Donnery 17:30 BCE Discorso di Makhlouf 17:40 BCE Discorso di Kocher 18:15 BCE Discorso di Villeroy 18:20 FED Discorso di Powell 19:00 BOE Discorso di Bailey 21:25 FED Discorso di Waller 21:30 FED Discorso di Collins MERCOLEDI' 15 OTTOBRE 03:30 CINA Inflazione settembre 03:30 CINA Prezzi produzione settembre 06:30 GIAPPONE Produzione industriale finale agosto ----- FMI/B.MONDIALE Meeting annuale con Lagarde e Cipollone (Bce) ----- G20 con Lagarde e Cipollone (Bce) 08:45 FRANCIA Inflazione settembre finale 09:40 BCE Discorso di de Guindos 10:00 BOE Discorso di Ramsden 10:00 BCE Discorso di Buch 11:00 EUROZONA Produzione industriale agosto 13:00 USA Indice settimanale richieste mutui 14:30 USA Inflazione settembre 14:30 USA Indice Empire Manufacturing ottobre 15:45 BCE Discorso di Rehn 16:15 BCE Discorso di Donnery 16:30 USA Scorte settimanali di petrolio 17:45 BOE Discorso di Breeden 17:50 BCE Discorso di Villeroy 18:30 FED Discorso di Miran 19:00 FED Discorso di Waller 20:00 FED Pubblicazione del Beige Book Economic Survey 20:00 BOE Discorso di Breeden 20:00 BCE Discorso di de Guindos GIOVEDI' 16 OTTOBRE 01:50 GIAPPONE Ordinativi di macchinari agosto 03:30 BOJ Discorso di Tamura ----- FMI/B.MONDIALE Meeting annuale con Lagarde e Cipollone (Bce) ----- G20 con Lagarde e Cipollone (Bce) 08:00 GB Bilancia commerciale agosto 08:00 GB Produzione industriale agosto 10:00 ITALIA Inflazione armonizzata finale settembre 10:00 ITALIA Inflazione finale settembre 11:00 ITA Bilancia commerciale (Ue) agosto 11:00 ITA Bilancia commerciale (totale) agosto 13:45 BCE Discorso di Donnery 14:30 USA Richieste di sussidio settimanali 14:30 USA Prezzi produzione settembre 14:30 USA Prezzi produzione core settembre 14:30 USA Vendite al dettaglio ex-auto settembre 14:30 USA Vendite al dettaglio settembre 14:30 USA Indice Philadelphia Fed ottobre 15:00 BOE Discorso di Mann 15:00 FED Discorso di Waller 15:00 BCE Discorso di Wunsch 15:00 FED Discorso di Barr 15:00 FED Discorso di Miran 16:00 FED Discorso di Bowman 16:00 USA Scorte delle imprese agosto 16:00 USA Indice Mercato Immobiliare Nahb ottobre 16:30 USA Scorte settimanali di gas naturale 16:45 BOE Discorsi di Mann e Kocher 17:45 BCE Discorso di Lane 18:00 BCE Discorso di Lagarde 20:30 BOE Discorso di Greene VENERDI' 17 OTTOBRE ----- FMI/B.MONDIALE Meeting annuale con Lagarde e Cipollone (Bce) 08:35 BOJ Discorso di Uchida 11:00 EUROZONA Inflazione finale settembre 11:00 EUROZONA Inflazione core finale settembre 11:35 BOE Discorso di Pill 13:00 BOE Discorso di Greene 13:00 BCE Discorso di Donnery 14:30 USA Prezzi all'import settembre 14:30 USA Licenze edilizie settembre 14:30 USA Nuovi cantieri residenziali settembre 14:45 BCE Discorso di Nagel 15:00 BANCA D'ITALIA Pubblicazione Bollettino Economico trimestrale 15:15 USA Produzione industriale settembre 15:15 USA Impiego capacità produttiva settembre 18:15 FED Discorso di Musalem 18:30 BOE Discorso di Breeden 19:00 BCE Discorso di Rehn ----- ITALIA Dbrs si pronuncia sul debito sovrano ----- GRECIA S&P si pronuncia sul debito sovrano ----- OLANDA S&P si pronuncia sul debito sovrano #Per ulteriori dettagli il calendario è consultabile al seguente link: https://imi.intesasanpaolo.com/it/ricerche-e-commenti/ricerca-macro/studi-e-ricerche/ alb (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della prossima settimana (Mps)
10/10/2025 21:30
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della prossima settimana (Mps)
MILANO (MF-NW)--Il calendario dei dati macroeconomici, sulla base delle indicazioni degli strategist di Mps, della prossima settimana: LUNEDI' 13 OTTOBRE ----- Mercati Usa (bond) e Giappone chiusi per festività ----- Meeting annuale Fmi (fino al 18) con Lagarde e Cipollone (Bce) ----- CINA Bilancia commerciale settembre 15:00 BCE Discorso di Buch MARTEDI' 14 OTTOBRE 08:00 GB Dati sul mercato del lavoro agosto 09:50 BCE Discorso di Cipollone 11:00 GERMANIA Indice Zew (aspettative) ottobre 11:30 BCE Ammontare di acquisti di Mro ----- FED Discorsi di Bowman (votante), Waller (votante), Collins 14:55 USA Indice settimanale Redbook 15:00 BCE Pubblicazione del bilancio consolidato 16:00 BCE Discorso di Donnery 17:30 BCE Discorsi di Makhlouf, Kocher, Villeroy 18:20 FED Discorso di Powell su outlook e politica