WALL STREET: commento di metà seduta
09/07/2025 18:43
WALL STREET: commento di metà seduta
MILANO (MF-NW)---I listini azionari statunitensi trattano in rialzo a metà seduta, mentre gli operatori valutano i nuovi sviluppi sulla politica commerciale dell'amministrazione Usa. L'S&P 500 avanza dello 0,25% e il Nasdaq 100 guadagna lo 0,60%, mentre il Dow Jones segna un lieve incremento dello 0,11%.
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ufficializzato l'invio di nuove lettere per informare altri 6 Paesi dell'introduzione di dazi a doppia cifra percentuale a partire dal 1* agosto. Le nuove missive, pubblicate dal tycoon sul social Truth, sono indirizzate ai governi di Filippine, Brunei, Moldavia, Algeria, Iraq e Libia, con aliquote che variano dal 20% al 30%. Alle Filippine sarà imposta una tariffa del 20%, che sale al 25% per Brunei e Moldavia e infine al 30% per Iraq, Libia e Algeria. Le lettere sottolineano, analogamente a quelle inviate in precedenza ad altri 14 Paesi, che gli Stati Uniti potrebbero prendere in considerazione l'adeguamento dei nuovi livelli tariffari "a seconda dei nostri rapporti con il Paese".
Ieri, il presidente Usa ha annunciato un'imposta del 50% sulle importazioni di rame e ha lasciato intendere che nuovi dazi mirati per settore verranno resi noti a breve. Il presidente Usa ha minacciato di introdurre tariffe fino al 200% sui farmaci importati, precisando però che verrà concesso un periodo di transizione di "circa un anno, un anno e mezzo" prima dell'effettiva entrata in vigore.
Sul fronte macro, l'indice che misura il volume delle richieste di mutui negli Stati Uniti è cresciuto del 9,4% nella settimana terminata il 4 luglio, dopo l'aumento del 2,7% nell'ottava precedente. Secondo la Mortgage Bankers Association (Mba), le domande di mutui per l'acquisto di una nuova casa sono aumentate del 9,4%. A loro volta, le richieste per rifinanziare un mutuo esistente, che sono più sensibili alle variazioni a breve termine dei tassi di interesse, sono cresciute del 9,2%.
Oltre agli aggiornamenti sulla politica commerciale degli Stati Uniti, gli operatori seguiranno oggi con attenzione anche la pubblicazione dei verbali dell'ultima riunione della Federal Reserve e l'asta dei Treasury a dieci anni, che sarà seguita domani da quella sul titolo trentennale.
Tra le notizie societarie:
- Nvidia (+2%) ha tagliato il traguardo dei 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, è la prima azienda della storia a superare questa soglia.
- Starbucks guadagna lo 0,3%. Secondo quanto appreso da Cnbc, la catena di caffetterie sta valutando diverse offerte ricevute per la potenziale vendita del proprio business in Cina con una valutazione tra i 5 e i 10 miliardi di dollari. Secondo le fonti, il prezzo si collocherà nella fascia alta del range.
- UnitedHealth Group perde il 2,2%. Secondo riportato dal Wall Street Journal, le pratiche di fatturazione Medicare della compagnia assicurativa sono oggetto di indagine da parte dell'unità penale per le frodi sanitarie del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti.
lvi/vsi
lorenzo.viale@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
TeamSystem: acquisisce la francese ClicData
09/07/2025 18:10
TeamSystem: acquisisce la francese ClicData
MILANO (MF-NW)--TeamSystem, società tech & AI italiana leader nello sviluppo di soluzioni digitali per la gestione del business di imprese e professionisti, ha acquisito il 100% di ClicData, piattaforma di business intelligence francese con sede anche in Canada e Stati Uniti, specializzata in soluzioni SaaS per la gestione e l'analisi dei dati.
ClicData, si legge in un comunicato, è una piattaforma end-to-end per il data management fondata nel 2008 da Telmo Silva ed Hélène Clary. La sua tecnologia cloud-native consente a oltre 500 clienti in Europa e in Nord America di integrare, trasformare e visualizzare dati provenienti da più di 250 fonti eterogenee, con dashboard interattive, analisi predittive e funzionalità avanzate basate sull'AI. La società ha chiuso il 2024 con un fatturato pari a circa 3,4 milioni di euro, con un team di oltre 20 dipendenti.
Questa operazione rappresenta per TeamSystem un'acquisizione strategica in chiave di open innovation e sviluppo di prodotto. La piattaforma ClicData sarà infatti integrata nell'offerta TeamSystem per potenziare la componente di Business Intelligence rivolta ai suoi 2,5 milioni di clienti composti principalmente da micro, piccole e medie imprese. Il punto di forza di ClicData è la possibilità di gestire facilmente grandi flussi di dati provenienti da ambienti differenti: l'integrazione di questo elemento distintivo consentirà a TeamSystem di ampliare le proprie competenze tecnologiche in ambito data analytics, rafforzando così il proprio ruolo di partner per la trasformazione digitale di PMI e professionisti in Italia, in Europa e in tutto il bacino del Mediterraneo.
"L'acquisizione di ClicData si inserisce nella nostra strategia di crescita internazionale che nel 2024 ha ci ha portato a rafforzare la nostra presenza all'estero, arricchendo costantemente le nostre competenze tecnologiche e concorrendo al superamento del miliardo di euro di fatturato che abbiamo raggiunto lo scorso anno. Anche con questa operazione, infatti, TeamSystem sarà in grado di potenziare la propria capacità di offrire soluzioni basate sull'AI sempre più complete, intelligenti e orientate ai dati ai suoi 2,5 milioni di clienti", ha dichiarato Federico Leproux, ceo di TeamSystem.
"Grazie a una piattaforma avanzata, accessibile e nativamente cloud, saremo in grado di fornire ai nostri clienti strumenti ancora più potenti per l'analisi dei dati, capaci di integrare fonti eterogenee e generare insight in tempo reale. Un'innovazione che trasforma la complessità dei dati in valore concreto, al servizio di decisioni rapide, informate e strategiche", ha aggiunto
lvi/com
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)