-
MARKET DRIVER: I.Bresciane, Integrae Sim taglia tp
30/09/2025 17:02
MARKET DRIVER: I.Bresciane, Integrae Sim taglia tp
MILANO (MF-NW)--Integrae Sim ha abbassato il prezzo obiettivo da 18,20 a 17,60 euro, confermando la raccomandazione buy su I.Bresciane, società specializzata nel settore della produzione di energia elettrica a partire da fonti rinnovabili e quotata su Egm. Alla luce dei risultati registrati nel primo semestre, gli analisti rivedono leggermente al ribasso le stime per il valore della produzione di fine anno, mantenendo invariate invece le previsioni per i prossimi esercizi. edl (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Gentili Mosconi, Tp Icap conferma buy e lima tp
30/09/2025 16:48
MARKET DRIVER: Gentili Mosconi, Tp Icap conferma buy e lima tp
MILANO (MF-NW)--Tp Icap Midcap conferma la raccomandazione buy ma lima a 3,40 da 3,60 il prezzo obiettivo su Gentili Mosconi, società quotata su Egm a capo di un gruppo attivo nella creazione, produzione, stampa e personalizzazione di tessuti a servizio dei principali player internazionali del mondo del lusso. I risultati semestrali corroborano la tesi degli analisti che la società rimane "in grado di stabilizzare la crescita organica dei ricavi per il 2025, migliorando leggermente la redditività. La situazione sta diventando più favorevole nel secondo semestre, che ha lavorato senza sosta durante la crisi (della moda) per assicurarsi nuovi clienti, guadagnare quote di mercato con quelli esistenti, migliorare l'integrazione della sua catena del valore e ottimizzare la sua struttura industriale", concludono da Tp Icap. Gentili Mosconi -0,71% a 2,81 euro. bon andrea.bonfiglio@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: petrolio perde quota con Opec che cerca di recuperare terreno
30/09/2025 16:45
COMMENTO ENERGY: petrolio perde quota con Opec che cerca di recuperare terreno
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio hanno perso quota in scia alle indiscrezioni di stampa secondo cui l'Opec+ probabilmente aumenterà nuovamente la produzione a novembre, con l'alleanza che dovrebbe approvare un ulteriore incremento (presumibilmente di 137.000 barili al giorno) nel suo prossimo incontro del 5 ottobre. "La mossa prosegue l'orientamento del gruppo dal difendere i prezzi all'espansione della quota di mercato. Da aprile, le quote sono aumentate di oltre 2,5 milioni di barili al giorno. Il Brent, che ha iniziato l'anno sopra gli 80 dollari al barile, da aprile ha scambiato per lo più tra i 60 e i 70 dollari al barile, a parte un breve rally in giugno innescato dallo scontro Israele-Iran", affermano gli strategist di Unicredit. Nel complesso, le reazioni del mercato ai recenti eventi geopolitici, inclusi gli attacchi israeliani a Doha all'inizio di settembre e gli attacchi con droni ucraini alle infrastrutture energetiche russe la scorsa settimana, sono state contenute o di breve durata, suggerendo che la formazione dei prezzi è sempre più determinata da dinamiche strutturali piuttosto che da crisi geopolitiche, puntualizzano gli esperti. "Questi fondamentali includono il fatto che gli Stati Uniti si sono affermati come il principale produttore ed esportatore di petrolio sul mercato globale nell'ultimo decennio. Mentre l'Opec+ cerca di recuperare terreno, il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca ha reintrodotto un'agenda energetica statunitense assertiva dal lato dell'offerta, incentrata sulla deregolamentazione e sull'espansione dei combustibili fossili. L'agenda di Trump rafforza ulteriormente l'importanza strategica di un settore petrolifero statunitense caratterizzato più dall'efficienza che dall'espansione, e di produttori americani che restano vincolati dalle richieste degli investitori di disciplina del capitale e rendimenti", concludono da Unicredit. alb MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Gas europeo: future Ttf novembre in calo del 2,674% a 31,700 euro
30/09/2025 16:23
-
MARKET DRIVER: Doxee, Integrae Sim alza tp
30/09/2025 16:21
MARKET DRIVER: Doxee, Integrae Sim alza tp
MILANO (MF-NW)--Integrae Sim ha alzato il prezzo obiettivo da 6,30 a 6,40 euro, confermando il rating buy su Doxee, azienda tech attiva nei mercati del Ccm e del Cxm. Alla luce dei risultati del primo semestre, gli analisti modificano le stime sia per l'anno in corso che per i prossimi anni. In particolare, stimano un valore della produzione per l'anno fiscale 2025 pari a 34 mln di euro e un Ebitda pari a 6,10 mln. Per gli anni successivi, si aspettano che il valore della produzione possa aumentare fino a 42 mln di euro nell'anno fiscale 2027 con Ebitda pari a 10,80 mln di euro. edl (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)