-
MARKET DRIVER: Lu-Ve, MB alza target price
18/11/2025 17:07
MARKET DRIVER: Lu-Ve, MB alza target price
MILANO (MF-NW)--Mediobanca Research ha alzato da 39,5 a 42,5 euro il prezzo obiettivo su Lu-Ve, confermando la raccomandazione outperform. Il gruppo, segnalano gli analisti, ha registrato una "forte performance nel terzo trimestre", con un aumento della redditività oltre le attese. Inoltre, la crescita è vista accelerare nei prossimi trimestri, notano gli esperti. pl (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Marr, MB riduce target price
18/11/2025 16:51
MARKET DRIVER: Marr, MB riduce target price
MILANO (MF-NW)--Mediobanca Research ha ridotto da 12,6 a 10,8 euro il prezzo obiettivo su Marr, confermando la raccomandazione neutral. Gli analisti hanno abbassato le stime di Eps 2025-2027 in media intorno al 12%. I conti del terzo trimestre, evidenziano gli esperti, hanno mostrato un Ebitda al di sotto delle attese. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: primi segnali concreti di eccesso offerta petrolio su mercato
18/11/2025 16:39
COMMENTO ENERGY: primi segnali concreti di eccesso offerta petrolio su mercato
MILANO (MF-NW)--La prevista eccedenza nell'offerta di petrolio sul mercato non si è ancora manifestata, ma la situazione potrebbe cambiare presto, avvertono gli economisti di Commerzbank. Il fattore decisivo in questa situazione di mercato è l'accumulo di scorte da parte della Cina, ma il quadro sta iniziando a cambiare, puntualizzano gli esperti. Le scorte di petrolio nei Paesi dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico sono ancora inferiori alla media quinquennale, ma il volume di petrolio on water è in costante aumento. L'Agenzia Internazionale per l'Energia, nel suo report mensile, ha dichiarato che i volumi di petrolio on water sono aumentati di 80 milioni di barili a settembre, e cifre preliminari mostrano un ulteriore incremento di 92 milioni di barili a ottobre. Anche i dati di Vortexa confermano forti aumenti, sottolineano da Commerzbank. L'Aie osserva che il petrolio soggetto a sanzioni ha rappresentato poco meno di un terzo dell'accumulo degli ultimi due mesi. Quando le sanzioni contro le maggiori compagnie petrolifere russe entreranno in vigore il 21 novembre, il volume potrebbe aumentare in modo ancora più marcato, concludono gli esperti. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Gas europeo: future Ttf dicembre in rialzo dello 0,595% a 31,605 euro
18/11/2025 16:33
-
*Petrolio Usa: in calo dello 0,55% a 59,53 usd
18/11/2025 16:33