-
COMMENTO ENERGY: petrolio debole, gas poco mosso
18/09/2025 08:23
COMMENTO ENERGY: petrolio debole, gas poco mosso
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano deboli, con il Brent che scende dello 0,25% e il Wti dello 0,33% dopo che la Federal Reserve, come ampiamente previsto, ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base.
Felipe Barrag n di Pepperstone sottolinea che dal report dell'Eia è emerso un calo di 9,3 milioni di barili nelle scorte statunitensi di greggio che però è stato compensato da un aumento di 4 milioni di barili nei distillati e da un minore tasso di utilizzo delle raffinerie.
E' "un mix che lascia intravedere una domanda finale irregolare, anche se sulla carta gli equilibri del greggio risultano più tesi", conclude l'esperto.
Poco mosso, infine, il gas europeo. Nel dettaglio, ad Amsterdam, il future Ttf a ottobre è in rialzo frazionale dello 0,043% a quota 32,415 euro per megawattora.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Brasile: B.centrale lascia tassi fermi
18/09/2025 08:20
Brasile: B.centrale lascia tassi fermi
MILANO (MF-NW)--La Banca centrale del Brasile ha mantenuto i tassi di interesse invariati, per la seconda volta consecutiva, poiché le aspettative d'inflazione restano elevate.
Nel dettaglio il comitato di politica monetaria, noto come Copom, ha lasciato il tasso Selic a breve termine al 15% e ha mantenuto aperte le proprie opzioni, con un tono restrittivo.
"L'attuale scenario, segnato da una maggiore incertezza, richiede un atteggiamento prudente nella politica monetaria", ha dichiarato il comitato, aggiungendo che i passi futuri "possono essere adeguati e che il Copom non esiterà a riprendere il ciclo di rialzi dei tassi se appropriato".
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Gas europeo: future Ttf ottobre poco mosso, -0,003% a 32,4 euro
18/09/2025 08:19
-
MARKET DRIVER: Xtb vede BoE ferma
18/09/2025 08:17
MARKET DRIVER: Xtb vede BoE ferma
MILANO (MF-NW)--David Pascucci, Market Analyst di Xtb, vede "tassi fermi per la Bank of England per via di un'inflazione che rimane alta, al 3,8%, e sembra non voler scendere. Sicuramente l'effetto dei dazi ha fatto il suo dovere, ossia quello di spingere i prezzi al rialzo mentre lato disoccupazione vediamo un dato che ultimamente é stato confermato al 4,7%, quindi un mercato del lavoro fermo. La BoE é la Banca centrale che insieme alla Fed presenta i tassi piú alti ed é palesemente in attesa di un ribasso consistente dell'inflazione per poter mettere mano ai tassi di interesse".
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Ing si aspetta altri 4 tagli da Fed
18/09/2025 08:17
MARKET DRIVER: Ing si aspetta altri 4 tagli da Fed
MILANO (MF-NW)--La Fed ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, come previsto e ritiene che altre tre riduzioni saranno sufficienti a stimolare la crescita e a favorire una ripresa del mercato del lavoro, ma il mercato resta scettico. "Noi ci aspettiamo altri quattro tagli da 25 punti base prima che maggiore chiarezza sul commercio, un dollaro più debole e costi di finanziamento più bassi inizino a stabilizzare la situazione", affermano gli economisti di Ing.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)