-
Occupazione: Orsini (Confindustria), imprese faticano a trovare lavoratori
02/10/2025 13:03
Occupazione: Orsini (Confindustria), imprese faticano a trovare lavoratori
ROMA (MF-NW)--L'Istat ha rilevato la diminuzione degli occupati ad agosto ma "le nostre imprese registrano il problema opposto" perchè "faticano a trovare" i lavoratori. Lo ha detto Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, a margine della presentazione del rapporto di previsione del Centro studi di Confindustria. Il numero uno di Confindustria ha poi affermato che occorre fare "anche la battaglia ai contratti pirata, perché questa credo che sia un altro grande problema in questo paese che noi dobbiamo verificare e controllare". pev (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
02/10/2025 12:57
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
(MT Newswires) MILANO (MF-NW)--Ecco i titoli più chiacchierati, i più comprati e i più venduti nel premercato a Wall Street. Advanced Micro Devices registra un aumento del 2,6% prima dell'apertura del mercato, dopo aver chiuso ieri con un incremento dell'1,4%. Intel è nelle prime fasi delle trattative per aggiungere Advanced Micro Devices come cliente della fonderia, ha riferito Semafor. Opendoor Technologies registra un aumento del 2,5% nel pre-campanella, dopo un incremento dell'1,1% rispetto alla seduta precedente. Reddit sale dell'1,9% nel premercato, oscillando rispetto al calo dell'11,9% registrato alla chiusura di ieri. Tesla avanza dell'1,5% prima della campanella, dopo aver chiuso ieri con un aumento del 3,3%. Nvidia registra un aumento dell'1,4% nelle ore precedenti l'apertura del mercato, dopo un incremento dello 0,4% rispetto alla seduta precedente. Meta Platforms sale dello 0,8% prima dell'apertura del mercato, oscillando rispetto al calo del 2,3% registrato alla chiusura di ieri. Eli Lilly registra un calo dello 0,1% prima della campanella, dopo un aumento dell'8,2% rispetto alla seduta precedente. Intel registra un calo dello 0,1% nel premercato, in calo rispetto all'aumento del 7,1% registrato alla chiusura di ieri. A3468794 (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 2 OTTOBRE 2025
02/10/2025 12:47
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 2 OTTOBRE 2025
MILANO (MF-NW)--I listini azionari europei trattano in rialzo, con l'Euro Stoxx 50 che avanza dell'1,33%. "La disoccupazione" dell'Eurozona "rimane vicino ai minimi storici, mentre l'economia continua a crescere a ritmo lento in un contesto di significativa incertezza. Pertanto, nonostante un lieve aumento del tasso di disoccupazione, il mercato del lavoro mostra principalmente resilienza", affermano gli economisti di Ing. Il Consiglio Generale dell'European Systemic Risk Board ha convenuto che i rischi per la stabilità finanziaria nell'Unione europea rimangono elevati in un contesto di persistente incertezza geopolitica. Il pacchetto di accordi sui dazi tra Stati Uniti e Ue ha ridotto in parte, ma non eliminato, l'incertezza commerciale. Il board ha sottolineato l'importanza cruciale per le autorità di continuare a monitorare come l'accordo influisca sul comportamento delle imprese, delle famiglie e del settore finanziario dell'Ue. Il Consiglio Generale ha inoltre esaminato gli sviluppi dei mercati finanziari. Negli ultimi tre mesi, l'appetito per il rischio globale è aumentato, portando a valutazioni degli asset ai massimi storici, che appaiono sempre più disallineate rispetto alle prospettive macroeconomiche sottostanti. L'ottimismo degli investitori potrebbe rapidamente trasformarsi in avversione al rischio se dovessero aumentare le incertezze economiche o politiche. In questo contesto, i risultati recenti dello stress test a livello Ue hanno mostrato che le banche europee sembrano ben posizionate per affrontare possibili venti contrari, poiché la resilienza ha continuato a rafforzarsi. ava (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Piaggio, Isp conferma buy
