-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della settimana (Mps)
10/11/2025 21:30
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della settimana (Mps)
MILANO (MF-NW)--Il calendario dei dati macroeconomici, sulla base delle indicazioni degli strategist di Mps, della settimana: MERCOLEDI' 12 NOVEMBRE 10:00 ITA Produzione industriale m/m settembre 11:45 BCE Discorso di Schnabel 12:15 BCE Discorso di De Guindos 13:00 USA Indice settimanale richieste mutui 15:20 FED Discorsi di Williams e Waller (Fed vot.) 16:30 USA Dati Eia su scorte e produzione di greggio 18:00 USA Eia, pubblicazione report mensile 18:30 FED Discorso Miran (Fed vot.) GIOVEDI' 13 NOVEMBRE 00:50 GIAPPONE Prezzi alla produzione a/a ottobre 08:00 GB Pil t/t terzo trimestre 10:00 BCE Pubblicazione bollettino economico 10:00 BCE Discorso di Villeroy 10.00 EUR Report mensile Agenzia Internazionale Energia (Eia) 11:00 EUR Produzione industriale m/m settembre 14:30 USA Sussidi di disoccupazione 14:30 USA Inflazione ottobre 14:30 USA Inflazione core ottobre 16:30 USA Scorte settimanali di gas naturale 18:00 USA Dati Eia su scorte e produzione di greggio 18:15 FED Discorso di Musalem (Fed vot.) VENERDI' 14 NOVEMBRE 03:00 CINA Vendite al dettaglio a/a ottobre 03:00 CINA Produzione industriale a/a ottobre 10:00 ITA Bilancia commerciale (MldÇ) settembre 11:00 EUR Pil t/t terzo trimestre 14:30 USA Vendite al dettaglio m/m ottobre 14:30 USA Prezzi alla produzione a/a ottobre 16:00 BCE Discorso di Lane #Per ulteriori dettagli il calendario è consultabile al seguente link: https://www.mps.it/mpscs/it/analisi-finanziaria/market-movers/index.html alb (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di domani (Isp)
10/11/2025 21:20
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di domani (Isp)
MILANO (MF-NW)--Il calendario dei dati macroeconomici, sulla base delle indicazioni della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, di domani: MARTEDI' 11 NOVEMBRE 00:00 CINA Massa monetaria M2 ottobre 00:00 CINA Nuovi prestiti bancari ottobre 08:00 GB Tasso di disoccupazione Ilo settembre 09:20 BCE Discorso di Lagarde 09:30 BOE Discorso di Greene 10:30 BCE Discorso di Vujcic 11:00 GERMANIA Indice Zew novembre 11:30 BCE Ammontare di acquisti di Mro 14:00 BCE Discorso di Kocher 14:55 USA Indice settimanale Redbook 15:00 BCE Pubblicazione del bilancio consolidato #Per ulteriori dettagli il calendario è consultabile al seguente link: https://imi.intesasanpaolo.com/it/ricerche-e-commenti/ricerca-macro/studi-e-ricerche/ alb (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di domani (Mps)
10/11/2025 21:10
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di domani (Mps)
MILANO (MF-NW)--Il calendario dei dati macroeconomici, sulla base delle indicazioni degli strategist di Mps, di domani: MARTEDI' 11 NOVEMBRE 08:00 GB Dati mercato del lavoro settembre 09:20 BCE Discorso di Lagarde 09:30 BCE discorsi di Sleijpen e Vujcic 11:00 GERMANIA Indice Zew novembre 11:30 BCE Ammontare di acquisti di Mro 14:00 BCE discorso di Kocher 14:55 USA Indice settimanale Redbook 15:00 BCE Pubblicazione del bilancio consolidato #Per ulteriori dettagli il calendario è consultabile al seguente link: https://www.mps.it/mpscs/it/analisi-finanziaria/market-movers/index.html alb (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Officine Maccaferri: Luca Palma nuovo cso e Samuele Airaghi dg
10/11/2025 19:12
Officine Maccaferri: Luca Palma nuovo cso e Samuele Airaghi dg
