WALL STREET: commento di metà seduta
12/11/2025 18:38
WALL STREET: commento di metà seduta
MILANO (MF-NW)--I listini azionari statunitensi trattano contrastati, con il Dow Jones che registra un incremento dello 0,82% mentre l'S&P 500 e il Nasdaq Composite cedono rispettivamente lo 0,04% e lo 0,19%. "In attesa dell'imminente conclusione dello shutdown negli Stati Uniti (oggi la Camera dovrebbe votare in tal senso), che consentirà la progressiva normalizzazione della pubblicazione dei principali dati macro statunitensi, gli operatori prestano attenzione ai pochi dati disponibili", commentano gli strategist di Mps. Sul fronte macroeconomico, l'istituto di ricerca Adp ha segnalato che nelle quattro settimane che si sono concluse il 25 ottobre le aziende Usa hanno perso 11.250 posti di lavoro. Inoltre, l'indice di fiducia Nfib delle piccole imprese Usa è risultato "in lieve calo e pressoché in linea con le attese (98,2 da 98,8 e contro il 98,3 atteso)", concludono gli esperti. Faro anche sui discorsi dei governatori Fed Christopher Waller e Stephen Miran, che potrebbero fare maggiore chiarezza riguardo al futuro della politica monetaria. Sul fronte societario: - le azioni di Advanced Micro Devices balzano dell'8,47% dopo che la ceo Lisa Su ha dichiarato che il mercato complessivo dei componenti e dei sistemi per data center dedicati all'intelligenza artificiale dovrebbe raggiungere 1.000 miliardi di dollari entro il 2030. Su ha aggiunto che l'azienda prevede una crescita complessiva dei ricavi, spinta dalla domanda "insaziabile" di chip per l'AI. - On cresce dell'1,3% dopo che l'azienda ha rivisto al rialzo le previsioni di fatturato per l'intero anno per il terzo trimestre consecutivo, dopo che la società svizzera di abbigliamento sportivo ha registrato altri tre mesi di crescita a doppia cifra, contrastando il rallentamento del mercato delle sneaker. - Bill segna un +11,57% dopo che la società di operazioni finanziarie ha iniziato a valutare una possibile vendita a un rivale più grande del settore o a un fondo di private equity, secondo quanto riportato da Bloomberg. cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
TOP NEWS ITALIA: De' Longhi in rally (14%), conti ok e alza guidance
12/11/2025 18:00
TOP NEWS ITALIA: De' Longhi in rally (14%), conti ok e alza guidance
MILANO (MF-NW)--De' Longhi in rally di oltre il 14% dopo che l'azienda ha chiuso i primi nove mesi dell'anno con numeri in forte crescite e una revisione delle guidance. RICAVI, EBITDA E UTILE IN SALITA NEI NOVE MESI.. L'azienda ha registrato ricavi per 2,461 miliardi, in crescita del 10,4% rispetto al corrispondente periodo del 2024. L'Ebitda adjusted ammonta a 389,5 milioni, in crescita del 16%; l'Ebit si attesta a 273,2 milioni, con un aumento del 13,5%. L'utile netto di competenza del gruppo è pari a 187,6 milioni, in crescita dell'8% rispetto al 30 settembre 2024. Nel terzo trimestre il gruppo ha realizzato ricavi per 877,2 milioni (+8,9%), un adjusted Ebitda di 148,8 milioni (+13,4%), un Ebit di 105,3 milioni (+8,5%) e un utile netto di competenza del gruppo di 71 milioni (+5%). LA PFN Al 30 settembre la posizione finanziaria netta del gruppo risulta positiva per 308,7 milioni, in miglioramento rispetto ai 266,1 milioni di settembre 2024, mentre la posizione finanziaria netta nei confronti di banche e altri finanziatori si è attestata a 435,7 milioni, rispetto ai 378,8 milioni di settembre 2024. Il flusso di cassa prima dei dividendi, riacquisti di azioni e acquisizioni è stato negativo per 82,2 milioni. NUOVA GUIDANCE SUI RICAVI E EBITDA ADJUSTED "Il gruppo archivia un altro trimestre con risultati eccellenti, realizzando performance superiori al mercato anche in un contesto sfidante", ha commentato il ceo, Fabio de' Longhi, aggiungendo che "sulla base dei solidi risultati conseguiti, e pur continuando a monitorare attentamente le persistenti incertezze geopolitiche, alziamo la guidance per l'anno. Prevediamo ora per il nuovo perimetro una crescita dei ricavi tra il 7,5% e l'8,5% grazie al contributo positivo di entrambe le divisioni, con un Ebitda adjusted compreso fra i 610 e i 620 milioni". fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)