-
MARKET DRIVER: possibile rally oro a 4.000 usd entro fine anno (IG Italia)
26/09/2025 11:25
MARKET DRIVER: possibile rally oro a 4.000 usd entro fine anno (IG Italia)
MILANO (MF-NW)--"I nuovi record storici per l'oro registrati martedì confermano un trend esplosivo sostenuto da cinque driver: prospettive di ulteriori tagli dei tassi Fed, inflazione ancora sopra target, indebolimento del dollaro, escalation di rischi geopolitici e sistemici, e acquisti record di banche centrali. Il mix riduce il costo opportunità di detenere oro, amplifica la ricerca di beni rifugio e attira capitali istituzionali. Nel breve manteniamo le nostre prospettive rialziste sul metallo prezioso, con breakout tecnici che possono estendere il movimento. Target 4.000 dollari entro fine anno: scenario plausibile", afferma Filippo Diodovich, Senior Market Strategist di IG Italia. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Digital B., Tp Icap conferma buy ma lima tp
26/09/2025 11:25
MARKET DRIVER: Digital B., Tp Icap conferma buy ma lima tp
MILANO (MF-NW)--Tp Icap Midcap conferma la raccomandazione buy e lima a 20 euro da 21 il prezzo obiettivo su Digital Bros., società quotata sullo Star attiva nel business dei videogiochi. L'esercizio 2025-2025 si è concluso con numeri in linea con le attese degli analisti, che evidenziano "una forte generazione di free cash flow" di 12 milioni di euro nonostante i profitti deboli. Al contempo, la guidance è "molto positiva" in quanto mostra una crescita dei ricavi e degli utili, assieme al proseguimento della generazione di cassa. Un contributo tra "forte" e "molto forte" è atteso da Wuchang: Fallen Feathers e da titoli in uscita. Digital B. -4,69% a 11,38 euro bon (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Moncler, MB lima target price
26/09/2025 11:24
MARKET DRIVER: Moncler, MB lima target price
MILANO (MF-NW)--Mediobanca Research ha limato da 56 a 53 euro su Moncler (-0,65% a 48,58 euro), confermando la raccomandazione neutral. Gli analisti hanno rivisto le loro stime sul 2025 e si attendono ora un andamento piatto nel quarto trimestre esclusi i cambi, con una performance retail del marchio Moncler negativa in parte compensata da un contenuto aumento di Stone Island. La previsione di Eps viene abbassata del 4%. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Bce: Cipollone, euro digitale è risposta a un'epoca di rapidi cambiamenti
26/09/2025 11:08
Bce: Cipollone, euro digitale è risposta a un'epoca di rapidi cambiamenti
MILANO (MF-NW)--"Viviamo in un'epoca di rapidi cambiamenti, con la digitalizzazione che ridefinisce i confini della finanza e dei pagamenti. Ma la domanda che guida il lavoro delle banche centrali resta sempre la stessa: come possiamo adattare la moneta al cambiamento preservando l'efficacia della politica monetaria e la stabilità finanziaria?". Con queste parole Piero Cipollone, membro del comitato esecutivo Bce, apre il suo intervento ala conferenza "The future of payments: Cbdc, digital assets and digital capital markets" presso l'Università Bocconi. Lo scorso ottobre la Bce ha istituito una piattaforma per l'innovazione per condurre sperimentazioni insieme agli operatori di mercato. I primi risultati di questo lavoro sono stati pubblicati stamattina. Cipollone spiega le ragioni dietro questo progetto, sottolineando come la moneta di banca centrale si sia continuamente evoluta, innovando e restando al tempo stesso ancora di stabilità. Dall'introduzione dell'euro, la moneta della Bce è rimasta profondamente radicata nella vita quotidiana delle persone, garantendo pagamenti sicuri e nel rispetto della privacy. Tuttavia negli ultimi anni le preferenze dei consumatori stanno cambiando e l'utilizzo del contante continua a diminuire, sollevando dubbi sull'uso delle banconote. "Negli ultimi anni le banche centrali di tutto il mondo, compresa la Bce, hanno riflettuto su come adeguare la propria offerta di mezzi di pagamento all'innovazione tecnologica e all'evoluzione delle preferenze", afferma Cipollone. "È questa una ragione fondamentale per cui ci prepariamo a emettere un euro digitale: un equivalente digitale del contante preserverebbe il ruolo della moneta di banca centrale come mezzo di pagamento al dettaglio alla luce delle trasformazioni della società e della tecnologia". Cipollone ricorda che nel corso della storia le banche centrali hanno dovuto ripetutamente adattarsi a nuove sfide, ma quella attuale presenta diversi rischi. "Le grandi piattaforme tecnologiche possono sfruttare la loro vasta clientela e raggruppare i servizi di pagamento con gli altri prodotti e servizi che offrono. Tale situazione crea ulteriori ostacoli all'ingresso di concorrenti europei più piccoli, fa aumentare le commissioni per i commercianti e intrappola i consumatori ignari in ambienti digitali chiusi, i 'walled gardens'. Queste forze, se incontrollate, potrebbero non solo influenzare il modo in cui paghiamo ma anche trasformare la natura della finanza e della società così come la conosciamo", puntualizza l'esperto. "La buona notizia è che le autorità pubbliche non sono impotenti di fronte a queste sfide", prosegue lo strategist. "La Bce ha a sua disposizione strumenti per regolamentare i mercati e ridurre il rischio di abusi, ma "le regole da sole non sono in grado di instaurare effettive condizioni di parità, né di contrastare efficacemente le dinamiche oligopolistiche in un tale mercato". In tale contesto, l'euro digitale è soluzione che renderebbe disponibile la moneta di banca centrale per i pagamenti digitali, preservando il cardine fondamentale della libertà di scelta che deriva dall'esistenza di un'alternativa. ava (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: De'Longhi, B.Akros alza tp
26/09/2025 11:05
MARKET DRIVER: De'Longhi, B.Akros alza tp
MILANO (MF-NW)--Banca Akros ha alzato il prezzo obiettivo da 37 a 42 euro su De'Longhi, confermando la raccomandazione buy (+1,01% a 30,04 euro). Alla luce dei risultati del primo semestre 2025 e del recente aumento della guidance, gli analisti aumentano le stime di eps per il 2025/2027 del +5%/+14%, in linea con la parte alta della guidance 2025 e degli obiettivi del piano 2026. edl (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)