-
*Borsa Tokyo: Nikkei chiude a -0,25% a 44.790,38 punti
17/09/2025 08:37
-
COMMENTO ENERGY: petrolio fiacco, gas in rialzo
17/09/2025 08:27
COMMENTO ENERGY: petrolio fiacco, gas in rialzo
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano deboli, con il Brent che scende dello 0,2% e il Wti dello 0,17%, in attesa della decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse.
La Banca centrale americana dovrebbe ridurre il costo del denaro di 25 punti base, ma l'attenzione del mercato sarà rivolta a "quanti membri si uniranno a Stephen Miran nel dissentire a favore di un taglio dei tassi di 50 punti base", se le prospettive indicheranno due o tre tagli da 25 punti base e "al tono del presidente della Fed, Jerome Powell, durante la conferenza stampa", afferma Tony Sycamore, analista di mercato di IG.
Qualsiasi reazione di tipo "buy-the-rumour, sell-the-fact" negli asset rischiosi, incluso il petrolio, sarà di breve durata, data la possibilità di ulteriori tagli da 25 punti base a ottobre e dicembre, conclude l'esperto.
In rialzo, invece, il gas europeo. Nel dettaglio, ad Amsterdam, il future Ttf a ottobre guadagna lo 0,916% a quota 32,625 euro per megawattora.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Gas europeo: future Ttf ottobre in rialzo dello 0,838% a 32,6 euro
17/09/2025 08:25
-
Giappone: export in calo per quarto mese consecutivo ad agosto
17/09/2025 08:18
Giappone: export in calo per quarto mese consecutivo ad agosto
MILANO (MF-NW)--Le esportazioni del Giappone sono diminuite per il quarto mese consecutivo ad agosto, scendendo dello 0,1% a livello annuale, trascinate al ribasso dal calo delle spedizioni di automobili e acciaio verso gli Stati Uniti, secondo i dati del Ministero delle Finanze.
Il Paese ha registrato un deficit commerciale di 242,5 miliardi di yen, con le importazioni che sono calate del 5,2% in un contesto di persistenti tensioni commerciali globali.
Le esportazioni verso gli Stati Uniti, il secondo partner commerciale del Paese, sono crollate del 13,8%, mentre le importazioni dagli Usa sono cresciute dell'11,6%. Le esportazioni di veicoli a motore verso gli Stati Uniti sono sprofondate del 28,4%, mentre quelle di acciaio sono diminuite del 26,2%, in vista di un'aliquota tariffaria reciproca statunitense più bassa del 15% che entrerà in vigore il 16 settembre, anche se i dazi più elevati esistenti su acciaio e alluminio resteranno al 50%.
Le esportazioni verso la Cina, il principale partner commerciale del Giappone, sono scivolate dello 0,5%, mentre le importazioni sono aumentate del 2,1%.
Le principali voci che hanno frenato la crescita delle esportazioni globali hanno incluso i mezzi di trasporto, i combustibili minerali, i prodotti chimici e i manufatti.
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
GB: +0,3% m/m inflazione agosto (+3,8% a/a)
17/09/2025 08:18
GB: +0,3% m/m inflazione agosto (+3,8% a/a)
MILANO (MF-NW)--Il tasso annuo di inflazione della Gran Bretagna si è attestato al 3,8% ad agosto, invariato rispetto a luglio, secondo i dati dell'Office for National Statistics. Il dato è in linea al consenso degli economisti. Su base mensile, i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,3%, come previsto, rispetto all'incremento dello 0,1% precedente.
Nel frattempo, il tasso annuo di inflazione core del Regno Unito si è attestato al 3,6%, in linea con le previsioni di mercato, dopo il 3,8% precedente. Su base mensile, i prezzi al consumo core sono cresciuti dello 0,3%, rispetto all'aumento dello 0,2% del mese precedente.
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)