-
MARKET DRIVER: Campari, Equita Sim alza target price
30/10/2025 09:00
MARKET DRIVER: Campari, Equita Sim alza target price
MILANO (MF-NW)--Equita Sim ha alzato del 2% a 8 euro il prezzo obiettivo su Campari (5,44 euro il valore del titolo in Borsa), confermando la raccomandazione buy. "Terzo trimestre sopra le attese grazie a migliore gross margin. L'outlook sul settore rimane cauto, ma la guidance di Ebit sull'intero anno è più ottimista", spiegano gli analisti, che hanno aumentato le stime di utile adjusted 2025-2026. "In un contesto di settore che rimane negativo, Campari continua a sovraperformare i peer, prosegue nel percorso di deleverage e razionalizzazione del portafoglio (ceduta la partecipazione in Tannico), sta confermando il taglio dei costi di SG&A e tratta con valutazioni attraenti a livello sia assoluto sia relativo", concludono gli esperti. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Fed ha messo pilota automatico (Gsam)
30/10/2025 08:37
MARKET DRIVER: Fed ha messo pilota automatico (Gsam)
MILANO (MF-NW)--"Powell ha sottolineato la dipendenza dai dati in 12 discorsi distinti nel 2025. Dunque, quando i dati si interrompono durante uno shutdown governativo prolungato e avendo a disposizione informazioni parziali, in ritardo e potenzialmente distorte sulle principali pubblicazioni dei dati, la Fed non ha potuto far altro che mettere il pilota automatico alla politica monetaria, e seguire il percorso indicato dal dot plot, a meno che nuovi dati affidabili non cambino la situazione. Un singolo dato sull'inflazione più debole, aspettative ancorate e una domanda di lavoro in raffreddamento secondo riscontri aneddotici supportano un orientamento prudente verso l'allentamento. Se le condizioni restano invariate, un ulteriore taglio di 25 punti base nella riunione di dicembre sembra probabile. La fine del quantitative tightening dà un'altra forma soprattutto alle riserve e ai meccanismi del mercato monetario, e non dice molto sul futuro andamento del tasso di riferimento. L'intervallo target dei fed fund rimane lo strumento principale per modulare le condizioni finanziarie", afferma Alexandra Wilson-Elizondo, Global Co-Cio of Multi-Asset Solutions di Goldman Sachs Asset Management. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: possibili prese profitto su azionario Usa (eToro)
30/10/2025 08:37
MARKET DRIVER: possibili prese profitto su azionario Usa (eToro)
MILANO (MF-NW)--"Gli utili trimestrali avranno un ruolo cruciale nei prossimi giorni, ma potremmo assistere a prese di profitto" nell'azionario Usa "dopo un rally così forte. Tuttavia, finché la crescita degli utili resterà solida e i consumatori manterranno la loro forza, eventuali correzioni potrebbero rappresentare un'interessante opportunità di acquisto. Negli ultimi mesi, infatti, i ribassi brevi e superficiali hanno lasciato molti investitori con liquidità in attesa di un'occasione più allettante per entrare sul mercato", afferma Bret Kenwell, US investment analyst di eToro. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: petrolio e gas in calo
30/10/2025 08:37
COMMENTO ENERGY: petrolio e gas in calo
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano in calo, con il Brent che scende dello 0,5% e il Wti dello 0,55%. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso una valutazione positiva per il suo incontro con il leader cinese, Xi Jinping, affermando che è stato raggiunto un accordo commerciale che potrebbe essere firmato a breve. Sul fronte della politica monetaria, la Federal Reserve ha approvato il suo secondo taglio consecutivo dei tassi di interesse, una mossa ampiamente attesa, nonostante la scarsa visibilità sull'economia dovuta alla chiusura delle attività governative. Nel corso della conferenza stampa, il presidente della Fed, Jerome Powell, ha ammesso che "in questa riunione, sono emerse opinioni fortemente divergenti su come procedere a dicembre. Un'ulteriore riduzione del tasso di riferimento nella riunione di dicembre non è affatto scontata. Anzi, tutt'altro". Sul fronte dei dati, le scorte di petrolio greggio statunitensi, comprese quelle nella Strategic Petroleum Reserve, sono diminuite di 6,3 milioni di barili nella settimana chiusa il 24 ottobre, dopo un calo di 100.000 barili nella settimana precedente. Escludendo le scorte nella Riserva Petrolifera Strategica (Spr), le scorte di petrolio greggio commerciale sono diminuite di 6,9 milioni di barili dopo un calo di 1 milione di barili nella settimana precedente, rispetto al calo di 899.000 barili previsto in un sondaggio compilato da Bloomberg. Le scorte nella Spr sono invece aumentate di 500.000 barili nella settimana, dopo la crescita di 800.000 barili nella settimana precedente. In territorio negativo, infine, anche il gas europeo. Nel dettaglio, ad Amsterdam, il future Ttf a novembre lascia sul terreno lo 0,53% a quota 31,7 euro per megawattora. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Gas europeo: future Ttf novembre in calo dello 0,687% a 31,65 euro
30/10/2025 08:21