-
Mercati: i dati macro italiani e esteri della settimana (Isp)
19/11/2025 21:40
Mercati: i dati macro italiani e esteri della settimana (Isp)
MILANO (MF-NW)--Il calendario dei dati macroeconomici, sulla base delle indicazioni della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, della settimana: VENERDì 21 NOVEMBRE 00:30 GIAPPONE Cpi (nazionale) ex-alimentari freschi a/a ottobre 00:30 GIAPPONE Cpi (nazionale) a/a ottobre 00:45 FED Discorso di Paulson 01:30 GIAPPONE Pmi manifatturiero preliminare novembre 08:00 GB Vendite al dettaglio a/a ottobre 08:00 GB Vendite al dettaglio m/m ottobre 08:45 FRA Fiducia imprese manifatturiere novembre 09:00 BCE Discorso di Kocher 09:15 FRA Pmi servizi preliminari novembre 09:15 FRA Pmi manifatturiero preliminare novembre 09:30 BCE Discorso di Lagarde 09:30 GER Pmi servizi preliminari novembre 09:30 GER Pmi manifatturiero preliminare novembre 10:00 EUR Pmi servizi preliminare novembre 10:00 EUR Pmi manifatturiero preliminare novembre 10:00 EUR Pmi composito preliminare novembre 10:30 GB Pmi servizi preliminare novembre 10:30 GB Pmi manifatturiero preliminare novembre 13:30 FED Discorso di Williams 14:00 BCE Discorso di Nagel 15:00 FED Discorso di Logan 15:30 BCE Discorsi di Kocher e Muller 15:45 USA Markit Pmi manifatturiero preliminare novembre 15:45 USA Markit Pmi Servizi preliminare novembre 15:45 USA Markit Pmi Composito preliminare novembre 16:00 USA Fiducia famiglie (Michigan) finale novembre preliminare 16:40 BOE Discorso di Pill ITA **Moody's si pronuncia sul debito sovrano dell'Italia #Per ulteriori dettagli il calendario è consultabile al seguente link: https://imi.intesasanpaolo.com/it/ricerche-e-commenti/ricerca-macro/studi-e-ricerche/ alb (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della settimana (Mps)
19/11/2025 21:30
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della settimana (Mps)
MILANO (MF-NW)--Il calendario dei dati macroeconomici della settimana, sulla base delle indicazioni degli strategist di Mps: VENERDÌ 21 NOVEMBRE 00:30 GIAPPONE Inflazione ottobre 00:30 GIAPPONE Inflazione core ottobre 01:30 GIAPPONE Pmi manifatturiero e servizi novembre parziale 09:15 FRANCIA Pmi manifatturiero e servizi novembre parziale 09:30 GERMANIA Pmi manifatturiero e servizi novembre parziale 09:30 EUR Lagarde: discorso al European Banking Congress 10:00 EUR Pmi manifatturiero novembre parziale 10:00 EUR Pmi servizi novembre parziale 10:30 GB Pmi manifatturiero e servizi novembre parziale 11:00 BCE Salari negoziati terzo trimestre 13:30 FED Discorsi di Williams (votante) e Logan (non votante) 14:00 BCE Discorsi di Nagel, Kocher e Muller 15:45 USA Pmi manifatturiero novembre parziale 15:45 USA Pmi servizi novembre parziale 16:00 USA Fiducia Università del Michigan novembre finale ITA Revisione rating Moody's #Per ulteriori dettagli il calendario è consultabile al seguente link: https://www.mps.it/mpscs/it/analisi-finanziaria/market-movers/index.html alb (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Mercati: i dati macro italiani e esteri di domani (Isp)
19/11/2025 21:20
Mercati: i dati macro italiani e esteri di domani (Isp)
MILANO (MF-NW)--Il calendario dei dati macroeconomici, sulla base delle indicazioni della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, di domani: GIOVEDì 20 NOVEMBRE 02:00 CINA Tasso prime rate a 5 anni novembre 02:00 CINA Tasso prime rate a 1 anno novembre 02:30 BOJ Discorso di Koeda 08:00 GERMANIA Prezzi alla produzione ottobre 14:30 USA Indice Philadelphia Fed novembre 14:30 USA Richieste di sussidio settimanali 14:45 FED Discorso di Hammack 16:00 EUROZONA Fiducia consumatori flash novembre 16:00 USA Vendite di case esistenti ottobre 16:30 USA Scorte settimanali di gas naturale 19:30 BOE Discorso di Dhingra 19:40 FED Discorso di Goolsbee #Per ulteriori dettagli il calendario è consultabile al seguente link: https://imi.intesasanpaolo.com/it/ricerche-e-commenti/ricerca-macro/studi-e-ricerche/ alb (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di domani (Mps)
19/11/2025 21:10
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di domani (Mps)
MILANO (MF-NW)--Il calendario dei dati macroeconomici di domani, sulla base delle indicazioni degli strategist di Mps: GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE 02:00 CINA Tasso primario prestito a 1-5 anni 14:00 SUDAFRICA Meeting banca centrale 14:30 USA Sussidi di disoccupazione 14:45 FED Discorsi di Hammack (votante) e Goolsbee (votante) 16:00 USA Vendite case esistenti m/m ottobre 16:30 USA Scorte settimanali di gas naturale #Per ulteriori dettagli il calendario è consultabile al seguente link: https://www.mps.it/mpscs/it/analisi-finanziaria/market-movers/index.html alb (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Bce: Patrick Amis, Korbinian Ibel e Thijs van Woerden nominati dg supervisione bancaria
19/11/2025 19:34
Bce: Patrick Amis, Korbinian Ibel e Thijs van Woerden nominati dg supervisione bancaria
ROMA (MF-NW)--La Bce nomina tre direttori generali per la supervisione bancaria. Nel dettaglio, spiega una nota, Patrick Amis è stato nominato dg della supervisione delle linee orizzontali; Korbinian Ibel dg delle banche sistemiche e internazionali; Thijs van Woerden dg delle istituzioni universali e diversificate. Assumeranno i loro incarichi l'1 marzo 2026. Korbinian Ibel sostituirà Ramón Quintana, che è dg dall'inizio della supervisione bancaria europea nel 2014 e si ritirerà dalla Bce a febbraio 2026 per entrare nel Banco de España. Alla Bce, la supervisione specifica per banca ricade sotto tre direzioni generali, strutturate secondo i modelli di business delle banche supervisionate: banche sistemiche e internazionali, istituzioni universali e diversificate, e istituzioni specializzate e istituzioni meno significative. Questa supervisione banca per banca è supportata da team tematici di esperti di rischio e materia nella direzione generale della supervisione orizzontale. Questi team conducono benchmarking e valutazioni a livello di settore come revisioni tematiche, sviluppano posizioni politiche di supervisione e mantengono metodologie di supervisione. Le nomine riflettono l'impegno della Bce a promuovere la mobilità interna fino ai massimi livelli di gestione. La mobilità tra la supervisione tematica e quella specifica della banca favorisce una maggiore collaborazione e migliora la capacità della Bce di affrontare efficacemente le problematiche identificate. La BCE ha avviato il processo di selezione per un nuovo dg delle istituzioni specializzate e delle istituzioni meno significative. vs valeria.santoro@mfnewswires.it fine MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)