-
MARKET DRIVER: Avolio (Redfish), tecnologia rovesca il paradigma
20/10/2025 15:25
MARKET DRIVER: Avolio (Redfish), tecnologia rovesca il paradigma
MILANO (MF-NW)--A detta di Thomas Avolio, analista e principal di Redfish Capital, "per due secoli abbiamo misurato la forza di una nazione sulla base della sua popolazione, del suo debito, del suo tasso di crescita aggregato. Ma il futuro non si lascerà spiegare con la stessa aritmetica. La tecnologia rovescia il paradigma: non è più vero che "più è meglio'. Non è la quantità di lavoro umano a determinare la ricchezza, ma la qualità delle istituzioni, l'apertura alla libertà intellettuale, la capacità di trasformare l'innovazione in benessere diffuso. Stati più piccoli, con meno persone ma più competenze, potranno avere un vantaggio rispetto a giganti che inseguono una crescita quantitativa senza fondamento. Il vero discrimine tra vincitori e vinti non sarà la velocità con cui un Paese cresce nel breve termine, ma la sua capacità di convertire la crescita economica in progresso sociale e tecnologico. È lì che si giocherà la nuova competizione globale. Non nei grafici che proiettano differenziali di Pil fino al 2050, non nei conteggi aritmetici di debito e popolazione, ma nella qualità degli ecosistemi istituzionali e culturali. In un mondo dove la tecnologia diventa il grande moltiplicatore, la libertà di pensiero e la conoscenza contano più di qualsiasi curva demografica o tabella contabile". fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Usa: Hassett, se shutdown non finice questa settimana misure più severe contro Dem (Cnbc)
20/10/2025 15:16
Usa: Hassett, se shutdown non finice questa settimana misure più severe contro Dem (Cnbc)
MILANO (MF-NW)--Per il principale consulente economico della Casa Bianca, Kevin Hassett, è probabile che lo shutdown del governo Usa "termini entro questa settimana". Tuttavia, se ciò non dovesse accadere, l'amministrazione Trump potrebbe adottare "misure più severe" per costringere i Democratici a collaborare. Le dichiarazioni di Hassett ai microfoni della Cnbc arrivano nel ventesimo giorno di chiusura del governo federale Usa. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Stellantis, B.Akros conferma buy
20/10/2025 15:05
MARKET DRIVER: Stellantis, B.Akros conferma buy
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 10,50 euro su Stellantis. Gli analisti segnalano che l'amministrazione Usa ha ufficialmente esteso lo sgravio tariffario del 3,75% fino a un massimo di 5 anni, con scadenza ad aprile 2030, e ha chiarito le tariffe di importazione per veicoli medi e pesanti, e autobus, fissando rispettivamente dazi del 25% e del 10%. Dopo l'annuncio del 14 ottobre relativo a un investimento da 13 mld usd in 4 anni per rafforzare la presenza industriale negli Stati Uniti, "riteniamo probabile che Stellantis porti il proprio livello di conformità all'accordo Usa-Messico-Canada (Usmca) almeno all'85%, così da beneficiare pienamente dello sgravio" sottolinea Akros. Per quanto riguarda i dazi sui veicoli medi e pesanti, gli esperti ricordano che il management già incluso il loro impatto nelle stime sui dazi previste per l'anno fiscale 2025. edl (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
TOP NEWS ESTERO: settore costruzioni residenziali tedesco vicino a uscita da tunnel (Ifo)
20/10/2025 15:02
TOP NEWS ESTERO: settore costruzioni residenziali tedesco vicino a uscita da tunnel (Ifo)
MILANO (MF-NW)--Il sentiment nel settore delle costruzioni residenziali in Germania è migliorato sensibilmente a settembre. Dopo il peggioramento registrato ad agosto, l'indice del comparto elaborato dall'istituto Ifo è migliorato nettamente da -26,4 punti a -21,8 punti, il livello più alto dall'agosto del 2022. Le aziende valutano sia la situazione attuale sia le prospettive per i prossimi mesi come decisamente migliori. SEMBRA CHE PEGGIO SIA PASSATO "Il settore delle costruzioni residenziali può tirare un piccolo sospiro di sollievo", afferma Klaus Wohlrabe, responsabile dei sondaggi dell'Ifo. "Anche se è ancora troppo presto per parlare di una vera e propria inversione di tendenza, sembra che il punto più basso sia passato". QUADRO ORDINI RESTA PERO' TESO Nonostante i segnali positivi, la situazione degli ordini resta tesa. La quota di aziende che segnalano mancanza di ordini è leggermente aumentata, passando dal 45,7% al 46,7%. Anche il numero di cancellazioni rimane elevato, sebbene in lieve calo, dall'8,5% all'8,4%. "L'aumento dei permessi di costruzione deve ancora riflettersi nei registri degli ordini", conclude Wohlrabe. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*BTP VALORE: richieste 1° giorno superano 4 mld euro
20/10/2025 14:56