-
Sys-Dat: utile netto 1* sem. a 3,2 mln euro (+22,6% a/a)
10/09/2025 12:33
Sys-Dat: utile netto 1* sem. a 3,2 mln euro (+22,6% a/a)
MILANO (MF-NW)--Sys-Dat ha chiuso il semestre con i principali indicatori economico finanziari consolidati in forte crescita.
Il gruppo attivo nel settore Ict, spiega infatti una nota, ha registrato ricavi totali a 45,2 milioni di euro (+57,7% a/a), un Ebitda di 8,3 milioni (+40) e un utile netto a 3,2 mln (+22,6%).
La liquidità si attesta a 53,7 mln, in miglioramento di 5,4 mln rispetto a 48,3 mln al 31 dicembre 2024.
La posizione finanziaria netta è positiva a 18,2 milioni, in calo di 14 mln a seguito dell'acquisizione di A&C Group rispetto a 32,2 mln al 31 dicembre 2024.
Matteo Neuroni, ad di Sys-Dat, ha aggiunto: "Abbiamo raggiunto risultati molto positivi anche grazie alla veloce integrazione di A&C Group in Sys-Dat. Oggi abbiamo nuovi mercati a cui rivolgerci e nuove soluzioni da proporre ai nostri clienti. In questo semestre abbiamo inoltre arricchito la nostra offerta con diversi servizi nuovi, tra i quali arIA, una suite di soluzioni basate sull'Intelligenza Artificiale".
com/fus
marco.fusi@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Poste I., Isp conferma neutral
10/09/2025 12:32
MARKET DRIVER: Poste I., Isp conferma neutral
MILANO (MF-NW)--Intesa Sanpaolo conferma la raccomandazione neutral e il prezzo obiettivo a 20,6 euro su Poste I. (-0,48% a 19,755 euro). "La strategia Esg è pienamente integrata nel piano strategico 2024-2028 'The Connecting Platform', con obiettivi e progetti di tipo ambientale (come la decarbonizzazione della flotta), sociale (progetto Polis, contribuendo anche al processo di digitalizzazione del Paese) e di governance", sottolineano gli analisti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO BOND: i titoli francesi non risentono della crisi politica
10/09/2025 12:27
COMMENTO BOND: i titoli francesi non risentono della crisi politica
MILANO (MF-NW)--I titoli di Stato dell'Eurozona sono rimasti pressoché invariati. Anche le obbligazioni francesi non hanno subito forti modifiche dopo la nomina di Sébastien Lecornu a quinto primo ministro in meno di due anni.
I Treasury sono leggermente aumentati in vista dei dati sui prezzi alla produzione previsti per oggi e di quelli sull'inflazione fissati per domani. "Questa volta, il Ppi attirerà ancora più attenzione del solito perché la precedente pubblicazione di luglio ha sorpreso notevolmente al rialzo", affermano gli analisti di Danske Bank.
I rendimenti dei titoli di Stato britannici invece sono diminuiti a causa dei timori di un'escalation del conflitto in Medio Oriente.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: salgono sia il petrolio che il gas
10/09/2025 12:27
COMMENTO ENERGY: salgono sia il petrolio che il gas
MILANO (MF-NW)--Il petrolio sale dopo l'attacco israeliano in Qatar e le discussioni tra Stati Uniti ed Europa su ulteriori misure contro gli acquirenti di petrolio russo. Il Brent guadagna lo 0,59% e il Wti lo 0,64%.
Nel frattempo, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha esortato l'Unione Europea a imporre dazi del 100% su Cina e India nel tentativo di fare pressione sulla Russia in merito alla guerra in Ucraina.
"L'espansione delle tariffe secondarie ad altri importanti acquirenti come la Cina potrebbe interrompere le esportazioni russe di greggio e restringere l'offerta globale, un segnale rialzista per i prezzi del petrolio", affermano gli analisti di Lseg.
Sale anche il gas, che guadagna lo 0,726% a 33,170 euro.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Ferrari, B.Akros conferma accumulate
10/09/2025 12:22
MARKET DRIVER: Ferrari, B.Akros conferma accumulate
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma la raccomandazione accumulate e il target price a 440 euro su Ferrari. Gli analisti segnalano che il gruppo ha presentato i nuovi modelli della gamma "849 Testarossa" e "849 Testarossa Spider", destinati a sostituire la SF90 Stradale e avranno un prezzo di vendita pari a 460.000 euro e 500.000 euro rispettivamente (prezzo al dettaglio in Italia). Le consegne sono previste a partire dal secondo trimestre 2026 per la 849 Testarossa e dal terzo trimestre 2026 per la 849 Testarossa Spider. "Riteniamo che la notizia sia coerente e di supporto alla strategia di price-mix della società", commentano gli esperti.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)