-
MARKET DRIVER: Borsa attesa debole in partenza (sentiment)
11/07/2025 07:38
MARKET DRIVER: Borsa attesa debole in partenza (sentiment)
MILANO (MF-NW)--Partenza attesa debole per le principali piazze europee. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato che dal primo agosto la sua amministrazione imporrà dazi commerciali pari al 35% al Canada. Al Brasile verranno imposte tariffe del 50%. Oggi dovrebbe essere inviata la lettera sui dazi all'Ue. "Con l'avvicinarsi del primo agosto ogni ticchettio dell'orologio risuona più forte", commenta Stephen Innes, managing partner di Spi Asset Management. A piazza Affari sempre da seguire Iveco, ieri in forte calo (-6,12%). Secondo la stampa Leonardo Spa ha presentato un'offerta da 1,6 miliardi di euro per la divisione Difesa del gruppo, inferiore a quella da oltre 1,9 miliardi della franco-tedesca Knds e a quella di Czechoslovak Group. Secondo le indiscrezioni, a causa delle pressioni politiche che vorrebbero che l'asset rimanesse in mani italiane la proposta di Leonardo, in partnership con Rheinmetall, potrebbe risultare la soluzione più semplice. Nel comparto del lusso si segnala B.Cucinelli dopo la pubblicazione dei dati sui ricavi semestrali.
pl
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
PUNTO DEL MATTINO EUROPEO: 11 LUGLIO 2025
11/07/2025 07:32
PUNTO DEL MATTINO EUROPEO: 11 LUGLIO 2025
MILANO (MF-NW)--L'attenzione degli investitori rimane focalizzata sulle dinamiche dell'inflazione, su quelle dei tassi di interesse, sui dazi e sui conflitti in Ucraina e Medio Oriente. Sul fronte macroeconomico, faro sulla bilancia commerciale, sul Pil mensile e sulla produzione industriale della Gran Bretagna, sui discorsi dei banchieri centrali, e sul giudizio di Fitch sul rating della Germania. Infine, sul fronte societario, focus su Aker Solutions.
AZIONI
E' previsto un avvio fiacco sui listini azionari europei, dopo che il presidente americano, Donald Trump, ha annunciato un dazio del 50% sui prodotti brasiliani e ha dichiarato che gli Stati Uniti imporranno una tariffa del 35% sulle importazioni dal Canada a partire dal 1° agosto. Sebbene un funzionario della Casa Bianca abbia affermato che rimarrà in vigore un'esenzione per i beni conformi all'accordo Usa-Messico-Canada, gli analisti non sono ottimisti.
VALUTE
Il cambio euro/usd tratta sotto quota 1,17 a 1,1676. Il dollaro si è rafforzato poiché le speranze degli investitori su un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve si sono ridotte dopo che i dati hanno mostrato un calo delle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, scese la scorsa settimana al livello più basso da quasi due mesi. Per gli analisti di Cimb Treasury and Markets Research, il dato Usa ha alimentato "un certo ottimismo sulla tenuta del mercato del lavoro". Anche i commenti da falco del presidente della Fed di St. Louis, Alberto Musalem, che ha avvertito di un possibile aumento dell'inflazione, hanno contribuito a rafforzare il dollaro, aggiungono gli esperti.
OBBLIGAZIONI
Nell'Eurozona, il rendimento del Bund decennale ha archiviato la seduta di ieri in aumento di 3 punti base al 2,7%, mentre quello dell'Oat francese è salito di 4 punti base al 3,39%, con lo spread Oat/Bund a 69 pb. Lo spread Btp/Bund ha chiuso invece sopra quota 90 punti base a 91,914 pb. Poco mossi, invece, i rendimenti dei Treasury nella seduta di ieri. Il rendimento del Treasury biennale è ora al 3,879%, quello del decennale al 4,361% e quello del trentennale al 4,883%.
ENERGIA
I prezzi del petrolio trattano in leggero rialzo dopo il primo attacco riuscito degli Houthi contro il traffico marittimo commerciale dallo scorso novembre. "Gli operatori tengono d'occhio l'aumento delle tensioni geopolitiche in Medio Oriente", affermano gli analisti di Anz Research. Il gruppo ribelle yemenita, sostenuto dall'Iran, ha affondato due navi mercantili nel Mar Rosso, uccidendo almeno tre membri dell'equipaggio e prendendo altri in ostaggio. "Questa escalation potrebbe far aumentare il rischio di interruzioni dell'offerta, che si era ridotto dopo il cessate il fuoco tra Israele e Iran", concludono gli analisti.
ORO
Il prezzo spot tratta a 3.345,6 dollari l'oncia.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO CAMBI: euro/usd sotto 1,17, dollaro in rafforzamento
11/07/2025 07:31
COMMENTO CAMBI: euro/usd sotto 1,17, dollaro in rafforzamento
MILANO (MF-NW)--Il cambio tra l'euro e il dollaro tratta sotto quota 1,17 a 1,1677.
Il biglietto verde si è rafforzato poiché le speranze degli investitori su un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve si sono ridotte dopo che i dati hanno mostrato un calo delle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, scese la scorsa settimana al livello più basso da quasi due mesi.
Per gli analisti di Cimb Treasury and Markets Research, il dato Usa ha alimentato "un certo ottimismo sulla tenuta del mercato del lavoro".
Anche i commenti da falco del presidente della Fed di St. Louis, Alberto Musalem, che ha avvertito di un possibile aumento dell'inflazione, hanno contribuito a rafforzare il dollaro, aggiungono gli esperti.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER ENERGY: petrolio in lieve rialzo con attacco Houthi (Anz)
11/07/2025 07:31
MARKET DRIVER ENERGY: petrolio in lieve rialzo con attacco Houthi (Anz)
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano in leggero rialzo dopo il primo attacco riuscito degli Houthi contro il traffico marittimo commerciale dallo scorso novembre. "Gli operatori tengono d'occhio l'aumento delle tensioni geopolitiche in Medio Oriente", affermano gli analisti di Anz Research. Il gruppo ribelle yemenita, sostenuto dall'Iran, ha affondato due navi mercantili nel Mar Rosso, uccidendo almeno tre membri dell'equipaggio e prendendo altri in ostaggio. "Questa escalation potrebbe far aumentare il rischio di interruzioni dell'offerta, che si era ridotto dopo il cessate il fuoco tra Israele e Iran", concludono gli analisti.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER VALUTE: usd si rafforza con sussidi e Musalem (Ctmr)
11/07/2025 07:31
MARKET DRIVER VALUTE: usd si rafforza con sussidi e Musalem (Ctmr)
MILANO (MF-NW)--Il dollaro si è rafforzato poiché le speranze degli investitori su un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve si sono ridotte dopo che i dati hanno mostrato un calo delle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, scese la scorsa settimana al livello più basso da quasi due mesi. Per gli analisti di Cimb Treasury and Markets Research, il dato Usa ha alimentato "un certo ottimismo sulla tenuta del mercato del lavoro". Anche i commenti da falco del presidente della Fed di St. Louis, Alberto Musalem, che ha avvertito di un possibile aumento dell'inflazione, hanno contribuito a rafforzare il dollaro, aggiungono gli esperti.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)