WALL STREET: commento di metà seduta
11/11/2025 18:50
WALL STREET: commento di metà seduta
MILANO (MF-NW)--I listini azionari statunitensi trattano contrastati, con il Dow Jones che cresce dello 0,81% mentre l'S&P 500 e il Nasdaq Composite calano rispettivamente dello 0,02% e dello 0,55%. "Il tema shutdown sembra ormai essere giunto al capolinea, con il Senato Usa che ieri ha approvato un disegno di legge sul finanziamento governativo a breve termine e lo ha inviato alla Camera, dove la votazione potrebbe avvenire già mercoledì", commentano gli strategist di Mps. Il provvedimento "finanzierà il governo fino al 30 gennaio e fornirà finanziamenti ad alcune agenzie governative per il resto dell'anno fiscale". Sul fronte politico, arrivano notizie positive in tema di dazi, spiegano gli esperti, "con gli Usa che sembrano essere vicini a un accordo per portare i dazi sulla Svizzera al 15% e per una riduzione di quelli riguardanti i beni indiani". Sul fronte macroeconomico, le vendite comparabili negli Stati Uniti, misurate dal Redbook, sono cresciute del 5,9% su base annua nella settimana terminata l'8 novembre, rispetto al +5,7% della settimana precedente. Sul fronte societario: - Paramount Skydance registra un aumento del 9,74% dopo aver comunicato i risultati trimestrali. La società madre di Cbs ha inoltre annunciato piani per ridurre ulteriormente i costi, licenziare altri dipendenti e aumentare i prezzi del suo servizio di streaming il prossimo anno. - Le azioni Nvidia registrano un calo del 3,13%, dopo che SoftBank ha venduto l'intera partecipazione nel produttore di chip per oltre 5 miliardi di dollari. - Le azioni CoreWeave calano del 13,78%, penalizzando ulteriormente il comparto dell'intelligenza artificiale, già sotto pressione a causa delle crescenti preoccupazioni legate alle valutazioni. - Rocket Lab registra un incremento del 2,85%. La società ha riportato una perdita nel terzo trimestre di 3 centesimi per azione, inferiore ai 10 centesimi per azione registrati un anno fa. Inoltre, i ricavi trimestrali della società, pari a 155 milioni di dollari, hanno superato le stime degli analisti, ferme a 152 milioni di dollari, secondo Lseg. cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)