-
MARKET DRIVER: B.Mediolanum, Banca Akros conferma accumulate
09/09/2025 10:08
MARKET DRIVER: B.Mediolanum, Banca Akros conferma accumulate
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma la raccomandazione accumulate e il prezzo obiettivo a 16,5 euro su B.Mediolanum (+0,64% a 17,19 euro). La raccolta netta di agosto è stata inferiore alle attese degli analisti, "anche per via della stagionalità", ma il mix è definito "notevole".
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Fae T. balza a +8,6%, entra in settore Space
09/09/2025 09:48
MARKET DRIVER: Fae T. balza a +8,6%, entra in settore Space
MILANO (MF-NW)--Fae Technology balza dell'8,64% a 2,64 euro sull'Egm. A catalizzare l'attenzione del mercato è la notizia che la società, attiva nel settore dell'elettronica, ha sottoscritto un accordo vincolante per l'acquisizione dell'intero capitale sociale di Kayser Italia, azienda specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni tecnologiche per il settore aerospaziale, e della controllata al 100% Kayser Space. L'acquisizione segnerà la nascita della divisione Space di Fae T., focalizzata sullo sviluppo tecnologico e sul supporto ai programmi di esplorazione e ricerca spaziale.
pl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Leonardo Spa, Barclays assegna equal weight
09/09/2025 09:34
MARKET DRIVER: Leonardo Spa, Barclays assegna equal weight
MILANO (MF-NW)--Barclays ha avviato la copertura su Leonardo Spa (-1,31% a 46,74 euro) con raccomandazione equal weight e prezzo obiettivo a 51 euro. "Riteniamo che Leonardo abbia uno dei portafogli più completi in Europa, con una forte esposizione ai settori industriali tradizionali e di 'nuova generazione' (ad esempio cyber, aria, spazio). Tuttavia, la sua esposizione relativamente maggiore ai bilanci di Italia e Regno Unito (che consideriamo in ritardo rispetto alla Germania) suggerisce, a nostro avviso, che la crescita sarà più moderata rispetto ai peer Ue. Inoltre, la sua divisione Aerostrutture potrebbe rimanere in perdita per lungo tempo, compensando in parte i margini favorevoli in Elicotteri, Cyber e Spazio. Gli obiettivi di lungo periodo potrebbero rivelarsi piuttosto conservativi, ma richiedono comunque un'esecuzione impeccabile, nessun ritardo nei programmi chiave e il successo di tutte le iniziative di crescita in tutta Europa, a nostro avviso", spiegano gli analisti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Mps/Mediobanca in rally a p.Affari
09/09/2025 09:26
MARKET DRIVER: Mps/Mediobanca in rally a p.Affari
MILANO (MF-NW)--B.Mps +4,04% a 7,665 euro, Mediobanca +4,31% a 20,32 euro. "Al termine del periodo di adesione, Mps ha raggiunto il 62,3% del capitale sociale di Mediobanca", ricordano gli analisti di Equita Sim, che su entrambi i titoli hanno rating hold. "Alla luce dell'elevato livello di adesioni", proseguono gli esperti, "indiscrezioni di stampa riportano che l'attuale consiglio di amministrazione di Mediobanca potrebbe rimettere le deleghe in occasione del cda del 18 settembre. Il nuovo cda identificato da Mps dovrebbe invece insediarsi a seguito dell'assemblea del 28 ottobre. Il superamento della soglia del 50% consentirà alla nuova entità di beneficiare dell'utilizzo accelerato delle Dta (circa 500 mln euro annui contro i circa 200 mln per Mps standalone) e rappresenta un passaggio chiave per aumentare la visibilità sulle potenziali sinergie (stimate fino a 700 mln da Mps) e mitigare il rischio di eventuali dissinergie. Si ricorda inoltre che, qualora in occasione della riapertura dei termini Mps superasse la soglia del 66,7% del capitale di Mediobanca, otterrebbe il controllo certo dell'assemblea straordinaria, aprendo così la strada a una potenziale fusione tra i due istituti".
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO BOND: crescono i titoli americani, stabili quelli europei
09/09/2025 09:14
COMMENTO BOND: crescono i titoli americani, stabili quelli europei
MILANO (MF-NW)--Nell'Eurozona, il rendimento del Bund decennale cresce di 1 punto base al 2,65%, mentre l'Oat francese rimane stabile al 3,40% con lo spread Oat/Bund poco mosso a 75 pb. Lo spread Btp/Bund ha chiuso a 85,650 pb. Dall'altra parte dell'Oceano, i rendimenti dei Treasury sono in rialzo questa mattina, in vista dei dati sull'inflazione che saranno pubblicati questa settimana. Il rendimento del Treasury biennale è ora al 3,503%, quello del decennale al 4,058% e quello del trentennale al 4,701%.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)