-
Tim: Solari; ristrutturazione rilevante, no rispose da governo
24/05/2022 17:28
Tim: Solari; ristrutturazione rilevante, no rispose da governo
ROMA (MF-DJ)--"C'e' disponibilita' del governo al confronto sulle Tlc"
ma al tavolo di oggi "e' mancata totalmente nella discussione la
ristrutturazione di Tim in atto che e' un fatto rilevante perche'
rappresenta' meta' del settore".
Lo ha detto Fabrizio Solari, segretario generale Slc Cgil, al termine
del Tavolo sulle Tlc al Mise aggiungendo che "c'e' una cortina fumogena.
Abbiamo chiesto al governo risposte sul futuro di Tim senza riceverne", ha
concluso.
pev
(fine)
MF-DJ NEWS
-
Tlc: Sarmi, servono interventi mirati per sostenibilita' economica
24/05/2022 17:27
Tlc: Sarmi, servono interventi mirati per sostenibilita' economica
ROMA (MF-DJ)--"La filiera delle telecomunicazioni sta attraversando una
profonda trasformazione da qui la necessita` di una piena collaborazione
con le Istituzioni preposte affinche' si favorisca la sostenibilita'
economica del settore attraverso alcuni interventi mirati".
Lo ha detto al tavolo tlc al Mise Massimo Sarmi, presidente
di Asstel e presidente di Fibercop (58% di Tim, 37,5% di Kkr e per la
restante quota da Fastweb) citando "l'armonizzazione dei limiti
elettromagnetici agli standard europei, le semplificazioni delle procedure
per l'autorizzazione della posa delle reti fisse e mobili di
telecomunicazioni, la rimodulazione degli oneri per i diritti d'uso delle
frequenze del 5G, l'applicazione dell'aliquota ridotta al 5% per
l'acquisto di servizi di comunicazione elettronica a partire dal 1*
gennaio 2024, nonche' l'individuazione di misure di politiche attive per
favorire la realizzazione della trasformazione digitale legate ad
up-skilling e re-skilling e le nuove assunzioni anche per quanto riguarda
la manodopera nei cantieri infrastrutturali".
Sarmi ha citato anche "un sostegno economico che acceleri la piena
operativita' del Fondo di solidarieta'`bilaterale per la filiera di tlc al
fine di incentivare i percorsi di formazione permanente e certificata di
nuove competenze digitali e accompagnare cosi' il processo di
trasformazione delle imprese, e, per il settore Crm-Bpo, lo sviluppo di un
modello di certificazione che contribuisca all'innovazione di servizio, al
miglioramento della produttivita'` del lavoro e allo sviluppo del capitale
umano".
"Infine, durante l'incontro e` stata posta attenzione sulla necessita'
di promuovere in sede comunitaria la richiesta di un ribilanciamento della
relazione tra big tech e telco europee, con l'obiettivo di far si' che le
prime contribuiscano economicamente, in base al loro utilizzo, agli
ingenti investimenti che gli operatori di telecomunicazioni stanno
sostenendo da anni e sul tema dei rincari che hanno caratterizzato il
prezzo dell'energia negli ultimi mesi, con un peso rilevante sui costi di
approvvigionamento a carico degli operatori", ha concluso.
pev
(fine)
MF-DJ NEWS
-
*Credem: lancia covered bond da 500 mln
24/05/2022 17:26
-
SOTTO LA LENTE: Amundi si porta avanti su Anima, ecco perche'
24/05/2022 17:25
SOTTO LA LENTE: Amundi si porta avanti su Anima, ecco perche'
MILANO (MF-DJ)--La mossa di Amundi, salita al 5,161% di Anima, presenta
una certa congruenza con quanto accaduto recentemente con Credit Agricole
(controllante della stessa Amundi) che ha dichiarato a sorpresa di
detenere oltre il 9% nel capitale del Banco Bpm.
