-
L'agenda della prossima settimana
09/04/2021 19:30
L'agenda della prossima settimana
MILANO (MF-DJ)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici
piu' rilevanti della prossima settimana:
SABATO 10 aprile
FINANZA
--
CDA
--
ASSEMBLEE
--
ECONOMIA POLITICA
ECONOMIA INTERNAZIONALE
--
DOMENICA 11 aprile
FINANZA
--
CDA
--
ASSEMBLEE
--
ECONOMIA POLITICA
--
ECONOMIA INTERNAZIONALE
--
LUNEDI' 12 aprile
FINANZA
11h00 conference call Gibus
CDA
Almawave, Bioera, Ki Group
ASSEMBLEE
--
ECONOMIA POLITICA
9h15 Convegno Consob 'L'evoluzione dell'informativa finanziaria negli
ultimi 30 anni'. Partecipano Anna Genovese Commissaria Consob, Alessandro
Rivera Direttore Generale del Tesoro, Fabio Panetta Membro del Consiglio
Direttivo della Bce, Stefano De Polis Segretario Generale dell'Ivass,
Carlo Cimbri Amministratore Delegato Gruppo Unipol, Salvatore Rossi
Presidente Tim. http://www.consob.it/web/area-pubblica/iscrizione-seminari.
11h00 PwC Italia 2021 Speciale Conversazione con il Ministro Brunetta
Le persone, vero motore della ripartenza
14h00 Radio Immagina, filo diretto con il segretario del Pd Enrico Letta.
14h30 Conferenza stampa sulle attivita' italiane di Mbda
FINANZA INTERNAZIONALE
FRANCIA
CDA
--
ASSEMBLEE
--
GERMANIA
CDA
--
ASSEMBLEE
--
SPAGNA
CDA
--
ASSEMBLEE Edp Renovavies
REGNO UNITO
CDA
--
ASSEMBLEE
--
STATI UNITI
CDA
--
ASSEMBLEE
--
ECONOMIA INTERNAZIONALE
MARTEDI' 13 aprile
FINANZA
CDA
Telesia
ASSEMBLEE
--
ECONOMIA POLITICA
9h45 Commissione parlamentare di inchiesta sul settore bancario.
Audizione del presidente di Iccrea Banca Spa, Giuseppe Maino, in merito ai
modelli di business degli operatori attivi nel mercato degli NPL e degli
UTP.
10h00 Presentazione delle nuove Linee Guida 2021-2022 del Fondo di
Beneficenza di Intesa Sanpaolo durante il quale verranno illustrate le
tematiche ritenute particolarmente rilevanti e urgenti e le modalita' di
candidatura dei progetti che potranno essere sostenuti con le risorse del
Fondo. Dopo il saluto introduttivo affidato al Presidente di Intesa
Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, al dialogo sulle Linee guida
intervengono Stefano Arduini, direttore di Vita e Giovanna Paladino,
responsabile segreteria tecnica di presidenza Intesa Sanpaolo; le
peculiarita' esecutive saranno affrontate da Cristina Aspesi, responsabile
Ufficio Fondo di Beneficenza, segreteria tecnica di presidente Intesa
Sanpaolo e Alessandro Castrianni, coordinatore operativo attivita',
Ufficio Fondo Beneficenza, segreteria tecnica di presidenza Intesa Sanpaolo
10h30 Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in
collegamento dal Palazzo del Quirinale, si terra' l'inaugurazione
dell'anno accademico 2020/2021 dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore
che avra' luogo. Evento online
11h00 Camera, Commissioni riunite Trasporti e Attivita' produttive.
Audizione di rappresentanti di FILT CGIL, FIT CISL, UIL Trasporti e UGL
Trasporto Aereo sulla crisi industriale di Alitalia.
11h00 Commissione parlamentare di inchiesta sul settore bancario.
Audizione di Giovanni Schiavon, ex presidente del Tribunale di Treviso e
ex Amministratore di Veneto Banca, in merito alle piu' recenti vicende
delle banche popolari venete.
11h30 Manifestazione Fipe-Confcommercio per riaperture a Piazza
S.Silvestro. Intervengono il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli,
e il presidente di Fipe, Lino Enrico Stoppani.
12h00 Evento Tim 'Com'e' cambiata la tua vita grazie al digitale?'.
Partecipa Salvatore Rossi, presidente Tim.
