-
MARKET DRIVER: industria tedesca resta bloccata (Ing)
07/08/2025 08:44
MARKET DRIVER: industria tedesca resta bloccata (Ing)
MILANO (MF-NW)--"I deludenti dati sulla produzione industriale di giugno e la revisione al ribasso di quelli di maggio suggeriscono che, invece di avviare una ripresa ciclica, l'industria tedesca rimane bloccata", affermano gli economisti di Ing.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Germania: sentiment in industria chimica in netto peggioramento (Ifo)
07/08/2025 08:42
Germania: sentiment in industria chimica in netto peggioramento (Ifo)
MILANO (MF-NW)--Il sentiment nell'industria chimica tedesca è peggiorato sensibilmente a luglio. L'Indice del Clima Economico elaborato dall'istituto Ifo si è attestato a -19,2 punti rispetto ai -9,5 di giugno.
La valutazione della situazione attuale è peggiorata da -26 a -28,8 punti, il livello più basso degli ultimi due anni. Le aspettative, inoltre, sono tornate in territorio negativo, passando da +8,6 a -9,2 punti. "La temporanea speranza di una ripresa economica nell'industria chimica si è affievolita," afferma Anna Wolf, esperta del settore dell'Ifo.
La persistente debolezza dell'economia industriale sta pesando sulla domanda di prodotti chimici, sia in Germania che all'estero. Le aziende valutano il portafoglio ordini come storicamente basso, con il dato che è sceso sui minimi dalla crisi finanziaria del 2009. Allo stesso tempo, le imprese stanno pianificando ulteriori tagli occupazionali, e le aspettative sull'occupazione sono diminuite. Anche le incertezze geopolitiche stanno gravando sull'industria: in particolare, le dispute commerciali con gli Stati Uniti stanno avendo un impatto negativo.
"Sebbene il settore sia riuscito a migliorare leggermente la propria posizione competitiva, le nuove tariffe su prodotti chimici e farmaceutici stanno danneggiando in modo significativo il business con gli Usa", conclude Wolf.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Borsa Tokyo: Nikkei chiude a +0,65% a 41.059,15 punti
07/08/2025 08:36
-
COMMENTO ENERGY: petrolio sale dopo calo inatteso scorte greggio Usa
07/08/2025 08:24
COMMENTO ENERGY: petrolio sale dopo calo inatteso scorte greggio Usa
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano in rialzo, sostenuti da un calo inatteso delle scorte di greggio statunitensi. Il Brent avanza dello 0,7% e il Wti dello 0,75%.
I dati dell'Eia pubblicati ieri hanno mostrato che le scorte commerciali di petrolio, escludendo la Riserva Strategica, sono diminuite di 3 milioni di barili nella settimana al 1° agosto. Gli economisti avevano previsto, invece, un aumento di 100.000 barili.
I movimenti del petrolio sono però limitati in vista di un possibile incontro tra il presidente statunitense, Donald Trump, e suo omologo russo, Vladimir Putin.
I trader si stanno posizionando in vista della possibilità di un approccio più morbido verso la Russia rispetto a quanto precedentemente segnalato dalla Casa Bianca, affermano gli analisti di Anz Research.
In ribasso, invece, il gas europeo. Nel dettaglio, ad Amsterdam, il future Ttf a settembre lascia sul terreno lo 0,803% a quota 32,99 euro per megawattora.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Gas europeo: future Ttf settembre in calo dell'1,013% a 32,92 euro
07/08/2025 08:21