-
*Borsa Mumbai: Sensex chiude a -0,5% a 82.626,23 punti
19/09/2025 12:56
-
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
19/09/2025 12:52
SOTTO LA LENTE A WALL STREET
(MT Newswires)
MILANO (MF-NW)--Ecco i titoli più chiacchierati, i più comprati e i più venduti nel premercato a Wall Street.
Tesla registra un aumento dell'1,3% prima della campanella, oscillando rispetto al calo del 2,1% registrato alla chiusura di ieri.
Oklo registra un rialzo dello 0,6% prima dell'apertura del mercato, dopo un aumento del 10,2% rispetto alla seduta di giovedì.
LoanDepot scende dell'1,2% nel premercato, dopo aver chiuso ieri con un calo del 9,9%.
Advanced Micro Devices cala dell'1,1% poche ore prima dell'apertura del mercato, dopo un calo dello 0,8% rispetto alla seduta precedente.
Intel perde lo 0,6% nel premercato, oscillando rispetto all'aumento del 22,8% registrato alla chiusura di ieri.
Nvidia scende dello 0,3% prima della campanella, dopo un aumento del 3,5% rispetto alla seduta precedente.
Opendoor Technologies cala dello 0,3% prima dell'apertura del mercato, dopo un calo del 2,6% alla chiusura di ieri.
Reddit registra un calo dello 0,2% nel premercato, in calo rispetto all'aumento dell'1,6% registrato alla chiusura di ieri.
ava
A3461533
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Icop, B.Akros alza tp
19/09/2025 12:48
MARKET DRIVER: Icop, B.Akros alza tp
MILANO (MF-NW)--Banca Akros ha alzato il prezzo obiettivo da 20 a 21 euro su Icop, confermando a buy la raccomandazione. Gli analisti si aspettano un'ulteriore accelerazione nel primo semestre 2025, con un Valore della Produzione (VoP) raddoppiato su base annua e un Ebitda di circa 27 milioni di euro.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: upgrade Italia da Fitch poco plausibile per NS Partners
19/09/2025 12:38
MARKET DRIVER: upgrade Italia da Fitch poco plausibile per NS Partners
MILANO (MF-NW)--"Un upgrade immediato dell'Italia da parte di Fitch appare poco plausibile, soprattutto dopo il recente downgrade della Francia. È più realistico che l'agenzia riconosca i progressi sul deficit ma sottolinei come il debito/Pil resti elevato", afferma Giacomo Calef, country head Italia di NS Partners. "I mercati hanno già ridotto significativamente lo spread dei Btp e i Cds sono ai minimi pluriennali, segno che un miglioramento dell'outlook è in parte prezzato. Un upgrade potrebbe concretizzarsi solo nei prossimi 12-18 mesi, se il consolidamento fiscale proseguirà e il debito mostrerà segnali di stabilizzazione", conclude l'esperto.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: la crescita in Asia potrebbe rallentare (Allianz Global Investors)
19/09/2025 12:37
MARKET DRIVER: la crescita in Asia potrebbe rallentare (Allianz Global Investors)
MILANO (MF-NW)--In Asia le crescenti difficoltà sul fronte della crescita spingeranno le banche centrali ad allentare le condizioni monetarie, mentre i governi saranno probabilmente costretti a rafforzare il sostegno fiscale. "Prevediamo che la crescita dell'Asia tenderà a rallentare nella seconda metà del 2025, a causa della duplice pressione esercitata dall'aumento dei dazi statunitensi e dall'indebolimento della domanda interna", afferma Christiaan Tuntono, strategist di Allianz Global Investors. "Nonostante la conclusione di nuovi accordi commerciali abbia in gran parte ridotto l'incertezza legata alle politiche di Trump, quasi tutte le economie asiatiche si trovano ad affrontare dazi statunitensi sensibilmente più elevati rispetto all'inizio dell'anno. Tutto questo accade nonostante i dazi imposti alla Cina siano scesi drasticamente rispetto al picco del 145% e la maggior parte delle economie asiatiche si veda applicare dazi più bassi rispetto a quelli originariamente stabiliti dal Presidente Trump nel 'giorno della liberazione' del 2 aprile", spiega l'esperto. "Ma non sono solo le incertezze esterne a pesare: anche la domanda interna in Asia sta mostrando segnali di rallentamento. Nel mese di agosto i dati macroeconomici cinesi, come la crescita della produzione industriale, degli investimenti in beni fissi e delle vendite al dettaglio, si sono indeboliti disattendendo le aspettative del mercato. Detto ciò", conclude Tuntono, "riteniamo che il rallentamento sia in parte dovuto al tentativo del governo di contenere la crescita degli investimenti e di portare avanti la campagna 'anti-involuzione' per contrastare le pressioni deflazionistiche. Questa strategia riflette la fiducia delle autorità nel raggiungimento dell'obiettivo di crescita previsto per quest'anno".
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)