-
Giappone: +2,6% m/m produzione industriale settembre (+3,8% a/a)
17/11/2025 09:36
Giappone: +2,6% m/m produzione industriale settembre (+3,8% a/a)
MILANO (MF-NW)--La produzione industriale giapponese, nella lettura finale di settembre, è crescita del 2,6% a livello mensile. Su base annua, puntualizza il Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria nipponico, la lettura è aumentata del 3,8%. alb (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Bce: de Guindos, vulnerabilità stabilità finanziaria restano elevate
17/11/2025 09:33
Bce: de Guindos, vulnerabilità stabilità finanziaria restano elevate
MILANO (MF-NW)--"Nel complesso, le vulnerabilità della stabilità finanziaria rimangono elevate in considerazione dell'incertezza riguardo alle tendenze geoeconomiche e all'impatto finale dei dazi in un contesto internazionale volatile. Le vulnerabilità riguardano valutazioni elevate e concentrazione nei mercati finanziari, esposizioni al rischio di credito verso imprese sensibili ai dazi e rischio sovrano in alcune importanti economie avanzate". Lo ha affermato il vicepresidente della Banca centrale europea, Luis de Guindos, durante una conferenza alla Frankfurt Euro Finance Week, puntualizzando che "in questo contesto, mantenere la resilienza delle banche e dell'intero sistema finanziario è cruciale. Ciò implica il mantenimento delle misure macroprudenziali per le banche introdotte negli ultimi anni, ma include anche un monitoraggio più attento e il rafforzamento del quadro macroprudenziale per il settore non bancario. Migliorare la disponibilità dei dati è particolarmente importante nei mercati privati". Ultimo, ma non meno importante, ha concluso de Guindos, "per sostenere la crescita nell'Ue e rafforzarne il ruolo nell'economia mondiale, salvaguardando al contempo la stabilità del suo sistema finanziario, sarà essenziale far progredire l'Unione dei risparmi e degli investimenti mediante il rafforzamento dei mercati azionari, la mobilitazione dei risparmi al dettaglio e istituzionali e il miglioramento della supervisione integrata". alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Mps, Jefferies alza tp a 10 euro
17/11/2025 09:20
MARKET DRIVER: Mps, Jefferies alza tp a 10 euro
MILANO (MF-NW)--Jefferies ha alzato il target pice di B.Mps a 10 euro da 9,3 euro, confermando a buy il rating. Il terzo trimestre, spiegano gli esperti, ha fornito maggiore chiarezza sulle distribuzioni e, sebbene il Cet 1 sia stato inferiore alle aspettative (sebbene comunque superiore al consensus), il quarto trimestre potrebbe riservare sorprese positive. Stime di dividendo 2025 e 2026 alzate in media del 24%. Il business plan, previsto per l'inizio del prossimo anno, funge da catalizzatore. fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO BOND: rendimenti poco mossi in avvio
17/11/2025 09:19
COMMENTO BOND: rendimenti poco mossi in avvio
MILANO (MF-NW)--Rendimenti dei titoli di Stato dell'Eurozona poco mossi in avvio di seduta, con il costo di finanziamento del Bund decennale in calo di un solo punto base al 2,71%. Il rendimento del decennale francese è fermo al 3,46%, con spread Oat/Bund a 75 punti base. "Il ritardo nella presentazione al parlamento, unito al gran numero di emendamenti in discussione, aumenta il rischio che il budget della Francia non venga approvato nei tempi previsti", avvertono gli strategist di Unicredit. "La Costituzione francese e l'Organic Law on Finance Acts prevedono meccanismi per garantire la continuità delle operazioni governative, ma la loro attivazione posticiperebbe soltanto le difficili scelte fiscali che la Francia dovrà affrontare", concludono gli esperti. Sul fronte macro, il sentiment nel settore delle costruzioni residenziali in Germania è peggiorato nuovamente a ottobre. Dopo il forte aumento di settembre, l'indice si è attestato a -23 punti dai -22 del mese precedente. Le aziende si sono dichiarate leggermente meno soddisfatte della situazione attuale. Inoltre, le loro aspettative per i mesi a venire sono diventate più scettiche. "La strada verso la ripresa è ancora lunga", afferma Klaus Wohlrabe, responsabile dei sondaggi dell'Ifo. "La carenza di ordini continua a rappresentare un problema importante". alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*BOND: spread Btp/Bund poco mosso a 75,252 punti base
17/11/2025 09:08