-
MARKET DRIVER: Diasorin, conti sotto attese (Isp)
06/11/2025 10:29
MARKET DRIVER: Diasorin, conti sotto attese (Isp)
MILANO (MF-NW)--Diasorin -13,74% a 64,06 euro. I risultati del terzo trimestre sono stati inferiori alle attese e la nuova guidance sull'Ebitda 2025 si posiziona di un 5% circa al di sotto del consenso, commentano gli analisti di Intesa Sanpaolo, che sul titolo hanno una raccomandazione neutral e un prezzo obiettivo a 108,3 euro. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Pil: Istat esclude recessione tecnica in 4* trim anche con crescita poco vivace
06/11/2025 10:27
Pil: Istat esclude recessione tecnica in 4* trim anche con crescita poco vivace
ROMA (MF-NW)--L'Istat esclude una recessione tecnica nel 4* trim dell'anno "anche con una crescita che non dovrebbe essere particolarmente vivace". Lo ha detto l'Istat durante l'audizione sulla manovra spiegando che tuttavia "in questo momento sono ancora pochissimi i dati a disposizione relativi al quarto trimestre". "L'Istituto diffonderà la stima completa del Pil del terzo trimestre il prossimo 28 novembre, mentre il 5 dicembre sarà presentato il quadro previsivo per il biennio 2025-2026", ha affermato il presidente dell'Istat Francesco Maria Chelli. Il quadro includerà implicitamente anche una previsione del 4* trimestre dell'anno. Secondo la stima preliminare diffusa lo scorso 30 ottobre, nel 3* trimestre dell'anno l'economia italiana è rimasta stazionaria in termini congiunturali, dopo la lieve contrazione del Pil nel secondo; l'incremento su base tendenziale risulta pari allo 0,4%, in rallentamento rispetto ai due trimestri precedenti. La stazionarietà del Pil è sintesi di un aumento congiunturale del valore aggiunto nel comparto dell'agricoltura, silvicoltura e pesca, di una diminuzione in quello dell'industria e di una stabilità in quello dei servizi. Le stime preliminari evidenziano, inoltre, il contributo negativo della domanda interna (al lordo delle scorte) a cui si sarebbe contrapposto quello positivo della componente estera netta. La crescita acquisita per il 2025, che si otterrebbe in presenza di una variazione congiunturale nulla nell'ultimo trimestre dell'anno, è pari allo 0,5%. Complessivamente, il 2025 presenta 3 giornate lavorative in meno rispetto al 2024. pev (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: B.Generali, Equita Sim alza target price
06/11/2025 10:10
MARKET DRIVER: B.Generali, Equita Sim alza target price
MILANO (MF-NW)--Equita Sim ha alzato del 6% a 55 euro il prezzo obiettivo su B.Generali (+0,59% a 51,25 euro), confermando la raccomandazione hold. "Terzo trimestre 2025 migliore delle attese grazie a commissioni e minor tax rate", segnalano gli analisti, che hanno aumentato le loro stime di Eps adjusted 2025-2027 in media del 3%. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Pil: Istat esclude recessione tecnica in 4* trim anche con crescita poco vivace
06/11/2025 10:07
-
Manovra: Istat stima solo 3,8% imprese beneficiarie superammortamenti beni strumentali
06/11/2025 10:04
Manovra: Istat stima solo 3,8% imprese beneficiarie superammortamenti beni strumentali
ROMA (MF-NW)--"Le imprese beneficiarie della maggiorazione degli ammortamenti per beni strumentali ad alto contenuto tecnologico rappresentano circa il 3,8% delle società considerate. Una quota significativa dell'agevolazione è persa per incapienza (circa il 45%), soprattutto per le imprese appartenenti alla manifattura, le imprese indipendenti, quelle del Nord e le imprese finanziariamente fragili". Lo ha detto Francesco Maria Chelli, presidente dell'Istat durante l'audizione sulla manovra per il 2025. "La nuova agevolazione sugli investimenti comporta una riduzione del prelievo Ires di circa l'1%; ci si attende che siano le imprese manifatturiere, in particolare quelle a intensità tecnologica medio-bassa e le imprese tra i 10 e i 50 addetti a percepire i vantaggi maggiori dall'introduzione del provvedimento", ha concluso. pev (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)