COMMENTO ENERGY: petrolio in calo, gas poco mosso
08/08/2025 08:22
COMMENTO ENERGY: petrolio in calo, gas poco mosso
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano in calo, con l'attenuarsi delle preoccupazioni sulle interruzioni dell'offerta di oro nero. Il Brent scende dello 0,42% e il Wti dello 0,52%.
Le notizie di colloqui positivi tra Stati Uniti e Russia sulla guerra in Ucraina e di un possibile incontro tra i presidenti Donald Trump e Vladimir Putin nei prossimi giorni "aumentano le probabilità di un cessate il fuoco, e forse persino di un eventuale accordo di pace, sebbene i colloqui possano rimanere complessi e gli esiti incerti", afferma Eric Lee di Citi Research.
Poco mosso, infine, il gas europeo. Nel dettaglio, ad Amsterdam, il future Ttf a settembre è in ribasso frazionale dello 0,033% a quota 32,94 euro per megawattora.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
Germania: oltre un terzo delle aziende è a corto di ordini (Ifo)
08/08/2025 08:09
Germania: oltre un terzo delle aziende è a corto di ordini (Ifo)
MILANO (MF-NW)--Il 36,7% delle aziende in Germania dichiara di avere una carenza di ordini, secondo quanto emerge dall'ultima analisi dell'istituto Ifo. Il dato è ben al di sopra della media di lungo periodo.
"Nonostante lievi progressi, il punto più basso non è stato ancora raggiunto", afferma Klaus Wohlrabe, responsabile delle indagini dell'Ifo. "La persistente carenza di ordini resta un ostacolo chiave a una sostanziale ripresa economica".
Nel settore industriale, la quota di aziende con carenza di ordini è tornata a salire dal 36,8% al 38,3%. L'industria automobilistica, dove la quota è passata dal 35,4% al 42,6%, così come la meccanica (46,1%) e i produttori di apparecchiature elettriche (40,6%) sono particolarmente colpiti. Quasi la metà delle aziende dell'industria metallurgica segnala anch'essa ordini insufficienti.
Nel settore dei servizi, meno aziende segnalano una carenza di ordini: la quota è scesa dal 32,3% al 29,9%. Tuttavia, la situazione in alcuni comparti rimane tesa. Le agenzie di lavoro interinale continuano a essere particolarmente colpite, sebbene la quota sia scesa dal 73,4% al 56,3%. La carenza di ordini resta superiore alla media anche nel settore dell'alloggio (54,2%) e per le agenzie pubblicitarie e le società di ricerche di mercato (51,4%).
La situazione rimane complessivamente difficile nel commercio. Nel commercio all'ingrosso, circa due terzi delle aziende (66,2%) lamentano ora una carenza di ordini, un aumento significativo rispetto al trimestre precedente (61,7%). Nemmeno nel commercio al dettaglio si è registrato un miglioramento: la quota è salita leggermente dal 50,6% al 51%, il che significa che un'azienda su due segnala ancora una domanda insufficiente.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
Messico: B.centrale rallenta su taglio tassi, ridotti di 25 pb
08/08/2025 08:00
Messico: B.centrale rallenta su taglio tassi, ridotti di 25 pb
MILANO (MF-NW)--La Banca centrale del Messico ha tagliato il tasso di interesse di riferimento di 25 punti base, rallentando il ritmo dell'allentamento monetario e portando il costo del denaro al livello più basso degli ultimi tre anni.
Nel dettaglio, la decisione del Consiglio direttivo della Banca, composto da cinque membri, porta il tasso al 7,75%, il livello più basso da metà 2022. Il vicegovernatore Jonathan Heath è stato l'unico dissenziente e ha votato per mantenere il costo del denaro all'8%.
La mossa era ampiamente prevista dal mercato dopo che, nella riunione di giugno, il Consiglio direttivo della Banca aveva segnalato che sarebbe passato a riduzioni più contenute dopo quattro tagli consecutivi di 50 punti base.
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)