-
MARKET DRIVER: Enav, B.Akros conferma neutral
18/08/2025 12:52
MARKET DRIVER: Enav, B.Akros conferma neutral
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma la raccomandazione neutral e il prezzo obiettivo a 4,2 euro su Enav (+0,05% a 4,278 euro) dopo i dati sul traffico a luglio pubblicati da Eurocontroll. "Il traffico a luglio è stato solido e in rialzo del 5,4% a/a, anche se leggermente inferiore rispetto alle stime", commentano gli analisti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: al momento no segnali di impatto dazi su inflazione (Payden & Rygel)
18/08/2025 12:44
MARKET DRIVER: al momento no segnali di impatto dazi su inflazione (Payden & Rygel)
MILANO (MF-NW)--"L'analisi dei dati di inflazione statunitense della scorsa settimana evidenzia che, nonostante l'indice dei prezzi al consumo core sia aumentato dello 0,32% su base mensile, portando il tasso annuale al 3,1%, i dazi non rappresentano al momento un driver significativo", afferma l'economic team di Payden & Rygel. "La componente shelter ha inciso per circa il 32% sull'incremento mensile, seguita dal massimo triennale dei servizi sanitari (spinti in particolare dai servizi dentistici) e dal rialzo dei servizi di trasporto (trainato dalle tariffe aeree). Nel complesso, queste tre voci hanno spiegato oltre il 70% della crescita dell'inflazione core di luglio", proseguono gli analisti. "Il contributo riconducibile ai dazi - household furnishings and supplies (arredi e forniture domestiche) - è risultato inferiore al 10%. Anche i prezzi alla produzione sono cresciuti dello 0,9% a luglio, ma soltanto una parte limitata delle sue componenti confluisce nella misura di riferimento della Federal Reserve, il deflatore core. Inoltre, comparti rilevanti come le importazioni portuali e i servizi aerei passeggeri non risentono direttamente dei dazi e difficilmente potranno tradursi in pressioni inflazionistiche persistenti. In sintesi, l'inflazione statunitense non mostra al momento segnali di essere trainata dalle politiche tariffarie".
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Borsa Mumbai: Sensex chiude a +0,84% a 81.273,75 punti
18/08/2025 12:32
-
*Borsa Singapore: Sti chiude a -1,02% a 4.187,38 punti
18/08/2025 12:31
-
MARKET DRIVER: future Ws in lieve calo, faro su Jackson Hole
18/08/2025 12:27
MARKET DRIVER: future Ws in lieve calo, faro su Jackson Hole
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari statunitensi trattano in lieve calo, con quello sul Dow Jones che scende dello 0,11% e quello sull'S&P 500 dello 0,12%. La Fed continuerà a essere al centro dell'attenzione questa settimana, con i membri della Banca centrale che si recheranno a Jackson Hole, nel Wyoming, per il simposio annuale di politica economica. Gli investitori monitoreranno l'evento alla ricerca di indizi sul futuro percorso dei tassi di interesse. I futures sui Fed Funds prezzano una probabilità di quasi l'85% che l'Istituto americano tagli i tassi nella sua prossima riunione di politica monetaria di settembre, secondo lo strumento FedWatch del Cme. "Un taglio di 25 punti base" dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve "a settembre seguito da riduzioni di entità simile nei due trimestri successivi sembra una valutazione di base ragionevole del probabile andamento dei tassi statunitensi. Detto questo, riteniamo che i rischi siano orientati verso un'azione politica più aggressiva, in particolare se il prossimo rapporto sui salari confermerà la recente tendenza all'indebolimento del ritmo delle assunzioni e se anche i prossimi dati sull'inflazione prima del Fomc di settembre rimarranno benigni", afferma Mark Dowding, Fixed Income Cio di Rbc BlueBay AM. Oltre alla politica economica, i trader seguiranno le trimestrali attese nel corso della settimana, mentre la stagione volge al termine. Tra le principali aziende che pubblicheranno i risultati in questa ottava figurano i grandi rivenditori, tra cui Home Depot, Lowe's, Walmart e Target. Secondo FactSet, oltre il 92% delle società dell'S&P 500 ha già riportato i risultati in questo trimestre e quasi l'82% ha superato le aspettative di Wall Street.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)