-
Trasporto aereo: tavolo a Mims; Giovannini, sistema italiano ha retto
06/07/2022 18:10
Trasporto aereo: tavolo a Mims; Giovannini, sistema italiano ha retto
ROMA (MF-DJ)--Grazie al ricorso alla cassa integrazione e ai sostegni
decisi dal Governo durante la crisi indotta dalla pandemia, che hanno
consentito il rapido ritorno in servizio del personale nel settore aereo e
aeroportuale, il sistema del trasporto aereo italiano ha retto alla
ripresa del traffico negli ultimi mesi. Le attuali criticita' e disagi per
i viaggiatori sono causati soprattutto dalle ripercussioni sul sistema
italiano dei disservizi e ritardi dei vettori provenienti da altri scali
europei, come confermato anche dai dati di Eurocontrol.
quanto emerso durante il tavolo di confronto sull'attuale situazione
del trasporto aereo, che ha riunito le associazioni datoriali
(Assaeroporti, Aeroporti 2030, Assaereo, Aicalf, Assohandler, Ibar,
Fairo), Enac ed Enav, per discutere e confrontarsi sulle cause dei disagi
nel nostro Paese e individuare possibili soluzioni.
"Gli ammortizzatori sociali e i sostegni decisi dal Governo durante il
biennio 2020-2021 hanno garantito l'attuale forte ripresa del traffico
aereo italiano limitando i disagi", dichiara il ministro delle
Infrastrutture e della mobilita' sostenibili, Enrico Giovannini,
aggiungendo che "cosi' non e' avvenuto in altri Paesi europei che oggi si
trovano ad affrontare una drammatica carenza di personale che incide sulla
gestione del traffico. Continueremo a monitorare la situazione negli scali
italiani per definire eventuali interventi come emergeranno dal tavolo".
Durante l'incontro e' stata ribadita la necessita' di ottimizzare gli
sforzi e garantire il massimo impegno affinche' il traffico aereo si
svolga nelle condizioni piu' adeguate. Sulla base di quanto emerso dal
tavolo, l'Enac valutera' l'emanazione di ulteriori raccomandazioni per i
gestori aeroportuali e per gli utenti, volte a limitare i disagi. Tra
l'altro, sollecitera' i gestori aeroportuali a garantire presidi di
ristoro e il coordinamento dei servizi di trasporto in caso di ritardi che
vanno oltre l'orario di apertura degli aeroporti. In ogni caso, gli utenti
sono invitati a imbarcarsi, per quanto possibile, solo con il bagaglio a
mano per evitare lunghe attese per il recupero.
rov
(fine)
MF-DJ NEWS
-
Portobello: finalizza finanziamento con DB per acquisto ramo ePrice
06/07/2022 18:04
Portobello: finalizza finanziamento con DB per acquisto ramo ePrice
MILANO (MF-DJ)--Portobello, societa' proprietaria della omonima catena
retail di prodotti a prezzi accessibili e attiva attraverso l'attivita' di
barter nel settore media advertising, ha finalizzato il suddetto con
Deutsche Bank, pari a circa 6 milioni di euro, per l'acquisizione del ramo
d'azienda di ePrice Operations S.r.l.
Pietro Peligra, presidente di Portobello S.p.A., ha dichiarato:
"l'operazione conclusa con Deutsche Bank per l'acquisizione del portale
ePrice conferma il rapporto di fiducia che ci lega ormai da alcuni anni
all'istituto di credito tedesco. In questa fase di forte sviluppo del
nostro gruppo, sia per linee interne con l'apertura di nuovi negozi in
tutta Italia, sia attraverso acquisizioni, come quella di Eprice, e'
importante poter contare su un partner di primaria importanza come
Deutsche Bank".
Mirko Cecchetto, Head of Business Banking Italy di Deutsche Bank, ha
commentato: "l'operazione di finanziamento in favore di Portobello
finalizzata all'acquisizione del portale ePrice conferma il forte
commitment della Bank for Entrepreneurs di Deutsche Bank a supporto degli
imprenditori nei loro progetti di crescita".
com/cce
(fine)
MF-DJ NEWS
-
*Ftse Aim All-Share: indice chiude a 874 punti (+0,81%)
06/07/2022 17:51
-
COMMENTO EGM: debutto in rally per SolidWorld
06/07/2022 17:50
COMMENTO EGM: debutto in rally per SolidWorld
MILANO (MF-DJ)--Seduta debole per il Ftse Italia Growth: -0,13% a 9064
punti.
Debutto in rialzo per SolidWorld (+17,48%). SolidWorld Group e' attiva
nello sviluppo e integrazione delle piu' moderne e complete tecnologie
digitali 3D, in ambito software e hardware, all'interno delle aziende
manifatturiere per supportare e accelerare la loro trasformazione verso la
Fabbrica 4.0.
Bene anche A. Bardolla (+21,65%), The Lifestyle G. (+50%) e Monnalisa
(+8,42%) mentre hanno perso terreno Illa (-10%) e Labomar (-4,85%).
Da segnalare infine che G.M. Leather, azienda vicentina attiva nel
settore della lavorazione e della commercializzazione delle pelli
destinate alla realizzazione di prodotti per i settori dell'arredamento,
della pelletteria e della moda, delle concerie e dell'automotive
aftermarket, ha presentato la domanda di ammissione su Egm.
fus
(fine)
MF-DJ NEWS
-
*Ftse Italia Growth: indice chiude a 9064 punti (-0,13%)
06/07/2022 17:50