-
MARKET DRIVER: Il Fatto Spa, Tp Icap conferma buy ma lima tp
01/10/2025 09:47
MARKET DRIVER: Il Fatto Spa, Tp Icap conferma buy ma lima tp
MILANO (MF-NW)--Tp Icap Midcap conferma la raccomandazione buy su Il Fatto Spa, limando però il prezzo obiettivo a 0,41 euro contro i precedenti 0,48. A detta degli analisti il semestre "riflette la resilienza del gruppo in un mercato in declino come quello della stampa". Il calo, nel confronto su base annua, della redditività è invece imputabile a maggiori costi per il personale connessi ai progetti digitali. La bottom line rimane in rosso "penalizzata dagli elevati ammortamenti (2,3 milioni di euro) sui contenuti televisivi". Il broker evidenzia fondamentali operativi che "confermano la rilevanza della strategia digitale; tuttavia, la normalizzazione del run-rate e gli sforzi di investimento ci portano a rivedere le nostre stime", incorporando principalmente "maggiori costi del personale e ammortamenti" - da qui la revisione del tp. Seif -3,49% a 0,332 euro. bon andrea.bonfiglio@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Italia: Pmi manifatturiero settembre a 49 punti
01/10/2025 09:46
-
MARKET DRIVER: reazione limitata a shutdown Usa (Mps)
01/10/2025 09:43
MARKET DRIVER: reazione limitata a shutdown Usa (Mps)
MILANO (MF-NW)--"Lo shutdown delle attività governative Usa sta provocando un mero ritracciamento della salita vista ieri sull'S&P500. Stavolta, l'atteggiamento del mercato è probabilmente corretto, dal momento che i passati episodi di shutdown hanno sempre provocato conseguenze solo di breve termine (ritardo nel rilascio dei dati, attività economica che soffre nel durante per poi recuperare)", affermano gli strategist di Mps. "Con i jobless claims e i non farm payroll che quasi certamente non verranno pubblicati, il dato sui nuovi occupati dell'Adp di questo pomeriggio assume una certa rilevanza: il consensus si attende 51.000 nuovi occupati, un numero vicino alle attuali stime del livello di breakeven (nuovi occupati necessari ad evitare una salita del tasso di disoccupazione)", concludono gli esperti. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO BOND: rendimenti in rialzo in avvio
01/10/2025 09:24
COMMENTO BOND: rendimenti in rialzo in avvio
MILANO (MF-NW)--Rendimenti dei titoli di Stato dell'Eurozona in rialzo in avvio di seduta, con il costo di finanziamento del Bund decennale in aumento di 3 punti base al 2,74%. Il rendimento del decennale francese è in rialzo di 4 punti base al 3,57%, con lo spread con Berlino a quota 83 punti base. Il costo di finanziamento del Btp è invece al 3,6%, con spread con il Bund a 86 punti base. Dall'altra parte dell'Oceano, Repubblicani e Democratici non hanno trovato un accordo ed è scattato lo shutdown del governo federale. "I mercati finanziari al momento sono calmi, ma le continue tensioni politiche interne in America potrebbero facilmente provocare turbolenze di mercato, dato che gli spread sono bassi e le valutazioni elevate, quindi alcuni operatori potrebbero optare per un atteggiamento risk-off", afferma Friso Rengers, Investment Office di Ing. Per l'esperto, comunque, "al momento non ci sono segnali di questo e i mercati sembrano presumere che valga la logica del bad news is good news, a causa di una possibile intervento della Federal Reserve". alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
India: B.centrale resta ferma
01/10/2025 09:17
India: B.centrale resta ferma
MILANO (MF-NW)--La Banca centrale dell'India ha mantenuto invariato il tasso di interesse di riferimento, mentre la politica tariffaria degli Stati Uniti continua a pesare sulle prospettive dell'economia del Paese. Nel dettaglio la Reserve Bank of India ha votato all'unanimità per mantenere il tasso repo al 5,5%, confermandolo per la seconda volta consecutiva dopo il taglio di giugno. La Reserve Bank of India ha anche deciso di mantenere il proprio orientamento di politica monetaria su un livello neutrale. La riunione della Rbi è avvenuta in un contesto di inflazione in rallentamento a livello interno, debolezza persistente della rupia e incertezza legata ai dazi statunitensi del 50% sulle esportazioni indiane. L'impatto delle tariffe Usa su alcuni prodotti farmaceutici, annunciati dall'amministrazione Trump, rimane incerto. "Sviluppi significativi sul fronte interno, in un contesto di rapido cambiamento dell'economia globale, hanno modificato la narrazione sulla dinamica crescita-inflazione in India", ha affermato il governatore della Banca centrale, Sanjay Malhotra, aggiungendo che i dazi dovrebbero impattare sulle esportazioni. alb (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)