-
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 14 OTTOBRE 2025
14/10/2025 12:42
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 14 OTTOBRE 2025
MILANO (MF-NW)--I listini azionari europei trattano in calo, con l'Euro Stoxx 50 che lascia sul terreno l'1,17% in un contesto di avversione al rischio globale per via delle tensioni Usa-Cina. Sul fronte macroeconomico, il tasso di inflazione annuale in Germania, confermando la stima preliminare, è salito al 2,4% a settembre, rispetto al 2,2% di agosto, secondo i dati finali diffusi dall'Ufficio Federale di Statistica. Su base mensile, i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,2%, anche in questo caso in linea con la lettura preliminare. Infine, i tassi di inflazione armonizzati annuale e mensile di settembre sono stati confermati rispettivamente al 2,4% e allo 0,2%, rispetto al 2,1% e allo 0,1% stimati in precedenza. Le aspettative sulla situazione economica della Germania sono poi leggermente aumentate a ottobre, attestandosi a 39,3 punti, superando di 2 punti la lettura del mese precedente. Invece, le valutazioni sull'attuale situazione economica continuano a seguire un trend negativa: l'indice si è attestato a -80,0 punti, in calo di 3,6 punti rispetto al mese precedente, riferisce lo Zew. "Gli esperti continuano a sperare in una ripresa a medio termine. Nonostante le persistenti incertezze globali e la mancanza di chiarezza sull'attuazione del programma statale di investimenti, l'indice Zew ha registra un lieve aumento a ottobre", commenta il presidente dello Zew, Achim Wambach. alb (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Buzzi, Equita Sim alza target price
14/10/2025 12:36
MARKET DRIVER: Buzzi, Equita Sim alza target price
MILANO (MF-NW)--Equita Sim ha alzato da 51 a 55 euro il prezzo obiettivo su Buzzi, con raccomandazione buy. Gli analisti citano i "messaggi complessivamente di supporto" emersi dal loro roadshow con il ceo Pietro Buzzi a Londra e le loro attese di un fatturato in crescita del 4% a/a nel terzo trimestre. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
PUNTO DEL MATTINO AMERICANO: 14 OTTOBRE 2025
14/10/2025 12:34
PUNTO DEL MATTINO AMERICANO: 14 OTTOBRE 2025
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari statunitensi trattano in ribasso, con quello sul Dow Jones che scende dello 0,53% e quello sull'S&P 500 dell'1%. "Ieri, la volontà espressa da Cina ed Usa di continuare a collaborare sul fronte commerciale e l'accordo Broadcom e OpenAI sui chip di intelligenza artificiale, hanno ridato fiato ai listini azionari dopo il venerdì nero. Tuttavia, l'ottimismo è venuto meno stamattina dopo che la Cina ha sanzionato 5 sussidiarie statunitensi di Hanwha Ocean, uno dei maggiori costruttori navali della Corea del Sud, in risposta a nuove restrizioni sul settore marittimo annunciate la scorsa settimana dagli Usa ed in vigore da oggi", affermano gli strategist di Mps. Nella seduta odierna l'attenzione è focalizzata sul presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, che, nel tardo pomeriggio, interverrà su outlook e politica monetaria. "Vedremo se ci fornirà indicazioni sulla riunione della Fed di fine mese (un taglio dei tassi di interesse da 25 punti base è pienamente prezzato)", aggiungono da Mps. Infine, oggi parte anche la nuova stagione delle trimestrali con i primi colossi bancari Usa. "Lo scenario" degli Stati Uniti "resta costruttivo ma fragile", afferma Andrea Delitala, Head of Multi Asset Euro di Pictet Asset Management. L'esperto sottolinea che "l'economia americana continua a sorprendere per la sua resilienza, sostenuta da politiche fiscali espansive e da un mercato del lavoro ancora solido. Tuttavia, la perdita di indipendenza della Federal Reserve e un eventuale indebolimento del dollaro rappresentano rischi da monitorare con attenzione nei prossimi mesi". DATI 14:55 USA Indice settimanale Redbook AZIONI Goldman Sachs mette sul piatto circa 1 miliardo di dollari per acquisire Industry Ventures, una società di venture capital con 7 miliardi di dollari di attività. Nel dettaglio, spiega una nota, Goldman Sachs pagherà 665 milioni