-
MARKET DRIVER: future Ws in lieve rialzo dopo chiusura record
13/08/2025 11:56
MARKET DRIVER: future Ws in lieve rialzo dopo chiusura record
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari statunitensi trattano in leggero rialzo dopo i record registrati ieri in chiusura dall'S&P 500 e dal Nasdaq Composite. Il future sul Dow Jones sale dello 0,25% e quello sull'S&P 500 dello 0,19%. Ieri i dati sull'inflazione si sono rivelati più contenuti del previsto, alleviando le preoccupazioni degli investitori sul fatto che i dazi stiano spingendo al rialzo i prezzi. I trader ora scontano quasi il 94% di probabilità di un taglio dei tassi nella riunione della Federal Reserve di settembre, secondo i dati del FedWatch Tool del Cme. Il report sui prezzi alla produzione di domani fornirà un ulteriore pezzo del quadro economico. Il dato precede la riunione della Fed a Jackson Hole, dal 21 al 23 agosto, che potrebbe contribuire a modellare le aspettative sul prossimo intervento di politica monetaria della Banca centrale statunitense. Il presidente della Fed di Kansas City, Jeffrey Schmid (membro votante del Fomc), ha però affermato che i tassi d'interesse non dovrebbero essere abbassati in questo momento, con l'economia ancora forte e l'inflazione al di sopra dell'obiettivo della Banca centrale. Il banchiere prevede che gli effetti dei dazi sull'inflazione saranno modesti e ritiene che potrebbe modificare la sua valutazione sulla politica monetaria se le condizioni iniziassero a deteriorarsi. Anche il presidente della Fed di Richmond, Tom Barkin (membro non votante del Fomc), ha affermato che la Banca centrale americana è ben posizionata per regolare la politica monetaria se necessario, puntualizzando che l'equilibrio tra le pressioni al rialzo sull'inflazione e quelle al rialzo sulla disoccupazione non è ancora chiaro e che la crescita dell'indice dei prezzi al consumo dipenderà da come i consumatori reagiranno ai prezzi più alti che derivano dai dazi.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: scenario rialzista resta 'convincente' (Pepperstone)
13/08/2025 11:50
MARKET DRIVER: scenario rialzista resta 'convincente' (Pepperstone)
MILANO (MF-NW)--A detta di Michael Brown, Senior Research Strategist di Pepperstone, le azioni ieri hanno registrato un rally generalizzato a Wall Street, con l'S&P che ha raggiunto un nuovo massimo storico. Lo scenario rialzista rimane "convincente", con una solida crescita degli utili e toni più freddo sul tema commercio/dazi che continuano a prevalere, mentre le aspettative di politiche accomodanti contribuiscono a fornire un "cuscinetto" contro qualsiasi preoccupazione di un possibile indebolimento dell'economia. I titoli del Tesoro, al contrario, sembrano mostrarci esattamente cosa potrebbe accadere se e quando la Fed taglierà i tassi in un contesto inflazionistico, come dimostrato dalle forti vendite sulla parte lunga della curva e dal sostanziale irripidimento di ieri. "Non sarei affatto sorpreso di vedere il benchmark a 30 anni verso un altro tentativo di raggiungere la soglia del 5% prima di Jackson Hole", conclude l'esperto.
fus
marco.fusi@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: petrolio in calo dopo report Aie e Eia
13/08/2025 11:50
COMMENTO ENERGY: petrolio in calo dopo report Aie e Eia
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano in calo dopo che l'Agenzia Internazionale per l'Energia ha aumentato la sua previsione sull'offerta di oro nero per il 2025. Inoltre, la U.S. Energy Information Administration, nel suo ultimo report sulle prospettive, prevede che l'offerta supererà la domanda di greggio. Il Brent scende dello 0,32% e il Wti dello 0,47%.
L'Aie ha aumentato la sua previsione di crescita dell'offerta di petrolio di 370.000 barili al giorno a 2,5 milioni b/g per il 2025 e di 620.000 b/g a 1,9 milioni b/g nel 2026, citando l'accordo dell'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio e dei produttori alleati per aumentare la produzione a settembre.
Anche l'Eia ha citato la mossa dell'Opec+, affermando di aspettarsi un calo significativo dei prezzi del petrolio poiché la crescita dell'offerta globale di oro nero supera di gran lunga la crescita della domanda.
Il mercato attende anche i dati ufficiali del governo statunitense sulle scorte di greggio. Secondo fonti di mercato che citano le cifre dell'American Petroleum Institute, le scorte di greggio degli Stati Uniti sarebbero aumentate di 1,52 milioni di barili la scorsa settimana.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Gas europeo: future Ttf settembre in rialzo dello 0,99% a 32,73 euro
13/08/2025 11:43
-
*Petrolio Usa: in lieve calo dello 0,4% a 62,92 usd
13/08/2025 11:43