-
Imprese: Giorgetti, non perso terreno con avanzata Paesi emergenti
05/11/2025 11:38
Imprese: Giorgetti, non perso terreno con avanzata Paesi emergenti
ROMA (MF-NW)--"Ormai da due anni la crescita è trainata dai posti di lavoro altamente qualificati, ovvero i servizi ad alta intensità di conoscenza. Anche la nostra quota sull'export mondiale ha mantenuto il livello lodevole del 2,8%" e questo "significa che le imprese operanti in Italia hanno saputo difendere il proprio peso sui mercati mondiali senza perdere terreno di fronte all'avanzata dei Paesi emergenti". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, intervenendo all'evento Selecting Italy 2025. "Possiamo e potete essere orgogliosi del fatto che questi risultati sono stati conseguiti in una fase di rapida correzione dei conti pubblici. In tre anni l'Italia ha ridotto il deficit di cinque punti e mezzo, ha abbassato lo spread da 236 a 75 punti base. è tornata a registrare avanzi primari", ha concluso. pev (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Eurozona: -0,1% m/m prezzi alla produzione settembre (-0,2% a/a)
05/11/2025 11:34
Eurozona: -0,1% m/m prezzi alla produzione settembre (-0,2% a/a)
MILANO (MF-NW)--I prezzi alla produzione industriale dell'area euro sono diminuiti dello 0,1% su base mensile a settembre, dopo il calo rivisto dello 0,4% ad agosto, secondo i dati di Eurostat. Gli economisti si aspettavano una lettura invariata. Su base annua, i prezzi alla produzione sono diminuiti dello 0,2%, in linea con le previsioni, rispetto al precedente calo dello 0,6%. alb (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Bitcoin, bull market intatto ma in bilico (eToro)
05/11/2025 11:33
MARKET DRIVER: Bitcoin, bull market intatto ma in bilico (eToro)
MILANO (MF-NW)--Il mercato complessivo delle criptovalute, calcolato in base alla capitalizzazione totale, sta attraversando una fase ribassista ed è entrato in bear market dal 6 ottobre. Questa inversione è accompagnata da un'anomalia storica: il Bitcoin ha chiuso il mese di ottobre in negativo, commenta Gabriel Debach, market analyst di eToro, "mancando quello che nel gergo del settore viene chiamato Uptober, un ottobre tradizionalmente favorevole". Nella storia passata, tutte le volte che questo evento si è verificato, il Bitcoin ha registrato una chiusura d'anno negativa. Questo dato invita alla prudenza, con il Bitcoin che sta rimbalzando di circa l'8%, confermando la volatilità come sua caratteristica distintiva. Il bull market del Bitcoin, prosegue l'esperto, "resta però per ora intatto, sebbene in bilico (siamo ad un -19% circa di correzione) con una durata record di 211 sedute, contro le 102 del 2024 e le 184 del 2023 (o le 234 tra novembre 2022 e luglio 2023)". Questa longevità è un indicatore della forza del trend ma anche della crescente possibilità di un esaurimento. Per ora, i supporti tecnici continuano a reggere, conclude Debach, "ma tra prezzi vicini ai livelli chiave, leva finanziaria elevata e durata, sarà cruciale osservare come evolverà la narrativa nelle prossime settimane". cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Safilo +6,3%, trimestre molto solido (Equita)
05/11/2025 11:26
MARKET DRIVER: Safilo +6,3%, trimestre molto solido (Equita)
MILANO (MF-NW)--Safilo G. +6,3% a 1,784 euro. Per Equita Sim il terzo è estato un "trimestre molto solido, in particolare come margini e free cash flow, ma il contesto di consumi ancora complesso non lascia spazio per revisioni di stime significative. Abbiamo ridotto il fatturato 2025 dell'1% a 982 milioni di euro e alzato l'Ebitda del 2% a 101 milioni (margine 10,3%) per il miglior risultato del terzo trimestre, ma senza modificare le nostre stime per gli anni successivi". Su Safilo la raccomandazione è buy, con prezzo obiettivo a 2 euro. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Fineco, Akros alza tp e conferma accumulate
05/11/2025 11:21
MARKET DRIVER: Fineco, Akros alza tp e conferma accumulate
MILANO (MF-NW)--Banca Akros ha alzato il target price di Finecobank a 22 euro da 20 euro, confermando ad accumulate il rating, dopo dati del terzo trimestre migliori del previsto. Migliorate anche le prospettive per il 2026. "Considerando le prospettive per il 2026 e il CMD del 4 marzo 2026, aumentiamo il nostro Tp a 22 euro da 20 euro", affermano gli esperti. Incrementate inoltre le stime di utile per azione (Eps) 2025-2027 di circa il 2% in media, principalmente grazie al maggiore margine di interesse, in linea con le prospettive della società. fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)