-
L'agenda di domani
26/01/2021 19:31
L'agenda di domani
MILANO (MF-DJ)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici
piu' rilevanti di domani:
MERCOLEDI' 27 gennaio
FINANZA
11h30 Elite: attivita', progetti e novita' 2021. Intervengono Marta
Testi, a.d. ELITE e Massimiliano Lagreca, a.d. Elite Sim
15h00 roadshow di Morgan Stanley Investment Management, dal titolo '
2021: il panorama e' cambiato'.
CDA
Safilo, Tod'S, Generali Ass.
ASSEMBLEE
ECONOMIA POLITICA
14h00 Direzione Nazionale Pd
FINANZA INTERNAZIONALE
FRANCIA
CDA
ASSEMBLEE Societe Generale
GERMANIA
CDA Hapag-Lloyd
ASSEMBLEE
--
SPAGNA
CDA Banco Santander
ASSEMBLEE
--
REGNO UNITO
CDA Cineworld, Fresnillo
ASSEMBLEE
Londra Capital Markets Day di Imperial Brands
STATI UNITI
CDA Abbott Labs, Blackstone, Facebook, Levi Strauss, Nasdaq, Whirpool,
Tesla
ASSEMBLEE
--
ECONOMIA INTERNAZIONALE
BRUXELLES 14H30 Commissione Liberta' Civili, Giustizia e Affari Interni
del Parlamento europeo. Discussione sulla situazione attuale nelle isole
greche con la commissaria europea per gli Affari Interni, Ylva Johansson,
il vice direttore generale della task force 'Migration Management', Beate
Gminder, e Spyros-Vlad Oikonomou del Greek Council for Refugees.
DAVOS CONFERENZA DIGITALE 18h00 Building a Net-Zero, Nature-Positive
Economy 18h00. Intervengono Marco Bizzarri, Presidente e CEO, Gucci; Al
Gore, Vicepresidente degli Stati Uniti (1993-2001); Presidente e
Co-Founder, Generation Investment Management LLP; Virginijus Sinkevicius,
Commissario per l'Ambiente, gli Oceani e la Pesca, Commissione Europea;
Wanjira Mathai, Vicepresidente e Direttore Regionale per l'Africa, World
Resources Institute; Roberto de Oliveira Marques, CEO e Presidente
Esecutivo del Consiglio di Amministrazione, Natura
red
MF-DJ NEWS
-
L'agenda della settimana
26/01/2021 19:31
L'agenda della settimana
MILANO (MF-DJ)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici
piu' rilevanti della settimana:
GIOVEDI' 28 gennaio
FINANZA
09h30: Stm, conference call sui conti 2020
CDA
Aeffe, De' Longhi, Stm; B.Mps
ASSEMBLEE
14h00 assemblea Lega Serie A
ECONOMIA POLITICA
8h30 Senato, Commissione Lavori pubblici. Audizione FNTA (Anpav, Anpac,
Anp) su piano industriale Alitalia.
9h00 Telefisco 2021. Partecipano tra gli altri Roberto Gualtieri,
ministro dell'Economia e delle Finanze; Ernesto Maria Ruffini, direttore
generale dell'agenzia delle Entrate
11h00 L'industria idrica e le sfide dell'economia circolare.
15h00 Candriam, terzo appuntamento con gli ESG talks. Partecipano Simon
MacMahon Head of ESG Research presso Sustanalytics, Aurelie Ratte
Executive Director, ESG Research presso MSCI, Matthias Seewald, CIO di
Allianz France e David Czupryna, Head of ESG Development di Candriam
14h30 Nomisma:Presentazione in diretta streaming "Osservatorio Packaging
del Largo Consumo"
FINANZA INTERNAZIONALE
FRANCIA
CDA JCDecaux, Air France
ASSEMBLEE
--
GERMANIA
CDA
ASSEMBLEE
--
SPAGNA
CDA Bankia, Banco de Sabadell
ASSEMBLEE
--
REGNO UNITO
CDA EasyJet, Diageo, AngloAmerican
ASSEMBLEE
--
STATI UNITI
CDA Amc, JetBlue Airways, Mastercard, Mondelez, Northrop Grumman,
Stanley Black & Decker, Valero Energy, Visa
ASSEMBLEE
--
ECONOMIA INTERNAZIONALE
VENERDI' 29 gennaio
FINANZA
10h00 presentazione in streaming delle Linee 2021 e del Documento
Programmatico Pluriennale 2021 - 2024 della Compagnia di San Paolo.
