-
MARKET DRIVER: Credem, Equita Sim alza target price
07/11/2025 15:05
MARKET DRIVER: Credem, Equita Sim alza target price
MILANO (MF-NW)--Equita Sim ha alzato del 5% a 15,5 euro il prezzo obiettivo su Credem, confermando la raccomandazione buy. "Risultati del terzo trimestre robusti e sopra le attese", commentano gli analisti, che hanno aumentato le stime di Eps 2025-2027 del 5%. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
TOP NEWS ESTERO: B.centrale messicana taglia tassi per undicesima volta
07/11/2025 15:01
TOP NEWS ESTERO: B.centrale messicana taglia tassi per undicesima volta
MILANO (MF-NW)--La Banca centrale del Messico ha proseguito il suo ciclo di allentamento monetario con l'undicesimo taglio consecutivo del tasso d'interesse di riferimento, mantenendo aperta la possibilità di ulteriori riduzioni in futuro. Nel dettaglio il consiglio direttivo, composto da cinque membri, ha votato 4 a 1 per ridurre il tasso d'interesse overnight di 25 punti base, portandolo al 7,25%. Il vicegovernatore Jonathan Heath avrebbe preferito mantenere il costo del denaro al 7,5%. NON ESCLUSI ULTERIORI TAGLI "Guardando avanti, il consiglio valuterà la possibilità di ridurre il tasso di riferimento", ha puntualizzato la Banca centrale. "L'ambiente di incertezza e le tensioni commerciali continuano a rappresentare rischi significativi al ribasso per la crescita", ha aggiunto l'Istituto. I rischi inflazionistici restano orientati al rialzo, ma in misura minore rispetto al periodo compreso tra il 2021 e il 2024. La Banca centrale ha leggermente aumentato le sue previsioni d'inflazione per la prima metà del prossimo anno, ma prevede comunque che l'indice dei prezzi al consumo torni al suo obiettivo del 3% nel terzo trimestre del 2026. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Enav, Ubs alza target price
07/11/2025 14:46
MARKET DRIVER: Enav, Ubs alza target price
MILANO (MF-NW)--Ubs ha alzato da 4,85 a 5,05 euro il prezzo obiettivo su Enav (-0,9% a 4,414 euro in un contesto di mercato negativo, -0,74% il Ftse Mib). La raccomandazione è confermata a buy. Gli analisti hanno aumentato le stime di Ebitda del 6% sul 2025, dell'1% sul 2026 e del 3% sul 2027. Nel complesso, le previsioni di Ebitda 2026-2029 ora si posizionano di un 2-4% al di sopra del consenso. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
WALL STREET: commento di preapertura
07/11/2025 14:41
WALL STREET: commento di preapertura
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari statunitensi trattano in lieve calo in preapertura, con quello sul Dow Jones che scende dello 0,20% e quello sull'S&P 500 dello 0,38%. "Il mercato continua in una fase di volatilità accentuata, con i deboli dati macro di ieri in direzione diametralmente opposta ai dati visti mercoledì", commentano gli strategist di Mps. Gli investitori rimangono sensibili ai segnali di debolezza che giungono dal mercato del lavoro. In assenza dei dati ufficiali governativi, proseguono gli esperti, che a causa dello shutdown non verranno pubblicati, "gli operatori guardano con attenzione a quelli privati". Il Challenger job cuts ha annunciato un taglio dei posti di lavoro di 153.000 unità ad ottobre, registrando il livello maggiore dallo scorso marzo ed il massimo per quel mese da 20 anni."Segnali di debolezza sono stati anche segnalati da un sondaggio privato pubblicato da Revelio Labs, che ha visto un calo di 9.000 posti di lavoro sempre nel mese di ottobre". "All'inizio dello shutdown del governo Usa, non c'era alcun catalizzatore evidente che spingesse i legislatori a riaprire. Entrambe le parti politiche hanno mostrato scarsa urgenza, ma ora devono affrontare pressioni crescenti: mancati e ritardati sussidi alimentare (che colpiscono milioni di americani), aumento dei premi dell'assicurazione sanitaria per gli iscritti all'Affordable Care Act e problemi preoccupanti nel traffico aereo", afferma Tiffany Wilding, economista di Pimco. "La nostra stima attuale è che queste pressioni porteranno molto probabilmente il Congresso a trovare una soluzione per riaprire il governo federale prima della festività del Ringraziamento di fine novembre. Tuttavia, i costi economici dello shutdown aumenteranno nelle prossime settimane e la mancanza di dati renderà più difficile sia per la Fed che per gli operatori di mercato valutare la resilienza dell'economia statunitense", conclude l'esperta. Sul fronte della politica monetaria, la presidente della Federal Reserve di Cleveland, Beth Hammack, membro non votante del Fomc, ha dichiarato che l'inflazione rimane elevata, opponendosi a un ulteriore taglio dei tassi. Hammack ha infine puntualizzato che la politica monetaria resta solo "appena restrittiva". Sul fronte societario: - Le azioni di Airbnb crescono del 4,33% nel premercato dopo che la società ha registrato un utile di 2,21 dollari per azione su ricavi di 4,1 miliardi di dollari, mentre gli analisti intervistati da Lseg si aspettavano 2,34 dollari per azione su ricavi di 4,08 miliardi di dollari. - Le azioni di Nvidia calano dell'1,48% prima dell'apertura, pronte ad aggiungere perdite al calo settimanale del 7%. Anche Oracle, altro importante attore nel campo dell'intelligenza artificiale, è scesa dell' 1,39%, dirigendosi verso un ribasso settimanale del 7%. - Take-Two Interactive Software registra un crollo del 4,97% nel premercato dopo che Rockstar Games, una sua controllata, ha posticipato l'uscita di Grand Theft Auto VI. L'annuncio segna il secondo rinvio per il tanto atteso videogioco. cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Ramenghi (Ubs), Borsa verso maggiore volatilità (Class Cnbc)
07/11/2025 14:36
MARKET DRIVER: Ramenghi (Ubs), Borsa verso maggiore volatilità (Class Cnbc)
MILANO (MF-NW)--"Ci aspettiamo una maggiore volatilità perché le valutazioni sono ricche, ma non vediamo un cambiamento di trend più a medio termine perché l'economia americana continua ad andare abbastanza bene e comunque una recessione non è in vista: i tassi americani sono scesi, forse non scenderanno ancora a dicembre, non è detto, però aumenterà la liquidità", visto che a dicembre "finisce il Quantitative Tightening" della Fed. "Vediamo una fase un po' più difficile in queste settimane, magari un po' di correzione ma ci aspettiamo che poi il bull market continui ancora". E' quanto ha affermato ai microfoni di Class Cnbc Matteo Ramenghi, chief investment officer di Ubs WM Italy. pl (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)