14h00 Workshop Asi 'Hyperspectral Remote Sensing Workshop 2021: PRISMA
Mission and beyond'. Partecipano Giorgio Saccoccia, presidente
dell'Agenzia Spaziale Italiana, Alessandro Profumo, amministratore
delegato di Leonardo, Bruno Tabacci, sottosegretario di Stato alla
Presidenza del Consiglio con delega alle attivita' spaziali.
https://www.youtube.com/watch?v=Vj1z_8OG1lw
15h30 Camera, Commissione Trasporti. Audizione del ministro per
l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, sulle
linee programmatiche del suo dicastero.
FINANZA INTERNAZIONALE
FRANCIA
CDA
--
ASSEMBLEE
--
GERMANIA
CDA Merck
ASSEMBLEE
--
SPAGNA
CDA
--
ASSEMBLEE
--
REGNO UNITO
CDA
--
ASSEMBLEE
--
STATI UNITI
CDA
--
ASSEMBLEE
--
ECONOMIA INTERNAZIONALE
BRUXELLES 10H00 Commissione Affari Esteri del Parlamento europeo.
Discussione sulla situazione in Siria con Al-Abdeh, presidente della
Syrian Negotiation Commission e Hadi Al Bahra, co-presidente del
Constitutional Committee.
BRUXELLES 10H15 Commissione per le Liberta' civili, la Giustizia e gli
Affari interni del Parlamento europeo. Discussione sul certificato
digitale per il Covid-19.
MERCOLEDI' 14 aprile
FINANZA
CDA
Bastogi, Class E., CleanBnB , Cia, Exprivia, Gasplus, LuVe, TrenDevice,
Unidata
ASSEMBLEE
--
ECONOMIA POLITICA
09h30 Merger & Acquisition Summit organizzato dal Sole 24 Ore in
collaborazione con 4cLegal. Parteciperanno tra gli altri, il Ministro
dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti; Francesco Gatti, Equity
Partner Gatti Pavesi Bianchi Ludovici; Stefano Giudici Responsabile
Investment Banking NOMURA; Giuseppe Latorre, Partner KPMG Head of
Corporate Finance; Mauro Micillo, Chief of IMI Corporate & Investment
Banking Division Intesa Sanpaolo; Diego Selva, Head of Investment Banking
Banca Mediolanum
10h30 Presentazione del piano Transizione 4.0. Partecipano Cesare
Avenia, presidente Confindustria Digitale, Marco Calabro', Direzione
Generale per la politica industriale, l'innovazione e le Pmi del Mise
13h00 Camera, Commissione congiunte Trasporti e Attivita' produttive.
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della
Federazione Nazionale del Trasporto Aereo (ANPAC, ANPAV, ANP) sulla crisi
industriale di Alitalia.
14h00 Camera, Commissioni congiunte Trasporti e Ambiente. Audizione di
rappresentanti di Autostrade per l'Italia Spa (ASPI), Societa' Autostrada
Ligure Toscana Spa (SALT) e Autostrada dei Fiori Spa sulla viabilita' e la
sicurezza della circolazione sulle autostrade liguri.
14h00 Camera, Commissione Finanze. Audizione informale in
videoconferenza di rappresentanti di Confindustria, sulle tematiche
relative allo squilibrio della struttura finanziaria delle imprese
italiane che rischia di essere determinato dalla pandemia da Covid-19.
15h30 Pasqua presenta: Pasqua's Immersive Digital Event
16h00 Webinar 'La transizione delle industrie piu' inquinanti'
organizzato da Natixis.
FINANZA INTERNAZIONALE
FRANCIA
CDA
--
ASSEMBLEE
--
GERMANIA
CDA Merck
ASSEMBLEE
--
SPAGNA
CDA
--
ASSEMBLEE
--
REGNO UNITO
CDA
--
ASSEMBLEE
--
STATI UNITI
CDA
--
ASSEMBLEE
--
ECONOMIA INTERNAZIONALE
GIOVEDI' 15 aprile
FINANZA
CDA
Cdr Advance, Eukedos, Gequity, Ovs,
ASSEMBLEE
Unicredit, Banco Bpm
--
ECONOMIA POLITICA
8h30 Commissione congiunte Camera Attivita' produttive e Senato
Industria. Seguito delle comunicazioni del Ministro dello sviluppo
economico, Giancarlo Giorgetti, sulle linee programmatiche del suo
Dicastero.
14h00 Commissione di Vigilanza Cassa Depositi e Prestiti. Audizione Abi
su patrimonio destinato con Giovanni Sabatini, direttore generale Abi.
