-
GB: +0,6% m/m vendite al dettaglio luglio (+1,1% a/a)
05/09/2025 08:59
GB: +0,6% m/m vendite al dettaglio luglio (+1,1% a/a)
MILANO (MF-NW)--Le vendite al dettaglio mensili della Gran Bretagna sono aumentate dello 0,6% a luglio, dopo un aumento rivisto dello 0,3% a giugno secondo quanto riportato dall'Office for National Statistics.
Gli analisti si aspettavano un aumento dello 0,2% per il mese. Su base annua, le vendite al dettaglio nel Regno Unito sono aumentate dell'1,1%, rispetto alla crescita rivista dello 0,9% di un mese fa e alla previsione di un aumento dell'1,3%.
Escludendo il carburante per autoveicoli, le vendite al dettaglio sono aumentate dello 0,5% su base mensile e dell'1,3% annuo, rispettivamente dopo il +0,6%m/m e il +1,3% a/a precedente.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Germania: -2,9% m/m ordini all'industria luglio
05/09/2025 08:51
Germania: -2,9% m/m ordini all'industria luglio
MILANO (MF-NW)--Gli ordini mensili delle industrie tedesche sono diminuiti del 2,9% a luglio, dopo il calo rivisto dello 0,2% a giugno secondo quanto riferito dall'Ufficio federale di statistica del Paese.
Gli analisti si aspettavano un incremento dello 0,5% per il mese. Su base annua, i nuovi ordini nel settore manifatturiero sono diminuiti del 3,4%, a fronte dell'aumento dell'1,7% registrato il mese precedente.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
CRT...*GB: +0,6% m/m vendite al dettaglio luglio (+1,1% a/a)
05/09/2025 08:46
CRT...*GB: +0,6% m/m vendite al dettaglio luglio (+1,1% a/a)
(si prega leggere bene il flash pubblicato alle 8h06)
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: petrolio in calo
05/09/2025 08:40
COMMENTO ENERGY: petrolio in calo
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano in leggero calo, con il Brent che scende dello 0,33% e il Wti dello 0,22%. Secondo gli analisti della Westpac, la fiducia dei mercati è stata appesantita dalle crescenti preoccupazioni di eccesso di offerta.
Il mercato attende intanto l'incontro di questo fine settimana dei produttori dell'Opec+ da cui potrebbero conferme sull'aumento della produzione.
In calo anche il gas europeo. Nel dettaglio, ad Amsterdam, il future Ttf a ottobre perde lo 0,33% a quota 32,305 euro per megawattora.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
WALL STREET: commento di chiusura
05/09/2025 08:31
WALL STREET: commento di chiusura
MILANO (MF-NW)--Gli indici azionari statunitensi hanno registrato un rialzo in un contesto di calo della crescita dell'occupazione nel settore privato statunitense.
Il Nasdaq Composite, il Dow Jones e l'S&P 500 hanno guadagnato rispettivamente lo 0,98%, lo 0,77% e lo 0,83%. Il settore discrezionale dei consumatori è stato quello che ha registrato il maggiore incremento, con un aumento del 2,3%, seguito dai servizi di comunicazione e dall'industria. L'unico calo è stato registrato dalle aziende di servizi pubblici, in calo dello 0,2%.
Sul fronte societario:
- Amazon ha guadagnato oltre il 4,2% dopo aver stipulato un accordo con JetBlue Airways per offrire alla compagnia aerea il servizio Wi-Fi facilitato.
- T Rowe Price Group ha guadagnato il 5,7% dopo che la società ha dichiarato di collaborare con Goldman Sachs per offrire prodotti di investimento per investitori pensionistici e patrimoniali. Goldman Sachs potrebbe investire fino a 1 miliardo di dollari in azioni ordinarie di T. Rowe, con l'intenzione di possederne fino al 3,5%.
- Salesforce ha perso oltre il 4,8% in seguito alle previsioni di ribasso sui ricavi del terzo trimestre a metà stagione. Per il terzo trimestre fiscale, Salesforce prevede un fatturato compreso tra 10,24 e 10,29 miliardi di dollari. Gli analisti intervistati da FactSet prevedono 10,29 miliardi di dollari.
Sul fronte macroeconomico, la crescita dell'occupazione nel settore privato statunitense ha subito un notevole rallentamento ad agosto secondo Adp Employment Report. Inoltre, un rapporto dell'Institute for Supply Management ha mostrato che l'attività economica nel settore dei servizi è aumentata più del previsto. L'ISM Services Index, che tiene traccia dell'attività economica delle imprese nei settori non manifatturieri, è salito a 52 in agosto da 50,1 di luglio.
Le speranze degli investitori di un taglio dei tassi sono rimaste elevate, con i trader che hanno fissato al 97,4% le probabilità che la Federal Reserve tagli i tassi di interesse a settembre.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)