-
ASTE BOND: emissioni previste per la prossima settimana
05/09/2025 21:50
ASTE BOND: emissioni previste per la prossima settimana
MILANO (MF-NW)--Queste le principali emissioni di titoli di Stato e bond governativi previste per la prossima settimana negli Usa e in Europa:
LUNEDI' 8 SETTEMBRE
*USA
Asta Bill
Durata: 3 mesi
Ammontare: 82 mld usd
*USA
Asta Bill
Durata: 3 mesi
Ammontare: 73 mld usd
MARTEDI' 9 SETTEMBRE
*GERMANIA
Asta Bund
Durata: 2031
Ammontare: 0,5 mld euro
*GERMANIA
Asta Bund
Durata: 2035
Ammontare: 1 mld euro
*USA
Asta Bill
Durata: 6 settimane
Ammontare: 85 mld usd
*USA
Asta Note
Durata: 3 anni
Ammontare: 58 mld usd
MERCOLEDI' 10 SETTEMBRE
*ITALIA
Asta Bot
Durata: 12 mesi
*GERMANIA
Asta Bund
Durata: 2041
Ammontare: 1,5 mld euro
*USA
Asta Note
Durata: 10 anni
Ammontare: 39 mld usd
GIOVEDI' 11 SETTEMBRE
*ITALIA
Aste medio-lungo termine
I dettaglio verranno comunicati lunedì
*USA
Asta Note
Durata: 30 anni
Ammontare: 22 mld usd
VENERDI' 12 SETTEMBRE
--
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della prossima settimana (Isp)
05/09/2025 21:40
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della prossima settimana (Isp)
MILANO (MF-NW)--Il calendario dei dati macroeconomici, sulla base delle indicazioni della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, della prossima settimana:
LUNEDI' 8 SETTEMBRE
01:50 GIAPPONE Pil 2* trimestre finale
08:00 GERMANIA Produzione industriale m/m luglio
08:00 GERMANIA Bilancia commerciale luglio
18:30 BCE Discorso di Villeroy
MARTEDI' 9 SETTEMBRE
08:30 BCE Discorso di Montagner
08:45 FRANCIA Produzione industriale m/m luglio
11:30 BCE Ammontare di acquisti di Mro
13:30 BCE Discorso di Nagel
14:55 USA Indice settimanale Redbook
15:00 BCE Pubblicazione del bilancio consolidato
17:15 BCE Discorso di Villeroy
17:15 BOE Discorso di Breeden
MERCOLEDI' 10 SETTEMBRE
03:30 CINA Inflazione agosto
03:30 CINA Prezzi alla produzione agosto
09:00 SPAGNA Produzione industriale luglio
10:00 ITALIA Produzione industriale luglio
13:00 USA Indice settimanale richieste mutui
14:00 BCE Discorso di Buch
14:30 USA Prezzi alla produzione agosto
14:30 USA Prezzi alla produzione core agosto
16:30 USA Scorte settimanali di petrolio
GIOVEDI' 11 SETTEMBRE
10:30 BCE Discorso di Donnery
14:15 BCE Annuncio tassi
14:45 BCE Conferenza stampa di Lagarde
14:30 USA Richieste di sussidio settimanali
14:30 USA Inflazione agosto
14:30 USA Inflazione core agosto
16:30 USA Scorte settimanali di gas naturale
VENERDI' 12 SETTEMBRE
06:30 GIAPPONE Produzione industriale luglio finale
08:00 GERMANIA Inflazione finale agosto
08:00 GERMANIA Inflazione armonizzata finale agosto
08:00 GRAN BRETAGNA Bilancia commerciale luglio
08:00 GRAN BRETAGNA Produzione industriale luglio
09:00 SPAGNA Inflazione armonizzata finale agosto
10:00 BCE Discorso di Rehn
10:00 BCE Discorso di Kocher
10:15 BCE Discorso di Nagel
16:00 USA Indice fiducia famiglie (Michigan) preliminare settembre
----- SPAGNA S&P si pronuncia sul debito sovrano
----- FRANCIA Fitch si pronuncia sul debito sovrano
----- PORTOGALLO Fitch si pronuncia sul debito sovrano
----- IRLANDA Dbrs si pronuncia sul debito sovrano
#Per ulteriori dettagli il calendario è consultabile al seguente link: https://imi.intesasanpaolo.com/it/ricerche-e-commenti/ricerca-macro/studi-e-ricerche/
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della prossima settimana (Mps)
