PUNTO DEL MATTINO EUROPEO: 7 LUGLIO 2025
07/07/2025 07:43
PUNTO DEL MATTINO EUROPEO: 7 LUGLIO 2025
MILANO (MF-NW)--L'attenzione degli investitori rimane focalizzata sulle dinamiche dell'inflazione, su quelle dei tassi di interesse, sui dazi e sui conflitti in Ucraina e Medio Oriente. Sul fronte macroeconomico, faro sulla produzione industriale della Germania, sulle vendite al dettaglio dell'Eurozona, sulla riunione dell'Eurogruppo e sui discorsi dei banchieri centrali. Infine, sul fronte societario, focus su Repsol e Galp Energia.
AZIONI
E' previsto un avvio poco mosso sui listini azionari europei dopo che l'amministrazione Trump ha annunciato che i dazi contro i partner commerciali degli Stati Uniti entreranno in vigore il mese prossimo, e non alla fine della sospensione di 90 giorni che scade mercoledì. Ieri il Segretario al Commercio Usa, Howard Lutnick, in viaggio con il presidente, ha dichiarato: "i dazi entreranno in vigore il 1º agosto, ma il presidente sta decidendo le tariffe e gli accordi proprio ora".
VALUTE
Il cambio euro/usd tratta sotto quota 1,18 a 1,1764. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che la sua amministrazione invierà lettere sui dazi a un numero compreso tra 12 e 15 Paesi a partire da lunedì, sottolinea Michael Wan di Mufg Bank. L'inquilino della Casa Bianca ha inoltre suggerito che diversi accordi commerciali sono in fase di preparazione, aggiunge l'analista senior valutario. "Sospettiamo che, anche nel caso in cui vengano raggiunti accordi con alcuni Paesi, questi saranno probabilmente carenti di dettagli per il momento e si concentreranno più che altro sugli obiettivi più facili da raggiungere", conclude Wan.
OBBLIGAZIONI
Nell'Eurozona, il rendimento del Bund decennale ha archiviato la seduta di venerdì in calo di 2 punti base al 2,56% e anche quello dell'Oat francese è sceso di 2 punti base al 3,28%, con lo spread Oat/Bund a 71 pb circa. Lo spread Btp/Bund ha chiuso invece appena sopra quota 90 punti base a 90,268 pb. Venerdì i mercati Usa sono rimasti chiusi per il Giorno dell'Indipendenza.
ENERGIA
I prezzi del petrolio trattano in calo dopo l'annuncio di un aumento della produzione di oro nero da parte dell'Opec+ superiore alle attese. Il cartello, nello specifico, ha comunicato che incrementerà la produzione di 548.000 barili al giorno nel mese di agosto. Alla fine "il prezzo del petrolio greggio salirà quando il mercato si renderà conto che è difficile creare un eccesso di offerta, se non nel breve termine, e che i tassi di declino della produzione globale saranno difficili da compensare", afferma Stan Majcher, gestore di portafoglio presso Hotchkis & Wiley.
ORO
Il prezzo spot tratta a 3.320,31 dollari l'oncia.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
COMMENTO CAMBI: euro/usd sotto 1,18, faro su mosse Trump su dazi
07/07/2025 07:32
COMMENTO CAMBI: euro/usd sotto 1,18, faro su mosse Trump su dazi
MILANO (MF-NW)--Il cambio tra l'euro e il dollaro tratta sotto quota 1,18 a 1,1765.
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che la sua amministrazione invierà lettere sui dazi a un numero compreso tra 12 e 15 Paesi a partire da lunedì, sottolinea Michael Wan di Mufg Bank.
L'inquilino della Casa Bianca ha inoltre suggerito che diversi accordi commerciali sono in fase di preparazione, aggiunge l'analista senior valutario.
"Sospettiamo che, anche nel caso in cui vengano raggiunti accordi con alcuni Paesi, questi saranno probabilmente carenti di dettagli per il momento e si concentreranno più che altro sugli obiettivi più facili da raggiungere", conclude Wan.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)