Francesco Profumo, presidente, e Alberto Anfossi, Segretario generale,
incontreranno la stampa al termine della presentazione, indicativamente
dalle 12h30 alle 13h00. Partecipa il consigliere delegato di Intesa
Sanpaolo, Carlo Messina
CDA
Geox, Nvp
ASSEMBLEE
--
ECONOMIA POLITICA
10h00 Senato, Commissione Finanze. Audizione Ufficio parlamentare di
bilancio su riforma Irpef.
FINANZA INTERNAZIONALE
FRANCIA
CDA
ASSEMBLEE
--
GERMANIA
CDA Sap
ASSEMBLEE
--
SPAGNA
CDA Siemens Gamesa, Bbva, CaixaBank
ASSEMBLEE
--
REGNO UNITO
CDA
ASSEMBLEE
--
ECONOMIA INTERNAZIONALE
red
MF-DJ NEWS
-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della settimana
26/01/2021 19:31
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della settimana
MILANO (MF-DJ)--Questi i dati macro-economici attesi per la settimana
sulla base delle indicazioni della Direzione Centrale Studi e Ricerche di
Intesa Sanpaolo:
GIOVEDI' 28 GENNAIO
*GIAPPONE
00h50 - vendite al dettaglio dicembre
(precedente: +0,6% a/a;
consenso: -0,4% a/a)
*ITALIA
10h00 - fiducia delle imprese manifatturiere gennaio
(precedente: 95,9 punti;
previsione: 95,6 punti)
- fiducia dei consumatori gennaio
(precedente: 102,4 punti;
previsione: 102 punti)
*GERMANIA
14h00 - inflazione gennaio preliminare
(precedente: +0,5% m/m, -0,3% a/a;
previsione: +0,3% m/m, +0,6% a/a;
consenso: +0,4% m/m, +0,7% a/a)
- inflazione armonizzata gennaio preliminare
(precedente: +0,6% m/m, -0,7% a/a;
previsione: inv. m/m, +0,2% a/a;
consenso: +0,3% m/m, +0,5% a/a)
*USA
14h30 - richieste settimanali sussidi disoccupazione
(precedente: -26.000 unita' a 900.000)
- totale sussidi continuativi
(precedente: 5.054.000)
- Pil 4* trimestre advance
(precedente: +33,4% annualizzato;
previsione: +5,2% annualizzato;
consenso: +4,4% annualizzato)
16h00 - superindice dicembre
(precedente: +0,6% m/m;
consenso: +0,5% m/m)
- vendite case nuove dicembre
(precedente: 841.000 unita';
previsione: 850.000 unita';
consenso: 877.000 unita')
16h30 - scorte settimanali di gas naturale
(precedente: -187 mln metri cubi a 3.009 mln)
*Alle 18h15 e' atteso il discorso di Schnabel (Bce)
VENERDI' 29 DICEMBRE
*GIAPPONE
00h30 - tasso disoccupazione dicembre
(precedente: 2,9%;
consenso: 3,0%)
- job to applicant ratio dicembre
(precedente: 1,1;
consenso: 1,1)
00h50 - produzione industriale dicembre prel.
(precedente: -0,5% m/m;
consenso: -1,5% m/m)
*FRANCIA
08h45 - Pil 4* trimestre prel.
(precedente: +18,7% t/t;
previsione: -4,1% t/t;
consenso: -4,1% t/t)
- spese per consumi dicembre
(precedente: -18,7% m/m;
previsione: +16% m/m)
*SPAGNA
09h00 - Pil 4* trimestre prel.
(precedente: +16,4% t/t;
previsione: -1,2% t/t;
consenso: -1,9% t/t)
- inflazione armonizzata gennaio
(precedente: -0,6% a/a)
*GERMANIA
09h55 - tasso disoccupazione gennaio
(precedente: 6,1%)
10h00 - Pil 4* trimestre prel.
(precedente: +8,5% t/t;
previsione: inv. t/t;
consenso: inv. t/t)
*ITALIA
10h00 - prezzi produzione dicembre
(precedente: -0,2% m/m, -2,3% a/a)
*EUROZONA
10h00 - massa monetaria M3 dicembre
(precedente: +11,0% a/a;
previsione: +11,0% a/a;
consenso: +11,2% a/a)
*BELGIO
14h00 - Pil 4* trimestre prel.
(precedente: +11,4% t/t)
14h30 - deflatore dicembre
(precedente: +1,1% a/a)
- deflatore core dicembre
(precedente: inv. m/m, +1,4% a/a;
previsione: +0,2% m/m;
consenso: +0,2% m/m)
- spese personali per consumi dicembre
(precedente: -0,4% m/m;
previsione: -0,4% m/m;
consenso: -0,5% m/m)
- redditi personali dicembre
(precedente: -1,1% m/m;
previsione: inv. m/m;
consenso: inv. m/m)
15h45 - indice Napm Chicago gennaio
(precedente: 59,5 punti;
consenso: 58,5 punti)
16h00 - indice fiducia consumatori U.Michigan gennaio def.
