-
Ue: Von der Leyen; manca capitale rischio, solo 24% ricchezza famiglie investita in equity
03/10/2025 12:45
Ue: Von der Leyen; manca capitale rischio, solo 24% ricchezza famiglie investita in equity
TORINO (MF-NW)--"In Europa i capitali non mancano. Il risparmio delle famiglie europee raggiunge quasi 1400 miliardi di euro, a fronte di poco più di 800 miliardi negli Stati Uniti. Manca il capitale di rischio". Lo ha affermato la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, nel suo intervento alla Torino Tech Week 2025 aggiungendo che "in Europa solo il 24% della ricchezza finanziaria delle famiglie è investito in equity, rispetto al 42% negli Usa. Per questo stiamo creando il fondo multimiliardario Scaleup Europe, in partenariato con investitori privati, che investirà in settori strategici come AI, tecnologie quantistiche, cleantech". bic/glm (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Ue: Von der Leyen; mercato troppo frammentato, in 2026 nuova legge per creare un sistema unico di regole
03/10/2025 12:45
Ue: Von der Leyen; mercato troppo frammentato, in 2026 nuova legge per creare un sistema unico di regole
MILANO (MF-NW)--"Troppo spesso è più facile espandersi in un altro continente che in Europa. Affrontare 27 diverse legislazioni e burocrazie può diventare un incubo". Lo ha affermato la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, alla Torino Tech Week 2025. "Per questo proponiamo un approccio nuovo: il 28° regime. Invece di ritoccare 27 sistemi nazionali, vogliamo dare inizio a qualcosa di nuovo. Il prossimo anno presenteremo una nuova legislazione per creare un insieme unico e semplice di norme valide per tutta l'Ue". bic/alb (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Grifal, Isp riduce target price
03/10/2025 12:35
MARKET DRIVER: Grifal, Isp riduce target price
MILANO (MF-NW)--Intesa Sanpaolo ha ridotto da 2,5 a 1,7 euro il prezzo obiettivo su Grifal (+0,78% a 1,29 euro sull'Egm), confermando la raccomandazione buy. "Complesse condizioni di mercato e ritardati lanci di prodotto sono il motivo dei deboli risultati" semestrali, "con una base di ricavi sostanzialmente stabile non capace di compensare i crescenti costi operativi", spiegano gli analisti. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 3 OTTOBRE 2025
03/10/2025 12:31
PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 3 OTTOBRE 2025
MILANO (MF-NW)--I listini azionari europei trattano in lieve rialzo, con l'Euro Stoxx 50 che avanza dello 0,25%, mentre gli investitori sembrano lasciarsi alle spalle lo politico a Washington. L'aumento delle azioni nella maggior parte delle principali borse europee arriva mentre la produzione industriale in Francia è scesa inaspettatamente. Il calo della produzione di agosto della seconda economia più grande dell'Eurozona è stato il quarto in cinque mesi e un segno che lo stallo politico del Paese sta iniziando a pesare sulle imprese. Nel frattempo, l'aumento dei prezzi dei metalli preziosi è stato un vantaggio per le società minerarie europee. Le azioni dei minatori quotati a Londra sono aumentate con i maggiori guadagnati registrati per Fresnillo, Bhp, Anglo American e Antofagasta. Sul fronte macroeconomico, l'indice Pmi composito dell'Eurozona è aumentato per il quarto mese consecutivo, posizionandosi a settembre su 51,2, rispetto a 51,0 del mese precedente. Tale rialzo segnala un'ulteriore spinta alla graduale accelerazione di crescita della produzione del settore privato dell'Eurozona. L'incremento dell'indice principale ha inoltre toccato il valore più elevato da maggio 2024. I prezzi alla produzione dell'Eurozona sono diminuiti dello 0,3% su base mensile ad agosto, dopo un rialzo rivisto dello 0,3% a luglio, secondo i dati Eurostat. Gli economisti si aspettavano un calo dello 0,1% m/m. Su base annua, i prezzi alla produzione sono scesi dello 0,6%, rispetto all'aumento dello 0,2% precedente e al consenso degli economisti per un calo dello 0,4% a/a. ava (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: petrolio sale ma rischia comunque calo settimanale più pronunciato da giugno
03/10/2025 12:21
COMMENTO ENERGY: petrolio sale ma rischia comunque calo settimanale più pronunciato da giugno
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano in rialzo, con il Bremt che avanza dello 0,69% e il Wti dello 0,73% a seguito di un incendio nella raffineria El Segundo di Chevron, una delle più grandi della costa occidentale degli Stati Uniti. Tuttavia, entrambi i benchmark sono ancora sulla strada per registrare il calo settimanale più pronunciato dalla fine di giugno. I prezzi rimangono sotto pressione a causa delle aspettative secondo cui l'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (Opec) e i produttori alleati potrebbero aumentare la produzione fino a 500.000 barili al giorno a novembre, nonostante le preoccupazioni per l'eccesso di offerta, mentre l'Arabia Saudita cerca di riconquistare quote di mercato. Oltre all'aumento dell'offerta da parte dell'Opec+, la riduzione delle lavorazioni nelle raffinerie globali di petrolio dovuta a manutenzione e al calo stagionale della domanda dovrebbe accelerare l'accumulo delle scorte di petrolio. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)