-
MARKET DRIVER: parziale ripristino fiducia mercati britannici dopo Autumn Budget (Pgim)
26/11/2025 17:45
MARKET DRIVER: parziale ripristino fiducia mercati britannici dopo Autumn Budget (Pgim)
MILANO (MF-NW)--L'Autumn Budget, presentato dalla Cancelliera Rachel Reeves al Parlamento britannico, ha suscitato una reazione di mercato che evidenzia un parziale ripristino della fiducia, commenta Guillermo Felices, Global Investment Strategist per il Fixed Income di Pgim. Nel complesso, prosegue l'esperto, "il governo ha aumentato il margine di manovra di 22 miliardi di sterline, ha introdotto misure che contribuiranno a ridurre ulteriormente l'inflazione e ha leggermente ridotto il fabbisogno di liquidità, il che significa che i dati relativi all'emissione di debito pubblico del Regno Unito saranno più ragionevoli". Ciò potrebbe aprire la strada ad un taglio dei tassi di interesse da parte della Bank of England, con conseguenti effetti positivi sui rendimenti dei Gilt britannici. Le principali incertezze, prosegue l'esperto, riguardano il fatto che gli aumenti fiscali sono concentrati nella seconda parte dell'anno, quindi le entrate attiveranno solo in futuro. Le stime di crescita sono state riviste al ribasso, ma restano comunque relativamente ottimistiche, attestandosi intorno all'1,5% dopo il 2027. Dal punto di vista politico, conclude Felices, "non siamo sicuri che il governo abbia fatto abbastanza, soprattutto dopo il congelamento delle soglie imponibili. Queste incertezze potrebbero facilmente tornare a pesare sul mercato dei Gilt nei prossimi mesi". cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO BOND: Treasury a media scadenza sempre più interessanti
26/11/2025 17:45
COMMENTO BOND: Treasury a media scadenza sempre più interessanti
MILANO (MF-NW)--Nelle ultime settimane i rendimenti dei Treasury statunitensi a 10 anni si sono mossi in un intervallo ristretto, compreso tra il 4% e il 4,15%, avvicinandosi nelle ultime sedute al limite superiore di tale intervallo. La rinnovata disponibilità di dati e la concomitante prospettiva di un ulteriore indebolimento del mercato del lavoro rende i Treasury a media scadenza sempre più interessanti nell'ottica di un investimento aggiustato per il rischio, afferma il team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management. Il ritorno della correlazione negativa con l'azionario, che vede i Treasury muoversi al rialzo quando le azioni registrano un ribasso, ha ripristinato il carattere difensivo di questa classe di asset. Questo aspetto è particolarmente rilevante, puntualizzano gli esperti, se si considera la recente volatilità dei mercati azionari, con l'indice S&P 500 che ha perso quasi il 4% rispetto ai massimi di ottobre. In questo contesto, detenere titoli con scadenze intermedie (da 5 a 10 anni) offre un buon equilibrio tra rendimento e stabilità dei prezzi, soprattutto se il mercato dovesse continuare a scontare una traiettoria accomodante della Fed. "La ripresa della pubblicazione dei dati più indicativi e la conferma dell'indebolimento del mercato del lavoro corroborano la tesi di un ulteriore allentamento monetario da parte della Federal Reserve. I Treasury statunitensi a media scadenza appaiono interessanti alle valutazioni attuali, specie considerando che le correlazioni con l'azionario si stanno normalizzando e che la domanda tecnica rimane sostenuta. Gli investitori dovrebbero continuare a prestare attenzione ai rischi inflattivi nel lungo periodo, in particolare quelli legati ai dazi, ma per il momento, con il contesto macroeconomico in continua evoluzione, le prospettive suggeriscono un incremento della duration nei titoli di stato statunitensi", concludono gli analisti. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*BOND: spread Btp/Bund chiude a 72,13 punti base
26/11/2025 17:38
-
MARKET DRIVER: puntare su aziende con crescita prevedibile (Vontobel)
26/11/2025 17:32
MARKET DRIVER: puntare su aziende con crescita prevedibile (Vontobel)
