-
TOP NEWS ESTERO: indice Ifo migliora ma ripresa Germania resta lenta
25/07/2025 11:01
TOP NEWS ESTERO: indice Ifo migliora ma ripresa Germania resta lenta
MILANO (MF-NW)--Il sentiment delle imprese tedesche è migliorato leggermente. L'indice Ifo è salito a 88,6 punti a luglio, rispetto agli 88,4 di giugno.
RIPRESA GERMANIA RESTA LENTA
"Le imprese si sono dichiarate lievemente più soddisfatte della situazione attuale. Le loro aspettative, tuttavia, sono rimaste in gran parte inalterate. La ripresa dell'economia tedesca continua a essere lenta", avverte Clemens Fuest, presidente dell'istituto Ifo.
LO SPACCATO PER SETTORI
Nel settore manifatturiero, l'indice è aumentato. Le imprese hanno valutato la situazione attuale come sensibilmente migliore. Anche le aspettative sono ulteriormente migliorate. Tuttavia, i nuovi ordini continuano a mancare di slancio. L'utilizzo della capacità produttiva è aumentato solo leggermente, passando dal 77% al 77,2%.
Nel settore dei servizi, il clima economico è peggiorato. L'attività attuale è stata valutata in modo meno favorevole e anche le aspettative sono state lievemente riviste al ribasso. I fornitori di servizi IT hanno subito un contraccolpo. Al contrario, il settore dei trasporti e della logistica ha mostrato uno sviluppo positivo. In quest'ambito, il clima economico è migliorato sensibilmente.
Nel commercio, l'indice si è indebolito leggermente a causa di aspettative più pessimistiche. Sebbene la situazione attuale sia lievemente migliorata, resta insoddisfacente.
Infine, nel settore delle costruzioni, l'indice è tornato a salire. Sia le valutazioni della situazione attuale sia le aspettative sono migliorate. Tuttavia, la mancanza di ordini rimane un problema rilevante.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
TOP NEWS ESTERO: Trump si scontra ancora con Powell ma non vuole licenziarlo
25/07/2025 11:01
TOP NEWS ESTERO: Trump si scontra ancora con Powell ma non vuole licenziarlo
MILANO (MF-NW)--Il presidente statunitense, Donald Trump, e il numero uno della Federal Reserve, Jerome Powell, si sono confrontati davanti alla stampa riguardo alle affermazioni dell'inquilino della Casa Bianca su sforamenti di costi nella sede della Fed a Washington.
Il confronto è avvenuto mentre Trump visitava l'edificio della Fed, un evento raro che molti hanno interpretato come un nuovo tentativo di fare pressione su Powell per abbassare i tassi d'interesse o per dimettersi. Trump ha però suggerito di aver abbandonato l'idea di licenziare Powell, nonostante avesse avanzato pubblicamente questa ipotesi all'inizio del mese. "Fare una cosa del genere è una mossa importante, e semplicemente non credo sia necessaria", ha detto Trump ai giornalisti dopo il botta e risposta con Powell. "Credo che farà la cosa giusta".
Il presidente ha visitato un'area del complesso della Fed dove sono in corso da anni costosi lavori di ristrutturazione di due edifici storici. Questi lavori sono diventati il fulcro delle critiche di Trump nei confronti di Powell. Subito dopo l'arrivo, Trump e Powell sono stati visti mentre ispezionavano il cantiere insieme, entrambi con elmetti bianchi.
LO SCONTRO SUI COSTI DI RISTRUTTURAZIONE
Di fronte ai giornalisti, Trump ha affermato che i costi di ristrutturazione dei due edifici hanno superato i 3,1 miliardi di dollari. Powell ha risposto: "non ho sentito questa cifra da nessuno", puntualizzando che Trump stava includendo anche i costi di un terzo edificio governativo costruito cinque anni fa. Trump ha replicato: "quindi andremo a vedere. Vedremo cosa sta succedendo. C'è ancora molta strada da fare".
Un giornalista ha chiesto se Powell potesse dire qualcosa che avrebbe spinto Trump a smettere con le critiche. Trump ha risposto: "mi piacerebbe che abbassasse i tassi d'interesse".
Più tardi, Trump ha adottato un tono più conciliante, scrivendo su Truth Social che è stato un "grande onore" visitare il sito con Powell.
"C'è ancora molta strada da fare. Sarebbe stato molto meglio se non fosse mai stato iniziato, ma ormai è così e speriamo che venga completato il prima possibile. I costi fuori controllo sono sostanziali, ma, dal lato positivo, il nostro Paese sta andando molto bene e può permettersi praticamente qualsiasi cosa, anche il costo di questo edificio".
VISITA TRUMP E' EVENTO RARO
È raro che un presidente in carica si rechi alla Fed: quella di Trump è solo la quarta visita del genere dal 1937, quando Franklin D. Roosevelt inaugurò l'edificio. Nessuna delle visite precedenti è avvenuta mentre un presidente chiedeva esplicitamente cambiamenti nella politica monetaria o minacciava di indagare sul comportamento del presidente della Fed.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: segnali positivi da indice Ifo (Commerzbank)
25/07/2025 11:01
MARKET DRIVER: segnali positivi da indice Ifo (Commerzbank)
MILANO (MF-NW)--L'indice Ifo continua a salire lentamente. "Il settimo incremento consecutivo rappresenta un segnale al rialzo. Tuttavia, ci aspettiamo una crescita del Pil relativamente forte dell'1,4% per il prossimo anno solo perché il governo federale sta trasferendo spese significative dal bilancio ordinario ai fondi speciali e spendendo rapidamente le risorse così liberate. Il grande stimolo fiscale stimola inevitabilmente l'attività economica, anche se le prospettive di crescita a lungo termine restano deboli a causa della mancanza di un nuovo slancio nella politica economica", affermano gli economisti di Commerzbank.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Campari, Barclays riduce Tp
25/07/2025 10:51
MARKET DRIVER: Campari, Barclays riduce Tp
MILANO (MF-NW)--Barclays ha ridotto da 7,5 a 6,4 euro il prezzo obiettivo su Campari (+0,43% a 6,496 euro), confermando la raccomandazione equal weight. "La società sta andando meglio rispetto ad alcuni competitor del settore in termini di tasso di crescita, ma non è certamente immune dal rallentamento degli alcolici in molti mercati", spiegano gli analisti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Bce: Isabel Vansteenkiste nominata Consigliera principale di Lagarde
25/07/2025 10:44
Bce: Isabel Vansteenkiste nominata Consigliera principale di Lagarde
MILANO (MF-NW)--Il Comitato esecutivo della Banca centrale europea ha nominato Isabel Vansteenkiste, attualmente Direttrice generale per le Relazioni internazionali ed europee, nuova Consigliera principale della Presidente e Coordinatrice del Consiglio al Comitato esecutivo. Vansteenkiste assumerà l'incarico il 15 settembre.
Nel suo nuovo ruolo, Vansteenkiste fornirà consulenza diretta alla Presidente della Bce, Christine Lagarde, su un'ampia gamma di tematiche economiche e strategiche e contribuirà alla preparazione delle riunioni del Comitato esecutivo e del Consiglio direttivo, oltre che agli impegni internazionali di alto livello. Coordinerà inoltre i lavori del Consiglio al Comitato esecutivo.
Vansteenkiste subentra a Roland Straub, nominato Vice Direttore Generale per le Operazioni di mercato con effetto dalla stessa data.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)