-
MARKET DRIVER: previsto avvio debole, focus su conti Unicredit
22/10/2025 07:42
MARKET DRIVER: previsto avvio debole, focus su conti Unicredit
MILANO (MF-NW)--Si preannuncia una partenza piatta per le borse europee con il future sull'eurostoxx 50 che ora cede lo 0,33%. Sul fronte macro da seguire soprattutto l'inflazione della Gran Bretagna e negli Usa l'indice settimanale di richieste mutui. A Piazza Affari da segnalare Unicredit che ha registrato un utile netto del terzo trimestre a quota 2,6 mld euro. fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Borse Usa: chiusure di ieri di Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq
22/10/2025 07:36
Borse Usa: chiusure di ieri di Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq
MILANO (MF-NW)--Questi i valori delle chiusure di ieri degli indici Dow Jones, Nasdaq Composite e S&P 500: - Dow Jones 46.924,74 (+0,47%) - Nasdaq Composite 22.953,67 (-0,16%) - S&P 500 6.735,35 (inv.) alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
PUNTO DEL MATTINO EUROPEO: 22 OTTOBRE 2025
22/10/2025 07:34
PUNTO DEL MATTINO EUROPEO: 22 OTTOBRE 2025
MILANO (MF-NW)--L'attenzione degli investitori rimane focalizzata sulle dinamiche dell'inflazione, su quelle dei tassi di interesse, sui dazi, sui conflitti in Ucraina e Medio Oriente e sullo shutdown del governo Usa. Sul fronte macroeconomico, faro sull'inflazione della Gran Bretagna e sui discorsi dei banchieri centrali. Sul fronte societario, infine, focus su Heineken, Hermes, Sap, Barclays, Kering e UniCredit. AZIONI E' previsto un avvio fiacco sui listini azionari europei dopo la chiusura contrastata a Wall Street. CAMBI Il cambio tra l'euro e il dollaro tratta poco sopra quota 1,16 a 1,1611. Il biglietto verde resta stabile mentre la chiusura del governo degli Stati Uniti continua, con il vuoto di dati che dovrebbe persistere fino a venerdì, quando verrà pubblicato l'indice dei prezzi al consumo. "Questo è un mercato guidato da solidi fondamentali", afferma Scott Helfstein, responsabile della strategia d'investimento di Global X. "La crescita degli utili è in gran parte ciò che sta trainando i valori azionari". Alcuni analisti hanno collegato la svendita degli asset rifugio, come l'oro, all'ottimismo sul fatto che gli Stati Uniti raggiungeranno un nuovo accordo commerciale con la Cina, dopo che gli Usa e l'Australia hanno firmato un accordo sui metalli delle terre rare. OBBLIGAZIONI Nell'Eurozona, il rendimento del Bund decennale ha archiviato la seduta di ieri in calo di tre punti base al 2,55% e quello dell'Oat francese di 2 punti base al 3,35%, con lo spread Oat/Bund a 79 pb. Lo spread Btp/Bund ha chiuso poco mosso a 79,215 punti base. Dall'altra parte dell'Oceano, i rendimenti dei Treasury sono scesi ieri, con quello del decennale che è sceso ulteriormente sotto il 4%. Ora il rendimento del Treasury biennale è al 3,468%, quello del decennale al 3,965% e quello del trentennale al 4,542%. ENERGY I prezzi del petrolio trattano in rialzo, con il Brent che sale dell'1,76% e il Wti dell'1,87%, sostenuti dal piano annunciato ieri dal Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti che intende acquistare 1 milione di barili per la Riserva Strategica di Petrolio. I prezzi del greggio hanno probabilmente ricevuto supporto anche dalle ultime dichiarazioni del presidente americano, Donald Trump, che secondo gli analisti potrebbero portare a un'offerta più limitata. "Trump ha sottolineato che l'India ridurrà gradualmente i suoi acquisti di petrolio dalla Russia, affermando per la seconda settimana consecutiva di aver discusso direttamente della questione con il primo ministro Modi", puntualizzano gli analisti di Commerzbank Research. ORO Il prezzo spot tratta a 4.156,8 dollari l'oncia. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER ENERGY: petrolio sale con news positive (Commerzbank)
22/10/2025 07:34
MARKET DRIVER ENERGY: petrolio sale con news positive (Commerzbank)
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano in rialzo, con il Brent che sale dell'1,73% e il Wti dell'1,83%, sostenuti dal piano annunciato ieri dal Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti che intende acquistare 1 milione di barili per la Riserva Strategica di Petrolio. I prezzi del greggio hanno probabilmente ricevuto supporto anche dalle ultime dichiarazioni del presidente americano, Donald Trump, che secondo gli analisti potrebbero portare a un'offerta più limitata. "Trump ha sottolineato che l'India ridurrà gradualmente i suoi acquisti di petrolio dalla Russia, affermando per la seconda settimana consecutiva di aver discusso direttamente della questione con il primo ministro Modi", puntualizzano gli analisti di Commerzbank Research. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO CAMBI: euro/usd poco sopra 1,16, dollaro stabile
22/10/2025 07:33
COMMENTO CAMBI: euro/usd poco sopra 1,16, dollaro stabile
MILANO (MF-NW)--Il cambio tra l'euro e il dollaro tratta poco sopra quota 1,16 a 1,1613. Il biglietto verde resta stabile mentre la chiusura del governo degli Stati Uniti continua, con il vuoto di dati che dovrebbe persistere fino a venerdì, quando verrà pubblicato l'indice dei prezzi al consumo. "Questo è un mercato guidato da solidi fondamentali", afferma Scott Helfstein, responsabile della strategia d'investimento di Global X. "La crescita degli utili è in gran parte ciò che sta trainando i valori azionari". Alcuni analisti hanno collegato la svendita degli asset rifugio, come l'oro, all'ottimismo sul fatto che gli Stati Uniti raggiungeranno un nuovo accordo commerciale con la Cina, dopo che gli Usa e l'Australia hanno firmato un accordo sui metalli delle terre rare. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)