-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di domani (Isp)
09/10/2025 21:40
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di domani (Isp)
MILANO (MF-NW)--Il calendario dei dati macroeconomici, sulla base delle indicazioni della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, di domani: VENERDI' 10 OTTOBRE 03:40 FED Discorso di Daly 10:00 ITALIA Produzione industriale agosto 10:00 EUROZONA Riunione Ecofin con de Guindos (Bce) 15:45 FED Discorso di Goolsbee 16:00 USA Indice fiducia famiglie (Michigan) preliminare ottobre 19:00 FED Discorso di Musalem ----- BELGIO Moody's si pronuncia sul debito sovrano ----- ITALIA S&P si pronuncia sul debito sovrano #Per ulteriori dettagli il calendario è consultabile al seguente link: https://imi.intesasanpaolo.com/it/ricerche-e-commenti/ricerca-macro/studi-e-ricerche/ alb (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di domani (Mps)
09/10/2025 21:30
Mercati: i dati macro italiani ed esteri di domani (Mps)
MILANO (MF-NW)--Il calendario dei dati macroeconomici, sulla base delle indicazioni degli strategist di Mps, di domani: VENERDI' 10 OTTOBRE 03:40 FED Discorsi di Daly (membro non votante), Goolsbee (votante), Musalem (votante) ----- EUROZONA Riunione Ecofin con de Guindos (Bce) 10:00 ITALIA Produzione industriale agosto 16:00 USA Indice fiducia Università del Michigan ottobre preliminare ----- ITALIA Revisione rating S&P (BBB+, stabile) #Per ulteriori dettagli il calendario è consultabile al seguente link: https://www.mps.it/mpscs/it/analisi-finanziaria/market-movers/index.html alb (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: cambio di rotta storico tra Francia e Italia (Redfish Capital)
09/10/2025 19:55
MARKET DRIVER: cambio di rotta storico tra Francia e Italia (Redfish Capital)
MILANO (MF-NW)--"Si è verificato un cambio di rotta storico per cui la Francia, con cui di solito il paragone con l'Italia era sostanzialmente inavvicinabile, viene oggi percepita come politicamente instabile come accadeva per l'Italia fino a qualche tempo fa", afferma Thomas Avolio, principal di Redfish Capital. Tuttavia, puntualizza l'esperto, "può essere una svolta per smettere una volta per tutte di considerarsi treni in solitaria e iniziare a ragionare come Europa in maniera strutturale, in primis nella direzione di rilanciare l'industria e la fiducia nelle imprese locali". alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
WALL STREET: commento di metà seduta
09/10/2025 18:34
WALL STREET: commento di metà seduta
MILANO (MF-NW)--A Wall Street il Dow Jones, dopo un'apertura in territorio positivo, cede lo 0,38% mentre l'S&P 500, dopo il record di ieri, lascia sul campo lo 0,33%. Debole anche il Nasdaq Composite dopo i massimi storici di ieri: -0,31%. In un contesto di maggiore incertezza gli investitori si rivolgono ai beni rifugio. Dopo l'oro anche l'argento segna un nuovo record storico oltre quota 50 usd all'oncia - un livello precedentemente toccato nel 1980 a causa dei fratelli Hunt, che avevano ammassato oltre 200 milioni di once del metallo temendo un picco dell'inflazione. La quotazione dell'argento era poi scesa a 11 usd. Sul fronte societario: - le azioni di Delta Air Lines avanzano del 4,5% dopo che la compagnia aerea ha fornito previsioni solide e pubblicato risultati del terzo trimestre superiori alle aspettative degli analisti. - le azioni di Akero Therapeutics volano con un rialzo del 16,53% dopo che la società biofarmaceutica ha annunciato di essere stata acquisita da Novo Nordisk a 54 dollari per azione, per un totale di 4,7 miliardi di dollari in contanti. - le azioni di PepsiCo avanzano del 2,64% dopo che il colosso di snack e bevande ha riportato risultati del terzo trimestre superiori alle attese degli analisti. - le azioni delle società minerarie specializzare in terre rare e metalli critici festeggiano le restrizioni alle esportazioni imposte dal governo cinese: Ramaco Resources sale del 10,39%, Energy Fuels dell'11%, Usa Rare Earth del 16,43%, Mp Materials del 5,58%, Lithium Americas del 2,1% e Trilogy Metals del 4,75%. bon (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Nasdaq: metà seduta, Composite in calo dello 0,24%
09/10/2025 18:30