-
MARKET DRIVER BOND: necessaria molta cautela su CoCo bond (Gam)
22/09/2025 11:52
MARKET DRIVER BOND: necessaria molta cautela su CoCo bond (Gam)
MILANO (MF-NW)--"Ci sono momenti più opportuni per detenere CoCo bond (obbligazioni convertibili contingenti) e momenti più opportuni per detenere debito senior. Sebbene i fondi puramente CoCo possano sovraperformare nel breve termine, i rischi stanno aumentando. A nostro avviso, il mercato è valutato alla perfezione e i prossimi sei mesi potrebbero essere volatili. Continuiamo a investire in uno dei settori più interessanti del credito, ma dobbiamo essere disciplinati. La valutazione indica che è essenziale prestare attenzione, esattamente come hanno avvertito le banche centrali. È necessario essere molto cauti", afferma Gregoire Mivelaz, gestore della strategia Credit Opportunities di Gam. "Il selloff di CoCo ad aprile ha confermato in maniera tangibile la validità del nostro approccio. Mentre altri erano sovraesposti, la nostra strategia disciplinata e basata sui dati ci ha aiutato a gestire efficacemente la volatilità. Oggi riteniamo di essere ancora ben posizionati, ottenendo rendimenti interessanti sui titoli di debito subordinato pur mantenendo la disciplina", conclude Mivelaz.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: petrolio vira in negativo
22/09/2025 11:41
COMMENTO ENERGY: petrolio vira in negativo
MILANO (MF-NW)--Il petrolio, dopo un avvio di seduta in rialzo, ha virato in negativo, con il Brent che lascia ora sul terreno lo 0,15% e il Wti lo 0,16%.
Il faro degli investitori resta puntato sul quadro geopolitico. Aerei polacchi e alleati sono stati dispiegati sabato mattina dopo che la Russia ha lanciato attacchi aerei contro l'Ucraina occidentale vicino al confine con la Polonia, riferiscono le forze armate polacche.
Il dispiegamento segue la violazione dello spazio aereo estone da parte di tre jet militari russi per 12 minuti venerdì. Domenica, l'Aeronautica tedesca ha segnalato l'ingresso di un velivolo militare russo nello spazio aereo neutrale sul Mar Baltico.
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite dovrebbe riunirsi oggi a seguito dell'accusa dell'Estonia secondo cui jet russi hanno violato il suo spazio aereo, riferiscono alcuni diplomatici.
Infine, per quanto riguarda il Medio Oriente, quattro nazioni occidentali hanno riconosciuto loStato palestinese, provocando una dura reazione da parte di Israele.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Campari, Intermonte conferma outperform
22/09/2025 11:36
MARKET DRIVER: Campari, Intermonte conferma outperform
MILANO (MF-NW)--Intermonte conferma la raccomandazione outperform e il prezzo obiettivo a 8 euro su Campari (-0,21% a 5,628 euro). Paolo Marchesini cede l'incarico di direttore finanziario e operativo a Francesco Mele passando al ruolo di supervisione strategica di vice presidente del consiglio di amministrazione, di cui è attualmente membro per un mandato triennale con scadenza nel 2028. "La riorganizzazione sembra una mossa pianificata da tempo da manager e proprietà. Marchesini è stato figura centrale di Campari, insieme a Bob Kunze-Concewitz, e uomo di fiducia della famiglia Garavoglia. Ha gestito la transizione dopo l'uscita di Kunze-Concewitz fino a oggi, contribuendo a individuare la nuova coppia ceo-cfo. Il profilo di Francesco Mele è sicuramente di alto standing internazionale e con rapporti consolidati con il management Campari. Positivo il fatto che porti al gruppo esperienza e conoscenza profonda del mondo del credito", commentano gli analisti. "La struttura finance/controllo costruita da Marchesini negli anni si è sempre dimostrata molto solida e dovrebbe garantire pieno supporto al nuovo cfo e continuità nella gestione", aggiungono gli esperti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO BOND: spread Btp/Oat a zero
22/09/2025 11:36
COMMENTO BOND: spread Btp/Oat a zero
MILANO (MF-NW)--La promozione dell'Italia da parte di Fitch (che ha migliorato il rating tricolore a BBB+) ha l'effetto di certificare un nuovo traguardo per gli spread: stamattina il differenziale tra il decennale italiano e il corrispettivo Oat francese è tornato a zero (a 81 punti base sia il Btp/Bund sia l'Oat/Bund).
Un effetto, si legge su milanofinanza.it, che deriva dal combinato disposto di promozione italiana e doppia retrocessione francese: dopo quella di Fitch (da AA- ad A+) è arrivata lo scorso fine settimana anche quella di Dbrs Morningstar, che ha abbassato il giudizio sul debito d'oltralpe da AA (alto) ad AA.
Il Btp decennale procede nelle contrattazioni di inizio settimana poco mosso: il rendimento è infatti stabile al 3,56%, segnale del fatto che il mercato avesse già previsto in anticipo la promozione di Fitch, e si fosse quindi mosso in anticipo.
Dall'altro lato l'Oat ha iniziato le contrattazioni del lunedì con una fiammata sopra il 3,57%, per poi tornare anch'esso intorno al 3,56%. Nel frattempo, sulle altre scadenze principali lo spread tra titoli di Stato italiani e francesi e Bund tedesco continua a mostrare un vantaggio per il debito transalpino: 34 contro 49 punti sui 5 anni, 107 contro 117 sui 30 anni.
cap
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Gas europeo: future Ttf ottobre in calo dello 0,334% a 32,2 euro
22/09/2025 11:35