-
*Borsa Hong Kong: Hang Seng chiude a -0,05% a 26.531,5 punti
19/09/2025 10:25
-
MARKET DRIVER: EViso, Tp Icap conferma buy
19/09/2025 10:16
MARKET DRIVER: EViso, Tp Icap conferma buy
MILANO (MF-NW)--Tp Icap conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo di 14 euro su eViso, commod-tech quotata su Egm. Il segmento gas a settembre ha raggiunto 182 GWh in termini di volumi gestiti (+143% a/a) e la pipeline reseller ha raggiunto i 164 GWh (+53% rispetto a giugno 2025). A detta degli analisti, questo andamento "riflette più adeguatamente le nostre stime: applicando lo stesso rapporto ai 182 GWh di volumi gestiti a settembre 2025, stimiamo un totale di gas consegnato per l'anno termico in corso di circa 267 GWh equivalenti".
Considerando che a ottobre è iniziato un nuovo calendario termico, gli analisti suppongono che il comunicato stampa anticipi le aspettative per il nuovo anno energetico. Eviso +2,04% a 9 euro su Egm.
bon
andrea.bonfiglio@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Banco Bpm, Equita Sim conferma hold
19/09/2025 10:09
MARKET DRIVER: Banco Bpm, Equita Sim conferma hold
MILANO (MF-NW)--Equita Sim conferma la raccomandazione hold e il prezzo obiettivo a 10,4 euro su Banco Bpm (-0,7% a 12,69 euro). Un'eventuale integrazione con Crédit Agricole Italia, commentano gli analisti, "avrebbe senso industriale, consentendo a Banco Bpm di diventare il terzo operatore in Italia per filiali e il secondo in termini di prestiti alla clientela (dietro a Intesa Sanpaolo), rafforzando il proprio posizionamento competitivo. Il principale nodo da sciogliere rimane tuttavia il ruolo di Crédit Agricole nella nuova entità, che stimiamo potrebbe detenere almeno il 35% del capitale. Ciò renderebbe cruciale la posizione del governo sul tema del Golden Power, considerando che - secondo La Repubblica - Fratelli d'Italia avrebbero finora mostrato freddezza rispetto al progetto. Secondo Il Messaggero, per mitigare il peso azionario di Crédit Agricole Banco Bpm potrebbe valutare la cessione di una quota significativa di Anima (fino al 40%) a CA. A nostro avviso, però, questa operazione non sarebbe sufficiente a ridurre in modo sostanziale l'influenza francese nella governance della nuova realtà. Uno scenario di integrazione più ampia che includesse anche B.Mps diluirebbe significativamente la quota di Crédit Agricole e potrebbe rappresentare un'alternativa in grado di creare un polo bancario di dimensioni maggiori, più diversificato e con una struttura azionaria più diffusa. Rimarrebbero da valutare eventuali implicazioni sul fronte antitrust. Sulla base delle nostre simulazioni preliminari, con sinergie a regime la combined entity Banco Bpm Credit Agricole Italia tratterebbe con un P/E 2028 in area 8,5-9 volte (contro il settore a circa 9,2 volte)", conclude Equita.
pl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Germania: sentiment in settore costruzioni residenziali in peggioramento (Ifo)
19/09/2025 09:58
Germania: sentiment in settore costruzioni residenziali in peggioramento (Ifo)
MILANO (MF-NW)--Il sentiment nel settore delle costruzioni residenziali in Germania si è nuovamente offuscato ad agosto, con l'indice Ifo sul clima di fiducia delle imprese che è peggiorato da -24,2 punti a -26,3 punti. Le aspettative delle aziende per i prossimi mesi e le loro valutazioni della situazione attuale sono peggiorate.
"La cauta ripresa del sentiment degli ultimi mesi è in pausa", afferma Klaus Wohlrabe, responsabile delle indagini dell'Ifo. "Ci vorrà del tempo prima che l'aumento delle concessioni edilizie si rifletta nei libri ordini".
La quota di aziende con carenza di ordini è leggermente diminuita dal 46,1% al 45,7%. Nonostante il calo, il livello rimane elevato. Allo stesso tempo, il tasso di cancellazione è salito dall'8,2% all'8,5%.
"Le aziende stanno ancora lottando con una domanda debole", aggiunge Wohlrabe. "Le misure politiche previste hanno avuto finora un effetto minimo. C'è margine di miglioramento nella situazione dei mutui per l'edilizia abitativa. Il settore deve continuare ad avere pazienza".
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Borsa Shenzhen: ChiNext chiude a -0,16% a 3.091 punti
19/09/2025 09:45