-
MARKET DRIVER: Stellantis, Equita Sim conferma hold
12/09/2025 11:49
MARKET DRIVER: Stellantis, Equita Sim conferma hold
MILANO (MF-NW)--Equita Sim ribadisce la raccomandazione hold e il prezzo obiettivo a 9,7 euro su Stellantis. "Confermate le priorità strategiche e qualche indicazione sugli ordini dei nuovi modelli", commentano gli analisti. "Noi non escludiamo un newsflow positivo su dazi e free cash flow, che riteniamo possano essere migliori di quanto indicato finora dal management", aggiungono gli esperti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Borsa Kuala Lumpur: Klci chiude a +1,09% a 1.600,13 punti
12/09/2025 11:30
-
MARKET DRIVER: inflazione alta e crescita debole, le sfide della Gran Bretagna (Moneyfarm)
12/09/2025 11:22
MARKET DRIVER: inflazione alta e crescita debole, le sfide della Gran Bretagna (Moneyfarm)
MILANO (MF-NW)--A luglio il Pil del Regno Unito è rimasto invariato, in linea con le attese. "Questo rallentamento dell'economia è riconducibile alla debolezza dei consumi delle famiglie, agli investimenti aziendali contenuti e ai persistenti attriti commerciali", afferma Richard Flax, Chief investment officer di Moneyfarm. "Il settore dei servizi, che ha sostenuto gran parte della ripresa, sta perdendo slancio, mentre manifattura e costruzioni continuano a soffrire, penalizzati sia dall'aumento dei costi sia dalla domanda fiacca. L'attuale fase di stagnazione", spiega l'esperto, "alimenta le pressioni sulla Bank of England, mentre l'inflazione, ancora ben al di sopra del target, complica le decisioni dei policymaker. Dopo il taglio dei tassi in agosto, ulteriori allentamenti nel breve termine appaiono improbabili. I dati pubblicati oggi", conclude lo strategist, "mettono in evidenza le sfide strutturali che l'economia britannica si trova a fronteggiare e rinnovano la pressione sul Cancelliere e sul Governo affinché intervengano per rilanciare la produttività, stimolare gli investimenti e sostenere le imprese".
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Fiera Mi, Equita Sim alza target price
12/09/2025 11:17
MARKET DRIVER: Fiera Mi, Equita Sim alza target price
MILANO (MF-NW)--Equita Sim conferma la raccomandazione buy alzando il prezzo obiettivo da 7 a 8,2 euro su Fiera Mi (+0,14% a 7,07 euro) dopo un incontro con il top management della società. "Fiera Milano si sta sempre più affermando come un hub fieristico internazionale di primo piano. A nostro avviso, il momentum operativo rimane solido in tutte le linee di business. Inoltre, ci aspettiamo che il gruppo continui a generare un elevato free cash flow, portando già nel 2025 la cassa netta a oltre 100 mln (20% dell'attuale market cap), offrendo ampia flessibilità per operazioni di M&A. In questa fase vediamo ulteriore upside derivante da una maggiore confidenza sulle stime 2025-2026, dalla crescente visibilità internazionale del gruppo (Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026) e dall'opzionalità M&A", spiegano gli analisti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
TOP NEWS ESTERO: l'inflazione americana non spaventa i mercati (Ing)
12/09/2025 11:01
TOP NEWS ESTERO: l'inflazione americana non spaventa i mercati (Ing)
MILANO (MF-NW)--I dati sull'inflazione negli Stati Uniti resi noti ieri non hanno sorpreso gli investitori. Ad agosto i prezzi al consumo sono aumentati del 2,9% su base annua, allontanandosi ulteriormente dall'obiettivo della Federal Reserve del 2%. Oltre all'inflazione, il faro era puntato sulle richieste di disoccupazione negli Usa. L'aumento registrato è di 27.000 unità, per un totale di 263.000 ben al di sopra delle previsioni degli analisti di 235.000 unità.
ATTENZIONE AL MERCATO DEL LAVORO
"I dati sull'inflazione sono meno preoccupanti di quanto temuto, invece le richieste di disoccupazione sono un chiaro segno di un indebolimento del mercato del lavoro", afferma Erik Kuipers, economista di Ing. "Ciò potrebbe spingere la Federal Reserve, che ha anche il mandato per la massima occupazione, a tagliare ulteriormente i tassi d'interesse per sostenere l'economia", spiega l'esperto. "Il rischio al ribasso per il suo mandato occupazionale supera ora il rischio al rialzo per la stabilità dei prezzi. Gli investitori hanno risposto positivamente alla combinazione di un'inflazione più elevata ma gestibile e di più richieste di disoccupazione del previsto", puntualizza Kuipers.
LA REAZIONE COMPOSTA DEI MERCATI
L'indice S&P 500 ha chiuso in rialzo dello 0,85%, mentre il Nasdaq, ad alto contenuto tecnologico, ha guadagnato lo 0,72%. Anche i mercati obbligazionari hanno reagito positivamente ai dati sull'inflazione migliori del previsto. Il rendimento decennale degli Stati Uniti è sceso di 5 punti base al 4%. "Adesso", conclude lo strategist, "i mercati quotano integralmente un taglio di 25 punti base e non escludono ulteriori riduzioni nei prossimi mesi".
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)