05/09/2025 21:30
Mercati: i dati macro italiani ed esteri della prossima settimana (Mps)
MILANO (MF-NW)--Il calendario dei dati macroeconomici, sulla base delle indicazioni degli strategist di Mps, della prossima settimana:
LUNEDI' 8 SETTEMBRE
01:50 GIAPPONE Pil 2° trimestre finale
----- CINA Bilancia commerciale agosto
----- FRANCIA Voto di fiducia in Parlamento
08:00 GERMANIA Produzione industriale luglio
08:00 GERMANIA Bilancia commerciale luglio
18:30 BCE Discorso di Villeroy
MARTEDI' 9 SETTEMBRE
08:30 BCE Discorso di Montagner
08:45 FRANCIA Produzione industriale luglio
11:30 BCE Ammontare di acquisti di Mro
13:30 BCE Discorsi di Nagel
14:55 USA Indice settimanale Redbook
15:00 BCE Pubblicazione del bilancio consolidato
MERCOLEDI' 10 SETTEMBRE
03:30 CINA Prezzi alla produzione agosto
03:30 CINA Inflazione agosto
09:00 SPAGNA Produzione industriale luglio
10:00 ITALIA Produzione industriale luglio
13:00 USA Indice settimanale richieste mutui
14:00 BCE Discorso di Buch
14:30 USA Prezzi alla produzione agosto
16:30 USA Dati Eia su scorte e produzione di greggio
GIOVEDI' 11 SETTEMBRE
10:30 BCE Discorso di Donnery
13:00 TURCHIA Meeting Banca centrale
14:15 BCE Annuncio tassi
14:30 USA Inflazione agosto
14:30 USA Inflazione core agosto
14:30 USA Sussidi di disoccupazione
14:45 BCE Conferenza stampa Lagarde
16:30 USA Scorte settimanali di gas naturale
VENERDI' 12 SETTEMBRE
08:00 GRAN BRETAGNA Pil luglio
08:00 GRAN BRETAGNA Produzione industriale luglio
10:00 BCE Discorso di Rehn
10:15 BCE Discorso di Nagel
16:00 USA Fiducia consumatori Univ. Michigan settembre preliminare
----- FRANCIA Revisione rating di Fitch (AA- outlook negativo)
#Per ulteriori dettagli il calendario è consultabile al seguente link: https://www.mps.it/mpscs/it/analisi-finanziaria/market-movers/index.html
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Mare G.: ok Mimit a progetto triennale INNOVA-AI
05/09/2025 19:46
Mare G.: ok Mimit a progetto triennale INNOVA-AI
MILANO (MF-NW)--Mare Group ha ottenuto il via libera del Ministero delle Imprese e del Made in Italy al progetto triennale INNOVA-AI.
INNOVA-AI, spiega una nota, è una piattaforma scalabile no-code: non richiede competenze tecniche specifiche o capacità di programmazione. È progettata per offrire Intelligenza Artificiale personalizzata alle imprese, partendo da un Data Lake aziendale e gestendo grandi volumi di dati strutturati e non strutturati per fornire insight strategici e supporto data-driven alle decisioni gestionali. Grazie alla sua architettura modulare e adattabile, INNOVA-AI potrà essere applicato a diversi settori industriali, contribuendo a rafforzare la competitività delle imprese.
INNOVA-AI dà alle imprese il controllo dei propri dati e dei risultati, con un approccio di privacy-by-design e security-by-design: una risposta alla crescente necessità europea di autonomia tecnologica, già incardinata nel polo tecnologico dell'ingegneria che Mare Group sta costruendo.
Marco Bellucci, Chairman e Responsabile R&D di Mare Group ha dichiarato: "Con INNOVA-AI si avrà a disposizione uno strumento di Intelligenza Artificiale accessibile, sicuro e utile per il tessuto imprenditoriale, favorendo l'adozione di un'Intelligenza Artificiale europea che assicuri alle aziende il controllo e la riservatezza dei propri dati".
