-
COMMENTO BOND: rendimenti Treasury in rialzo dopo dato solido su sussidi
10/07/2025 17:54
COMMENTO BOND: rendimenti Treasury in rialzo dopo dato solido su sussidi
MILANO (MF-NW)--I rendimenti dei Treasury trattano in rialzo dopo la pubblicazione di nuovi dati che confermano la solidità dell'economia statunitense. Nel dettaglio, il rendimento del Treasury biennale è al 3,893%, quello del decennale al 4,373% e quello del trentennale al 4,89%.
Le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti (dato destagionalizzato) si sono attestate a quota 227.000 unità, in calo di 5.000 unità rispetto al dato rivisto della settimana precedente. Il numero di sussidi continuativi è aumentato di 10.000 unità a quota 1,965 milioni.
I numeri odierni seguono il report sull'occupazione negli Stati Uniti pubblicato la scorsa settimana, risultato anch'esso superiore alle attese.
"Nel complesso, è stato un insieme di dati che ha rafforzato la resilienza del mercato del lavoro", puntualizza Vail Hartman, strategist di Bmo.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*BOND: spread Btp/Bund chiude poco mosso a 91,914 punti base
10/07/2025 17:33
-
Usa: +53 mld piedi cubi scorte settimanali gas naturale
10/07/2025 17:11
Usa: +53 mld piedi cubi scorte settimanali gas naturale
MILANO (MF-NW)--Le scorte di gas naturale degli Stati Uniti sono cresciute di 53 miliardi di piedi cubi nella settimana terminata il 4 luglio, dopo un aumento di 55 mld nella settimana precedente. Gli economisti prevedevano un incremento più consistente, pari a 62 mld di piedi cubi.
Le scorte, pari a 3.006 mld di piedi cubi, sono inferiori del 5,8% alla settimana comparabile dell'anno scorso, ma superiori del 6,1% rispetto alla media quinquennale.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: B.Cucinelli, B.Akros conferma buy
10/07/2025 17:02
MARKET DRIVER: B.Cucinelli, B.Akros conferma buy
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma la raccomandazione buy su Brunello Cucinelli e il prezzo obiettivo a 125 euro. Il ceo Luca Lisandroni ha parlato nel suo intervento presso l'Altagamma Consumer & Retail Insight summit dell'evoluzione del rapporto tra i marchi del lusso e i clienti, divenuto più "equilibrato, consapevole e intimo" dopo il periodo Covid, sottolineano gli analisti. Il manager ha inoltre evidenziato il ruolo cruciale del wholesale multibrand. La società "genera oltre il 30% del suo fatturato attraverso il canale wholesale, adottando un approccio più equilibrato rispetto ad altri operatori del lusso che si concentrano principalmente sulla distribuzione selettiva", sottolineano gli esperti.
esa
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Borsa, focus su dazi e trimestrali (sentiment)
10/07/2025 16:53
MARKET DRIVER: Borsa, focus su dazi e trimestrali (sentiment)
MILANO (MF-NW)--Ftse Mib -0,61% a 40.571 punti. "Nel terzo trimestre dell'anno l'attenzione sarà principalmente rivolta all'evolversi delle tensioni commerciali tra gli Stati Uniti e il resto del mondo. Gli investitori saranno focalizzati nel tentativo di valutare il reale impatto delle tariffe annunciate, gli eventuali accordi commerciali tra i Paesi coinvolti e il conseguente impatto macroeconomico sulla crescita e sulle bilance commerciali delle diverse economie. In particolare, si cercherà di capire se le tariffe già annunciate verranno effettivamente applicate, oppure se si adotterà una strategia volta a generare tensione
sui mercati e tra i governi, per poi approdare a una soluzione negoziata e condivisa, in grado di soddisfare entrambe le parti", commenta Massimo Trabattoni, head of Italian Equity di Kairos Partners Sgr. "In questo contesto", per l'esperto "sarà cruciale monitorare la reporting season del terzo trimestre 2025, che fornirà i primi dati concreti sull'impatto delle politiche commerciali statunitensi sull'andamento delle aziende italiane e, in particolare, sui settori maggiormente esposti alla domanda del consumatore americano. Sarà inoltre un primo banco di prova per confrontare le aspettative delle imprese con le stime degli analisti e degli investitori. I risultati trimestrali offriranno indicazioni chiave su come le imprese stanno assorbendo le conseguenze delle misure commerciali e su come intendano affrontare i possibili sviluppi della guerra commerciale, influenzando il sentiment e le prospettive di mercato".
pl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)