-
TOP NEWS ESTERO: Apple pronta a lanciare iPhone pieghevole in settembre 2026, potrebbe costare 1.999 usd
29/07/2025 19:31
TOP NEWS ESTERO: Apple pronta a lanciare iPhone pieghevole in settembre 2026, potrebbe costare 1.999 usd
MILANO (MF-NW)--Apple potrebbe introdurre un design completamente nuovo nella sua gamma iPhone nella seconda metà del 2026. Lo affermano gli analisti di Jp Morgan, secondo cui il debutto del primo iPhone pieghevole dovrebbe far parte della serie iPhone 18 in uscita a settembre 2026, con un formato a libro simile alla serie Galaxy Z Fold di Samsung.
LE CARRATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Il nuovo modello dovrebbe avere un display interno da 7,8 pollici e uno esterno da 5,5 pollici, leggermente più piccolo rispetto agli 8 pollici interni e 6,5 pollici esterni del Galaxy Z Fold 7. Inoltre, si ipotizza che lo schermo interno possa essere senza pieghe visibili, grazie a una tecnologia che Samsung introdurrà probabilmente con il Galaxy Z Fold 8 nel 2026. L'analista Samik Chatterjee stima un prezzo di lancio di 1.999 dollari e un'opportunità di ricavi per Apple pari a 65 miliardi di dollari, con un impatto positivo sugli utili a medio termine. Le vendite previste per l'iPhone pieghevole si attestano tra i 10 e i 15 milioni di unità nel 2027, con un'espansione fino a circa 40-50 milioni entro il 2029. Anche altri esperti, come Ming-Chi Kuo di TF International Securities, confermano la possibile uscita del modello pieghevole, che sarà "posizionato in fascia premium".
I PRODUTTORI DI COMPONENTI DOVREBBERO BENEFICIARNE
Tra i beneficiari indiretti del lancio ci sono i produttori di componenti come Amphenol e Corning, specializzati rispettivamente in connettori elettronici e vetro speciale. Entrambe le società hanno registrato rialzi consistenti nel 2025, con Amphenol che è balzata del 50% e Corning che ha guadagnato oltre il 30%, (rialzi nettamente superiori al +8% dell'S&P 500). Apple, invece, è calata di oltre il 15% da inizio anno.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
TOP NEWS ESTERO: Kering, difficoltà di Gucci pesano su ricavi del gruppo (-16% in 1* sem)
29/07/2025 19:30
TOP NEWS ESTERO: Kering, difficoltà di Gucci pesano su ricavi del gruppo (-16% in 1* sem)
(di Chiara Bottoni - milanofinanza.it)
MILANO (MF-NW)--Kering archivia un altro trimestre con il segno meno in attesa della cura de Meo e del turnaround di ben tre direzioni creative, Gucci, Bottega Veneta e Balenciaga. Il gruppo di François-Henri Pinault, scrive milanofinanza.it, ha chiuso il secondo trimestre con ricavi in flessione del 18% a cambi correnti per 3,7 miliardi, risultato che porta il semestre a un -16% per 7,5 miliardi.
PESA FLESSIONE DI GUCCI (-26%), BENE BOTTEGA VENETA
In calo a doppia cifra i brand della moda a partire dalla maison ammiraglia Gucci, che perde il 26% e si porta a quota 3 miliardi nel semestre, passando per Saint Laurent (in flessione dell'11% a 1,2 mld) e la voce altre maison (-15% a 1,4 mld). Segno positivo (+1%) solo per Bottega Veneta che si porta a 846 milioni e per Kering eyewear (+2%) che supera il miliardo. Le vendite della rete retail sono diminuite del 16% su base comparabile, in linea con la performance del primo trimestre del 2025. L'andamento in Nord America (-10%) e Asia-Pacifico (-19%) è migliorato rispetto al primo trimestre del 2025, mentre l'Europa occidentale (-17%) e il Giappone (-29%) hanno registrato un rallentamento sequenziale, principalmente a causa del forte calo del turismo. I ricavi del wholesale sono diminuiti del 12% su base comparabile. A livello di redditività, l'utile operativo ricorrente del gruppo è stato di 969 milioni nel semestre. Il margine operativo ricorrente è stato del 12,8%, in calo di 470 punti base rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'utile netto è stato di 474 milioni.
PINAULT (CEO), RISULTATI DELUDENTI MA STIAMO CORREGGENDO ROTTA
"La prima metà del 2025 è stata caratterizzata da decisioni fondamentali per Kering. Sul fronte della governance, ho raccomandato al consiglio di amministrazione di affidare il ruolo di ceo a Luca de Meo, mentre io manterrò la presidenza", ha sottolineato il presidente e ceo (fino al 15 settembre) François-Henri Pinault. "Sul piano creativo, i team sono stati potenziati, guidati da nuovi direttori creativi in tre delle nostre principali maison, e stanno lavorando con passione e determinazione per rafforzarne la desiderabilità e valorizzarne il loro patrimonio". "Sotto l'aspetto operativo e finanziario, in un contesto di mercato particolarmente difficile, abbiamo continuato a razionalizzare la rete di distribuzione e la struttura dei costi e, seguendo la nostra tabella di marcia, abbiamo implementato azioni fondamentali per rafforzare la nostra struttura finanziaria. Sebbene i risultati che presentiamo oggi siano ancora ben al di sotto del nostro potenziale, siamo certi che l'insieme degli sforzi compiuti negli ultimi due anni abbia posto delle solide basi per le prossime tappe dello sviluppo di Kering", ha aggiunto Pinault. Il secondo semestre vedrà tre svolte allo stile cruciali. A partire dall'arrivo di Demna da Gucci, passando per quello di Louise Trotter da Bottega Veneta fino a quello di Pierpaolo Piccioli da Balenciaga. Una sfida importante per tornare a performare in un mercato del lusso particolarmente sfidante.
