-
TOP NEWS ITALIA: a settembre debito cala a 3.081 miliardi (Bankitalia)
14/11/2025 15:01
TOP NEWS ITALIA: a settembre debito cala a 3.081 miliardi (Bankitalia)
ROMA (MF-NW)--A settembre il debito delle amministrazioni pubbliche è diminuito di 0,4 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 3.080,9 miliardi. Il calo, spiega Bankitalia, riflette la diminuzione delle disponibilità liquide del Tesoro (26,7 miliardi, a 45,4), parzialmente compensato dal fabbisogno delle amministrazioni pubbliche (26,1 miliardi) e dall'effetto degli scarti e dei premi all'emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all'inflazione e della variazione dei tassi di cambio (0,2 miliardi). Con riferimento alla ripartizione per sottosettori, la diminuzione del debito è imputabile a quella osservata per le Amministrazioni centrali (0,6 miliardi), in parte compensata dall'aumento del debito delle amministrazioni locali (0,2 miliardi). Il debito degli Enti di previdenza è rimasto invariato. La vita media residua è lievemente aumentata a 8 anni. CHI DETIENE IL DEBITO La quota del debito detenuta dalla Banca d'Italia ha continuato a diminuire, collocandosi al 19,1% (dal 19,2 del mese precedente). Ad agosto (ultimo mese per cui questo dato è disponibile) quella detenuta dai non residenti era aumentata al 33,7% e quella detenuta dagli altri residenti (principalmente famiglie e imprese non finanziarie) al 14,4% (rispettivamente dal 33,3% e dal 14,3% del mese precedente). LE ENTRATE TRIBUTARIE A settembre le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 37,1 miliardi, in diminuzione del 3,6% (1,4 miliardi) rispetto al corrispondente mese del 2024. Nei primi nove mesi dell'anno, le entrate tributarie sono state pari a 418,8 miliardi, in aumento del 2,1% (8,6 miliardi) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. vs/rov (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Biesse, Isp la promuove a buy
14/11/2025 14:44
MARKET DRIVER: Biesse, Isp la promuove a buy
MILANO (MF-NW)--Intesa Sanpaolo ha alzato da neutral a buy la raccomandazione su Biesse (+1,07% a 5,65 euro), con prezzo obiettivo limato da 8,1 a 8 euro. "Ora vediamo un rischio limitato di revisione al ribasso delle stime e un potenziale di upside del 43% rispetto agli attuali prezzi di Borsa", spiegano gli analisti. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
WALL STREET: commento di preapertura
14/11/2025 14:43
WALL STREET: commento di preapertura
MILANO (MF-NW)--I futures sui principali listini azionari statunitensi trattano in ribasso in preapertura con quello sul Dow Jones che registra un calo dello 0,73% e quello sull'S&P 500 dell'1,11%. Dopo il forte sell-off registrato ieri, i titoli tecnologici continuano a subire forti pressioni, alimentate dai timori sulle valutazioni dei titoli legati all'AI. Anche Bitcoin registra perdite significative, segnalando ulteriormente l'avversione al rischio degli investitori. Inoltre, le probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed a dicembre sono scese a circa il 50%, secondo quanto riporta FedWatch, anche a causa delle dichiarazioni dei membri della Fed Neel Kashkari e Beth Hammack che, nei loro interventi, si sono focalizzati sull'inflazione ancora elevata e sulla solidità della crescita economica. Riguardo la ripresa della pubblicazione dei dati, commentano gli strategist di Mps, "il direttore del Consiglio Economico Nazionale, Kevin Hassett, ha comunicato che il dato sul mercato del lavoro di settembre sarà rilasciato molto probabilmente la prossima settimana e sarà completo, mentre i dati di ottobre saranno privi delle statistiche come il tasso di disoccupazione, provenienti dall'indagine sulle famiglie, dal momento che durante lo shutdown l'indagine non è stata condotta". Allo stesso tempo, concludono gli esperti, secondo l'ufficio statistico (Bls), la pubblicazione dell'inflazione di ottobre è a rischio. Sul fronte societario, - Le azioni di Walmart sono scese del 2,57% nel premercato dopo l'annuncio che il Ceo Doug McMillon andrà in pensione a gennaio; a succedergli sarà John Furner, che assumerà il ruolo di amministratore delegato a partire dal 1° febbraio. - Nvidia e Advanced Micro Devices sono scese rispettivamente del 3,19% e del 3,39% prima dell'apertura. Palantir Technologies ha registrato un calo del 4,83% e Tesla è scivolata del 4,65% nel premercato. - Le azioni di StubHub sono scese del 23,01% prima dell'inizio delle contrattazioni. Il Ceo della società ha dichiarato che l'azienda non fornirà previsioni per il trimestre in corso. La società ha inoltre registrato una perdita netta di 1,33 miliardi di dollari, dovuta a un addebito una tantum per compensi basati su azioni. Nonostante ciò, StubHub ha superato le aspettative degli analisti sui ricavi del secondo trimestre nel suo primo rapporto finanziario dalla Ipo di settembre. cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Orsero, Akros conferma buy
14/11/2025 14:41
MARKET DRIVER: Orsero, Akros conferma buy
MILANO (MF-NW)--Banca Akros conferma rating buy e tp di 24 euro su Orsero dopo conti trimestrali solidi. I risultati sono stati migliori rispetto alle stime degli stessi analisti, che erano piuttosto conservative. Considerando le dimensioni del segmento della Distribuzione, i numeri del terzo trimestre sono stati in linea con le previsioni, mantenendo un livello molto solido di redditività a livello di Ebitda rettificato, mentre il settore delle Spedizioni ha nettamente superato le stime. fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Tisg, Intermonte taglia target price
14/11/2025 14:20
MARKET DRIVER: Tisg, Intermonte taglia target price
MILANO (MF-NW)--Intermonte ha ridotto da 11 a 9 euro il prezzo obiettivo su Tisg (-3,23% a 4,05 euro), confermando la raccomandazione buy. Gli analisti hanno tagliato le stime di Eps adjusted del 48,3% sul 2025, del 48,7% sul 2026 e del 45,8% sul 2027. pl (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)