-
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 11 LUGLIO 2025
11/07/2025 12:29
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 11 LUGLIO 2025
MILANO (MF-NW)--I listini azionari europei trattano in netto calo, con l'Euro Stoxx 50 che cede l'1,20%, dopo che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deciso di aumentare i dazi sulle importazioni canadesi portandoli al 35% a partire dal 1* agosto e ha dichiarato che oggi sarà inviata la lettera sulle tariffe anche all'Ue, il principale partner commerciale degli Usa.
Le decine di lettere inviate dagli Stati Uniti negli ultimi giorni arrivano dopo le ripetute promesse fatte da Trump e dai suoi alti funzionari ad aprile di siglare "90 accordi in 90 giorni". Invece, la Casa Bianca ha raggiunto solo tre accordi quadri, con Regno Unito, Cina e Vietnam, che potrebbero poi trasformarsi in accordi commerciali a tutti gli effetti più avanti.
Sul fronte macro, l'economia britannica si è contratta per il secondo mese consecutivo a maggio, registrando un netto rallentamento dopo un inizio d'anno positivo. Nel dettaglio, il prodotto interno lordo del Regno Unito è diminuito dello 0,1% su base mensile a maggio, dopo la contrazione dello 0,3% registrata ad aprile, ha comunicato venerdì l'Office for National Statistics. Il dato ha deluso il consenso degli economisti che si aspettavano una crescita dello 0,1% m/m. Sale quindi la probabilità di un taglio dei tassi di interesse da parte della Bank of England.
Tuttavia, alcuni operatori rimangono ottimisti. "L'economia europea appare positiva, sostenuta dall'espansione fiscale tedesca, ma c'è il rischio di un overshooting dell'inflazione. Manteniamo una leggera esposizione ai rendimenti dei bund sopra il 2,5%, con posizioni specifiche per paese e scadenza, principalmente tra 5 e 10 anni, con un leggero sovrappeso su Spagna e Grecia. La strategia di portafoglio si concentra su scadenze intermedie, riducendo l'esposizione ai tassi intorno al 2,4%", afferma Mauro Valle, Head of Fixed Income di Generali Asset Management.
lvi/alb/cos
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Borsa Singapore: Sti chiude a +0,3% a 4.087,81 punti
11/07/2025 12:28
-
COMMENTO BOND: rendimenti Eurozona in rialzo dopo dati Pil Gb
11/07/2025 12:15
COMMENTO BOND: rendimenti Eurozona in rialzo dopo dati Pil Gb
MILANO (MF-NW)--I rendimenti dei titoli di Stato dell'Eurozona trattano in rialzo dopo che l'economia britannica si è contratta per il secondo mese consecutivo a maggio, registrando un netto rallentamento dopo un inizio d'anno positivo.
Nel dettaglio, il prodotto interno lordo del Regno Unito è diminuito dello 0,1% su base mensile a maggio, dopo la contrazione dello 0,3% registrata ad aprile, ha comunicato venerdì l'Office for National Statistics. Il dato ha deluso il consenso degli economisti che si aspettavano una crescita dello 0,1% m/m. Sale quindi la probabilità di un taglio dei tassi di interesse da parte della Bank of England.
Il rendimento del Gilt a 10 anni sale di quasi 3 pb al 4,621%, mentre il costo di finanziamento del Bund decennale aumenta di 3 pb al 2,7% e quello del Btp a 10 anni cresce di 4 pb al 3,61%. Lo spread Btp/Bund si attesta a 88 pb.
Dall'altra parte dell'Oceano Atlantico, il rendimento del Treasury decennale sale di 4 pb al 4,391% dopo che i dati sulle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione hanno mostrato una certa solidità del mercato del lavoro Usa.
"L'economia europea appare positiva, sostenuta dall'espansione fiscale tedesca, ma c'è il rischio di un overshooting dell'inflazione. Manteniamo una leggera esposizione ai rendimenti dei bund sopra il 2,5%, con posizioni specifiche per paese e scadenza, principalmente tra 5 e 10 anni, con un leggero sovrappeso su Spagna e Grecia. La strategia di portafoglio si concentra su scadenze intermedie, riducendo l'esposizione ai tassi intorno al 2,4%", afferma Mauro Valle, Head of Fixed Income di Generali Asset Management.
Guardando alla politica monetaria, la Fed aspetta più chiarezza sui dazi prima di tagliare i tassi, con una probabilità del 70% di un taglio a settembre. "La nostra view sui tassi Usa è neutrale, mentre la Bce manterrà i tassi invariati a luglio, decidendo a settembre in base ai dati e alla politica della Fed", commenta Valle.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*BOND: spread Btp/Bund a 88 punti base
11/07/2025 12:11
-
MARKET DRIVER: Fincantieri, Equita Sim conferma hold
11/07/2025 12:06
MARKET DRIVER: Fincantieri, Equita Sim conferma hold
MILANO (MF-NW)--Equita Sim conferma la raccomandazione hold e il prezzo obiettivo a 16 euro su Fincantieri (+0,12% a 16,16 euro). Ieri, ricordano gli esperti, il gruppo "ha annunciato di aver ricevuto un nuovo ordine da InkFish, organizzazione filantropica globale per sviluppare nuove tecnologie e sostenere iniziative di ricerca marina. L'ordine riguarda la progettazione e costruzione di una delle più avanzate navi da ricerca mai realizzate consentendo la mappatura dei fondali marini, il supporto ai sommergibili e le operazioni con Rov. La nave è attesa essere consegnata per il secondo trimestre 2028. Il valore della commessa è pari a 200 mln, pari al 13% dell'order intake atteso per la divisione offshore nel 2025 (o circa l'1% del totale di gruppo)", commentano gli esperti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)