-
Birra: a Torino torna Bierfest Platz
10/09/2025 20:10
Birra: a Torino torna Bierfest Platz
MILAN (MF-NW)--Torna la Bierfest Platz, appuntamento giunto alla nona edizione. Da venerdì 19 settembre a domenica 21 settembre, spiega una nota, a Torino in via Durandi 13, la Piazza dei Mestieri sarà di nuovo al centro dell'attenzione di tutti gli amanti delle birre prodotte a regola d'arte, ispirate alla tradizione tedesca e interpretate secondo la creatività che caratterizza l'estro dei produttori artigianali contemporanei.
com/Fus
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
AB InBev Italia: celebra ritorno in città con campagna Cheers to Bars
10/09/2025 20:01
AB InBev Italia: celebra ritorno in città con campagna Cheers to Bars
MILANO (MF-NW)--AB InBev dà appuntamento per celebrare le "Storie da Bar" con Cheers to Bars, il progetto della società leader mondiale di birra che ha lo scopo di valorizzare i bar come luoghi centrali della socialità, in occasione del ritorno in città dopo l'estate.
Con Cheers to Bars, AB InBev segna un passo importante nella propria strategia on trade: il progetto vuole celebrare il ritorno in città dopo l'estate e i bar come luoghi che siano epicentro di interazioni sociali, in cui rivedere i propri amici e creare nuove connessioni. È in questi luoghi che le persone condividono i momenti più importanti della loro vita - compleanni, matrimoni, traguardi significativi o la fine di una lunga giornata di lavoro. Il Pils Pub, primo bar in Italia firmato Stella Artois - premium brand di AB InBev - è il bar scelto per ospitare l'iniziativa, dopo l'importante restyling avvenuto in agosto.
"I bar sono sempre stati molto più che un semplice posto in cui bere qualcosa: sono luoghi in cui nascono amicizie, si raccontano storie e le comunità si ritrovano - afferma Ief Timmermans, Country Director di AB InBev Italia - Con Cheers to Bars vogliamo celebrare le persone e i locali che rendono possibili questi momenti. I bar sono nostri partner - quando loro prosperano, prosperiamo anche noi - e insieme possiamo continuare a creare spazi in cui nascono grandi storie. Per questo continuiamo a investire in iniziative che aiutano i locali a crescere, li aiutano ad attirare clienti e contribuiscono a mantenere la vitalità dei quartieri. Inoltre, attraverso Stella Artois e il suo iconico Perfect Serve - il rituale in cinque passaggi che incarna precisione, eleganza e cura del dettaglio - l'iniziativa riflette i valori di AB InBev e l'impegno nel promuovere momenti autentici e significativi. Il Perfect Serve è un segno tangibile del nostro impegno a valorizzare la cultura birraria e a rafforzare il legame con il canale HoReCa".
com/fus
marco.fusi@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Fiere: a BolognaFiere torna Champagne Experience
10/09/2025 19:41
Fiere: a BolognaFiere torna Champagne Experience
MILANO (MF-NW)--Manca poco meno di un mese alla nuova edizione di Champagne Experience, manifestazione di riferimento in Italia dedicata allo Champagne, in programma il 5 e il 6 ottobre.
Tra i punti di forza dell'edizione 2025, spiega una nota, spicca un'attenzione ancora maggiore al mondo Horeca con un'offerta costruita su misura per i professionisti del settore. "L'obiettivo è continuare a rendere Champagne Experience un punto di riferimento sia per gli appassionati, sia, soprattutto, per gli operatori del canale professionale offrendo loro strumenti, relazioni e spunti utili a valorizzare lo Champagne all'interno della propria offerta", spiega Luca Cuzziol, presidente di Excellence SIDI. "Da quest'anno vogliamo compiere un passo ancora più decisivo verso il mondo Horeca, offrendo contenuti di alto livello, attraverso momenti di approfondimento e master class, strumenti e occasioni di incontro pensati per chi lavora nel nostro settore".
com/fus
marco.fusi@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Ets: presenta comunicazione pre-ammissione su Egm, range prezzo tra 5-6,25 euro
10/09/2025 19:24
Ets: presenta comunicazione pre-ammissione su Egm, range prezzo tra 5-6,25 euro
MILANO (MF-NW)--Ets, Engineering and Technical Services, società ingegneristica specializzata nelle attività di progettazione e direzione lavori in settori, quali infrastrutture, edilizia sanitaria, edilizia residenziale e infrastrutture mission critical (quali data center, impianti nucleari o a idrogeno e aeroporti), ha presentato a Borsa Italiana la comunicazione di pre-ammissione funzionale all'ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie su Egm.
