WALL STREET: commento di apertura
18/11/2025 15:41
WALL STREET: commento di apertura
MILANO (MF-NW)--Avvio in calo a Wall Street. Il Dow Jones scende dell'1,13%, l'S&P 500 dello 0,32% e il Nasdaq Composite dello 0,39%. La settimana è iniziata "con un tono piuttosto negativo per gli asset rischiosi in un contesto in cui non vi sono state novità di rilievo", commentano gli strategist di Mps. "Gli operatori, probabilmente, stanno riducendo l'esposizione al rischio in vista dei due appuntamenti più importanti della settimana, ovvero la trimestrale di Nvidia (domani) ed i dati sul mercato del lavoro (giovedì)", spiegano gli esperti. Sul fronte della politica monetaria, il governatore della Federal Reserve, Christopher Waller, ha dichiarato di essere favorevole a un ulteriore taglio dei tassi a dicembre. "Temo che una politica monetaria restrittiva stia pesando sull'economia, in particolare sugli effetti per i consumatori a basso e medio reddito", ha commentato il governatore. "Un taglio a dicembre fornirebbe un'ulteriore assicurazione contro un'accelerazione del rallentamento del mercato del lavoro e sposterebbe la politica verso un'impostazione più neutrale". Al contempo, il vicepresidente, Philip Jefferson, ha adottato un approccio prudente, affermando di non escludere nè un ulteriore taglio dei tassi nè il loro mantenimento stabile. "La Fed appare divisa tra falchi e colombe, e al momento sembrano prevalere le posizioni più caute, con diversi membri che invitano a procedere con prudenza e a mantenere una linea moderatamente restrittiva fino a quando non emergeranno evidenze più solide di un rallentamento dell'economia. A complicare il quadro vi è anche il vuoto informativo generato dallo shutdown del governo americano: questa settimana verrà pubblicato solo il rapporto sull'occupazione di settembre, mentre permangono dubbi sulla disponibilità e sull'affidabilità dei dati relativi all'inflazione e al mercato del lavoro di ottobre. In un contesto così incerto, la Fed potrebbe preferire attendere la normalizzazione dei flussi informativi prima di procedere a nuove decisioni", afferma Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments. Sul fronte macroeconomico, le vendite comparabili negli Stati Uniti, misurate dal Redbook, sono cresciute del 6,1% su base annua nella settimana terminata il 15 novembre, rispetto al +5,9% della settimana precedente. Sul fronte societario: - Nvidia perde l'1,4% mentre Palantir Technologies scende dello 0,76%. Nvidia ha perso quasi l'8% questo mese, in vista dei risultati del terzo trimestre del produttore di chip attesi dopo la chiusura di domani. Sono cresciute le preoccupazioni sulle valutazioni dei titoli tecnologici e sulla solidità dei fondamentali dell'intelligenza artificiale a causa del boom delle offerte di debito delle Big Tech. - Blue Owl, leader nel credito privato che ha concesso ingenti prestiti ai data center di intelligenza artificiale, scende dell'1,89% dopo aver perso il 6% circa nella seduta precedente. All'inizio di questo mese, Blue Owl ha annunciato la fusione di due fondi di credito, uno privato e uno quotato in borsa. Secondo quanto riportato, gli investitori del fondo privato dovranno affrontare ingenti perdite e non potranno riscattare il proprio denaro fino al prossimo anno. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)