MARKET DRIVER: sono i mercati obbligazionari a dettare le regole (Nuveen)
24/09/2025 11:44
MARKET DRIVER: sono i mercati obbligazionari a dettare le regole (Nuveen)
MILANO (MF-NW)--Il ciclo delle politiche monetarie a livello globale ha mostrato una chiara divergenza. Gli Stati Uniti hanno avviato un allentamento, il Regno Unito è vincolato, l'Europa è ferma per ora. "Tuttavia, è il mercato obbligazionario che gli investitori dovrebbero monitorare con maggiore attenzione. L'aumento dei premi a termine, le preoccupazioni sulla credibilità delle banche centrali e i crescenti rischi fiscali stanno ridefinendo il panorama dei tassi", afferma Laura Cooper, strategist di Nuveen. "Le banche centrali possono dettare il tono, ma sono i mercati obbligazionari a scrivere il copione, e bilanciare la politica fiscale con quella monetaria è un'operazione complessa. Le pressioni sui prezzi legate ai dazi restano un elemento di incertezza. Nel nostro scenario di base", prosegue l'esperta, "prevediamo che il Pce core raggiunga un picco intorno al 3,2% più avanti nel corso dell'anno, mantenendo l'inflazione al di sopra del target ancora per un po' di tempo. Questo, unito all'approccio dipendente dai dati adottato dal Fomc, continua a suggerire cautela, mentre ci aspettiamo ulteriori tagli dei tassi per un totale di 75 punti base entro il 2026. Anche se i mercati sembrano puntare su tagli consecutivi da qui a fine anno", conclude la strategist, "un'inflazione persistentemente elevata rende questo scenario tutt'altro che certo. Il tasso reale di politica monetaria appare lievemente espansivo, la stima della Fed di Atlanta per il PIL del terzo trimestre è solida (+3,3%) e ulteriori segnali di solidità dell'economia potrebbero ritardare il percorso di allentamento che i mercati stanno anticipando". ava (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)