La quotazione in Borsa, spiega una nota, rappresenta un passo fondamentale nel percorso di crescita di Ets che intende rafforzare il proprio posizionamento attraverso un ulteriore sviluppo del portafoglio di commesse, focalizzandosi nei settori idrogeno, nucleare e data center; il rafforzamento della struttura organizzativa, sia in termini di risorse umane sia di sistemi software; un'oculata crescita per linee esterne, con l'obiettivo di acquisire società d'ingegneria operative nello stesso settore di ETS.
"Abbiamo avviato il processo di quotazione in Borsa perché crediamo che l'accesso al mercato dei capitali rappresenti un ulteriore passaggio strategico nel percorso di crescita avviato quasi 30 anni fa. Dopo aver acquisito l'esperienza necessaria nel settore infrastrutturale e dell'edilizia sanitaria, tra cui l'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, abbiamo intrapreso una strategia volta alla diversificazione in settori tecnologicamente sfidanti, come data center, impianti nucleari e impianti a idrogeno. Siamo ora pronti a crescere ulteriormente per linee interne ed esterne e stiamo già valutando possibili acquisizioni strategiche, che ci permetteranno di ampliare la nostra attività sia dal punto di vista dell'offerta che dal punto di vista dell'espansione geografica", dichiara Donato Romano, presidente di Ets.
Il range di prezzo indicativo è stato fissato tra un minimo di 5 e un massimo di 6,25 euro per azione. L'avvio delle negoziazioni è previsto entro il mese di settembre.
Nell'operazione di ammissione alle negoziazioni su Euronext Growth Milan, Ets è assistita, tra gli altri, da Banca Profilo (Euronext Growth Advisor, Global Coordinator e Corporate Broker), Ambromobiliare (Advisor Finanziario) e Mit Sim (Specialist).
com/fus
marco.fusi@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Esprinet: utile netto 1* sem a 3,4 mln
10/09/2025 18:41
Esprinet: utile netto 1* sem a 3,4 mln
MILANO (MF-NW)--Esprinet ha chiuso il primo semestre con ricavi da contratti con clienti a 1,931 mld (+4% a/a), un Ebitda adusted di 25,1 mln e un utile netto di 3,4 mln (3,3 mln al 30 giugno 2024).
La posizione finanziaria netta è negativa per 327,5 mln.
Alessandro Cattani, ad di Esprinet, ha dichiarato: "Chiudiamo un secondo trimestre molto positivo con redditività operativa in crescita del 38% e utili netti in significativo aumento rispetto all'anno precedente. Guardando poi ai risultati dell'intero primo semestre 2025, essi confermano la solidità della nostra performance e l'efficacia delle strategie che abbiamo messo in atto. Con ricavi in crescita sino a 1.931,5 milioni di euro, abbiamo ulteriormente consolidato la nostra leadership nei settori della distribuzione di prodotti high-tech e delle soluzioni per la trasformazione digitale e la green transition. In particolare, la divisione V-Valley, che fornisce soluzioni avanzate per la digitalizzazione, il cloud computing e la cybersecurity, ha registrato nel primo semestre una crescita dei ricavi lordi del 12%, riflettendo una domanda robusta e il successo della nostra offerta in questi ambiti strategici. Anche la divisione Zeliatech, nata nel 2024 per diventare il primo green tech distributor europeo, ha mostrato una notevole accelerazione con una crescita del 26% nel secondo trimestre.
L'Ebitda Adjusted di 25,1 milioni di euro e il risultato netto di 3,4 milioni, entrambi in miglioramento rispetto ai primi sei mesi del 2024, confermano l'efficacia della nostra gestione operativa e la nostra capacità di generare valore. Le prime indicazioni sulla performance del terzo trimestre, con ricavi nei mesi di luglio e agosto in forte aumento sul 2024 ci danno infine ulteriore fiducia sulla validità della nostra visione orientata al lungo termine, incentrata sull'innovazione e sulla sostenibilità, che sono e continueranno a essere i principali fattori di crescita per il futuro, permettendoci di affrontare con fiducia le sfide del mercato."
Alla luce dei risultati al 30 giugno 2025 e nel contesto sopra descritto, il Gruppo conferma le proprie attese per l'esercizio in corso che prevedono un EBitda Adjusted compreso tra 63 e 71 milioni di euro manifestando ottimismo per il raggiungimento della parte alta della forchetta.
com/fus
marco.fusi@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)