-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della settimana
30/04/2025 21:46
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della settimana
MILANO (MF-NW)--Questi i dati macro-economici attesi per la settimana sulla base delle indicazioni della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo:
VENERDI' 2 MAGGIO
@ Mercati cinesi chiusi per festività
*GIAPPONE
01h30 - tasso disoccupazione marzo
(precedente: 2,4%)
*ITALIA
09h45 - Pmi manifatturiero aprile
(precedente: 46,6 punti)
*FRANCIA
09h50 - Pmi manifatturiero aprile finale
(preliminare: 48,2 punti)
*GERMANIA
09h55 - Pmi manifatturiero aprile finale
(preliminare: 48 punti)
*EUROZONA
10h00 - Pmi manifatturiero aprile finale
(preliminare: 48,7 punti)
*ITALIA
10h00 - tasso disoccupazione marzo
(precedente: 5,9%)
- bilancia commerciale extra Ue marzo
(precedente: 4,7 mld euro)
*EUROZONA
11h00 - inflazione aprile preliminare
(precedente: +2,2% a/a)
- inflazione core aprile preliminare
(precedente: +2,5% a/a)
- tasso disoccupazione marzo
(precedente: 6,1%)
*USA
14h30 - non farm payroll aprile
(precedente: +228.000 unità)
- tasso disoccupazione aprile
(precedente: 4,2%)
- retribuzione media oraria aprile
(precedente: +0,3% m/m)
- ordini imprese marzo
(precedente: +0,6% m/m)
*Alle 10h00 la Bce pubblica il bollettino economico
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di domani
30/04/2025 21:45
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di domani
MILANO (MF-NW)--Questi i dati macro-economici attesi per domani sulla base delle indicazioni della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo:
GIOVEDI' 1* MAGGIO
@ Mercati cinesi chiusi per festività
@ Mercati europei chiusi per festività (mercati GB aperti)
*BOJ
- annuncio tassi
(precedente: 0,5%)
*GIAPPONE
02h30 - Pmi manifatturiero aprile finale
(preliminare: 48,5 punti)
07h00 - indice fiducia famiglie aprile
(precedente: 34,1 punti)
*GRAN BRETAGNA
10h30 - Pmi manifatturiero aprile finale
(preliminare: 44 punti)
*USA
14h30 - richieste settimanali sussidi disoccupazione
(precedente: +6.000 a 222.000 unità)
15h45 - Pmi manifatturiero aprile finale
(preliminare: 50,7 punti)
16h00 - spesa per costruzioni marzo
(precedente: +0,7% m/m)
- indice Ism manifatturiero aprile
(precedente: 49 punti)
16h30 - scorte settimanali di gas naturale
(precedente: +88 mld piedi cubi)
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
ASTE BOND: emissioni previste per la settimana
30/04/2025 21:30
ASTE BOND: emissioni previste per la settimana
MILANO (MF-NW)--Queste le principali emissioni di titoli di Stato e bond governativi previste per la settimana negli Usa e in Europa:
GIOVEDI' 1* MAGGIO
*USA
Asta Bill
Durata: 4 settimane
Ammontare: 85 mld usd
*USA
Asta Bill
Durata: 8 settimane
Ammontare: 75 mld usd
VENERDI' 2 MAGGIO
--
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Usa: stretta su sanità pubblica, tagli di uffici a tutela delle minoranze (Cnbc)
30/04/2025 19:04
Usa: stretta su sanità pubblica, tagli di uffici a tutela delle minoranze (Cnbc)
MILANO (MF-NW)--Il segretario alla Salute statunitense, Robert F. Kennedy Jr, ha avviato una ristrutturazione del Dipartimento per la Salute e i Servizi Umani (Hhs) che prevede tagli a diversi uffici incaricati di tutelare la salute delle minoranze e delle fasce più vulnerabili della popolazione. Lo riporta la Cnbc, citando fonti interne all'amministrazione.
Kennedy, secondo persone a conoscenza dei fatti, ha di fatto smantellato almeno sette uffici dedicati alla salute delle minoranze, con il licenziamento di una parte consistente del personale, in alcuni casi dell'intero organico. Tra le strutture colpite figurano l'Ufficio per la Salute delle Minoranze dell'Hhs e il National Institute on Minority Health and Health Disparities (Nimhd), ma anche organismi analoghi all'interno della Food and Drug Administration (Fda), dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) e della Substance Abuse and Mental Health Services Administration.
