-
MARKET DRIVER: future Ws contrastati in attesa dati inflazione
10/09/2025 11:40
MARKET DRIVER: future Ws contrastati in attesa dati inflazione
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari statunitensi trattano contrastati, con quello sul Dow Jones che perde lo 0,23% e quello sull'S&P 500 che guadagna lo 0,18%. Oggi gli investitori attendono i dati sui prezzi alla produzione mentre domani il faro sarà puntato sull'inflazione. Questi dati potrebbero essere decisivi nella scelta della Federal Reserve sui prossimi tassi d'interesse. L'ultimo rapporto sull'occupazione ha alimentato le attese di un taglio dei tassi, tuttavia se l'inflazione dovesse essere superiore alle aspettative la Fed potrebbe fare un passo indietro. "Quando il mercato del lavoro si indebolisce, la banca centrale dovrebbe tagliare i tassi. Il problema è che gli analisti prevedono un aumento dell'inflazione dal 2,7% al 2,9%", afferma Torsten Slok, capo economista di Apollo Global Management. "Questo confonde ulteriormente le cose, perché quando l'inflazione sale, la Fed dovrebbe alzare i tassi", conclude l'esperto.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Sanlorenzo, Isp la vede a 46,7 euro
10/09/2025 11:30
MARKET DRIVER: Sanlorenzo, Isp la vede a 46,7 euro
MILANO (MF-NW)--Intesa Sanpaolo ha ridotto da 48,6 a 46,7 euro il prezzo obiettivo su Sanlorenzo (-0,86% a 34,6 euro), confermando la raccomandazione buy. Gli analisti hanno "leggermente aumentato la stima sugli ordini per il 2025", ma hanno abbassato del 4,6% la loro ipotesi di ricavi netti consolidati per nuovi yacht nell'anno in corso, posizionando le loro nuove attese nella parte bassa della guidance.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Dexelance, B.Akros abbassa rating e tp
10/09/2025 11:20
MARKET DRIVER: Dexelance, B.Akros abbassa rating e tp
MILANO (MF-NW)--Banca Akros ha ridotto da buy ad accumulate il giudizio su Dexelance, rivedendo al ribasso anche il prezzo obiettivo da 10 a 7,50 euro. "I ricavi del secondo trimestre sono stati superiori del 4% rispetto alle nostre stime, mentre l'Ebitda rettificato del primo semestre è risultato inferiore di circa il 20%, principalmente a causa di costi una tantum legati a contratti nel segmento lusso" commentano gli analisti. Per quanto riguarda le stime per il 2026, gli esperti riducono le previsioni sull'eps del 60% per il 2025 e del 2% per il 2026.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Borsa Hong Kong: Hang Seng chiude a +1,01% a 26.200,26 punti
10/09/2025 11:20
-
Industria: a luglio +0,4% produzione su mese, +0,9% su anno (Istat)
10/09/2025 11:07
Industria: a luglio +0,4% produzione su mese, +0,9% su anno (Istat)
ROMA (MF-NW)--A luglio l'indice destagionalizzato della produzione industriale aumenta dello 0,4% rispetto a giugno. Corretto per gli effetti di calendario, l'indice cresce in termini tendenziali dello 0,9% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 23 come a luglio 2024). Si registrano incrementi tendenziali per i beni di consumo (+3%), i beni strumentali (+2,8%) e i beni intermedi (+0,3%); diminuisce, invece, l'energia (-5,2%).
L'indice destagionalizzato, spiega l'Istat, mostra un calo congiunturale solo per l'energia (-7,8%); viceversa si osservano aumenti per i beni di consumo (+2,1%), i beni strumentali (+1,6%) e i beni intermedi (+0,7%).
I settori di attività economica che registrano gli incrementi tendenziali maggiori sono la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+10,8%), la fabbricazione di computer e prodotti di elettronica (+6,4%) e le industrie alimentari, bevande e tabacco (+5,7%). Le flessioni più rilevanti si riscontrano, invece, nella fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (-9,4%), nella produzione di prodotti chimici (-2,7%) e nella fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche (-1,6%).
vs
fine
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)