-
*Borsa Mumbai: Sensex chiude a +0,54% a 82.200,34 punti
21/07/2025 12:51
-
MARKET DRIVER: Tinexta, Isp conferma buy
21/07/2025 12:51
MARKET DRIVER: Tinexta, Isp conferma buy
MILANO (MF-NW)--Intesa Sanpaolo conferma la raccomandazione buy su Tinexta e il prezzo obiettivo a 17,5 euro. L'azionista di maggioranza della società, Tecno Holding, ha confermato che sono in corso trattative con una cordata composta dai fondi Advent e Nextalia, ai quali è stato concesso un periodo di esclusiva per condurre una due diligence limitata. L'obiettivo è valutare i termini e le condizioni di una potenziale partnership strategica volta a valorizzare Tinexta e potenzialmente a privatizzare l'azienda. Non sono stati ancora raggiunti accordi vincolanti. Gli analisti ricordano che, secondo le indiscrezioni stampa della scorsa settimana, "la valutazione preliminare del gruppo sarebbe di circa 700 milioni di euro, ovvero quasi 15 euro per azione (ipotizzando 700 milioni di euro di equity value). Ciò implicherebbe un multiplo P/E rettificato 2025-2026 di circa 13-10,2 volte e un multiplo EV/Ebitda rettificato di circa 8,5-7,5 volte". Gli esperti ritengono "che questo sviluppo rafforzi l'attrattiva speculativa del titolo (il prezzo delle azioni è salito di circa il 13% venerdì)".
esa
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Fed resterà attendista nonostante pressioni di Trump (Ebury)
21/07/2025 12:50
MARKET DRIVER: Fed resterà attendista nonostante pressioni di Trump (Ebury)
MILANO (MF-NW)--La Federal Reserve resisterà alle pressioni politiche per un taglio dei tassi e manterrà l'atteggiamento attendista anche nella prossima riunione (29-30 luglio), afferma Enrique Diaz-Alvarez, capo economista di Ebury. "Al di là dei titoli di giornale sul presidente delle Fed Jerome Powell, l'economia Usa continua a mostrare resilienza, anche se si iniziano a intravedere i primi segnali dell'impatto dei dazi nei dati sull'inflazione", sottolinea l'economista, commentando i recenti dati macro statunitensi. Le vendite al dettaglio, le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione e la produzione industriale hanno superato le attese, mentre l'inflazione core sui beni ha mostrato un lieve rafforzamento, segnale di un possibile passaggio dei dazi ai consumatori. "Occupazione piena, domanda solida, disavanzo fiscale massiccio e inflazione stabile non giustificano un orientamento di politica monetaria espansivo", ha aggiunto Diaz-Alvarez. "Ci aspettiamo che la Fed ignori le pressioni di Trump e mantenga i tassi invariati la prossima settimana. Inoltre, non c'è alcuna urgenza per il Fomc di segnalare tagli imminenti". I mercati continuano a prezzare un taglio a settembre, ma secondo Ebury i dati solidi della scorsa settimana hanno messo fortemente in discussione questo scenario, contribuendo al rafforzamento del dollaro.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
21/07/2025 12:50
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
(MT Newswires)
MILANO (MW-NW)--Ecco i titoli più chiacchierati, i più comprati e i più venduti nel premercato a Wall Street.
Opendoor Technologies vola con un rialzo del 19,1% nelle contrattazioni premercato, dopo un rialzo del 36,4% nella seduta precedente.
Tesla è in rialzo dell'1,5% nel premercato, dopo un incremento del 3,2% venerdì.
Antero Midstream sale dell'1,2% prima dell'apertura di Wall Street, dopo un rialzo dell'1,9% nella seduta precedente.
Alphabet sale dell'1% nelle ore precedenti l'apertura di Wall Street, dopo un incremento dello 0,7% nella seduta di venerdì.
UnitedHealth Group avanza dello 0,6% nel premercato, rimbalzando da un calo dell'1,9% nella seduta precedente.
Robinhood Markets sale dello 0,4% nel premercato, dopo un rialzo del 4,1% nella seduta di venerdì.
Nvidia è in rialzo dello 0,3% nelle contrattazioni prima dell'apertura di Wall Street, invertendo il calo dello 0,3% alla chiusura di venerdì.
Webull è in ribasso del 6,5% nel premercato, dopo il rialzo del 17,1% alla chiusura di venerdì.
alb
A3415448
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: l'epoca dell'eccezionalismo Usa sta volgendo al termine (Pictet AM)
21/07/2025 12:36
MARKET DRIVER: l'epoca dell'eccezionalismo Usa sta volgendo al termine (Pictet AM)
MILANO (MF-NW)--"In un primo semestre caratterizzato dalla volatilità dei mercati obbligazionari e valutari, la debolezza del dollaro è stata una delle poche tendenze persistenti. Da gennaio il biglietto verde ha perso circa il 10%, e prevediamo che questo deprezzamento proseguirà a causa dei crescenti timori in merito alle politiche commerciali e fiscali degli Stati Uniti, nonché dei segnali di rallentamento dell'economia statunitense. Riteniamo che l'epoca dell'eccezionalismo Usa stia volgendo al termine; se così fosse, ci potrebbe essere un calo a lungo termine del valore del dollaro", affermano gli esperti della Strategy Unit di Pictet Asset Management, aggiungendo che un primo segnale di questo cambiamento è rappresentato dalla rottura della relazione tra dollaro e Treasury. "Storicamente, i rendimenti sulle obbligazioni sovrane hanno avuto un andamento opposto a quello della valuta: ogni volta che si verificavano turbolenze, gli investitori gravitavano verso la sicurezza percepita dei Treasury e del dollaro, spingendo i rendimenti verso il basso e aumentando il valore dell'Usd", spiegano gli esperti. Tuttavia, dopo l'annuncio sui dazi del 2 aprile, questo legame si è spezzato: i rendimenti sono aumentati e il dollaro si è indebolito, segnalando probabilmente un cambiamento strutturale nella percezione del dollaro come bene rifugio. "Esprimiamo la nostra prospettiva ribassista sulla valuta statunitense attraverso un sovrappeso nelle valute dei mercati sviluppati: euro, sterlina, yen giapponese e franco svizzero", concludono gli strategist.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)