-
Banche: Bankitalia, tasso mutui sale al 3,71% a settembre
11/11/2025 11:33
Banche: Bankitalia, tasso mutui sale al 3,71% a settembre
ROMA (MF-NW)--A settembre il tasso annuale effettivo globale (taeg) sui nuovi prestiti alle famiglie per l'acquisto di abitazioni si è collocato al 3,71% (3,67% in agosto); la quota di questi prestiti con periodo di determinazione iniziale del tasso fino a 1 anno è stata dell'11,5% (16,4% nel mese precedente). Il taeg sulle nuove erogazioni di credito al consumo si è collocato al 10,24% (10,29% nel mese precedente). Lo riporta Bankitalia nella pubblicazione "Banche e moneta: serie nazionali". I tassi di interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie sono stati pari al 3,38% (3,39% nel mese precedente), quelli per importi fino a 1 milione di euro sono stati pari al 4,01%, mentre i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia si sono collocati al 3,04%. I tassi passivi sul complesso dei depositi in essere sono stati pari allo 0,63% (come nel mese precedente). pev (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Eni, MS alza target price
11/11/2025 11:33
MARKET DRIVER: Eni, MS alza target price
MILANO (MF-NW)--Morgan Stanley ha alzato da 14,6 a 16,2 euro il prezzo obiettivo su Eni (+0,64% a 16,254 euro), confermando la raccomandazione equal-weight. Gli analisti hanno aumentato le stime di Eps del 5% sul 2025 e del 16% sul 2026. "Eni ha una chiara visione di come sarà il futuro e sta portando avanti la sua strategia satellitare più velocemente di quanto ci aspettassimo inizialmente e a multipli interessanti", commentano gli esperti. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Germania: indice Zew novembre a 38,5 punti
11/11/2025 11:29
Germania: indice Zew novembre a 38,5 punti
MILANO (MF-NW)--L'indice Zew sul sentiment dell'economia tedesca è sceso a 38,5 punti a novembre, rispetto ai 39,3 punti di ottobre, risultando al di sotto delle attese degli esperti, che prevedevano una lettura di 41 punti. Al contrario, l'indice della condizione attuale si è attestato a -78,7 punti, in miglioramento rispetto al valore precedente di -80 punti. cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Roche, DB la promuove a hold dopo risultati studio fenebrutinib
11/11/2025 11:20
MARKET DRIVER: Roche, DB la promuove a hold dopo risultati studio fenebrutinib
MILANO (MF-NW)--Deutsche Bank promuove Roche da sell a hold e alza il prezzo obiettivo a 265 chf da 235, sotto gli attuali corsi di Borsa del titolo (+1,5% a 294 chf a Zurigo). Gli analisti si mantengono piuttosto cauti, anche se i risultati dello studio su fenebrutinib rappresentano un successo "parziale". Secondo Deutsche Bank molto dell'equity story su Roche dipende da fenebrutinib e giredestrant, "portando al rischio di un'ulteriore compressione dei multipli di fronte a un altro grande crollo dei brevetti di fine decennio, rallentando la crescita/pressione competitiva per le attività esistenti e diminuendo la produttività di ricerca e sviluppo (con ulteriori catalizzatori limitati prima del 2027)". bon (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Pharmanutra +6,3%, conti forti (Intermonte)
11/11/2025 11:13
MARKET DRIVER: Pharmanutra +6,3%, conti forti (Intermonte)
MILANO (MF-NW)--Pharmanutra +6,27% a 47,45 euro. Intermonte conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 84 euro sul titolo dopo i risultati dei primi nove mesi del 2025 "forti". Per gli esperti i conti hanno aumentato la visibilità sulla traiettoria di consenso sull'intero 2025. "Crediamo che il mercato sia pronto a rivalutare una storia di crescita forte di lungo periodo, soprattutto tenendo conto che i prossimi trimestri offriranno maggior visibilità sulle nuove iniziative strategiche, in particolare negli Usa e in Cina, dove il management vede il potenziale per aumentare consistentemente le vendite in un periodo di 3 anni (Usa a 15-18 mln nel 2027 contro i 2 mln nel 2025; Cina 12-15 mln nel 2027 contro i 5-7 mln). Se questi obiettivi ambiziosi dovessero essere raggiunti, vediamo un potenziale perché il titolo più che raddoppi, ben oltre i 100 euro per azione nell'orizzonte del piano", commentano gli analisti. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)