-
*BOND: spread Btp/Bund chiude in contrazione a 84 bps
04/08/2025 17:47
-
COMMENTO BOND: Schroders preferisce Bund a Treasury
04/08/2025 17:45
COMMENTO BOND: Schroders preferisce Bund a Treasury
MILANO (MF-NW)--Il Multi Asset Team di Schroders mantiene una visione neutrale sui titoli di Stato statunitensi.
"Sebbene i rendimenti si siano adeguati al rialzo e le valutazioni siano migliorate, le preoccupazioni strutturali, tra cui i livelli elevati di indebitamento e le persistenti pressioni inflazionistiche, continuano a pesare sulle prospettive, in particolare sul segmento a lungo termine della curva (ovvero il rendimento dei titoli con scadenze lunghe), dove la volatilità è aumentata", puntualizzano gli esperti.
Schroders cerca quindi opportunità al di fuori degli Stati Uniti, dove le pressioni inflazionistiche sono più contenute. "Continuiamo a preferire i Bund tedeschi ai Treasury statunitensi e abbiamo avviato una posizione lunga sulle obbligazioni canadesi rispetto a quelle statunitensi, sfruttando il notevole restringimento degli spread osservato da inizio anno".
Gli esperti continuano poi "a considerare l'oro un prezioso strumento di diversificazione strategica. In un contesto di fragilità fiscale, imprevedibilità delle politiche e volatilità dei mercati, il suo ruolo di copertura del portafoglio rimane intatto".
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: F.N.Mi, Equita conferma hold
04/08/2025 17:28
MARKET DRIVER: F.N.Mi, Equita conferma hold
MILANO (MF-NW)--Equita Sim conferma rating hold e tp di 0,68 euro per azione su F.N.Mi dopo che l'azienda ha pubblicato conti del secondo trimestre "leggermente migliori delle attese". F.N.Mi, spiegano gli esperti in dettaglio, ha riportato un set di risultati leggermente migliore delle attese, con un Ebitda in miglioramento da 57 mln nel 2* trimestre 2024 a 64 mln grazie principalmente alle Motorways.
fus
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Edil S.F., Alantra conferma buy
04/08/2025 17:00
MARKET DRIVER: Edil S.F., Alantra conferma buy
MILANO (MF-NW)--Alantra conferma rating buy e tp di 5,1 euro su Edil San Felice dopo che l'azienda si è aggiudicata un nuovo contratto da Autostrade del Brennero del valore complessivo di 13.235.652,60 euro, in qualità di società esecutrice designata per conto del Consorzio Stabile Fenix, per la progettazione esecutiva e la costruzione di una stazione di rifornimento di idrogeno. Il contratto, commentano gli esperti, segna un salto di qualità nel portafoglio progetti di Edil San Felice, puntando a un segmento ad alto potenziale, strettamente legato alla decarbonizzazione e alle infrastrutture di trasporto di nuova generazione. Oltre alle sue dimensioni, il progetto si distingue per la sua complessità tecnica e il suo impatto sulla sostenibilità, rafforzando la direzione strategica delineata con l'emissione di un bond legato alla sostenibilità nel febbraio 2025. Inoltre, il contratto conferma la capacità del gruppo di realizzare commesse EPC full-scope in progetti legati alla transizione energetica, estendendo il proprio posizionamento oltre le tradizionali attività di manutenzione e ingegneria civile. Con questo contratto, il portafoglio ordini al 2025 supera gli 86 milioni di euro, a conferma di un solido slancio commerciale e di un'efficace diversificazione tra clienti e tipologie di progetto. "Consideriamo questo contratto un passo tangibile verso una nicchia che potrebbe espandersi nei prossimi anni e una valida conferma del ruolo di Edil S.F. come attore nazionale nel settore delle infrastrutture critiche", concludono gli esperti.
fus
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: Opec chiude capitolo dei tagli volontari alla produzione
04/08/2025 16:45
COMMENTO ENERGY: Opec chiude capitolo dei tagli volontari alla produzione
MILANO (MF-NW)--"Il mercato petrolifero si sta sgretolando mentre l'Opec smantella i suoi tagli alla produzione".
Lo afferma Phil Flynn, Senior Market Analyst & Author of The Energy Report, puntualizzando che la storia dei tagli volontari alla produzione dell'Opec "ormai è finita e i prezzi del petrolio ne stanno risentendo pesantemente".
Tutti e otto i Paesi partecipanti hanno completamente annullato le restrizioni, segnando un ritorno all'approccio abituale dell'Opec nella gestione dell'offerta. L'Opec ha dichiarato di essere pronto ad aprire i rubinetti, salutando ufficialmente la propria "dieta" di produzione autoimposta.
"In un incontro virtuale che sembrava più una chat di gruppo che un vertice globale, l'Arabia Saudita ha dato il via libera a un aumento mensile di 547.000 barili al giorno. È la fine del piano di riduzione da 2,2 milioni di barili al giorno avviato nel 2023. Alcuni sostengono che l'Opec stia semplicemente rispondendo all'insaziabile domanda globale di petrolio. Altri affermano che si tratti di un tentativo di riconquistare quote di mercato", prosegue Flynn.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)