monetaria MERCOLEDI' 15 OTTOBRE 03:30 CINA Prezzi alla produzione settembre 03:30 CINA Inflazione settembre 09:40 BCE Discorso di de Guindos, Buch, Rehn, Villeroy 11:00 EUROZONA Produzione industriale agosto 13:00 USA Indice settimanale richieste mutui 14:30 USA Manifattura Stato di New York ottobre 14:30 USA Inflazione settembre 14:30 USA Inflazione core settembre 16:15 BCE Discorso di Donnery 16:30 USA Dati Eia su scorte e produzione di greggio 18:30 FED Discorsi di Miran (votante), Waller (votante) 20:00 FED Pubblicazione Beige Book 20:00 BCE Discorso di de Guindos GIOVEDI' 16 OTTOBRE 08:00 GB Pil mensile agoato 11:00 EUROZONA Bilancia commerciale agosto 13:45 BCE Discorso di Donnery 14:30 USA Vendite al dettaglio settembre 14:30 USA Prezzi alla produzione settembre 14:30 USA Philadelphia Fed fiducia commerciale ottobre 14:30 USA Sussidi di disoccupazione 15:00 FED Discorsi di Waller, Barr e Bowman (votanti) 16:30 USA Scorte settimanali di gas naturale 17:45 BCE Discorso di Lane 18:00 USA Dati Eia su scorte e produzione di greggio 18:00 BCE Discorso di Lagarde al meeting annuale Fmi VENERDI' 17 OTTOBRE 11:00 EUROZONA Inflazione settembre finale 11:00 EUROZONA Inflazione core settembre finale 13:00 BCE Discorso di Donnery 14:30 USA Nuove costruzioni abitative settembre 14:30 USA Permessi edilizi settembre 15:15 USA Produzione industriale settembre #Per ulteriori dettagli il calendario è consultabile al seguente link: https://www.mps.it/mpscs/it/analisi-finanziaria/market-movers/index.html alb (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
YouHodler: domani ospita a Milano la Masterclass Trading Crypto
10/10/2025 21:11
YouHodler: domani ospita a Milano la Masterclass Trading Crypto
MILAN (MF-NW)--YouHodler, piattaforma Web3 con sede in Svizzera che unisce finanza tradizionale e digitale, terrà domani una masterclass trading crypto presso Talent Garden Calabiana, Via Arcivescovo Calabiana 6, 20139 Milano, Italia. L'evento, spiega una nota, offrirà agli utenti l'opportunità di fare networking e sviluppare strategie orientate ai risultati. La masterclass di 4 ore sul trading in crypto, organizzata da YouHodler, è pensata per dare ai partecipanti la possibilità di costruire strategie di trading pratiche e replicabili, comprovate nei diversi cicli di mercato. Inoltre, l'evento offrirà dimostrazioni dal vivo, interazioni con trader esperti riconosciuti nel mondo crypto, il team di YouHodler e approfondimenti pratici per trasformare la conoscenza delle criptovalute in risultati concreti. Come parte della strategia di crescita di YouHodler in Italia, l'azienda ha recentemente annunciato il rinnovo della partnership con il Torino FC, sottolineando la sua presenza sempre più forte in Europa. Questa collaborazione consente ai trader di esplorare nuove strategie di trading, favorendo allo stesso tempo un ecosistema Web3 tra i tifosi di calcio. com/fus marco.fusi@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: calo di oggi mostra che terre rare sono nuovo campo di battaglia (Gamma Capital)
10/10/2025 19:08
MARKET DRIVER: calo di oggi mostra che terre rare sono nuovo campo di battaglia (Gamma Capital)
MILANO (MF-NW)--Seduta di forte risk-off oggi con il Nasdaq che segna un -1,4%, il Vix un +16%, i Treasury a 10 anni in calo al 4,07% e l'oro di nuovo vicino ai 4.000 dollari. A scatenare la correzione è stato Donald Trump, che ha minacciato un "massiccio aumento dei dazi" contro la Cina dopo i nuovi controlli imposti da Pechino sulle esportazioni di terre rare. Il tema è cruciale è che la Cina produce da sola quasi il 70% della fornitura globale di questi 17 metalli indispensabili per magneti, chip, batterie, turbine e applicazioni militari. Il mercato, reduce da una serie di massimi storici, ha reagito in modo immediato: prese di profitto sui tech, rafforzamento della domanda di oro e Treasury, e una corsa alla volatilità. Per Carlo De Luca, responsabile asset management di Gamma Capital Markets, le terre rare sono il nuovo campo di battaglia del 2025 e il selloff di oggi ne è la prima avvisaglia. Non è solo tensione politica. Si tratta di un nodo industriale, tecnologico e strategico che può ridisegnare gli equilibri globali dei prossimi anni. cos (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)