-
COMMENTO ENERGY: petrolio e gas in calo
05/11/2025 08:48
COMMENTO ENERGY: petrolio e gas in calo
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano in lieve calo, con il Brent che scende dello 0,06% e il Wti dello 0,12% a causa delle prospettive di eccesso di offerta. "La domanda di solito si indebolisce nel primo trimestre, ed è per questo che il mercato petrolifero probabilmente mostrerà un notevole eccesso di offerta già all'inizio del 2026", avverte Carsten Fritsch di Commerzbank Research. In assenza di carenze legate alle sanzioni, il mercato petrolifero probabilmente sarà in eccesso di offerta nel prossimo anno, puntualizza l'analista delle materie prime. Inoltre, al momento sembrano esserci segnali contrastanti riguardo alla domanda di petrolio, conclude Fritsch. Il gas europeo tratta in calo. Nel dettaglio, ad Amsterdam, il future Ttf a dicembre perde l'1,68% a quota 32,005 euro per megawattora. cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Germania: sentiment industria automobilistica in netto miglioramento a ottobre (Ifo)
05/11/2025 08:47
Germania: sentiment industria automobilistica in netto miglioramento a ottobre (Ifo)
MILANO (MF-NW)--Il Business Climate Index dell'industria automobilistica tedesca è migliorato notevolmente nel mese di ottobre, dopo il calo registrato a settembre. Nonostante il valore rimanga ancora in territorio negativo, ad ottobre l'indice è migliorato a -12,9 punti, rispetto ai -21,3 del mese precedente. "Le aspettative economiche nell'industria automobilistica, in particolare, sono nettamente più rosee. Pur restando negative, sono più elevate rispetto ai livelli degli ultimi due anni", afferma Anita Wölfl, esperta del settore dell'Ifo. Le aziende hanno valutato la loro situazione a ottobre come leggermente peggiore rispetto al mese precedente, con l'indicatore sceso a -21,6 punti, rispetto ai -20,4 punti di settembre. Tuttavia, diversi parametri offrono segnali incoraggianti e sottolineano il forte miglioramento delle aspettative delle imprese, passate dai -22,1 punti di settembre ai -3,9 punti di ottobre: secondo le aziende, la domanda è aumentata notevolmente. L'utilizzo della capacità produttiva ha raggiunto l'84,2%, il livello più alto registrato quest'anno. Inoltre, sono molte meno le aziende che segnalano una carenza di ordini. Anche le aspettative di esportazione sono aumentate e, con 18 punti, hanno superato leggermente il livello relativamente alto del mese precedente, pari a 16,7 punti. com/cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Francia: +0,8% m/m produzione industriale settembre
05/11/2025 08:47
-
MARKET DRIVER: no segnali ripresa sostenuta domanda beni industriali tedeschi (Commerzbank)
05/11/2025 08:46
MARKET DRIVER: no segnali ripresa sostenuta domanda beni industriali tedeschi (Commerzbank)
MILANO (MF-NW)--"Escludendo gli ordini di grande entità altamente volatili, gli ordinativi industriali tedeschi sono aumentati dell'1,9% a settembre, compensando parzialmente il forte calo di agosto. Questo indicatore fondamentale degli ordini, che offre un quadro più chiaro delle tendenze di fondo rispetto al dato complessivo, continua dunque a muoversi lateralmente. Mentre la domanda proveniente dall'esterno dell'area dell'euro si è indebolita di recente, quella interna si è quantomeno stabilizzata. Tuttavia, non si intravede ancora alcun segnale di una ripresa sostenuta della domanda di beni industriali tedeschi, la quale difficilmente si verificherà prima del prossimo anno, alla luce della politica fiscale significativamente espansiva", affermano gli economisti di Commerzbank. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Erg: avvia primo impianto Bess a Vicari
05/11/2025 08:46
Erg: avvia primo impianto Bess a Vicari
MILANO (MF-NW)--Erg ha avviato il primo impianto Bess (Battery Energy Storage Systems) a Vicari (Palermo), con una potenza di 12,5 MW, una capacità nominale di accumulo pari a 50 MWh e un ciclo di carica e scarica di circa 4 ore. L'impianto, progettato e realizzato da Nhoa Energy, azienda italiana leader nei sistemi di accumulo energetico su larga scala, è equipaggiato con batterie al litio ferro fosfato (Li-Ion Lfp) ed è situato all'interno della sottostazione elettrica di Erg a cui sono connessi i vicini parchi eolici di Vicari (37,5 MW) e di Roccapalumba (46,8 MW), informa una nota. Paolo Merli, ceo di Erg, ha commentato: "Siamo soddisfatti dell'avvio del nostro primo progetto Bess, sarà anche un banco di prova per acquisire competenze operative in una tecnologia che ci aspettiamo farà sempre più parte dei nostri piani di sviluppo. L'impianto sarà gestito grazie a strumenti digitali sviluppati in parte internamente, facendo leva sulla nostra esperienza maturata nella gestione di impianti modulabili. Attualmente stiamo lavorando allo sviluppo di una pipeline di progetti, alcuni anche in fase avanzata, in Italia, Regno Unito e Spagna". com/alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)