-
ASTE BOND: emissioni previste per la prossima settimana
17/10/2025 21:50
ASTE BOND: emissioni previste per la prossima settimana
MILANO (MF-NW)--Queste le principali emissioni di titoli di Stato e bond governativi previste per la prossima settimana in Europa: LUNEDI' 20 OTTOBRE *ITALIA Asta Btp Valore Durata: 7 anni MARTEDI' 21 OTTOBRE *ITALIA Asta Btp Valore Durata: 7 anni *GERMANIA Asta Bobl Durata: 2027 Ammontare: 750 mln euro *GERMANIA Asta Bund Durata: 2035 Ammontare: 750 mln euro MERCOLEDI' 22 OTTOBRE *ITALIA Asta Btp Valore Durata: 7 anni *GERMANIA Asta Bund Durata: 2032 Ammontare: 3 mld euro GIOVEDI' 23 OTTOBRE *ITALIA Asta Btp Valore Durata: 7 anni VENERDI' 24 OTTOBRE *ITALIA Asta Btp Valore Durata: 7 anni alb (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della prossima settimana (Isp)
17/10/2025 21:40
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della prossima settimana (Isp)
MILANO (MF-NW)--Il calendario dei dati macroeconomici, sulla base delle indicazioni della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, della prossima settimana: LUNEDI' 20 OTTOBRE 03:00 CINA Tasso prime rate a 5 anni ottobre 03:00 CINA Tasso prime rate a 1 anno ottobre 04:00 CINA Pil terzo trimestre 04:00 CINA Vendite al dettaglio settembre 04:00 CINA Produzione industriale settembre 05:50 BOJ Discorso di Takata 08:00 GERMANIA Prezzi alla produzione settembre 10:00 BCE Discorso di Schnabel 16:00 USA Indice anticipatore settembre 16:00 BCE Discorso di Schnabel 21:00 BCE Discorsi di Nagel e Vujcic MARTEDI' 21 OTTOBRE 09:00 BCE Discorso di Lane 11:30 BCE Ammontare di acquisti di Mro 13:00 BCE Discorso di Lagarde 14:55 USA Indice settimanale Redbook 15:00 BCE Pubblicazione del bilancio consolidato 15:30 BCE Discorso di Kocher MERCOLEDI' 22 OTTOBRE 00:00 BCE Discorso di Nagel 01:50 GIAPPONE Bilancia commerciale settembre 08:00 GRAN BRETAGNA Inflazione settembre 13:00 USA Indice settimanale richieste mutui 13:00 BCE Discorso di de Guindos 14:25 BCE Discorso di Lagarde 16:30 USA Scorte settimanali di petrolio 17:00 BCE Discorso di Buch GIOVEDI' 23 OTTOBRE ----- UE Consiglio europeo con Lagarde (Bce) 14:00 BCE Discorso di Lane 14:30 USA Richieste di sussidio settimanali 15:30 BCE Discorso di Lane 16:00 EUROZONA Indice fiducia consumatori preliminare ottobre 16:00 USA Vendite di case esistenti settembre 16:30 USA Scorte settimanali di gas naturale VENERDI' 24 OTTOBRE 01:30 GIAPPONE Inflazione core settembre 01:30 GIAPPONE Inflazione settembre 02:30 GIAPPONE Pmi manifatturiero preliminare ottobre 02:30 GIAPPONE Pmi servizi preliminare ottobre 08:00 GRAN BRETAGNA Vendite al dettaglio settembre 08:45 FRANCIA Indice fiducia consumatori ottobre 09:15 FRANCIA Pmi servizi preliminare ottobre 09:15 FRANCIA Pmi manifatturiero preliminare ottobre 09:30 GERMANIA Pmi servizi preliminare ottobre 09:30 GERMANIA Pmi manifatturiero preliminare ottobre 10:00 EUROZONA Pmi servizi preliminare ottobre 10:00 EUROZONA Pmi manifatturiero preliminare ottobre 10:00 EUROZONA Pmi composito preliminare ottobre 10:00 BCE Discorso di Cipollone 10:30 GRAN BRETAGNA Pmi servizi preliminare ottobre 10:30 GRAN BRETAGNA Pmi manifatturiero preliminare ottobre 14:30 USA Inflazione core settembre 14:30 USA Inflazione settembre 14:45 BCE Discorsi di Nagel e Villeroy 15:45 USA Pmi manifatturiero preliminare ottobre 15:45 USA Pmi servizi preliminare ottobre 16:00 USA Vendite di nuove case settembre 16:00 USA Indice fiducia famiglie (Michigan) finale ottobre ----- FRANCIA Moody's si pronuncia sul debito sovrano ----- BELGIO S&P si pronuncia sul debito sovrano #Per ulteriori dettagli il calendario è consultabile al seguente link: https://imi.intesasanpaolo.com/it/ricerche-e-commenti/ricerca-macro/studi-e-ricerche/ alb (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della prossima settimana (Mps)
17/10/2025 21:30
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della prossima settimana (Mps)
