-
COMMENTO ENERGY: caro-inverno può comportare aumento consumi domestici fino al 10%
13/10/2025 16:45
COMMENTO ENERGY: caro-inverno può comportare aumento consumi domestici fino al 10%
MILANO (MF-NW)--È arrivato il momento dell'anno in cui le famiglie italiane dovranno fare i conti con il caro-inverno: dal 15 ottobre cominciano ad accendersi i riscaldamenti e il 27 ottobre si torna all'ora solare. Una doppia transizione che, secondo l'analisi sui dati Midori Connect per Pulsee Luce e Gas, può comportare un aumento dei consumi domestici fino al 10% e che, sommato a eventuali rincari del prezzo dell'energia per l'inverno, si può tradurre anche in un significativo aumento in bolletta. A differenza di quanto si possa pensare, tuttavia, il riscaldamento non rappresenta la causa principale del rincaro invernale. Si tratta, piuttosto, del cambio radicale delle abitudini dei consumatori, che fanno spendere più energia per stare in casa. Solo l'intrattenimento pesa per il 13% in più rispetto ai consumi estivi, con più tempo passato davanti alla tv, al pc o con un joypad in mano per giocare a un videogame. Di pari passo vanno anche le abitudini culinarie, sia per il freddo sia per una rinnovata passione per i fornelli, in cucina gli italiani consumano quasi il 15% in più. Vanno di pari passo lavastoviglie e lavatrici, che pesano maggiormente sul consumo quotidiano. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Interpump, MB conferma outperform
13/10/2025 16:41
MARKET DRIVER: Interpump, MB conferma outperform
MILANO (MF-NW)--Mediobanca Resarch conferma rating outperform su Interpump. A detta degli analisti nel complesso, l'intervista del presidente fornisce solidi messaggi sull'attività operativa del gruppo, con qualche M&A in arrivo. fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Novamarine, B.Finnat passa a hold e alza tp
13/10/2025 16:20
MARKET DRIVER: Novamarine, B.Finnat passa a hold e alza tp
MILANO (MF-NW)--Banca Finnat ha ridotto il rating di Novamarine a hold da buy, con tp alzato invece a 6,3 euro da 5,7 euro. Alla luce dei risultati semestrali e di una minor marginalità attesa su una commessa professional (per motivazioni indipendenti da Novamarine), gli esperti hanno rivisto le stime formulate in sede di Ipo. In merito al periodo 2024-28, Finnat stima ora una crescita media annua dei ricavi di vendita (Cagr 2024-28) del 10,78% dall'11,75% delle precedenti stime da 29,4 milioni ora attesi a dicembre 2025 fino a 41,5 milioni per fine 2028. fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Intercos, Akros conferma buy
13/10/2025 15:55
MARKET DRIVER: Intercos, Akros conferma buy
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma rating buy su Intercos, con tp di 17,5 euro per azione, in attesa dei conti del terzo trimestre in agenda per il 6 novembre. Gli esperti si aspettano vendite trimestrali in discesa del 3,8% a quota 264,8 mln euro e un Ebitda adjusted di 39,5 mln (-0,5%). fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Cina: domani taglierà prezzi benzina e diesel (Xinhua)
13/10/2025 15:45
Cina: domani taglierà prezzi benzina e diesel (Xinhua)
MILANO (MF-NW)--La Cina ridurrà i prezzi al dettaglio di benzina e diesel domani per riflettere le recenti variazioni dei prezzi internazionali del petrolio. Nello specifico, riferisce Xinhua, i prezzi della benzina saranno ridotti di 75 yuan (circa 10,56 dollari) per tonnellata, mentre quelli del diesel diminuiranno di 70 yuan per tonnellata, secondo la Commissione Nazionale per lo Sviluppo e le Riforme. Le tre maggiori compagnie petrolifere cinesi (China National Petroleum Corporation, China Petrochemical Corporation e China National Offshore Oil Corporation), insieme ad altri raffinerie, sono state incaricate di organizzare in modo efficiente la produzione e il trasporto di prodotti petroliferi raffinati per garantire una fornitura stabile. Secondo l'attuale meccanismo di determinazione dei prezzi della Cina, i prezzi dei prodotti petroliferi raffinati vengono adeguati in base alle fluttuazioni dei prezzi internazionali del petrolio greggio. I dipartimenti governativi competenti in tutte le regioni dovrebbero rafforzare la supervisione del mercato e le ispezioni. Nel frattempo, devono adottare misure rigorose per reprimere le attività che violano le politiche nazionali di prezzo e tutelare l'ordine del mercato, ha puntualizzato la Commissione. alb MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)