-
*Istat: nel 2024 in povertà assoluta 5,7 mln persone
14/10/2025 10:07
-
*Istat: nel 2024 oltre 2,2 milioni famiglie in condizione di povertà assoluta
14/10/2025 10:07
-
MARKET DRIVER: Pharmanutra, Tp Icap conferma buy
14/10/2025 10:03
MARKET DRIVER: Pharmanutra, Tp Icap conferma buy
MILANO (MF-NW)--Tp Icap Midcap conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo di 74 euro su Pharmanutra, società che secondo quanto affermato dagli analisti in un contesto macro in deterioramento continua a mettere a segno performance finanziarie solide e sovraperformare il mercato di riferimento, con i ricavi proiettati in crescita di una doppia cifra percentuale nel 2025. "Dopo tre anni caratterizzati da un aumento significativo delle capex per finanziare la costruzione della nuova sede centrale, il gruppo ha recuperato una significativa generazione di cassa e una posizione di cassa netta positiva lo scorso anno. Questa generazione di cassa dovrebbe migliorare ancora quest'anno, con tassi di conversione dell'Ebitda in cassa vicini al 60%", rilevano gli esperti prima di ricordare la valutazione fortemente a sconto del titolo: tra il 35% e il 39% rispetto alla media a cinque anni dei multipli Ev su Ebitda, Ev su Ebit e price earning. "Nonostante il potenziale connesso ai nuovi progetti annunciati sia significativo, l'azione rimane sotto valutata anche senza includerli nel modello", concludono da Tp Icap. bon andrea.bonfiglio@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Fae, +3% grazie a nuove commesse per 5 mln
14/10/2025 10:00
MARKET DRIVER: Fae, +3% grazie a nuove commesse per 5 mln
MILANO (MF-NW)--Quotazioni in rialzo in mattinata per Fae Technology (+3,23%) dopo che l'azienda si è aggiudicata commesse per un valore complessivo di 5 milioni di euro. Nel dettaglio, la società sarà impegnata nella prototipazione e produzione di sistemi elettronici complessi per il settore delle telecomunicazioni, integrando componenti e sottosistemi ad alte prestazioni. Gli ordini, assegnati alla capogruppo, rappresentano il primo incarico affidato a Fae Technology da parte di un nuovo cliente - un'azienda italiana attiva nel settore delle telecomunicazioni e nella produzione di apparati elettronici per comunicazioni, parte di un primario gruppo internazionale. L'effetto economico, per circa 5 milioni di euro, si rifletterà nel corso del 2026. fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
FOCUS: perché gli Usa salvano l'Argentina (Cnbc)
14/10/2025 09:44
FOCUS: perché gli Usa salvano l'Argentina (Cnbc)
MILANO (MF-NW)--Il Dipartimento del Tesoro statunitense ha esteso un aiuto finanziario all'Argentina, apparentemente con l'obiettivo di prevenire una crisi finanziaria nei mercati emergenti che potrebbe avere ripercussioni anche negli Usa. In un annuncio fatto giovedì sui social da parte del segretario al Tesoro, Scott Bessent, gli Stati Uniti forniranno una linea di swap valutario da 20 miliardi di dollari con la Banca centrale argentina, scambiando sostanzialmente dollari statunitensi, stabili, con pesos, volatili. La mossa, riferisce Cnbc, arriva in un contesto di preoccupazioni sulla liquidità in Argentina, che minacciano la stabilità del Paese in vista delle elezioni di metà mandato. Per Diego Celedon di Jp Morgan Chase, la linea di swap "rappresenta un momento cruciale per la stabilità finanziaria dell'Argentina" e "il sostegno degli Stati Uniti funge da interruttore, fermando il circolo vizioso che minacciava di aggravare le tensioni economiche del Paese". ASPETTI ECONOMICI E POLITICI L'intervento ha implicazioni sia economiche sia politiche. Si tratta della prima azione statunitense di questo tipo dai tempi del salvataggio del Messico nel 1995. Sebbene l'Argentina non rappresenti un rischio sistemico per l'economia globale, il Paese può comunque avere un impatto significativo a causa della possibile fuga di capitali e della volatilità nei mercati del debito e delle materie prime. Per questo motivo, gli Stati Uniti hanno ritenuto che valesse la pena intervenire, anche tenendo conto del rischio che l'Argentina possa non far fronte ai propri debiti. L'intervento mira quindi a stabilizzare la situazione finanziaria del Paese, fermando un circolo vizioso che avrebbe potuto aggravare ulteriormente le tensioni economiche. Celedon sottolinea che l'intervento "ha trasformato le prospettive a breve termine dell'Argentina, ma l'amministrazione deve ora sfruttare il capitale politico per massimizzare questa finestra di opportunità". LE MOTIVAZIONI POLITICHE Oltre agli aspetti economici e di mercato, gli Stati Uniti hanno anche interessi politici significativi in Argentina. Le elezioni del 26 ottobre determineranno il futuro del governo di Javier Milei, considerato un importante alleato degli Stati Uniti nella regione. Con gli investitori nervosi per la crescita globale e l'incertezza elettorale, il salvataggio dimostra l'impegno di Washington a mantenere la calma nei mercati del credito. DIFESA DELL'INTERVENTO Bessent ha dichiarato che la misura risponde a "un momento di acuta illiquidità" e ha sottolineato che gli Stati Uniti sono in una posizione unica per fornire aiuto. Il Segretario ha anche evidenziato gli sforzi dell'Argentina nella riforma fiscale, che "genereranno significative esportazioni denominate in dollari e riserve in valuta estera". alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)