FINANZA INTERNAZIONALE
FRANCIA
CDA
--
ASSEMBLEE Lvmh, Christian Dior
GERMANIA
CDA
--
ASSEMBLEE
--
SPAGNA
CDA
--
ASSEMBLEE
--
REGNO UNITO
CDA Deliveroo
ASSEMBLEE
--
STATI UNITI
CDA Bank of America, BlackRock, Charles Schwab, Citigroup, Delta Air,
Jb Hunt, Pepsi, Ppg Industries, Us Bancorp
ASSEMBLEE
--
ECONOMIA INTERNAZIONALE
VENERDI' 16 aprile
FINANZA
CDA
Farmae', IndelB
ASSEMBLEE
--
ECONOMIA POLITICA
FINANZA INTERNAZIONALE
FRANCIA
CDA
--
ASSEMBLEE
--
GERMANIA
CDA
--
ASSEMBLEE Covestro, Henkel, Vonovia
SPAGNA
CDA
--
ASSEMBLEE
--
REGNO UNITO
CDA
--
ASSEMBLEE
--
STATI UNITI
CDA
--
ASSEMBLEE
--
ECONOMIA INTERNAZIONALE
9H30 Videoconferenza dell'Eurogruppo. Discussioni sui quadri in materia
di insolvenza, bilancio sull'euro come valuta digitale, revisione
dell'iniziativa dell'Eurogruppo per la trasparenza, relazione sul gruppo
di lavoro ad alto livello sul completamento dell'unione bancaria.
15H00 Videoconferenza informale dei ministri dell'Economia e delle
Finanze dell'Ue. Discussioni sulla ripresa economica in Europa,
sull'Unione dei mercati dei capitali, sull'architettura europea per lo
sviluppo, sulle ultime riunioni internazionali e sullo stato di
avanzamento delle proposte legislative nel settore dei servizi finanziari.
red
(fine)
MF-DJ NEWS
-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della prossima settimana
09/04/2021 19:30
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della prossima settimana
MILANO (MF-DJ)--Questi i dati macro-economici attesi per la prossima
settimana sulla base delle indicazioni della Direzione Centrale Studi e
Ricerche di Intesa Sanpaolo:
LUNEDI' 12 APRILE
*EUROZONA
11h00 - vendite al dettaglio febbraio
(precedente: -5,9% m/m, -6,4% a/a;
previsione: +1,7% m/m;
consenso: +1,0% m/m)
*Alle 09h45 e' atteso il discorso di Panetta (Bce)
*Alle 15h00 e' atteso il discorso di Tenreyro (BoE)
*Alle 15h30 la Bce comunica l'ammontare di acquisti settimanali di
covered bond, Abs e titoli del settore pubblico e privato
MARTEDI' 13 APRILE
*CINA
- nuovi prestiti bancari marzo
(precedente: 1.360 mld yuan;
consenso: 2.450 mld yuan)
- massa monetaria M2 marzo
(precedente: +10,1% a/a;
consenso: +9,6% a/a)
*GRAN BRETAGNA
08h00 - produzione industriale febbraio
(precedente: -1,5% m/m;
consenso: +0,7% m/m)
- bilancia commerciale febbraio
(precedente: -9,8 mld gbp)
- Pil febbraio
(precedente: -2,9% m/m, -7,3% a/a)
*ITALIA
10h00 - produzione industriale febbraio
(precedente: +1,0% m/m;
previsione: +0,4% m/m)
*GERMANIA
11h00 - indice Zew aprile
(precedente: 76,6 punti;
previsione: 79 punti;
consenso: 79,1 punti)
*USA
14h30 - inflazione marzo
(precedente: +0,4% m/m, +1,7% a/a;
previsione: +0,5% m/m, +2,5% a/a;
consenso: +0,5% m/m, +2,4% a/a)
- inflazione core marzo
(precedente: +0,1% m/m, +1,3% a/a;
previsione: +0,2% m/m, +1,5% a/a;
consenso: +0,2% m/m, +1,5% a/a)
14h55 - indice settimanale Redbook
(precedente: -17,2% m/m, +9,3% a/a)
*Alle 11h30 la Bce comunica l'ammontare di acquisti di Mro
*Alle 15h00 e' prevista la pubblicazione del bilancio consolidato della
Bce
*Alle 18h00 e' atteso il discorso di Harker (Fed)
*Alle 18h00 e' atteso il discorso di Daly (Fed)
*Alle 22h00 e' atteso il discorso di Mester (Fed)
MERCOLEDI' 14 APRILE
*CINA
- bilancia commerciale marzo
(precedente: +103,3 mld usd;
consenso: +52,6 mld usd)
- esportazioni in usd marzo
(precedente: +60,6% a/a;
consenso: +32,7% a/a)
*GIAPPONE
01h50 - ordini macchinari settore privato core febbraio
(precedente: -4,5% m/m, +1,5% a/a;
consenso: +2,8% m/m)
*SPAGNA
09h00 - inflazione armonizzata marzo def.
