-
Energia: Giorgetti, chiesta revisione norma su de minimis
06/07/2022 16:59
Energia: Giorgetti, chiesta revisione norma su de minimis
ROMA (MF-DJ)--"Il Mise ha gia' chiesto al Mef di correggere urgentemente
la norma del tetto sul de minimis sul tetto dell'energia. Bisogna correre
urgentemente ai ripari".
Lo afferma il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti.
rov
(fine)
MF-DJ NEWS
-
Stellantis: Fiom, forte preoccupazione per futuro lavoratori Melfi
06/07/2022 16:55
Stellantis: Fiom, forte preoccupazione per futuro lavoratori Melfi
MILANO (MF-DJ)--"Il 20 luglio il ministero del Lavoro ha convocato
Stellantis e le organizzazioni sindacali per il confronto
sull'ammortizzatore sociale in deroga. Il 7 agosto, infatti, finisce il
periodo massimo concesso dalla legge. Per tale motivo l'azienda ha
avanzato la richiesta di un ulteriore periodo che deve servire per
accompagnare il processo di transizione verso i nuovi modelli che
arriveranno nel 2024. Sta salendo pero' la preoccupazione tra i lavoratori
sul proprio futuro e l'impatto degli ammortizzatori sociali, degli
efficientamenti, del taglio di servizi sta peggiorando complessivamente le
condizioni dei lavoratori. necessario avere garanzie sulla tenuta
occupazionale e sulle prospettive future e intervenire per avere il minor
impatto sui salari".
Lo dichiarano in una nota congiunta Simone Marinelli, coordinatore
nazionale automotive per la Fiom-Cgil, Gaetano Ricotta, segretario
generale Fiom-Cgil Basilicata, e Giorgia Calamita della Fiom-Cgil
Basilicata
"Nelle aziende dell'indotto, inoltre, c'e' una situazione allarmante.
Molte di loro non hanno ancora commesse sui nuovi modelli e a breve ci
sara' anche il problema degli ammortizzatori. Per questo e' ancora piu'
urgente e necessario che la Regione riconvochi il tavolo permanente con la
presenza di Stellantis. L'area industriale di Melfi e' lo specchio di una
situazione di crisi piu' generale nel settore dell'automotive del nostro
Paese. La transizione verso l'elettrico non e' ancora iniziata. E'
evidente quindi che se non si interviene urgentemente c'e' il rischio di
una dismissione industriale. La Fiom sta chiedendo da tempo, insieme alle
altre organizzazioni sindacali e il sistema di rappresentanza delle
imprese, di convocare il tavolo specifico sul settore con tutti Ministri
competenti e non si comprendono le ragioni della mancanza di risposte da
parte del governo. Non abbiamo altro tempo per affrontare la crisi e
avviare un confronto su come si esce da questa situazione e come
affrontiamo la sfida della transizione".
com/cce
MF-DJ NEWS
-
Open Finance: Check Iban si espande in Europa grazie a partnership Cbi-SurePay
06/07/2022 16:47
Open Finance: Check Iban si espande in Europa grazie a partnership Cbi-SurePay
MILANO (MF-DJ)--SurePay, uno dei principali fornitori in Europa del
servizio di Confirmation of Payee (CoP), che consente ai consumatori, alle
banche e alle aziende una maggiore garanzia che i propri pagamenti vengano
veicolati al beneficiario previsto, e Cbi S.c.p.a., la societa' che
sviluppa in logica collaborativa servizi digitali, tra cui quelli di open
finance, a supporto dell'industria finanziaria e della Pubblica
Amministrazione, hanno concluso una partnership per offrire in modo
graduale il servizio Check Iban nei diversi Paesi europei.
Grazie alla partnership con SurePay, Cbi amplia la raggiungibilita' del
servizio Check Iban a livello europeo. Il servizio consente di verificare
in tempo reale la corretta associazione tra codice Iban e Partita Iva a
supporto di clienti europei, tra cui il Regno Unito, con l'obiettivo, sia
di ridurre il rischio di frode, sia di consentire la creazione di servizi
e processi piu' efficienti, anche nell'onboarding commerciale della
clientela. Cbi e SurePay considerano questo accordo un primo passo verso
ulteriori collaborazioni.
Liliana Fratini Passi, direttore generale di Cbi, ha aggiunto:
"attraverso l'ecosistema Cbi Globe stiamo sviluppando per la nostra
clientela servizi innovativi in ambito Open Finance e contribuendo alla
spinta digitale non solo in Italia. Grazie alla partnership con la fintech
SurePay e alla sua soluzione best-in-class per fornire pagamenti sicuri,
CBI e' da oggi in grado di supportare banche e fintech nell'offerta del
servizio Check Iban a clienti al di fuori dell'Italia, partendo da Olanda,
Belgio e Germania, per arrivare in modo incrementale ad altri Paesi
europei, tra cui Francia e Regno Unito. Questa partnership e' il primo
passo per lo sviluppo congiunto di ulteriori servizi innovativi
cross-border".
alb
alberto.chimenti@mfdowjones.it
(fine)
MF-DJ NEWS
-
Stellantis: la Marina di Santa Margherita Ligure sceglie DS Automobiles
06/07/2022 16:46
Stellantis: la Marina di Santa Margherita Ligure sceglie DS Automobiles
MILANO (MF-DJ)--La Marina di Santa Margherita Ligure sceglie DS
Automobiles per rendere concreti i suoi obiettivi di sostenibilita'. A
disposizione due DS 3 E-Tense 100% elettriche per offrire un servizio
shuttle ecologico e di classe.
Le auto, spiega una nota, si ricaricano grazie alla nuova Wallbox a due
prese installata da TheF Charging accessibile anche a chiunque viaggi in
elettrico nel territorio ligure. La transizione energetica continua: dal
2024, ogni nuovo modello di DS sara' solo 100% elettrico.
com/cce
(fine)
MF-DJ NEWS
-
Ue: Abi, bene mozioni Senato su candidatura Italia Autorita' antiriciclaggio
06/07/2022 16:37
Ue: Abi, bene mozioni Senato su candidatura Italia Autorita' antiriciclaggio
ROMA (MF-DJ)--Il direttore generale dell'Abi, Giovanni Sabatini, esprime
soddisfazione per le mozioni approvate oggi dal Senato che impegnano il
Governo ad attivarsi e sostenere in tutte le sedi europee la candidatura
dell'Italia a sede dell'Autorita' per la lotta al riciclaggio, come
sostenuto per primo dal presidente dell'Abi, Antonio Patuelli.
L'Italia, ha proseguito Sabatini, "merita l'assegnazione della sede
dell'Autorita' per la lotta al riciclaggio sia per la radicata cultura di
contrasto a tali fenomeni criminali presente nel settore bancario,
testimoniata anche dalle positive esperienze in materia di segnalazioni di
operazioni sospette, sia perche' ad oggi l'Italia non e' sede di alcuna
Autorita' finanziaria europea".
com/rov
(fine)
MF-DJ NEWS