-
FOCUS: prossima settimana ricca di dati, faro anche su B.centrali e Opec+
28/11/2025 14:50
FOCUS: prossima settimana ricca di dati, faro anche su B.centrali e Opec+
MILANO (MF-NW)--La prossima settimana riprenderà a pieno ritmo la pubblicazione dei dati macro Usa. "Tra i dati al momento certi (molti sono stati annunciati ma non c'è al momento una tempistica certa) figurano gli indici Ism manifatturiero e servizi di novembre (lunedì e mercoledì rispettivamente), importanti per vedere se verrà confermata l'espansione dei servizi e se il manifatturiero rimarrà sotto i 50 punti. Tra gli altri dati, sarà importante il Pce core (variabile di riferimento Fed) di venerdì che, anche se è un po' datato riferendosi a settembre, sarà comunque un elemento in più per la Fed nella riunione del 10 dicembre. Relativamente al mercato del lavoro, mercoledì avremo gli occupati Adp, che finora sono stati particolarmente osservati in mancanza dei dati sul mercato del lavoro", affermano gli strategist di Mps. Nell'Eurozona, proseguono gli esperti, i dati più importanti sono quelli relativi all'inflazione di novembre (martedì) che tuttavia, in base alle prime indicazioni giunte dalle principali economie, non dovrebbero discostarsi molto da quelli di ottobre e soprattutto dal target del 2%. In Cina verranno invece pubblicati gli indici Pmi nazionali (domenica) ed in settimana quelli dell'agenzia RatingDog. Lato banche centrali, aggiungono gli strategist, inizia il blackout period per i membri della Federal Reserve in vista della riunione del 10 dicembre. Per la Bce ci saranno alcuni interventi, tra cui quello della presidente Christine Lagarde al Parlamento europeo (mercoledì in due sedute mattina e pomeriggio). In calendario anche le riunioni della Banca centrale polacca (mercoledì), che dovrebbe lasciare i tassi invariati, e della Banca centrale indiana (venerdì), che dovrebbe tagliare il costo del denaro di 25 punti base. Infine, concludono da Mps, tra gli eventi della settimana sono da monitorare, oltre all'evoluzione del possibile accordo Russia-Ucraina, la riunione dell'Opec+ in cui il cartello discuterà del mercato petrolifero del 2026 e le vendite online Usa nella giornata del Cyber Monday per avere indicazioni sui consumi. alb MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Francia, AllianceBernstein vede declassamenti del rating
28/11/2025 14:44
MARKET DRIVER: Francia, AllianceBernstein vede declassamenti del rating
MILANO (MF-NW)--Il rating della Francia sarà abbassato tra Bbb+ e A-, commenta John Taylor, Head of European Fixed Income di AllianceBernstein. Tuttavia, al momento, non è possibile prevedere quando avverranno questi declassamenti. La situazione politica francese resta infatti complessa: ogni volta che nel Paese vengono proposte delle riforme per modificare l'assetto fiscale, emergono ostacoli di natura politica e questa dinamica potrebbe durare fino alle elezioni presidenziali di inizio 2027. "È una storia di declino lento", prosegue Taylor, "il che significa che difficilmente vedremo reazioni brusche da parte del mercato. Gli spread e i rendimenti non saliranno improvvisamente di 200 punti base, cifra che servirebbe effettivamente per correggere la traiettoria fiscale, quindi sarà un processo graduale, con cambiamenti di governo continui e un progressivo peggioramento del rating per i prossimi 12-18 mesi circa, fino a quando non si avranno segnali concreti di svolta". La situazione francese potrebbe avere ricadute indirette anche sull'Italia. Negli ultimi due anni, la Francia era stata valutata dagli investitori allo stesso livello della Germania, soprattutto dai fondi asiatici, grazie alla sua liquidità e alle opportunità di guadagno. Per l'Italia, invece, "la Francia era negoziata a spread troppo risicati rispetto ai fondamentali", spiega l'esperto. Oggi i rendimenti degli Oat francesi si sono stabilizzati, pur mantenendo spread elevati. "Se dovessero allargarsi leggermente rispetto a quelli italiani, ci sarebbero acquirenti interessati. Ma ogni volta che gli spread francesi si avvicinano a quelli italiani", conclude l'esperto, "gli investitori preferiranno detenere titoli italiani, cercando di evitare il più possibile la Francia". cba (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: EssilorLuxottica, Jpm alza prezzo obiettivo
28/11/2025 14:41
MARKET DRIVER: EssilorLuxottica, Jpm alza prezzo obiettivo
MILANO (MF-NW)--Jp Morgan ha alzato da 300 a 345 euro il prezzo obiettivo su EssilorLuxottica, confermando la raccomandazione overweight. "Il 2026 dovrebbe vedere l'accelerazione del contributo dei wearable in collaborazione con Meta, con la categoria raggiungere il 6% dei ricavi di gruppo l'anno prossimo e contribuire a metà della crescita del gruppo", spiegano gli analisti. pl paola.longo@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: Terna, Berenberg alza tp a 9 euro
28/11/2025 14:30
MARKET DRIVER: Terna, Berenberg alza tp a 9 euro
MILANO (MF-NW)--Gli analisti di Berenberg, in una nota dal titolo 'Visible transition growth: Hold', hanno alzato il target price di Terna a 9 euro per azione da 8 euro, confermando a hold la raccomandazione sulle azioni. fus (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
-
MARKET DRIVER: inflazione Germania sostiene falchi Bce (Ing)
28/11/2025 14:29
MARKET DRIVER: inflazione Germania sostiene falchi Bce (Ing)
MILANO (MF-NW)--"L'inflazione headline" della Germania "è rimasta invariata a novembre, fornendo nuovo materiale a chi, alla Banca Centrale Europea, si oppone a ulteriori tagli dei tassi di interesse", affermano gli economisti di Ing. alb alberto.chimenti@mfnewswires.it (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)