-
*Eurozona: +0,2% m/m produzione industriale settembre (+1,2% a/a)
13/11/2025 11:09
-
TOP NEWS ESTERO: si arresta crescita economica in Regno Unito, Pil -0,1 m/m
13/11/2025 11:01
TOP NEWS ESTERO: si arresta crescita economica in Regno Unito, Pil -0,1 m/m
MILANO (MF-NW)--Nel Regno Unito la crescita economica ha subito un arresto. Il prodotto interno lordo è cresciuto solo dello 0,1% su base trimestrale, in calo rispetto al +0,3% del periodo aprile-luglio. Su base mensile, il Pil ha registrato una contrazione dello 0,1%, deludendo le attese degli analisti che si aspettavano una lettura flat allo 0%. Questi dati confermano quanto già previsto da molti economisti "un andamento debole ma ancora positivo (se si considera il dato trimestrale), in un contesto in cui l'elevato costo del credito e la moderazione della spesa delle famiglie continuano a frenare l'attività economica", commenta Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm. Secondo l'esperto, l'economia britannica oscilla in un equilibrio precario tra stagnazione e ripresa, mentre la dinamica di fondo resta fragile. PRODUZIONE INDUSTRIALE E MANIFATTURIERA IN MARCATO CALO A livello settoriale, la performance è stata disomogenea: i comparti consumer hanno mostrato una buona tenuta, mentre gli investimenti delle imprese e le esportazioni hanno risentito dell'incertezza legata ai tassi e alla domanda globale. Inoltre, la produzione industriale del Paese è diminuita del 2% a settembre e, insieme al settore manifatturiero, ha registrato i peggiori risultati da inizio 2023. CRESCITA IN RALLENTAMENTO INCORAGGIA ALLENTAMENTO MONETARIO Per la Banca di Inghilterra, questi dati aprono la strada a un possibile allentamento della politica monetaria, con i mercati che già prezzano un'80% di probabilità per un taglio di 25 punti base a dicembre. Tuttavia, resterà fondamentale valutare i dati sull'inflazione e il bilancio di fine mese. "La possibilità per la Bank of England di ridurre i tassi prima piuttosto che dopo continua a rafforzarsi. Un taglio dei tassi a dicembre rimane sul tavolo e sarebbe anticipato rispetto al nostro scenario base che prevedeva un taglio a febbraio", dichiarano Ana Andrade e Dan Hanson, economisti di Bloomberg. cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Generali, risultati solidi (Equita)
13/11/2025 10:56
MARKET DRIVER: Generali, risultati solidi (Equita)
MILANO (MF-NW)--A detta degli esperti di Equita Sim Generali ha registrato risultati solidi con forti trend operativi. In particolare, i dati sono stati migliori delle attese, posizionate nella parte bassa del consenso. Nel business P&C, l'utile operativo è stato del 4% migliore delle attese, beneficiando sia da un più forte risultato operativo dei servizi assicurativi che da una maggiore contribuzione dagli investimenti. La dinamica dei premi continua a mostrare una crescita sostenuta. Il Combined Ratio si è attestato al 92,3%, migliore dei 92.7% attesi. Il business Vita ha riportato un utile operativo 4% più alto delle attese, grazie a un migliore andamento tecnico, mentre la contribuzione da investimenti è sostanzialmente in linea. Infine, Il capitale si conferma su livelli di eccellenza. Rating hold. fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: A2A, Banca Akros passa a neutral
13/11/2025 10:37
MARKET DRIVER: A2A, Banca Akros passa a neutral
MILANO (MF-NW)--Banca Akros ha ridotto da accumulate a neutral il giudizio su A2A (-0,65% a 2,44 euro), con prezzo obiettivo confermato a 2,4 euro. "Dopo il Capital Markets Day cambiamo il nostro rating a neutral da accumulate", sottolineano gli analisti. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Azimut -12% dopo dettagli su rilievi ispezioni Bankitalia
13/11/2025 10:25
MARKET DRIVER: Azimut -12% dopo dettagli su rilievi ispezioni Bankitalia
MILANO (MF-NW)--Azimut H. è in calo di oltre il 12% dopo che su richiesta Consob la società ha pubblicato un comunicato stampa contenente in dettaglio i rilievi emersi dall'ispezione condotta da Banca d'Italia ad integrazione dei comunicati diffusi precedentemente in data 6 e 10 novembre. I rilievi dalle ispezioni, commentano gli esperti di Intermonte, erano già emersi dai comunicati del 6 e 10 novembre ma queste ulteriori precisazioni sono elementi che rendono meno visibili i tempi di realizzazione dello spin off di Tnb che era atteso nel 1* trimestre 2026 per dare pieno corso all'operazione. Gli esperti aspettano maggiori dettagli sulle tempistiche e modalità di risposta ai rilievi da parte di Azimut per avere maggiore chiarezza sulle implicazioni. fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)