-
Nuova Zelanda: Banca centrale resta ferma
09/07/2025 08:42
Nuova Zelanda: Banca centrale resta ferma
MILANO (MF-NW)--La Reserve Bank of New Zealand ha deciso di mantenere invariato il tasso ufficiale di riferimento (official cash rate, Ocr) al 3,25%, citando un allentamento delle pressioni inflazionistiche interne e un'elevata capacità produttiva inutilizzata nell'economia, segnalando al contempo possibili tagli dei tassi più avanti nel corso dell'anno se l'inflazione seguirà l'andamento previsto.
L'inflazione annuale rimane all'interno dell'intervallo target dell'1-3%, con un picco atteso vicino al limite superiore entro metà anno. La domanda interna debole è compensata da esportazioni solide e dall'allentamento recente della politica monetaria, che sostiene la ripresa.
La crescita globale dovrebbe rallentare nella seconda metà dell'anno a causa dell'aumento del protezionismo commerciale, parzialmente compensato da stimoli fiscali, mentre la Nuova Zelanda si trova ad affrontare minori pressioni inflazionistiche a causa di prospettive più deboli in Asia e dei rendimenti obbligazionari statunitensi più elevati.
Le condizioni finanziarie interne si sono alleggerite, con tassi ipotecari e sui depositi in calo che riducono i costi di finanziamento, mentre la crescita del prodotto interno lordo inizialmente ha superato le aspettative, per poi rallentare, allineandosi alle previsioni della Banca centrale in un contesto di persistente capacità inutilizzata e di ripresa sostenuta da esportazioni e stimoli.
L'inflazione è salita al 2,5% a marzo, con un picco atteso vicino al limite superiore del target entro metà anno, prima di rallentare verso il 2% entro l'inizio del 2026.
I rischi globali derivanti da dazi, conflitti e cambiamenti nelle politiche rappresentano minacce di inflazione e volatilità per la Nuova Zelanda, mentre lo scenario interno resta incerto, con segnali contrastanti di ripresa, rischi inflazionistici, domanda debole e consumi sostenuti.
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Borsa Tokyo: Nikkei chiude a +0,33% a 39.821,28 punti
09/07/2025 08:36
-
MARKET DRIVER: Stm, DB alza target price
09/07/2025 08:30
MARKET DRIVER: Stm, DB alza target price
MILANO (MF-NW)--Deutsche Bank ha alzato da 30 a 32 euro il prezzo obiettivo su Stm (27,73 euro il valore del titolo in Borsa), confermando la raccomandazione buy. Gli analisti hanno aggiornato le valutazioni sui titoli del settore tech in attesa dei conti trimestrali. Il gruppo renderà noti i dati del secondo trimestre il 24 luglio.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: petrolio in lieve calo, gas in rialzo
09/07/2025 08:30
COMMENTO ENERGY: petrolio in lieve calo, gas in rialzo
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano in leggero ribasso, con le perdite limitate dalle prospettive di una solida domanda stagionale di oro nero. Il Brent scende dello 0,23% e il Wti dello 0,23%.
"La stagione estiva dei viaggi in auto negli Stati Uniti è il periodo dell'anno con la domanda più forte", sottolinea Carsten Fritsch di Commerzbank Research.
Inoltre, evidenzia l'esperto, nei Paesi produttori di petrolio che si affacciano sul Golfo Persico, il consumo di oro nero è attualmente più elevato a causa della maggiore domanda di elettricità per i sistemi di condizionamento dell'aria.
In leggero rialzo, invece, il gas europeo. Nel dettaglio, ad Amsterdam, il future Ttf ad agosto guadagna lo 0,704% a quota 34,46 euro per megawattora.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Azimut H., DB la promuove a buy
09/07/2025 08:24
MARKET DRIVER: Azimut H., DB la promuove a buy
MILANO (MF-NW)--Deutsche Bank ha alzato da hold a buy il giudizio su Azimut H., con prezzo obiettivo che sale da 28,5 a 35 euro (27,77 euro il valore del titolo in Borsa). Per gli analisti le chance di un completamento di successo del progetto Tnb sono aumentante e "Azimut dovrebbe svelare un nuovo piano focalizzandosi su una migliorata remunerazione degli azionisti. Con oltre il 30% della capitalizzazione di mercato rappresentata dal cash, un nuovo ceo che presenterà i nuovi obiettivi strategici e la politica del dividendo a novembre e l'azione che scambia" a "sconto significativo" sia rispetto ai peer europei sia rispetto alla media storica, "ci aspettiamo che il titolo sovraperformi".
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)