MARKET DRIVER: strada in salita nelle negoziazioni Usa-Ue (Mps)
21/07/2025 10:25
MARKET DRIVER: strada in salita nelle negoziazioni Usa-Ue (Mps)
MILANO (MF-NW)--"Iniziamo una settimana particolarmente importante per i mercati, considerato che mancano ormai dieci giorni alla scadenza del 1* agosto, data in cui dovrebbero partire i dazi bilaterali Usa. Tuttavia, ancora non vi sono segnali di accordi commerciali imminenti. La questione più spinosa riguarda le negoziazioni tra Usa e Ue. Secondo il Financial Times, gli Usa avrebbero intensificato le proprie richieste nei negoziati commerciali con l'Ue, spingendo per un dazio minimo del 15-20% in qualsiasi accordo con il blocco", affermano gli strategist di Mps. Oltre a questo, il presidente statunitense Donald Trump non sembrerebbe disposto a ritoccare al ribasso, in un eventuale accordo, i dazi sul settore auto (attualmente al 25%). "La strada sembra pertanto essere particolarmente in salita e gli operatori vivranno probabilmente la settimana in attesa del flusso di notizie", sottolineano gli esperti.
lvi
lorenzo.viale@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
Dazi: pesano 20-30 mld sul Pil ma imprese italiane accelerano all'estero (EY)
21/07/2025 10:18
Dazi: pesano 20-30 mld sul Pil ma imprese italiane accelerano all'estero (EY)
ROMA (MF-NW)--Il Pil italiano è atteso in crescita dello 0,6% nel 2025 e dello 0,8% nel 2026, ma l'eventuale conferma, a partire dal 1* agosto, dei reciprocal tariff al 30%, potrebbe comportare una riduzione cumulata del Pil di circa l'1,4%, azzerando di fatto la crescita prevista, con un impatto negativo stimato poco sotto i 30 miliardi tra il 2025 e il 2026. Se invece le tariffe venissero confermate al 20%, in linea con quanto comunicato agli inizi del mese di aprile, l'impatto economico è stimato intorno ai 20 miliardi di euro e una contrazione del 65% rispetto alle attese di crescita (-0,9% cumulato tra il 2025 e il 2026).
E' quanto emerge dalla seconda edizione dell'EY Parthenon Bulletin, il progetto editoriale di EY che analizza, su base trimestrale, elementi di Strategy, Transactions e Transformations con cui si confrontano aziende, investitori e istituzioni, il potenziale impatto dei dazi Usa sul Pil italiano e la capacità di reazione e trasformazione del tessuto imprenditoriale nazionale di fronte alle future sfide tariffarie.
Nonostante questo scenario sfidante, le aziende italiane mostrano una forte capacità di reazione sul piano internazionale. Nei primi sei mesi del 2025, infatti, si rileva una crescita significativa degli investimenti da parte di aziende italiane su target estere, con 143 acquisizioni annunciate, rispetto alle 122 nell'analogo periodo del 2024, segnando un incremento del 17%. Si registra anche un aumento del valore che è passato da 7,1 miliardi di euro nella prima metà del 2024 a 13,5 miliardi nel periodo analogo del 2025 e dove il settore di punta risulta essere quello industriale, rappresentando il 24% delle transazioni.
com/pev
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
MARKET DRIVER: doValue +4%, Equita Sim alza target price
21/07/2025 10:04
MARKET DRIVER: doValue +4%, Equita Sim alza target price
MILANO (MF-NW)--Equita Sim ha alzato del 9% a 2,5 euro il prezzo obiettivo su doValue (+3,96% a 2,308 euro), confermando la raccomandazione hold. Gli analisti hanno aggiornato le stime dopo l'acquisizione di coeo, un'operazione che a loro giudizio ha "un forte senso industriale, che completa l'offerta prodotto e aiuta a diversificare in un segmento al momento più interessante del servicing real estate/corporate, grazie a una generazione più stabile e ricorrente di crediti da processare. Alziamo il nostro target price a 2,5 euro (+9%)" su doValue "per riflettere la creazione di valore dell'operazione. Tuttavia, confermiamo" il giudizio "hold" sul titolo "in quanto riteniamo sia necessario avere maggiore visibilità sull'accelerazione implicita nelle nostre stime sul secondo semestre 2025".
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)