MARKET DRIVER: Tesla, soci voteranno a favore pacchetto retributivo Musk (Wedbush)
05/11/2025 18:52
MARKET DRIVER: Tesla, soci voteranno a favore pacchetto retributivo Musk (Wedbush)
(MT Newswires) MILANO (MF-NW)--A detta di Wedbush, l'amministratore delegato di Tesla Elon Musk otterrà con ogni probabilità "un'approvazione schiacciante da parte degli azionisti" per il pacchetto retributivo da 1.000 miliardi di dollari all'assemblea di domani. Secondo la casa d'affari, il pacchetto retributivo proposto verrà approvato nonostante l'opposizione di diversi azionisti. Wedbush ha affermato che la mossa probabilmente "invierà un messaggio forte e chiaro a Elon, che si comporta come un 'ceo in tempo di guerra' durante questo capitolo di crescita fondamentale nella storia di Tesla, poiché la rivoluzione dell'intelligenza artificiale è già in atto". La proposta richiede inoltre che gli azionisti dell'azienda approvino un investimento in xAI per supportare le capacità di intelligenza artificiale di Tesla, ha affermato Wedbush. Secondo gli esperti, il pacchetto retributivo proposto "sfida Musk a raggiungere obiettivi ancora più ambiziosi in diversi aspetti del business", come i nuovi traguardi dell'Ebitda rettificato e il lancio di nuovi prodotti, tra cui 1 milione di robotaxi in esercizio commerciale e 1 milione di consegne di robot Optimus. Wedbush conferma il rating "outperform" su Tesla e il target price a 600 dollari. zag A3496922 MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
Antitrust: sanziona Man Project srl per scorrettezze in vendita outlet di prodotti Coveri Tailor
05/11/2025 18:49
Antitrust: sanziona Man Project srl per scorrettezze in vendita outlet di prodotti Coveri Tailor
ROMA (MF-NW)--L'Antitrust ha sanzionato per 300.000 euro Man Project srl per pratica commerciale scorretta in relazione alla vendita di capi di abbigliamento prodotti in Tunisia con il marchio Coveri Tailor. Questi prodotti - già al momento dell'arrivo in Italia - presentano un cartellino con più prezzi, di cui quello più elevato "barrato", quando in realtà si tratta di capi di abbigliamento nuovi, destinati direttamente alla vendita in negozi outlet e che non sono stati mai posti in vendita in negozi tradizionali e/o in boutique Coveri non outlet. A conclusione dell'istruttoria, avviata a seguito di una segnalazione dell'ufficio delle dogane di Livorno, l'Autorità ha accertato che questa modalità di vendita integra una pratica commerciale scorretta in violazione delle norme del codice del consumo, perché induce in errore i consumatori sulla natura dei prodotti in vendita (non si tratta infatti di prodotti offerti a un prezzo ribassato in quanto rimanenze di magazzino di un marchio noto o "invenduto" di precedenti stagioni). Inoltre, la presenza nel cartellino di vendita di un prezzo elevato "barrato", mai concretamente applicato e non corrispondente all'effettivo prezzo di vendita nei canali non outlet, inganna il consumatore, che si trova già all'interno dei negozi outlet di Man Project, anche sullo sconto e sull'apparente convenienza economica dell'acquisto. com/pev (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
WALL STREET: commento di metà seduta
05/11/2025 18:36
WALL STREET: commento di metà seduta
MILANO (MF-NW)--I listini azionari statunitensi avanzano in territorio positivo a metà seduta. Il Dow Jones sale dello 0,7% mentre l'S&P 500 e il Nasdaq guadagnano rispettivamente lo 0,71% e lo 0,92%. Gli strategist di Mps sottolineano che "gli operatori continuano a interrogarsi sulla sostenibilità delle valutazioni elevate e le trimestrali di Adm e Super Micro Computer, pubblicate a mercati chiusi, non hanno aiutato a migliorare il sentiment. Oggi la giornata sarà particolarmente ricca di dati macro in arrivo dagli Usa". Inoltre, la Corte Suprema degli Stati Uniti inizierà l'indagine sulla legittimità dei dazi emessi sotto l'International Emergency Economic Powers Act (Ieepa). "Una sentenza anche parzialmente avversa della Corte (una sentenza totalmente avversa è improbabile, data la composizione a maggioranza Repubblicana) creerebbe diversi problemi all'amministrazione Trump", concludono gli strategist. Sul fronte macroeconomico, l'indice che misura il volume delle richieste di mutui negli Stati Uniti è calato dell'1,9% nella settimana terminata il 31 ottobre, dopo la crescita del 7,1% nell'ottava precedente. Secondo la Mortgage Bankers Association (Mba), le domande di mutui per l'acquisto di una nuova casa sono calate dell'1%. Le richieste per rifinanziare un mutuo esistente, che sono più sensibili alle variazioni a breve termine dei tassi di interesse, sono invece scese del 3%. Inoltre, la misura mensile dell'Adp sui payroll del settore privato ha registrato un aumento di 42.000 posti di lavoro a ottobre, ben al di sopra del consenso degli economisti a quota 30.000 unità, registrando il primo aumento mensile dal mese di luglio. L'aumento di ottobre segue una revisione al rialzo della stima di settembre, che ora indica una diminuzione di 29.000 posti.Per settore, i posti di lavoro nel comparto produttivo sono aumentati di 9.000 unità, trainati da un incremento di 7.000 nell'industria delle risorse naturali e minerarie. Nel comparto dei servizi, i posti di lavoro sono saliti di 33.000 unità, con aumenti di 47.000 nei settori commercio, trasporti e pubblica utilità, e di 26.000 nei servizi di istruzione e sanità, mentre il comparto turismo e ospitalità ha registrato un calo di 6.000 posti. "I datori di lavoro privati hanno aggiunto posti a ottobre per la prima volta da luglio, ma le assunzioni sono state modeste rispetto ai livelli registrati all'inizio dell'anno", commenta Nela Richardson, capo economista di Adp. "Nel frattempo, la crescita salariale è rimasta sostanzialmente stabile per oltre un anno, indicando che l'equilibrio tra domanda e offerta di lavoro si è stabilizzato". Sul fronte societario: - Super Micro Computer registra un calo del 9,76% a metà seduta dopo che la società ha pubblicato i risultati finanziari del primo trimestre, inferiori alle aspettative. La società ha guadagnato 35 centesimi per azione su un fatturato di 5,02 miliardi di dollari. Gli analisti intervistati da Lseg prevedevano un utile di 40 centesimi per azione su un fatturato di 6 miliardi di dollari. - Amd, il titolo del produttore di semiconduttori, sale del 2,06% nonostante Amazon abbia dichiarato in un documento depositato presso la Sec di aver ceduto la propria partecipazione in Amd nel terzo trimestre. Per il resto, la società ha riportato utili superiori alle aspettative nel terzo trimestre, con un utile rettificato di 1,2 dollari per azione su un fatturato di 9,25 miliardi di dollari. Gli analisti intervistati da Lseg avevano previsto un utile per azione di 1,16 dollari su un fatturato di 8,74 miliardi di dollari. - Pinterest, piattaforma di condivisione di immagini, crolla di oltre il 20% dopo i risultati deludenti del terzo trimestre. cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)