(precedente: -0,1% a/a;
preliminare: +1,2% a/a)
*EUROZONA
11h00 - produzione industriale febbraio
(precedente: +0,8% m/m;
previsione: 1,4% m/m;
consenso: +0,5% m/m)
*USA
13h00 - indice settimanale richieste mutui
(precedente: -5,1% a 693,5 punti)
14h30 - prezzi import marzo
(precedente: +1,3% m/m;
previsione: +1,0% m/m;
consenso: +1,0% m/m)
16h30 - scorte settimanali di petrolio
(precedente: -3,522 mln barili a 498,313 mln)
*Alle 08h15 e' atteso il discorso di Kuroda (BoJ)
*Alle 09h00 e' atteso il discorso di De Guindos (Bce)
*Alle 10h35 e' atteso il discorso di Fernandez-Bollo (Bce)
*Alle 13h45 e' atteso il discorso di Fernandez-Bollo (Bce)
*Alle 13h45 e' atteso il discorso di Panetta (Bce)
*Alle 16h00 e' atteso il discorso di Lagarde (Bce)
*Alle 16h30 e' atteso il discorso di Haskel (BoE)
*Alle 18h00 e' atteso il discorso di Powell (Fed)
*Alle 19h00 e' atteso il discorso di Schnabel (Bce)
*Alle 20h00 e' prevista la pubblicazione del Beige Book della Federal
Reserve
*Alle 20h30 e' atteso il discorso di Williams (Fed)
*Alle 21h00 e' atteso il discorso di Clarida (Fed)
*Alle 22h00 e' atteso il discorso di Bostic (Fed)
GIOVEDI' 15 APRILE
*GERMANIA
08h00 - inflazione marzo def.
(preliminare: +0,5% m/m, +1,7% a/a;
previsione: +0,5% m/m, +1,7% a/a;
consenso: +1,7% a/a)
- inflazione armonizzata marzo def.
(preliminare: +0,5% m/m, +2,0% a/a;
previsione: +0,5% m/m, +2,0% a/a;
consenso: +0,5% m/m, +2,0% a/a)
*FRANCIA
08h45 - inflazione armonizzata marzo def.
(precedente: +0,8% a/a;
preliminare: +1,4% a/a;
previsione: +1,4% a/a
consenso: +1,4% a/a)
*ITALIA
10h00 - inflazione marzo def.
(precedente: +0,1% m/m, +0,6% a/a;
preliminare: +0,3% m/m, +0,8% a/a;
previsione: +0,3% m/m, +0,8% a/a)
- inflazione armonizzata marzo def.
