-
Oro: nuovo record con dazi su lingotti da un chilo
08/08/2025 10:37
Oro: nuovo record con dazi su lingotti da un chilo
MILANO (MF-NW)--L'oro ha raggiunto un nuovo massimo storico dopo che gli Stati Uniti hanno imposto dazi sulle importazioni di lingotti d'oro da un chilo, una mossa che rischia di destabilizzare il mercato globale del metallo giallo.
Nelle prime contrattazioni, i futures sono saliti dell'1% a 3.489,50 dollari per oncia, dopo aver toccato un picco di 3.534,20 dollari nella seduta precedente.
I dazi sui lingotti da un chilo, la forma più comune scambiata sul Comex, rappresentano un nuovo colpo per la Svizzera, principale centro di raffinazione, riferisce il Financial Times citando una lettera della Customs Border Protection.
La corsa dell'oro è anche alimentata dalle preoccupazioni sul quadro economico globale dopo l'entrata in vigore dei nuovi dazi dell'amministrazione Trump e dai dati deboli degli Stati Uniti che hanno fatto aumentare le scommesse su un imminente taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve.
Secondo lo strumento FedWatch del Cme Group, i trader vedono attualmente una probabilità dell'89,4% che la Fed riduca il tasso di riferimento di 25 punti base a settembre.
Intanto, il presidente americano, Donald Trump, ha nominato Stephen Miran per colmare temporaneamente un posto vacante nel Board of Governors della Fed.
"Miran è l'architetto della politica tariffaria di Trump, e il mercato interpreta la nomina come un'inclinazione verso una politica monetaria più accomodante", affermano gli analisti di Anz.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Interpump, Berenberg conferma buy
08/08/2025 10:16
MARKET DRIVER: Interpump, Berenberg conferma buy
MILANO (MF-NW)--Berenberg conferma rating buy e tp di 49 euro per azione su Interpump. Nel secondo trimestre, spiegano gli esperti, l'azienda ha registrato una crescita organica per la prima volta in sei trimestri, trainata da una performance molto positiva nel settore water-jetting. Sebbene il contesto operativo rimanga instabile, la capacità del gruppo di battere le previsioni sulle vendite, riduce i rischi sulle previsioni per l'intero anno.
fus
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKER DRIVER: quadro favorisce rialzo BoJ ma restano rischi (Capital Group)
08/08/2025 10:02
MARKER DRIVER: quadro favorisce rialzo BoJ ma restano rischi (Capital Group)
MILANO (MF-NW)--L'accordo commerciale tra Giappone e Usa, sebbene continui a rappresentare un ostacolo per il settore automobilistico e metallurgico, "ha rafforzato le aspettative di crescita a breve termine. Con la riduzione dei dazi e l'attenuazione dell'inflazione, le condizioni sembrano favorire una reflazione sostenuta, tra cui la crescita dei salari reali, e un aumento dei tassi da parte della BoJ entro la fine dell'anno. Tuttavia, l'instabilità politica e le possibili inversioni di rotta in materia di immigrazione rappresentano nuovi rischi a lungo termine", afferma Anne Vandenabeele, Economista di Capital Group.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: dati rafforzano ipotesi taglio Fed a settembre (Moneyfarm)
08/08/2025 09:50
MARKET DRIVER: dati rafforzano ipotesi taglio Fed a settembre (Moneyfarm)
MILANO (MF-NW)--"Indebolimento del mercato del lavoro, rallentamento della domanda interna e inflazione sopra il target: tutti gli elementi sembrano rafforzare l'ipotesi di un taglio dei tassi da 25 punti base" da parte della Federal Reserve "a settembre, per quanto le incertezze sui dazi non siano del tutto archiviate", afferma Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Unipol, Equita conferma buy
08/08/2025 09:46
MARKET DRIVER: Unipol, Equita conferma buy
MILANO (MF-NW)--Equita Sim conferma rating buy e tp di 18,5 euro per azione su Unipol dopo risultati del secondo trimestre più forti delle attese, principalmente per una più forte performance nei segmenti 'Life' e 'Altro'. Il business Danni, spiegano ancora gli analisti, ha chiuso il 2* trimestre con un pre-tasse più basso delle stime, dovuto interamente alla componente non tecnica. I premi, invece, hanno mostrato una dinamica sostanzialmente in linea con le attese. Relativamente al business Vita, la raccolta premi è risultata leggermente migliore. I flussi netti confermano un solido momentum e l'utile pre-tasse è significativamente superiore alle previsioni, grazie sia a un migliore risultato dai servizi assicurativi che soprattutto a una più forte performance non-tecnica.
fus
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)