-
PUNTO DEL MATTINO AMERICANO: 10 SETTEMBRE 2025
10/09/2025 13:08
PUNTO DEL MATTINO AMERICANO: 10 SETTEMBRE 2025
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari statunitensi trattano contrastati, con quello sul Dow Jones che perde lo 0,13% e quello sull'S&P 500 che guadagna lo 0,29%. Oggi gli investitori attendono i dati sui prezzi alla produzione mentre domani il faro sarà puntato sull'inflazione. Questi dati potrebbero essere decisivi nella scelta della Federal Reserve sui prossimi tassi d'interesse. L'ultimo rapporto sull'occupazione ha alimentato le attese di un taglio dei tassi, tuttavia se l'inflazione dovesse essere superiore alle aspettative la Fed potrebbe fare un passo indietro. "Quando il mercato del lavoro si indebolisce, la banca centrale dovrebbe tagliare i tassi. Il problema è che gli analisti prevedono un aumento dell'inflazione dal 2,7% al 2,9%", afferma Torsten Slok, capo economista di Apollo Global Management. "Questo confonde ulteriormente le cose, perché quando l'inflazione sale, la Fed dovrebbe alzare i tassi", conclude l'esperto.
DATI
13:00 USA Indice settimanale richieste mutui
14:00 BCE Discorso di Buch
14:30 USA Prezzi alla produzione agosto
16:30 USA Scorte settimanali di petrolio
AZIONI
Novo Nordisk avvia una maxi riorganizzazione aziendale con cui punta a tagliare 9.000 posti di lavoro a livello globale e a generare fino a 8 miliardi di corone di risparmi entro la fine del 2026. La trasformazione, ha spiegato il colosso farmaceutico danese in una nota, è "volta a semplificare l'organizzazione, velocizzare i processi decisionali e riallocare le risorse verso le opportunità di crescita dell'azienda nel campo del diabete e dell'obesità".
VALUTE
L'euro è rimasto invariato rispetto al dollaro, reagendo a malapena alla nomina di Sébastien Lecornu a primo ministro francese. Il dollaro invece scende leggermente poiché gli investitori stanno scontando una revisione al ribasso dei dati sull'occupazione negli Usa più ampia del previsto. Le minacce di nuove sanzioni occidentali per fare pressione sulla Russia potrebbero pesare sul biglietto verde, affermano gli analisti di Cba. La sterlina infine ha guadagnato sia rispetto al dollaro che all'euro.
OBBLIGAZIONI
I rendimenti dei titoli del Tesoro sono rimasti pressoché invariati, in attesa dei dati chiave sull'inflazione, attesi domani. Il rendimento del Treasury biennale è al 3,550%, quello del decennale al 4,089% e quello del trentennale al 4,748%.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Usa: +9,2% indice settimanale richieste mutui
10/09/2025 13:06
-
MARKET DRIVER: Leonardo Spa, B.Akros conferma neutral
10/09/2025 12:59
MARKET DRIVER: Leonardo Spa, B.Akros conferma neutral
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma la raccomandazione neutral e il prezzo obiettivo a 52 euro su Leonardo (+1,9% a 48,16 euro). Gli analisti segnalano che l'ad di Airbus, Guillaume Faury, ha confermato che il progetto per la creazione di un campione europeo nel settore spaziale, insieme a Leonardo e Thales, sta proseguendo. E' in corso la due diligence, le parti interessate sono state informate e sono in preparazione le notifiche alle autorità antitrust. Inoltre, l'Italia dovrebbe ricevere 14,9 miliardi di euro dal fondo europeo Safe, un'iniziativa da 150 mld di euro lanciata dall'Ue per concedere prestiti a lungo termine agli Stati membri che richiedono assistenza finanziaria per investimenti nelle capacità di difesa. "Riteniamo che una jv europea nel settore spazio e satelliti possa consentire alle tre aziende di generare sinergie in termini di costi e tecnologia, in un business che negli ultimi anni ha mostrato performance deludenti", commentano gli esperti.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Borsa Singapore: Sti chiude a +1,14% a 4.346,46 punti
10/09/2025 12:44
-
Sys-Dat: utile netto 1* sem. a 3,2 mln euro (+22,6% a/a)
10/09/2025 12:33
Sys-Dat: utile netto 1* sem. a 3,2 mln euro (+22,6% a/a)
MILANO (MF-NW)--Sys-Dat ha chiuso il semestre con i principali indicatori economico finanziari consolidati in forte crescita.
Il gruppo attivo nel settore Ict, spiega infatti una nota, ha registrato ricavi totali a 45,2 milioni di euro (+57,7% a/a), un Ebitda di 8,3 milioni (+40) e un utile netto a 3,2 mln (+22,6%).
La liquidità si attesta a 53,7 mln, in miglioramento di 5,4 mln rispetto a 48,3 mln al 31 dicembre 2024.
La posizione finanziaria netta è positiva a 18,2 milioni, in calo di 14 mln a seguito dell'acquisizione di A&C Group rispetto a 32,2 mln al 31 dicembre 2024.
Matteo Neuroni, ad di Sys-Dat, ha aggiunto: "Abbiamo raggiunto risultati molto positivi anche grazie alla veloce integrazione di A&C Group in Sys-Dat. Oggi abbiamo nuovi mercati a cui rivolgerci e nuove soluzioni da proporre ai nostri clienti. In questo semestre abbiamo inoltre arricchito la nostra offerta con diversi servizi nuovi, tra i quali arIA, una suite di soluzioni basate sull'Intelligenza Artificiale".
com/fus
marco.fusi@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)