-
TOP NEWS ESTERO: scarsi impatti a lungo termine su economia Usa da shutdown
13/11/2025 18:02
TOP NEWS ESTERO: scarsi impatti a lungo termine su economia Usa da shutdown
MILANO (MF-NW)--Lo shutdown del governo statunitense, terminato con la firma del presidente Donald Trump sulla legge di finanziamento del governo federale, non avrà effetti significativi sull'economia statunitense. Gli analisti ritengono che, nonostante la paralisi abbia causato incertezza e volatilità sui mercati, gli effetti sul lungo termine saranno trascurabili. TORNANO DISPONIBILI I DATI La riapertura del governo permetterà di disporre dei dati necessari per valutare l'andamento dell'economia, in vista della riunione della Federal Reserve prevista a dicemebre. L'accordo, raggiunto con largo anticipo rispetto alle festività del Ringraziamento, e il pagamento degli stipendi arretrati lascia prevedere che l'impatto economico a lungo termine sarà minimo. In altre parole, commenta Vladimir Gorshkov, Macro Policy Strategist di State Street Investment Management, "la fine dello shutdown dovrebbe portare a un recupero quasi completo dell'attività economica". INFLAZIONE MOMENTANEAMENTE SOTTO CONTROLLO E AI TRAINA I MERCATI Per quanto riguarda l'inflazione, l'ultima lettura ha registrato un valore marginalmente più basso rispetto alle attese di mercato. Le stime di consenso, commenta Flora Dishnica, Investment Manager di Pictet Asset Management, "indicano un possibile incremento dell'inflazione che si attesta tra lo 0,4% e lo 0,8% per l'intero 2025, attribuibile all'impatto delle tariffe". Tuttavia, il miglioramento di altre componenti, come gli affitti, sta contribuendo a mantenere l'inflazione complessiva su livelli meno preoccupanti. Il settore tecnologico statunitense continua a trainare i mercati, sostenuto dagli ingenti investimenti nel settore dell'AI da aziende come Microsoft, Alphabet, Meta e Amazon. OBAMACARE SARÀ PROBBAILMENTE RINNOVATO Per quanto riguarda i finanziamenti Gorshkov sottolinea che le spese sono rimandate, non cancellate. "In particolare, l'intesa non proroga i crediti d'imposta legati all'Obamacare per le assicurazioni sanitarie, in scadenza a fine anno e al centro dello scontro politico". Tuttavia, prosegue l'esperto, "a nostro avviso verranno comunque rinnovati entro la fine dell'anno". Il tema, pur non essendo cruciale per l'economia nel suo complesso, è di grande rilevanza per il settore sanitario, poichè questi crediti sovvenzionano il costo delle assicurazioni sanitarie per una larga fetta della popolazione. cba MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: FedEx, Morgan Stanley conferma neutral e alza tp
13/11/2025 17:45
MARKET DRIVER: FedEx, Morgan Stanley conferma neutral e alza tp
(MT Newswires) MILANO (MF-NW)--FedEx sta compiendo progressi nell'integrazione della sua rete, con l'azienda che registra solo una crescita "modesta" durante la stagione di punta su base annua, ha affermato Morgan Stanley in una nota. Gli analisti hanno inoltre affermato di essere "incoraggiati" dalla capacità dell'azienda di migliorare i margini nonostante la debolezza dei volumi e hanno alzato le sue stime sull'Eps per il secondo trimestre dell'esercizio 2026 e per l'anno fiscale 2027 a 4,15 e 18,35 dollari, rispettivamente (contro quelle precedenti a 4 e 18 dollari). L'amministratore delegato Raj Subramaniam si sta concentrando sulla trasformazione digitale, poiché l'azienda integra l'intelligenza artificiale e il supercalcolo nei suoi dati per migliorare le vendite, tra le altre cose, ha affermato Morgan Stanley. La casa d'affari ribadisce il rating neutrale e ha aumentato il prezzo obiettivo da 270 a 285 dollari su FedEx. bon A3505107 MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*BOND: spread Btp/Bund a 73,149 punti base
13/11/2025 17:42
-
MARKET DRIVER: Recordati, Akros conferma buy
13/11/2025 17:16
MARKET DRIVER: Recordati, Akros conferma buy
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma rating buy e tp di 67 euro su Recordati. Gli esperti segnalano che durante la conference call post-risultati di ieri, il management ha confermato che tutte le attività continuano a godere di un buon momentum nei primi nove mesi dell'anno, con un'accelerazione del segmento delle malattie rare nel terzo trimestre. fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET TALK: Terna soffre qualche pressione sui margini (eToro)
13/11/2025 17:14
MARKET TALK: Terna soffre qualche pressione sui margini (eToro)
MILANO (MF-NW)--Il titolo Terna ha invertito bruscamente la rotta dopo la pubblicazione della trimestrale, passando da un'iniziale +1% a -1,3%. "Forse una reazione eccessiva, ma sintomatica di un mercato sempre più attento al linguaggio e meno alla contabilità", spiega Gabriel Debach, market analyst di eToro. "Pur con ricavi record (+8,9% su base annua nei 9M e +10,6% nel trimestre), l'Ebitda cresce solo del 7,1% (+5% nel trimestre), segnale di pressioni operative e di una marginalità che si sta assottigliando. L'Ebitda margin scende al 70,3% dal 71,7% dei nove mesi precedenti (e dal 47% del 3* trimestre 2024 al 44% del 3* 2025), mentre gli oneri finanziari netti aumentano di 26,8 milioni (+25%), a 131,7 milioni. Un effetto coerente con il piano d'investimenti, ma che porta l'indebitamento netto a 11,67 miliardi, indebolendo la percezione di equilibrio tra crescita e sostenibilità finanziaria". red MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)