COMMENTO ENERGY: da Opec+ mossa calcolata (Rystad Energy)
03/11/2025 12:23
COMMENTO ENERGY: da Opec+ mossa calcolata (Rystad Energy)
MILANO (MF-NW)--La decisione dell'Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio e dei produttori alleati (Opec+) di sospendere gli aumenti di produzione nel primo trimestre del 2026 è una mossa calcolata per proteggere i prezzi, mostrare unità e guadagnare tempo per osservare gli effetti delle sanzioni sull'offerta globale, affermano gli analisti di Rystad Energy. Per Jorge Leon, responsabile dell'analisi geopolitica, "le sanzioni imposte ai produttori russi hanno introdotto un nuovo livello di incertezza nelle previsioni sull'offerta e il gruppo sa che una sovrapproduzione in questa fase potrebbe rivelarsi controproducente in seguito". La Russia mantiene un atteggiamento di calma, con il presidente Vladimir Putin che ha recentemente affermato che le ultime sanzioni statunitensi contro le principali compagnie petrolifere russe sono "serie", ma non abbastanza forti da influenzare in modo significativo l'economia del Paese, spiegano da Rystad Energy. Detto questo, se l'Opec+ sospenderà gli aumenti di produzione nel primo trimestre del 2026, il surplus di mercato resterà comunque significativo, a circa 3,5 milioni di barili al giorno, secondo Rystad Energy. Il surplus dovrebbe allentare i fondamentali del mercato, esercitando pressione sui prezzi, a meno che l'aumento dell'offerta non venga compensato da una crescita più robusta della domanda. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)