-
Usa: +5,2% a/a indice settimanale Redbook
15/07/2025 15:13
Usa: +5,2% a/a indice settimanale Redbook
MILANO (MF-NW)--Le vendite al dettaglio delle catene nazionali statunitensi sono aumentate del 5,2% su base annua nella settimana terminata il 12 luglio, secondo quanto riferito dal Redbook Research Index. Le vendite erano salite del 5,9% a/a nell'ottava precedente.
Redbook ha osservato che numerosi rivenditori hanno avviato eventi promozionali nel tentativo di competere con gli Amazon Prime Days, aumentando gli acquisti di beni di prima necessità e articoli per il ritorno a scuola. Tuttavia, gli eventi climatici hanno avuto ripercussioni sul traffico nel Sud degli Stati Uniti e le inondazioni hanno portato alla chiusura di negozi in Texas.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Terna, MB conferma neutral
15/07/2025 15:02
MARKET DRIVER: Terna, MB conferma neutral
MILANO (MF-NW)--Mediobanca Research conferma la raccomandazione neutral su Terna. "I risultati del primo semestre 2025 dovrebbero evidenziare una crescita a cifra singola medio-bassa sia a livello di Ebitda sia di utile netto, sostenuta principalmente dall'aumento della Rab, grazie a maggiori investimenti, e dal contributo positivo dell'introduzione del framework Ross" dichiarano gli analisti. Nel dettaglio, gli esperti stimano un debito netto pari a 12,2 mld (+19%), includendo investimenti in capitale fisso per circa 1,35 mld, il pagamento del dividendo e un moderato assorbimento di capitale circolante. "L'utile netto del primo semestre 2025 rappresenta oltre il 50% del target per l'intero esercizio", sottolineano gli analisti.
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
TOP NEWS ESTERO: indice fiducia Zew sale a 52,7 punti a luglio, meglio delle attese
15/07/2025 15:01
TOP NEWS ESTERO: indice fiducia Zew sale a 52,7 punti a luglio, meglio delle attese
MILANO (MF-NW)--L'indice Zew sul sentiment economico in Germania è salito a 52,7 punti a luglio dai 47,5 di giugno. La lettura ha battuto le attese degli analisti, che si aspettavano una crescita più contenuta a 50,3 punti.
IN NETTO MIGLIORAMENTO SIA DATO PROSPETTICO SIA QUELLO CORRENTE
In miglioramento anche la componente che rileva la percezione della situazione attuale, salita a -59,5 punti da -72 del mese precedente, contro un consensus di -66 punti. "Dopo i forti miglioramenti degli ultimi due mesi, il sentiment positivo tra gli intervistati si sta consolidando. Nonostante la persistente incertezza dovuta ai conflitti commerciali globali, quasi due terzi degli esperti prevedono
un miglioramento dell'economia tedesca", ha sottolineato Achim Wambach, presidente dello Zew. "Le speranze di una rapida risoluzione della controversia tariffaria tra Stati Uniti e Unione Europea, insieme al potenziale stimolo economico derivante dal programma di investimenti immediati pianificato dal governo tedesco, sembrano plasmare il sentiment generale. Il crescente ottimismo si riflette in particolare nelle aspettative significativamente migliorate per l'ingegneria meccanica e la produzione di metalli, seguite dall'industria elettrica", ha aggiunto Wambach. Anche nell'area euro il sentiment è migliorato significativamente a luglio. L'indice di fiducia Zew nell'Eurozona si è attestato a 36,1 punti dai 35,3 di giugno, mentre l'indicatore sulla situazione corrente è salito di 6,5 punti su base mensile, attestandosi a -24,2.
RESTA NODO DEI DAZI STATUNITENSI
Thomas Gitzel, capo economista della VP Bank, ha affermato che la fiducia economica è stata rafforzata dagli sgravi fiscali e dai pacchetti di spesa recentemente annunciati dal governo tedesco. La scorsa settimana il parlamento tedesco ha approvato un pacchetto di sgravi fiscali da 46 miliardi di euro (54 miliardi di dollari) per sostenere le aziende e rilanciare l'economia in difficoltà da quest'anno al 2029. A marzo, il parlamento ha inoltre approvato un piano per un massiccio aumento della spesa, creando un fondo infrastrutturale da 500 miliardi di euro ed escludendo la maggior parte degli investimenti nella difesa dalle norme che altrimenti limiterebbero i prestiti. Tuttavia, la minaccia dei dazi ha reso gli economisti più cauti riguardo alle prospettive. "Non siamo così ottimisti", ha affermato Melanie Debono, economista senior per l'Europa presso Pantheon Macroeconomics, affermando che si aspetta un forte rallentamento della crescita del Pil nel secondo trimestre, dopo l'anticipo delle esportazioni per superare i dazi nel primo trimestre. "Ora, tariffe più elevate faranno sì che il commercio netto diventi un freno alla crescita e l'incertezza commerciale continuerà probabilmente a pesare sugli investimenti", ha sottolineato Debono.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Usa: +5,2% a/a indice settimanale Redbook
15/07/2025 14:58
-
Usa: +0,3% m/m inflazione giugno (+2,7% a/a)
15/07/2025 14:53
Usa: +0,3% m/m inflazione giugno (+2,7% a/a)
MILANO (MF-NW)--L'indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti è aumentato dello 0,3% su base mensile a giugno, portando il tasso di inflazione a 12 mesi al 2,7%, secondo quanto riportato dal Bureau of Labor Statistics. La lettura è risultata in linea con il consenso degli analisti.
L'inflazione core, che esclude alimentari ed energia, è aumentata dello 0,2% su base mensile, con gli economisti che si aspettavano una crescita leggermente più ripida dello 0,3%. Su base annua, l'inflazione core è salita del 2,9%.
Dall'inizio dell'anno, l'inflazione negli Stati Uniti aveva mostrato un trend in rallentamento: l'indice dei prezzi al consumo, dal 3% annuo registrato a gennaio, si era progressivamente ridotto, nonostante i timori che la guerra commerciale potesse riaccendere le pressioni sui prezzi.
Nel dettaglio, i prezzi dei veicoli sono diminuiti nel mese: -0,3% per i nuovi modelli e -0,7% per quelli usati. Al contrario, i beni sensibili ai dazi come l'abbigliamento hanno registrato un aumento dello 0,4%.
lvi
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)