-
MARKET DRIVER: Azimut H., DB la promuove a buy
09/07/2025 08:24
MARKET DRIVER: Azimut H., DB la promuove a buy
MILANO (MF-NW)--Deutsche Bank ha alzato da hold a buy il giudizio su Azimut H., con prezzo obiettivo che sale da 28,5 a 35 euro (27,77 euro il valore del titolo in Borsa). Per gli analisti le chance di un completamento di successo del progetto Tnb sono aumentante e "Azimut dovrebbe svelare un nuovo piano focalizzandosi su una migliorata remunerazione degli azionisti. Con oltre il 30% della capitalizzazione di mercato rappresentata dal cash, un nuovo ceo che presenterà i nuovi obiettivi strategici e la politica del dividendo a novembre e l'azione che scambia" a "sconto significativo" sia rispetto ai peer europei sia rispetto alla media storica, "ci aspettiamo che il titolo sovraperformi".
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Prysmian, Jefferies conferma buy
09/07/2025 08:22
MARKET DRIVER: Prysmian, Jefferies conferma buy
MILANO (MF-NW)--Jefferies conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 72 euro su Prysmian (59,58 euro il valore del titolo in Borsa). Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato che imporrà tariffe del 50% alle importazioni di rame. "Il numero indicato è superiore alle aspettative (più vicine al 25%)", sottolineano gli analisti, secondo cui "l'inflazione del rame è generalmente positiva per i produttori di cavi, riflettendosi in aumenti di prezzo e beneficiando i margini, in particolare nel settore della bassa tensione statunitense (Elettrificazione), a meno che non si verifichi un calo significativo della domanda con un impatto sui volumi o una sostituzione con l'alluminio. Prysmian è ben posizionata per trarre vantaggio rispetto ai concorrenti locali e stranieri più piccoli, grazie al suo stabilimento di barre di rame ottenuto tramite l'acquisizione di Encore (sebbene gli altri due grandi operatori statunitensi abbiano capacità simili). Dato che le importazioni statunitensi sono aumentate significativamente prima dell'introduzione dei dazi, prevediamo che gli aumenti di prezzo saranno più graduali, con la domanda che alla fine sarà il fattore chiave che determinerà il prezzo. L'imposta del 50% potrebbe portare a un ulteriore aumento dei prezzi di cavi e fili di rame a elevata singola cifra percentuale", concludono gli esperti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Ws vicina ai massimi, poco spazio per ulteriori rialzi (Ofi Invest AM)
09/07/2025 08:20
MARKET DRIVER: Ws vicina ai massimi, poco spazio per ulteriori rialzi (Ofi Invest AM)
MILANO (MF-NW)--Il secondo semestre si è aperto con Wall Street che ha nuovamente aggiornato i massimi storici, con l'azionario statunitense che ha recuperato terreno dopo lo shock tariffario di aprile. Secondo Geoffroy Lenoir ed Eric Turjeman, co-cio di Ofi Invest AM, la resilienza del mercato azionario si spiega con tre fattori: utili solidi nel primo trimestre, tassi a lungo termine contenuti e un apparente calo della percezione del rischio geopolitico. "Le trimestrali sono state superiori alle attese e anche le guidance aziendali sono risultate meno pessimistiche del previsto. Anche sul fronte tassi, la frenata dell'economia globale ha limitato i rialzi", spiegano gli esperti. Sorprende, invece, la debolezza del risk premium: nonostante le tensioni in Medio Oriente, il mercato sembra scommettere su un impatto contenuto sui mercati, anche in virtù del raffreddamento del fronte iraniano e della tenuta dei prezzi del petrolio. Sul fronte commerciale, la convinzione prevalente è che gli Stati Uniti non riusciranno a implementare interamente la politica tariffaria annunciata ad aprile. "Gli ostacoli legali e l'impatto economico interno potrebbero ridimensionare l'aggressività dell'amministrazione", commentano gli economisti. Alla luce di questo quadro, la view sulla componente azionaria resta cauta. "Non pensiamo che i mercati siano sopravvalutati, ma neppure vediamo ampi margini di ulteriore rialzo. La strategia più prudente è un posizionamento neutrale tra Usa e Ue, con una maggiore diversificazione su altri mercati, in particolare la Cina", concludono gli esperti.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Gas europeo: future Ttf agosto in rialzo dello 0,514% a 34,395 euro
09/07/2025 08:19
-
MARKET DRIVER BOND: Treasury torneranno appetibili (Ofi Invest AM)
09/07/2025 08:01
MARKET DRIVER BOND: Treasury torneranno appetibili (Ofi Invest AM)
MILANO (MF-NW)--L'aumento dell'incertezza legato alla politica commerciale statunitense ha penalizzato il comparto obbligazionario nel primo semestre, ma secondo Ofi Invest AM si stanno aprendo nuove opportunità, soprattutto sul medio termine. "Gli annunci di Trump sui dazi e il peggioramento del quadro fiscale Usa hanno complicato la vita delle banche centrali, generando volatilità soprattutto sui titoli di Stato", osservano Geoffroy Lenoir ed Eric Turjeman, co-cio della casa di gestione francese. In Europa, la Bce ha già ridotto i tassi al 2%, aprendo la strada a possibili ulteriori tagli nei prossimi mesi, a seconda dell'andamento della crescita. Negli Stati Uniti, invece, la recente approvazione della legge di bilancio rischia di aggravare il disavanzo, rendendo sempre più probabile un allentamento monetario nei mesi a venire. "La curva a 30 anni ha toccato il 5% e un taglio dei tassi aiuterebbe a evitare un rallentamento troppo brusco", commentano gli strategist. Il deprezzamento del dollaro, unito ai timori di shock inflattivi, sta però spingendo alcuni investitori a ridurre l'esposizione agli asset Usa. Tuttavia, secondo Ofi Invest AM, questo movimento potrebbe rivelarsi temporaneo. "A nostro avviso, nel medio periodo i Treasury decennali al 4,5% torneranno ad apparire interessanti". Anche il quadro europeo è giudicato favorevolmente. I Bund a 10 anni offrono un rendimento del 2,5% e il mercato sembra aver sopravvalutato l'impatto delle tariffe sull'economia. Ne derivano opportunità sia nei titoli sovrani sia, soprattutto, nelle obbligazioni corporate. "Il credito investment grade e high yield resta attrattivo, grazie al potenziale di carry che potrebbe concretizzarsi nella seconda metà dell'anno", concludono i due esperti.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)