-
MARKET DRIVER: Zignago V., Berenberg riduce target price
30/07/2025 14:06
MARKET DRIVER: Zignago V., Berenberg riduce target price
MILANO (MF-NW)--Berenberg ha ridotto da 11,5 a 10 euro il prezzo obiettivo su Zignago V., confermando la raccomandazione hold. "Il 2025 probabilmente sarà un altro anno di normalizzazione", commentano gli analisti, che definiscono "deboli" i conti del primo semestre, a seguito dei quali hanno abbassato le loro stime di Eps 2025-2027.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Intesa Sanpaolo +4,8%, conti solidi (Jefferies)
30/07/2025 14:04
MARKET DRIVER: Intesa Sanpaolo +4,8%, conti solidi (Jefferies)
MILANO (MF-NW)--Intesa Sanpaolo +4,83% a 5,449 euro. "Solido set di risultati", commentano a caldo gli analisti di Jefferies, che sul titolo hanno una raccomandazione buy e un prezzo obiettivo a 5,6 euro. La guidance, segnalano gli esperti, "è stata confermata ma ora la società include nella sua guidance anche one-off attesi nel quarto trimestre volti a rafforzare la sua profittabilità futura".
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Piaggio, Berenberg conferma buy
30/07/2025 13:36
MARKET DRIVER: Piaggio, Berenberg conferma buy
MILANO (MF-NW)--Berenberg conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 4,1 euro su Piaggio. "Abbiamo aggiornato il nostro modello per incorporare i risultati del primo semestre 2025 e perfezionare le nostre stime. L'Eps del 2025 è stato rivisto al ribasso del 9%,
principalmente a causa di un'ipotesi di aliquota fiscale più elevata (ora al 34%), in linea con le indicazioni del management", commentano gli analisti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Piaggio, MB la vede a 2 euro
30/07/2025 13:33
MARKET DRIVER: Piaggio, MB la vede a 2 euro
MILANO (MF-NW)--Mediobanca Research ha limato da 2,1 a 2 euro il prezzo obiettivo su Piaggio (+0,36% a 1,974 euro), confermando la raccomandazione neutral. I conti sono stati "sostanzialmente in linea" con le attese, notano gli analisti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Cina: Politburo rinvia ulteriori stimoli economici (Xinhua)
30/07/2025 13:29
Cina: Politburo rinvia ulteriori stimoli economici (Xinhua)
MILANO (MF-NW)--I leader cinesi hanno indicato che eviteranno, per ora, di varare nuovi stimoli importanti, mentre le autorità si concentrano sul problema della sovraccapacità nell'economia. Anziché annunciare ulteriori misure di sostegno alla crescita, il Politburo del Partito Comunista, il massimo organo decisionale della Cina, ha promesso di implementare in modo più efficace le politiche già in vigore, riferisce Xinhua.
I leader cinesi hanno lasciato intendere che restano pronti ad agire qualora la crescita dovesse indebolirsi, riconoscendo un aumento dell'incertezza senza però menzionare le attuali tensioni commerciali con gli Stati Uniti. I responsabili politici hanno dichiarato che intensificheranno gli sforzi per stimolare la domanda interna, con piani per ampliare il sostegno al settore dei servizi, oltre al programma di sostituzione dei beni di consumo.
Il settore delle esportazioni cinese è sotto pressione a causa dei dazi del presidente americano, Donald Trump, ma le spedizioni verso l'estero hanno finora tenuto relativamente bene.
La riunione del Politburo ha mantenuto un atteggiamento cauto in materia di politica economica, ribadendo le linee guida macroeconomiche espresse ad aprile, ma senza includere nuovi interventi a sostegno del settore immobiliare, segnale di una limitata propensione a nuovi stimoli, nonostante il rallentamento del comparto, commenta Louise Loo, capo economista per l'Asia di Oxford Economics.
I responsabili politici cinesi hanno anche ribadito l'intenzione di contenere la sovracapacità in alcuni settori chiave che, secondo gli economisti, aggravano le pressioni deflazionistiche.
Nel corso dell'ultimo mese, le autorità cinesi hanno più volte messo in guardia contro la concorrenza "disordinata" che ha eroso i margini di profitto delle imprese, alimentando le speculazioni su una possibile nuova ondata di riforme dal lato dell'offerta per rilanciare l'economia.
I responsabili politici hanno promesso di rafforzare il sostegno finanziario agli esportatori in difficoltà e di prevenire l'ulteriore diffusione dei rischi legati al debito dei governi locali. Le autorità hanno inoltre affermato che cercheranno di promuovere un mercato dei capitali interno più attraente e inclusivo.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)