-
TOP NEWS ESTERO: Bitcoin record, supera quota 124.000 usd
14/08/2025 11:01
TOP NEWS ESTERO: Bitcoin record, supera quota 124.000 usd
MILANO (MF-NW)--Il Bitcoin ha superato per la prima volta la soglia dei 124.000 dollari, proseguendo un rally che dura da mesi.
Nel dettaglio il prezzo del Bitcoin ha raggiunto un massimo storico di 124.496 dollari, secondo i dati di CoinDesk. La più grande criptovaluta al mondo è salita del 33% circa dall'inizio dell'anno e di quasi il 120% negli ultimi 12 mesi.
I MOTIVI ALLA BASE DEL RALLY
L'atteggiamento più permissivo dell'amministrazione Trump in materia di regolamentazione e la crescente adozione da parte degli investitori istituzionali, compresa l'approvazione degli Etf sulle criptovalute, hanno dato slancio al Bitcoin. Anche l'Ether si sta avvicinando a un massimo storico, con un rialzo dell'87% negli ultimi tre mesi.
Il Bitcoin ha beneficiato anche del sentiment rialzista legato al prossimo evento di "halving" e dell'ottimismo relativo a un possibile taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve a settembre. Tassi più bassi tendono a far aumentare l'appetito degli investitori per asset più rischiosi, comprese le criptovalute.
La scorsa settimana, il presidente americano, Donald Trump, che ha promosso un'agenda favorevole alle cripto, ha firmato un ordine esecutivo che consente ai piani pensionistici 401(k) di investire in criptovalute.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
TOP NEWS ITALIA: a giugno debito pubblico tocca nuovo record a 3.070,7 mld (Bankitalia)
14/08/2025 11:00
TOP NEWS ITALIA: a giugno debito pubblico tocca nuovo record a 3.070,7 mld (Bankitalia)
ROMA (MF-NW)--Il debito pubblico dell'Italia è salito di 18 mld solo a giugno scorso, aggiornando il record storico a 3.070,7 mld, rispetto a quello di aprile 2025 pari a 3.062,5 miliardi. Lo rileva Bankitalia nella pubblicazione statistica "Finanza pubblica: fabbisogno e debito".
L'incremento, spiega Bankitalia, riflette il fabbisogno delle amministrazioni pubbliche (16,4 miliardi), la crescita delle disponibilità liquide del Tesoro (0,8 miliardi, a 47), nonché l'effetto degli scarti e dei premi all'emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all'inflazione e della variazione dei tassi di cambio (0,8 miliardi).
+19,7 MLD DEBITO DELLE AMMINISTRAZIONI CENTRALI, -1,7 MLD DELLE LOCALI
Con riferimento alla ripartizione per sottosettori, il debito delle amministrazioni centrali è aumentato di 19,7 miliardi, mentre quello delle amministrazioni locali è diminuito di 1,7 miliardi. Quello degli Enti di previdenza è rimasto pressoché invariato. La vita media residua è rimasta stabile a 7,9 anni.
BANKITALIA CONTINUA A RIDURRE QUOTA DEL DEBITO PUBBLICO AL 19,6%
La quota del debito detenuta dalla Banca d'Italia ha continuato a diminuire, collocandosi al 19,6% (dal 20% del mese precedente), mentre a maggio (ultimo mese per cui questo dato è disponibile) quella detenuta dai non residenti era aumentata al 33,2% dal 33% del mese precedente e quella detenuta dagli altri residenti, principalmente famiglie e imprese non finanziarie era diminuita al 14,1% dal 14,3%.
ENTRATE TRIBUTARIE SALGONO A 43,8 MLD A GIUGNO, 257,3 MLD IN 1* SEM
A giugno le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 43,8 miliardi, in aumento del 4,2% (1,8 miliardi) rispetto al corrispondente mese del 2024. Nei primi sei mesi del 2025 le entrate tributarie sono state pari a 257,3 miliardi, in aumento del 3,4% (8,5 miliardi) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
pev
eva.palumbo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Mfe, chiuse Opa su azioni ProSiebenSat(B.Akros)
14/08/2025 10:50
MARKET DRIVER: Mfe, chiuse Opa su azioni ProSiebenSat(B.Akros)
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma la raccomandazione accumulate e il target price a 3,20 euro sulle azioni di classe A e B di Mfe. Ieri, è scaduto il primo periodo di adesione all'Opa promossa da Mfe sulle azioni ProSiebenSat. Gli analisti evidenziano che Mfe ha superato il 40% nel capitale ProSiebenSat. L'Opa totalitaria rivista da Mfe prevedeva come corrispettivo un pagamento in contanti di 4,8 euro e 1,3 azioni Mfe A per ogni azione ProSiebenSat. Sempre ieri è scaduta l'Opa parziale promossa dal fondo ceco Ppf. Alla mattina della stessa giornata, solo circa il 2,77% del capitale sociale di ProSiebenSat risultava aver aderito all'offerta, che avrebbe portato Ppf a detenere una quota complessiva di circa il 18,3%. L'offerta mirava a raggiungere un massimo del 30% del capitale, con un prezzo offerto di 7 euro per azione. I dati ufficiali sull'adesione a entrambe le offerte saranno pubblicati il 18 agosto. Solo per l'offerta di Mfe, che include un ulteriore periodo di adesione, i risultati definitivi saranno comunicati il 4 settembre. Considerando l'ulteriore periodo in partenza la prossima settimana, "riteniamo che le possibilità di Mfe di superare il 50% del capitale siano più concrete" commenta Akros. "Il sostegno da parte del management di ProSiebenSat aumenta, a nostro avviso, la probabilità di completare l'integrazione legale e supporta la realizzazione delle sinergie previste nel medio termine" aggiungono gli esperti.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
GB: deficit commerciale in aumento nei tre mesi a giugno
14/08/2025 10:50
GB: deficit commerciale in aumento nei tre mesi a giugno
MILANO (MF-NW)--Il deficit commerciale di beni e servizi del Regno Unito nei tre mesi fino a giugno è aumentato di 1,7 miliardi di sterline, raggiungendo 9,2 mld gbp, riferisce l'Office for National Statistics.
Il deficit commerciale britannico dei beni è salito di 5,8 miliardi di sterline a 61,1 mld gbp, mentre il surplus dei servizi è cresciuto di 4,1 miliardi di sterline, a 51,9 mld gbp.
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
GB: +0,3% t/t Pil 2° trim (+1,2% a/a)
14/08/2025 10:49
GB: +0,3% t/t Pil 2° trim (+1,2% a/a)
MILANO (MF-NW)--Il prodotto interno lordo del Regno Unito si è espanso dello 0,3% nel secondo trimestre, dopo un incremento dello 0,7% nei tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari dell'Office for National Statistics. La lettura ha battuto il consenso degli economisti che si aspettavano una crescita dello 0,1% t/t.
Su base annua, l'economia britannica è cresciuta dell'1,2% nel trimestre, rispetto all'aumento dell'1,3% registrato nei tre mesi precedenti e alla stima degli economisti al +1% a/a.
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)