WALL STREET: commento di apertura
18/08/2025 15:36
WALL STREET: commento di apertura
MILANO (MF-NW)--Avvio fiacco a Wall Street. Il Dow Jones scende frazionalmente dello 0,04%, l'S&P 500 dello 0,08% e il Nasdaq Composite dello 0,05%.
La Fed continuerà a essere al centro dell'attenzione questa settimana, con i membri della Banca centrale che si recheranno a Jackson Hole, nel Wyoming, per il simposio annuale di politica economica. Gli investitori monitoreranno l'evento alla ricerca di indizi sul futuro percorso dei tassi di interesse.
I futures sui Fed Funds prezzano una probabilità di quasi l'84,9% che l'Istituto americano tagli i tassi nella sua prossima riunione di politica monetaria di settembre, secondo lo strumento FedWatch del Cme.
"Un taglio di 25 punti base" dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve "a settembre seguito da riduzioni di entità simile nei due trimestri successivi sembra una valutazione di base ragionevole del probabile andamento dei tassi statunitensi. Detto questo, riteniamo che i rischi siano orientati verso un'azione politica più aggressiva, in particolare se il prossimo rapporto sui salari confermerà la recente tendenza all'indebolimento del ritmo delle assunzioni e se anche i prossimi dati sull'inflazione prima del Fomc di settembre rimarranno benigni", afferma Mark Dowding, Fixed Income Cio di Rbc BlueBay AM.
Oltre alla politica economica, i trader seguiranno le trimestrali attese nel corso della settimana, mentre la stagione volge al termine. Tra le principali aziende che pubblicheranno i risultati in questa ottava figurano i grandi rivenditori, tra cui Home Depot, Lowès, Walmart e Target. Secondo FactSet, oltre il 92% delle società dell'S&P 500 ha già riportato i risultati in questo trimestre e quasi l'82% ha superato le aspettative di Wall Street.
Sul fronte societario:
- Tesla è rialzo dello 0,73% dopo che la casa automobilistica ha dimezzato il canone mensile per il noleggio delle sue auto nel Regno Unito, in un momento di forti pressioni per il marchio di auto elettriche nei mercati del Vecchio continente. Lo riporta il Times di Londra citando fonti industriali, secondo cui il colosso americano delle auto elettriche è stato costretto a offrire sconti fino al 40% alle società di leasing di autovetture per smaltire le scorte in eccesso, oltre che per incrementare le vendite.
- Novo Nordisk avanza del 4,9% dopo che La Food and Drug Administration (Fda) statunitense ha approvato un'ulteriore indicazione per il Wegovy (semaglutide in dosaggio di 2,4 mg) per il trattamento della steatoepatite associata a disfunzione metabolica non cirrotica negli adulti con fibrosi epatica da moderata ad avanzata, in combinazione con una dieta ipocalorica e un aumento dell'attività fisica.
- Soho House, gruppo internazionale di club privati e hotel con sede a Londra, sarà privatizzato in un accordo del valore di 2,7 miliardi di dollari. La notizia ha messo le ali al titolo, con un guadagno superiore al 16%.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)