-
MARKET DRIVER: Leonardo, MB conferma outperform
06/10/2025 15:10
MARKET DRIVER: Leonardo, MB conferma outperform
MILANO (MF-NW)--Mediobanca Research conferma rating outperform su Leonardo Spa (+0,54%) in attesa dei conti in agenda per il 5 novembre. Gli esperti ritengono che che Leonardo registrerà una solida crescita su base annua sia dei ricavi che dei margini, anche al netto delle cessioni nel settore Uas. L'acquisizione ordini sarà probabilmente il principale elemento di spicco dei risultati, con il contratto in Kuwait che dovrebbe generare uno dei più consistenti trimestri degli ultimi anni e il più alto di sempre, al di fuori del quarto, stagionalmente più forte. MB si aspetta infine una conferma della guidance per l'intero 2025. fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
WALL STREET: commento di preapertura
06/10/2025 15:08
WALL STREET: commento di preapertura
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari statunitensi trattano in rialzo nonostante prosegua lo shutdown. Quello sul Dow Jones avanza dello 0,21% e quello sull'S&P 500 dello 0,28%. Il governo federale degli Stati Uniti e le relative agenzie statistiche hanno interrotto le proprie attività a partire dal 1° ottobre. Di conseguenza, la pubblicazione del report occupazionale prevista per venerdì scorso è stata rinviata a data da definirsi, in base all'esito dei negoziati in corso a Capitol Hill. "In questo contesto", afferma l'Economic Team di Payden & Rygel, "investitori e policymaker possono comunque fare affidamento su dati alternativi di fonte privata. Adp, società specializzata nei servizi di payroll, diffonde statistiche sull'occupazione basate sugli oltre 26 milioni di lavoratori retribuiti attraverso la propria piattaforma. Sebbene tali dati non coincidano perfettamente con le rilevazioni mensili del Bureau of Labor Statistics sui lavoratori privati non agricoli, le stime di settembre hanno evidenziato una contrazione di 32.000 posti di impiego, segnalando un persistente indebolimento del mercato del lavoro". Nel medio periodo, e al netto della volatilità mensile, concludono gli esperti, "le due serie di dati tendono a convergere, restituendo un quadro coerente di progressivo rallentamento. Alla luce di queste evidenze, riteniamo che i policymaker dovrebbero considerare con attenzione la dinamica occupazionale e procedere a un ulteriore intervento espansivo in occasione della riunione di ottobre della Federal Reserve, indipendentemente dall'evoluzione dello shutdown governativo". "L'inflazione statunitense è destinata ad accelerare nei prossimi mesi. Sebbene molte aziende statunitensi abbiano anticipato le importazioni a causa dell'introduzione dei dazi doganali e non vi sia ancora certezza sulle politiche di esportazione della Cina, non possiamo ignorare la persistenza dell'inflazione. Sulla base dei dati della Federal Reserve di Atlanta, l'inflazione sottostante - ossia la persistente tendenza a lungo termine degli aumenti dei prezzi - si è stabilizzata al di sopra del 3%, accelerando addirittura di circa 0,4 punti percentuali da aprile. I dazi potrebbero aumentare ulteriormente la pressione sull'inflazione dei beni, sebbene si tratti di un fattore occasionale", afferma Alessandro Tentori, Chief Investment Officer Europe di Axa IM. "Inoltre, gli effetti base dovrebbero avere un impatto leggermente positivo sia sull'inflazione complessiva che su quella core fino alla fine dell'anno, ipotizzando che il profilo mensile sia coerente con quello degli ultimi tre mesi (ovvero una variazione media mensile del +0,3%). I mercati finanziari non sembrano essere troppo preoccupati da un'accelerazione dell'inflazione, come suggerito dai Cpi fixing swap fino alla fine dell'anno. In ultima analisi, ciò che conta per i responsabili della politica monetaria della Federal Reserve è la prospettiva a medio termine, ma la rapidità con cui i mercati reagiscono alle nuove informazioni è sempre discutibile", conclude l'esperto. Sul fronte societario: - le azioni di Amd volano con un rialzo del 35,6% nel premercato dopo l'annuncio di un accordo con OpenAI, la società di intelligenza artificiale guidata da Sam Altman, che potrebbe portare l'azienda di ChatGPT ad acquisire fino al 10% del produttore di chip tramite un warrant strutturato in diverse tranche. Amd utilizzerà specifiche unità di elaborazione grafica (Gpu) distribuite su più anni. Il principale concorrente di Amd nel settore dei processori grafici, Nvidia, è finito sotto pressione nel premercato (-1,02%) dopo l'annuncio. - le azioni di Comerica avanzano del 14,33% nel premercato dopo che Fifth Third Bancorp ha raggiunto un accordo per acquistare la banca regionale per 10,9 miliardi di dollari in un'operazione interamente in azioni. La fusione darà vita alla nona banca più grande degli Stati Uniti per attivi. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
