COMMENTO BOND: Fed e la parte lunga della curva, il disaccoppiamento è destinato a continuare
17/09/2025 17:45
COMMENTO BOND: Fed e la parte lunga della curva, il disaccoppiamento è destinato a continuare
MILANO (MF-NW)--Questa sera è ampiamente previsto che la Federal Reserve tagli i tassi di interesse di 25 punti base, con ulteriori allentamenti previsti nei prossimi mesi. Un taglio più consistente di 50 punti base è improbabile.
"Il rendimento dei Treasury Usa a 10 anni (10Y UST) si sta attestando intorno al 4%, vicino ai minimi di quest'anno. Probabilmente non sarà influenzato da un taglio dei tassi e potrebbe addirittura salire. In effetti, dal primo taglio, la Fed ha attuato 100 punti base di allentamento, mentre i rendimenti dei Treasury a 10 anni sono aumentati di circa 50 punti base. La parte lunga della curva ha mostrato una bassa correlazione con la politica sui tassi della Fed. Questo è insolito se confrontato con i cicli di allentamento precedenti, e ci aspettiamo che il disaccoppiamento continui nei prossimi mesi", affermano gli strategist di Unicredit.
In primo luogo, puntualizzano gli esperti, "un allentamento significativo è già prezzato, e la soglia per una sorpresa accomodante da parte della Banca centrale è alta. Questo crea le condizioni per una reazione di tipo buy-the-rumour-sell-the-fact. Ciò è accaduto quando la Fed ha avviato l'attuale ciclo di allentamento con un taglio di 50 punti base, dato che le aspettative di allentamento erano allora molto elevate".
In secondo luogo, proseguono da Unicredit, "il 3% potrebbe essere troppo basso come livello neutrale, considerando che l'economia statunitense ha affrontato tassi politici ben al di sopra del 4% per quasi tre anni, con scarso impatto sulla crescita (il rallentamento nel primo semestre del 2025 è stato probabilmente dovuto all'incertezza sulle politiche commerciali), e con l'inflazione che rimane al di sopra dell'obiettivo della Fed. Qualsiasi indicazione di un tasso neutrale più alto richiederà una riduzione delle aspettative di taglio dei tassi e probabilmente provocherà uno spostamento della curva dei rendimenti di conseguenza".
In terzo luogo, concludono gli strategist, "la parte lunga della curva resterà influenzata da fattori diversi dai tassi politici, come l'indipendenza della Fed e la sua rilevanza per le aspettative di inflazione, il ruolo del dollaro, il ruolo dei Treasury come asset rifugio, il livello di domanda di Treasury da parte degli investitori esteri e l'impatto della politica fiscale espansiva sulla curva dei rendimenti".
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)