-
MARKET DRIVER: Lottomatica, MB conferma outperform
03/10/2025 17:10
MARKET DRIVER: Lottomatica, MB conferma outperform
MILANO (MF-NW)--Mediobanca Research conferma rating outperform su Lottomatica (+0,54%) dopo che Agimeg ha pubblicato i dati sull'iGaming, che hanno registrato un altro forte andamento a settembre. Gli esperti, in un contesto così positivo, sottolineano proprio l'eccellente performance registrata da Lottomatica, che ha raggiunto la quota di mercato più alta di sempre e ha superato per la prima volta la soglia del 31% (31,1% a settembre, +0,6 punti percentuali rispetto ad agosto). Tp pari a 28 euro per azione. fus paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
FOCUS: bene deficit/Pil Italia al 3%, sfide da fine Next Generation Eu (Hsbc)
03/10/2025 16:57
FOCUS: bene deficit/Pil Italia al 3%, sfide da fine Next Generation Eu (Hsbc)
ROMA (MF-NW)--L'aspetto principale nel Documento programmatico di finanza pubblica approvato dal governo è che il deficit dovrebbe scendere sotto il 3% del Pil nel 2025, un anno prima rispetto a quanto previsto in primavera: lo evidenzia in un report Fabio Balboni, senior economist per l'eurozona di Hsbc. Anche se il debito è solo leggermente inferiore al 2024 a causa degli effetti del Superbonus che sono attesi fino al 2027, viene sottolineato, le entrate fiscali continuano ad andare bene quest'anno, nonostante la crescita debole, trainate dalla maggiore occupazione e dalla crescita dei salari, mentre il congelamento delle fasce fiscali, secondo l'Upb, crea un fiscal drag di 3 miliardi. L'Italia dovrebbe quindi uscire dalla procedura per deficit eccessivo un anno prima del previsto. Per il 2026 il deficit dovrebbe scendere al 2,8% del Pil. Non ci sono ancora i dettagli delle misure specifiche, ma anche alla luce della performance di quest'anno il budget 2026 dovrebbe essere leggermente espansivo. Mentre l'Italia ha raggiunto il 2% del Pil di spese militari lo scorso anno grazie alle riclassificazioni, il governo prevede una spesa aggiuntiva dello 0,15% del Pil nel 2026 se esce dalla procedura per deficit eccessivo (al momento, probabilmente chiederà di utilizzare la clausola di salvaguardia dalle regole di bilancio europee per alzare la spesa militare) e un altro 0,3% del Pil nel 2027. Per finanziare la spesa, l'Italia ha già chiesto 15 miliardi di prestiti Safe, disponibili dal 2026. Infine, viene sottolineato che il quadro macroeconomico cambia poco. La crescita per il 2025 è stata limata al ribasso allo 0,5%, mentre è attesa allo 0,7% nel 2026 e allo 0,8% nel 2027, in linea con le stime di Hsbc. Con 50 miliardi di fondi Next Generation Eu che saranno versati entro la fine del 2026, c'è un ampio supporto alla crescita. Una sfida importante, viene precisato, è rappresentata dalla scadenza del Ngeu il prossimo anno. Le sovvenzioni hanno finota contribuito a contenere il deficit; senza di esse, il target per il deficit 2027 (2,6% del Pil) richiede un consolidamento del Pil di quasi l'1%, che sembra difficile da raggiungere, e in ogni caso sarebbe un peso importante per la crescita. rov (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: petrolio in rialzo ma Wti ha perso 8% nell'intera settimana
03/10/2025 16:42
COMMENTO ENERGY: petrolio in rialzo ma Wti ha perso 8% nell'intera settimana
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano in rialzo dopo aver toccato un minimo di quasi cinque mesi, in attesa della riunion dell'Opec+ di questo fine settimana che potrebbe portare a un nuovo forte aumento della produzione. Il Brent sale dello 0,86% e il Wti dello 0,96%. Il banchmark statunitense è sceso dell'8% finora questa settimana. "Il greggio si avvia a una forte perdita settimanale con il Brent che è sceso sotto il recente supporto a 65 dollari. L'attenzione ora si sposta sulla riunione Opec+ di domenica, dove un altro aumento della produzione potrebbe alimentare ulteriormente i timori di eccesso di offerta", affermano gli analisti di Saxo Bank. Gli incrementi della produzione stanno già spingendo l'offerta oltre la domanda, con le principali agenzie di previsione che si aspettano che le scorte continuino a ricostituirsi per il resto dell'anno e fino al 2026, spingendo al ribasso i prezzi mentre l'Opec+ cerca di riconquistare quote di mercato dai produttori dell'emisfero occidentale, caratterizzati da costi di produzione più elevati. I rischi per l'offerta continuano comunque a sostenere i prezzi, poiché gli attacchi ucraini alle infrastrutture petrolifere russe proseguono. L'Ucraina ha attaccato 21 delle 38 grandi raffinerie russe dall'inizio dell'anno, secondo un report della Bbbc, nel tentativo di ridurre le forniture di carburante alle forze militari di Mosca e di abbassare i profitti del Paese derivanti dalle esportazioni di petrolio greggio e prodotti raffinati. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Siav, Alantra conferma buy
03/10/2025 16:41
MARKET DRIVER: Siav, Alantra conferma buy
MILANO (MF-NW)--Alantra conferma rating buy su Siav (+2,56%), con tp di 3,2 euro, dopo che l'azienda ha partecipato ad una conferenza organizzata dalla stessa Alantra a Milano. L'evento ha visto la partecipazione di tre società italiane quotate, che hanno presentato alla comunità finanziaria i risultati del primo semestre del 2025, i progetti strategici e la visione futura. L'ad e il cfo di Siav hanno incontrato 8 investitori istituzionali. I risultati, spiegano gli esperti, evidenziano progressi tangibili nella transizione strategica, con il modello SaaS che ora genera oltre la metà dei ricavi, sostenendo sia la visibilità che l'aumento dei margini. La redditività è nettamente migliorata grazie alla disciplina dei costi, mentre il ritorno all'utile netto e il rafforzamento dello stato patrimoniale rafforzano la fiducia nel turnaround. La crescita internazionale si sta sbloccando attraverso l'hub di Dubai e la partnership con Mindware, aggiungendo un nuovo motore di crescita delle licenze, mentre le fusioni e acquisizioni selettive in Europa rimangono sotto i riflettori. Con il progredire della riduzione dell'indebitamento e l'espansione di Connect, Siav è sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi dell'anno fiscale 2025. fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Mare E.G.: Bellucci (pres.), patto su Eles è tassello di disegno più ampio
03/10/2025 16:40
Mare E.G.: Bellucci (pres.), patto su Eles è tassello di disegno più ampio
MILANO (MF-NW)--"La sottoscrizione del patto parasociale rappresenta per Mare Group un momento di grande responsabilità e prospettiva. Non è soltanto un'intesa industriale e strategica, ma un impegno verso il mercato, gli investitori, i nostri collaboratori e tutti gli stakeholder che guardano con fiducia a questo progetto". E' quanto afferma Marco Bellucci, Presidente di Mare Group, commentando il patto parasociale siglato con Massimiliano Bellucci, membro del consiglio di amministrazione di Eles e presidente e amministratore delegato di CBL Electronics, società interamente controllata da Eles. "Quando parliamo di responsabilità, parliamo innanzitutto di governance: trasparente, condivisa e orientata alla crescita di lungo periodo. Mare Group è cresciuta negli anni, diventando un punto di riferimento dell'ingegneria innovativa, grazie a un modello fondato sull'integrazione di competenze e sull'apertura verso nuove sfide industriali. Oggi l'operazione su Eles non è un episodio isolato, ma un tassello coerente di un disegno più ampio, che mira a consolidare un polo tecnologico competitivo e capace di generare valore sostenibile". "Il nostro obiettivo", prosegue il presidente di Mare, "è costruire un grande gruppo industriale, capace di valorizzare il patrimonio di competenze, di persone e di tecnologie che abbiamo integrato negli anni. È con questa visione che vogliamo rafforzare il posizionamento internazionale, accelerando la capacità innovativa e ampliando le opportunità di crescita. Questo percorso si fonda sulla responsabilità, sull'attenzione alle persone e sulla convinzione che il valore di lungo periodo si costruisca con visione e coerenza". "Con questo accordo confermiamo la volontà di crescere insieme e realizzare la visione di un gruppo solido, capace di generare valore duraturo unendo innovazione, tecnologia e integrazione di competenze", conclude Bellucci. fus marco.fusi@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)