L'istituto francese, quotato all'Euronext Paris, ha infatti acquisito la
quota nell'asset manager italiano senza aver dichiarato il superamento
della precedente soglia rilevante, fissata al 3%, fatto questo che e'
ammesso dalla normativa italiana qualora le quote siano comprate
nell'ambito di una gestione di portafoglio per conto di clientela terza.
Rimane comunque un caso particolare, dal momento che e' consuetudine per
i fondi di investimento 'long only' europei dichiarare il superamento di
questa prima soglia.
Tra l'altro, questa mossa da' un vantaggio competitivo ad Amundi che
ora, teoricamente, puo' salire dal 5% fino al 9,99% senza necessita' di
dichiararlo e con tutta calma potrebbe decidere di farlo se e quando si
presenteranno le condizioni politiche e di mercato piu' adeguate.
Amundi - a un certo punto - secondo alcuni osservatori potrebbe avere
non solo l'interesse, ma anche la necessita' di acquisire il controllo di
Anima: sono di ieri le dichiarazioni dell'a.d. di Credit Agricole Italia,
Giampiero Maioli, che diceva di puntare al business assicurativo del
Banco, che pero', per quanto riguarda la redditizia gestione dei
sottostanti finanziari alle polizze, e' affidata in esclusiva da Banco ad
Anima fino al 2038. Di qui la necessita' di trovare un modo per incamerare
una parte consistente della redditivita' del settore di bancassurance per
il gruppo francese.
Anche per tutte queste ragioni il mercato ci crede. Secondo gli
analisti la quota detenuta da Amundi potrebbe contribuire ad alimentare
l'appeal speculativo di Anima, principalmente legato al potenziale
processo di consolidamento bancario. Va detto tuttavia che sono quattro
anni che i rumors su una possibile operazione si rincorrono e ci sono
stati momenti piu' favorevoli per acquisire Anima dal punto di vista
dell'andamento borsistico. Pare che la mossa della societa' francese, tra
l'altro, sia stata accolta con grande sorpresa dall'asset manager
italiano. E anche se alcune fonti liquidano gli acquisti come una pura
operazione di trading non si puo' escludere l'intenzione di prenotarsi per
eventuali mosse future.
claudia.cervini@mfdowjones.it
cce
MF-DJ NEWS
-
Fibercop: Sarmi; il 26/5 Cda, a odg anche adeguamento a inflazione
24/05/2022 17:23
Fibercop: Sarmi; il 26/5 Cda, a odg anche adeguamento a inflazione
ROMA (MF-DJ)--Giovedi' "26 maggio c'e' il Cda di Fibercop" anche
sull'adeguamento delle tariffe del coinvestimento all'inflazione perche'
"e' un tema particolare".
Lo ha detto a margine del tavolo tlc al Mise Massimo Sarmi, presidente
di Asstel e presidente di Fibercop, la societa' controllata al 58% da Tim,
al 37,5% dal fondo Kkr e per la restante quota da Fastweb, riferendosi
alla richiesta di Tim di un adeguamento automatico dei prezzi
all'inflazione. "Adesso questa domanda sara' posta all'esame e
all'attenzione per vedere quali siano le modalita' e i temi di
percorrenza", ha sottolineato Sarmi, tenendo conto che i nuovi prezzi
potrebbero interrompere il procedimento aperto dall'Agcom sul
coinvestimento in Fibercop.
"Quando e' stato studiato questo procedimento prevedeva un suo iter:
nella regolamentazione tutto ha una tempistica all'inizio della quale
nessuno avrebbe potuto prevedere questo aumento cosi' repentino
dell'inflazione", ha spiegato.
Fibercop ha notificato alla Commissione Ue il progetto di coinvestimento
di Tim per realizzare le reti ad altissima capacita' ed entro 1 mese
attende la valutazione di Bruxelles. "C'e tutto un percorso che oggi vede
un momento decisivo alla Commissione Ue che deve dare un parere", ha
concluso.
pev
(fine)
MF-DJ NEWS