(preliminare: 79,2 punti;
previsione: 81,5 punti)
*Alle 19h00 e' atteso il discorso di Kaplan (Fed)
lus
(fine)
MF-DJ NEWS
-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di domani
26/01/2021 19:30
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di domani
MILANO (MF-DJ)--Questi i dati macro-economici attesi per domani sulla
base delle indicazioni della Direzione Centrale Studi e Ricerche di Intesa
Sanpaolo:
MERCOLEDI' 27 GENNAIO
*GERMANIA
08h00 - indice fiducia consumatori Gfk febbraio
(precedente: -7,3 punti)
*FRANCIA
08h45 - indice fiducia consumatori gennaio
(precedente: 95 punti;
previsione: 94 punti)
*USA
13h00 - indice settimanale richieste mutui
(precedente: -1,9% m/m a 946,8 punti)
14h30 - ordini beni durevoli dicembre preliminari
(precedente: +1,0% m/m;
previsione: +0,9% m/m;
consenso: +0,9% m/m)
- ordini beni durevoli ex trasporti dicembre preliminari
(precedente: +0,4% m/m;
previsione: +0,5% m/m;
consenso: +0,5% m/m)
16h30 - scorte settimanali di petrolio
(precedente: +4,352 mln barili a 486,563 mln)
*Il Fondo Monetario Internazionale pubblichera' l'aggiornamento delle
stime del World Economic Outlook
*Alle 11h00 e' atteso il discorso di Villeroy (Bce)
*Alle 16h00 e' atteso il discorso di Elderson (Bce)
*Alle 20h00 e' attesa la decisione di politica monetaria del Fomc della
Federal Reserve
*Alle 20h30 e' prevista la conferenza stampa di Powell (Fed)
lus
(fine)
MF-DJ NEWS
-
Nhood: nasce una nuova realta' immobiliare internazionale
26/01/2021 19:28
Nhood: nasce una nuova realta' immobiliare internazionale
MILANO (MF-DJ)--Due grandi realta' immobiliari Ceeetrus e Nodi si
fondono per dare vita alla nuova citta' del futuro. Antoine Grolin
Presidente di Ceetrus, Presidente e Fondatore di Nodi ha annunciato la
nascita di Nhood, un nuovo Gruppo di servizi immobiliari misti destinato a
diventare uno dei principali attori di questo settore a livello
internazionale.
L'obiettivo principale del progetto di fusione e' quello di trasformare
e rigenerare siti in luoghi di vita in cui sviluppare nuovi quartieri su
terreni da riqual. Il progetto che riunisce tutte le societa' immobiliari
di Ceetrus e Nodi, che fanno capo alla Famiglia Muillez, dara' vita ad una
societa' che si occupera' di gestire, animare, sviluppare e trasformare
luoghi e siti in nuovi spazi di vita trasformando i modelli di business e
retail. Una nuova realta' con una forte focalizzazione nei servizi,
presieduta da Antoine Grolin. Per l'Italia la direzione generale per il
mercato nostrano e ucraino e' affidata a Marco Balducci, gia'
Amministratore Delegato di Ceetrus in entrambi i mercati.
La fusione di Ceetrus e Nodi comportera' il confluire del know how e
delle risorse professionali altamente qualificate delle due societa' nella
nuova realta', nei 10 Paesi europei in cui sara' presente. Etienne Dupuy,
direttore generale di Nhood avra' il compito di assicurare la transizione
ed attuare la strategia che dovra' traghettare all'interno della nuova
realta' le reciproche competenze, pur nel rispetto delle autonomie locali,
affinche' Nhood possa caratterizzarsi come societa' di servizi immobiliari
ad impatto positivo a livello internazionale.
Nello specifico infatti la missione della nuova societa' sara' quella di
realizzare e sviluppare siti e luoghi che tengano conto di un triplo
impatto positivo - sociale, ambientale ed economico (Pianeta, Persone,
Profitto) - in linea con gli SDGs, gli obiettivi previsti dall'agenda 2030
dell'ONU per lo sviluppo sostenibile. Grazie all'esperienza delle
professionalita' delle due realta', Nhood sara' una societa' in grado di
integrare un'offerta completa di servizi immobiliari: lo sviluppo, la
gestione patrimoniale, la commercializzazione e la promozione incentrata
su prossimita', cultura e innovazione. Forte di 1.029 addetti distribuiti
in 10 Paesi europei, un portfolio di 300 siti commerciali di cui 200 di
proprieta', 30 mila residenze e 40 progetti in via di sviluppo per un
valore patrimoniale di quasi 8 miliardi di euro.
