PUNTO DEL MATTINO EUROPEO: 5 SETTEMBRE 2025
05/09/2025 07:55
PUNTO DEL MATTINO EUROPEO: 5 SETTEMBRE 2025
MILANO (MF-NW)--L'attenzione degli investitori rimane focalizzata sulle dinamiche dell'inflazione, su quelle dei tassi di interesse, sui dazi e sui conflitti in Ucraina e Medio Oriente. Sul fronte macroeconomico, faro sugli ordini all'industria di luglio in Germania, le vendite al dettaglio di luglio in Gran Bretagna e Italia e il Pil finale del 2° trimestre dell'Eurozona. Sul fronte societario non sono previsti aggiornamenti.
AZIONI
I futures azionari europei trattano in rialzo. Gli investitori attendono i prossimi dati macroeconomici tra cui il tasso di disoccupazione negli Usa in agosto.
"Nel breve termine, i mercati potrebbero accogliere un eventuale calo dell'occupazione perché aumenterebbe la probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed", ha affermato Chris Larkin di Morgan Stanley. "Ma se i numeri peggiorassero troppo, ciò potrebbe sollevare preoccupazioni sulla salute dell'economia."
CAMBI
Il cambio euro/usd tratta intorno a quota 1,1668. Il dollaro rimane modestamente sopravvalutato anche dopo aver allentato significativamente quest'anno, ma potrebbe diventare sottovalutato l'anno prossimo, secondo gli analisti di Bank of America.
Quest'anno il biglietto verde si è rapidamente avvicinato al fair value, anche per ragioni meno convenzionali, come gli stimoli fiscali tedeschi, la guerra commerciale e i rischi per l'integrità istituzionale degli Stati Uniti, come la minaccia all'indipendenza della Federal Reserve. La continua erosione delle istituzioni statunitensi potrebbe portare il dollaro verso una sottovalutazione storica.
OBBLIGAZIONI
Nell'Eurozona, il rendimento del Bund decennale ha archiviato la seduta di ieri in ribasso di 3 punti base al 2,72% e quello dell'Oat francese di 5 punti base al 3,49%, con lo spread Oat/Bund stabile a 77 pb. Lo spread Btp/Bund si attesta invece a 87,793 pb, in contrazione di 2,20 pb. Dall'altra parte dell'Oceano, il rendimento del Treasury biennale è ora al 3,583% quello del decennale al 4,151% e quello del trentennale al 4,842%.
ENERGY
I prezzi del petrolio trattano in leggero calo, con il Brent che scende dello 0,15% e il Wti dello 0,19%. Secondo gli analisti della Westpac, la fiducia dei mercati è stata appesantita dalle crescenti preoccupazioni di eccesso di offerta. Il mercato attende intanto l'incontro di questo fine settimana dei produttori dell'Opec+ sui possibili aumenti della produzione.
ORO
Il prezzo spot è a 3.617,17 dollari l'oncia.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)