-
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
09/07/2025 13:05
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
(MT Newswires)
MILANO (MW-NW)--Ecco i titoli più chiacchierati, i più comprati e i più venduti nel premercato a Wall Street.
SoFi Technologies sale dell'1,1% nel premercato, dopo aver chiuso la giornata di ieri con un rialzo del 3,7%.
Robinhood Markets guadagna lo 0,9% prima dell'apertura di Wall Street, invertendo la rotta rispetto al calo del 2,3% registrato alla chiusura di ieri.
Tesla è in rialzo dello 0,6% nel premercato, dopo un rialzo dell'1,3% nella seduta precedente.
Webull scresce dello 0,4% prima dell'apertura di Wall Street, in seguito a un incremento dell'1% nella seduta di ieri.
Amazon.com guadagna lo 0,4% prima dell'apertura di Wall Street, dopo aver perso l'1,8% nella seduta di ieri.
Alphabet sale dello 0,3% nel premercato, recuperando dopo un calo dell'1,4% registrato alla chiusura di ieri.
Nvidia è in leggero rialzo prima dell'apertura di Wall Street, dopo aver chiuso ieri con un incremento dell'1,1%.
Wolfspeed, invece, scende dell'8,3% nel premercato, arretrando dopo il balzo del 9,1% alla chiusura di ieri.
alb
A3408256
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MF GROWTH ITALIA: Page (imprenditore), dai Pink Floyd agli investimenti in liquidity pool (ClassCnbc)
09/07/2025 13:01
MF GROWTH ITALIA: Page (imprenditore), dai Pink Floyd agli investimenti in liquidity pool (ClassCnbc)
MILANO (MF-NW)--"Mio padre era un imprenditore seriale ed era anche un musicista", ha dichiarato ai microfoni di Class Cnbc Scott Page, storico sassofonista dei Pink Floyd, delineando il proprio percorso personale tra musica, finanza e tecnologia durante un intervento a MF Growth Italia Day 2025.
"Con mio padre abbiamo avuto aziende di barche, luci, caramelle, perfino 26 negozi di ciambelle a un certo punto. Fin da piccolo ho sempre voluto fare tre cose nella vita: musica, affari e documentari", ha aggiunto Page.
"Ho sempre avuto lo spirito imprenditoriale: questa è la mia quarta azienda", ha affermato l'imprenditore, riferendosi a Yldx. "Amo gli affari. E quando ho visto cosa stava accadendo nella finanza decentralizzata ho capito che era qualcosa di enorme. È una forma di libertà per le persone. Da appassionato di tecnologia, con anni di esperienza nel settore, sono convinto che sia qualcosa destinato a cambiare le regole del gioco. Soprattutto per quanto riguarda quello che stiamo facendo con Yldx"
Spiegando il modello di business di Yldx, Scott ha esposto il concetto di liquidity pool, ovvero "un fondo di denaro che permette lo scambio tra compratori e venditori", legato alla finanza cripto e non solo. Ci sono milioni di dollari nei liquidity pool di vari token, come Bitcoin ed Ethereum, e quello di cui Yldx si occupa è "analizzare 800 pool differenti, ognuno associato a un token", con l'ausilio dell'intelligenza artificiale e di selezionare "i 25 migliori, sia per performance che per affidabilità". A quel punto, la società investe nei pool selezionati, senza mai destinare più del 2,5% del capitale in un singolo pool.
esa
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Bce: Lane, fondamentale mantenere approccio basato su dati
09/07/2025 12:58
Bce: Lane, fondamentale mantenere approccio basato su dati
MILANO (MF-NW)--"Soprattutto nelle attuali condizioni di elevata incertezza, è fondamentale mantenere un approccio basato sui dati e prendere decisioni di politica monetaria riunione per riunione, senza alcun impegno prestabilito rispetto a un particolare percorso futuro dei tassi di interesse".
Lo ha ribadito il capo economista della Banca centrale europea, Philip Lane, puntualizzando che "oltre a osservare come si stanno effettivamente comportando l'attività economica e l'inflazione, la dipendenza dai dati si estende anche alle informazioni in arrivo sulle politiche al di fuori dell'ambito strettamente monetario, poiché i cambiamenti nei regimi politici internazionali e nazionali sono altamente rilevanti per le dinamiche future dell'inflazione".