La nuova realta' prevede una crescita in termini di fatturato del +30%
nel prossimo triennio, frutto dell'acquisizione del portafoglio clienti,
il cui potenziale di sviluppo viene stimato in oltre 4 milioni di mq di
cui circa la meta' provenienti da soluzioni abitative e progetti di
riqualificazione urbana.
Nodi e' una societa' immobiliare che opera all'interno del territorio
francese con un fatturato di 679 milioni relativo agli attuali 19 progetti
che vedranno la luce nel 2022. La sua missione e' sviluppare, promuovere,
creare luoghi appaganti e ecosostenibili in cui vivere e lavorare, in cui
ogni spazio viene concepito valutando l'impatto ambientale, economico,
sociale, a favore soprattutto delle classi sociali e dei lavoratori meno
abbienti. Il Gruppo Ceetrus e' presente in 10 Paesi, con 295 Centri
Commerciali e oltre 10.700 negozi, per un valore patrimoniale di 8
miliardi di Euro e un fatturato annuo di 567 milioni di Euro.
In Italia Ceetrus, e' presente con 47 centri e 5 parchi commerciali
sparsi in tutta la penisola, fattura 103 milioni di euro con un valore
patrimoniale pari a 880 milioni di Euro. Lo scorso luglio aveva annunciato
un ambizioso piano di investimenti per 2,5 miliardi destinati ad
importanti progetti di riqualificazione urbana che vanno dall'immobiliare
sia in ambito residenziale che uffici, retail fino a soluzioni di
co-housing e co-working. Tra le nuove iniziative Merlata Bloom (Milano),
Milanord2 (Milano) e TO Dream (Torino) concepite secondo nuovi modelli di
business che tengono conto dell'evoluzione degli spazi urbani in risposta
alle necessita' dei cittadini, in linea con i nuovi stili di vita. Tutte
le strutture, che si caratterizzano per l'innovativita' dei servizi, la
sostenibilita' e l'integrazione sociale, sono il risultato della profonda
capacita' di ascolto che da sempre hanno caratterizzato le politiche e le
scelte manageriali di Ceetrus.
"La nascita di Nhood - dichiara Marco Balducci, Amministratore Delegato di
Ceetrus - e' destinata a diventare un attore fondamentale dei progetti di
riqualificazione urbana per creare citta' piu' resilienti, ecologiche e
con ampie possibilita' di fruizioni a uso misto. Se il mercato immobiliare
sapra' accogliere la sfida di una sempre maggiore innovazione e
integrazione di esperienze fisiche e digitali, allora il settore potra'
giocare un ruolo da protagonista nello sviluppo delle citta' del futuro a
misura d'uomo. Con questa nuova societa' - conclude Balducci - abbiamo
accolto una importante sfida imprenditoriale che ci auguriamo portera' ad
una crescita ed un'espansione duratura con ricadute positive per il
mercato, i cittadini e l'intero sistema di stakeholder".
"Insieme realizzeremo luoghi misti destinati a rivoluzionare le citta' e
il retail - spiega Antoine Grolin, Presidente Nhood - luoghi che saranno a
triplo impatto positivo e prossimi ai centri cittadini, nel raggio dei 15
minuti. Abbiamo costituito una societa' di servizi immobiliari dalle
straordinarie risorse, di cui beneficeranno il territorio e l'intera
cittadinanza grazie alla nostra trasversale expertise che va ad
aggiungersi all'efficienza e all'affidabilita' che ci caratterizza".
"In ciascun sito, interverremo - dichiara Etienne Dupuy, Direttore
Generale di Nhood - per riqualificare in modo duraturo e sostenibile i
luoghi che andranno a migliorare la vita delle generazioni future.
Partendo dai territori, intendiamo progettare citta' e quartieri animati e
dotati di collegamenti sia per i residenti che per i lavoratori pendolari.
La nostra ambizione e' quella di sviluppare ed offrire servizi innovativi
relativi alla gestione delle risorse dell'intero territorio e dei singoli
quartieri, creando luoghi di vita a triplo impatto positivo in una
vantaggiosa sinergia per il maggior numero possibile di fruitori. Per
raggiungere questo obiettivo ci siamo impegnati localmente a dar spazio
all'ascolto, all'inclusione e alla mediazione".
com/fch
(fine)
MF-DJ NEWS