-
MARKET DRIVER: Piaggio, Equita Sim la vede a 1,8 euro
10/11/2025 15:20
MARKET DRIVER: Piaggio, Equita Sim la vede a 1,8 euro
MILANO (MF-NW)--Equita Sim ha limato del 5% a 1,8 euro il prezzo obiettivo su Piaggio (-0,7% a 1,835 euro) confermando la raccomandazione hold. Gli analisti hanno abbassato le stime di Ebitda 2025-2026 del 3-4% dopo i conti trimestrali ed evidenziano come il contesto competitivo in Europa rimanga "sfidante". pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER BOND: rischi direzionali contenuti su titoli di Stato e valute globali (Rbc BlueBay Am)
10/11/2025 15:08
MARKET DRIVER BOND: rischi direzionali contenuti su titoli di Stato e valute globali (Rbc BlueBay Am)
MILANO (MF-NW)--Gli asset ad alto potenziale di perdita hanno dimostrato una notevole stabilità di fronte agli eventi di rischio registrati negli ultimi mesi. "Le azioni rimangono vicine ai massimi storici, gli spread creditizi sono ridotti e la volatilità nei mercati dei titoli di Stato core è notevolmente bassa", commenta Russel Matthews, Senior Portfolio Manager, Global Macro di Rbc BlueBay Asset Management. Tra i fattori che continuano a sostenere gli asset rischiosi ci sono la solidità dell'economia statunitense e l'assenza di segnali di recessione negli Usa. Allo stesso tempo, l'inflazione rimane moderata e sotto controllo, consentendo alla Fed di tagliare i tassi di interesse in condizioni finanziarie già favorevoli. "Questo insieme di condizioni, crescita solida e inflazione moderata, che porta ad un allentamento monetario, sembra destinato a continuare anche nel 2026". Tuttavia, continua Matthews, "mentre sul fronte dei fondamentali il contesto rimane favorevole per i mercati di rischio, le valutazioni in molti settori storicamente ricchi e il posizionamento sono elevati. Inoltre, esistono rischi significativi nell'ambito della geopolitica e della politica interna statunitense". Secondo l'esperto, al momento i rischi direzionali sui titoli di Stato e sulle valute globali sono contenuti. Le maggiori opportunità, prosegue Matthews, "si trovano nelle curve dei titoli di Stato e a livello idiosincratico". Negli Stati Uniti, con lo spread tra i titoli a 2 anni e 30 anni vicino ai 100 punti base, i rischi principali riguardano un possibile significativo irripidimento. In Giappone, invece, "lo spread tra i rendimenti a 10 anni e quelli a 30 anni è di circa 150 punti base, il più alto nel mercato dei tassi core. Riteniamo che questa curva dovrebbe essere più vicina ai 100 punti base". Sul fronte valutario, Matthews mantiene una posizione corta significativa sulla sterlina rispetto a euro e dollaro, in vista dei possibili tagli dei tassi della Banca d'Inghilterra. cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Moncler, Equita Sim conferma buy
10/11/2025 14:53
MARKET DRIVER: Moncler, Equita Sim conferma buy
MILANO (MF-NW)--Equita Sim conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 60 euro su Moncler. Il titolo rimane la top pick degli analisti nel settore. "Abbiamo incontrato degli investitori a Edimburgo con l'IR team della società. Su quarto trimestre 2025/2026 sono emerse indicazioni allineate ai messaggi dell'ultima call", sottolineano gli analisti. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
WALL STREET: commento di preapertura
10/11/2025 14:51
WALL STREET: commento di preapertura
MILANO (MF-NW)--I futures sui listini azionari statunitensi trattano in rialzo in preapertura, con quello sull'S&P 500 in crescita dello 0,95% e quello sul Dow Jones dello 0,41%. "La settimana si apre con sviluppi importanti sul fronte dello shutdown", commentano gli strategist di Mps. Il Senato Usa ha approvato, con un voto procedurale di 60 a 40 e l'appoggio di 8 senatori democratici, un accordo che potrebbe portare alla risoluzione della paralisi del governo statunitense. Di conseguenza, proseguono gli esperti, "la sessione si apre con un recupero degli asset rischiosi e rendimenti in salita, dopo una settimana abbastanza pesante (S&P500 -1,6%, Nasdaq -3%, peggiore settimana da aprile, Eurostoxx -1,6%)". Inoltre, il termine dello shutdown consentirebbe la pubblicazione dei dati macro, cruciali per il mercato. Sul fronte politico, la Cina ha revocato alcune restrizioni all'esportazione di minerali e terre rare verso gli Stati Uniti per un anno, allentando le tensioni commerciali tra i due Paesi. Questi minerali sono fondamentali per la produzione di semiconduttori e hardware militare. Sul fronte societario: - Le azioni delle compagnie aeree hanno registrato guadagni in preapertura, sostenute dall'ottimismo degli investitori su un possibile termine dello shutdown del governo degli Stati Uniti, che potrebbe migliorare le condizioni del traffico aereo, soprattutto in vista del Thanksgiving. Nel premercato, United Airlines e Delta Air Lines sono salite rispettivamente del 2,12% e dell'1,99%. - Le azioni di Nvidia, leader nella produzione di processori grafici e chip per l'intelligenza artificiale, hanno registrato un incremento del 3,37% in preapertura, reagendo positivamente alla revoca da parte della Cina delle restrizioni sui metalli rari. cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Mps, DB conferma buy
10/11/2025 14:26
MARKET DRIVER: Mps, DB conferma buy
MILANO (MF-NW)--Deutsche Bank conferma rating buy e tp di 11 euro su B.Mps. A detta degli esperti i risultati del terzo trimestre hanno consolidato l'investimento case di Mps, poiché il management ha fornito chiarezza sugli elementi strategici chiave, illustrando nel dettaglio una politica dei dividendi convincente e in crescita, una roadmap avanzata per la business combination di Mediobanca e un solido Cet 1. fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)