PUNTO DEL MATTINO EUROPEO: 19 NOVEMBRE 2025
19/11/2025 07:31
PUNTO DEL MATTINO EUROPEO: 19 NOVEMBRE 2025
MILANO (MF-NW)--L'attenzione degli investitori rimane focalizzata sulle dinamiche dell'inflazione, su quelle dei tassi di interesse, sui dazi, sul conflitto in Ucraina e sulla fine dello shutdown del governo Usa. Sul fronte macroeconomico, faro sull'inflazione della Gran Bretagna e dell'Eurozona e discorsi dei banchieri centrali. Infine, sul fronte societario, focus su British Land, Smiths Group, Severn Trent e Sage Group. AZIONI E' previsto un avvio in calo sui listini azionari europei dopo la chiusura in rosso di Wall Street. Dopo il crescente scrutinio degli investimenti e sulle valutazione del comparto tecnologico, così come il blackout dei dati federali durante il più lungo shutdown del governo nella storia degli Stati Uniti, Wall Street attende due eventi che potrebbero rimodellare le sue prospettive per i mesi a venire. Nvidia, deve pubblicare domani i risultati dopo la chiusura delle contrattazioni, offrendo un'istantanea della domanda di chip. Giovedì è poi prevista la pubblicazione del report sull'occupazione americana di settembre. CAMBI Il cambio euro/usd tratta poco sotto quota 1,16 a 1,1590. Il dollaro attende gli eventi chiave della settimana. "Con le valutazioni dell'IA sotto un crescente scrutinio, la pubblicazione degli utili di Nvida potrebbe rappresentare un rischio di evento chiave per il sentiment del mercato più ampio", afferma Lloyd Chan di Mufg Bank. Inoltre, i prossimi dati statunitensi saranno fondamentali nel plasmare le aspettative di taglio dei tassi di interesse da parte della Fed, aggiunge l'esperto. Il report sull'occupazione di settembre potrebbe essere un catalizzatore per un'inversione della resilienza del dollaro se dovesse presentare una grande sorpresa negativa, conclude Chan. OBBLIGAZIONI Nell'Eurozona, il rendimento del Bund decennale ha archiviato la seduta di ieri pressochè invariato al 2,71% mentre quello dell'Oat francese è salito di 2 punti base al 3,46%, con lo spread Oat/Bund a 75 pb. Lo spread Btp/Bund ha chiuso in leggero allargamento di 1,5 punti base a 75,086 pb. Dall'altra parte dell'Oceano, i rendimenti dei Treasury sono scesi ieri in attesa della pubblicazione del report sul mercato del lavoro Usa di settembre dopo 43 giorni di shutdown. Ora il rendimento del Treasury biennale è al 3,579%, quello del decennale al 4,12% e quello del trentennale al 4,74%. ENERGY I prezzi del petrolio trattano in lieve calo, con il Brent che scende dello 0,18% e il Wti dello 0,2%, in un contesto di avversione al rischio sui mercati. "Gli investitori rimangono in allerta in vista dei principali dati economici statunitensi che potrebbero determinare la prossima mossa della Fed in materia di politica monetaria", affermano gli economisti di Anz. Tuttavia, ci sono aspettative di ulteriori interruzioni nelle forniture di petrolio russe, concludono gli esperti. ORO Il prezzo spot tratta a 4.090,61 dollari l'oncia. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)