-
COMMENTO BOND: redimenti Eurozona aprono in rialzo
10/11/2025 12:24
COMMENTO BOND: redimenti Eurozona aprono in rialzo
MILANO (MF-NW)--I rendimenti dei titoli di Stato dell'Eurozona hanno aperto in rialzo, seguendo l'andamento dei Treasury statunitensi, sostenuti dalle rinnovate speranze di una fine dello shutdown del governo Usa. "Se lo shutdown dovesse effettivamente terminare, sarebbe un fattore positivo nel breve periodo", commenta Jefferies, e consentirebbe la pubblicazione dei dati macroeconomici. Commerzbank Research osserva che i venti contrari sul mercato obbligazionario si stanno intensificando in un contesto di miglioramento del sentiment di rischio, mentre crescono le speranze di una conclusione dello shutdown. "In questo contesto, i mercati obbligazionari sentono la pressione: il sentiment di rischio migliora e si attenuano i timori per i danni all'economia", spiega l'istituto. cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*BOND: spread Btp/Bund a 74,35 punti base
10/11/2025 12:16
-
MARKET DRIVER: Tesmec +11%, Intermonte alza target price
10/11/2025 12:16
MARKET DRIVER: Tesmec +11%, Intermonte alza target price
MILANO (MF-NW)--Tesmec +10,87% a 0,1244 euro. Intermonte ha alzato il prezzo obiettivo sul titolo da 0,08 a 0,17 euro, confermando la raccomandazione outperform. Gli analisti hanno aumentato le stime di Eps adjusted del 7,3% sul 2025, del 20,5% sul 2026 e del 33,7% sul 2027 dopo i risultati dei primi nove mesi "solidi sia sulla profittabilità, sia sulla generazione di cassa". Tesmec, aggiungono gli esperti, è esposta a mercati finali in crescita nell'Energy e nel Rail, mentre la debolezza nei Trenchers "viene affrontata focalizzandosi su aree geografiche (Usa e Medio Oriente) e applicazioni (energia e mining) strategiche". pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: petrolio in rialzo
10/11/2025 12:11
COMMENTO ENERGY: petrolio in rialzo
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano in rialzo con il Brent che sale dello 0,35% e il Wti dello 0,40%, mentre gli Stati Uniti sembrano avviarsi verso la fine dello shutdown governativo. Questa prospettiva potrebbe ridurre le preoccupazioni legate all'eccesso di offerta, che avevano esercitato pressione sui prezzi, sostenere la domanda e l'appetito per il rischio. Secondo l'analista di Pvm, Tamas Varga "si osserva un disaccoppiamento tra il crescente volume di greggio stoccato in mare e la disponibilità sempre più limitata dei prodotti petroliferi russi". cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Gas europeo: future Ttf dicembre in calo dello 0,484% a 31,05 euro
10/11/2025 12:08