WALL STREET: commento di metà seduta
05/08/2025 18:35
WALL STREET: commento di metà seduta
MILANO (MF-NW)--Seduta debole per i listini americani, dopo che il presidente Usa, Donald Trump, ha annunciato l'imminente introduzione di dazi sui comparti farmaceutico e dei semiconduttori e ha minacciato l'Ue di aumentare le tariffe al 35% se il blocco non manterrà l'impegno di investire 600 miliardi negli Usa. L'S&P 500 cede lo 0,29% a metà seduta, il Dow Jones arretra dello 0,03%, mentre il Nasdaq Composite scende dello 0,43%.
Sul fronte macro, il deficit commerciale internazionale degli Stati Uniti si è ridotto a 60,18 miliardi di dollari a giugno rispetto ai 71,66 mld usd di maggio, contro i 61 mld usd attesi dal consenso degli economisti. Il calo è dovuto a una contrazione delle importazioni più marcata rispetto a quella delle esportazioni. Le importazioni sono diminuite nei beni di consumo, forniture industriali, componenti auto e alimentari, con un calo particolarmente ampio nei preparati farmaceutici, mentre sono aumentate quelle di beni capitali. Le esportazioni di forniture industriali sono scese, ma sono cresciute quelle di beni capitali, beni di consumo, alimentari e componenti auto.
Il Pmi servizi americano, nella lettura finale di luglio, è salito a 55,7 punti, sui massimi da sette mesi, rispetto ai 52,9 di giugno. Il dato, puntualizzano gli economisti di S&P Global, segnala un'espansione marcata dell'output nel settore terziario su base mensile, prolungando la fase di crescita in corso da due anni e mezzo.
L'indice dei servizi statunitensi dell'Institute for Supply Management (Ism) è invece sceso a 50,1 a luglio da 50,8 a giugno, rispetto alle previsioni di un aumento a 51,5. L'Ism indica ancora un'espansione, in contrasto quindi con la maggior parte degli indicatori delle Federal Reserve regionali, ma in linea con i dati della Fed di Richmond e Dallas e con l'indice S&P Global. Si sono registrati cali nei dati relativi a produzione, nuovi ordini e occupazione, ma aumenti in quelli legati a prezzi e portafoglio ordini.
Sul fronte societario:
- le azioni di Palantir avanzano del 7% dopo che la società di tecnologia per la difesa ha dichiarato di aver superato per la prima volta 1 miliardo di dollari di ricavi.
- Pfizer guadagna il 3,55% dopo aver alzato la guidance per il 2025, in scia alla solida performance finanziaria registrata negli ultimi mesi.
- Fox cede il 3% dopo la pubblicazione dei risultati del quarto trimestre. L'emittente statunitense ha registrato ricavi totali per 3,29 miliardi di dollari e utili pari a 1,57 dollari per azione, che si confrontano con una previsione, rispettivamente, di 3,11 miliardi e 1,01 dollari per azione.
vsi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)