-
MARKET DRIVER: Poste I. +4,4%, conti buoni (Jefferies)
22/07/2025 13:32
MARKET DRIVER: Poste I. +4,4%, conti buoni (Jefferies)
MILANO (MF-NW)--Poste I. +4,4% a 18,64 euro. Per gli analisti di Jefferies i conti sono stati "buoni", con un utile netto del 6% superiore alle attese grazie a ricavi e costi entrambi migliori del previsto. La guidance di utile netto 2025 è stata aumentata a 2,2 miliardi di euro, sottolineano gli esperti, che notano come consenso fosse già su questo livello. Rating hold, prezzo obiettivo a 18,4 euro.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Newprinces, Isp conferma buy
22/07/2025 13:19
MARKET DRIVER: Newprinces, Isp conferma buy
MILANO (MF-NW)--Intesa Sanpaolo conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 19,5 euro su Newprinces (+0,24% a 20,9 euro). L'azienda ha rilevato mediante la controllata Princes Limited, uno dei principali gruppi del food & beverage nel Regno Unito, la sede storica della società inglese, il Royal Liver Building di Liverpool, nell'ambito di un investimento di 60 milioni di sterline. L'operazione si inserisce in un più ampio piano immobiliare da 83 milioni gbp che include l'acquisto del sito Symington's di Cross Green a Leeds per 23 mln gbp. "A nostro avviso, l'operazione riflette l'approccio di crescita disciplinato di Newprinces, focalizzato sui rendimenti operativi e sul rafforzamento patrimoniale. L'espansione immobiliare nel Regno Unito, unita all'integrazione strategica degli asset in Italia, dimostra un profilo di rischio ben bilanciato e un piano industriale a medio-lungo termine credibile e coerente. Ricordiamo che gli obiettivi dell'azienda sono di 3,2 miliardi di euro di fatturato nel 2025 (inclusi Plasmon e lo stabilimento Diageo in Piemonte, attualmente non inclusi nelle nostre stime) e 5 miliardi di euro entro il 2030 (incluse potenziali acquisizioni)", commentano gli analisti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Borsa Mumbai: Sensex chiude a -0,02% a 82.186,81 punti
22/07/2025 13:17
-
FOCUS: opportunità nel debito dei mercati emergenti (Pgim FI)
22/07/2025 12:56
FOCUS: opportunità nel debito dei mercati emergenti (Pgim FI)
MILANO (MF-NW)--Nonostante il colpo iniziale inferto dall'annuncio dei dazi Usa lo scorso 2 aprile, il debito dei mercati emergenti si è dimostrato sorprendentemente resiliente. "Dopo un'iniziale reazione negativa, l'asset class ha recuperato terreno grazie al rinvio dell'implementazione dei dazi e ad alcune marce indietro dell'amministrazione Trump", afferma Cathy Hepworth, Head of Emerging Markets Debt di Pgim Fixed Income. In particolare, tassi locali coperti e valute emergenti hanno sovraperformato il resto del reddito fisso, sostenuti dal recente indebolimento del dollaro e da un ridimensionamento delle aspettative sulla supremazia economica statunitense.
Secondo l'esperta, la crescente attrattività dei mercati emergenti riflette sia dinamiche strutturali che cicliche. Il contesto globale sta passando da una crescita dominata dagli Stati Uniti a uno scenario più bilanciato, in cui i Paesi emergenti beneficiano di un differenziale di crescita favorevole. "La politica interna americana sembra destinata a rallentare l'economia più rapidamente rispetto ad altre aree", spiega Hepworth. Questo contribuisce a rendere più stabili i fondamentali fiscali e creditizi dei Paesi in via di sviluppo, con disavanzi in miglioramento e rating in ripresa.
Anche le Banche centrali dei Paesi emergenti sono "ben posizionate", molte hanno anticipato la stretta post-pandemica e ora possono permettersi un certo allentamento monetario per sostenere la domanda interna, con minori timori per la tenuta valutaria. In parallelo, "la debolezza del dollaro contribuisce a ridurre i rapporti debito/Pil e a creare condizioni più favorevoli sul fronte esterno", puntualizza Hepworth. Gli spread degli emergenti restano nella parte bassa del range storico, ma con ampie dispersioni per rating e Paese. In questo contesto, i bond in valuta forte offrono un'interessante combinazione di rendimento, carry e valore relativo rispetto ad altri segmenti del credito globale. Il secondo trimestre ha visto performance solide, in particolare nel comparto high yield sovrano.
La manager sottolinea che la ridefinizione dell'ordine mondiale e lo spostamento dei flussi di capitale potrebbero favorire una rivalutazione strategica dell'asset class, spesso sottopesata. "Il rallentamento della crescita Usa, una traiettoria cinese stabile e il miglioramento ciclico dell'Europa (trainata dalle misure fiscali tedesche) sono elementi che rafforzano la narrativa a favore dei mercati emergenti", conclude Hepworth. Pur rimanendo alcuni rischi, tra cui l'evoluzione della guerra commerciale, le tensioni in Medio Oriente e le relazioni Usa-Cina, i fondamentali tecnici dell'asset class restano solidi. "Gli investitori istituzionali sono ancora prudenti, ma i rendimenti offerti e la possibilità di diversificare potrebbero attrarre nuovi flussi, specialmente dai crossover investor", conclude l'esperta, sottolineando che un dollaro più debole "resta il catalizzatore chiave per sostenere il comparto nei prossimi mesi".
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Digital B., B.Akros alza target price
22/07/2025 12:51
MARKET DRIVER: Digital B., B.Akros alza target price
MILANO (MF-NW)--B.Akros conferma la raccomandazione neutral e alza il prezzo obiettivo da 13 euro a 17 euro su Digital B.(+3,76% a 16,02 euro).
Gli analisti hanno aggiornato le stime 2025 per riflettere i risultati dei primi nove mesi e hanno rivisto al rialzo le previsioni sul 2026 "alla luce del consistente interesse della gaming community su Wuchang".
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)