-
MARKET DRIVER: Emma Villas, Integrae fissa tp a 3,2 euro
25/04/2025 17:25
MARKET DRIVER: Emma Villas, Integrae fissa tp a 3,2 euro
MILANO (MF-NW)--Integrae Sim ha limato il target price di Emma Villas, società quotata su Egm, a 3,2 euro da 5,5 euro, confermando a buy il rating. Alla luce dei risultati pubblicati nella relazione annuale per il 2024, gli esperti modificano le loro stime sia per l'anno in corso che per i prossimi anni. In particolare, Integrae stima un valore della produzione 2025 pari a 39,70 mln ed un Ebitda pari a 2,10 mln, corrispondente ad una marginalità del 5,3%. Per gli anni successivi, ci aspettiamo che il valore della Produzione possa aumentare fino a 48 mln (Cagr 24-27 11,5%).
fus
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
FOCUS: prossima settimana fari su dati macro Usa e Europa, in arrivo trimestrali Mag 7 (Mps)
25/04/2025 17:00
FOCUS: prossima settimana fari su dati macro Usa e Europa, in arrivo trimestrali Mag 7 (Mps)
MILANO (MW-NW)--"La prossima sarà una settimana piuttosto densa sul fronte macro con importanti dati sia in area euro sia negli Stati Uniti. Negli Usa i dati più attesi sono quelli sul mercato del lavoro di venerdì 2 maggio con i nuovi occupati previsti in calo e su cui potrebbero essere evidenti i primi effetti del peggioramento del sentiment delle aziende legato ai dazi. Prima di venerdì avremo la fiducia dei consumatori (martedì 29 aprile) seguita dai numeri su reddito e spesa personale (mercoledì 30) utili per le informazioni che ci daranno sui consumi delle famiglie. Importante anche l'indice Ism manifatturiero di giovedì per le informazioni relative alle prospettive delle aziende. Mercoledì 30 avremo anche i primi numeri sulla crescita nel primo trimestre, che per la Fed di Atlanta sarà negativa. Infine, sempre mercoledì 30, i dati sul deflatore Core (riferimento della Fed per l'inflazione), attesi dal consenso in rallentamento", affermano gli strategist di Mps
I DATI MACRO IN EUROPA.
In Eurozona, i mercati saranno chiusi giovedì 1° maggio per la Festa dei Lavoratori. "I dati più attesi sono quelli relativi all'inflazione di venerdì 2, che nei giorni precedenti saranno anticipati dai numeri delle principali economie (mercoledì 30 per Germania e Italia). Da tali numeri è attesa una conferma del proseguimento del trend di rallentamento, anche se qualche pressione al rialzo potrebbe giungere dall'effetto confronto positivo legato alle festività pasquali che, lo scorso anno, ricadevano nel mese di marzo", sottolineano gli esperti. Relativamente alle Banche Centrali avremo alcuni interventi di banchieri Bce e la riunione della BoJ di giovedì 1* maggio, per la quale non sono attese mosse sui tassi, ma potrebbero giungere indicazioni sulle tempistiche di un altro rialzo (mercato prezza 15 pb circa entro novembre).
IN ARRIVO TRIMESTRALI DELLE MAG 7 E DI BANCHE EUROPEE
Prosegue la stagione delle trimestrali con quattro delle magnifiche sette che pubblicheranno i propri conti negli Usa (Meta, Amazon, Microsoft ed Apple). Settimana intensa anche in Europa dove avremo i risultati di diversi istituti bancari (Deutsche Bank, Credit Agricole, SocGen tra gli altri).
lvi
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Tisg, Berenberg conferma buy
25/04/2025 16:56
MARKET DRIVER: Tisg, Berenberg conferma buy
MILANO (MF-NW)--Gli analisti di Berenberg, in una nota dal titolo 'Balancing caution with confidence', confermano rating buy e tp di 12,5 euro per azione su The Italian Sea Group, operatore globale attivo nella nautica di lusso.
fus
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
COMMENTO ENERGY: petrolio verso chiusura settimana in rosso
25/04/2025 16:45
COMMENTO ENERGY: petrolio verso chiusura settimana in rosso
MILANO (MF-NW)--I prezzi del petrolio si avviano verso una chiusura di settimana in rosso a causa delle preoccupazioni sull'eccesso di offerta di oro nero e dell'incertezza sui negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina.
"Su base settimanale i prezzi sono in calo perché persistono le preoccupazioni per l'eccesso di offerta da parte dell'Opec+, mentre le prospettive della domanda rimangono incerte a causa delle tensioni commerciali in corso. Anche il rafforzamento del dollaro ha aggiunto pressione ai prezzi del greggio", commenta Anh Pham, analista senior di Lseg.
Il petrolio ha virato in negativo nella seduta odierna dopo che un portavoce del ministero degli Esteri cinese ha dichiarato che Pechino e gli Stati Uniti non stanno avendo consultazioni o negoziati sui dazi. Ciò ha contraddetto i precedenti commenti del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ieri ha riferito di colloqui commerciali in corso tra Usa e Cina.
Comunque sia il governo cinese starebbe valutando la possibilità di sospendere i dazi del 125% sulle importazioni di alcuni prodotti dagli Stati Uniti, riferisce Bloomberg, citando fonti informate dei fatti. Le autorità starebbero considerando l'eliminazione delle imposte aggiuntive sulle apparecchiature mediche e su alcuni prodotti chimici industriali come l'etano. Al vaglio dei funzionari cinesi vi sarebbe, inoltre, la possibilità di abrogare la tariffa sui contratti di leasing degli aerei.
alb
alberto.chimenti@mfnewswires.it
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Banco Bpm, Intermonte conferma buy
25/04/2025 16:20
MARKET DRIVER: Banco Bpm, Intermonte conferma buy
MILANO (MF-NW)--Intermonte Sim conferma rating buy e tp di 11,75 euro su Banco Bpm in attesa dei conti trimestrali in agenda l'8 maggio. Gli esperti, in particolare, si aspettano un trimestre solido sia in termini di top-line che di bottom-line, con un utile netto di 426 mln (+15,2% a/a).
fus
(fine)
MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)