-
Germania: indice fiducia Zew sale a 52,7 punti a luglio, meglio delle attese
15/07/2025 11:35
Germania: indice fiducia Zew sale a 52,7 punti a luglio, meglio delle attese
MILANO (MF-NW)--L'indice Zew sul sentiment economico in Germania è salito a 52,7 punti a luglio dai 47,5 di giugno. La lettura ha battuto le attese degli analisti, che si aspettavano una crescita più contenuta a 50,3 punti.
In miglioramento anche la componente che rileva la percezione della situazione attuale, salita a -59,5 punti da -72 del mese precedente, contro un consensus di -66 punti. "Dopo i forti miglioramenti degli ultimi due mesi, il sentiment positivo tra gli intervistati si sta consolidando. Nonostante la persistente incertezza dovuta ai conflitti commerciali globali, quasi due terzi degli esperti prevedono
un miglioramento dell'economia tedesca", ha sottolineato Achim Wambach, presidente dello Zew.
"Le speranze di una rapida risoluzione della controversia tariffaria tra Stati Uniti e Unione Europea, insieme al potenziale stimolo economico derivante dal programma di investimenti immediati pianificato dal governo tedesco, sembrano plasmare il sentiment generale. Il crescente ottimismo si riflette in particolare nelle aspettative significativamente migliorate per l'ingegneria meccanica e la produzione di metalli, seguite dall'industria elettrica", ha aggiunto Wambach.
Anche nell'area euro il sentiment è migliorato significativamente a luglio. L'indice di fiducia Zew nell'Eurozona si è attestato a 36,1 punti dai 35,3 di giugno, mentre l'indicatore sulla situazione corrente è salito di 6,5 punti su base mensile, attestandosi a -24,2.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Terna, DB conferma rating buy
15/07/2025 11:25
MARKET DRIVER: Terna, DB conferma rating buy
MILANO (MF-NW)--Deutsche Bank conferma rating buy e tp di 9,6 euro su Terna in attesa dei conti in programma per il prossimo 29 luglio. "Prevediamo solidi risultati per il primo semestre, sebbene il secondo trimestre probabilmente beneficerà di un effetto one-off pari a circa 50 mln milioni legato alla variazione dell'indice di inflazione", precisano gli analisti. Snam, infatti, ha beneficiato di questo effetto nel primo trimestre, a differenza di Terna. Senza questo impatto, l'azienda avrebbe registrato un moderato calo della redditività. In ogni caso, considerando questo effetto positivo, DB stima un aumento del 7% dell'Ebitda del secondo trimestre e del 4% dell'utile netto.
fus
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Eurozona: +1,7 m/m produzione industriale maggio (+3,7% a/a)
15/07/2025 11:17
Eurozona: +1,7 m/m produzione industriale maggio (+3,7% a/a)
MILANO (MF-NW)--La produzione industriale dell'Eurozona è aumentata dell'1,7% su base mensile a maggio, dopo un calo rivisto del 2,2% ad aprile, secondo i dati Eurostat. La lettura ha sorpreso il consenso degli economisti, che si aspettavano un incremento più contenuto dello 0,9%.
Su base annua, la produzione industriale è aumentata del 3,7% a maggio rispetto al +0,2% del mese precedente. Anche in questo caso, il dato ha battuto le attese (+2,4%).
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: mercati Ue in calo a giugno, ora faro sulle semestrali (Axa)
15/07/2025 11:10
MARKET DRIVER: mercati Ue in calo a giugno, ora faro sulle semestrali (Axa)
MILANO (MF-NW)--"Nuovi timori legati alle conseguenze economiche dell'intensificarsi delle tensioni in Medio Oriente hanno pesato in negativo sulla performance dei mercati europei a giugno. L'escalation del conflitto tra Israele e la Repubblica Islamica d'Iran ha fatto temere per un certo periodo la chiusura dello Stretto di Hormuz e l'interruzione delle forniture di petrolio". Lo ha dichiarato Gilles Guibout, head of european equities di Axa Investment Managers, spiegando perchè le piazze europee hanno chiuso lo scorso mese mese in ribasso, in contrasto con il rimbalzo dei mercati azionari statunitensi, sostenuti dall'impulso fiscale previsto dalla legge di bilancio dell'amministrazione Trump e dalla sospensione dei dazi. Guardando alle prossime settimane, "la pubblicazione dei risultati semestrali offrirà l'opportunità di valutare l'impatto delle perturbazioni causate dall'incertezza politica e dalle forti fluttuazioni dei tassi di cambio", sottolinea l'analista, con un'attenuazione della guerra tariffaria che potrebbe alimentare un ulteriore rialzo dei mercati azionari nel breve periodo. "Tuttavia, nel medio termine, l'incapacità di molti Paesi, in particolare gli Stati Uniti, di ridurre i propri deficit potrebbe esercitare ulteriori pressioni sui tassi di interesse a lungo termine e quindi sui multipli di valutazione delle azioni".
esa
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: B.Generali, B.Akros conferma neutral
15/07/2025 11:03
MARKET DRIVER: B.Generali, B.Akros conferma neutral
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma la raccomandazione neutral e il prezzo obiettivo a 54,50 euro su Banca Generali. In vista della pubblicazione dei risultati del secondo trimestre, attesi il 29 luglio, gli analisti stimano ricavi totali pari a circa 215 milioni di euro, in calo del 10% rispetto ai 228 mln del secondo semestre 2024 e un utile netto di circa 87 mln di euro, in discesa del 27% su base annua e del 22% su base trimestrale. "Ci aspettiamo un trimestre più debole, penalizzato principalmente dalla contrazione delle commissioni di performance, unitamente a un mix e a una dimensione degli attivi e degli afflussi netti più conservativi, a seguito della volatilità di mercato registrata nell'aprile 2025" sottolineano gli esperti.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)