-
MARKET DRIVER VALUTE: usd potrebbe perdere parte di sua centralità (Invesco)
19/11/2025 10:57
MARKET DRIVER VALUTE: usd potrebbe perdere parte di sua centralità (Invesco)
MILANO (MF-NW)--"Considerando la possibilità di un coordinamento più stretto tra politica monetaria e politica fiscale, più a lungo la FED tollererà un'inflazione superiore all'obiettivo, maggiore sarà il rischio di entrare in un periodo di predominio fiscale, in cui le correlazioni nei mercati potrebbero diventare instabili e trascinare il dollaro in una fase di maggiore volatilità. Il dollaro statunitense è entrato in una fase di transizione in cui la sua valutazione fondamentale si sta adeguando a un valore equo inferiore. I flussi internazionali, guidati dagli adeguamenti di allocazione, confermano che il dollaro potrebbe perdere parte della sua centralità nel sistema internazionale", afferma Luca Simoncelli, Investment Strategist di Invesco. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: inflazione offre a BoE spazio per taglio già a dicembre (Moneyfarm)
19/11/2025 10:45
MARKET DRIVER: inflazione offre a BoE spazio per taglio già a dicembre (Moneyfarm)
MILANO (MF-NW)--"Nonostante l'inflazione inglese resti al di sopra del target, il suo andamento discendente potrebbe offrire ai policymaker lo spazio necessario per procedere con un taglio dei tassi già il mese prossimo. Il recente voto di 5 a 4 a favore del mantenimento dei tassi mette in evidenza quanto il Comitato di politica monetaria sia attualmente diviso e quanto la situazione sia in equilibrio precario. L'attenzione dei mercati si sposta ora sull'Autumn Statement della prossima settimana, che potrebbe delineare le priorità di bilancio e influenzare il quadro macroeconomico complessivo", afferma Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Svezia, crescita economia migliorerà in 2026 (Rbc BlueBay)
19/11/2025 10:44
MARKET DRIVER: Svezia, crescita economia migliorerà in 2026 (Rbc BlueBay)
MILANO (MF-NW)--Le prospettive di crescita dell'economia svedese tornano a migliorare, sostenute dall'abbassamento dei tassi di interesse, dall'aumento della fiducia dei consumatori e dal passaggio ad una politica fiscale espansiva, commenta Neil Mehta, Portfolio Manager di Rbc BlueBay. Inoltre, prosegue l'esperto, "l'indicatore del clima economico (Esi) è salito in ottobre, superando i livelli normali per la prima volta dalla metà del 2022". La fiducia nel retail tocca i massimi storici mentre la Svezia abbandona l'austerità per passare ad una politica fiscale più espansiva. Inoltre, JpMorgan stima una spinta fiscale dello 0,7% per il 2026, sulla base dei moltiplicatori delle voci di bilancio. Il cambiamento delle politiche in Svezia e il miglioramento del sentiment, conclude l'esperto, "segnalano prospettive favorevoli, posizionando il Paese per una crescita più forte nel 2026, cosa di cui i policymaker della Riksbank saranno pienamente consapevoli". cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Italgas, Ubs alza stime e target price
19/11/2025 10:37
MARKET DRIVER: Italgas, Ubs alza stime e target price
MILANO (MF-NW)--Ubs ha alzato da 9,3 a 10,6 euro il prezzo obiettivo su Italgas (+0,05% a 9,44 euro), confermando la raccomandazione buy. Per gli analisti nonostante il titolo sia salito dell'86% da inizio anno la valutazione relativa resta interessante e a uno sconto "ingiustificato" rispetto ai peer. Le stime 2025-2031 vengono aumentate in media dell'8%. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Acea, Equita Sim alza target price
19/11/2025 10:06
MARKET DRIVER: Acea, Equita Sim alza target price
MILANO (MF-NW)--Equita Sim ha aumentato del 4% a 25 euro il prezzo obiettivo su Acea (+0,18% a 21,98 euro), confermando la raccomandazione buy. "A valle dei risultati trimestrali alziamo le stime di utile dell'8% sul 2025 e del 5/7% nel periodo 2026-2028", spiegano gli analisti. Per Equita Acea "continuerà a trarre beneficio dalla decisione di concentrare il proprio business come operatore infrastrutturale" e il titolo tratta a "un premio eccessivamente moderato sulla Rab della distribuzione acqua". pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)