-
MARKET DRIVER: G.M.Leather, KT&Partners la vede a 3,66 euro
30/04/2025 13:24
MARKET DRIVER: G.M.Leather, KT&Partners la vede a 3,66 euro
MILANO (MF-NW)--KT&Partners ha ridotto da 4,26 a 3,66 euro il fair value su G.M.Leather, livello che resta ampiamente al di sopra dei prezzi di Borsa dell'azione (+5,11% a 1,13 euro sull'Egm). La raccomandazione è confermata a add. Le stime sui ricavi 2025, spiegano gli analisti, sono state abbassate del 14,4% a 46,1 milioni di euro per tener conto di una contrazione più marcata del previsto dei semilavorati e di una ripresa più cauta dei prodotti finiti.
pl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Inflazione: Dona (Unc), stangata di Pasqua con +31,6% m/m su tariffe di voli internazionali
30/04/2025 13:22
Inflazione: Dona (Unc), stangata di Pasqua con +31,6% m/m su tariffe di voli internazionali
ROMA (MF-NW)--"Non si arresta l'impennata dei prezzi che, su base tendenziale, prosegue ininterrottamente dallo scorso settembre, con un'accelerazione a dir poco preoccupante, da +0,7% a 2%, ossia quasi triplicata in appena 7 mesi. Un'escalation a cui hanno contribuito le speculazioni sulla Pasqua e sui Ponti del mese di aprile". Lo afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori, commentando i dati Istat sull'inflazione.
"Non per niente, in testa alla top ten dei rincari mensili ci sono tutte voci legate alle vacanze. Al 1* posto i Voli internazionali che in appena un mese decollano del 31,6%, quasi un terzo, medaglia d'argento per i voli nazionali con +26,3%. Medaglia di bronzo per Alberghi, motel, pensioni e simili che costano l'11,7% in più rispetto a marzo. Appena giù dal podio il noleggio dei mezzi di trasporto e il traporto marittimo che segnano entrambi un balzo mensile del 7%" prosegue Dona.
"Se l'inflazione pari a +2% significa, per una coppia con due figli, un aumento del costo della vita complessivo pari a 714 euro su base annua, ben 292 euro in più se ne vanno solo per i prodotti alimentari e le bevande analcoliche, 310 per il carrello della spesa, ossia per le spese obbligate, mentre i servizi ricettivi e di ristorazione si pagano 121 euro in più rispetto allo scorso anno. Una vera e propria stangata. Per una coppia con 1 figlio, la spesa aggiuntiva annua è pari a 653 euro, 259 euro sono per cibo e bevande, 277 per i beni alimentari, per la cura della casa e della persona, 100 per alberghi e ristoranti. Per una famiglia media sono 537 euro complessivi, 202 per mangiare e bere, 215 per il carrello, 71 per ristorazione e servizi ricettivi", conclude Dona.
com/pev
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
UPDATE: risale inflazione ad aprile +2%, rincara carrello spesa
30/04/2025 13:22
UPDATE: risale inflazione ad aprile +2%, rincara carrello spesa
ROMA (MF-NW)--Ad aprile 2025, secondo le stime preliminari, l'inflazione sale al 2%, dall'1,9% di marzo, perlopiù a causa delle tensioni sui prezzi degli Alimentari (+3,0%, da +2,4%) e dei Servizi relativi ai trasporti (+4,4% da +1,6%), che risentono di fattori stagionali. Nel settore energetico si accentua la crescita su base annua dei prezzi degli Energetici regolamentati (+32,9% da +27,2% di marzo), nonostante il sensibile calo congiunturale (-6%), mentre rallenta quella degli Energetici non regolamentati (-2,9% da +0,7%). In aumento il ritmo di crescita dei prezzi del "carrello della spesa" (+2,6% da +2,1%) e l'inflazione di fondo (+2,1%). Lo stima l'Istat.
INFLAZIONE ACQUISITA 2025 SALE A +1,5%
L'inflazione acquisita per il 2025 sale a +1,5% per l'indice generale e a +1,6% per la componente di fondo.