(precedente: -0,2% m/m, +1,0% a/a;
preliminare: +0,6% m/m, +1,8% a/a;
previsione: +0,6% m/m, +1,8% a/a;
consenso: +0,6% m/m)
*USA
14h30 - richieste settimanali sussidi disoccupazione
(precedente: +16.000 unita' a 744.000)
- totale sussidi continuativi
(precedente: 3.734.000)
- vendite al dettaglio marzo
(precedente: -3,0% m/m;
previsione: +4,7% m/m;
consenso: +4,7% m/m)
- vendite al dettaglio ex auto marzo
(precedente: -2,7% m/m;
previsione: +3,0% m/m;
consenso: +3,0% m/m)
- indice Empire State Manufacturing aprile
(precedente: 17,4 punti;
preliminare: 18,0 punti;
consenso: 16,3 punti)
- indice Fed Filadelfia aprile
(precedente: 51,8 punti;
previsione: 43,0 punti;
consenso: 41,3 punti)
15h15 - produzione industriale marzo
(precedente: -2,2% m/m;
preliminare: +1,6% m/m;
consenso: +1,6% m/m)
- tasso utilizzo impianti marzo
(precedente: 73,8%;
consenso: 75,4%)
16h00 - indice Nahb aprile
(precedente: 82 punti;
consenso: 84 punti)
- scorte imprese febbraio
(precedente: +0,3% m/m;
consenso: +0,4% m/m)
16h30 - scorte settimanali di gas naturale
(precedente: +20 mln metri cubi a 1.784 mln)
*E' atteso il discorso di Kuroda (BoJ)
*Alle 17h30 e' atteso il discorso di Bostic (Fed)
*Alle 20h00 e' atteso il discorso di Logan (Fed)
*Alle 20h00 e' atteso il discorso di Daly (Fed)
*Alle 21h45 e' atteso il discorso di Clarida (Fed)
*Alle 22h00 e' atteso il discorso di Mester (Fed)
VENERDI' 16 APRILE
*CINA
04h00 - Pil 1* trimestre
(precedente: +2,6% t/t, +6,5% a/a)
- produzione industriale marzo
(precedente: +35,1% a/a;
consenso: +15,6% a/a)
- vendite al dettaglio marzo
(precedente: +33,8% a/a;
consenso: +27,2% a/a)
*ITALIA
10h00 - bilancia commerciale febbraio
(precedente: +1,6 mld euro)
*EUROZONA
11h00 - inflazione marzo def.
(precedente: +0,9% a/a;
preliminare: +1,3% a/a;
previsione: +1,3% a/a;
consenso: +1,3% a/a)
- inflazione core marzo ef.
(precedente: +1,2% a/a;
preliminare: +1,0% a/a;
previsione: +1,0% a/a)
*USA
14h30 - avvio cantieri nuove case marzo
(precedente: 1,421 mln di unita';
previsione: 1,630 mln di unita';
consenso: 1,613 mln di unita')
- permessi per costruzioni marzo
(precedente: 1,720 mln di unita';
previsione: 1,750 mln di unita';
consenso: 1,750 mln di unita')
16h00 - indice fiducia consumatori U.Michigan aprile prel.
(precedente: 84,9 punti;
preliminare: 89,0 punti;
previsione: 88,6 punti)
*Alle 11h00 e' atteso il discorso di Cunliffe (BoE)
*E' prevista la riunione in videoconferenza dell'Eurogruppo, partecipano
Lagarde e Panetta (Bce)
*E' prevista la riunione in videoconferenza dell'Ecofin, partecipa De
Guindos (Bce)
*Alle 15h00 e' prevista la pubblicazione del Bollettino Economico
trimestrale della Banca d'Italia
lus
MF-DJ NEWS
-
S.legali: F.Annunziata nel Supervisory Board di Droit et Croissance
09/04/2021 19:29
S.legali: F.Annunziata nel Supervisory Board di Droit et Croissance
MILANO (MF-DJ)--Filippo Annunziata, professore e co-founder di
Annunziata&Conso, e' entrato a far parte del Supervisory Board di Droit et
Croissance, uno dei piu' importanti think tank indipendenti in Francia che
si occupa di riforma del sistema legale.
Il Supervisory Board, spiega una nota, e' uno degli organi piu'
strategici di Droit et Croissance ed ha quale mission quella di emettere
proposte sui progetti di ricerca del think tank.
L'obiettivo e' stimolare la crescita economica, fornendo spunti di
riflessione per studiosi e professionisti del settore legale e della
finanza, sia in Francia che a livello internazionale. Droit et Croissance
vuole promuovere riforme su larga scala e in molti settori, quali diritto
fallimentare, diritto societario, diritto del lavoro e della fiscalita'.
"Sono veramente grato a Droit et Croissance, ed in particolare a Sophie
Vermeille (D&C Founder) per avermi dato l'onore di includere il mio nome
nel Supervisory Board, insieme ad un panel eccezionale di colleghi di
grande prestigio e spessore internazionale" - ha dichiarato Filippo
Annunziata.
com/fch
(fine)
MF-DJ NEWS
-
Just Eat: a Reggio Emilia oltre 50 rider assunti con Ccnl Logistica
09/04/2021 19:22
Just Eat: a Reggio Emilia oltre 50 rider assunti con Ccnl Logistica
MILANO (MF-DJ)--Just Eat, parte di Just Eat Takeaway.com, leader nel
mercato della consegna di cibo a domicilio, sta attualmente implementando
un modello di assunzione per il business del delivery per i ristoranti che
non hanno il servizio di delivery proprietario. In questo contesto, la
consociata italiana di Just Eat e le organizzazioni sindacali FILT CGIL,
FIT-CISL e UIL Trasporti hanno raggiunto un accordo per il primo contratto
collettivo aziendale per inquadrare i rider nel CCNL del settore
Logistica, Trasporto, Merci e Spedizioni che sara' applicato a tutti i
rider dipendenti. Oggi il nuovo modello di lavoro subordinato parte a
Reggio Emilia con l'assunzione di oltre 50 rider a cui viene applicato il
CCNL del settore Logistica, Trasporto, Merci e Spedizioni.
