-
MARKET DRIVER: Danieli, Equita conferma buy
13/08/2025 15:31
MARKET DRIVER: Danieli, Equita conferma buy
MILANO (MF-NW)--Equita Sim conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 41 euro su Danieli. Nella giornata di ieri, gli enti locali, la Regione Puglia e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy hanno raggiunto un'intesa sul percorso di decarbonizzazione dell'ex Ilva di Taranto. La bozza dell'accordo prevede la sostituzione progressiva degli attuali altiforni con tre forni ad arco elettrico, tecnologia al centro della strategia di transizione verso una produzione siderurgica a minore impatto ambientale. A tal proposito, Danieli — leader globale proprio nella fornitura di forni ad arco elettrico — è tra i principali attori industriali che potrebbero essere coinvolti nel progetto. Secondo gli analisti, l'evoluzione dell'ex Ilva è da monitorare attentamente, vista l'enorme portata degli investimenti necessari per il rilancio e la trasformazione dell'impianto.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: First C., Akros conferma buy
13/08/2025 15:10
MARKET DRIVER: First C., Akros conferma buy
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma rating buy e tp di 31,8 euro su First C. dopo l'aggiornamento mensile del portafoglio. La performance del portafoglio del gruppo a luglio, spiegano gli esperti, è stata leggermente inferiore a quella registrata dall'indice, mentre quella da inizio anno del titolo evidenzia un andamento più solido rispetto all'indice Ftse Italy Growth.
fus
marco.fusi@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
TOP NEWS ITALIA: Mediobanca, Glass Lewis raccomanda voto a favore ops su Banca Generali
13/08/2025 15:00
TOP NEWS ITALIA: Mediobanca, Glass Lewis raccomanda voto a favore ops su Banca Generali
MILANO (MF-NW)--Il proxy Glass Lewis ha confermato la sua raccomandazione di votare a favore dell'ops su Banca Generali in occasione dell'assemblea di Mediobanca del prossimo 21 agosto.
MB HA ADOTTATO MISURE PER AGEVOLARE TRATTATIVE CON GENERALI
Constatiamo, spiega il proxy advisor, che la società ha adottato misure per agevolare le trattative con Generali al fine di contribuire al completamento dell'offerta, compresi gli sforzi per affrontare la condizione sospensiva secondo cui Mediobanca, Generali e B.Generali devono negoziare e sottoscrivere un accordo di partnership strategica e industriale a lungo termine.
GLASS LEWISS CONTINUA A RITENERE CHE SOCI MB DEBANO SOSTENERE PROPOSTA..
Continuiamo a ritenere che gli azionisti di Mediobanca dovrebbero sostenere la proposta della società e rileviamo che il rapporto di cambio proposto nell'offerta rimane invariato. È inoltre probabile che gli investitori siano a conoscenza del fatto che il consiglio di amministrazione di Mediobanca ha respinto l'offerta di Mps nel luglio 2025 e che il titolo della società continua a essere scambiato a un valore superiore rispetto al valore implicito dell'offerta di Mps per le azioni della società.
..PERTANTO CONFERMA RACCOMANDAZIONE AI SOCI DI VOTARE A FAVORE OPS SU B.GENERALI
Pertanto, non troviamo motivi per modificare la nostra precedente raccomandazione in questa fase. Continueremo a monitorare l'evoluzione della situazione e aggiorneremo il nostro rapporto, se necessario. Di conseguenza, conclude Glass Lewis, raccomandiamo agli azionisti di votare a favore di questa proposta.
