-
MARKET DRIVER: Poste I., DB conferma buy
13/11/2025 13:39
MARKET DRIVER: Poste I., DB conferma buy
MILANO (MF-NW)--Deutsche Bank conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 21 euro su Poste I. (-0,05% a 21,48 euro) dopo i conti del terzo trimestre. Gli analisti notano come l'utile netto sia stato dell'8% superiore alle loro attese e citano il "momentum commerciale in miglioramento" nel trimestre. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Dovalue, Equita conferma hold
13/11/2025 13:25
MARKET DRIVER: Dovalue, Equita conferma hold
MILANO (MF-NW)--Equita Sim conferma rating hold su doValue, con tp di 2,7 euro per azione. Gli esperti, tra i principali punti della call, segnalano che ad oggi sono già state realizzate sinergie con Gardant per ccirca 7 mln e che Dovalue dovrebbe chiudere il 2025 con nuovi mandati per circa 14 mld. fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
13/11/2025 13:10
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
(MF Newswires) MILANO (MF-NW)--La maggior parte delle azioni più discusse nel subforum Reddit WallStreetBets trattano in calo nelle ore precedenti all'apertura di giovedì. - UnitedHealth Group cresce dello 0,7%, dopo un rialzo del 3,6% nella seduta precedente. - Le azioni di Meta Platforms registrano un rialzo dello 0,4%, dopo un calo del 2,9% alla chiusura di mercoledì. - Opendoor Technologies scende dell'1,9% nel pre-market, dopo un balzo dell'11% nella sessione precedente. - Le azioni di Nebius Group calano dell'1,1%, dopo una perdita del 7,7% mercoledì. - Oklo registra un ribasso dello 0,9% prima dell'avvio delle contrattazioni, dopo un aumento del 6,7%. - Advanced Micro Devices cala dello 0,9%, dopo un rialzo del 9% mercoledì. - Palantir Technologies registra un calo dello 0,7% prima dell'apertura, dopo un arretramento del 3,6%. - Le azioni di Nvidia trattano in leggero ribasso dello 0,5%, dopo un piccolo aumento dello 0,3% nella seduta precedente. cba A3504611A3504611A3 MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
PUNTO DEL MATTINO AMERICANO: 13 NOVEMBRE 2025
13/11/2025 13:08
PUNTO DEL MATTINO AMERICANO: 13 NOVEMBRE 2025
MILANO (MF-NW)--I futures sui principali listini azionari statunitensi trattano poco mossi con quello sul Dow Jones che registra un incremento dello 0,02% mentre quello sull'S&P 500 cala dello 0,15%. Lo shutdown del governo statunitense termina con l'approvazione di tre leggi "che finanziano per tutto il 2026 solo alcuni dipartimenti, limitando al 30 gennaio il funding alla maggior parte delle agenzie federali. Questo significa che la battaglia politica si sposta ora su un'estensione dell'Affordable Care Act, il tema su cui i democratici non si possono permettere di arretrare", commentano gli strategist di Mps. L'avvicinarsi dell'accordo aveva già provocato un rally degli asset rischiosi durante gli scorsi giorni; di conseguenza, la reazione odierna dei mercati sarà contenuta. L'attenzione degli investitori si concentra sulla ripresa della pubblicazione dei dati macroeconomici. "Probabilmente il calendario verrà reso noto a breve", spiegano gli esperti, "tuttavia emerge già ciò che temevamo: una qualità del flusso dei dati subottimale, con la possibilità che alcuni di questi non vengano pubblicati". Inoltre, i dati Adp sui tagli occupazionali potrebbero rafforzare la fiducia dei mercati circa un possibile taglio dei tassi da parte della Fed a dicembre, commenta Mark Haefele, Chief Investment Officer di Ubs Global Wealth Management. "Si continua a prevedere che la banca centrale statunitense effettuerà altri due tagli dei tassi tra oggi e l'inizio del 2026, creando così un contesto favorevole per i mercati azionari, le obbligazioni di qualità e l'oro", conclude l'esperto. DATI 14:30 USA Sussidi di disoccupazione 14:30 USA Inflazione ottobre 14:30 USA Inflazione core ottobre 16:30 USA Scorte settimanali di gas naturale 18:00 USA Dati Eia su scorte e produzione di greggio AZIONI Cisco ha realizzato nel 1* trimestre conclusosi il 25 ottobre 2025 un fatturato di 14,9 miliardi di dollari (+8% a/a), un utile netto secondo i principi contabili generalmente accettati (Gaap) di 2,9 miliardi di dollari (+5%), pari a 0,72 dollari per azione, e un utile netto non Gaap di 4,0 miliardi di dollari, pari a 1 dollaro per azione. "Abbiamo avuto un ottimo inizio dell'anno fiscale 2026 e Cisco è sulla buona strada per realizzare il suo anno migliore di sempre", ha affermato Chuck Robbins, presidente e ceo di Cisco. "La diffusa domanda delle nostre tecnologie evidenzia il ruolo fondamentale delle reti sicure e il valore del nostro portafoglio, in un momento in cui i clienti si muovono rapidamente per sbloccare il potenziale dell'intelligenza artificiale" La Starbucks Workers United ha indetto uno sciopero a tempo indeterminato in almeno 40 città statunitensi in concomitanza con il Red Cup Day, una delle giornate di maggiori vendite dell'anno per la catena del caffè. Lo riporta Cnbc. Secondo il sindacato, la protesta coinvolge oltre 1.000 baristi in più di 65 negozi e segue il voto dei lavoratori a favore dello sciopero dopo il fallimento dei negoziati per un accordo di contrattazione collettiva con l'azienda. VALUTE Il dollaro ha perso terreno, con gli investitori che attendono la pubblicazione dei dati macroeconomici dopo la riapertura del governo Usa. Secondo Danske Bank, potrebbero essere diffusi fino a tre rapporti sull'occupazione e due indici sull'inflazione prima di dicembre. La banca danese prevede un possibile rafforzamento del dollaro, nel caso in cui i dati confermassero la stabilità dell'economia Usa. Sul fronte delle criptovalute, il Bitcoin ha registrato un modesto rialzo. Tuttavia, l'incertezza rimane elevata, limitando i guadagni. OBBLIGAZIONI I rendimenti dei Treasury trattano in rialzo mentre gli investitori attendono novità sullo stato di salute dell'economia americana e sull'outlook della politica monetaria della Federal Reserve. Il rendimento del Treasury biennale sale al 3,601%, quello del decennale al 4,1% e quello del trentennale al 4,68%. cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: De'Longhi, Equita Sim alza target price
13/11/2025 12:56
MARKET DRIVER: De'Longhi, Equita Sim alza target price
MILANO (MF-NW)--Equita Sim ha alzato del 7% a 41 euro il prezzo obiettivo su De'Longhi, confermando la raccomandazione buy. "Terzo trimestre complessivamente meglio delle attese grazie al business professionale", spiegano gli analisti, che hanno aumentato le stime di Ebitda/Eps adjusted di circa il 2% sul 2025. Il titolo, aggiunge Equita Sim, "continua a trattare a multipli compressi a dispetto di una struttura finanziaria robusta (cassa netta pari a circa il 12% della market cap), esecuzione in un contesto non banale ed esposizione al Professionale". pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)