-
MARKET DRIVER: Convergenze, EnVent conferma outperform
01/10/2025 14:13
MARKET DRIVER: Convergenze, EnVent conferma outperform
MILANO (MF-NW)--EnVent conferma la raccomandazione outperform e il prezzo obiettivo a 3,90 euro su Convergenze. "Negli ultimi 12 mesi il titolo di Convergenze ha registrato un trend al rialzo, con un aumento del 18% rispetto al +7% dell'indice Ftse Italia Growth" osservano gli analisti. Inoltre, gli esperti evidenziano che nel primo semestre 2025 la società ha registrato ricavi pari a 12,7 milioni di euro(+5,4%), un Ebitda rettificato di 2,2 mln e un utile netto di 0,5 mln. edl (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: compromessi politici sempre più a rischio negli Usa (Scope Ratings)
01/10/2025 14:05
MARKET DRIVER: compromessi politici sempre più a rischio negli Usa (Scope Ratings)
MILANO (MF-NW)--Negli Stati Uniti, dopo lo shutdown, "il deterioramento degli standard di governance è destinato a far aumentare ulteriormente la polarizzazione politica negli anni a venire. Quanto più profonde diventeranno queste divisioni politiche, tanto maggiore sarà il rischio che non si raggiungano compromessi politici chiave entro le scadenze rilevanti", avverte Eiko Sievert di Scope Ratings. Per l'esperto "ciò vale anche per i futuri scontri sul tetto del debito, in particolare se il Partito Repubblicano dovesse perdere il controllo della Camera e/o del Senato dopo le elezioni di medio termine del 2026. Nonostante un aumento di 5.000 miliardi di dollari del tetto del debito concordato come parte del Big Beautiful Bill, sarà probabilmente necessario un ulteriore incremento entro il 2028, dato il debole quadro fiscale. Ci aspettiamo deficit intorno al 6% del Pil e un aumento del debito pubblico al 127% del Pil nei prossimi cinque anni". Lo scenario di base di Sievert "rimane che il rischio di un default tecnico degli Stati Uniti a causa di dispute politiche non sia molto probabile, ma il rischio continua a crescere e avrebbe un impatto significativo se si verificasse". alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Ubaldi C., EnVent conferma outperform
01/10/2025 13:48
MARKET DRIVER: Ubaldi C., EnVent conferma outperform
MILANO (MF-NW)--EnVent conferma la raccomandazione outperform e il prezzo obiettivo a 5 euro su Ubaldi Costruzioni. "Dall'Ipo, il prezzo delle azioni di Ubaldi ha registrato un aumento dell'86%, superando significativamente l'indice Ftse Italia Growth (+8%)", sottolineano gli analisti. Inoltre, gli esperti evidenziano che la società ha riportato ricavi per il primo semestre 2025 pari a 17,5 mln di euro, (+33,3% a/a) trainati da un maggior numero di commesse aggiudicati e dalla diversificazione dei lavori. edl (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Culti, EnVent conferma outperform
01/10/2025 13:20
MARKET DRIVER: Culti, EnVent conferma outperform
MILANO (MF-NW)--EnVent conferma la raccomandazione outperform e il prezzo obiettivo a 21,30 euro su Culti Milano. Gli analisti sottolineano che "negli ultimi 12 mesi il prezzo di Culti ha oscillato sostanzialmente in linea con il mercato, per poi registrare una ripresa a partire da maggio 2025, con un picco sopra i 18 euro a giugno, seguito da un temporaneo ritorno a 12 euro in agosto. Ad oggi, il prezzo delle azioni si attesta nella fascia tra 14 e 15 euro, segnando un +12% negli ultimi 12 mesi, rispetto al +7% dell'indice Italia Growth". Gli esperti mantengono una visione positiva sul titolo, poiché i piani di espansione della società proseguono attraverso il rafforzamento del mercato italiano, lo sviluppo dei mercati europei, con particolare attenzione ai grandi magazzini, e l'aggiunta di prodotti complementari per la cura della persona, lavorando sulla riconoscibilità del marchio a livello globale. edl (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
San Marino: Fmi; crescita solida, accelerare su riforme strutturali
01/10/2025 13:15
San Marino: Fmi; crescita solida, accelerare su riforme strutturali
MILANO (MF-NW)--Il Fondo monetario internazionale ha sottolineato come la crescita economica di San Marino si mantenga solida. La politica fiscale prudente ha permesso di ridurre le vulnerabilità del sistema, ma permane la necessità di accelerare le riforme strutturali, incluse quelle finalizzate alla implementazione dell'accordo di associazione, riferisce la Banca Centrale della Repubblica. Per quanto concerne il sistema finanziario, l'Fmi ha rimarcato i progressi registrati nel recupero della fiducia e, grazie alle riforme avviate, tra cui la cartolarizzazione di sistema, i risultati ottenuti in termini di miglioramento della liquidità del settore bancario e della qualità degli attivi. Apprezzata l'azione della Banca centrale volta al rafforzamento della capitalizzazione degli istituti, realizzata anche mediante l'accantonamento di utili non distribuiti. Avuti presente i benefici attesi dall'Accordo di Associazione per il settore finanziario, l'Fmi ha raccomandato che la Banca sia dotata di risorse aggiuntive, in modo da rafforzarne l'autonomia finanziaria e affrontare la sfida dell'integrazione europea con una dotazione tecnico-professionale adeguata. Durante gli incontri tecnici, l'Fmi, come riportato anche nel Concluding Statement, ha richiamato l'esigenza di accelerare il percorso di riqualificazione degli attivi bancari, di rafforzamento della dotazione patrimoniale e di sostegno alla redditività del sistema anche mediante politiche di riduzione dei costi. In generale, l'Fmi ha rilevato come l'applicazione dell'Accordo di Associazione richieda profili tecnici dei singoli istituti pienamente in linea con i requisiti regolamentari del quadro regolamentare europeo. Le raccomandazioni formulate dagli esperti dell'Fmi confermano le iniziative intraprese da Banca Centrale per il consolidamento del sistema finanziario sammarinese, inclusa la definizione e condivisione di un piano per addivenire alla sua piena integrazione nel mercato europeo. A tale riguardo, entro l'anno sarà pubblicato un apposito "Position paper" che traccerà l'agenda delle riforme promosse dalla Banca centrale, secondo un approccio di sistema già seguito con successo in passato. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)