-
MARKET DRIVER: Poste I., Equita Sim alza target price
09/05/2025 10:46
MARKET DRIVER: Poste I., Equita Sim alza target price
MILANO (MF-NW)--Equita Sim ha alzato del 9% a 19,3 euro il prezzo obiettivo su Poste I. (+0,16% a 18,455 euro), confermando la raccomandazione buy. "Risultati migliori delle attese, che forniscono ulteriore visibilità sulla guidance 2025", spiegano gli analisti. "Nell'ambito dei titoli finanziari, continuiamo a vedere Poste come un profilo rischio/rendimento attraente. Il solido track record sui risultati, un modello operativo sempre più efficiente e un
business model altamente diversificato rappresentano solidi punti di forza del titolo, non ancora pienamente riflessi negli attuali multipli di mercato", aggiungono gli esperti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Mbs sono scelta d'investimento convincente (Gam)
09/05/2025 10:37
MARKET DRIVER: Mbs sono scelta d'investimento convincente (Gam)
MILANO (MF-NW)--"Riteniamo che le Mortgage-Backed Securities (Mbs) rappresentino una scelta d'investimento convincente, in quanto offrono stabilità, rendimenti interessanti e bassa correlazione rispetto ad altre asset class. I fondamentali rimangono solidi, soprattutto nell'attuale contesto macroeconomico e politico", afferma Tom Mansley, investment director per le strategie Mbs di Gam. Gli Mbs sono titoli finanziari che rappresentano la cartolarizzazione di mutui ipotecari, ovvero un insieme di mutui aggregati e trasformati in titoli vendibili sul mercato. All'interno dell'asset class, prosegue l'esperto, gli Mbs residenziali non-agency (Rmbs) emessi prima della crisi creditizia del 2008-2009 beneficiano di un "consistente" cuscinetto di capitale proprio. "Questo posizionamento difensivo consente agli investitori di ottenere rendimenti interessanti anche con un portafoglio conservativo, senza dover sacrificare la qualità del credito. Gli Rmbs offrono rendimenti significativamente più elevati rispetto ai Treasury statunitensi con scadenze simili", spiega Mansley, aggiungendo che le prospettive per il mercato immobiliare statunitense "rimangono positive". Secondo l'esperto, i prezzi delle case rimarranno stabili grazie alla "persistente mancanza di offerta" e alla continua domanda guidata dai cambiamenti demografici. "Il tasso di case sfitte, infatti, rimane vicino ai minimi storici, indicando una carenza di abitazioni disponibili", conclude l'esperto.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Bper +1,8%, Equita Sim alza target price
09/05/2025 10:33
MARKET DRIVER: Bper +1,8%, Equita Sim alza target price
MILANO (MF-NW)--Equita Sim ha alzato del 7% a 8,6 euro il prezzo obiettivo su Bper (+1,76% a 7,73 euro), confermando la raccomandazione buy. "La call ha confermato una buona qualità dei risultati del primo trimestre e indicazioni di sostegno sullo sviluppo del business, con una guidance che riteniamo credibile/conservativa anche in uno scenario di mercato potenzialmente più sfidante", commentano gli analisti. Le stime di utile adjusted 2025-2027 vengono aumentate in media del 3%.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Marcolin: cda approva risultati 1* trim, Ebitda adj +2,3% a/a
09/05/2025 10:32
Marcolin: cda approva risultati 1* trim, Ebitda adj +2,3% a/a
MILANO (MF-NW)--Il cda di Marcolin ha approvato i risultati economico-finanziari al 31 marzo 2025, che hanno indicato una crescita dell'Ebitda adjusted del 2,3% su base annua a 26,3 milioni.
Le vendite nette del primo trimestre si sono attestate a 147,3 milioni, si legge in una nota, in crescita dell'1,2% a cambi correnti rispetto al medesimo periodo del 2023 (+0,5% a cambi costanti). A parità di perimetro (escludendo l'impatto positivo dei nuovi marchi del 2025 unitamente all'incidenza dei marchi cessati nel corso del 2024), le vendite nette risultano in incremento del 2% a cambi correnti.
A livello geografico, le aree Emea e Americas hanno fatto registrare, rispettivamente, ricavi per 79,2 milioni (+8,3%) e 50,1 milioni (-3,7%). "Il mercato asiatico continua a rappresentare un elevato potenziale per il gruppo nonostante una temporanea decelerazione", ha dichiarato la società.
La posizione finanziaria netta adjusted ammonta a 336,5 milioni, in incremento di 15,2 mln rispetto al 31 dicembre 2024 per effetto della stagionalità del business tipica del primo trimestre.
com/esa
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Industria: uno sfacelo, 26* calo annuo consecutivo produzione (Unc)
09/05/2025 10:30
Industria: uno sfacelo, 26* calo annuo consecutivo produzione (Unc)
ROMA (MF-NW)--I dati Istat sulla produzione industriale di marzo sono "un disastro, uno sfacelo. Prosegue lo tsunami che si è abbattuto sulle nostre industrie a partire dal febbraio 2023. E' da allora, ossia da 26 mesi consecutivi, che prosegue il crollo della produzione industriale su base tendenziale. Un tunnel dal quale non si vede ancora la via d'uscita". Lo afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori.
"Unico spiraglio di luce, molto fioco, si intravede solo per i beni di consumo durevoli, che salgono sia su base congiunturale che tendenziale, ma non così tanto da far andare in territorio positivo i beni di consumo nel loro complesso, visto che quelli non durevoli precipitano, rispettivamente, dell'1,8% e del 3,9%. Urge una politica industriale da parte del Governo oltre che un rilancio della capacità di spesa delle famiglie, dato che se gli italiani non consumano le industrie o esportano o non si salvano", conclude Dona.
pev
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)