-
Giappone: -4,2% m/m ordini macchinari luglio
18/09/2025 08:37
Giappone: -4,2% m/m ordini macchinari luglio
MILANO (MF-NW)--Gli ordini di macchinari ricevuti da 280 produttori operanti in Giappone sono diminuiti del 4,2% a luglio rispetto al mese precedente, invertendo il guadagno del 3% registrato a giugno.
Gli ordini core di macchinari del Paese, che non includono quelli per navi e società elettriche, sono calati su base destagionalizzata del 4,6% a luglio.
Nel frattempo, gli ordini provenienti dalle aziende manifatturiere sono scesi del 5,1%, mentre quelli non manifatturieri sono aumentati del 2,4%.
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Cembre, Berenberg alza target price
18/09/2025 08:34
MARKET DRIVER: Cembre, Berenberg alza target price
MILANO (MF-NW)--Berenberg ha alzato da 49 a 50 euro il prezzo obiettivo su Cembre (54,6 euro il valore del titolo in Borsa), confermando la raccomandazione hold. I conti semestrali sono stati "misti", sottolineano gli analisti, che evidenziano come il gruppo continui a performare bene in un contesto complesso, ma come i ricavi e i margini siano stati inferiori alle loro attese. Per gli esperti "la valutazione" a cui scambia l'azione "non lascia molto spazio a errori. Nel complesso, pur vedendo ancora Cembre come uno dei modi migliori per investire nel trend dell'elettrificazione in corso tra le piccole-medie aziende" del settore, "preferiamo attendere un miglior punto di ingresso prima di diventare maggiormente positivi" sull'azione.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Borsa Tokyo: Nikkei chiude a +1,15% a 45.303,43 punti
18/09/2025 08:34
-
COMMENTO ENERGY: petrolio debole, gas poco mosso
18/09/2025 08:23
COMMENTO ENERGY: petrolio debole, gas poco mosso
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano deboli, con il Brent che scende dello 0,25% e il Wti dello 0,33% dopo che la Federal Reserve, come ampiamente previsto, ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base.
Felipe Barrag n di Pepperstone sottolinea che dal report dell'Eia è emerso un calo di 9,3 milioni di barili nelle scorte statunitensi di greggio che però è stato compensato da un aumento di 4 milioni di barili nei distillati e da un minore tasso di utilizzo delle raffinerie.
E' "un mix che lascia intravedere una domanda finale irregolare, anche se sulla carta gli equilibri del greggio risultano più tesi", conclude l'esperto.
Poco mosso, infine, il gas europeo. Nel dettaglio, ad Amsterdam, il future Ttf a ottobre è in rialzo frazionale dello 0,043% a quota 32,415 euro per megawattora.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Brasile: B.centrale lascia tassi fermi
18/09/2025 08:20
Brasile: B.centrale lascia tassi fermi
MILANO (MF-NW)--La Banca centrale del Brasile ha mantenuto i tassi di interesse invariati, per la seconda volta consecutiva, poiché le aspettative d'inflazione restano elevate.
Nel dettaglio il comitato di politica monetaria, noto come Copom, ha lasciato il tasso Selic a breve termine al 15% e ha mantenuto aperte le proprie opzioni, con un tono restrittivo.
"L'attuale scenario, segnato da una maggiore incertezza, richiede un atteggiamento prudente nella politica monetaria", ha dichiarato il comitato, aggiungendo che i passi futuri "possono essere adeguati e che il Copom non esiterà a riprendere il ciclo di rialzi dei tassi se appropriato".
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)