-
MARKET DRIVER: Lu-ve, MB conferma outperform
11/07/2025 16:08
MARKET DRIVER: Lu-ve, MB conferma outperform
MILANO (MF-NW)--Mediobanca Research conferma la raccomandazione outperform su Lu-ve e il prezzo obiettivo a 36,3 euro. La società ha rilasciato i dati preliminari sui ricavi del secondo trimestre, "evidenziando una netta accelerazione della crescita" rispetto ai primi tre mesi del 2025, sottolineano gli analisti. "Con i ricavi del primo semestre in linea con le aspettative di consenso per una crescita a una cifra media nell'esercizio 2025, riteniamo che l'ultimo comunicato contribuisca a dissipare le preoccupazioni degli investitori sui potenziali rischi di ribasso e confermi la tesi di Lu-Ve come storia di crescita", hanno dichiarato gli esperti. MB conferma le stime per l'esercizio, "che indicano una crescita del fatturato del 5% su base annua e un'espansione del margine Ebitda di 20 punti base, fino a raggiungere il 14,2%. Prevediamo un'ulteriore accelerazione della crescita nel secondo semestre, trainata dai solidi trend del mercato finale nella refrigerazione commerciale, nei data center e nel raffreddamento industriale".
esa
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: per Uber e Lyft possibili sconvolgimenti da espansione robotaxi Tesla (Wedbush)
11/07/2025 15:47
MARKET DRIVER: per Uber e Lyft possibili sconvolgimenti da espansione robotaxi Tesla (Wedbush)
(MT Newswires)
MILANO (MF-NW)--A detta degli analisti di Wedbush, Uber e Lyft potrebbero affrontare degli sconvolgimenti a causa della decisione di Tesla di espandere i suoi servizi di robotaxi in Arizona. Il produttore di veicoli elettrici di Elon Musk, che ha recentemente lanciato servizi di robotaxi ad Austin, avrebbe presentato adesso la domanda per testare e gestire i robotaxi anche in Arizona. Secondo Wedbush, Uber e Lyft vedranno sconvolgimenti a causa dei veicoli a guida autonoma di Tesla e Waymo di Alphabet, sebbene l'impatto finanziario a breve termine dei robotaxi sarà limitato. "Il successo di Tesla e dei Robotaxi sarà più destabilizzante per Uber/Lyft, poiché probabilmente avverrà in maniera autonoma dal punto di vista della distribuzione", affermano gli analisti. "Sebbene Uber abbia fatto un ottimo lavoro nel posizionarsi come beneficiaria dell'espansione di Waymo, crediamo che questo vantaggio percepito possa ribaltarsi una volta completata la distribuzione necessaria per la fase di sviluppo autonomo su ruote". Wedbush ha un rating neutral su Uber e Lyft, con target price rispettivamente di 85 e 16 dollari.
zag
A3410110
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: comparto finanziario si dimostra resiliente (Algebris Inv.)
11/07/2025 15:47
MARKET DRIVER: comparto finanziario si dimostra resiliente (Algebris Inv.)
MILANO (MF-NW)--"Negli ultimi anni, le banche hanno raggiunto livelli di utili precedentemente insperati, principalmente grazie al cambiamento del livello dei tassi. Vale però la pena ricordare che partivamo da una distorsione storica, con tassi negativi e inflazione prossima allo zero. Ora lo scenario è completamente diverso e ci aspettiamo che le banche continueranno a produrre utili elevati", afferma Sebastiano Pirro, cio & financial credit portfolio manager di Algebris Investments. Oltre a utili positivi, prosegue l'esperto, il settore bancario dispone oggi di buffer di capitale molto consistenti, ai livelli più elevati degli ultimi 15 anni, e superiori ai requisiti imposti dalla Bce. "Utili sostenuti e buffer solidi formano un doppio livello di protezione, che ci consente di dire con convinzione che, almeno sul fronte del credito bancario, non si intravedono problemi significativi", spiega Pirro, secondo cui il comparto finanziario si dimostra resiliente nonostante la volatilità e le distorsioni macroeconomiche globali. Per questo motivo, "riteniamo che un eventuale shock esterno, per quanto rilevante, possa essere assorbito con efficacia", conclude l'esperto.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Fincantieri, B.Akros conferma accumulate
11/07/2025 15:40
MARKET DRIVER: Fincantieri, B.Akros conferma accumulate
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma la raccomandazione accumulate e il prezzo obiettivo a 15,80 euro, dopo che Vard ha firmato un nuovo contratto per la costruzione di una nave di ricerca per Inkfish. Inoltre, Oceania Cruises ha esercitato l'opzione per due ulteriori navi della classe Sonata. Secondo gli analisti, i due ordini confermano il momento positivo delle attività commerciali di Fincantieri.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
WALL STREET: commento di apertura
11/07/2025 15:34
WALL STREET: commento di apertura
MILANO (MF-NW)--I listini azionari statunitensi trattano in calo in apertura dopo che il presidente Usa, Donald Trump, ha deciso di aumentare i dazi sulle importazioni canadesi al 35% a partire dal 1* agosto e ha annunciato che oggi sarà inviata la lettera sulle tariffe anche all'Ue. Il Dow Jones cede lo 0,56%, l'S&P 500 perde lo 0,45% e il Nasdaq 100 scivola dello 0,33%.
Trump ha giustificato i dazi contro il Canada citando il traffico di fentanyl e minacciando ulteriori tariffe in caso di ritorsioni da parte di Ottawa. "Se il Canada collaborerà per fermare il flusso di fentanyl, potremmo invece riconsiderare la misura", ha scritto su Truth Social. Le decine di lettere inviate dagli Stati Uniti negli ultimi giorni arrivano dopo le ripetute promesse fatte da Trump e dai suoi alti funzionari ad aprile di siglare "90 accordi in 90 giorni". Invece, la Casa Bianca ha raggiunto solo tre accordi quadro, con Regno Unito, Cina e Vietnam, che potrebbero poi trasformarsi in accordi commerciali a tutti gli effetti più avanti.
In questo contesto incerto, l'S&P 500 e il Nasdaq hanno chiuso la seduta di ieri su nuovi massimi storici, ma gli analisti invitano alla prudenza. "Affinchè il rally possa proseguire oltre il breve termine, servono dati macro solidi e un taglio dei tassi da parte della Fed", ha avvertito Drew Pettit, direttore della strategia azionaria Usa di Citi. "Non è una questione di uno o l'altro: servono entrambi, e al momento non ci siamo ancora".
Sul fronte societario:
- MicroStrategy, il più grande detentore aziendale di Bitcoin al mondo, avanza del 2% dopo che Btc ha raggiunto un nuovo record storico, superando i 118.000 dollari.
- Apple cede lo 0,75%. Il colosso statunitense, secondo quanto riferito da Bloomberg, sta pianficando di lanciare una gamma di nuovi prodotti, tra cui un nuovo iPhone di fascia bassa e modelli aggiornati di iPad e Mac, nella prima metà del 2026.
- Levi Strauss cresce del 7,2% dopo che il produttore di jeans ha alzato le stime di fatturato per l'anno fiscale in corso.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)