-
MARKET DRIVER: FinecoBank, Isp conferma buy
11/09/2025 11:58
MARKET DRIVER: FinecoBank, Isp conferma buy
MILANO (MF-NW)--Intesa Sanpaolo conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 21,2 euro su Finecobank (+0,22% a 18,62 euro). "Il piano pluriennale Esg 2024-2026 è pienamente integrato nella strategia di Finecobank e ancorato a una visione a lungo termine che coniuga resilienza finanziaria, responsabilità sociale e tutela ambientale (inclusi gli obiettivi per il 2030)", sottolineano gli analisti.
pl
paola.longo@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: future Ws in rialzo in attesa dati inflazione
11/09/2025 11:53
MARKET DRIVER: future Ws in rialzo in attesa dati inflazione
MILANO (MF-NW)--I future sui listini azionari statunitensi trattano in rialzo, con quello sul Dow Jones che guadagna lo 0,15% e quello sull'S&P 500 che sale dello 0,14%. Oggi gli investitori attendono i dati sull'inflazione ad agosto e i sussidi di disoccupazione. Questi dati potrebbero essere decisivi nella scelta della Federal Reserve sui prossimi tassi d'interesse. L'ultimo rapporto sull'occupazione ha alimentato le attese di un taglio dei tassi, tuttavia se l'inflazione dovesse essere superiore alle aspettative la Fed potrebbe fare un passo indietro.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: scende il greggio e aumentano le scorte
11/09/2025 11:47
COMMENTO ENERGY: scende il greggio e aumentano le scorte
MILANO (MF-NW)--Il greggio scende leggermente poiché l'attenzione del mercato si è spostata nuovamente sull'eccesso di offerta e sulle preoccupazioni per la domanda statunitense più debole. Il Brent perde lo 0,31% a 67,28 dollari al barile e il Wti scende dello 0,30% a 63,48 dollari al barile.
Ciò avviene dopo l'attacco di Israele in Qatar e l'ingresso di droni russi nello spazio aereo polacco, che hanno fatto aumentare i prezzi nelle sedute precedenti.
Sebbene l'Opec+ abbia annunciato un minore aumento della produzione petrolifera a partire da ottobre, la prospettiva di un aumento dell'offerta si aggiunge alla debolezza del mercato petrolifero.
Questa settimana l'Energy Information Administration ha dichiarato che prevede un calo dei prezzi del petrolio nei prossimi mesi, poiché l'aumento della produzione porterà a un notevole accumulo di scorte.
Scende anche il gas che perde lo 0,851% a 32,840 euro.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO BOND: titoli europei restano invariati mentre crescono quelli americani
11/09/2025 11:44
COMMENTO BOND: titoli europei restano invariati mentre crescono quelli americani
MILANO (MF-NW)--I titoli di Stato dell'Eurozona sono rimasti pressoché invariati mentre gli investitori attendono la decisione della Banca centrale europea sui tassi d'interesse e i dati sull'inflazione negli Stati Uniti.
I rendimenti dei Treasury sono invece saliti. "I dati dell'indice dei prezzi al consumo rappresentano il momento più importante del calendario, anche se, ancora una volta, sembra improbabile che possano fare la differenza in termini di cosa farà la Federal Reserve la prossima settimana o oltre", affermano gli analisti di Pepperstone.
Anche i rendimenti dei titoli di Stato britannici sono rimasti pressoché invariati, seguendo l'andamento delle controparti dell'Eurozona.
ava
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*BOND: spread Btp/Bund a 82,660 punti base
11/09/2025 11:43