TOP NEWS ITALIA: per settore edile il peggio potrebbe essere alle spalle
06/10/2025 15:01
TOP NEWS ITALIA: per settore edile il peggio potrebbe essere alle spalle
MILANO (MF-NW)--A settembre il settore edile italiano ha mostrato segnali di stabilizzazione, con il Pmi in aumento a 49,8 punti dal minimo di un anno di agosto a quota 47,7. SETTORE FORSE VICINO A SVOLTA "Malgrado sia risultato ancora leggermente al di sotto della soglia critica che separa l'espansione della contrazione a 50 punti, l'ultimo valore è indicativo del calo più debole dell'attività da tre mesi e suggerisce che il settore potrebbe essere vicino ad una svolta", afferma Nils Müller, junior economist di Hamburg Commercial Bank. A livello sottosettoriale, la prestazione è risultata irregolare. L'edilizia residenziale è tornata a crescere, diventando il sottosettore con la performance migliore; l'attività dell'edilizia non residenziale invece si è contratta a un ritmo più lento. L'ingegneria civile, tuttavia, ha osservato una forte inversione e, tra i tre sottosettori, ha registrato il calo maggiore. Per l'economista è incoraggiante osservare come, dopo due mesi consecutivi di calo, i nuovi ordini siano tornati a crescere, sostenuti da un maggiore interesse dei clienti e dall'acquisizione di appalti pubblici. Questo modesto miglioramento della domanda ha favorito una continua creazione di posti di lavoro, estendendo l'attuale sequenza di assunzioni a oltre un anno. Rispecchiando l'andamento dei nuovi ordini, anche l'attività di acquisto è in salita. Le pressioni sui costi si sono notevolmente attenuate, con l'inflazione dei prezzi dei beni in calo al livello più basso in oltre cinque anni, che ha offerto un pò di sollievo alle imprese che stanno ancora avendo difficoltà. OTTIMISMO IN CALO Nonostante questi deboli segnali di ripresa, l'ottimismo tra le imprese edili italiane si è indebolito, con la fiducia in calo al minimo da 13 mesi. Le imprese edili sono rimaste largamente ottimiste sull'attività futura, citando l'apertura di nuovi cantieri edili e l'aumento del carico di lavoro legato ai nuovi ordini. Il 17% delle imprese prevede tuttavia un calo della produzione nei prossimi 12 mesi, con l'incertezza sui bonus fiscali che pesa sulle aspettative. PEGGIO POTREBBE ESSERE UN RICORDO "I dati di settembre in generale suggeriscono che, sebbene il settore non sia ancora fuori pericolo, il peggio della recente recessione potrebbe essere ormai un ricordo", conclude Müller. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER BOND: spread Oat/Bund verso allargamento con scenario elezioni (Generali AM)
06/10/2025 14:59
MARKET DRIVER BOND: spread Oat/Bund verso allargamento con scenario elezioni (Generali AM)
MILANO (MF-NW)--In Francia "un possibile scenario è il ricorso a nuove elezioni ma il Paese rimarrebbe senza una nuova legge finanziaria per il 2026, in una situazione economica molto complessa per i conti pubblici. In questo scenario" Gianluca Bergamaschi, Head of Fixed Income - Mandates di Generali Asset Management, si aspetta che "lo spread Oat/Bund possa continuare ad allargare fino alle possibili nuove elezioni. Ci aspettiamo inoltre che continui l'attuale situazione che vede sia i titoli di Stato dei Paesi periferici, Italia in particolare, sia le emissioni corporate bond francesi, relativamente immuni dal contagio dei titoli di Stato francesi". alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Braga Moro, B.Profilo assegna buy
06/10/2025 14:58
MARKET DRIVER: Braga Moro, B.Profilo assegna buy
MILANO (MF-NW)-Banca Profilo ha avviato la copertura su Braga Moro (+1,95% a 4,18 euro sull'Egm) con raccomandazione buy e prezzo obiettivo a 8,3 euro. "La strategia del gruppo si concentra sull'espansione internazionale, sull'aumento della capacità produttiva e sull'innovazione. Braga Moro sta rafforzando la sua presenza in Medio Oriente e sta espandendo attivamente la sua presenza negli Stati Uniti e in Estremo Oriente", sottolineano gli analisti, che stimano un tasso composto medio annuo di crescita dei ricavi del 12,1% nel 2024-2027. pl (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)