-
MARKET DRIVER: Ferrari +2,3%, Hsbc alza rating a buy
02/10/2025 13:26
MARKET DRIVER: Ferrari +2,3%, Hsbc alza rating a buy
MILANO (MF-NW)--Ferrari +2,29% a 423,7 euro. Hsbc ha alzato la raccomandazione sul titolo da hold a buy, con prezzo obiettivo che passa da 413 a 470 euro in attesa del Capital Markets Day del 9 ottobre. Gli analisti si aspettano che "il nuovo piano fornirà un contesto per una crescita degli utili a doppia cifra al 2030". Gli esperti hanno aumentato le previsioni di Eps 2026-2027 del 5-16%. "Prevediamo un margine di ulteriore crescita dei volumi (anche se il management potrebbe non specificarlo), un aumento della personalizzazione (in parte grazie a un nuovo reparto verniciatura) e, almeno nei prossimi due anni, un mix di modelli che beneficerà di un significativo incremento grazie alla F80 e alla 296 Speciale. Oltre a una crescita del fatturato a una singola cifra media percentuale, riteniamo che i recenti sforzi per la digitalizzazione e l'incremento della produzione presso l'e-Factory dovrebbero contribuire all'efficienza, spingendo i margini Ebit al 32% nel 2027. Nel complesso, prevediamo un tasso composto medio annuo di crescita degli utili dell'11% al 2030", spiegano gli analisti. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Piaggio, B.Akros conferma accumulate
02/10/2025 13:11
MARKET DRIVER: Piaggio, B.Akros conferma accumulate
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma la raccomandazione accumulate e il prezzo obiettivo a 2,2 euro su Piaggio. Il mercato italiano delle due ruote è rimbalzato a settembre dopo il rallentamento segnato ad agosto, sottolineano gli analisti. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Occupazione: Orsini (Confindustria), imprese faticano a trovare lavoratori
02/10/2025 13:03
Occupazione: Orsini (Confindustria), imprese faticano a trovare lavoratori
ROMA (MF-NW)--L'Istat ha rilevato la diminuzione degli occupati ad agosto ma "le nostre imprese registrano il problema opposto" perchè "faticano a trovare" i lavoratori. Lo ha detto Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, a margine della presentazione del rapporto di previsione del Centro studi di Confindustria. Il numero uno di Confindustria ha poi affermato che occorre fare "anche la battaglia ai contratti pirata, perché questa credo che sia un altro grande problema in questo paese che noi dobbiamo verificare e controllare". pev (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
02/10/2025 12:57
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
(MT Newswires) MILANO (MF-NW)--Ecco i titoli più chiacchierati, i più comprati e i più venduti nel premercato a Wall Street. Advanced Micro Devices registra un aumento del 2,6% prima dell'apertura del mercato, dopo aver chiuso ieri con un incremento dell'1,4%. Intel è nelle prime fasi delle trattative per aggiungere Advanced Micro Devices come cliente della fonderia, ha riferito Semafor. Opendoor Technologies registra un aumento del 2,5% nel pre-campanella, dopo un incremento dell'1,1% rispetto alla seduta precedente. Reddit sale dell'1,9% nel premercato, oscillando rispetto al calo dell'11,9% registrato alla chiusura di ieri. Tesla avanza dell'1,5% prima della campanella, dopo aver chiuso ieri con un aumento del 3,3%. Nvidia registra un aumento dell'1,4% nelle ore precedenti l'apertura del mercato, dopo un incremento dello 0,4% rispetto alla seduta precedente. Meta Platforms sale dello 0,8% prima dell'apertura del mercato, oscillando rispetto al calo del 2,3% registrato alla chiusura di ieri. Eli Lilly registra un calo dello 0,1% prima della campanella, dopo un aumento dell'8,2% rispetto alla seduta precedente. Intel registra un calo dello 0,1% nel premercato, in calo rispetto all'aumento del 7,1% registrato alla chiusura di ieri. A3468794 (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 2 OTTOBRE 2025
02/10/2025 12:47
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 2 OTTOBRE 2025
MILANO (MF-NW)--I listini azionari europei trattano in rialzo, con l'Euro Stoxx 50 che avanza dell'1,33%. "La disoccupazione" dell'Eurozona "rimane vicino ai minimi storici, mentre l'economia continua a crescere a ritmo lento in un contesto di significativa incertezza. Pertanto, nonostante un lieve aumento del tasso di disoccupazione, il mercato del lavoro mostra principalmente resilienza", affermano gli economisti di Ing. Il Consiglio Generale dell'European Systemic Risk Board ha convenuto che i rischi per la stabilità finanziaria nell'Unione europea rimangono elevati in un contesto di persistente incertezza geopolitica. Il pacchetto di accordi sui dazi tra Stati Uniti e Ue ha ridotto in parte, ma non eliminato, l'incertezza commerciale. Il board ha sottolineato l'importanza cruciale per le autorità di continuare a monitorare come l'accordo influisca sul comportamento delle imprese, delle famiglie e del settore finanziario dell'Ue. Il Consiglio Generale ha inoltre esaminato gli sviluppi dei mercati finanziari. Negli ultimi tre mesi, l'appetito per il rischio globale è aumentato, portando a valutazioni degli asset ai massimi storici, che appaiono sempre più disallineate rispetto alle prospettive macroeconomiche sottostanti. L'ottimismo degli investitori potrebbe rapidamente trasformarsi in avversione al rischio se dovessero aumentare le incertezze economiche o politiche. In questo contesto, i risultati recenti dello stress test a livello Ue hanno mostrato che le banche europee sembrano ben posizionate per affrontare possibili venti contrari, poiché la resilienza ha continuato a rafforzarsi. ava (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)