COMMENTO BOND: rendimenti continuano a salire
08/07/2025 09:12
COMMENTO BOND: rendimenti continuano a salire
MILANO (MF-NW)--I rendimenti dei titoli di Stato dell'Eurozona continuano a salire dopo i rialzi di ieri, con il costo di finanziamento del Bund decennale che avanza di 3 punti base al 2,67%.
"Il sollievo dato dalla proroga di tre settimane della scadenza sui dazi Usa è solo una distrazione rispetto ai rischi commerciali che continuano a fermentare, e che potrebbero addirittura ampliarsi", avverte Vishnu Varathan di Mizuho Securities.
Secondo l'analista, l'incertezza legata ai dazi, pur non essendo l'unico fattore in gioco, è destinata a protrarsi nel tempo piuttosto che dissolversi rapidamente.
Sul fronte macroeconomico, il surplus commerciale tedesco è salito a 18,4 miliardi di euro a maggio, rispetto ai 15,7 mld euro (dato rivisto) di aprile, secondo i dati diffusi dall'Ufficio federale di statistica. Il consenso degli economisti si aspettava un avanzo di 15,5 mld euro.
Le esportazioni sono diminuite dell'1,4% su base mensile, dopo il calo rivisto dell'1,6% di aprile, peggio di quanto previsto dagli economisti che si aspettavano una discesa dello 0,2% m/m. Le importazioni, invece, sono scese del 3,8%, a fronte di un aumento del 2,2% il mese precedente (dato rivisto) e di una flessione attesa dello 0,9%.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
MARKET DRIVER: Stellantis, Equita Sim riduce target price
08/07/2025 09:12
MARKET DRIVER: Stellantis, Equita Sim riduce target price
MILANO (MF-NW)--Equita Sim ha ridotto del 5% a 10,5 euro il prezzo obiettivo su Stellantis (-0,02% a 8,392 euro), confermando la raccomandazione hold. "A seguito dei deludenti risultati del secondo semestre 2024 e della probabile altrettanto debole performance del primo semestre 2025, il titolo è stato fortemente penalizzato. Il lancio di nuovi modelli dovrebbe favorire la ripresa più evidente a partire dal quarto trimestre 2025 e la nomina del nuovo ceo Filosa accelererà le necessarie scelte strategiche. Tuttavia rimangono ancora diverse criticità, principalmente esogene, che ci portano a una revisione al ribasso delle nostre stime (nel 2025-2026 in media adjusted Ebit -26%, utile netto adjusted -29% e free cash flow -1,8 mld) e del target (-5% a 10,5 euro basandoci sul 2026 anziché sul 2025)", spiegano gli analisti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)