-
MARKET DRIVER: B.Cucinelli, Ubs conferma buy
29/09/2025 14:04
MARKET DRIVER: B.Cucinelli, Ubs conferma buy
MILANO (MF-NW)--B.Cucinelli +6,63% a 89,14 euro. Ubs conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 123 euro sul titolo in attesa dei dati sui ricavi del terzo trimestre, la cui pubblicazione è stata anticipata al primo ottobre. Gli esperti stimano vendite a 331 milioni di euro, con un +10% a/a (+11% a cambi costanti). pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Cina: svela piano per promuovere crescita stabile industria delle macchine (Xinhua)
29/09/2025 14:02
Cina: svela piano per promuovere crescita stabile industria delle macchine (Xinhua)
MILANO (MF-NW)--Le autorità cinesi hanno alzato il velo su un piano per mantenere la crescita costante dell'industria della macchine del Paese nel 2025-2026. La Cina, riferisce Xinhua, prevede che i ricavi operativi del settore raggiungano i 10 trilioni di yuan (circa 1,4 trilioni di dollari) dal 2025 al 2026, secondo il piano emesso congiuntamente dal Ministero dell'Industria e della Tecnologia dell'Informazione e da altri cinque dipartimenti governativi. L'obiettivo di crescita si tradurrebbe in un incremento medio annuo superiore al 3,5% dei ricavi operativi. Il piano si concentra principalmente su 14 aspetti, tra cui la grande trasformazione tecnologica della produzione, progetti di rinnovo di attrezzature su larga scala, azioni di trasformazione e aggiornamento digitale, progressi tecnologici nelle macchine industriali madri, nei robot e nelle apparecchiature di ispezione intelligenti, nonché la ricerca e sviluppo di modelli generali di grandi dimensioni e modelli di grandi dimensioni per l'industria delle macchine. Pechino cercherà di promuovere un numero di cluster industriali specializzati di piccole e medie imprese competitive e cluster industriali con competitività internazionale, di applicare correttamente le politiche fiscali agevolate e di rafforzare il sostegno finanziario alle imprese di attrezzature. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: B.Cucinelli, Isp conferma buy
29/09/2025 13:56
MARKET DRIVER: B.Cucinelli, Isp conferma buy
MILANO (MF-NW)--Intesa Sanpaolo conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 119 euro su B.Cucinelli (+6,82% a 89,32 euro). La netta smentita alle accuse mosse da Morpheus Research sul business in Russia per gli esperti dovrebbe sostenere una graduale stabilizzazione del prezzo del titolo, con l'incertezza che diminuisce. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Avio +8%, nuovo contratto con Esa
29/09/2025 13:27
MARKET DRIVER: Avio +8%, nuovo contratto con Esa
MILANO (MF-NW)--Avio +8% a 52 euro. Il gruppo ha siglato un contratto da 40 milioni di euro con l'Agenzia Spaziale Europea (Esa) con l'obiettivo di definire i requisiti, il design di sistema e le tecnologie abilitanti necessarie per sviluppare un dimostratore in grado di ritornare in sicurezza sulla Terra e di essere riutilizzato per missioni future. Le attività riguarderanno sia i segmenti di volo sia quelli di terra, concludendosi nella definizione di un design preliminare di sistema integrato. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
PUNTO DEL MATTINO AMERICANO: 29 SETTEMBRE 2025
29/09/2025 13:26
PUNTO DEL MATTINO AMERICANO: 29 SETTEMBRE 2025
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari statunitensi trattano in rialzo, con quello sul Dow Jones che guadagna lo 0,45% e quello sull'S&P 500 che avanza dello 0,55%. Mark Haefele, Chief Investment Officer di Ubs Global Wealth Management, evidenzia come le azioni statunitensi abbiano registrato una flessione la scorsa settimana a causa di rinnovate preoccupazioni sulle valutazioni e sul ritmo dell'allentamento delle politiche monetarie. Dopo il recente forte rialzo, un periodo di consolidamento dei mercati azionari non appare sorprendente, puntualizza l'esperto. Storicamente le valutazioni elevate non si sono dimostrate un indicatore affidabile dei rendimenti nei 12 mesi successivi. Questa settimana sarà particolarmente importante per i mercati, considerato il flusso di importanti dati macro che saranno pubblicati, ed in particolare quello relativo al mercato del lavoro Usa (venerdì), ovvero l'osservato speciale per la Federal Reserve, affermano gli strategist di Mps. Gli esperti sottolineano che gli ultimi dati sui sussidi di disoccupazione settimanali hanno visto un deciso calo delle richieste, il che fa ben sperare per un possibile miglioramento del dato sui nuovi occupati nel mese di settembre. Il dato è particolarmente importante, in quanto al momento il mercato non è più tanto convinto che la Fed possa ridurre di 50 punti base i tassi da qui a fine anno, e un miglioramento degli occupati potrebbe spostare l'asticella verso un unico taglio da 25 pb. Nella giornata odierna, concludono da Mps, l'attenzione si concentra sul tema dello shutdown, con il presidente americano, Donald Trump, che incontrerà i principali leader del Congresso di entrambi i partiti per raggiungere un accordo su una legge di spesa per evitare che dal 1° ottobre possa verificarsi lo shutdown delle attività federali. Ai repubblicani servono almeno sette voti di esponenti democratici al Senato per far approvare la legge. DATI 16:00 USA Vendite in corso abitazioni agosto AZIONI Occidental Petroleum è in trattative per la vendita della sua unità petrolchimica OxyChem in un accordo del valore di almeno 10 miliardi di dollari. Lo riporta il Financial Times, secondo cui la cessione sarebbe la più grande mai effettuata dall'azienda statunitense e creerebbe una delle più grandi aziende petrolchimiche indipendenti al mondo. Non è chiaro chi sia il potenziale acquirente. Occidental ha avviato la cessione di alcuni asset nel tentativo di ridurre il debito. Secondo l'indiscrezione, la vendita sarà probabilmente annunciata nelle prossime settimane. VALUTE "L'economia statunitense sembra crescere a un ritmo costante, nonostante il mercato del lavoro crei pochi posti di lavoro", afferma Enrique Diaz-Alvarez, strategist di Ebury. "Si tratta di un segnale che il rallentamento dell'occupazione ha più a che fare con l'offerta (ridotta a causa della stretta sull'immigrazione e dei fattori demografici) che con un indebolimento dell'economia. Una serie di rapporti sul mercato del lavoro, che culmineranno con i dati sui salari di settembre attesi per venerdì, fornirà maggiore chiarezza sullo stato del mercato occupazionale", prosegue l'esperto. "Tuttavia, la probabile mancanza di un accordo bipartitico per aumentare il tetto del debito potrebbe interferire con la pubblicazione dei dati economici provenienti dagli Stati Uniti. Questo", conclude Diaz-Alvarez, "potrebbe aumentare la sensazione di caos politico e di degrado istituzionale, il che potrebbe mettere fine a parte della recente forza mostrata dal dollaro". OBBLIGAZIONI I rendimenti dei Treasury trattano in calo. Il rendimento del Treasury biennale è al 3,627%, quello del decennale al 4,145% e quello del trentennale al 4,717%. ava (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)