-
Germania: tasso disoccupazione agosto al 6,3%
29/08/2025 12:04
Germania: tasso disoccupazione agosto al 6,3%
MILANO (MF-NW)--Il tasso di disoccupazione in Germania è rimasto al 6,3% ad agosto, invariato rispetto al mese precedente. La lettura è in linea al consenso.
Nel frattempo, il numero di disoccupati in Germania è diminuito di 9.000 unità ad agosto, rispetto all'aumento di 2.000 registrato in precedenza e al previsto incremento di 10.000.
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: fondamentali debito emergente appaiono solidi (Payden & Rygel)
29/08/2025 11:50
MARKET DRIVER: fondamentali debito emergente appaiono solidi (Payden & Rygel)
MILANO (MF-NW)--"Oggi più che mai, con la Federal Reserve in procinto di riprendere il ciclo di tagli dei tassi di interesse, gli investitori sono inclini ad ampliare il loro orizzonte di investimento oltre gli Stati Uniti e il dollaro. I fondamentali del debito dei mercati emergenti appaiono solidi, con i relativi rating creditizi che negli ultimi due anni hanno registrato un costante miglioramento. Oggi, nel suo complesso, l'asset class Emd appare particolarmente resiliente, con afflussi record, rinnovato interesse per i fondi dedicati e allocazioni degli investitori crossover in aumento", affermano Kristin Ceva, Responsabile Strategie Paesi Emergenti, e Natalie Trevithick, Responsabile Strategie US Investment Grade di Payden & Rygel.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: B.Cucinelli, MB conferma neutral
29/08/2025 11:49
MARKET DRIVER: B.Cucinelli, MB conferma neutral
MILANO (MF-NW)--Mediobanca Research conferma la raccomandazione neutral e il prezzo obiettivo a 110 euro su B.Cucinelli (+1,68% a 102,6 euro). I conti del primo semestre hanno mostrato un utile del 13% superiore alle attese, sottolineano gli analisti, che in generale definiscono "solidi" i risultati del gruppo nei primi sei mesi dell'anno. "Secondo noi" B.Cucinelli "continua a dimostrare un alto grado di resilienza in un contesto volatile di mercato e di incertezza economica globale", aggiungono gli esperti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: l'offerta di greggio sale e i prezzi scendono
29/08/2025 11:48
COMMENTO ENERGY: l'offerta di greggio sale e i prezzi scendono
MILANO (MF-NS)--I prezzi del greggio scendono sulla scia dell'aumento della produzione da parte dell'Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio (Opec) e sulla riunione del gruppo di produttori prevista per la prossima settimana.
Gli ultimi dati disponibili mostrano un calo dello 0,71% del Brent e dello 0,51% del Wti. Entrambi i benchmark potrebbero però registrare un aumento per effetto degli attacchi ucraini alle strutture energetiche russe all'inizio della settimana.
Oltre all'aumento della produzione dell'Opec che ha migliorato le prospettive dell'offerta globale, i prezzi del petrolio scendono a causa della fine della stagione estiva negli Stati Uniti, che comporta una minore domanda di carburante.
Tuttavia, le scorte di greggio statunitensi per la settimana terminata il 22 agosto hanno registrato un calo superiore alle attese, indicando che la domanda di fine estate è rimasta forte, secondo quanto affermato dagli analisti della banca Seb.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO BOND: duplici rischi per rendimento Bund
29/08/2025 11:45
COMMENTO BOND: duplici rischi per rendimento Bund
MILANO (MF-NW)--Il rendimento del Bund decennale tratta in lieve rialzo di 2 punti base al 2,71%.
Barclays vede rischi su due fronti per il suo target di fine anno del 2,75% per i costi di finanziamento dei titoli di Stato tedeschi.
"Riteniamo che i Bund dipendano principalmente dagli impulsi rialzisti provenienti dall'estero, mentre i fattori domestici continuano a creare una lenta spinta verso rendimenti più alti, con l'approccio attendista della Banca Centrale Europea, puntualizzano gli esperti.
Nel breve termine, il tira e molla tra fattori rialzisti e ribassisti probabilmente manterrà i Bund nel loro intervallo recente, sebbene con un ulteriore lieve spostamento verso l'alto, concludono da Barclays.
Infine, gli analisti di Seb si aspettano che il rendimento dei Bund decennali si collochi nell'intervallo 2,60-2,80% durante l'autunno, prima di salire al 3% l'anno prossimo.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)