-
MARKET DRIVER: Webuild, Equita Sim conferma buy
22/09/2025 14:03
MARKET DRIVER: Webuild, Equita Sim conferma buy
MILANO (MF-NW)--Equita Sim conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 4,5 euro su Webuild (+0,32% a 3,712 euro). La Commissione Europea, segnalano gli analisti, chiede al governo italiano chiarimenti sull'impatto ambientale del ponte sullo Stretto di Messina. "Dopo un iter burocratico molto lungo, il ponte sullo Stretto di Messina è arrivato alle fasi finali con il contratto con Eurolink che diventerà efficace dopo l'approvazione da parte della Corte dei Conti (attesa entro ottobre). Il supporto politico rimane molto forte. Considerate la dimensione e tipologia del progetto era ragionevole attendersi richieste di approfondimento da parte della Commissione Europea: a oggi il rischio principale che vediamo dalle richieste della Commissione Europea è un ulteriore rallentamento nelle tempistiche di avvio del progetto", commentano gli esperti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
UPDATE: Pan (PBoC), politica monetaria è accomodante
22/09/2025 13:49
UPDATE: Pan (PBoC), politica monetaria è accomodante
(aggiunge dichiarazioni Pan)
MILANO (MF-NW)--La politica monetaria della Cina è attualmente accomodante, con un'enfasi sulle priorità interne e al tempo stesso un equilibrio tra la situazione domestica ed esterna.
Lo ha ribadito, riferisce Xinhua, il governatore della Banca centrale cinese, Pan Gongsheng, il quale, rispondendo a una domanda sull'ultimo taglio dei tassi della Federal Reserve, ha aggiunto che i principali mercati finanziari cinesi, inclusi quelli azionari, obbligazionari e valutari, hanno mantenuto un'operatività stabile.
In linea con l'andamento macroeconomico e i cambiamenti della situazione complessiva, la People's Bank of China utilizzerà una varietà di strumenti di politica monetaria per garantire ampia liquidità, ridurre i costi complessivi di finanziamento, sostenere gli sforzi per stimolare consumi e investimenti efficaci, consolidare e rafforzare lo slancio della ripresa economica, mantenere la stabilità dei mercati finanziari e assicurare che il tasso di cambio dello yuan resti generalmente stabile su un livello adattivo ed equilibrato, ha concluso Pan.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Italia potrà raggiungere rating A? (AllianceBernstein)
22/09/2025 13:40
MARKET DRIVER: Italia potrà raggiungere rating A? (AllianceBernstein)
MILANO (MF-NW)--"Le decisioni di Fitch sparigliano le carte e spezzano la narrazione tradizionale sull'affidabilità di due delle più importanti economie globali. A distanza di una settimana, l'agenzia di rating ha declassato la Francia e promosso l'Italia, un upgrade che mancava da quasi quattro anni", afferma John Taylor, Head of European Fixed Income di AllianceBernstein. L'esperto sottolinea che la scelta di Fitch sull'Italia "era ampiamente attesa, grazie ai progressi registrati nel saldo delle partite correnti, alla maggiore stabilità politica e alla disciplina fiscale mantenuta dal Paese. L'apertura dei mercati di oggi ha mostrato una reazione contenuta, in linea con le aspettative, anche perché gli spread dei titoli di Stato italiani rispetto ai Bund tedeschi già viaggiavano sui minimi dell'anno". Il vero cambiamento, conclude Taylor, "sta nel divario crescente con la Francia che già si riflette nei prezzi di mercato: i Btp decennali italiani trattano ora a rendimenti inferiori rispetto agli equivalenti francesi. È un cambio di scenario notevole rispetto a pochi anni fa, quando si temeva addirittura un declassamento alla fascia high yield. Oggi, invece, l'attenzione degli investitori si concentra su quando l'Italia potrà raggiungere la fascia A del merito creditizio".
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Borsa Mumbai: Sensex chiude a -0,56% a 82.159,97 punti
22/09/2025 13:33
-
MARKET DRIVER: Diasorin, Intermonte conferma neutral
22/09/2025 13:31
MARKET DRIVER: Diasorin, Intermonte conferma neutral
MILANO (MF-NW)--Intermonte conferma la raccomandazione neutral e il prezzo obiettivo a 103 euro su Diasorin (-0,46% a 78,3 euro) dopo che il gruppo ha lanciato il nuovo test Liaison Tsh-R Ab per la diagnosi e il monitoraggio del morbo di Basedow-Graves. "Il nuovo test dovrebbe contribuire alla crescita della divisione Immunodiagnostica (circa 2/3 del fatturato di gruppo), per la quale stimiamo un incremento dell'8% a cambi costanti quest'anno (in linea con le indicazioni della società) e del 7,7% il prossimo anno. Non ci attendiamo tuttavia un impatto significativo sulle stime a seguito di questo lancio", commentano gli esperti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)