Secondo diversi esperti di politiche sanitarie, il ridimensionamento di questi programmi rischia di ampliare le disuguaglianze sanitarie negli Stati Uniti, annullando anni di progressi. Gli effetti potrebbero riflettersi in un peggioramento generale degli indicatori di salute, con conseguenze negative soprattutto per le comunità più esposte, un maggior carico per il sistema sanitario e un aumento dei costi complessivi.
"È evidente che ci saranno ripercussioni negative sulla salute delle minoranze etniche e razziali a cui questi uffici sono dedicati" ha dichiarato alla Cnbc la professoressa Stephanie Ettinger De Cuba, esperta di diritto e politiche sanitarie alla Boston University. "Ma ciò che spesso si sottovaluta è che a lungo termine queste decisioni finiscono per danneggiare tutti, indipendentemente dall'origine o dalla condizione sociale", ha sottolineato.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
WALL STREET: commento di metà seduta
30/04/2025 18:35
WALL STREET: commento di metà seduta
MILANO (MF-NW)--I prinipali listini azionari americani trattano in calo a metà seduta, dopo che i dati preliminari sul Pil Usa hanno mostrato che l'economia ha subito una contrazione nei primi tre mesi del 2025. Il Dow Jones perde lo 0,72%, l'S&P 500 l'1,11% e il Nasdaq l'1,53%.
Il Pil statunitense è calato dello 0,3% nel primo trimestre del 2025, in base alla stima preliminare del dato. Si tratta della prima contrazione del Pil dal 2022 e si confronta con un aumento del 2,4% nell'ultimo trimestre dello scorso anno. Questo risultato ha alimentato i timori di una recessione negli Usa, poichè gli economisti intervistati da Dow Jones si aspettavano un guadagno dello 0,4%. Il rapporto ha anche mostrato un forte rallentamento nella spesa dei consumatori e un calo della spesa pubblica, in concomitanza con i tagli del Doge di Elon Musk.
Le importazioni sono balzate del 41,3% nel trimestre, trainate da un aumento del 50,9% in quelle dei beni di consumo, mentre le esportazioni sono aumentate dell'1,8%. Ciò ha portato a un ampliamento del deficit della bilancia commerciale, che a marzo ha toccato i 162 miliardi di dollari: la lettura più alta mai registrata e nettamente al di sopra del consenso di 146 mld. "Non c'è da stupirsi che il Pil abbia subito un duro colpo nel primo trimestre, principalmente perché la bilancia commerciale è esplosa con le aziende che hanno importato merci a dismisura per evitare ulteriori aumenti dei dazi", ha affermato Robert Frick, economista aziendale della Navy Federal Credit Union.
Tuttavia, Richard Clarida, global economic advisor di Pimco e vicepresidente della Fed tra il 2018 e il 2022, invita alla calma. "Penso che il dato del Pil Usa per il primo trimestre sia stato distorto dall'enorme aumento delle importazioni in vista dell'entrata in vigore dei dazi. Penso che potrebbe essere rivisto leggermente al rialzo, il dato finale potrebbe essere più vicino allo zero. Probabilmente la Fed, a causa di queste distorsioni, non terrà conto di questo valore, che forse è un pò fuorviante", ha dichiarato Clarida in un'intervista alla Cnbc.
In un post su Truth Social, Trump ha attribuito la colpa a un "eccesso di Biden", invitando a "essere pazienti!!!" e che le sue politiche richiedono "un po' di tempo" per avere effetto.
Sul fronte societario:
- Starbucks perde il 7% a metà seduta. Le azioni del colosso del caffè sono calate dopo che l'azienda ha mancato le stime di utili e fatturato. Inoltre, l'azienda ha registrato un calo nelle vendite a parità di punti vendita per il quinto trimestre consecutivo.
- Nvidia arretra del 2,75%. Il ceo del colosso dei chip, Jensen Huang, è atteso oggi alla Casa Bianca per prendere parte all'evento Invest in America del presidente Donald Trump.
- Snap segna un crollo del 15%. La casa madre del social network Snapchat ha registrato ricavi superiori alle attese nel primo trimestre, ma non ha fornito una guidance per il resto del 2025.
- General Motors cede il 4,25%, dopo che la casa automobilistica di Detroit ha richiamato 721 mila veicoli in tutto il mondo a causa di potenziali guasti al motore. Di questi, 600 mila sono stati venduti negli Stati Uniti
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)