-
COMMENTO BOND: rendimenti Treasury in calo, Bund stabile
06/11/2025 12:50
COMMENTO BOND: rendimenti Treasury in calo, Bund stabile
MILANO (MF-NW)--Dopo il rialzo di mercoledì, sostenuto dai dati Adp sull'occupazione e dal Pmi dei servizi Ism, i rendimenti dei Treasury sono tornati a calare. Al contempo, il rendimento del Bund a 10 anni è rimasto pressoché invariato. Secondo Commerzbank Research, l'emissione di obbligazioni da parte di Spagna e Francia, con una propensione verso il debito a lungo termine, potrebbe pesare temporaneamente sul mercato obbligazionario europeo. cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Snam, Banca Akros alza target price
06/11/2025 12:36
MARKET DRIVER: Snam, Banca Akros alza target price
MILANO (MF-NW)--Banca Akros ha alzato il prezzo obiettivo su Snam da 5,4 a 5,7 euro, confermando la raccomandazione accumulate. Gli analisti definiscono "buoni" i risultati trimestrali del gruppo e ricordano come Snam abbia migliorato i suoi target per l'intero 2025. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: petrolio in rialzo ma preoccupa indebolimento domanda
06/11/2025 12:21
COMMENTO ENERGY: petrolio in rialzo ma preoccupa indebolimento domanda
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano in rialzo con il Brent che cresce dello 0,61% e il Wti dello 0,74%, nonostante la pressione dovuta all'indebolimento della domanda. L'ultimo rapporto dell'Eia ha rivelato che le scorte di greggio statunitensi sono aumentate di 5,2 milioni di barili la scorsa settimana, contro le previsioni di un calo di 100.000 barili. Nel frattempo, l'Arabia Saudita ha ridotto significativamente il prezzo del suo greggio per gli acquirenti asiatici a dicembre, mentre l'Opec+ continua ad aumentare la produzione, alimentando i timori che la crescita della domanda nella regione possa rallentare. cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
PUNTO DEL MATTINO AMERICANO: 6 NOVEMBRE 2025
06/11/2025 12:20
PUNTO DEL MATTINO AMERICANO: 6 NOVEMBRE 2025
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari statunitensi trattano in lieve rialzo, con quello sul Dow Jones che avanza dello 0,05% e quello sull'S&P 500 dello 0,1%. "Dopo il sell-off di martedì, ieri abbiamo assistito a un ritorno degli acquisti sui listini azionari che hanno trovato forza nel buon dato sugli occupati del sondaggio Adp e sull'Ism servizi", commentano gli strategist di Mps. Faro sulla Corte suprema che sta valutando la legittimità dei dazi emessi dall'amministrazione Trump sotto l'Ieepa. Secondo quanto riportato, i giudici hanno interrogato i rappresentanti del governo, evidenziando gli elementi di conflitto tra i dazi introdotti e la necessità, imposta dalla legge, di ricorrere a tali misure solo in caso di emergenza nazionale. In calendario anche i discorsi di diversi banchieri centrali, importanti per capire il futuro orientamento della politica monetaria. DATI 14:30 USA Sussidi di disoccupazione 16:30 USA Scorte settimanali di gas naturale AZIONI Qualcomm registra nel quarto trimestre ricavi e utili superiori alle aspettative degli analisti. L'utile per azione rettificato si è attestato a 3 usd, in crescita rispetto ai 2,69 dollari dello stesso periodo dell'anno precedente e superiore alle previsioni degli analisti (2,88 usd). I ricavi sono stati di 11,27 mld usd (+10% a/a) rispetto ai 10,24 mld del quarto trimestre 2024, superando le stime di 10,79 mld. Snap supera le stime sui ricavi del terzo trimestre e ha annunciato una partnership con Perplexity AI per integrare il motore di ricerca basato sull'intelligenza artificiale all'interno di Snapchat, facendo salire le azioni del gruppo del 17% nelle contrattazioni after-hours. Nel dettaglio, Snap ha registrato ricavi di 1,51 mld usd, in aumento rispetto agli 1,37 mld dello stesso periodo dello scorso anno e leggermente superiori alle previsioni degli analisti di 1,49 mld, secondo Lseg. VALUTE Il dollaro ha registrato un calo dopo aver raggiunto il massimo degli ultimi cinque mesi rispetto a un paniere di valute nella sessione precedente, sulla scia dei dati statunitensi migliori del previsto. OBBLIGAZIONI I rendimenti dei Treasury trattano in calo mentre gli investitori attendono novità sullo stato di salute dell'economia americana e sull'outlook della politica monetaria della Federal Reserve. Il rendimento del Treasury biennale scende al 3,615%, quello del decennale scende al 4,138% mentre quello del trentennale è in lieve rialzo al 4,752%. cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Buzzi, Equita Sim alza target price
06/11/2025 12:06
MARKET DRIVER: Buzzi, Equita Sim alza target price
MILANO (MF-NW)--Equita Sim ha alzato del 6% a 58 euro il prezzo obiettivo su Buzzi, confermando la raccomandazione buy. Gli analisti hanno aumentato le stime 2025-2027 dell'1% sull'Ebitda e del 2% sull'utile netto dopo i conti trimestrali "di supporto", con un "graduale miglioramento di Stati Uniti e Germania e forte generazione di cassa". pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)