-
MARKET DRIVER: B.Mediolanum, B.Akros conferma accumulate
08/08/2025 17:10
MARKET DRIVER: B.Mediolanum, B.Akros conferma accumulate
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma la raccomandazione accumulate e il prezzo obiettivo a 16,50 euro su B.Mediolanum. A detta degli analisti, i flussi netti di luglio hanno superato leggermente le loro aspettative, con un "mix estremamente profittevole" (l'87% è confluito in asset gestiti), confermando ancora una volta il forte interesse dei clienti per le soluzioni di investimento della banca.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Bp, Berenberg alza rating a buy
08/08/2025 17:05
MARKET DRIVER: Bp, Berenberg alza rating a buy
(MT Newswires)
MILANO (MF-NW)--Berenberg ha rivisto al rialzo il rating di Bp da hold a buy e ha alzato il target price da 3,85 a 5 sterline, sulla scia dei "significativamente solidi" risultati del secondo trimestre e dell'importante scoperta di idricarburi in Brasile. "Il fattore chiave del miglioramento delle prospettive è un outlook più solido di flusso di cassa libero, favorito da minori spese in conto capitale, dai progressi nel programma di riduzione dei costi e dalla ripresa del business downstream", affermano gli analisti. "Allo stesso tempo, il successo dell'esplorazione, in particolare il potenziale del giacimento di Bumerangue in Brasile, potrebbe offrire agli investitori conforto sulle prospettive a medio-lungo termine per il business upstream". Gli esperti sottolineano inoltre i piani di Bp di rivedere ulteriormente i propri costi e il proprio portafoglio come fattori che contribuiscono a migliorare le sue prospettive, insieme a un aumento previsto dei fondi nel 2026, man mano che l'azienda intensifica il suo programma di disinvestimento.
zag
G2538147
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Apple deve recuperare terreno sul fronte dell'AI (Wedbush)
08/08/2025 17:04
MARKET DRIVER: Apple deve recuperare terreno sul fronte dell'AI (Wedbush)
(MT Newswires)
MILANO (MF-NW)--Apple deve recuperare terreno rispetto alla rivoluzione dell'intelligenza artificiale delle grandi aziende tecnologiche per evitare un "momento BlackBerry", afferma Wedbush, secondo cui "è chiaro che l'innovazione nell'IA non sta avvenendo all'interno dell'Apple Park a causa della mancanza di innovazione e della costante perdita di talenti in questo campo all'esterno". A detta della casa d'affari, Apple dovrebbe rafforzare il suo team dirigenziale e assumere talenti esterni nel campo dell'IA, acquisire il motore di ricerca per l'IA Perplexity e collaborare con Google per integrare completamente Gemini AI nell'iPhone. "Con la più grande base installata consumer al mondo, composta da 2,4 miliardi di dispositivi iOS e 1,5 miliardi di iPhone, è giunto il momento per Apple di accelerare i suoi sforzi nell'IA", ha affermato la società di investimento. Wedbush conferma il suo rating outperform e il target price di 270 dollari per Apple.
zag
A3436881
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Gas Plus, B.Akros alza tp
08/08/2025 16:46
MARKET DRIVER: Gas Plus, B.Akros alza tp
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma la raccomandazione buy e alza il prezzo obiettivo da 5,60 a 6,5 euro su Gas Plus. A detta degli esperti, lo sviluppo del giacimento di gas "Longanesi" dovrebbe portare a un incremento della produzione della società di circa il 100% nel 2026 rispetto al 2024. I prezzi del gas restano elevati e gli esperti si aspettano che il flusso di cassa operativo del biennio 2025-2026 compensi ampiamente gli investimenti necessari al completamento delle opere sul giacimento Longanesi. Nonostante questo piano di investimenti straordinario, gli analisti prevedono un miglioramento della posizione finanziaria netta sia nel 2025 che nel 2026. Inoltre, Akros ha rivisto al rialzo le stime dell'Ebitda 2025 e 2026, rispettivamente del 20% e del 50%.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: faro petrolio su dazi secondari Usa e incontro Trump-Putin
08/08/2025 16:45
COMMENTO ENERGY: faro petrolio su dazi secondari Usa e incontro Trump-Putin
MILANO (MF-NW)--Dati macroeconomici più deboli negli Stati Uniti, che hanno alimentato timori sulla domanda di petrolio, insieme al recente annuncio di un aumento della produzione a settembre da parte dell'Opec+, hanno messo sotto pressione i prezzi del greggio negli ultimi giorni.
Nei prossimi giorni, tuttavia, secondo gli economisti di Commerzbank i movimenti dei prezzi saranno probabilmente determinati dal fatto che il presidente statunitense Donald Trump imponga o meno dazi secondari ad altri Paesi oltre all'India per i loro acquisti di petrolio russo.
Inoltre, sembrano esserci novità nella guerra in Ucraina, con il presidente Usa, Donald Trump, e quello russo, Vladimir Putin, pronti a incontrarsi, il che potrebbe indicare che l'inquilino della Casa Bianca sta adottando un approccio attendista su ulteriori sanzioni contro Mosca e i suoi alleati, secondo Commerzbank.
Senza sanzioni più severe, i prezzi del petrolio potrebbero scendere ulteriormente, poiché gli operatori di mercato sposterebbero l'attenzione verso un'imminente eccedenza di offerta prevista per l'autunno, aggiungono gli esperti.
Nel suo prossimo report mensile, l'Eia (U.S. Energy Information Administration) dovrebbe confermare la sua previsione di una produzione petrolifera statunitense stagnante fino alla fine del 2026 e di un mercato petrolifero in eccesso di offerta. Anche l'Agenzia Internazionale per l'Energia dovrebbe prevedere un'eccedenza di offerta, che potrebbe essere ancora più ampia a causa dell'aumento della produzione da parte dell'Opec e dei produttori alleati.
Tuttavia, il cartello probabilmente manterrà la sua valutazione di un mercato in deficit di offerta, poiché è più ottimista sulla domanda e non ritiene che l'offerta sia così abbondante, concludono da Commerzbank.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)