-
*Borsa Tokyo: Nikkei chiude a +1,02% a 45.506 punti
22/09/2025 08:36
-
COMMENTO ENERGY: petrolio sale con possibili sanzioni contro Russia, gas in calo
22/09/2025 08:27
COMMENTO ENERGY: petrolio sale con possibili sanzioni contro Russia, gas in calo
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio trattano in rialzo, con il Brent che avanza dello 0,57% e il Wti dello 0,58%, data la prospettiva di ulteriori sanzioni contro la Russia.
Gli analisti di Commerzbank Research confermano che i prezzi del greggio sono sostenuti per il momento dal dibattito in corso su nuove misure contro Mosca.
L'Unione Europea ha proposto sanzioni contro società cinesi e altre aziende estere che acquistano petrolio russo, come parte di un pacchetto di misure volto a mostrare al presidente Donald Trump che il Vecchio Continente sta intensificando la pressione economica sulla Russia e sui suoi sostenitori.
In territorio negativo, invece, il gas europeo. Nel dettaglio, ad Amsterdam, il future Ttf a ottobre lascia sul terreno lo 0,535% a quota 32,135 euro per megawattora.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
*Gas europeo: future Ttf ottobre in calo dello 0,613% a 32,11 euro
22/09/2025 08:18
-
Cina: nuovo piano per sostenere settore siderurgico (Xinhua)
22/09/2025 08:18
Cina: nuovo piano per sostenere settore siderurgico (Xinhua)
MILANO (MF-NW)--Le autorità cinesi hanno pubblicato un piano di lavoro per sostenere il funzionamento stabile e l'aggiornamento strutturale dell'industria siderurgica, riferisce il Ministero dell'Industria e dell'Information Technology (Miit).
Per il periodo 2025-2026, il settore siderurgico cinese dovrebbe puntare a una crescita media annua del valore aggiunto del 4% circa, con migliori performance economiche, un equilibrio più stabile tra domanda e offerta e una struttura industriale più ottimizzata, afferma il piano, elaborato congiuntamente dal Miit e da altri quattro organi governativi.
La gestione del settore, si legge su Xinhua, dovrà essere rafforzata per eliminare gradualmente le capacità produttive arretrate e inefficienti, sostenere le imprese competitive e promuovere un mercato equilibrato.
Il piano indica inoltre che l'innovazione tecnologica dovrà essere potenziata per aumentare l'offerta di prodotti di fascia alta, migliorare la qualità dei materiali di base e stabilizzare la fornitura di materie prime e combustibili.
Gli investimenti efficaci nell'industria siderurgica dovranno essere ampliati per accelerare gli aggiornamenti tecnologici, la trasformazione digitale e la transizione verde.
L'applicazione delle strutture in acciaio in edilizia, trasporti e infrastrutture dovrà essere ampliata, come parte degli sforzi per liberare il potenziale dei consumi.
Il piano sottolinea infine l'importanza di approfondire l'apertura e la cooperazione internazionale nel settore siderurgico.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
Cina: tassi su prestiti a 1 e 5 anni restano fermi
22/09/2025 08:13
Cina: tassi su prestiti a 1 e 5 anni restano fermi
MILANO (MF-NW)--Il tasso sui prestiti a un anno (loan prime rate, Lpr) della Cina, un tasso di riferimento di mercato, è stato confermato al 3%. L'Lpr oltre i cinque anni, su cui molti istituti di credito basano i tassi dei mutui, è anch'esso rimasto stabile al 3,5%, secondo quanto riferisce il National Interbank Funding Center.
Gli Lpr, spiega Xinhua, riflettono il livello dei costi di finanziamento per famiglie e imprese. Tassi più bassi alleggeriscono l'onere per i debitori, favorendo maggiori investimenti e consumi.
I dati più recenti mostrano che il tasso medio ponderato del Paese per i nuovi prestiti alle imprese si è attestato intorno al 3,1% ad agosto, in calo di 40 punti base rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre il tasso per i nuovi mutui personali è sceso al 3,1% circa, con una diminuzione di 25 punti base.
La Cina si è impegnata ad adottare nel 2025 una politica monetaria moderatamente espansiva.
alb
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)