-
Otofarma: Bartolomucci (pres.), sbarco su Egm è nodo strategico fondamentale
06/08/2025 19:25
Otofarma: Bartolomucci (pres.), sbarco su Egm è nodo strategico fondamentale
MILANO (MF-NW)--"Il successo registrato dal titolo oggi ci rende molto orgogliosi del percorso che abbiamo deciso di intraprendere. La scelta di approdare al mercato Egm rappresenta uno snodo strategico fondamentale, finalizzato alla raccolta di risorse che ci permetteranno di sostenere e accelerare la crescita futura. Intendiamo consolidare la nostra posizione di leadership, potenziare gli investimenti in innovazione tecnologica e nei servizi ai pazienti, ampliare la nostra capillarità sul territorio attraverso il network di farmacie, rafforzando così il nostro vantaggio competitivo. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che ci hanno accompagnato in questo importante e impegnativo percorso che ci ha portato qui oggi, e che rappresenta un nuovo punto di partenza".
E' quanto afferma Gennaro Bartolomucci, Presidente del Gruppo Otofarma, oggi al debutto su Egm con un rialzo a doppia cifra.
"Oggi celebriamo un traguardo che è il frutto di impegno, visione e passione. L'ingresso in Borsa non è solo un riconoscimento del valore di Otofarma, ma anche l'inizio di una nuova fase per il Gruppo - dichiara Giovanna Incarnato Bartolomucci, Ceo di Otofarma. "Il positivo riscontro del mercato rafforza la nostra determinazione nel continuare a investire in ricerca, innovazione e qualità dei servizi, con l'obiettivo di migliorare ogni giorno la vita delle persone con difficoltà uditive. Guardiamo al futuro con entusiasmo, consapevoli della responsabilità e delle opportunità che questo nuovo capitolo ci offre".
com/fus
marco.fusi@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Nasdaq: Composite in rialzo dello 0,88% a metà seduta
06/08/2025 18:50
-
*Wall Street: Dow Jones sale dello 0,21% a metà seduta
06/08/2025 18:50
-
*Wall Street: S&P 500 in rialzo dello 0,66% a metà seduta
06/08/2025 18:50
-
TOP NEWS ESTERO: concorrenza cinese è minaccia costante per posti lavoro Eurozona
06/08/2025 18:02
TOP NEWS ESTERO: concorrenza cinese è minaccia costante per posti lavoro Eurozona
MILANO (MF-NW)--L'aumento della concorrenza da parte dei produttori cinesi ha portato a significative perdite di posti di lavoro nell'area euro negli ultimi anni, e questa minaccia è destinata a intensificarsi, poiché i dazi più elevati imposti dagli Stati Uniti costringeranno le imprese cinesi a cercare nuovi clienti altrove, afferma la la Banca Centrale Europea. Secondo gli economisti della Bce, tra il 2015 e il 2022, circa 240.000 posti di lavoro sono stati eliminati o spostati verso settori meno esposti a causa della concorrenza dei produttori cinesi.
SETTORI AUTO E CHIMICO I PIU' VULNERABILI
Gli economisti hanno indicato i settori automobilistico e chimico come tra i più vulnerabili alla crescente pressione competitiva dalla Cina. Per il comparto auto, le offerte di lavoro pubblicate sono diminuite del 55% tra il 2019 e il 2024; per quello chimico, il calo ha raggiunto il 95%. Al contrario, nei settori non interessati dalla concorrenza cinese, le offerte di lavoro sono rimaste "relativamente stabili".
QUADRO POTREBBE PEGGIORARE
Tale concorrenza potrebbe diventare ancora più aggressiva in seguito al forte aumento dei dazi statunitensi sulle importazioni cinesi, che probabilmente ridurranno le vendite verso il più grande mercato mondiale e spingeranno le aziende cinesi ad acquisire nuovi clienti altrove, abbassando i prezzi.
"Dopo gli annunci dell'amministrazione Trump relativi a un aumento dei dazi Usa sui beni cinesi, gli esportatori cinesi potrebbero espandersi o cercare nuovi mercati e reindirizzare progressivamente il commercio verso l'Europa", avvertono gli economisti della Bce. Questo riorientamento del commercio "potrebbe amplificare la penetrazione delle importazioni cinesi nei mercati dell'area euro, mettendo alla prova i produttori locali".
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)