-
MARKET DRIVER: Bce dovrebbe mantere tassi fermi in riunione luglio (Crédit Mutuel AM)
21/07/2025 13:20
MARKET DRIVER: Bce dovrebbe mantere tassi fermi in riunione luglio (Crédit Mutuel AM)
MILANO (MF-NW)--"Dopo aver tagliato i tassi di interesse di riferimento di 200 punti base in poco più di un anno, la Banca Centrale Europea dovrebbe mantenere invariata la politica monetaria nella riunione di questo giovedì, segnando una pausa, temporanea o meno, nel suo ciclo di allentamento. Di conseguenza, l'impatto sul mercato dovrebbe rimanere molto limitato" afferma François Rimeu, senior strategist di Crédit Mutuel Asset Management. "Ci aspettiamo che il Consiglio Direttivo mantenga stabile al 2,0% il tasso sui depositi, cioè il principale tasso di riferimento, un livello considerato neutrale. La Bce probabilmente sottolineerà l'idea che questo tasso continui a essere appropriato alla luce degli ultimi dati economici e dell'allentamento graduale dell'inflazione verso il target", sottolinea Rimeu. Inoltre, basandosi sui verbali della riunione precedente, secondo l'esperto la Bce potrebbe iniziare a modificare la propria strategia allontanandosi da un approccio strettamente basato sui dati. "Con il target dell'inflazione al 2% ormai raggiunto, l'istituzione potrebbe orientarsi infatti verso un approccio di valutazione del rischio che guarda più al futuro. Tuttavia, le decisioni continuerebbero ad essere prese riunione per riunione, senza impegni previ riguardo la futura strada dei tassi", puntualizza lo strategist. Infine, anche se i rischi per la crescita continuano a tendere verso il basso, in gran parte a causa delle tensioni commerciali globali, la presidente della Bce Christine Lagarde, dovrebbe evidenziare diversi fattori che continuano a sostenere una ripresa graduale a medio termine: un forte mercato del lavoro, salari reali in aumento, un allentamento delle condizioni di finanziamento e il sostegno fiscale senza precedenti in Germania. "Per quanto riguarda l'inflazione, probabilmente Lagarde ribadirà che i rischi sono bilanciati e che un mancato raggiungimento dell'obiettivo sembra improbabile. Inoltre, dovrebbe minimizzare l'impatto dell'apprezzamento dell'euro, affermando ancora una volta che la Bce non ha come obiettivo il tasso di cambio", afferma Rimeu. Nel complesso, Lagarde dovrebbe sottolineare l'importanza di mantenere una politica monetaria cauta e flessibile, basata su una continua valutazione del rischio, senza però fornire indicazioni esplicite sulle mosse future dei tassi, conclude l'esperto.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: doValue, B.Akros conferma buy
21/07/2025 13:20
MARKET DRIVER: doValue, B.Akros conferma buy
MILANO(MF-NW)--Banca Akros conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 2,50 euro su doValue (+2,07% a 2,266 euro). A seguito dell'accordo vincolante per l'acquisizione del 100% di coeo, gli analisti notano come "l'operazione risulterà accrescitiva sull'Eps già dal primo anno, con un incremento previsto superiore al 30% entro il 2027". Inoltre, "la conversione in cassa dell'Ebitda di coeo è attesa intorno al 50% per l'esercizio 2026, con un contributo stimato di circa 60 milioni di euro alla guidance di gruppo, che prevede un Ebitda di circa 300 mln di euro per lo stesso anno fiscale" aggiungono gli esperti.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Stellantis, Ubs conferma neutral
21/07/2025 13:05
MARKET DRIVER: Stellantis, Ubs conferma neutral
MILANO (MF-NW)--Ubs conferma la raccomandazione neutral e il prezzo obiettivo a 9,7 euro su Stellantis (-1,59% a 7,787 euro). I dati preliminari del primo semestre hanno evidenziato un adjusted operating income e un free cash flow sotto le attese, commentano gli analisti, secondo cui ci sono "elevate chance di un margine Aoi molto basso a singola cifra e un free cash flow negativo nell'intero 2025. Di conseguenza, pensiamo che il dividendo di Stellantis quest'anno sarà probabilmente molto basso, eventualmente anche zero, con l'azienda che ha bisogno di focalizzarsi sulla stabilità del bilancio. In questo contesto, probabilmente riacquisti di azioni sono esclusi per il prossimo futuro".
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Imprese: migliorano pagamenti 2* trim, 44% è puntuale (Cribis)
21/07/2025 12:58
Imprese: migliorano pagamenti 2* trim, 44% è puntuale (Cribis)
ROMA (MF-NW)--Nel secondo trimestre del 2025 le imprese italiane dimostrano una crescente attenzione alla puntualità nei pagamenti: il 44% delle aziende rispetta le scadenze, in miglioramento rispetto al 43,3% del secondo trimestre dello scorso anno, con tempi medi di pagamento pari a 66 giorni.
È quanto emerge dallo Studio Pagamenti realizzato da CRIBIS, società del gruppo Crif specializzata nel fornire informazioni, soluzioni e consulenza alle imprese, aggiornato al 30 giugno 2025.
Migliorano le abitudini delle imprese italiane, grazie soprattutto al Nord Est e alle microimprese. I ritardi gravi (oltre 90 giorni) si attestano al 4,3%, in miglioramento rispetto al 5% dello stesso periodo dello scorso anno. Il Nord Est si conferma l'area geografica più affidabile con il 54,1% di pagamenti regolari, mentre Sud e Isole si fermano al 34,1%. Le regioni più virtuose sono Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna (sopra il 53%), in coda Calabria e Sicilia (entrambe al 28,6%).
Per quanto riguarda i settori merceologici si registra un generalizzato miglioramento, che riguarda soprattutto il settore della Gdo e delle costruzioni.
pev
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Borsa Mumbai: Sensex chiude a +0,54% a 82.200,34 punti
21/07/2025 12:51