MILANO (MF-NW)--Due nuove nomine in Officine Maccaferri, platform company di Ambienta Sgr e leader globale nel settore dell'ingegneria civile e ambientale, con l'obiettivo di rafforzare ulteriormente il team del gruppo: Luca Palma entra in qualità di chief sustainability officer, mentre Samuele Airaghi assume il ruolo di direttore generale e tecnico Business Tunnelling. Le due nomine, spiega una nota, confermano l'impegno di Officine Maccaferri nel potenziare aree chiave per la crescita futura: il consolidamento della strategia di sostenibilità a livello globale e l'espansione del business legato alle infrastrutture sotterranee, in linea con i valori e la visione del Gruppo. Stefano Susani, ad di Officine Maccaferri, ha dichiarato: "Siamo lieti di accogliere Luca e Samuele nel nostro team. Le loro competenze ed esperienze rafforzano due aree decisive per il Gruppo: la governance Esg, leva fondamentale per guidare la transizione verso modelli industriali a minore impatto ambientale, e il Tunnelling, settore strategico per il consolidamento delle nostre attività in mercati globali sempre più orientati alla mobilità sostenibile e alla sicurezza delle infrastrutture. Queste nuove nomine rafforzano la visione di Maccaferri come azienda globale impegnata a innovare il settore dell'ingegneria attraverso soluzioni sostenibili, creando valore per clienti, partner e territori in cui opera." "Siamo orgogliosi di entrare a far parte di Officine Maccaferri, mettendo le nostre competenze al servizio di un Gruppo in cui innovazione e sostenibilità sono da sempre pilastri fondamentali", hanno affermato Palma e Airaghi. "Insieme, intendiamo contribuire a costruire un futuro in cui sviluppo e sostenibilità procedano di pari passo, rafforzando ulteriormente la leadership di Maccaferri nel mondo". com/fus marco.fusi@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
WALL STREET: commento di metà seduta
10/11/2025 18:33
WALL STREET: commento di metà seduta
MILANO (MF-NW)--I principali indici azionari statunitensi trattano in rialzo, con l'S&P 500 in crescita dello 0,9%, il Dow Jones dello 0,14% e il Nasdaq Composite dell'1,6%. "La settimana si apre con sviluppi importanti sul fronte dello shutdown", commentano gli strategist di Mps. Il Senato Usa ha approvato, con un voto procedurale di 60 a 40 e l'appoggio di 8 senatori democratici, un accordo che potrebbe portare alla risoluzione della paralisi del governo statunitense. Di conseguenza, proseguono gli esperti, "la sessione si apre con un recupero degli asset rischiosi e rendimenti in salita, dopo una settimana abbastanza pesante (S&P500 -1,6%, Nasdaq -3%, peggiore settimana da aprile, Eurostoxx -1,6%)". Inoltre, il termine dello shutdown consentirebbe la pubblicazione dei dati macro, cruciali per il mercato. Nel frattempo, proseguono i ritardi negli aeroporti proprio a causa dello shutdown. Il presidente Trump su Truth Social promette di raccomandare un bonus di 10mila dollari a testa ai controllori di volo che "sono stati grandi patrioti e non si sono presi nessuna pausa per la bufala democratica dello shutdown". United Airlines e Delta Air Lines, invece, offrono agli equipaggi un compenso extra per accettare voli aggiuntivi per cercare di tamponare l'effetto di ritardi e voli cancellati. Sul fronte politico, la Cina ha revocato alcune restrizioni all'esportazione di minerali e terre rare verso gli Stati Uniti per un anno, allentando le tensioni commerciali tra i due Paesi. Questi minerali sono fondamentali per la produzione di semiconduttori e hardware. Sul fronte societario: - Le azioni di Nvidia, leader nella produzione di processori grafici e chip per l'intelligenza artificiale, aprono registrando un incremento del 3,1%, reagendo positivamente alla revoca da parte della Cina delle restrizioni sui metalli rari. - Le azioni di Palantir, società di tecnologia per la difesa, sono aumentate del 6,48%. Il titolo aveva subito un crollo di oltre l'11% durante la vendita dei titoli legati all'intelligenza artificiale della scorsa settimana. - TreeHouse Foods balza del 23,15%. La società sarà resa privata da Industrial F&B Investments III, società di investimento a gestione indipendente controllata da Investindustrial VIII. Il deal si basa su un enterprise value di 2,9 miliardi di dollari. cba/bon (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)