-
Fed: lista Trump per presidente ridotta a 5 dopo colloqui Bessent (Cnbc)
10/10/2025 14:05
Fed: lista Trump per presidente ridotta a 5 dopo colloqui Bessent (Cnbc)
MILANO (MF-NW)--Dopo una serie di colloqui approfonditi, alcuni della durata di due ore, il Segretario al Tesoro Usa, Scott Bessent, ha ridotto da 11 a 5 candidati la lista per la carica di presidente della Federal Reserve e la persona scelta potrebbe essere nominata entro gennaio. Secondo alti funzionari del Tesoro, riferisce la Cnbc, i candidati rimasti includono due membri attuali della Fed — la Vice Chair for Supervision Michelle Bowman e il Governatore Christopher Waller — insieme a Kevin Hassett, direttore del National Economic Council, l'ex Governatore della Fed, Kevin Warsh, e Rick Rieder, Cio Fixed Income di BlackRock. Il Tesoro prevede un ulteriore giro di colloqui con tutti e cinque i candidati nelle prossime settimane e mesi. Le interviste saranno condotte da Bessent e includeranno due alti funzionari del Tesoro e due alti funzionari della Casa Bianca. Poiché Bessent sarà impegnato agli incontri della World Bank e del Fondo Monetario Internazionale a Washington e poi in un viaggio in Asia con il Presidente, Donald Trump, il processo potrebbe non concludersi prima del Ringraziamento. Il Presidente aveva già selezionato Warsh, Hassett e Waller come finalisti, quindi solo Rieder e Bowman rappresentano nuove raccomandazioni alla Casa Bianca. Rispetto alle precedenti amministrazioni, quella di Trump sta conducendo un processo più trasparente, annunciando i candidati man mano che la lista cresce e si riduce. Allo stesso tempo, l'amministrazione è stata molto critica verso la politica della Fed, sollecitando ripetutamente un taglio deciso dei tassi di interesse. Trump ha minacciato di rimuovere Powell e ha licenziato il membro della Fed, Lisa Cook, per presunti reati ipotecari. Il licenziamento è stato sospeso dai tribunali e il caso sarà esaminato dalla Corte Suprema a gennaio, sollevando dubbi sull'indipendenza della Fed e aumentando l'attenzione sulla nomina del nuovo presidente. alb (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Mfe, Equita conferma buy
10/10/2025 13:55
MARKET DRIVER: Mfe, Equita conferma buy
MILANO (MF-NW)--Equita Sim conferma rating buy su Mfe A e Mfe B dopo che l'azienda si è assicurata la maggioranza del Supervisory Board di ProsiebenSat. Inoltre, secondo indiscrezioni, le trattative con il gruppo media portoghese Impresa si sarebbero raffreddate e il periodo di esclusiva per la negoziazione sarebbe scaduto. "Riteniamo che per Mfe la priorità resti l'integrazione di ProsiebenSat. Sebbene attesa, la nomina dei nuovi membri rappresenta un passaggio importante poiché Mfe si assicura il controllo del Supervisory Board di Prosieben. Questo nuovo assetto consente a Mfe di accelerare l'integrazione di Prosieben e le sinergie attese dal consolidamento (il supervisory board, tra le varie attività, nomina e può rimuovere figure manageriali)", precisano gli analisti. fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Ferrari, MB conferma outperform
10/10/2025 13:42
MARKET DRIVER: Ferrari, MB conferma outperform
MILANO (MF-NW)--Mediobanca Research conferma la raccomandazione outperform su Ferrari (+1,38% a 358,8 euro) con prezzo obiettivo a 486 euro. "Manteniamo invariate le nostre stime 2025-2030, rimanendo al di sopra dei target 2030 della società poiché riteniamo che la strategia di Ferrari abbia tutte le leve necessarie per superare quella che consideriamo una guidance piuttosto cauta. Inoltre, prevediamo un'accelerazione delle vendite e dei margini di Ferrari, soprattutto nel breve termine", spiegano gli analisti. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Lu-Ve, MB conferma outperform
10/10/2025 13:26
MARKET DRIVER: Lu-Ve, MB conferma outperform
MILANO (MF-NW)--Mediobanca Research conferma rating outperform su Lu-Ve dopo che l'azienda ha registrato ricavi del terzo trimestre in crescita del 3,4% su base annua con un portafoglio ordini a 239 milioni di euro a fine settembre (+37% su base annua rispetto al 2024). I risultati completi dei primi 9 mesi, ricordano gli analisti, saranno pubblicati il 13 novembre, con l'attenzione degli investitori che probabilmente si sposterà verso margini e generazione di cassa. Tp pari a 39,5 euro. fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Fed: lista Trump per presidente ridotta a 5 dopo colloqui Bessent (Cnbc)
10/10/2025 13:06