-
MARKET DRIVER: Tp Icap ottimista su equity story di Uniphar, ecco perchè
24/07/2025 16:45
MARKET DRIVER: Tp Icap ottimista su equity story di Uniphar, ecco perchè
MILANO (MF-NW)--"Chi è Uniphar? La società non produce farmaci né dispositivi medici, non produce nulla che abbia a che fare con la biotecnologia e non ha un reparto di ricerca e sviluppo medico interno. Uniphar è una società irlandese quotata in Borsa, con una capitalizzazione di mercato di 1 miliardo di euro che svolge tre attività. La prima connessa al fatto che possiede circa il 30% delle farmacie irlandesi e che rifornisce la maggior parte degli ospedali irlandesi. La seconda è la distribuzione di dispositivi medici agli ospedali. La terza e ultima è l'attività di facilitatore all'accesso a farmaci difficili da reperire o non approvati". Così Michele Mombelli, analista della branch francese di Tp Icap, illustra agli investitori Uniphar, società su cui la casa d'affari ha avviato la copertura settimana scorsa, con rating buy e un obiettivo di prezzo di 5 euro.
"Perché sono ottimista riguardo all'equity story di Uniphar? Innanzitutto perché il gruppo ha una solida base di generazione di liquidità, grazie alla sua leadership nella distribuzione farmaceutica in Irlanda. Inoltre, il segmento medtech ha margini più elevati grazie ai dispositivi a più alto valore aggiunto che distribuisce agli ospedali. Infine, c'è la divisione farmaceutica che funge da facilitatore normativo e commerciale per il futuro lancio di farmaci in Europa", prosegue Mombelli. Tra le debolezze, menziona l'analista, "i margini ancora modesti", un aspetto più caratterizzante dei volumi per un reseller, e un "Erp che vede ancora capex per circa 60 milioni di euro, il che comporta un certo rischio di esecuzione". A questo si aggiunge "la complessità operativa" connessa all'accesso ai farmaci, un aspetto altamente controllato in tutte le aree geografiche.
bon
andrea.bonfiglio@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Dexelance, B.Akros conferma buy
24/07/2025 16:35
MARKET DRIVER: Dexelance, B.Akros conferma buy
MILANO (MF-NW)--B.Akros conferma la raccomandazione buy su Dexelance e il prezzo obiettivo a 10 euro, dopo il completamento dell'acquisizione del 100% di Flexalighting per un valore di 9,6 milioni di euro, di cui 6,8 milioni finanziati mediante debito finanziario e la parte restante con mezzi propri. Gli analisti dichiarano che "l'operazione risulta coerente con la strategia di crescita per linee esterne di Dexelance".
edl
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Usa: +23 mld piedi cubi scorte settimanali gas naturale
24/07/2025 16:32
-
MARKET DRIVER: spazio per ulteriori tagli Bce si è ridotto (Mps)
24/07/2025 16:24
MARKET DRIVER: spazio per ulteriori tagli Bce si è ridotto (Mps)
MILANO (MF-NW)--La Bce, come da attese, ha lasciato i tassi invariati, confermando l'approccio data dependent e meeting-by-meeting. L'Istituto si è detto determinato a stabilizzare l'inflazione al 2% nel medio periodo, ma ha anche evidenziato che il contesto rimane eccezionalmente incerto a causa dei dazi. La presidente della Bce Christine Lagarde, nella conferenza stampa, ha ribadito di essere a buon punto sul percorso di taglio dei tassi, confermando la sua posizione attendista al fine di avere maggiore chiarezza sui dazi. La presidente ha quindi confermato la posizione di giugno non chiudendo la porta ad altri ritocchi, ma ha fatto intendere che lo spazio è ridotto. "L'atteggiamento della Lagarde è stata interpretato come hawkish dal mercato, tant'è che il taglio da 25 pb a dicembre non è più prezzato pienamente dagli Ois, ma viene prezzato con una probabilità del 75% circa", sottolineano gli strategist di Mps. I rendimenti dei titoli di Stato dell'Eurozona trattano al rialzo dopo che la Bce ha deciso di mantere i tassi fermi, con quello del Bund decennale che sale di 8 punti base al 2,69% mentre quello del Btp a 10 anni cresce di 9 pb al 3,56%.
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Agcom: approva linee guida e codice di condotta influencer
24/07/2025 16:24
Agcom: approva linee guida e codice di condotta influencer
ROMA (MF-NW)--Il Consiglio dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato in via definitiva le linee guida e il codice di condotta per gli influencer. È il risultato di un percorso partecipativo iniziato con un tavolo tecnico e proseguito con la consultazione pubblica di cui alla delibera 472/24/CONS.
Le linee guida mirano a garantire il rispetto delle disposizioni del Testo unico sui servizi di media audiovisivi che gli influencer sono chiamati a rispettare. Questi professionisti poiché creano, producono e diffondono contenuti audiovisivi hanno la responsabilità editoriale di ciò che pubblicano sulle piattaforme di condivisione video e sui social media.
Il codice di condotta, redatto con il contributo di rappresentanti del settore, aziende e intermediari dell'influencer marketing, stabilisce criteri di trasparenza, riconoscibilità e responsabilità. Tali misure, approvate con il voto contrario della commissaria Elisa Giomi, si applicano agli influencer "rilevanti", ossia coloro che raggiungono 500.000 follower, o un numero di visualizzazioni medie mensili pari a un milione su almeno una delle piattaforme di social media o di condivisione video utilizzate.
Gli influencer rilevanti - oggetto di un elenco ad hoc che sarà pubblicato sul sito dell'Autorità - dovranno essere chiaramente individuabili e attenersi a regole precise in materia di comunicazioni commerciali, tutela dei diritti fondamentali, protezione dei minori e tutela della proprietà intellettuale.
L'esecuzione delle misure individuate nel Codice sarà assicurata con sistemi di monitoraggio, verifica del rispetto delle regole e applicazione di sanzioni in caso di violazioni. "Le nuove regole per gli influencersono un'ulteriore conferma dell'impegno dell'Autorità a tutela dei cittadini e del mercato per un modo digitale sicuro e affidabile", ha dichiarato il presidente di Agcom Giacomo Lasorella.
pev
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)