02/10/2025 12:40
MARKET DRIVER: Piaggio, Isp conferma buy
MILANO (MF-NW)--Intesa Sanpaolo conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 2,3 euro su Piaggio. Il mercato italiano delle due ruote, segnalano gli analisti, a settembre ha messo a segno un solido miglioramento. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
PUNTO DEL MATTINO AMERICANO: 2 OTTOBRE 2025
02/10/2025 12:36
PUNTO DEL MATTINO AMERICANO: 2 OTTOBRE 2025
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari statunitensi trattano contrastati, con quello sul Dow Jones che perde lo 0,04% e quello sull'S&P 500 che guadagna lo 0,18%. "La mancata approvazione della legge di bilancio Usa ed il successivo shutdown sembrano acqua passata per i mercati. Ieri i listini azionari hanno chiuso in rialzo e con nuovo record dell'S&P. A guidare i rialzi ancora una volta i tecnologici e soprattutto il comparto legato all'Ai", affermano gli strategist di Mps. Ieri i dati Usa sui nuovi occupati (survey Adp) "hanno confermato la debolezza del mercato del lavoro, consolidando le attese di altri due tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve per il 2025 (con quello di ottobre prezzato pienamente)", aggiungono gli esperti. Oggi era prevista la pubblicazione dei dati sui sussidi di disoccupazione Usa ma, a causa dello shutdown, non saranno pubblicati, concludono da Mps. "Nonostante i deludenti dati macro Usa e lo shutdown in corso, il dollaro mantiene una certa stabilità. In passato, durante periodi di shutdown, si è osservata la tendenza al deprezzamento del dollaro rispetto al paniere principale di valute, misurato attraverso il Dollar Index. Resta da vedere se anche questa volta il comportamento si ripeterà", affermano gli strategist di Mps. DATI 14:30 USA Richieste di sussidio settimanali 16:00 USA Ordinativi industriali agosto 16:30 USA Scorte settimanali di gas naturale AZIONI OpenAi ha finalizzato una vendita secondaria di azioni per un totale di 6,6 mld usd, consentendo ai dipendenti attuali ed ex dipendenti di vendere azioni a una valutazione record di 500 miliardi di dollari. Cnbc aveva riferito ad agosto che OpenAi stava cercando di effettuare una vendita secondaria di azioni per una valutazione di 500 mld usd, con investitori tra cui Thrive Capital, SoftBank, Dragoneer Investment Group, Mgx di Abu Dhabi e T.Rowe Price. Sebbene OpenAI avesse autorizzato la vendita di azioni fino a 10,3 mld usd - un aumento rispetto all'obiettivo iniziale di 6 miliardi - solo circa due terzi di tale importo sono stati effettivamente scambiati. Google ha licenziato più di 100 dipendenti impegnati in ruoli legati alla progettazione. Lo riporta Cnbc. Questi ruoli si concentrano spesso sull'utilizzo di dati, sondaggi e altri strumenti per comprendere e implementare i comportamenti degli utenti che influenzano lo sviluppo e la progettazione dei prodotti. Gli ultimi licenziamenti si verificano mentre Google accelera i tagli per concentrare la spesa sulle infrastrutture di intelligenza artificiale. Dall'inizio dell'anno, il colosso della ricerca ha offerto pacchetti di uscita volontaria a molte unità aziendali con sede negli Stati Uniti e ha licenziato più di un terzo dei suoi manager che supervisionavano piccoli team. VALUTE L'amministrazione Trump ha dichiarato di voler usare lo shutdown per ridurre le dimensioni del governo, procedendo a tagli di posti di lavoro in varie agenzie. "La durata della chiusura resta incerta e la minaccia di licenziamenti di massa potrebbe pesare sul sentiment del dollaro", afferma Lloyd Chan di Mufg Bank. OBBLIGAZIONI I rendimenti dei Treasury trattano in calo. Il rendimento del Treasury biennale è al 3,545%, quello del decennale al 4,099% e quello del trentennale al 4,705%. ava (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)