COMMENTO BOND: rendimento Btp e spread in calo dopo promozione Moody's
24/11/2025 09:06
COMMENTO BOND: rendimento Btp e spread in calo dopo promozione Moody's
MILANO (MF-NW)--Il rendimento del Btp decennale scende di 2 punti base, con lo spread tra il costo di finanziamento del titolo di Stato italiano e il Bund tedesco in contrazione di 1,48 punti base a 74,985 pb dopo che Moody's ha alzato il rating del debito sovrano dell'Italia da Baa3 a Baa2. Un segnale positivo in questo senso era arrivato già lo scorso 23 maggio, quando l'agenzia aveva alzato l'outlook da stabile a positivo. La nota di Moody's sottolinea "un curriculum coerente di stabilità politica che migliora l'efficacia delle riforme economiche e fiscali e degli investimenti attuati nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Indica anche le prospettive di ulteriori azioni politiche a sostegno della crescita e del consolidamento fiscale oltre la scadenza del piano nell'agosto 2026. Di conseguenza, ci aspettiamo che l'elevato onere del debito pubblico italiano diminuisca gradualmente dal 2027 in poi". La nota di Moody's poi prosegue spiegando che "le prospettive stabili bilanciano i punti di forza e le sfide del credito dell'Italia. Al rialzo, le riforme per migliorare l'efficienza del settore pubblico e l'ambiente imprenditoriale più ampio potrebbero portare a un miglioramento più sostanziale delle prospettive di crescita dell'Italia, con ripercussioni positive per le finanze pubbliche. Al ribasso, il calo dell'elevato onere del debito italiano dipende da una crescita del pil relativamente robusta e da un aumento delle eccedenze fiscali primarie. Ciò significa che una crescita più lenta o un consolidamento fiscale meno pronunciato di quanto ci aspettiamo attualmente farebbero deragliare le nostre proiezioni di un carico del debito in calo". Quello di Moody's è l'ennesimo attestato di fiducia da parte dei mercati finanziari, dopo la promozione di S&P Global Ratings (aprile 2025 e confermato a ottobre) da BBB a BBB+ con outlook stabile, Fitch Ratings (settembre 2025) da BBB a BBB+ con outlook stabile, Dbrs ad A (low) con prospettive stabili e Scope che lo scorso 31 ottobre ha aumentato a positivo l'outlook sulla valutazione di BBB+. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
COMMENTO ENERGY: petrolio contrastato, gas in calo
24/11/2025 08:26
COMMENTO ENERGY: petrolio contrastato, gas in calo
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano contrastati, con il Brent che scende frazionalmente dello 0,03% e con il Wti che guadagna lo 0,36%. I trader sono sempre più preoccupati del fatto che un accordo di pace redatto dagli Stati Uniti e dalla Russia, volto a porre fine alla guerra in Ucraina, possa riportare sul mercato il petrolio soggetto a sanzioni, affermano gli analisti di Anz. Che un accordo venga raggiunto o meno, stanno aumentando i dubbi sull'efficacia delle sanzioni statunitensi, puntualizzano gli esperti. In territorio negativo, infine, il gas europeo. Nel dettaglio, ad Amsterdam, il future Ttf a dicembre lascia sul terreno lo 0,904% a quota 29,925 euro per megawattora. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)