WALL STREET: commento di metà seduta
06/10/2025 18:36
WALL STREET: commento di metà seduta
MILANO (MF-NW)--I principali indici azionari degli Stati Uniti proseguono la seduta contrastati, con il Dow Jones che perde lo 0,26% mentre l'S&P 500 (+0,38%) e il Nasdaq Composite (+0,67%) trattano in terreno positivo. Dopo lo shutdown del governo federale l'attesa per indicazioni dai dati macro potrebbe non fornire certezze: le agenzie statistiche hanno interrotto le proprie attività a partire dal 1° ottobre. Di conseguenza, la pubblicazione del report occupazionale prevista per venerdì scorso è stata rinviata a data da definirsi, in base all'esito dei negoziati in corso a Capitol Hill. Ad ogni modo, secondo Alessandro Tentori (cio Europe di Axa IM), l'inflazione negli States è attesa accelerare nei prossimi mesi. "Sulla base dei dati della Federal Reserve di Atlanta, l'inflazione sottostante - ossia la persistente tendenza a lungo termine degli aumenti dei prezzi - si è stabilizzata al di sopra del 3%, accelerando addirittura di circa 0,4 punti percentuali da aprile", sostiene l'esperto. Sul fronte societario: - le azioni di Amd volano con un rialzo del 29,44% dopo l'annuncio di un accordo con OpenAI, la società di intelligenza artificiale guidata da Sam Altman, che potrebbe portare l'azienda di ChatGPT ad acquisire fino al 10% del produttore di chip tramite un warrant strutturato in diverse tranche. Amd utilizzerà specifiche unità di elaborazione grafica (Gpu) distribuite su più anni. Il principale concorrente di Amd nel settore dei processori grafici, Nvidia, è finito sotto pressione (-1,77%) dopo l'annuncio. - le azioni di Comerica avanzano del 13,79% dopo che Fifth Third Bancorp ha raggiunto un accordo per acquistare la banca regionale per 10,9 miliardi di dollari in un'operazione interamente in azioni. La fusione darà vita alla nona banca più grande degli Stati Uniti per attivi. bon/alb (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
MARKET DRIVER: spread su titoli Stato francesi rimarranno sotto pressione (Ing)
06/10/2025 18:29
MARKET DRIVER: spread su titoli Stato francesi rimarranno sotto pressione (Ing)
ROMA (MF-NW)--"Lo spread dei titoli di Stato francesi a 10 anni rispetto ai Bund tedeschi si è ampliato di 5 punti base, attestandosi intorno agli 86 punti base, ora che Lecornu si è dimesso. Durante il crollo del governo Barnier nel dicembre 2024, abbiamo toccato livelli più vicini ai 90 punti base e la reazione relativamente contenuta riflette le basse aspettative iniziali dei mercati. Prevediamo che gli spread subiranno una pressione sempre maggiore, con il persistere dell'incertezza sulla prospettiva di nuove elezioni, ma anche con l'aumento dei rischi estremi, come la fine anticipata della presidenza di Macron. Se quest'ultima preoccupazione dovesse prendere piede, riteniamo che lo spread a 10 anni potrebbe iniziare a spingersi ben oltre i 90 punti base". Lo affermano Benjamin Schroeder, senior rates strategist di Ing, e Michiel Tukker, senior european rates strategist di Ing. pev (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)