-
FOCUS: i Bitcoin attraggono sempre più advisor finanziari (CoinShares)
16/09/2025 12:12
FOCUS: i Bitcoin attraggono sempre più advisor finanziari (CoinShares)
MILANO (MF-NW)--Una tendenza incoraggiante e meno visibile è l'aumento dell'esposizione a Bitcoin da parte degli advisor finanziari attraverso gli Etf statunitensi.
"Gli advisor finanziari detengono l'equivalente di 167.274 Bitcoin e rappresentano il gruppo più numeroso di investitori professionali in Etf statunitensi su Bitcoin (54% di tutte le posizioni dichiarate nei 13-F)", afferma Matthew Kimmell, Digital asset analyst di CoinShares.
"Complessivamente, le partecipazioni di investitori professionali sono rimbalzate del 57% a 33,4 miliardi di dollari nel secondo trimestre del 2025, superando sia la crescita del prezzo di Bitcoin (+30%) sia quella del mercato Etf nel complesso (+45%). L'endowment di Harvard ha dichiarato per la prima volta di aver investito in Bitcoin: un acquisto da 116 mln di usd del prodotto Ibit di BlackRock, pari a quasi 25 punti base del portafoglio. I principali movimenti da parte degli investitori istituzionali sono stati contrastanti", aggiunge l'esperto.
"JPMorgan (+203 mln usd), Morgan Stanley (-312 mln usd), Goldman Sachs (-377 mln usd), BlackRock (+475 mln usd), Wells Fargo (+148 mln usd). Gli hedge fund continuano a ridurre l'esposizione: nonostante un aumento del 27,9% in valore nominale grazie al rialzo delle valutazioni, l'esposizione su Bitcoin è scesa leggermente (-1,4%)", conclude Kimmell.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Borsa Singapore: Sti chiude a -0,02% a 4.337,74 punti
16/09/2025 12:08
-
MARKET DRIVER: non ci sarà una serie di tagli della Fed (Unicredit)
16/09/2025 12:05
MARKET DRIVER: non ci sarà una serie di tagli della Fed (Unicredit)
MILANO (MF-NW)--Le revisioni al ribasso degli occupati per il periodo maggio-giugno hanno spinto il presidente della Federal Reserve Jerome Powell a inviare un messaggio accomodante al simposio di Jackson Hole lo scorso 22 agosto, quando ha affermato che "il mutevole equilibrio dei rischi potrebbe giustificare un adeguamento della nostra posizione politica". Da allora, il rapporto sull'occupazione di agosto è stato debole, con un tasso di disoccupazione che è salito al 4,3%. "Un taglio dei tassi questa settimana è ormai quasi assicurato, la grande domanda è se questo sarà l'inizio di una serie di tagli dei tassi. Noi pensiamo di no", affermano gli analisti di Unicredit. "Sebbene le nuove assunzioni siano state deboli, il tasso di disoccupazione è solo leggermente al di sopra della proiezione mediana del Fomc per il tasso di equilibrio coerente con il suo obiettivo di piena occupazione. Nel frattempo, l'inflazione di fondo è di circa il 3%, 1 punto al di sopra dell'obiettivo", spiegano gli esperti. "Ci aspettiamo ancora tagli limitati dei tassi in vista poiché l'inflazione si muove verso l'alto, a causa delle tariffe, da livelli già elevati. Nel frattempo, è improbabile che il tasso di disoccupazione aumenti in modo significativo, dati i livelli di immigrazione molto più bassi e i segnali di una leggera ripresa dell'attività economica. Dopo un taglio dei tassi questa settimana", concludono gli strategist, "a dicembre assisteremo a un taglio di 25 punti base e a un solo taglio dei tassi l'anno prossimo, a giugno 2026, meno di quanto previsto dai mercati finanziari. Ciò presuppone che l'amministrazione Trump non ottenga un controllo decisivo sui 12 membri votanti del Fomc attraverso cambiamenti nel personale".
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Brembo, Isp conferma buy
16/09/2025 12:05
MARKET DRIVER: Brembo, Isp conferma buy
MILANO (MF-NW)--Intesa Sanpaolo conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 10 euro su Brembo (-0,16% a 9,125 euro). La jv con Sgl Carbon ha annunciato il completamento due anni in anticipo rispetto ai programmi di un investimento da 150 mln per aumentare del 50% la capacità produttiva. "Sottolineiamo che l'espansione del gruppo nella produzione di dischi freno in carbonio ceramico è stata annunciata nel 2023 e consideriamo l'accelerazione nel completamento dell'investimento come un segnale della crescente domanda di mercato di dischi freno in carbonio ceramico per autovetture premium e veicoli commerciali. Pur se il 2025 dovrebbe essere un anno impegnativo e in qualche modo di transizione per Brembo, anche alla luce delle attuali condizioni di mercato, prevediamo per il 2026 un miglioramento più significativo del fatturato e dei margini del gruppo, anche grazie ai primi effetti dell'applicazione Brembo Sensify e del Greentell", commentano gli analisti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Gas europeo: future Ttf ottobre in calo dello 0,79% a 31,9 euro
16/09/2025 11:57