COMMENTO ENERGY: per Unicredit rinnovabili resteranno al centro della scena
19/09/2025 16:45
COMMENTO ENERGY: per Unicredit rinnovabili resteranno al centro della scena
MILANO (MF-NW)--I dati del primo semestre 2025 e le previsioni aggiornate dell'Agenzia Internazionale dell'Energia (Iea) mostrano alcune tendenze interessanti, affermano gli strategist di Unicredit.
Il principale motore di crescita dell'offerta elettrica a livello globale dovrebbe continuare a essere rappresentato dalle energie rinnovabili, compresi gli Stati Uniti, dove l'amministrazione Trump sta lavorando attivamente contro le rinnovabili e a favore delle industrie dei combustibili fossili. La dedizione della Cina alle energie rinnovabili è notevole, considerata la sua continua crescita nella domanda elettrica.
Inoltre, aggiungono gli esperti, i dati evidenziano anche quanto possano essere volatili le fonti rinnovabili, osservando la produzione elettrica in Europa nel primo semestre del 2025. La prospettiva di periodi con scarsa produzione da fonti rinnovabili manterrà per molti anni la domanda di combustibili fossili come fonte di riserva. Tuttavia, questo non costituisce una giustificazione per ridurre gli investimenti nelle rinnovabili, che stanno portando alla possibilità di un plateau nelle emissioni di gas serra. L'Iea segnala che le emissioni globali dalla produzione elettrica sono cresciute di meno del 2% all'anno nel 2023-24. L'agenzia ritiene che le emissioni possano stabilizzarsi nel 2025 e diminuire nel 2026, man mano che l'aumento dell'offerta di energia rinnovabile sostituisce le fonti fossili tradizionali.
Infine, concludono da Unicredit, il miglioramento dell'economia delle energie rinnovabili è un fattore chiave di questa crescita, così come la necessità per regioni non autosufficienti in risorse fossili (ad esempio Cina, Ue e India) di rafforzare indipendenza economica e resilienza. Pertanto, un anno negativo nella produzione di energia rinnovabile, come quello registrato dall'Ue nel 2025, non dovrebbe indebolire l'impegno verso la transizione energetica, ma piuttosto supportare l'aumento degli investimenti.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
MARKET DRIVER: Avio, B.Akros conferma buy
19/09/2025 16:20
MARKET DRIVER: Avio, B.Akros conferma buy
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma la raccomandazione buy su Avio e il prezzo obiettivo a 32 euro. La società ha sottoscritto un Launch Services Agreement per il lancio, previsto nel 2027, di un satellite istituzionale per l'osservazione della Terra a bordo del vettore Vega C, in collaborazione con SpaceLaunch, società statunitense con sede ad Austin (Texas) specializzata in servizi di lancio. Il cliente finale è un ente istituzionale extra-europeo, la cui identità sarà resa nota entro la fine dell'anno. "Valutiamo positivamente la notizia, in quanto contribuisce a riempire il manifesto di lanci del Vega C, che è in fase di accelerazione, con una frequenza di missioni prevista in aumento da 3 a 6 all'anno nel periodo 2025-2028", commentano gli esperti.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)