-
MARKET DRIVER: Bitcoin, bull market intatto ma in bilico (eToro)
05/11/2025 11:33
MARKET DRIVER: Bitcoin, bull market intatto ma in bilico (eToro)
MILANO (MF-NW)--Il mercato complessivo delle criptovalute, calcolato in base alla capitalizzazione totale, sta attraversando una fase ribassista ed è entrato in bear market dal 6 ottobre. Questa inversione è accompagnata da un'anomalia storica: il Bitcoin ha chiuso il mese di ottobre in negativo, commenta Gabriel Debach, market analyst di eToro, "mancando quello che nel gergo del settore viene chiamato Uptober, un ottobre tradizionalmente favorevole". Nella storia passata, tutte le volte che questo evento si è verificato, il Bitcoin ha registrato una chiusura d'anno negativa. Questo dato invita alla prudenza, con il Bitcoin che sta rimbalzando di circa l'8%, confermando la volatilità come sua caratteristica distintiva. Il bull market del Bitcoin, prosegue l'esperto, "resta però per ora intatto, sebbene in bilico (siamo ad un -19% circa di correzione) con una durata record di 211 sedute, contro le 102 del 2024 e le 184 del 2023 (o le 234 tra novembre 2022 e luglio 2023)". Questa longevità è un indicatore della forza del trend ma anche della crescente possibilità di un esaurimento. Per ora, i supporti tecnici continuano a reggere, conclude Debach, "ma tra prezzi vicini ai livelli chiave, leva finanziaria elevata e durata, sarà cruciale osservare come evolverà la narrativa nelle prossime settimane". cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Safilo +6,3%, trimestre molto solido (Equita)
05/11/2025 11:26
MARKET DRIVER: Safilo +6,3%, trimestre molto solido (Equita)
MILANO (MF-NW)--Safilo G. +6,3% a 1,784 euro. Per Equita Sim il terzo è estato un "trimestre molto solido, in particolare come margini e free cash flow, ma il contesto di consumi ancora complesso non lascia spazio per revisioni di stime significative. Abbiamo ridotto il fatturato 2025 dell'1% a 982 milioni di euro e alzato l'Ebitda del 2% a 101 milioni (margine 10,3%) per il miglior risultato del terzo trimestre, ma senza modificare le nostre stime per gli anni successivi". Su Safilo la raccomandazione è buy, con prezzo obiettivo a 2 euro. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Fineco, Akros alza tp e conferma accumulate
05/11/2025 11:21
MARKET DRIVER: Fineco, Akros alza tp e conferma accumulate
MILANO (MF-NW)--Banca Akros ha alzato il target price di Finecobank a 22 euro da 20 euro, confermando ad accumulate il rating, dopo dati del terzo trimestre migliori del previsto. Migliorate anche le prospettive per il 2026. "Considerando le prospettive per il 2026 e il CMD del 4 marzo 2026, aumentiamo il nostro Tp a 22 euro da 20 euro", affermano gli esperti. Incrementate inoltre le stime di utile per azione (Eps) 2025-2027 di circa il 2% in media, principalmente grazie al maggiore margine di interesse, in linea con le prospettive della società. fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Ferragamo +7%, Bnp Paribas la promuove a outperform
05/11/2025 11:11
MARKET DRIVER: Ferragamo +7%, Bnp Paribas la promuove a outperform
MILANO (MF-NW)--S.Ferragamo +7,12% a 7,225 euro. Bnp Paribas ha alzato la raccomandazione sul titolo da underperform a outperform, con prezzo obiettivo che più che raddoppia da 4,4 euro a 10 euro. Gli analisti si dicono "fiduciosi che i primi segnali positivi giustifichino l'attesa di un turnaround nel like for like il prossimo anno". Ora gli esperti pensano che "Ferragamo possa sovraperformare i peer del lusso nel quarto trimestre, quando l'intero settore affronterà un confronto difficile nel mese di dicembre", che nel 2024 era stato forte. Le stime sull'Ebit 2026-2027 di Bnp Paribas per S.Ferragamo si posizionano di un 20-30% al di sopra del consenso. Infine, gli analisti, "senza un aggiornamento sul ruolo del ceo da quando Marco Gobbetti ha lasciato a febbraio e con l'M&A più sotto i radar" nel settore, si aspettano "che l'appeal da acquisizione di Ferragamo sia alto nel 2026". pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: cali a Wall Street, pausa di respiro in mercato surriscaldato (eToro)
05/11/2025 11:05
MARKET DRIVER: cali a Wall Street, pausa di respiro in mercato surriscaldato (eToro)
MILANO (MF-NW)--I mercati globali hanno registrano un'ondata di vendite diffusa e un peggioramento del sentiment degli investitori. In questo contesto, anche gli asset rifugio e alternativi hanno registrato dei peggioramenti: l'oro è sceso dell'1,33%, tornando sotto quota 4.000 dollari, mentre il bitcoin ha perso il 4,7%, toccando brevemente livelli inferiori ai 100.000 dollari. Questo sell-off, non riconducibile a un evento isolato, rappresenta un segnale di stanchezza generalizzata per l'economia. "Dopo una lunga corsa al rialzo, il mercato ha mostrato un calo di momentum su più fronti: dall'oro alle crypto, dai titoli tech ai nomi legati all'AI", commenta Gabriel Debach, market analyst di eToro. In questo contesto, anche le trimestrali positive faticano ad essere premiate; è il caso di Uber e Platinir, entrambe in forte calo nonostante abbiano superato le attese. Questo dato segnala che i mercati non reagiscono più solamente ai numeri ma sono sensibili al contesto di aspettative e valutazioni. Inoltre, prosegue l'esperto, pesa l'assenza di dati macro dovuta allo shutdown: "è stato confermato che i non farm payrolls non saranno pubblicati per il secondo mese consecutivo. A ciò si aggiungono preoccupazioni sul fronte bancario, sulla liquidità e sul credito, oltre a multipli che restano su livelli elevati. Tutto questo in un mercato che da 113 sedute non registra una correzione di almeno il 5%". Il rallentamento registrato ieri costituisce un naturale risultato di questi fattori: "gli investitori iniziano ad alzare il piede dall'acceleratore", dichiara l'esperto, "ma senza toccare il freno". Più che una fuga dal rischio, conclude Debach, "quella di ieri sembra una pausa di respiro in un mercato surriscaldato, dove la fiducia sta lasciando spazio alla cautela, senza che la narrativa di fondo sia ancora cambiata". cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)