WALL STREET: commento di metà seduta
07/08/2025 18:34
WALL STREET: commento di metà seduta
MILANO (MF-NW)--Seduta mista per i listini americani, con l'attenzione degli investitori che rimane focalizzata sui dazi. L'S&P 500 registra un lieve calo a metà seduta (-0,05%), il Dow Jones arretra dello 0,55%, mentre il Nasdaq Composite segna un rialzo dello 0,38%.
I nuovi dazi americani sono ufficialmente partiti da oggi e "si attesteranno al livello medio del 15,2% secondo stime di Bloomberg, ben superiori al 2,3% del 2024 e livello maggiore dalla seconda guerra mondiale. La Svizzera avrà il 39% di aliquota, l'India vedrà i dazi salire dal 25 al 50% nel giro di tre settimane, stesso livello per le importazioni dal Brasile, mentre grazie alle negoziazioni la Ue, il Giappone e la Sud Corea avranno il 15%", affermano gli strategist di Mps.
Un sollievo è giunto sui semiconduttori: sebbene il piano dell'amministrazione Trump preveda dazi del 100% sulle importazioni, le società che investiranno negli Usa saranno esentate.
Sul fronte macro, le scorte di gas naturale negli Stati Uniti sono aumentate di 7 miliardi di piedi cubi nella settimana terminata il 1* agosto, a seguito di un incremento di 48 miliardi nella settimana precedente. Le scorte, pari a 3.130 miliardi di piedi cubi, risultano inferiori del 4,2% rispetto alla settimana corrispondente dello scorso anno, ma superano del 5,9% la media quinquennale.
Sul fronte societario:
- Intel scambia in ribasso (-2,7%) dopo che il presidente statunitense, Donald Trump, ha chiesto le dimissioni del ceo Lip-Bu Tan per un potenziale conflitto di interessi;
- Hertz rimbalza del 12% dopo aver migliorato le perdite nel secondo trimestre. Il gruppo di autonoleggio statunitense ha dichiarato una perdita di 294 milioni di dollari per il secondo trimestre dell'anno fiscale 2025, che si confronta con un rosso di 865 milioni nello stesso periodo dell'anno precedente.
- Airbnb ha superato le attese nel secondo trimestre sostenuta dalla crescita di prenotazioni, ricavi e margini nonostante il contesto macroeconomico incerto, anche se rimane cauta sull'andamento del business nei prossimi mesi. Il titolo cede l'8,5%.
vsi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
TOP NEWS ESTERO: quadro cupo per industria chimica tedesca
07/08/2025 18:01
TOP NEWS ESTERO: quadro cupo per industria chimica tedesca
MILANO (MF-NW)--Il sentiment nell'industria chimica tedesca è peggiorato sensibilmente a luglio. L'Indice del Clima Economico elaborato dall'istituto Ifo si è attestato a -19,2 punti rispetto ai -9,5 di giugno.
La valutazione della situazione attuale è peggiorata da -26 a -28,8 punti, il livello più basso degli ultimi due anni. Le aspettative, inoltre, sono tornate in territorio negativo, passando da +8,6 a -9,2 punti. "La temporanea speranza di una ripresa economica nell'industria chimica si è affievolita," afferma Anna Wolf, esperta del settore dell'Ifo.
LO SPACCATO DEL DATO
La persistente debolezza dell'economia industriale sta pesando sulla domanda di prodotti chimici, sia in Germania che all'estero. Le aziende valutano il portafoglio ordini come storicamente basso, con il dato che è sceso sui minimi dalla crisi finanziaria del 2009. Allo stesso tempo, le imprese stanno pianificando ulteriori tagli occupazionali, e le aspettative sull'occupazione sono diminuite. Anche le incertezze geopolitiche stanno gravando sull'industria: in particolare, le dispute commerciali con gli Stati Uniti stanno avendo un impatto negativo.
"Sebbene il settore sia riuscito a migliorare leggermente la propria posizione competitiva, le nuove tariffe su prodotti chimici e farmaceutici stanno danneggiando in modo significativo il business con gli Usa", conclude Wolf.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)