fus
marco.fusi@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: trimestali italiane, il mercato alza l'asticella (eToro)
13/08/2025 14:46
MARKET DRIVER: trimestali italiane, il mercato alza l'asticella (eToro)
MILANO (MF-NW)--"La stagione delle trimestrali italiane si chiude con una" immagine "sfumata. I numeri reggono, ma rallentano. Il mercato seleziona, ma non affonda. E chi alza la voce senza mostrare coerenza viene ignorato. Nel complesso, i ricavi aggregati delle società del Ftse Mib sono calati del 3,8% su base annua, passando da 166,2 a 159,9 miliardi di euro" ha commentato Gabriel Debach, market analyst di eToro, in riferimento alla stagione delle trimestrali appena conclusa e la risposta degli investitori. L'analisi evidenzia il ruolo centrale delle banche, che rappresentano il 38,7% del paniere Ftse Mib e continuano a essere il fulcro della resilienza dell'economia italiana. I sei principali istituti hanno generato oltre 9 miliardi di euro di fatturato, registrando livelli record di redditività e una solidità patrimoniale tra le più elevate in Europa. Secondo Debach, la vera variabile chiave resta la guidance: oggi pesa più del risultato corrente. "Chi ha fondamentali solidi, visibilità sui margini e capacità di esecuzione continua ad attrarre capitale. Per gli altri, la narrativa da sola non basta più" conclude l'analista.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
WALL STREET: commento di preapertura
13/08/2025 14:38
WALL STREET: commento di preapertura
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari statunitensi trattano in leggero rialzo dopo i record registrati ieri in chiusura dall'S&P 500 e dal Nasdaq Composite. Il future sul Dow Jones sale dello 0,31% e quello sull'S&P 500 dello 0,24%.
Ieri i dati sull'inflazione si sono rivelati più contenuti del previsto, alleviando le preoccupazioni degli investitori sul fatto che i dazi stiano spingendo al rialzo i prezzi. I trader ora scontano quasi il 94% di probabilità di un taglio dei tassi nella riunione della Federal Reserve di settembre, secondo i dati del FedWatch Tool del Cme.
Il report sui prezzi alla produzione di domani fornirà un ulteriore pezzo del quadro economico. Il dato precede la riunione della Fed a Jackson Hole, dal 21 al 23 agosto, che potrebbe contribuire a modellare le aspettative sul prossimo intervento di politica monetaria della Banca centrale statunitense.
Il presidente della Fed di Kansas City, Jeffrey Schmid (membro votante del Fomc), ha però affermato che i tassi d'interesse non dovrebbero essere abbassati in questo momento, con l'economia ancora forte e l'inflazione al di sopra dell'obiettivo della Banca centrale. Il banchiere prevede che gli effetti dei dazi sull'inflazione saranno modesti e ritiene che potrebbe modificare la sua valutazione sulla politica monetaria se le condizioni iniziassero a deteriorarsi.
Anche il presidente della Fed di Richmond, Tom Barkin (membro non votante del Fomc), ha affermato che la Banca centrale americana è ben posizionata per regolare la politica monetaria se necessario, puntualizzando che l'equilibrio tra le pressioni al rialzo sull'inflazione e quelle al rialzo sulla disoccupazione non è ancora chiaro e che la crescita dell'indice dei prezzi al consumo dipenderà da come i consumatori reagiranno ai prezzi più alti che derivano dai dazi.
Sul fronte macroeconomico, l'indice che misura il volume delle richieste di mutui negli Stati Uniti è salito del 10,9% nella settimana terminata l'8 agosto, dopo l'incremento del 3,1% nell'ottava precedente. Secondo la Mortgage Bankers Association (Mba), le domande di mutui per l'acquisto di una nuova casa sono aumentate dell'1,4%.
Sul fronte societario:
- le azioni Cava crollano del 24,11% nel premercato dopo che la catena di ristoranti mediterranei ha riportato una crescita del fatturato del secondo trimestre deludente e ha abbassato le previsioni di vendite a parità di negozi per l'intero anno.
- le azioni CoreWeave trattano in forte ribasso del 9,38% nel premercato poiché il fornitore di infrastrutture per l'intelligenza artificiale ha presentato un trimestre con risultati contrastanti, nonostante la forte crescita dei ricavi.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)