MILANO (MF-NW)--Il calendario dei dati macroeconomici, sulla base delle indicazioni degli strategist di Mps, della prossima settimana: LUNEDI' 20 OTTOBRE ----- CINA Plenum Partito Comunista (fino al 23) 03:00 CINA Tasso primario prestito a 1-5 anni 04:00 CINA Pil 3° trimestre 04:00 CINA Vendite al dettaglio settembre ----- BCE Discorsi di Schnabel, Nagel, Vujcic MARTEDI' 21 OTTOBRE ----- BCE Discorsi di Lane, Lagarde, Kocher 11:30 BCE Ammontare di acquisti di Mro 14:55 USA Indice settimanale Redbook 15:00 BCE Pubblicazione del bilancio consolidato MERCOLEDI' 22 OTTOBRE 01:50 GIAPPONE Bilancia commerciale settembre 08:00 GRAN BRETAGNA Inflazione settembre 08:00 GRAN BRETAGNA Inflazione core settembre 13:00 USA Indice settimanale richieste mutui 13:00 BCE Discorso di de Guindos 14:25 BCE Discorso di Lagarde a Francoforte 16:30 USA Dati Eia su scorte e produzione di greggio 17:00 BCE Discorso di Buch 19:00 USA Asta Treasury a 20 anni (13 mld usd) GIOVEDI' 23 OTTOBRE 08:45 FRANCIA Indicatori di fiducia ottobre 13:00 TURCHIA Meeting banca centrale 14:30 USA Sussidi di disoccupazione 15:30 BCE Discorso di Lane 16:00 USA Vendite case esistenti settembre 16:30 USA Scorte settimanali di gas naturale VENERDI' 24 OTTOBRE 01:30 GIAPPONE Inflazione settembre 01:30 GIAPPONE Inflazione core settembre 02:30 GIA Pmi manifatturiero e servizi ottobre preliminari 09:15 FRANCIA Pmi manifatturiero e servizi ottobre preliminari 09:30 GERMANIA Pmi manifatturiero e servizi ottobre preliminari 10:00 EUROZONA Pmi composito ottobre preliminare 10:00 BCE Discorso di Cipollone 10:30 GRAN BRETAGNA Pmi manifatturiero e servizi ottobre preliminari 14:30 USA Inflazione settembre 14:30 USA Inflazione core settembre 14:45 BCE Discorsi di Nagel e Villeroy 15:45 USA Pmi manifatturiero e servizi ottobre preliminari 16:00 USA Vendite case nuove settembre 16:00 USA Indice fiducia Università del Michigan ottobre finale ----- FRANCIA Moody's decide su rating (Aa3, stabile) #Per ulteriori dettagli il calendario è consultabile al seguente link: https://www.mps.it/mpscs/it/analisi-finanziaria/market-movers/index.html alb (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
eBay: Pmi del Sud Italia più attive nell'e-commerce
17/10/2025 20:00
eBay: Pmi del Sud Italia più attive nell'e-commerce
ROMA (MF-NW)--Per il secondo anno consecutivo le piccole imprese del Sud Italia si confermano le più attive nell'e-commerce: è quanto emerge dal nuovo Report di eBay sulla "Densità digital delle piccole imprese italiane attive sul marketplace. In particolare, Campania, Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia sono le sei regioni in cima alla classifica per densità digitale nell'e-commerce su eBay. La Campania, in particolare, non solo conquista il primo posto in Italia ma si avvicina ai primati europei, nonostante un recente studio riguardante le regioni Nuts2 in Europa la collochi agli ultimi posti per prontezza digitale. Questo dato evidenzia come l'e-commerce non sia prerogativa esclusiva dei grandi centri urbani, ma possa essere uno strumento concreto di inclusione economica, capace di far emergere piccole realtà imprenditoriali anche nei territori più periferici. Da una survey condotta da GlobeScan7 su 1.158 piccole imprese italiane attive su eBay emerge che l'80% dei venditori italiani su eBay trova il marketplace essenziale, importante o utile per la propria attività e tre su dieci (29%) affermano che eBay li ha aiutati ad avviarla. Quasi la metà (46%) ha visto inoltre aumentare i propri ricavi negli ultimi tre anni e la stessa percentuale prevede un'ulteriore crescita del proprio business su sito nei prossimi 12 mesi. Inoltre, un terzo (32%) dei venditori ha guadagnato dalle proprie passioni/hobby attraverso eBay e sei su dieci (62%) hanno trasformato la propria passione in un'attività. Infine, il 95% delle piccole imprese su eBay esporta, raggiungendo in media 15 mercati internazionali. com/pev (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: TotalEnergies, BofA rivede stime utili e mantiene rating Buy
17/10/2025 19:00
MARKET DRIVER: TotalEnergies, BofA rivede stime utili e mantiene rating Buy
MILANO (MF-NW)--BofA Global Research ha "marginalmente" rivisto le sue previsioni sugli utili di TotalEnergies in vista dei risultati del terzo trimestre del gruppo energetico francese, la cui pubblicazione è prevista per il 30 ottobre. "Le nostre stime suggeriscono che il consenso in occasione della trimestrale dovrà aumentare di circa il 3%. Sulla base delle nostre previsioni (invariate) sul Brent a 61 dollari al barile per il quarto trimestre, vediamo un upside di circa il 10% rispetto al consensus sull'utile atteso al 2025", hanno dichiarato ancora gli analisti. BofA, inoltre, ha alzato le stime del flusso di cassa organico operativo previsto per il terzo trimestre da 6,8 miliardi di dollari a 7,1 miliardi. Sono state inoltre aumentate le previsioni dell'utile netto e dell'utile operativo. Il rating buy del titolo e il prezzo obiettivo di 62 euro sono stati confermati. cos (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)