-
India: inflazione sui minimi da giugno 2017 a luglio
12/08/2025 19:50
India: inflazione sui minimi da giugno 2017 a luglio
MILANO (MF-NW)--La crescita dei prezzi al consumo in India è rallentata per il nono mese consecutivo, con l'inflazione che si è attestata sui minimi dal giugno del 2017.
Nel dettaglio, l'indice dei prezzi al consumo è aumentato dell'1,55% a luglio a livello annuale. Si tratta di rallentamento rispetto all'aumento del 2,1% registrato a giugno, ma la lettura è superiore alla previsione dell'1,3% degli economisti.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Eataly: ok soci ad aumento da 75 mln per accelerare sviluppo
12/08/2025 19:16
Eataly: ok soci ad aumento da 75 mln per accelerare sviluppo
MILANO (MF-NW)--L'assemblea degli azionisti di Eataly ha approvato all'unanimità un'operazione di aumento di capitale per un importo complessivo massimo pari a 75 milioni di euro da erogarsi per metà entro il 30 novembre 2025 e per la restante metà entro il 30 giugno 2026.
L'operazione, spiega una nota, rappresenta un passo significativo nel percorso di rapido consolidamento della posizione di Eataly nei mercati di riferimento ed un'opportunità per sostenere i piani di sviluppo strategico sia con il nuovo format Eataly Caffè, sia in nuovi canali per raggiungere nuovi clienti.
Nel prossimo futuro si prevedono aperture di ulteriori punti vendita soprattutto in Nord America, con tre nuovi store entro fine anno a Philadelphia, Toronto e West Palm Beach. Il nuovo format Eataly Caffè, dopo il grande successo ottenuto in Rockfeller Center e Hudson Yards, espanderà la presenza a New York con una nuova apertura a Lexington Avenue.
"Il format Eataly Caffè è stato studiato e progettato dopo l'ingresso di Investindustrial nel capitale. Il grande successo riscontrato sin da subito ha spinto il consiglio di amministrazione e tutti gli azionisti a dotare la società di ulteriori risorse volte ad accelerare lo sviluppo dell'interessante pipeline di aperture possibili - afferma Andrea Cipolloni, Group Ceo Eataly - Grazie a questo aumento di capitale, inoltre, potremo accelerare ulteriormente anche il nostro piano di espansione internazionale nel travel retail. Dopo la recente apertura a Schiphol arriveremo infatti entro fine anno ad avere uno store a Linate, che si aggiunge ai cinque a Parigi, tra Orly e Charles De Gaulle, e ai quattro a New York JFK. Questo consoliderà la nostra presenza nei mercati chiave e porterà il brand Eataly ad intercettare nuove fasce di consumatori".
com/fus
marco.fusi@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Cina: concederà sussidi su interessi per prestiti personali al consumo (Xinhua)
12/08/2025 19:10
Cina: concederà sussidi su interessi per prestiti personali al consumo (Xinhua)
MILANO (MF-NW)--La Cina fornirà sussidi sugli interessi per prestiti personali al consumo idonei, nel più recente sforzo del Paese per stimolare i consumi, secondo un annuncio ufficiale di martedì. Le disposizioni illustrate nell'annuncio, emesso congiuntamente dal Ministero delle Finanze, dalla People's Bank of China e dalla National Financial Regulatory Administration, saranno attuate dal 1° settembre di quest'anno al 31 agosto 2026.
Durante questo periodo, riferisce Xinhua, gli individui potranno ricevere sussidi sugli interessi su porzioni di prestiti personali al consumo, esclusi i servizi di carte di credito, erogati da istituti di credito, a condizione che i fondi siano effettivamente utilizzati per finalità di consumo e che le transazioni possano essere verificate attraverso i conti di erogazione dei prestiti.
Le spese coperte includono singole transazioni inferiori a 50.000 yuan (circa 7.001 dollari), così come transazioni in settori prioritari pari o superiori a 50.000 yuan riguardanti automobili per uso domestico, assistenza agli anziani e sostegno alla natalità, istruzione e formazione, cultura e turismo, arredamento e decorazione della casa, elettronica e servizi sanitari e medici. Per le singole transazioni superiori a 50.000 yuan, l'importo massimo di consumo sovvenzionato per transazione è fissato a 50.000 yuan.
I sussidi potranno essere estesi o ampliati ad altri ambiti di consumo in base ai risultati dell'attuazione, si legge nell'annuncio.
Lo standard del sussidio prevede un tasso di sussidio annuo di 1 punto percentuale, non superiore al 50% del tasso d'interesse contrattuale del prestito, che deve rispettare i requisiti normativi di autoregolamentazione applicabili.
