-
MARKET DRIVER: Ena, Banca Finnat lima target price ma conferma buy
01/07/2025 16:36
MARKET DRIVER: Ena, Banca Finnat lima target price ma conferma buy
MILANO (MF-NW)--Banca Finnat riduce il prezzo obiettivo su Ena, società attiva nel settore dell'amministrazione condominiale e quotata su Euronext Growth Milan, da 1,38 a 1,35 euro (titolo a 0,85 euro), confermando la raccomandazione buy. La modifica avviene a seguito di un aumento di capitale da 1,42 milioni di euro, nel contesto di un processo di rafforzamento patrimoniale avviato dalla società con l'obiettivo di supportare la crescita del gruppo e sostenere l'attuazione del piano industriale 2025-2027.
esa
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Italia unico Paese Europa Occidentale con elevato rischio insolvenza imprese (Coface)
01/07/2025 16:32
MARKET DRIVER: Italia unico Paese Europa Occidentale con elevato rischio insolvenza imprese (Coface)
MILANO (MF-NW)--L'Italia è l'unico Paese dell'Europa Occidentale che presenta un livello generale di rischio di insolvenza delle imprese "elevato", seppur di poco. Secondo il Barometro di Coface, i Paesi più "virtuosi" sono la Norvegia, la Danimarca e la Svizzera, dove il rischio è molto basso. Ma anche in Spagna, Portogallo, Olanda e Belgio il rischio è ridotto, mentre in Francia, Germania e Gb è "abbastanza moderato". Nel nostro Paese, i settori costruzioni, tessile-abbigliamento, automotive e metallurgico continuano ad avere un rischio "molto alto", mentre l'energy e il farmaceutico hanno un livello di rischio "basso". Ernesto De Martinis, ceo Regione Mediterraneo & Africa Coface ha commentato: "Il declassamento di settori e Paesi che osserviamo oggi è il risultato diretto di uno scenario dominato da instabilità geopolitica, tensioni commerciali e politiche economiche sempre meno prevedibili. In particolare, le economie avanzate, un tempo considerate baluardi di resilienza, mostrano oggi segnali di vulnerabilità crescenti. In un contesto in cui l'incertezza è diventata la norma, diventa cruciale per le imprese rafforzare le proprie strategie di protezione del credito e anticipare i rischi legati all'evoluzione dei mercati".
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Usa: -0,3% m/m spesa per costruzioni maggio
01/07/2025 16:23
Usa: -0,3% m/m spesa per costruzioni maggio
MILANO (MF-MW)--La spesa per le costruzioni negli Stati Uniti è diminuita dello 0,3% a maggio, dopo un calo dello 0,2% ad aprile. La lettura ha segnato una flessione leggermente più marcata rispetto al consenso degli economisti (-0,2% m/m).
L'edilizia residenziale privata è diminuita dello 0,5%, con la costruzione di case unifamiliari in calo dell'1,8% e quella di case plurifamiliari invariata. L'edilizia non residenziale privata è diminuita dello 0,4%, mentre quella pubblica è aumentata dello 0,1%.
lvi
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Usa: Ism manifatturiero giugno a 49 punti
01/07/2025 16:18
Usa: Ism manifatturiero giugno a 49 punti
MILANO (MF-NW)--L'indice manifatturiero dell'Institute for Supply Management (Ism) è salito a 49,0 a giugno, rispetto al 48,5 di maggio e sopra le attese (48,8), ma resta comunque sotto la soglia di 50 che separa contrazione ed espansione dell'attività economica.
Il miglioramento è stato trainato dai sottoindici relativi a produzione e prezzi, mentre sono peggiorati quelli su nuovi ordini, occupazione e arretrati. Il dato resta coerente con le recenti rilevazioni regionali che indicano ancora debolezza nei servizi, ma si discosta dall'indice S&P Global, che ha invece segnalato un'espansione dell'attività manifatturiera. Il quadro misto alimenta l'incertezza sulle prospettive del settore, con segnali di ripresa solo parziale e ancora fragili.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Usa: Powell (Fed), non posso né escludere né prevedere un taglio a luglio
01/07/2025 16:16
Usa: Powell (Fed), non posso né escludere né prevedere un taglio a luglio
MILANO (MF-NW)--Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha affermato che non può né escludere né prevedere un taglio dei tassi a luglio. "Non posso dirlo. Dipenderà dai dati. Stiamo procedendo riunione per riunione, ma non escludo né includo alcuna data sul calendario per un taglio", ha dichiarato durante il forum di Sintra, in Portogallo.
Secondo il numero uno della Fed, la maggior parte dei membri del comitato prevede comunque di iniziare a tagliare i tassi entro la fine dell'anno.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)