-
COMMENTO BOND: i Treasury restano una copertura affidabile contro la recessione
07/10/2025 17:45
COMMENTO BOND: i Treasury restano una copertura affidabile contro la recessione
MILANO (MF-NW)--Gli Stati Uniti si trovano in una posizione fiscale molto precaria, afferma Malin Rosengren, BlueBay Portfolio Manager di Rbc BlueBay. Il "One Big Beautiful Bill Act" del presidente Usa, Donald Trump, prevede che il deficit fiscale rimanga fermamente intorno al 6% del Pil, anche tenendo conto delle entrate derivanti dai dazi doganali. Gran parte di questo è stato ormai scontato dal mercato dei titoli del Tesoro, poiché l'offerta futura prevista ha spinto al rialzo i titoli a lungo termine e ha determinato un irrigidimento della curva dei rendimenti. Sebbene il Tesoro abbia la capacità di alleviare in qualche modo la pressione sul lungo termine spostando l'offerta dai coupon alle cambiali, le pressioni sull'offerta rimarranno. Ciò che preoccupa maggiormente è la pro-ciclicità della posizione fiscale. L'attuale prospettiva di bilancio, prosegue l'esperto, si fonda su un'ipotesi di base di una crescita annuale superiore al trend nel periodo considerato nelle previsioni di bilancio fino al 2034. Qualsiasi potenziale rallentamento della crescita farà immediatamente esplodere i disavanzi di bilancio solo con gli stabilizzatori automatici e lascerà uno spazio politico minimo per ulteriori misure di sostegno. Ciò erode efficacemente la protezione della crescita offerta dal segmento a lungo termine della curva dei rendimenti, rendendo l'esposizione a duration più brevi sempre più attraente per i portafogli multi-asset. LA MIGLIORE PROTEZIONE NELLA PARTE INIZIALE In ogni caso, spiega Rosengren, i titoli del Tesoro Usa continuano ad essere ben posizionati come copertura contro una recessione, in particolare la parte iniziale della curva, dato il punto in cui ci troviamo nel ciclo. II mercato ha scontato un tasso finale dei Fed Funds intorno al 2,85%, basato sull'aspettativa che la crescita reale del Pil si mantenga al di sopra del suo trend a lungo termine dell'1,5%. "Se dovessimo assistere a una recessione più grave o alla materializzazione di rischi di coda, i rendimenti dei titoli del Tesoro reagirebbero rapidamente scontando ulteriori tagli da parte della Fed e un tasso finale più basso. I titoli del Tesoro Usa nella parte iniziale della curva potrebbero offrire la migliore protezione come "bene rifugio" per i portafogli, poiché riducono al minimo l'esposizione al premio di inflazione e ai rischi fiscali". DIVERSIFICARE NEI MERCATI EMERGENTI Sebbene non esista ancora un'alternativa valida in grado di sostituire l'importanza degli asset statunitensi, aumentare la diversificazione degli investimenti è un modo ottimale per ridurre al minimo i rischi legati agli Usa, aggiunge Rosengren. I portafogli obbligazionari governativi globali potrebbero offrire opportunità interessanti in questo contesto. Essi offrono una diversificazione che aiuta a proteggere gli investimenti dai rischi specifici degli Stati Uniti e l'ampia gamma di opportunità consente agli investitori di ottenere un'esposizione ai mercati in cui i rischi fiscali o di inflazione sono più contenuti. I mercati emergenti sono particolarmente interessanti nell'universo globale, poiché offrono rendimenti attraenti pur mostrando una disinflazione ampiamente sostenuta, la volontà di consolidamento fiscale e dovrebbero beneficiare di un dollaro statunitense più debole, dato che la Fed sta procedendo a un allentamento della politica monetaria. Le curve sono ancora piuttosto ripide e i rendimenti reali elevati: una combinazione allettante. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*BOND: spread Btp/Bund chiude poco mosso a 85,209 punti base
07/10/2025 17:38
-
MARKET DRIVER: L&C, Integrae Sim riduce target price
07/10/2025 17:02
MARKET DRIVER: L&C, Integrae Sim riduce target price
MILANO (MF-NW)--Integrae Sim ha ridotto da 2,5 a 2,2 euro il prezzo obiettivo su Longino & Cardenal, confermando la raccomandazione buy. Il gruppo opera nel settore della distribuzione di prodotti alimentari di elevata qualità. Gli analisti hanno aggiornato le stime dopo i conti semestrali di L&C e vedono ora un valore della produzione 2025 a 35,5 milioni di euro e un Ebitda di 1,2 mln. pl (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: Macquarie vede scorte settimanali petrolio Usa in netto aumento
07/10/2025 16:45
COMMENTO ENERGY: Macquarie vede scorte settimanali petrolio Usa in netto aumento
MILANO (MF-NW)--Per gli analisti di Macquarie le scorte statunitensi di petrolio greggio dovrebbero essere aumentate di 4,3 milioni di barili nella settimana terminata il 3 ottobre, dopo l'incremento di 1,8 milioni di barili della settimana precedente. Le importazioni nette sono attese in lieve calo, con esportazioni in aumento di 0,6 milioni di barili al giorno e importazioni in crescita di 0,4 milioni di barili al giorno, osserva Macquarie. L'offerta domestica implicita dovrebbe essere salita di 0,1 milioni di barili al giorno, mentre le riserve strategiche di petrolio sono previste in aumento di 0,3 milioni di barili. Le scorte di benzina dovrebbero essere diminuite di 1,2 milioni di barili, e quelle di distillati di 0,6 milioni di barili, mentre le scorte di carburante per aerei dovrebbero essere salite di 0,2 milioni di barili. La domanda implicita per i tre prodotti principali è stimata a 14,3 milioni di barili al giorno, concludono gli analisti di Macquarie. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Res, Envent conferma outperform
07/10/2025 16:31
MARKET DRIVER: Res, Envent conferma outperform
MILANO (MF-NW)--Envent Italia Sim conferma rating outperform, con un target price di 12 euro per azione, su Res società che opera da oltre 30 anni nel settore della Circular Economy e della sostenibilità ambientale quotata sul segmento Egm. I ricavi nei primi sei mesi del 2025, ricordano gli esperti, sono stati pari a 16,3 milioni, in crescita dell'8% rispetto allo stesso periodo del 2024, di cui circa 1,2 milioni generati dalle nuove attività dell'hub per il riciclo delle plastiche. L'Ebitda è stato pari a 5,1 milioni rispetto ai 5,2 milioni del primo semestre 2024, con un margine del 31,3%, rispetto al 34,6% del primo semestre 2024. Res prevede di raddoppiare il proprio Plastic Hub con un investimento aggiuntivo di 24,6 milioni, sostenuto da Invitalia e Mimit attraverso 8,3 milioni in sovvenzioni e € 9,8 milioni in prestiti agevolati. I ricavi del progetto dovrebbero essere in linea con quelli dell'impianto di riciclo chimico della plastica attualmente in costruzione. È stato autorizzato un aumento di capitale sociale fino a 20 milioni per sostenere nuove iniziative nel campo dei materiali riciclati, biodegradabili e di imballaggio e per l'espansione internazionale. fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)