Il governo centrale coprirà il 90% dei fondi per i sussidi, mentre i governi provinciali contribuiranno per il restante 10%. I singoli mutuatari sono soggetti a un limite cumulativo di sussidi pari a 3.000 yuan per istituto di credito, incluso un sotto-limite di 1.000 yuan specificamente per transazioni inferiori a 50.000 yuan presso un singolo istituto.
Gli istituti di credito idonei comprendono sei banche commerciali statali, 12 banche commerciali nazionali a capitale misto e cinque finanziatori al consumo designati. I governi locali sono incoraggiati ad estendere i sussidi agli istituti finanziari regionali per ampliare la copertura della politica.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Cina: svela piano sussidi per prestiti a imprese settore servizi (Xinhua)
12/08/2025 19:00
Cina: svela piano sussidi per prestiti a imprese settore servizi (Xinhua)
MILANO (MF-NW)--Il Ministero delle Finanze cinese ha dichiarato che otto categorie di imprese idonee del settore dei servizi beneficeranno di una nuova politica di sussidio sugli interessi dei prestiti, prevista da un piano d'azione recentemente presentato da nove dipartimenti governativi, incluso il Ministero.
Il piano d'azione, riferisce Xinhua, è destinato alle imprese del settore dei servizi nei seguenti ambiti: ristorazione e alloggio, assistenza sanitaria, assistenza agli anziani, assistenza all'infanzia, servizi domestici, cultura e intrattenimento, turismo e sport.
Per essere idonei al sussidio, i prestiti devono essere concessi tra il 16 marzo 2025 e il 31 dicembre 2025 e devono essere utilizzati per migliorare le infrastrutture di consumo o la capacità di offerta dei servizi.
In base al piano, i mutuatari potranno ricevere rimborsi degli interessi pari a 1 punto percentuale annuo per non più di un anno, con il governo centrale che coprirà il 90% dei sussidi e le autorità provinciali responsabili del restante 10%. L'importo massimo del prestito idoneo ai sussidi per singolo operatore è di 1 milione di yuan (circa 140.000 dollari).
Un totale di 21 banche sono state designate per attuare il piano, con i mutuatari idonei che faranno domanda direttamente a queste banche. Il piano fa parte dei più ampi sforzi della Cina per stimolare i consumi nei servizi e sviluppare nuovi motori di crescita.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
WALL STREET: commento di metà seduta
12/08/2025 18:34
WALL STREET: commento di metà seduta
MILANO (MF-NW)--I principali indici azionari statunitensi accelerano al rialzo dopo la lettura dell'inflazione americana di luglio, migliore delle attese: il Dow Jones avanza dell'1,06%, l'S&P 500 dello 0,93% e il Nasdaq Composite dell'1,1%.
L'indice dei prezzi al consumo è salito del 2,7% su base annua a luglio, mentre il consenso degli economisti si aspettava una lettura al 2,8%. L'inflazione core invece, che esclude i prezzi volatili di alimentari ed energia, è aumentata del 3,1% su base annua, leggermente più del previsto. Gli investitori sperano che questa lettura possa fornire indicazioni sul modo in cui la Federal Reserve gestirà i tassi di interesse a breve termine.
A detta di Tiffany Wilding, economista di Pimco, il rapporto non include ancora il pieno impatto dei dazi voluti da Trump in quanto "le aziende hanno assorbito in gran parte di questi aumenti di prezzo". L'esperta ritiene che "ci siano buone ragioni a favore di un trasferimento graduale dei prezzi ai consumatori, tra cui margini aziendali iniziali sani, consumatori più sensibili ai prezzi e compensazioni fiscali per le imprese nella recente legislazione".
Ad ogni modo, secondo Wilding i dati "mostrano un moderamento delle aspettative di inflazione e un rallentamento della dinamica del mercato del lavoro, fornendo un contesto ragionevole per la Federal Reserve per iniziare la normalizzazione dei tassi a settembre, anche se l'inflazione su base annua rimane al di sopra dell'obiettivo". Le previsioni degli analisti sono per due tagli di 25 bp nella seconda metà dell'anno, seguiti da ulteriori tagli di 50 bp nel 2026.
Sul fronte societario:
- le azioni di Intel trattano in rialzo del 3,22% dopo che Trump ha cambiato opinione sull'amministratore delegato della società, Lip-Bu Tan, definendolo un "successo" pochi giorni dopo averne chiesto le dimissioni.
- l'emittente di stablecoin Circle Internet Group guadagna il 2,51% dopo aver registrato un aumento del 53% anno su anno dei ricavi del secondo trimestre.
alb/bon
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)