-
MARKET DRIVER: doValue +1,8%, MB la promuove a outperform
21/07/2025 12:05
MARKET DRIVER: doValue +1,8%, MB la promuove a outperform
MILANO (MF-NW)--Mediobanca Research alza la raccomandazione su doValue (+1,8% a 2,26 euro) da neutral a outperform, rivedendo in contemporanea il prezzo obiettivo sul titolo da 2,45 a 2,7 euro. Il cambio di rating e target price segue l'acquisizione da parte della società di coeo, mossa che "rappresenta un passo trasformativo per doValue, rafforzandone il profilo di crescita e accelerando il processo di diversificazione al centro della sua strategia a lungo termine", hanno dichiarato gli analisti. Con una crescita stimata a due cifre percentuali nel medio-lungo termine, si prevede che coeo porterà il tasso di crescita a lungo termine del gruppo dal 2% al 5%, con un potenziale di crescita del 15%. Gli esperti sottolineano, tuttavia, "che l'acquisizione di coeo dovrebbe comportare un ritardo limitato del processo di deleveraging di doValue, con un rapporto debito netto/Ebitda previsto a 2,2x/1,7x nel 2026/2027". Sul lato negativo, l'elevata concentrazione di clienti e settori (in particolare Bnpl/Klarna) e la dipendenza da manager chiave rappresentano i principali rischi per coeo. Tuttavia, una solida fidelizzazione della clientela e una stabile partnership con Klarna, che ha coinvolto coeo in nuove espansioni di mercato, contribuiscono ad attenuare tali preoccupazioni, puntualizza MB.
esa
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: petrolio in calo nonostante sanzioni Ue contro Russia
21/07/2025 11:59
COMMENTO ENERGY: petrolio in calo nonostante sanzioni Ue contro Russia
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano in calo, con il Brent che scende dello 0,58% e il Wti dello 0,45%.
Gli investitori valutano l'impatto delle ultime sanzioni dell'Ue sulle esportazioni russe e monitorano gli sviluppi dei colloqui commerciali tra gli Stati Uniti e Bruxelles.
"La mancanza di reazione" del petrolio che resta in calo "mostra che il mercato non è convinto dell'efficacia di queste sanzioni", commentano gli economisti di Ing.
Comunque sia, sempre secondo gli esperti di Ing, l'ultima tornata di sanzioni di Bruxelles potrebbe avere un impatto sul mercato dei distillati medi.
Infine, secondo gli analisti di Phillip Nova, i prezzi del petrolio probabilmente rimarranno all'interno di un intervallo ristretto, a meno che non emergano fattori concreti che possano fornire una direzione chiara all'oro nero.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER BOND: è il momento di puntare su high yield Usa (T. Rowe Price)
21/07/2025 11:57
MARKET DRIVER BOND: è il momento di puntare su high yield Usa (T. Rowe Price)
MILANO (MF-NW)--"Nelle ultime settimane le prospettive economiche degli Stati Uniti sono migliorate. Tuttavia, con le azioni statunitensi scambiate a valutazioni storicamente costose, riteniamo che le obbligazioni ad alto rendimento possano offrire un'alternativa interessante", afferma Tim Murray, capital markets strategist, multi-asset division di T. Rowe Price. Secondo Murray, anche in assenza dei livelli più estremi, i dazi del presidente Usa Donald Trump avranno quasi certamente un impatto negativo. Inoltre, prosegue l'esperto, il livello di stimolo fiscale fornito dal "Big, Beautiful Bill" sarà probabilmente relativamente modesto, mentre il mercato immobiliare statunitense rimane appesantito da tassi ipotecari elevati. "Nonostante questo modesto consenso sulla crescita, l'indice S&P 500 risulta ancora costoso e le stime degli utili statunitensi rimangono estremamente ottimistiche", commenta Murray. Al 24 giugno, gli utili per azione dell'S&P 500 erano previsti in crescita dell'11,1% nei prossimi 12 mesi. Secondo l'esperto, le obbligazioni high yield sono una possibile alternativa per gli investitori che cercano un potenziale di rendimento interessante ma una minore esposizione al ribasso. Questi strumenti "presentano attualmente rendimenti molto interessanti a livello storico, sia su base assoluta sia rispetto alle azioni, anche se è improbabile che riescano a tenere il passo della borsa se la crescita economica degli Stati Uniti si dimostrerà sorprendentemente robusta", spiega lo strategist. Al 24 giugno, l'indice Bloomberg U.S. Corporate High Yield Bond offriva un "yield to worst" del 7,3% (il rendimento nel caso peggiore, ossia il rendimento minimo di un'obbligazione se fosse rimborsata prima della scadenza), una misura che tiene conto di potenziali date di richiamo e altre disposizioni che potrebbero ridurre i rendimenti per gli investitori. "È un valore nettamente superiore al 4,6% di rendimento degli utili dell'indice S&P 500", osserva Murray, sottolineando che un divario di rendimento così insolitamente ampio si riscontra raramente al di fuori di periodi di grave crisi economica. "Anche eliminando l'influenza dei titoli tecnologici a grande capitalizzazione (i cosiddetti Magnifici Sette), il rendimento degli utili dell'S&P 500 era comunque solo del 5,3%", puntualizza l'esperto. Pertanto, il comitato di asset allocation di T. Rowe Price ha attualmente una posizione sottopesata nelle azioni statunitensi, ma sovrappesata nelle obbligazioni ad alto rendimento. "Riteniamo che questa combinazione offra potenzialmente un rapporto rischio/rendimento più interessante nel breve periodo", conclude Murray.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Gas europeo: future Ttf agosto in rialzo dello 0,461% a 33,75 euro
21/07/2025 11:52
-
*Petrolio Usa: in calo dello 0,39% a 65,79 usd
21/07/2025 11:51