Con l'implementazione del nuovo modello, il Gruppo prosegue nel percorso
di investimento sul territorio, creando posti di lavoro nella citta',
generando opportunita' a sostegno della crescita del mercato del food
delivery e migliorando il livello del servizio.
La scelta di Reggio Emilia come secondo comune per l'implementazione del
modello con i rider dipendenti nasce dalla volonta' di valorizzare
ulteriormente il potenziale di crescita della citta' che registra un trend
positivo anno su anno con un incremento del 150% dei ristoranti che hanno
scelto il digital food delivery, arrivando a oltre 150 totali attivi su
Just Eat in citta' e 200 in provincia.
L'implementazione del nuovo modello con i rider assunti fara' crescere
ulteriormente l'importanza del food delivery come servizio per i
consumatori e come leva di business per i ristoranti. Gia' attivo in 139
citta' del Gruppo, il nuovo modello arrivera' in 23 citta' in Italia nel
2021 per garantire migliori condizioni di lavoro e ulteriori tutele a
oltre 4.000 rider.
alb
alberto.chimenti@mfdowjones.it
(fine)
MF-DJ NEWS
-
Immobili: da pool banche 90 mln per Maximall Pompeii
09/04/2021 19:13
Immobili: da pool banche 90 mln per Maximall Pompeii
ROMA (MF-DJ)--Il Gruppo Irgenre ha ricevuto da un qualificato pool di
banche italiane un finanziamento per la realizzazione del piu' grande hub
Turistico e Retail del Sud Italia, il Maximall Pompeii.
Il pool di banche, che ha visto UniCredit agire in qualita' di banca
agente e mandated lead arranger e composto, inoltre, da Banco Bpm, Intesa
Sanpaolo e Mps Capital Services quali mandated lead arrangers,
ha concesso un finanziamento per complessivi 90 milioni di euro
finalizzati alla realizzazione del Maximall Pompeii.
Il Maximall Pompeii, si legge in una nota, e' stato concepito come un
Hub Turistico polifunzionale, il piu' grande del Sud Italia e
sorgera' a Torre Annunziata, in prossimita' dell'area archeologica di
Pompei. La fine dei lavori per la realizzazione di Maximall Pompeii e'
prevista entro la fine del 2022, mentre l'apertura avverra' a marzo 2023.
Maximall Pompeii, che a regime sara' in grado di generare circa 1.500
posti di lavoro diretti e indiretti, sara' la naturale continuazione degli
Scavi Archeologici, meta di oltre 4 milioni di turisti ogni anno.
Il Maximall Pompeii sara' realizzato su un'area di circa 200.000 mq e
ospitera', oltre a numerosi servizi, circa 200 brand distribuiti su due
livelli tra le piu' importanti griffe nazionali ed internazionali. Il
complesso includera' anche un hotel 4 stelle gestito a marchio Marriott
Bonvoy con 135 camere, un auditorium multimediale con circa 1.100
posti a sedere, su circa 3.000mq, destinato ad accogliere proiezioni
cinematografiche, rappresentazioni teatrali, conferenze e mostre, 30
ristoranti distribuiti su 3.000mq, una piazza-anfiteatro esterna per
eventi di circa 6.500mq dalla quale ammirare ogni giorno lo spettacolo
offerto dalla fontana danzante il cui getto supera i 25 metri di altezza,
una seconda piazza multimediale interna di circa 800 mq e, infine, un
parcheggio di 5.000 posti auto e 30 bus turistici.
Inoltre, in una logica di riqualificazione dell'area in chiave
ecosostenibile, il Maximall Pompeii sara' circondato da un parco urbano
attrezzato e aperto al pubblico di circa 50.000mq a cui si sommera'
un'inedita copertura di circa 6.000mq totalmente verde e attrezzata, dove
sara' realizzata una grande area leisure.
liv
(fine)
MF-DJ NEWS