-
MARKET DRIVER: De Nora, MB alza tp
05/11/2025 17:15
MARKET DRIVER: De Nora, MB alza tp
MILANO (MF-NW)--Mediobanca Research ha alzato il target price di De Nora a 9,3 euro da 8,9 euro, confermando a neutral il giudizio. A detta degli esperti, il terzo trimestre dell'azienda ha mostrato una prosecuzione dei trend favorevoli, con un secondo upgrade consecutivo delle guidance e una crescita organica dei ricavi del 7% nei primi nove mesi. MB, comunque, continua a vedere un'accelerazione nell'acquisizione ordini come principale potenziale catalizzatore del titolo necessario per ridurre il rischio delle stime di consensus oltre il 2025 e riaccendere l'attrattiva dell'investimento. fus MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Ferrari, Akros conferma neutral
05/11/2025 16:51
MARKET DRIVER: Ferrari, Akros conferma neutral
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma rating neutral e tp di 350 euro per azione su Ferrari. A detta degli esperti, l'azienda ha registrato risultati trimestrali solidi, che hanno battuto le stime di consensus a livello di tutti i Kpi, grazie al mix di prodotto, personalizzazione e minori costi. fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: segnali contrastanti su domanda di petrolio
05/11/2025 16:45
COMMENTO ENERGY: segnali contrastanti su domanda di petrolio
MILANO (MF-NW)--Ci sono segnali contrastanti riguardo alla domanda di petrolio, poiché le aspettative che l'Arabia Saudita possa ridurre i propri prezzi ufficiali di vendita del greggio all'Asia per dicembre suggeriscono una domanda debole, mentre le raffinerie in India e Turchia starebbero aumentando gli acquisti di petrolio non russo a causa delle sanzioni, affermano gli economisti di Commerzbank. Gli operatori si aspettano che l'Arabia Saudita riduca in modo significativo i prezzi ufficiali di vendita per le forniture di petrolio ai clienti asiatici a dicembre, il che indica che il Regno riesce a vendere l'aumento dell'offerta solo a prezzi più bassi. Fonti a conoscenza dei fatti hanno però riferito a Reuters che le raffinerie indiane e turche stanno acquistando petrolio da Emirati Arabi Uniti, Iraq e Kazakistan, in seguito alle sanzioni statunitensi sulle forniture russe. L'India e la Turchia, insieme alla Cina, sono stati i principali acquirenti di petrolio russo, ricorda Commerzbank. Resta inoltre da vedere se i recenti attacchi ucraini con droni alle infrastrutture energetiche russe avranno un impatto sulle esportazioni settimanali di petrolio della Russia, aggiungono gli economisti. Nel frattempo, la Banca Mondiale, nella sua analisi semestrale sul mercato delle materie prime, continua a prevedere un'eccedenza significativa dell'offerta di petrolio nel 2026 e si aspetta un calo dei prezzi. La Banca Mondiale intravede anche rischi sul fronte della domanda, poiché il riacutizzarsi delle tensioni nelle relazioni commerciali e l'elevata incertezza politica potrebbero indebolire ulteriormente la domanda di petrolio, che già mostra una crescita in rallentamento. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Usa: +5,202 mln barili scorte settimanali di petrolio
05/11/2025 16:34
-
MARKET DRIVER: Buzzi, Barclays conferma overweight
05/11/2025 16:23
MARKET DRIVER: Buzzi, Barclays conferma overweight
MILANO (MF-NW)--Barclays conferma la raccomandazione overweight e il prezzo obiettivo a 53 euro su Buzzi (+0,49% a 51,5 euro). I ricavi del terzo trimestre sono stati del 3% superiori alle attese degli analisti, "principalmente trainati da Germania e Italia". Invariato l'outlook 2025, aggiunge Barclays. pl (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)