Il progetto prevede un valore complessivo di 4.053.624 euro, con agevolazioni fino a 3.040.218 euro: 1.013.406 come contributo diretto e 2.026.812 come finanziamento agevolato, nell'ambito del Fondo Crescita Sostenibile - Fondo Rotativo Imprese "Specializzazione Intelligente".
com/fus
marco.fusi@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Investindustrial: acquista Dea Group ed EL.MO. per creare leader automazione accessi
05/09/2025 19:29
Investindustrial: acquista Dea Group ed EL.MO. per creare leader automazione accessi
MILANO (MF-NW)--Come anticipato da MF, Investindustrial ha acquistato Dea Group ed EL.MO. per creare un nuovo leader nel settore delle soluzioni per l'automazione degli accessi e dei sistemi integrati per la sicurezza.
Advanced Control Solutions, società di investimento gestita in modo indipendente da Investindustrial Growth III Holdings, ha finalizzato un accordo per l'acquisizione di Dea System e Dea HT ed EL.MO. Security Holding IT, società italiane attive nella produzione e sviluppo di soluzioni per l'automazione degli accessi e dei sistemi integrati per la sicurezza.
Questo investimento, spiega una nota, ha l'obiettivo di creare un nuovo gruppo che, con un fatturato aggregato di circa 100 milioni di euro (di cui circa il 50% al di fuori dell'Italia), oltre 400 dipendenti distribuiti in 4 siti produttivi e una rete capillare di filiali commerciali sia in Italia che all'estero, rappresenti uno dei principali operatori del settore su scala europea. Le società acquisite continueranno ad essere guidate dagli attuali rispettivi management.
Fondata come impresa familiare nel 1993 a Piovene Rocchette (Vicenza), DEA Group è un'azienda attiva nella progettazione, produzione e distribuzione di sistemi di automazione per cancelli, porte, barriere e serrande destinate sia al mercato residenziale che a quello industriale. Dea Group si contraddistingue per i propri prodotti che combinano elevata qualità costruttiva e tecnologica a una meticolosa cura per l'estetica ed il design, nonché uno spirito di innovazione continua. Tutto questo ha permesso a Dea Group di affermarsi come operatore di rilievo a livello globale, presente con i suoi prodotti in oltre 100 paesi nel mondo.
EL.MO. è una società fondata nel 1975 a Campodarsego (Padova), specializzata nella progettazione e produzione di sistemi integrati per la sicurezza, tra cui sistemi antintrusione, sistemi antincendio, sistemi di videosorveglianza e di controllo accessi utilizzando tecnologie innovative e in costante evoluzione. EL.MO. è riconosciuta sul mercato come un punto di riferimento per l'affidabilità dei suoi prodotti, oltre alla capacità di offrire soluzioni modulari, adatte all'impiego in smart home ed edifici intelligenti.
Queste operazioni sottolineano la comprovata esperienza di Investindustrial nell'accelerare la crescita di aziende leader nel segmento mid-market e nel rafforzare la loro presenza a livello globale. La strategia di investimento di Investindustrial in società business-to-business industriali è focalizzata su aziende manifatturiere di alta qualità, leader in segmenti di mercato specializzati e con un forte vantaggio competitivo. Attraverso una combinazione di crescita organica e acquisizioni strategiche, Investindustrial mira a creare leader globali nei mercati di riferimento.
Andrea Bonomi, presidente dell'Industrial Advisory Board di Investindustrial, ha dichiarato: "Sia Dea Group che EL.MO. rappresentano due eccellenze italiane di matrice familiare, espressioni di solide tradizioni imprenditoriali, riconosciute per l'alta qualità e la capacità di innovazione dei propri prodotti. Con questo investimento, Investindustrial intende accelerare la crescita organica e l'espansione internazionale del gruppo, rafforzandone la posizione di leadership su scala mondiale. Siamo entusiasti di poter lavorare insieme ai management team di Dea Group ed EL.MO. sulla prossima fase di sviluppo, sfruttando la profonda esperienza industriale e l'infrastruttura globale di Investindustrial".
com/fus
marco.fusi@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)