-
Usa: -0,8% m/m indice pending home sales giugno
30/07/2025 16:08
Usa: -0,8% m/m indice pending home sales giugno
MILANO (MF-NW)--Le vendite di case in attesa di chiusura negli Stati Uniti (pending home sales) sono diminuite dello 0,8% a giugno, contro un aumento dello 0,2% previsto dagli analisti. Lo riferisce la National Association of Realtors (Nar). Il dato segue un aumento dell'1,8% registrato a maggio. Su base annua, l'indice delle vendite risulta in calo del 2,8%.
A livello regionale, le vendite sono diminuite in tre delle quattro macroaree del Paese rispetto a maggio, con un incremento solo nel Nordest. Anche su base annua, la flessione ha interessato tre regioni su quattro, mentre nel Nordest il dato è rimasto stabile.
"I dati mostrano un andamento di piccoli cali nei contratti firmati nonostante l'aumento dell'inventario disponibile sul mercato", ha commentato Lawrence Yun, capo economista di Nar. "Le vendite nel Nordest sono cresciute leggermente, nonostante in quella regione i prezzi delle abitazioni siano aumentati più che altrove".
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Terna, Equita Sim conferma hold
30/07/2025 16:06
MARKET DRIVER: Terna, Equita Sim conferma hold
MILANO (MF-NW)--Equita Sim ribadisce la raccomandazione hold e il prezzo obiettivo a 9,3 euro su Terna. "Secondo trimestre 2025 leggermente sopra le attese, guidance sull'intero anno confermata", sintetizzano gli analisti. "A seguito dei risultati abbiamo confermato le nostre stime 2025-2028, rimanendo leggermente sopra la guidance nel 2025, mentre nel 2028 siamo sostanzialmente allineati alle indicazioni del piano di Terna", aggiungono gli esperti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Usa: -0,8% m/m indice pending home sales giugno
30/07/2025 16:03
-
MARKET DRIVER: Credem, Isp alza target price
30/07/2025 15:36
MARKET DRIVER: Credem, Isp alza target price
MILANO (MF-NW)--Intesa Sanpaolo ha alzato da 12,7 a 14,1 euro il prezzo obiettivo su Credem, confermando la raccomandazione buy. "Continuiamo a credere che la società possa permettersi una remunerazione degli azionisti più alta", sottolineano gli analisti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
WALL STREET: commento di apertura
30/07/2025 15:35
WALL STREET: commento di apertura
MILANO (MF-NW)--I listini azionari statunitensi aprono in rialzo, mentre gli investitori attendono la decisione della Federal Reserve sui tassi d'interesse. L'S&P 500 guadagna lo 0,11% e il Nasdaq 100 sale dello 0,18%, mentre il Dow Jones tratta in rialzo frazionale dello 0,05%.
Il presidente Usa, Donald Trump, ha ribadito che non prorogherà la scadenza di venerdì per l'entrata in vigore dei dazi reciproci per i Paesi che non hanno raggiunto un accordo commerciale con gli Stati Uniti. In aggiunta, Trump ha dichiarato che l'India pagherà una tariffa del 25% a partire dal 1* agosto, oltre a una "penalità" per quelle che considera politiche commerciali "ingiuste" e per l'acquisto di equipaggiamento militare ed energia dalla Russia.
L'attenzione resta ora concentrata sulla decisione della Fed attesa per stasera. I future sui Fed Funds prezzano con probabilità del 98% che la Banca centrale mantenga invariato il costo del denaro nella forchetta 4,25%-4,5%. "Nonostante le crescenti pressioni politiche, il presidente Jerome Powell continua a segnalare un approccio prudente in materia di politica monetaria", ha commentato Jerry Tempelman, vice presidente della ricerca obbligazionaria di Mutual of America Capital Management. "I mercati finanziari non si aspettano alcun intervento fino almeno a settembre".
Sul fronte macro, l'economia statunitense è cresciuta a un ritmo superiore alle attese nel secondo trimestre, sostenuta da un inversione della bilancia commerciale e da una rinnovata forza dei consumi, riferisce il Dipartimento del Commercio. Nel dettaglio, il prodotto interno lordo è aumentato del 3% nel periodo aprile-giugno, secondo i dati corretti per la stagionalità e l'inflazione. "Il Pil del secondo trimestre è appena uscito: +3%, molto meglio del previsto!" Mr. Too Late ora deve abbassare i tassi", ha scritto su Truth Social il presidente Usa.
Tra le notizie societarie:
- Starbucks sale del 4,6% dopo che la società ha chiuso il terzo trimestre fiscale con vendite e utili inferiori alle attese. Tuttavia, gli investitori si sono concentrati sui segnali positivi derivanti dall'aumento delle vendite in Cina dalla fine del 2023.
- Palo Alto Networks perde l'8,5%. La societè acquisirà la compagnia israeliana di sicurezza digitale CyberArk per circa 25 miliardi di dollari, rafforzando la propria posizione nel settore della identity security.
lvi
lorenzo.viale@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)