di dollari in contanti e azioni, e fino a 300 milioni di dollari in più in base alla performance futura dell'azienda fino al 2030. La conclusione dell'accordo è prevista per il primo trimestre del 2026. L'unità Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa licenzierà circa 550 dipendenti, pari all'11% della forza lavoro del Jpl, nell'ambito di un programma di riorganizzazione interna. Lo riporta Cnbc. Google investirà 15 miliardi di dollari per espandere la capacità dei data center in un nuovo hub dedicato all'intelligenza artificiale nel sud dell'India. Lo riporta Cnbc. Le azioni di Grindr, una delle principali piattaforme di incontri al mondo, rivolta in particolare alla comunità Lgbtq+, sono balzate di oltre il 16% a Wall Street, segnando il maggior rialzo giornaliero da oltre 15 mesi, dopo che il sito di informazione statunitense Semafor ha riportato che alcuni insider starebbero valutando la possibilità di privatizzare la società. Il consiglio di amministrazione di Citigroup ha confermato la distribuzione di un dividendo a valere sul quarto trimestre di 0,6 usd per azione ordinaria. Il razzo-navetta Starship di SpaceX ha dispiegato satelliti di prova nello spazio ed è tornato sulla Terra pressoché intatto, ripetendo i precedenti traguardi fondamentali per l'obiettivo di Elon Musk di preparare il veicolo per lanci regolari in orbita e non solo. VALUTE "Non vi è alcuna minaccia immediata alla posizione egemonica del biglietto verde. Il dollaro continua, infatti, a svolgere tre ruoli fondamentali all'interno del sistema finanziario globale: è la valuta principale per il commercio internazionale e i flussi di capitali esteri, la componente predominante delle riserve ufficiali nonché la riserva di valore preferita dal settore privato durante i periodi di stress economico, anche quando la crisi affonda le sue radici negli Stati Uniti, come avvenuto nel 2008. Inoltre, non è ancora emersa un'alternativa valida: l'euro non dispone di un asset sicuro unificato e il renminbi è limitato dai controlli sui capitali. A meno che altre economie non sviluppino mercati dei capitali più profondi e liquidi, la posizione egemonica del dollaro è destinata a durare e potrebbe persino rafforzarsi nuovamente alle giuste condizioni", afferma Jens Søndergaard, Analista valutario di Capital Group. Pertanto, per l'esperto, "sebbene sia possibile un prolungato calo ciclico tattico del dollaro, le dimensioni dell'economia statunitense e dei suoi mercati finanziari dovrebbero continuare a sostenere la posizione di leadership di questa valuta". OBBLIGAZIONI I rendimenti dei Treasury trattano in calo mentre gli investitori attendono il discorso del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, che potrebbe offrire nuove indicazioni sulle future decisioni di politica monetaria. Il rendimento del Treasury biennale è al 3,481%, quello del decennale al 4,008% e quello del trentennale al 4,595%. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: produttori terre rare Usa in rally in pre-mercato su tensioni Usa-Cina
14/10/2025 12:26
MARKET DRIVER: produttori terre rare Usa in rally in pre-mercato su tensioni Usa-Cina
MILANO (MF-NW)--I titoli dei produttori di terre rare statunitensi trattano in rialzo nelle contrattazioni pre-mercato a Wall Street, dopo che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha minacciato di imporre dazi del 100% alla Cina, a causa dei rigidi controlli sulle esportazioni di minerali essenziali imposti da Pechino. Critical Metals rimbalza del 28% al Nasdaq, Usa Rare Earth corre del 9,62% e MP Materials guadagna il 7,7%. Le azioni di Energy Fuels salgono invece dell'11,5% mentre NioCorp Developments registra un incremento dell'8,66%. zag (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Bce: colloca 8,18 mld euro Mro al 2,15%
14/10/2025 12:21
Bce: colloca 8,18 mld euro Mro al 2,15%
MILANO (MF-NW)--La Banca centrale europea ha collocato 8,178 miliardi di euro al 2,15% nell'operazione di rifinanziamento principale (Mro) a 7 giorni. Le richieste sono arrivate da 56 istituti di credito. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)