WALL STREET: commento di metà seduta
18/07/2025 18:35
WALL STREET: commento di metà seduta
MILANO (MF-NW)--Gli indici azionari statunitensi cancellano i guadagni e trattano in lieve calo a metà seduta, con il Dow Jones che perde lo 0,36%, l'S&P 500 lo 0,12 il Nasdaq Composite lo 0,08%.
Sul fronte macroeconomico, il settore immobiliare statunitense ha registrato un inatteso segnale di ripresa a giugno: i nuovi cantieri residenziali sono aumentati del 4,6% rispetto a maggio, attestandosi a un ritmo annualizzato di 1,321 milioni, superiori alle attese di 1,3 mln di unità. Anche le licenze edilizie sono cresciute oltre le attese, aumentando dello 0,2% su base mensile a 1,397 milioni di unità, contro le stime di 1,394 mln. Le case completate sono invece crollate del 14,7% m/m a 1,314 milioni, con un calo annuo del 24,1%.
Inoltre, la fiducia dei consumatori americani è migliorata più delle attese a luglio, secondo la lettura preliminare dell'indice dell'Università del Michigan, che si è attestato a 61,8 punti rispetto ai 60,7 di giugno, battendo lievemente le previsioni degli analisti (61,5).
"È un contesto di propensione al rischio e, sebbene si parli di tagli da parte della Fed, la realtà è più sfumata", ha affermato Ken Mahoney, ceo di Mahoney Asset Management. "Storicamente, i cicli rialzisti tendono a performare meglio senza tagli dei tassi e il primo taglio è spesso un segnale ribassista, anche se questa volta ci sono valide argomentazioni da sostenere, soprattutto con il raffreddamento dell'inflazione e le proiezioni di crescita del Pil ancora intatte dopo aver superato la minaccia di dazi massicci", ha aggiunto Mahoney.
Sul fronte societario:
- Netflix perde il 4,7%. Il colosso dello streaming ha registrato ricavi e utili in crescita nel 2* trimestre e ha alzato le previsioni sui ricavi per l'intero 2025, ma ha previsto un calo del margine operativo.
- Chevron cambia segno e cede l'1,5%. La società ha vinto l'arbitrato contro Exxon Mobil (-3,1%) relativo agli asset di petrolio offshore detenuti da Hess in Guyana, aprendo la strada a Chevron per completare l'acquisizione di Hess da 53 miliardi di dollari.
- American Express tratta a -2,8% dopo che la società ha contabilizzato un fatturato adjusted di 4,8 dollari per azione nel secondo trimestre del 2025, in aumento rispetto ai 3,49 usd riportati l'anno prima e sopra i 3,88 usd attesi dagli analisti contattati da FactSet.
esa
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)