-
*Usa: +0,2% m/m scorte delle imprese luglio
16/09/2025 16:07
-
*Usa: indice Nahb settembre a 32 punti
16/09/2025 16:07
-
MARKET DRIVER: da possibile proroga del congelamento Dta convertibili al 2027 impatti limitati per le banche (Jefferies)
16/09/2025 15:59
MARKET DRIVER: da possibile proroga del congelamento Dta convertibili al 2027 impatti limitati per le banche (Jefferies)
MILANO (MF-NW)--"Secondo quanto riportato dalla stampa", osservano gli analisti di Jefferies, "il governo italiano starebbe valutando di prorogare al 2027 il congelamento delle deduzioni relative alle Dta convertibili, nell'ambito della nuova legge di bilancio". A loro giudizio, se la misura dovesse essere strutturata in modo analogo a quella già adottata, non si prevedono impatti significativi per le banche italiane. "Il conto economico non ne risente, mentre l'utilizzo delle altre categorie di Dta continua a sostenere il capitale regolamentare" spiegano. Secondo Jefferies, il congelamento di alcune categorie di Dta non impatta negativamente il conto economico delle banche, poiché non comporta un aumento dell'aliquota fiscale effettiva. Tuttavia, modifica le modalità di pagamento delle imposte: comporta un maggior esborso in contanti e l'utilizzo di altre tipologie di Dta, con un minore impiego di quelle convertibili. Questo determina un aumento temporaneo del gettito fiscale per lo Stato, compensato da minori entrate quando l'utilizzo delle Dta convertibili verrà ripristinato.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: taglio tassi della Fed sempre più sicuro (Crédit Mutuel)
16/09/2025 15:54
MARKET DRIVER: taglio tassi della Fed sempre più sicuro (Crédit Mutuel)
MILANO (MF-NW)--Negli Stati Uniti i segnali di debolezza del mercato del lavoro si stanno intensificando e l'inflazione sta riprendendo a salire sia sui beni sia sui servizi allontanandosi dall'obiettivo del 2%. "Nella riunione di settembre, ci aspettiamo che la Federal Reserve tagli i tassi, che erano rimasti invariati da dicembre, di 25 punti base. Il tasso sui Fed funds sarà ridotto al 4%-4,25%, con un ampio consenso all'interno del comitato", afferma François Rimeu, strategist di Crédit Mutuel Asset Management. "Il rallentamento dell'economia e la debolezza del mercato del lavoro rendono necessario un maggiore allentamento monetario rispetto a quanto anticipato a giugno, portando a un tasso terminale più basso entro il 2027. Per il 2025 ci sarà un'altra riduzione al 3,9%, due tagli nel 2026 per arrivare al 3,4%, un taglio nel 2027 per portarsi al 3,1%, vicino al tasso a lungo termine del 3%, e nel 2028 prevediamo un tasso stabile. In sintesi", conclude l'esperto, "il mercato del lavoro rimarrà al centro delle preoccupazioni della Fed, mentre il rimbalzo dell'inflazione, legato alla politica commerciale statunitense e considerato temporaneo, dovrebbe aprire la strada a una normalizzazione più rapida verso un livello di neutralità".
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Usa: +0,1% m/m produzione industriale agosto
16/09/2025 15:46
Usa: +0,1% m/m produzione industriale agosto
MILANO (MF-NW)--La produzione industriale statunitense è aumentata dello 0,1% ad agosto e quella manifatturiera è cresciuta dello 0,2%, con un aumento del 2,6% nella produzione di veicoli a motore e componenti e una crescita dello 0,1% nella produzione industriale al di fuori dei veicoli a motore.
La produzione mineraria è aumentata dello 0,9% mentre quella di servizi pubblici è diminuita del 2% dopo un calo dello 0,7% a luglio. Una diminuzione del 2,3% nella produzione di elettricità è stata un fattore chiave. Come previsto, ad agosto l'utilizzo della capacità produttiva è rimasto invariato al 77,4%.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)