PUNTO DEL MATTINO EUROPEO: 10 OTTOBRE 2025
10/10/2025 07:35
PUNTO DEL MATTINO EUROPEO: 10 OTTOBRE 2025
MILANO (MF-NW)--L'attenzione degli investitori rimane focalizzata sulle dinamiche dell'inflazione, su quelle dei tassi di interesse, sui dazi e sui conflitti in Ucraina e Medio Oriente. Sul fronte macroeconomico, faro sulla produzione industriale italiana, sulla riunione dell'Ecofin, sul giudizio di Moody's sul Belgio e su quello di S&P sull'Italia e sui discorsi dei banchieri centrali. AZIONI E' previsto un avvio contrastato sui listini azionari europei dopo la chiusura in ribasso di Wall Street. E' aumentata la domanda di beni rifugio a causa della chiusura del governo degli Stati Uniti. La shutdown, ormai ben oltre la sua seconda settimana, ha cominciato a impattare sulle attività economiche, con alcune aziende che stanno affrontando ritardi nei pagamenti e stanno prendendo in considerazione licenziamenti. La chiusura sta inoltre ritardando la pubblicazione di dati economici cruciali, incluso il report sull'occupazione Usa di settembre, fattore che potrebbe influenzare la politica monetaria della Federal Reserve. CAMBI Il cambio tra l'euro e il dollaro tratta sotto quota 1,16 a 1,1574. I mercati finanziari sembrano essersi presi una pausa, anche se la chiusura del governo degli Stati Uniti rimane ancora irrisolta, afferma il team di ricerca sui mercati globali di Ocbc. Per gli esperti questo sta ritardando la pubblicazione di importanti dati economici e contribuendo all'incertezza nel breve termine. OBBLIGAZIONI Nell'Eurozona, il rendimento del Bund decennale ha archiviato la seduta di ieri in lieve rialzo di 2 punti base al 2,7% e quello dell'Oat francese di un punto base al 3,53%, con lo spread Oat/Bund a 82 pb. Lo spread Btp/Bund ha chiuso poco mosso a 83,304 punti base. Dall'altra parte dell'Oceano, i rendimenti dei Treasury sono rimasti stabili ieri, mentre prosegue lo shutdown del governo federale americano. Il rendimento del Treasury biennale è ora al 3,595%, quello del decennale al 4,132% e quello del trentennale al 4,717%. ENERGY I prezzi del petrolio trattano in calo, con il Brent che scende dello 0,43% e il Wti dello 0,36%. Gli Stati Uniti hanno annunciato nuove sanzioni contro l'Iran, sottolineano gli analisti di Anz Research. "Il Dipartimento del Tesoro ha sanzionato più di 50 individui, entità e navi che facilitano le vendite e le spedizioni di greggio e gas di petrolio liquefatto dall'Iran", concludono gli analisti. ORO Il prezzo spot tratta a 3.989,35 dollari l'oncia. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)