-
MARKET DRIVER: Intercos, B.Akros conferma buy
18/09/2025 17:02
MARKET DRIVER: Intercos, B.Akros conferma buy
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 17,50 euro su Intercos. Gli analisti segnalano che i dati diffusi dal Centro Studi di Cosmetica Italia mostrano una crescita del mercato cosmetico anche per l'anno in corso, sostenuta in particolare dalle esportazioni. Le previsioni per l'anno indicano ricavi pari a 17,4 miliardi di euro (+5,1% su base annua) ed esportazioni per 8,5 mld di euro (+7% a/a), pari a circa il 50% delle vendite totali, mentre il mercato domestico è atteso in crescita del 3,7% a/a a 13,9 mld di euro.
"Questi dati supportano la crescita registrata da Intercos nel primo semestre nei mercati esteri (Americhe +9% a/a e Asia +16% a/a), trainata dalla solida performance del segmento make-up", sottolineano gli esperti.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Usa: +90 mld piedi cubi scorte settimanali gas naturale
18/09/2025 16:51
Usa: +90 mld piedi cubi scorte settimanali gas naturale
MILANO (MF-NW)--Le scorte di gas naturale degli Stati Uniti sono aumentate di 90 miliardi di piedi cubi nella settimana conclusasi il 12 settembre. Nella settimana precedente si era verificato un aumento di 71 miliardi di piedi cubi.
Le scorte, pari a 3.433 trilioni di piedi cubi, sono diminuite dello 0,1% rispetto ad un anno fa ma sono aumentate del 6,3% rispetto alla media quinquennale.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Usa: -0,5% m/m superindice agosto
18/09/2025 16:43
Usa: -0,5% m/m superindice agosto
MILANO (MF-NW)--Gli indici anticipatori del Conference Board sono scesi dello 0,5% ad agosto.
Sei delle dieci componenti hanno contribuito negativamente, guidate dalle aspettative dei consumatori in merito alle condizioni aziendali, mentre le rimanenti hanno contribuito positivamente.
"Uno dei principali fattori che hanno determinato questo rallentamento è stato l'aumento delle tariffe doganali, che ha già frenato la crescita nel primo semestre del 2025 e continuerà a rappresentare un freno alla crescita del Pil nella seconda metà di quest'anno e nel primo semestre del 2026", afferma Justyna Zabinska-LaMonica, Senior manager presso il Conference Board.
"Il Conference Board, pur non prevedendo attualmente una recessione, prevede che il Pil crescerà solo dell'1,6% nel 2025, un rallentamento sostanziale rispetto al 2,8% del 2024. Si tratta del calo mensile più significativo da aprile, il che indica ulteriori venti contrari in vista", conclude l'esperta.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Usa: +90 mld piedi cubi scorte settimanali gas naturale
18/09/2025 16:32
-
COMMENTO ENERGY: le tensioni geopolitiche sostengono i prezzi del greggio
18/09/2025 16:31
COMMENTO ENERGY: le tensioni geopolitiche sostengono i prezzi del greggio
MILANO (MF-NW)--Salgono i prezzi del greggio mentre le tensioni geopolitiche mettono a rischio gli approvvigionamenti e preoccupano i mercati. Il Wti aumenta dello 0,34% a 64,27 dollari al barile e il Brent guadagna lo 0,24% a 68,11 dollari.
L'aumento si verifica dopo l'attacco di Kiev alla raffineria di Volgograd della Lukoil, una delle più grandi della Russia.
"Solo la scorsa settimana l'Ucraina ha attaccato tre raffinerie inclusa Kirishi, una delle più grandi della Paese. È stato colpito anche il porto di Primorsk, il più grande della Russia occidentale", ha affermato Helima Croft, strategist di Rbc Capital Markets. "Questi recenti attacchi evidenziano come gli obiettivi si siano orientati verso asset più preziosi, dotati di maggiori capacità e di un potenziale di esportazione più dirompente".
Anche il forte calo delle scorte di petrolio negli Stati Uniti sta sostenendo i prezzi. Oggi l'Energy Information Administration ha dichiarato che la scorsa settimana le scorte commerciali di petrolio degli Stati Uniti sono diminuite di 9,3 milioni di barili.
Sale anche il gas, che guadagna l'1,617% a 32,925 euro.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)