-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della settimana
12/05/2025 21:46
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della settimana
MILANO (MF-NW)--Questi i dati macro-economici attesi per la settimana sulla base delle indicazioni della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo:
MERCOLEDI' 14 MAGGIO
*GERMANIA
08h00 - inflazione aprile finale
(preliminare: +0,4% m/m, +2,1% a/a)
- inflazione armonizzata aprile finale
(preliminare: +0,5% m/m, +2,2% a/a)
*SPAGNA
09h00 - inflazione armonizzata aprile finale
(preliminare: +2,2% a/a)
*USA
13h00 - indice settimanale richieste mutui
(precedente: +11%)
16h30 - scorte settimanali di petrolio
(precedente: -1,5 mln barili)
GIOVEDI' 15 MAGGIO
*USA
14h30 - richieste settimanali sussidi disoccupazione
(precedente: -13.000 unità a 228.000)
16h30 - scorte settimanali di gas naturale
(precedente: +104 mld piedi cubi)
VENERDI' 16 MAGGIO
--
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di domani
12/05/2025 21:45
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di domani
MILANO (MF-NW)--Questi i dati macro-economici attesi per domani sulla base delle indicazioni della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo:
MARTEDI' 13 MAGGIO
*GB
08h00 - tasso disoccupazione marzo
(precedente: 4,4%)
*GERMANIA
11h00 - indice Zew maggio
(precedente: -14 punti)
*USA
14h30 - inflazione aprile
(precedente: -0,1% m/m, +2,4% a/a)
- inflazione core aprile
(precedente: +0,1% m/m, +2,8% a/a)
14h55 - indice settimanale Redbook
(precedente: +6,9% a/a)
*Riunione Ecofin. Partecipa de Guindos (Bce)
*Alle 01h50 la BoJ pubblica Summary of Opinions del meeting di aprile
*Alle 09h00 discorso di Escrivà (Bce)
*Alle 10h00 discorso di Makhlouf (Bce)
*Alle 10h45 discorso di Pill (BoE)
*Alle 11h30 la Bce comunica l'ammontare di acquisti di Mro
*Alle 15h00 pubblicazione del bilancio consolidato della Bce
*Alle 17h00 discorsi di Bailey (BoE) e Knot (Bce)
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
ASTE BOND: emissioni previste per la settimana
12/05/2025 21:30
ASTE BOND: emissioni previste per la settimana
MILANO (MF-NW)--Queste le principali emissioni di titoli di Stato e bond governativi previste per la settimana negli Usa e in Europa:
MARTEDI' 13 MAGGIO
*ITALIA
Asta Btp
Durata: 3 anni
Ammontare: 3 - 3,5 mld euro
*ITALIA
Asta Btp
Durata: 7 anni
Ammontare: 2 - 2,5 mld euro
*ITALIA
Asta Btp
Durata: 20 anni
Ammontare: 1 - 1,5 mld euro
*GERMANIA
Asta Schatz
Durata: 2 anni
Ammontare: 4,5 mld euro
*USA
Asta Bill
Durata: 6 settimane
Ammontare: 70 mld usd
*USA
Asta Bill
Durata: 52 settimane
Ammontare: 48 mld usd
MERCOLEDI' 14 MAGGIO
*GERMANIA
Asta Bund
Durata: 2048
Ammontare: 1,5 mld euro
*GERMANIA
Asta Bund
Durata: 2054
Ammontare: 1 mld euro
*USA
Asta Bill
Durata: 4 mesi
Ammontare: verrà comunicato domani
GIOVEDI' 15 MAGGIO
*USA
Asta Bill
Durata: 4 settimane
Ammontare: verrà comunicato domani
*USA
Asta Bill
Durata: 8 settimane
Ammontare: verrà comunicato domani
VENERDI' 16 MAGGIO
--
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
KT&Partners: con Coretech nell'acquisizione di Dotforce
12/05/2025 21:25
KT&Partners: con Coretech nell'acquisizione di Dotforce
MILANO (MF-NW)--KT&Partners, boutique finanziaria indipendente attiva nell'advisory in ambito Investment Banking e Capital Markets, ha assistito CoreTech, leader nel settore dei servizi cloud e Managed Service Provider, nell'acquisizione di DotForce.
La società target è attiva nella distribuzione a valore aggiunto di soluzioni innovative di cybersecurity, data protection e tecnologie emergenti, si legge in una nota.
KT&Partners ha agito nel ruolo di advisor finanziario buy-side di CoreTech. In particolare, il director Michele Depalo ha assistito la società nel corso dell'operazione.
L'acquisizione consentirà a CoreTech di ampliare il proprio perimetro d'azione integrando nuove competenze, tecnologie e una rete di vendor internazionali altamente qualificati.
com/esa
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
HModa: capogruppo e 10 società ottengono certificazione per parità di genere
12/05/2025 21:21
HModa: capogruppo e 10 società ottengono certificazione per parità di genere
MILANO (MF-NW)--Il capogruppo di HModa (Holding Moda) e 10 società del gruppo hanno conseguito la certificazione per la parità di genere secondo la prassi UNI/PDR 125:2022, riconoscimento che attesta l'impegno concreto verso l'uguaglianza di genere e la valorizzazione del capitale umano.
Le 10 aziende in questione contano oltre 800 dipendenti, si legge in una nota. Avviato nel 2023, il percorso di certificazione ha riguardato una valutazione approfondita su 6 ambiti: cultura e strategia, governance, processi HR, opportunità di crescita, equità retributiva e conciliazione vita-lavoro.
Rispetto a una media iniziale del 30-40% di Kpi soddisfatti, oggi tutte le aziende certificate superano il 60%, con alcune che raggiungono punte dell'80-90%, a fronte di criteri di valutazione resi progressivamente più stringenti tra il 2023 e il 2025.
"Abbiamo scelto di intraprendere questo percorso perché radicato profondamente nei nostri valori aziendali. Crediamo che una corretta gestione della diversità sia un motore di innovazione, e che la cultura aziendale si costruisca attorno allo sviluppo delle persone, seguendo i principi di rispetto e collaborazione", hanno dichiarato Veronica Bovo, chief sustainability officer, e Fabio Longo, chief people officer, aggiungendo che "la certificazione per la Parità di Genere non è per noi un punto di arrivo, ma uno strumento per misurare i progressi e continuare a migliorare".
"Questo risultato conferma la centralità delle persone nella visione di HModa e si inserisce in un più ampio percorso volto a costruire una filiera consapevole, responsabile e sostenibile. Investire nella parità di genere significa anche investire nella qualità delle relazioni professionali e nella capacità delle nostre aziende di affrontare le sfide del futuro", ha detto Claudio Rovere, presidente e fondatore di Hind.
com(esa
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)