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Cina: collocherà 6 mld yuan di bond a Macao il 16/7 (Xinhua)
09/07/2025 12:52
Cina: collocherà 6 mld yuan di bond a Macao il 16/7 (Xinhua)
MILANO (MF-NW)--Il Ministero delle Finanze cinese emetterà obbligazioni sovrane per 6 miliardi di yuan a Macao il 16 luglio, riferisce Xinhua.
Si tratta del quarto anno consecutivo in cui Pechino decide di collocare bond sovrani nella regione amministrativa speciale, una mossa vista dagli osservatori come strategica per attrarre investitori verso il mercato obbligazionario di Macao e per sostenere l'internazionalizzazione dello yuan, rafforzando la crescita dell'offshore renminbi
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
FOCUS: in portafogli famiglie italiane il 77% della volatilità è riconducibile a rischi azionari (Pimco)
09/07/2025 12:48
FOCUS: in portafogli famiglie italiane il 77% della volatilità è riconducibile a rischi azionari (Pimco)
MILANO (MF-NW)--Nell'immaginario collettivo, le famiglie italiane sono ancora identificate come investitori prudenti, ancorati ai titoli di Stato. Da qui, il ben noto soprannome di Bot people. Tuttavia, un'analisi condotta da Pimco sui dati dei Conti Finanziari della Banca d'Italia smentisce questa narrazione. I portafogli domestici, una volta osservati attraverso la lente dei fattori di rischio e non della sola asset allocation, raccontano un'altra storia: oltre il 77% della volatilità complessiva è riconducibile a rischi azionari, mentre solo il 10% deriva da componenti obbligazionarie.
PORTAFOGLI APPARENTEMENTE DIVERSIFICATI, MA FORTEMENTE ESPOSTI
"Le famiglie italiane investono in un mix variegato di strumenti: fondi comuni, liquidità, azioni quotate, obbligazioni, assicurazioni, previdenza e, soprattutto, aziende a conduzione familiare", osservano gli esperti. Quest'ultima componente, spesso sottovalutata in termini finanziari, costituisce invece una delle principali fonti di rischio azionario, rappresentando da sola circa il 25% del valore complessivo del portafoglio medio - percentuale che sale al 37% tra le famiglie più abbienti. Secondo Pimco, si tratta di una forma di esposizione assimilabile a un investimento in private equity, con tutti i rischi di illiquidità e volatilità che questo comporta. Ne è prova quanto accaduto durante la crisi del 2008, quando il valore di queste aziende scese del 50% e impiegò quasi 15 anni per tornare ai livelli pre-crisi. Quello che emerge è che il "vero rischio" nei portafogli italiani non sta nei Btp, ma nelle attività che più difficilmente vengono percepite come azionarie: le imprese di famiglia e le partecipazioni non quotate. Questo rischio latente è spesso ignorato, perché mascherato da una classificazione patrimoniale che non riflette adeguatamente la volatilità implicita di questi asset. Per gli esperti di Pimco, questo porta molte famiglie a sottostimare la propria esposizione ai mercati azionari, con potenziali implicazioni per la gestione del rischio e la pianificazione finanziaria.
UN APPROCCIO OLISTICO PER NAVIGARE LA COMPLESSITÀ
"Per comprendere il vero profilo di rischio dei portafogli delle famiglie italiane è necessario guardare oltre le tradizionali classificazioni degli asset. La nostra analisi evidenzia che il rischio azionario gioca un ruolo molto più importante di quanto comunemente percepito. Adottare un approccio olistico, basato sui fattori di rischio, è essenziale per gli investitori italiani per prendere decisioni informate e gestire al meglio il proprio futuro finanziario. Per molte famiglie, la collaborazione con un consulente finanziario può essere preziosa per individuare rischi azionari nascosti e garantire una valutazione approfondita e personalizzata del proprio portafoglio", ha commentato Adriano Nelli, head of Italy di Pimco,
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)