-
PBoC: il 25/8 condurrà operazione Mlf da 600 mld yuan (Xinhua)
22/08/2025 19:50
PBoC: il 25/8 condurrà operazione Mlf da 600 mld yuan (Xinhua)
MILANO (MF-NW)--La Banca centrale cinese il 25 agosto condurrà un'operazione di Medium-Term Lending Facility (Mlf) da 600 miliardi di yuan (circa 84,13 miliardi di dollari), al fine di mantenere ampia liquidità nel sistema bancario del Paese. Lo riferisce Xinhua.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Ives (Wedbush Securities), titoli tech possono salire del 20-25% nei prossimi 12 mesi (Cnbc)
22/08/2025 19:45
MARKET DRIVER: Ives (Wedbush Securities), titoli tech possono salire del 20-25% nei prossimi 12 mesi (Cnbc)
MILANO (MF-NW)--"Attualmente vediamo una domanda superiore all'offerta di 10 o 12 volte. Ecco perchè restiamo così ottimisti. Capisco le preoccupazioni sulle valutazioni e i commenti di Altman, ma per me sono solo rumori di fondo", ha dichiarato Dan Ives, Global Head of Technology Research at Wedbush Securities, ai microfoni di Class Cnbc, commentando i possibili segnali di una bolla nel mercato dell'intelligenza artificiale.
"Credo che i titoli tech possano salire ancora del 20-25% nei prossimi 12 mesi" ha aggiunto Ives.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Grecia: scontro con investitori su riacquisto warrant legati a crisi debito (stampa)
22/08/2025 19:16
Grecia: scontro con investitori su riacquisto warrant legati a crisi debito (stampa)
MILANO (MF-NW)--Più di un decennio dopo la crisi del debito sovrano, la Grecia si trova nuovamente in contrasto con gli investitori. Questa volta la disputa riguarda un riacquisto, non un'incapacità di pagare. La Wilmington Trust, che agisce come trustee per i Gdp warrant della Grecia, sta chiedendo un risarcimento al governo per la decisione di riacquistare i titoli all'inizio di quest'anno. Il Trust contesta la validità dell'opzione call esercitata a maggio, che potrebbe far risparmiare alla Grecia centinaia di milioni di euro, secondo atti depositati presso i tribunali commerciali e immobiliari di Inghilterra e Galles.
La disputa è iniziata ad aprile, quando lo studio legale White & Case ha inviato una lettera per conto di un gruppo di hedge fund e gestori di denaro contestando la validità dell'opzione call e del prezzo di esercizio, secondo quanto emerge da documenti giudiziari. Tra questi figurano VR Capital, Wellington Management, Pharo Management, Gemsstock Limited e Karrick Limited., riferisce Bloomberg.
I Gdp warrant furono emessi ai creditori come incentivo per portare a termine la ristrutturazione del debito del 2012. Con scadenza nel 2042, erano progettati per iniziare a pagare interessi nel 2027 se il Pil della Grecia avesse superato i 267 miliardi di euro (310 miliardi di dollari) e la crescita economica il 2%, obiettivi verso i quali il Paese è in linea.
Dalla ristrutturazione del debito, la Grecia ha riottenuto il rating investment grade e ha rimborsato integralmente i prestiti di salvataggio del Fondo Monetario Internazionale. Il Paese prevede inoltre di effettuare un rimborso anticipato dei prestiti europei a dicembre.
In risposta alla lettera di White & Case, il governo greco ha avviato procedimenti legali, chiedendo ai giudici di stabilire se il prezzo al quale sono stati riacquistati i warrant fosse calcolato correttamente. L'opzione call è stata regolata il 14 maggio a un prezzo di 252,28 euro per ogni 1.000 titoli legati al Pil.
La Wilmington Trust sostiene ora che l'avviso emesso agli investitori non rispettava i termini del contratto. In particolare, il trustee contesta il modo in cui la Grecia ha calcolato il prezzo di esercizio e il prezzo di mercato. Secondo il trustee, il prezzo di mercato dei warrant era superiore di circa il 36% rispetto a quanto pagato dalla Grecia. Se il tribunale stabilisse che l'opzione call era giustificata ma il prezzo di esercizio errato, qualsiasi differenza dovrebbe essere corrisposta.
In base ai termini dei Gdp warrant, la Grecia dovrebbe pagare circa 375 milioni di euro di interessi nel 2027 se il Pil dovesse superare gli obiettivi fissati. Al contrario, esercitare l'opzione call e riacquistare i warrant è costato circa 156 milioni di euro.
Il prodotto interno lordo del Paese è cresciuto del 2,3% nel 2023 e nel 2024 e dovrebbe espandersi di un ulteriore 2% nel 2025. La dimensione dell'economia greca nel 2024 era di 237,6 miliardi di euro.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Ives (Wedbush Securities), siamo in piena corsa alle armi sull'AI (Cnbc)
22/08/2025 19:11
MARKET DRIVER: Ives (Wedbush Securities), siamo in piena corsa alle armi sull'AI (Cnbc)
MILANO (MF-NW)--"Siamo in piena corsa alle armi sull'AI. Diversi clienti con cui parliamo hanno già avviato il percorso di implementazione e stanno accelerando gli investimenti. Questo è evidente osservando aziende come Palantir, Microsoft, Oracle e presto anche Jensen Huang, il padrino dell'AI, i cui conti di Nvidia saranno un evento chiave della prossima settimana" ha spiegato Dan Ives, Global Head of Technology Research at Wedbush Securities, ai microfoni di Cnbc, commentando i possibili segnali di una bolla nel mercato dell'intelligenza artificiale.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Finecobank, Bank of America conferma buy
22/08/2025 18:59
MARKET DRIVER: Finecobank, Bank of America conferma buy
MILANO (MF-NW)--Bank of America conferma il rating buy su Finecobank dopo i risultati del secondo trimestre 2025. Gli analisti evidenziano che la banca ha mostrato una solida performance nel primo semestre del 2025, con previsioni di un eps in crescita tra l'1 e il 2% nel biennio 2025-2027. Questo è supportato da una forte accelerazione della raccolta, grazie alla crescente domanda e alle iniziative di marketing. "Sebbene il settore del brokerage possa normalizzarsi, la forte domanda per Btp e Etf offrirà un supporto costante" aggiungono gli esperti.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)