FEDERDISTRIBUZIONE: INFLAZIONE IN LEGGERA RISALITA, PESA INCERTEZZA
Anche nel mese di aprile l'inflazione registra segnali di leggera crescita, inoltre l'incertezza continua a pesare sul contesto economico. Preoccupa in particolare il calo della fiducia dei consumatori, che segna una flessione di oltre due punti percentuali, toccando il livello più basso da marzo 2021. Lo sostiene Federdistribuzione aggiungendo che ad alimentare l'incertezza contribuisce anche lo scenario geopolitico, le cui tensioni agitano le dinamiche di intere filiere produttive e commerciali. L'auspicio è che si trovino delle soluzioni ai temi aperti, in particolare alla questione dei dazi, attraverso una visione unitaria che tuteli il sistema produttivo e i cittadini. Seppur in un contesto caratterizzato dalla complessità e dalle sfide dell'andamento economico attuale, le imprese del retail moderno proseguono il proprio impegno in favore del potere d'acquisto delle famiglie.
UNC: STANGATA DI PASQUA, +31,6% M/M VOLI INTERNAZIONALI
"Non si arresta l'impennata dei prezzi che, su base tendenziale, prosegue ininterrottamente dallo scorso settembre, con un'accelerazione a dir poco preoccupante, da +0,7% a 2%, ossia quasi triplicata in appena 7 mesi. Un'escalation a cui hanno contribuito le speculazioni sulla Pasqua e sui Ponti del mese di aprile". Lo afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori, commentando i dati Istat sull'inflazione. "Non per niente, in testa alla top ten dei rincari mensili ci sono tutte voci legate alle vacanze. Al 1* posto i Voli internazionali che in appena un mese decollano del 31,6%, quasi un terzo, medaglia d'argento per i voli nazionali con +26,3%. Medaglia di bronzo per Alberghi, motel, pensioni e simili che costano l'11,7% in più rispetto a marzo. Appena giù dal podio il noleggio dei mezzi di trasporto e il traporto marittimo che segnano entrambi un balzo mensile del 7%" prosegue Dona. "Se l'inflazione pari a +2% significa, per una coppia con due figli, un aumento del costo della vita complessivo pari a 714 euro su base annua, ben 292 euro in più se ne vanno solo per i prodotti alimentari e le bevande analcoliche, 310 per il carrello della spesa, ossia per le spese obbligate, mentre i servizi ricettivi e di ristorazione si pagano 121 euro in più rispetto allo scorso anno. Una vera e propria stangata. Per una coppia con 1 figlio, la spesa aggiuntiva annua è pari a 653 euro, 259 euro sono per cibo e bevande, 277 per i beni alimentari, per la cura della casa e della persona, 100 per alberghi e ristoranti. Per una famiglia media sono 537 euro complessivi, 202 per mangiare e bere, 215 per il carrello, 71 per ristorazione e servizi ricettivi", conclude Dona.
pev
eva.palumbo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Inflazione: in leggera risalita, pesa incertezza (Federdistribuzione)
30/04/2025 13:19
Inflazione: in leggera risalita, pesa incertezza (Federdistribuzione)
ROMA (MF-NW)--Anche nel mese di aprile l'inflazione registra segnali di leggera crescita, inoltre l'incertezza continua a pesare sul contesto economico. Preoccupa in particolare il calo della fiducia dei consumatori, che segna una flessione di oltre due punti percentuali, toccando il livello più basso da marzo 2021.
Lo sostiene Federdistribuzione aggiungendo che ad alimentare l'incertezza contribuisce anche lo scenario geopolitico, le cui tensioni agitano le dinamiche di intere filiere produttive e commerciali. L'auspicio è che si trovino soluzioni ai temi aperti, in particolare alla questione dei dazi, attraverso una visione unitaria che tuteli il sistema produttivo e i cittadini. Seppur in un contesto caratterizzato dalla complessità e dalle sfide dell'andamento economico attuale, le imprese del retail moderno proseguono il proprio impegno in favore del potere d'acquisto delle famiglie.
pev
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Prada, Isp conferma buy
30/04/2025 13:18
MARKET DRIVER: Prada, Isp conferma buy
MILANO (MF-NW)--Intesa Sanpaolo conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 81 hkd su Prada (48,5 hkd il valore del titolo a Hong Kong). Gli analisti stimano che nel primo trimestre il gruppo abbia messo a segno ricavi per 1,309 mld euro, con una crescita del 10,3% a/a. "Ci aspettiamo che il gruppo Prada continui a presentare solidi risultati in uno scenario macro complesso", sottolineano gli esperti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)