-
MARKET DRIVER: Unicredit, Barclays alza target price
13/05/2025 09:17
MARKET DRIVER: Unicredit, Barclays alza target price
MILANO (MF-NW)--Barclays ha alzato il prezzo obiettivo su Unicredit (-0,21% a 55,9 euro dopo i forti rialzi di ieri) da 56,3 a 62,5 euro, confermando la raccomandazione overweight. Gli analisti hanno aumentato del 5% la previsione di utile netto 2025, mentre le stime sul 2026-2027 vengono incrementate dell'1%.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO BOND: rendimenti poco mossi dopo netto rialzo
13/05/2025 09:17
COMMENTO BOND: rendimenti poco mossi dopo netto rialzo
MILANO (MF-NW)--I rendimenti dei titoli di Stato dell'Eurozona trattano poco mossi, con il costo di finanziamento del Bund decennale che sale di un solo punto base al 2,65%.
Ieri i costi di finanziamento dei bond governativi a livello mondiale hanno accelerato al rialzo in scia al ritorno della propensione al rischio sui marcati innescato dalla tregua di 90 giorni sui dazi siglata da Stati Uniti e Cina.
Gli investitori restano però cauti e alcuni operatori fanno notare che i dazi rimangono ai livelli più alti degli ultimi decenni, molto più di quanto previsto all'inizio del mandato del presidente americano, Donald Trump.
Altri addetti ai lavori sottolineano poi che le restrizioni commerciali hanno già sconvolto i piani aziendali e le catene di approvvigionamento, danneggiando l'economia e gli utili aziendali.
"Nessuno aveva previsto queste basse tariffe doganali per la Cina nelle proprie carte da bingo", commenta Jeff Buchbinder, chief equity strategist di Lpl Financial. "Rimane il rischio che i dazi tornino ad aumentare rispetto ai livelli attuali con la fine della tregua, anche se togliere dal tavolo gli scenari peggiori è rassicurante".
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Rai Way, B.Akros assegna accumulate
13/05/2025 09:16
MARKET DRIVER: Rai Way, B.Akros assegna accumulate
MILANO (MF-NW)--Banca Akros ha avviato la copertura su Rai Way (+0,16% a 6,15 euro) con rating accumulate e prezzo obiettivo a 7,3 euro. "Il modello di business si basa sul contratto con l'azionista di riferimento Rai, che prevede una clausola di rinnovo automatico fino a giugno 2035 e garantisce una crescita basata sull'indice dei prezzi al consumo italiano. Ulteriori opzioni potrebbero essere generate dalla diversificazione nelle infrastrutture e nei servizi digitali per la distribuzione dei media (inclusi nelle nostre stime) e da un potenziale accordo con Ei Towers (non ancora incluso)", spiegano gli analisti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
FOCUS: banche rivedono al rialzo stime Pil cinese dopo tregua con Usa
13/05/2025 09:15
FOCUS: banche rivedono al rialzo stime Pil cinese dopo tregua con Usa
MILANO (MF-NW)--Dopo la tregua commerciale a sorpresa tra Washington e Pechino, gli istituti finanziari stanno riconsiderando le loro valutazioni sulla Cina, alzando le previsioni di crescita del Paese.
Gli Stati Uniti e la Cina hanno raggiunto un accordo per bloccare temporaneamente la maggior parte dei dazi per 90 giorni. Tale decisione rappresenta un significativo allentamento delle tensioni tra i due Paesi dopo il botta e risposta che si era creato in seguito alle tariffe reciproche del presidente americano, Donald Trump, il 2 aprile scorso, che aveva portato una serie di banche a ridurre le previsioni di crescita della Cina. Ora, diversi istituti hanno rivisto nuovamente, stavolta al rialzo, le loro stime sul Paese asiatico.
Ubs ritiene che il Pil cinese potrebbe espandersi nel 2025 tra il 3,7% e il 4%, rispetto al precedente scenario di base del 3,4%, dato che l'attenuazione della guerra commerciale potrebbe portare a uno "shock minore" per la crescita economica della Cina.
Anche Morgan Stanley ha alzato le sue previsioni sul Pil cinese trimestrale a breve termine, sulla base delle aspettative che le aziende possano cercare di accelerare le esportazioni per trarre vantaggio dalla riduzione dei dazi. "Sebbene le tariffe rimangano elevate, la finestra di sospensione potrebbe portare a un anticipo delle spedizioni e della produzione", spiegano gli analisti della banca d'investimento. Il Pil cinese del secondo trimestre potrebbe quindi risultare più alto dell'attuale stima del 4,5%, afferma Robin Xing, capo economista della banca. Inoltre, MS si aspetta che la crescita del terzo trimestre mostri una temporanea resistenza, con un'espansione superiore al 4%. In precedenza, Morgan Stanley aveva previsto un'attenuazione intorno al 4%.
Anz Bank vede ora la possibilità che il Pil cinese superi il 4,2% quest'anno, dopo che la banca con sede in Australia ha rivisto le sue previsioni al 4,2% dal 4,8% di aprile.
Infine, Natixis vede la crescita del Pil del Paese asiatico al 4,5% quest'anno, in miglioramento rispetto allo scenario di base del 4,2% in caso di stimoli più proattivi e di un'ulteriore riduzione delle tariffe. Ciò avviene dopo che la banca francese ha tagliato le stime sul Pil cinese al 4,2% dal 4,7% ad inizio aprile.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Fincantieri, Isp alza target price
13/05/2025 09:12
MARKET DRIVER: Fincantieri, Isp alza target price
MILANO (MF-NW)--Intesa Sanpaolo ha alzato il prezzo obiettivo su Fincantieri (+1,48% a 11,65 euro) da 10,2 a 13 euro, confermando la raccomandazione buy. Per gli analisti i conti trimestrali del gruppo sono stati "forti, in linea con le nostre attese". Inoltre, lo scenario sia per il Cruise, sia per il Naval è favorevole e la pipeline commerciale è "forte", aggiungono gli esperti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)