MILANO (MF-NW)--"Navigare il mercato azionario è complesso. E ora più che mai è importante per gli investitori concentrarsi sulle azioni di aziende con una crescita prevedibile. E le troviamo in diversi settori. Nell'AI", spiega David Souccar, Cio di Vontobel Quality Growth, "preferiamo puntare sulle principali aziende cloud perché hanno attività diversificate. Amazon Web Services, Microsoft Azure e Google Cloud Platform sono altamente redditizie e presentano altri driver di crescita a lungo termine, che conferiscono più forza per gestire il potenziale impatto di un calo della spesa nell'intelligenza artificiale. Nei semiconduttori applichiamo lo stesso approccio selettivo e low risk. Piuttosto che cercare di individuare quale designer di chip emergerà come vincitore, ci concentriamo su 'pick and shovels' che riforniscono l'intero settore. Tra questi puntiamo su Tsmc e Broadcom, entrambe fondamentali per la funzionalità e la scalabilità dei sistemi di AI, operano con barriere all'ingresso elevate e mantengono flussi di ricavi diversificati. Vediamo poi opportunità in titoli come ad esempio Ferrari. Netflix è un altro esempio interessante. L'azienda ha storicamente registrato un rendimento totale del 31% e beneficia di un modello di revenue stabile basato sugli abbonamenti. Sebbene l'AI possa influire su alcune caratteristiche della piattaforma Netflix, come la personalizzazione degli account o i consigli sui contenuti, la società non dovrebbe essere impattata dagli sviluppi nell'AI e la quota di mercato nello streaming dovrebbe rimanere solida. Galderma, leader nel campo della dermatologia, è un caso interessante. Opera in mercati unici e resistenti, come la salute della pelle e l'estetica, che non dipendono molto dalle tendenze macroeconomiche generali. L'azienda ha anche un business in crescita nel trattamento di alcune malattie della pelle. Anch'esso non è influenzato dai cicli economici. Questo triplo focus offre un flusso di entrate stabile e diversificato. Inoltre, l'impegno di Galderma nell'innovazione le ha permesso di crescere più del mercato. Come Ferrari, l'attività di Galderma non è legata all'intelligenza artificiale, il che fa sì che la sua crescita sia diversa dalle tendenze generali del mercato. L'Oréal è un altro esempio di azienda europea con una crescita strutturale che non dipende dall'AI. L'azienda beneficia della diversificazione geografica e di categoria e il titolo è su livelli che rappresentano un punto di ingresso interessante per gli investitori. Waste Management, leader nel settore della raccolta dei rifiuti. Anche se il suo rendimento storico totale del 12% è inferiore a quello delle aziende preferite dall'intelligenza artificiale, Waste Management ha un business che resiste bene alle crisi economiche per la natura stessa dei servizi che offre, di importanza essenziale". pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: prospettive interessanti per obbligazionario emergente(Vontobel)
26/11/2025 17:16
MARKET DRIVER: prospettive interessanti per obbligazionario emergente(Vontobel)
MILANO (MF-NW)--L'obbligazionario emergente presenta prospettive interessanti per il 2026. E' quanto sostiene Wouter Van Overfelt, head of emerging markets fixed income di Vontobel. "Da un lato, i rendimenti sono stati solidi in tutte le diverse sub-asset class. Dall'altro, dopo tre anni di deflussi, quest'anno si sono registrati nuovi afflussi. Il contesto fondamentale è sostenuto da una crescita del Pil stabile", sottolinea l'esperto, che evidenzia come ci siano stati miglioramenti significativi soprattutto per i titoli sovrani, ma anche per quelli societari, dove si è assistito a maggiori emissioni nei Paesi con rating elevato. "I fondamentali sembrano buoni. Il leverage è basso, ci sono stati molti rifinanziamenti, i tassi di insolvenza sono bassi e dovrebbero diminuire anche l'anno prossimo. Di conseguenza, non prevediamo insolvenze nell'universo governativo e default inferiori alla media in quello societario. È importante sottolineare che, per quanto riguarda i titoli corporate, molti di questi default sono già stati scontati dal mercato e i prezzi delle obbligazioni si sono adeguati" pl (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)