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Dedem: completa acquisto intero capitale di Wappy
29/07/2025 19:24
Dedem: completa acquisto intero capitale di Wappy
MILANO (MF-NW)--Dedem, in data odierna, tramite Leisure Group Italia, ha acquistato l'intero capitale di Wappy Livorno, Wappy Brianza e Wappy Siracusa.
Le tre società acquisite sono attive nella progettazione, gestione e sviluppo di aree gioco e intrattenimento all'interno di centri commerciali, con un know-how consolidato e un'offerta complementare rispetto all'attuale portafoglio della società. L'operazione, spiega una nota, consente di potenziare la capacità distributiva e la diversificazione dei format in un comparto ad alta marginalità e in forte evoluzione.
Il corrispettivo per l'acquisizione è pari a 3 mln di cui 250 mila euro corrisposti in data 14 febbraio e 2.750.000 in data odierna.
L'acquisizione, perfezionata a breve distanza dall'inizio delle negoziazioni delle azioni ordinarie della società su Euronext Growth Milan, avvenuto in data 24 luglio 2025, è stata finanziata mediante l'utilizzo di una parte dei proventi - oltre 10 milioni euro - raccolti nel contesto della quotazione.
L'operazione si inserisce pienamente nella strategia di crescita per linee esterne presentata al mercato e rappresenta un passaggio rilevante nel processo di consolidamento industriale del gruppo nel comparto leisure.
com/fus
marco.fusi@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
WALL STREET: commento di metà seduta
29/07/2025 18:34
WALL STREET: commento di metà seduta
MILANO (MF-NW)--I listini azionari statunitensi trattano in calo, mentre il faro degli operatori resta sulla stagione delle trimestrali in attesa della riunione della Fed che inizierà domani. L'S&P 500 arretra dello 0,22% e il Nasdaq 100 scivola dello 0,27%, mentre il Dow Jones perde lo 0,25%.
L'accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione europea, che prevede dazi del 15% su gran parte delle importazioni europee, ha avuto un impatto limitato sui mercati, che ora guardano alla possibilità di nuovi accordi entro la scadenza del 1* agosto. Dazi e inflazione resteranno al centro dell'attenzione anche nella riunione di politica monetaria della Fed, con la decisione sui tassi attesa per mercoledì. Il mercato si aspetta un mantenimento dei tassi nell'intervallo 4,25%-4,5%.
La governatrice della Federal Reserve Adriana Kugler non parteciperà alla riunione di politica monetaria in programma questa settimana. Lo ha riferito un portavoce della Banca centrale, spiegando che l'assenza è dovuta a motivi personali non specificati. Kugler è membro votante del Federal Open Market Committee (Fomc), ma non verrà sostituita in questa riunione. La Fed, infatti, pur avendo cinque membri supplenti, non prevede rimpiazzi per i governatori assenti. Di conseguenza, i votanti questa settimana saranno 11 anziché 12.
Questa settimana sarà inoltre la più intensa della stagione delle trimestrali, con oltre 150 società dell'S&P 500 che pubblicheranno i conti. Tra le Magnifiche 7, in uscita domani i risultati di Meta e Microsoft, seguite giovedì da Amazon e Apple. "Se non ci saranno sorprese negative dagli utili e la Fed offrirà segnali accomodanti, è probabile che vedremo nuovi massimi entro la fine della settimana", ha commentato Louis Navellier, chief investment officer di Navellier & Associates.
Tra le notizie societarie:
- Novo Nordisk crolla del 22% dopo che il colosso farmaceutico danese ha tagliato la guidance per l'intero anno. Novo Nordisk si aspetta una crescita più debole negli Stati Uniti per il suo farmaco contro l'obesità, Wegovy. L'azienda ha anche nominato il candidato interno Maziar Mike Doustdar come nuovo ceo.
- Boeing perde il 3% nonostante la società abbia ridotto le perdite nel secondo trimestre del 2025, grazie a un incremento delle vendite e delle consegne. Nel dettaglio, il colosso dell'aviazione statunitense ha contabilizzato una perdita netta di 176 milioni di dollari, a fronte degli 1,09 miliardi di dollari riportati nello stesso periodo dello scorso anno. Boeing ha consegnato 150 aerei durante il trimestre, il numero più alto dal 2018.
- UnitedHealth arretra del 5,2% dopo che il gruppo ha ripristinato la guidance per il 2025, deludendo però le aspettative di Wall Street. Il colosso delle assicurazioni sanitarie Usa punta adesso a raggiungere un utile adjusted di almeno 16 dollari per azione nel 2025, ben lontano dai 20,91 usd ad azione attesi dal mercato.
- Ups affonda del 9,6%, dopo che la società ha registrato un utile di 1,28 miliardi di dollari nel secondo trimestre, in calo rispetto agli 1,41 miliardi riportati lo scorso anno. Ups ha ritirato parte della guidance per il 2025 citando l'elevata volatilità del mercato e il conseguente contesto di incertezza.
lvi
lorenzo.viale@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Nasdaq: Composite apre in calo dello 0,40% a metà seduta
29/07/2025 18:32